Sei sulla pagina 1di 52

Alberto Cavaliere

La chimica in versi
CHIMICA ORGANICA

GENERALITA'
I composti del carbonio
sono in numero gigante
e compongon gli organismi
delle bestie e delle piante.

Una volta eran creduti


dei composti assai speciali,
non potendo riprodursi
con sistemi artificiali:

si pensava ad una forza


che negli esseri viventi
desse luogo a quei prodotti
cos strani e differenti;

finch Whler, ottenendo


merc sintesi l'urea
e con metodi inorganici,
non fug la falsa idea.

NOTE SULLAUTORE
Alberto Cavaliere nacque a Cittanova (Reggio Calabria) il 19 ottobre 1897 e mor il 7 novembre
1967.
Avviato di malavoglia allo studio della chimica e laureatosi all'Universit di Roma, fece vari
mestieri per finire poi, per alcuni anni, nello stabilimento dell'ing. Pomilio che produceva sode e
saponi.
Anzi alla prima edizione dell'opera era premessa la dedica:
All'Ingegner Pomilio,
che avendomi nel suo stabilimento
per fabbricar la soda col mio ausilio
per poco non andava a fallimento,
Alberto Cavaliere dedic

Il successo dell'opera a cui affidata la sua fama, la "Chimica in versi" lo riport sulla strada della letteratura e d
in versi, Da Cesare a Churchill, storia d'Inghilterra, Due lombardi alla prima crociata, La storia di
Milano, ecc. Fu deputato al parlamento italiano e giornalista, sia sui pi famosi giornali satirici
dell'epoca, sia sui quotidiani nazionali.
Circa la sua Chimica in versi, narra egli stesso che, vittima di una bocciatura all'esame di chimica,
si present a quello di riparazione con tutta la chimica imparata in versi, da lui stesso scritti. Forse
la storia vera, ma di certo il testo poi pubblicato fa riferimenti al lavoro dell'autore, gi laureato.

Struttura Atomica
Nucleo carico positivamente molto denso e
piccolo: protoni, neutroni (10-15 m)
nucleo
Elettroni carichi negativamente in una nuvola
intorno al nucleo (10-10 m)
numero di massa A = 6 p + 6 n = 12 amu

12
6

14

6C

diametro:
2 10-10 m
(200 pm)

isotopo

numero atomico
Z
Tutti gli atomi di un dato elemento hanno lo stesso numero atomico.
Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento che hanno numero di neutroni
diverso e quindi differiscono nel numero di massa.

Brown, Poon Introduzione alla Chimica Organica Capitolo 1

Orbitali
Quantomeccanica: descrive le energie degli elettroni
e la loro posizione mediante una equazione donda
La funzione donda la soluzione dellequazione
donda
Ogni funzione donda un orbitale,

2 descrive la regione di spazio nel quale un


elettrone ha maggiore probabilit di trovarsi
La nube elettronica non ha confini, ha solo aree pi
probabili.
13

Forme degli orbitali


Gli elettroni sono confinati in regioni di spazio =
livelli energetici principali o gusci
ogni guscio pu contenere 2n2 elettroni (n = 1, 2, 3, 4..)

I gusci sono divisi in sottogusci chiamati orbitali,


indicati con le lettere s, p, d,...
s (uno per guscio)
p (set di tre per il guscio 2 e superiori)
d (set of cinque per il guscio 3 e superiori) .....

14

Gusci e orbitali
Ogni orbitale pu contenere 2 elettroni

Energia

3 guscio
capacit: 18 elettroni

2p

2 guscio
capacit: 8 elettroni
1 guscio
capacit: 2 elettroni

1s

2s15

Riempimento Orbitali Atomici


1. Principio dello Aufbau: gli orbitali si riempiono dal
basso in alto (energia crescente: 1s 2s 2p 3s
3p 4s 3d ).
2. Principio di esclusione di Pauli: solo due elettroni
per orbitale: spin su e spin gi .
3. Regola di Hund: per un set di orbitali degeneri,
aggiungere un elettrone in ciascuno, appaiati, prima
di aggiungerne un secondo.

16

Configurazioni elettroniche degli


elementi del primo e secondo periodo
Elemento

Configurazione

Elettroni di valenza

1s1

He

1s2

Li

1s22s1 = [He]2s1

Be

1s22s2 = [He]2s2

1s22s22px1 = [He]2s22px1

1s22s22px12py1 = [He]2s22px12py1

1s22s22px12py12pz1 = [He]2s22px12py12pz1

1s22s22px22py12pz1 = [He]2s22px22py12pz1

1s22s22px22py22pz1 = [He]2s22px22py22pz1

Ne

1s22s22px22py22pz2

8
17

Polarit del legame


Differenza elettronegativit (X) degli atomi
Generalmente:
Quando X < 0.5 legame covalente
Quando X = 0.5 1.9 legame covalente polare
Quando X > 1.9 legame ionico

elettronegativit crescente

elettronegativit crescente

Scala di Pauling

21

Teoria del Legame


Gli atomi si legano perch il composto che ne deriva
pi stabile degli atomi separati.
Il legame il risultato di un bilanciamento tra forze
attrattive (elettroni e nuclei) e repulsive (elettronielettroni e nuclei-nuclei).

19

La regola dellOttetto
Gli atomi tendono a guadagnare, perdere,
condividere elettroni in modo da essere circondati
da otto elettroni di valenza (tranne lidrogeno che
ne ha due).

20

Tipi di legami chimici


Legame ionico: trasferimento di elettroni da un
atomo a un altro.
Legame covalente: la coppia di elettroni condivisa
da due atomi.

legame
covalente non
polare

legame
covalente
polare

legame
ionico

22

Mappe di potenziale elettrostatico

LiH

HH

HF

rosso < arancio < giallo < verde < blu


potenziale
elettrostatico
pi negativo

potenziale
elettrostatico
pi positivo 23

Brown, Poon Introduzione alla Chimica Organica Capitolo 1

Brown, Poon Introduzione alla Chimica Organica Capitolo 1

Brown, Poon Introduzione alla Chimica Organica Capitolo 1

Strutture di Lewis
Elettroni di legame: i composti organici
formano legami che derivano dalla
compartecipazione di elettroni.
Elettroni di valenza non usati in legami
sono chiamati elettroni di non legame o
elettroni di lone-pair.
densit
elettronica
bassa

densit
elettronica alta

H
+

HCl

Gilbert N. Lewis
(1875 1946)

Cl

coppia di
legame o
condivisa

lone pair (LP)


coppia di non
legame o non
condivisa 24

Strutture di Lewis
Configurazione
Elettronica

Simbolo di Lewis

Valenza

4 elettroni di valenza: 4
legami

5 elettroni di valenza: 3
legami, 1 lone pair

[He]2s22p4

6 elettroni di valenza: 2
legami, 2 lone pair

[He]2s22p5

7 elettroni di valenza: 1
legame, 3 lone pair

Cl

[Ne]2s22p5

Cl

7 elettroni di valenza: 1
legame, 3 lone pair

[He]2s22p2

[He]2s22p3

25

Disegnare le strutture di Lewis


Cl
Cl

C Cl
Cl

H C H

H C C H

CCl4

CH2O

C2H2

H
H C

O H

CH3OH

H H H
H C C C H

CH3CHCH2

HCN
26

Assegnare cariche formali


1. Dividere gli elettroni di ogni legame per due
assegnando ciascun elettrone a un atomo.
2. Contare il numero di elettroni posseduto da
ciascun atomo paragonandolo con la sua valenza.
elettroni in eccesso carica formale negativa
elettroni in difetto carica formale positiva

27

Esercizio
Disegnare le strutture di Lewis, determinare la carica
formale su ogni atomo delle seguenti molecole o ioni.
H3O+

CH3O

CH3+

CO

N3

28

Risposta
H

H
H

O: 6 5 = +1

H C O

C: 4 5 = 1
O : 6 5 = +1

H C

C: 4 4 = 0
O: 6 7 = 1
1

N N N
N1: 5 5 = 0
N2: 5 4 = +1
N3: 5 7 = 2

C: 4 3 = +1
1

N N N
N1: 5 6 = 1
N2: 5 4 = + 1
N3: 5 6 = 1
29

Strutture di Lewis
Quando per una molecola o ione possibile scrivere
due o pi strutture di Lewis non equivalenti, la
migliore (= la pi stabile) quella che ha:

il maggior numero di ottetti


il minor numero di cariche formali
una carica su un atomo pi elettronegativo,
una carica + su un atomo pi elettropositivo
minor separazione di carica possibile

In ordine
decrescente
di
importanza

30

RISONANZA
Vi sono molecole le cui propriet non sono
ben spiegate da una singola struttura di
Lewis che tenga conto cio delle propriet
osservate (contenuto energetico, lunghezza
dei legami, comportamento chimico, etc.)
Si allora costretti a sostituire a una singola
formula un insieme di formule di Lewis.
Questo processo mentale di mediazione tra
pi strutture si chiama RISONANZA.

RISONANZA
Le forme di risonanza o forme contributive
si differenziano solo per la posizione degli
elettroni.
Solo gli elettroni (lone pairs o ) possono
muoversi.
I nuclei e gli angoli di legame restano gli
stessi.
La risonanza genera una delocalizzazione di
carica elettrica.

Strutture contributive
Tutte le strutture contributive devono essere
corrette strutture di Lewis.
Tutte le strutture contributive devono avere
il medesimo numero di elettroni condivisi e
non condivisi, solo diversamente distribuiti.
Gli atomi occupano lo stesso posto in
entrambe le forme.
Le forme di risonanza individuali sono
immaginarie.

Ibrido di risonanza
Una struttura con forme di risonanza non
alterna tra le forme.
un ibrido delle forme di risonanza, e la
struttura reale chiamata ibrido di risonanza.
Librido di risonanza pi stabile di ogni
singola forma di risonanza individuale.
Maggiore il numero di forme di risonanza,
pi stabile il composto.

Molecole organiche
Ione formiato

HCO2

Simultaneamente due elettroni del


legame C=O si spostano sullossigeno
in alto diventando un lone pair

O
H C

O -

O
H C

= H C

O-

ordine di legame 1/2


nessuna struttura descrive
accuratamente lo ione formiato
la specie reale una media delle due
La freccia ricurva rossa indica che un lone
pair si muove dallossigeno in basso per
diventare parte del doppio legame C=O

freccia unica a doppia punta

gli elettroni sono delocalizzati

Brown, Poon Introduzione alla Chimica Organica Capitolo 1

Effetti della risonanza


Due sono gli effetti principali della
delocalizzazione di elettroni, il primo
interessa lenergia laltro la geometria della
molecola o ione:
Lenergia della specie viene abbassata.
La parte di molecola interessata dalla risonanza
planare: i legami diventano di ordine
intermedio.

Potrebbero piacerti anche