Sei sulla pagina 1di 1

Carrara

CUFFARO
CUFFARO

I ricordi pi belli?
In assoluto, laver
salvato Nca, ma
anche lessere riuscito
ad evitare che la Cassa
finisse a Fiorani
settembre dell84, ho riconsegnato le chiavi e non mi hanno pi visto. In fondo mi sono
sempre considerato un anomalo rispetto alla politica: in
politica nessuno d mai le dimissioni. Non solo me ne sono andato dalla fiera e ora me
ne vado dal Comune, ma nel
2001 ho rinunciato a un seggio sicuro alla Camera dei Deputati, quello poi che fu assegnato alla Gloria Buffo. C
qualcun altro che potrebbe dire lo stesso.
Cosa pensa di queste primarie?
E stata trovata una soluzione positiva; c un favorito
ma possono esserci sorprese,
altrimenti che senso avrebbe
fare delle primarie con un esisto sicuramente scontato?.
Da qui alla strada dei
Marmi, cosa si pu fare per
i disagi del traffico?
Le idee possibili le abbiamo accarezzate tutte, ma biso-

I cantieri Nca
salvati dopo
il drammatico
confronto
con Caputi
di Sviluppo
Italia
Nelle altre
foto
la via dei
marmi
e le cave

Lira di Nardi: Tonarelli vada pure dal prefetto, la mia campagna elettorale pulita

Troppi attacchi, ora parlo io


Zubbani commenta dati che non conosce

CARRARA. La cena sociale con la Croce


Verde e lattacco del consigliere di Forza
Italia Luciano Tonarelli. Il sondaggio della Swg e il testa a testa con Angelo Zubbani. Gian Maria Nardi, il candidato alle primarie di Ds, Margherita e Rc cerca di fare
chiarezza in un clima elettorale al veleno.
La cena alla Croce Verde.
Intanto voglio precisare che
con la Croce Verde non ho cenato e tantomeno fatto un comizio. Sono stato invitato dal
consiglio direttivo dellassociazione e mi ha fatto piacere
esserci: ho ringraziato i volontari per limportante lavoro
quotidiano che svolgono e mi
sono impegnato a non lasciare sola una Croce verde che
sta cercando di risollevarsi
dai problemi economici attraverso una nuova gestione della societ. Ci siamo anche dati appuntamento a giorni per
parlare di tutte queste questioni sul tavolo in modo pi
approfondito: quella, infatti,
era unoccasione di festa per
quale avevo ricevuto un invito.
Lattacco di Tonarelli.
Tonarelli pu andare da tutti i prefetti che vuole - dice
Nardi - Sono una persona trasparente, come lo sono i miei
appuntamenti elettorali. Se
vengo invitato da unassociazione continuer ad andarci:
non uso, per fortuna, nessun
mezzo dellamministrazione
n del potere per raccogliere
consensi. La mia campagna
elettorale seria e pulita: mi

Gian Maria
Nardi

stupiscono gli attacchi strumentali e lattenzione spasmodica del centro destra verso
le consultazioni primarie del
centro sinistra.
Ma mi stupisce ancora di
pi - continua Nardi - che le
polemiche si concentrano sulla parte pi salda dellUnione, e pi radicata sul territorio: quella da dove, fino ad oggi, di polemiche non ne sono
uscite n dirette e neppure indirette.
Il sondaggio della Swg.
I dati sono nelle mani dellUnione regionale toscana
del nostro partito: questultima ci ha trasmesso una grande tranquillit, anche se sono
consapevole che per queste
elezioni sar necessario un
grande impegno, da parte di
tutti - spiega Nardi - Sono sereno, ma fa un po male vedere che proprio il sondaggio
venga strumentalizzato a fini
politici e usato come arma di

I RISULTATI DEL SONDAGGIO SWG


AL 30 DICEMBRE
Nella sfida diretta con Simone Caffaz, chi voterebbe?
Nardi 50% - Caffaz 43%
Zubbani 47% - Caffaz 43%
Alle primarie chi voterebbe?
Nardi 50% - Zubbani 35% - Beisso 15%
Lei elettore di centrodestra?
Chi voterebbe alle primarie?
10% Zubbani
3% Nardi

indebolimento di una candidatura.


Zubbani e i dati. Nellintervento di Gian Maria Nardi
c spazio anche per una stoccata ad Angelo Zubbani. Io,
che conosco il sondaggio (anche se da poco) non ho fatto
alcun commento, mi aspettavo che non li facesse neppure
chi quei dati non pu conoscerli.
Mi sembra evidente che il
centro destra sia giocando a
indebolire il candidato pi
forte dellUnione - conclude
Nardi - Questo legittimo ma
mi aspetterei che in questo
tranello non ci cascassero
quelli con cui dobbiamo costruire assieme la coalizione.
La Croce Verde assicura:
tutto regolare. La societ di
volontariato di Fossola replica a Tonarelli e annuncia di
essere pronta a tutelarsi anche per vie legali.
Sono profondamente amareggiato per la superficialit
con la quale un politico di lunga data come il consigliere
Luciano Tonarelli pronto a
denigrare e calunniare unassociazione come la Croce verde. Non abbiamo organizzato
nessuna cena elettorale, ma
semplicemente invitato Gian
Maria Nardi a quella che,
ogni anno facciamo per gli auguri di Natale. Lo scrive in
una nota stampa il presidente
della Croce Verde Andrea Tarabella. Il consiglio direttivo
che ho lonore di presiedere
composto da persone che non
possiedono alcun ruolo in nessun partito - spiega Tarabella
- Il fatto che Tonarelli, pur essendo di destra, interviene
contro un candidato delle primarie dellUnione, la dimostrazione evidente che la candidatura di Nardi rappresenta un vero e concreto momento di discontinuit nel governo di questa citt contro cui
si coalizzano i dinosauri della
politica. E legittimo che ci
provino, ma per favore non tirino in ballo la Croce Verde
di Fossola che, da oggi, sar
mio dovere tutelare anche
dal punto di vista legale.

Caffaz ironizza con i Ds:


effetto boomerang

Beisso: Il consenso? Bene cos


E incontra due industriali arabi

CARRARA. I Democratici di sinistra hanno cominciato male la loro campagna elettorale: lo afferma Simone Caffaz (Fi), secondo il quale il sondaggio Swg sugli
orientamenti politici dei carraresi alla vigilia delle elezioni amministrative, si sarebbe rivelato un autentico boomerang.
Di solito, infatti, i sondaggi sono importanti strumenti per misurare gli umori dellopinione pubblica e per presentare proposte ad essa pi gradite.

CARRARA. Elena Beisso,


candidata alle primarie, inbterviene anchessa con una
nota sul sondaggio ma anche
sul tema dellintegrazione. La
lettera, ovviamente, non poteva tenere conto dei dati sul
sondaggio che pubblichiamo,
qui sopra, in esclusiva.
Come cittadina, prima ancora che candidata - scrive fra
laltro - non ho nessun problema a dire che mi piacerebbe
conoscere il sondaggio sulla
situazione politico-amministrativa di Carrara, commissionato dai Democratici di Sinistra alla Swg di Trieste. E
mi chiedo: perch tanto imbarazzo? Perch alzare una cortina fumogena su dati che aiuterebbero tutta lUnione a
comprendere meglio la portata dei problemi e lo stato danimo dei nostri concittadini?
Perch, dunque, i Ds non rendono pubblici i dati raccolti?
La pubblicazione dei risultati
di quella indagine, tanto pi,
sgombrerebbe il terreno da
ogni dubbio e illazione. In
ogni caso, aggiunge, Io mi accontento della considerazione
e del consenso che mi viene
comunque attribuito e continuo a lavorare e, soprattutto,
ad incontrare donne e uomini
in carne ed ossa. Oggi, ad
esempio, ho approfondito la

Ma in questo caso, secondo


Simone Caffaz, ci sarebbe stato un effetto boomerang per
cui ritiene che a maggio esista leffettiva possibilit dellalternanza, ossia la possibilit che le elezinoi amministrative vengano vince dal
centro destra.
Di questo sondaggio - a detta di Caffaz - non si sa chi il
committente (qualcuno dice
la segreteria regionale, qualcun altro la segreteria nazionale dei Ds), non si sa qual
il campione intervistato (qualcuno ha affermato, ad esempio, che per l80% esso derivasse dallelenco degli elettori dellUnione alle primarie
di Romano Prodi), non si sa,
infine, quali sono i risultati
veri. Viene fatto solo filtrare
che Nardi bravissimo, che
ha aumentato molto la sua popolarit, che vincer con Zubbani, con la Beisso e pure alle
elezioni comunali.

CUFFARO

Rimpianti?
Direi di no. Certo, avrei voluto accelerare su alcuni progetti, come il riassetto dei bacini marmiferi; se fosse partito quando ero alla Camera di
commercio...
Una critica che le fanno:
si visto poco in citt, ha
dialogato poco con i cittadini. Perch?
A me non mancherebbe e
non mancata la voglia di stare con la gente. Ma non si
pu fare tutto. E la questione
si presentata dopo i miei
problemi di salute, diciamo
dallottobre del 2005.
Lei non si ricandider.
Lo ha deciso proprio per ragioni di salute o c dellaltro?
Assolutamente per motivi
di salute; non ce la faccio pi
a reggere questi ritmi; al pomeriggio ormai in Comune
non vengo quasi pi. E comunque tenga presente che
quando ero presidente dalla
Fiera, dal 78 all84, gi me ne
sono venuto via, e in quel caso non per ragioni di salute;
non sono mai stato in nessun
posto a dispetto dei santi. Pensi che alla Fiera dopo il primo
mandato di tre anni, durante
il quale avevamo fatto il complesso espositivo a tempo di
record e le prime due fiere,
volevano gi cacciarmi; siccome ritenevo di non avere ancora finito il mio compito, ho
deciso di restarci. Poi, al termine del mio mandato, il 7

gna essere realisti, si naviga


nel meno peggio: pulizia delle
strade, fermi prolungati nei
periodi festivi, lavaggi dei camion. Di pi, oggettivamente,
ritengo che non si possa fare.
La soluzione di andare con il
traffico ascendente verso i bacini marmiferi pu dare una
mano per tutta la zona di via
del Cavatore. Meglio sarebbe
stato se ci fosse stata data
lopportunit di convogliare
una parte dei camion discendenti verso Massa. Vorrei ricordare come nasce questa
ipotesi: fu il sindaco Fabrizio
Neri a chiedermi la possibilit, a strada dei marmi completata per, di poter utilizzare la nostra arteria per eliminare il traffico pesante dalle
sue frazioni a monte, come
Forno e Casette. Adesso, appena stato pronto il primo
lotto, ho fatto fare delle verifiche, e abbiamo visto che si
tratta di circa sessanta camion al giorno, non pochi
quindi, tra blocchi e scaglie:
francamente mi stupisce che
si siano ribellati quelli della
Foce, mi chiedo, gli abitanti
della montagna di Massa sono stati sentiti? Non abbiamo
chiesto un favore a Massa,
pertanto, sia chiaro. Si trattava di un do ut des: uno scambio il cui disagio complessivo,
e quindi per Massa farsi carico dei camion comunque diretti ad aziende del loro territorio che ora devono percorrere molti chilometri in pi,
sarebbe stato ripagato dal sollievo dei paesi montani e dalla prospettiva di una durata
limitata.
Pensa che il centrosinistra avr problemi a riconquistare il Comune?
Penso proprio di no, almeno se gli avversari saranno
quelli di cui si parla. Le poche cose e i pochi progetti che
hanno preannunciato sono
addirittura esilaranti.
Come immagina il suo futuro? Metter la sua esperienza al servizio della
citt? Qualcuno ipotizza
per lei un ruolo nella Imm
o allautorit portuale...
Giulio Conti scuote la testa
e scandisce: Niente di tutto
questo. Guardi: io sono un
po la memoria storica della
citt, ho ricoperto tanti incarichi, e oltretutto non scrivo
male: se la salute mi assister, visto che sono stato
sempre amante della storia
della citt, scriver su Carrara. Qualcuno dice che sono
luomo dei poteri forti. Li
smentisco semplicemente cos: vado a casa. Ora basta.
Credo di aver dato abbastanza. Vado a riposarmi: ho tre
nipotini, e spero che ne arrivi
uno presto dalla Cina.
Massimo Braglia

CUFFARO

Sono preoccupato quando sento parlare di discontinuit:


se lo fossimo stati rispetto a Segnanini, avremmo fatto di meno
Lui invece non fu cos agevolato dalla giunta Fazzi Contigli

Domenica
7 Gennaio 2007

CUFFARO

IL TIRRENO

Simone Caffaz

Caffaz esprime perplessit


in merito al fatto che in una
delle domande di questo sondaggio dei Ds sia stato chiesto agli elettori quale fosse, a
loro giudizio, il miglior candidato del centrodestra. I Ds
che organizzano le primarie
dellopposizione sono, a dir
poco, improbabili.
Poi Simone Caffaz nel suo
intervento elenca dati relativi al sondaggio, diversi da
quelli che pubblichiamo a
parte.
Secondo il candidato di cen-

C la possibilit
effettiva che vinca
lopposizione, e che
dopo 50 anni vi sia
lalternanza al governo

tro destra, emergerebbero tre


elementi: Gian Maria Nardi
indubbiamente al di sotto
del 50% dei consensi, il che
rappresenterebbe un tracollo, considerato che egli parte
dall80% del centrosinistra,
dato dalla somma dei partiti
che lo sostengono; la candidatura di Simone Caffaz gradita non solo dallelettorato di
centrodestra, ma pure in ampi settori dellelettorato di
centrosinistra; per la prima
volta, dopo cinquantanni, c
la possibilit dellalternanza
al governo della citt, e quindi la possibilit della vittoria
dellopposizione.
Simone Caffaz conclude
quindi la sua analisi sostenendo che gli stessi elementi - dice - erano stati evidenziati da
un precedente rilevamento,
realizzato lo scorso settembre, da Forza Italia, di cui i
quotidiani avevano gi dato
notizia.

conoscenza di due splendide


persone: due imprenditori del
marmo nonch rappresentanti della locale Comunit islamica. E penso: quanta approssimazione, quanta incultura
nelle nostre relazioni con il
mondo arabo. E quanti pregiudizi! Yousouf Sbai e Hischam Koudsi, questi i loro
nomi, sono due fra i maggiori
commercianti di marmo che
da Carrara operano con Yemen, Kuwait, Emirati Arabi
Uniti, Arabia Saudita, Algeria, Marocco, Libano e Siria.
E per sapere quanto muovono della nostra economia bisognerebbe chiedere alla Cassa di Risparmio di Carrara o
alla Banca Toscana. Spediscono ogni giorno materiale pregiato per labbellimento di ambasciate e moschee in tutto il
mondo arabo e non triturano
il marmo in polvere. Prosegue Elena Beisso: Sono stata
io a chiedere di incontrarli dopo aver letto che i primi nati
dellanno a Carrara e a Massa
erano bambini nati da madri
immigrate nella nostre citt.
E anche a questi bambini, infatti, che voglio pensare quando mi chiedo dove possano
giocare in questa citt, quali
sono gli spazi verdi a loro disposizione e in quale scuola
potranno integrarsi.

Potrebbero piacerti anche