1.1
1.2
1.3
11
13
16
20
22
SHAKESPEARE e CERVANTES
illibraio.it
10
11
12
II
NEL LABIRINTO SCRITTURALE DI SHAKESPEARE e
CERVANTES
labirintismo.it
Il Seicento presenta aspetti profondi di crisi: le unit
ideologiche medioevali e rinascimentali sono a pezzi: in
politica Machiavelli, in cosmologia Copernico, in teologia
Lutero, nel relativismo Montaigne portano ad un senso di
incostanza e fluidit delle cose. Il labirinto dentro il
cuore degli uomini e nell'arte.
13
siciliajournal.it
Sulla scorta della tradizione romantica, alcuni individuano
in Don Chisciotte leroe folle e visionario ma dai buoni
principi, tipici della cavalleria errante una metafora
dellidealismo costretto a scontrarsi con una mondana
realt priva di eroismo. Nondimeno, da unanalisi pi
attenta emerge anche unaltra possibile lettura, dove
lantieroe cervantiano rappresentato dallhidalgo Alonso
Quijano, un individuo privilegiato della media nobilt
vive una pazzia fregiata da notevole saggezza, che
tuttavia non riesce a sottrarlo a situazioni grottesche. Il
romanzo , secondo questottica, la parabola di come la
pazzia, Don Chisciotte, e lignoranza, Sancho Panza,
conducano luomo a perdersi nei labirinti della
conoscenza e della realt, dove ogni cosa pu essere
soggetta a diversi punti di vista.
Cervantes testimonia con il suo romanzo la crisi di fiducia
del suo tempo e linadeguatezza della nobilt dellepoca
nel fronteggiare un mondo senza ideali, che perdura per
certi versi tuttora. Nel romanzo prevalgono la confusione,
lincertezza e la disillusione: una scissione tra sogno e
realt che rende il Don Chisciotte ancora cos attuale.
La vita avventurosa di Cervantes ma tormentata e
segnata dalla malasorte forse gli dispirazione per la
figura di Don Chisciotte. Un personaggio che sintetizza
tante tematiche letterarie che ricorreranno nella
letteratura a venire, prima fra tutte il solco tra ideale e
reale. Oggi, Don Chisciotte appare come lantitesi del
supereroe Marvel:
Don Chisciotte, a differenza dei supereroi, non ha
nessun potere particolare oltre alla propria fantasia.
Don Chisciotte privo di un mondo da salvare perch
il mondo non vuole essere salvato, magari sfruttato,
16
18
19
23
26
29