Sei sulla pagina 1di 3

11/12/2008

BTS - Test 1

Parte I. Risposte multiple

1. Quale delle seguenti affermazioni corretta per una reazione chimica esotermica
a. l'entalpia del sistema decresce
b. H ha un segno positivo
c. l'entalpia dei prodotti maggiore di quella dei reagenti
a. La variazione di entalpia negativa

2. Quale di queste affermazioni corretta?


a. il valore del H di una reazione noto in un sistema isolato
b. il valore del H di una reazione noto se noto il valore del H della reazione opposta
c. il valore del H di una reazione noto se si conosce il G della reazione stessa
b. Per la legge di Hess, ovvero perch H una funzione di stato

3. Quale delle seguenti reazioni si associa al H di formazione dell'ossido di alluminio?


a. 2Al2O3(s) 4Al (s) + 3O2(g)
b. 4Al (s) + 3O2(g) 2Al2O3(s)
c. 2Al (g) + 3/2O2(g) Al2O3(s)
d. 2Al (s) + 3/2O2(g) Al2O3(s)
b. e c. (b. riferita alla formazione di due moli di ossido di alluminio)

4. Quelle che seguono sono due reazioni diverse per la sintesi di una mole di anidride solforica
(SO3): SO2(g) + 1/2 O2(g) SO3(g) (1) e S(s) + 3/2 O2(g) SO 3(g) (2). Se entrambe le
reazioni avvengono a temperatura ambiente, e pressione di 1 atm, possiamo dire che
a. il calore scambiato con lambiente l'entalpia di formazione standard dellanidride
solforica per tutte e due le reazioni
b. il calore scambiato con lambiente l'entalpia di formazione standard dellanidride
solforica per la reazione (1)
c. il calore scambiato con lambiente l'entalpia di formazione standard dellanidride
solforica per la reazione (2)
c. Zolfo e ossigeno sono elementi nel loro stato stabile

5. Una di queste affermazioni falsa. Quale ?


a. Il cambiamento di energia interna di un sistema dato dal calore scambiato sommato al
lavoro fatto dal sistema (U = q + w)
b. L'energia dell'universo costante
c. L'entropia dell'universo costante
d. L'entropia di un solido cristallino perfetto vale zero alla temperatura di 0 K
c. Contraddice il II principio

6. Quale delle seguenti affermazioni corretta?


a. Lentropia standard della reazione HCl(g) + NH3(g) NH4Cl(s) non si pu prevedere a
priori (in mancanza di dati termochimici)
b. Quando una mole di acqua liquida passa da 25o C a 50o C in un recipiente
adiabiaticamente isolato e chiuso, lentropia diminuisce
c. Mescolando 10 mL di 0.01 M AgNO3 con 90 mL di acqua per dare 100 mL di 0.001 M
AgNO3 in un recipiente chiuso, lentropia resta costante
d. Quando una mole di anidride carbonica sublima, lentropia resta costante
11/12/2008

a. Le altre affermazioni contraddicono il II principio


7. Il processo di dissoluzione del CaCl2 si rappresenta con la reazione CaCl2(s) Ca2+(aq) +
2Cl(aq). Sono noti i seguenti dati: Hf di CaCl2 (s) = 795.0 kJ/mol, Hf di Ca2+ (aq) =
543.0 kJ/mol, Hf di Cl (aq) = 167.4 kJ/mol. Lentalpia della reazione
a. maggiore di zero
b. minore di zero
c. zero, dato che la reazione semplicemente la solubilizzazione di un solido cristallino
ionico in acqua
b. -543.0 + 2 (-167.4) - (-795.0)= -82.8 kJ/mol < 0

8. Quale delle seguenti risposte relative al So per la reazione 2 AgCl(s) + H2(g) 2H+(aq) +
2Ag(s) + 2Cl-(aq) corretta, sapendo che Ho = -80.2 kJ/mol, e sapendo che valgono i seguenti
dati a 298K (25 oC) e 1 atm.

Composto Hfo(kJ/mol) Gfo (kJ/mol) So (J/K mol)


Ag(s) 0 0 42.6
AgCl(s) -127.1 -109.8 96.2
-
Cl (aq) -167.2 -131.3 56.5
H2(g) 0 0 130.6
H+(aq) 0 0 0

a. So= -96.2 J/K mol


b. So< -96.2 J/K mol
c. So> -96.2 J/K mol
b. Go=2(-131.3)-2(-109.8)=--43.0 kJ/mol, quindi So=(Ho-Go)/T=(-80.2+43.0)/298=-124 j/K
mol

Parte II Esercizi numerici a soluzione aperta e quesiti generali

9. Data una reazione generica, scrivete la relazione tra l'entalpia di reazione e l'entalpia di
formazione di prodotti e reagenti.
Per una reazione r1 R1 + r2 R2 + ... ! p1 P1 + p2 P2 + ... , vale che
!H = p1!H P1 + p2 !H P2 + ... " r1!H R1 " r2 !H R2 " ...

10. Quando 6.00 g di CaCl 2 sono dissolti in 100.00 g d'acqua, la temperatura passa da 18.0 C a
27.9 C. Quanto vale la variazione di entalpia in kJ?
La soluzione corretta presupporrebbe la conoscenza delle capacit termiche a pressione costante
parziali molari; si pu per assumere, in modo approssimata, che la soluzione abbia la capacit
specifica termica dellacqua pura, assunta come costante e pari a 4.185 J/K g (1 caloria); quindi
J
!H " mc p (T f # Ti )= 106 g $ 4.185 $ (300.9 # 291.15 ) K =4391.7 J cio 4.39 kJ
Kg

11. Calcolate l'entalpia molare della reazione seguente: FeO(s) + CO(g) Fe(s) + CO2(g), date le
reazioni, con le corrispondenti entalpie di reazione
Fe2O3(s) + 3CO(g) 2Fe (s) + 3CO2(g) ( 28 kJ/mol)
3Fe2O3(s) + CO(g) 2Fe3 O4(s) + CO2(g) (59 kJ/mol)
Fe3O4(s) + CO(g) 3FeO(s) + CO2(g) (38 kJ/mol)
11/12/2008

1 1 1 1 1 1
Siano le reazioni 1, 2 e 3: !H = !H1 " !H 2 " !H 3 = " # 28 + # 59 " 38 = "16.7 kJ/mol ,
2 6 3 2 6 3
quindi la risposta -17 kJ/mol
12. Definite le seguenti quantit in non pi di tre righe di testo, usando anche delle equazioni se
necessario:
Entropia (menzionate la seconda legge della termodinamica nella risposta)
Capacit termica molare a pressione costante
Lentropia una funzione di stato, il cui differenziale dato dal rapporto tra il calore infinitesimale
scambiato in una trasformazione reversibile e la temperatura ( dS = dqrev / T ), che in una qualunque
trasformazione finita di un sistema isolato aumenta o resta costante (II principio).
La capacit termica molare a pressione costante di un sistema termodinamico la derivata prima
dellentalpia del sistema rispetto alla temperatura, a pressione costante ( C p = (!H / !T )p

13. Date le definizioni dellentalpia, dellenergia libera di Helmholtz e dellenergia libera di Gibbs
per un sistema idrostatico. Scrivete, facoltativamente, i differenziali di U, H, G e A.
Vedi appunti di lezione

14. Definite la legge di Gibbs-Helmholtz che lega lenergia libera di reazione standard e lentalpia
di reazione standard ad una temperatura T.
Vedi appunti di lezione

Costante dei gas R


-1 -1
8.314390 J mol K 8.31439 Pa m3 mol-1 K-1
82.05670 atm cm3 mol-1 K-1 0.08205670 atm l mol-1 K-1
83.14390 bar cm3 mol-1 K-1 62.36310 torr l mol-1 K-1
1.987190 cal mol-1 K-1

Potrebbero piacerti anche