www.mt.com/support
Congratulazioni per aver scelto la qualit e la precisione METTLER TOLEDO. Un utilizzo appropriato di questi informazioni, una regolare taratura e manutenzione da
parte dei nostri tecnici professionisti assicura operazioni efficienti ed accurate, proteggendo i Vostri investimenti. Contattateci per avere maggiori informazioni sui nostri
contratti di assistenza personalizzati Service XXL, studiati in base alle Vostre necessit.
Vi invitiamo a registrare i Vostri prodotti sul sito www.mt.com/productregistration, sar
cos possibile contattarVi ogniqualvolta vi siano cambiamenti, aggiornamenti o
importanti informazioni relativamente al Vostro prodotto.
Indice
Indice
Pagina
1
1.1
1.2
1.3
2
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
Introduzione ................................................................................ 8
Documentazione .......................................................................... 8
Modelli di chassis......................................................................... 8
Software applicativo ...................................................................... 8
Possibilit dimpiego..................................................................... 9
Connettori .................................................................................... 10
Interfacce ..................................................................................... 10
3
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
3.7
3.8
14
14
15
19
22
23
25
27
4
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
4.8
4.9
31
31
32
35
36
38
40
42
43
44
5
5.1
5.2
5.3
45
45
49
50
Accessori .................................................................................... 59
4
4
6
7
29
Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza
1.1
Competenze
Autorizzazione
allimpiego in atmosfere
potenzialmente
esplosive
Avvertenze di sicurezza
Avvertenze di sicurezza
1.2
Competenze
1.3
Avvertenze di sicurezza
Competenze
Ermeticit
IND690 nell'
industria alimentare
Introduzione
Introduzione
2.1
Documentazione
Con il terminale di pesata viene fornito un CD con la documentazione completa
relativa al sistema di pesata IND690.
Le presenti informazioni per linstallazione descrivono linstallazione dello strumento
da incasso, il collegamento di interfacce allinterno dello strumento, nonch
linstallazione di interfacce addizionali.
Informazioni fondamentali su come lavorare con il terminale di pesata e sulle modalit
di configurazione delle interfacce possono essere desunte dalle istruzioni duso
IND690-Base.
2.2
Modelli di chassis
IND690
IND690-24V
IND690xx
2.3
Software applicativo
Per il terminale di pesata sono disponibili i seguenti software applicativi, che
vengono caricati in fabbrica:
Batch-690, Com-690, Control-690, Count-690, Fill-690, Form-690, FormXP-690,
Sum-690.
2.4
Introduzione
Possibilit dimpiego
Con i terminali di pesata si hanno le seguenti possibilit dimpiego:
IND690
IND690-24V
IND690xx
Modalit di lavoro con pi bilance con fino a 4 basamenti di pesata con lIND690
o rispettivamente fino a 3 basamenti di pesata con lIND690xx e lIND690-24V,
tra cui anche basamenti di pesata con segnale di uscita analogico.
Fino a 9 interfacce dati
per la stampa
per lo scambio di dati con un computer
per il collegamento di un lettore di codici a barre
per il comando di, ad esempio, valvole o deflettori
per il collegamento di bilance di riferimento
per il collegamento di una tastiera esterna
Introduzione
2.5
Connettori
1
2.6
2.6.1
Interfacce bilancia
Interfacce seriali
Altre interfacce
10
2 3
Alimentazione da rete
Interfacce
Panoramica
LIND690(xx) dotato di uninterfaccia RS232 standard di serie (COM1). Si
possono installare fino a 8 interfacce aggiuntive (COM2 ... COM9).
Sono disponibili le seguenti interfacce aggiuntive:
Versione
costruttiva
Denominazione
Osservazione
IDNet-690
SICS-Scale-690
AnalogScale-690
CL20mA-690
RS232-690
RS485/422-690
USB-690
Ethernet-690
ProfibusDP-690
WLAN-690
Bluetooth-690
4I/O-690
Ingressi/uscite digitali
AnalogOut-690
Uscita digitale/analogica
PS2-690
AlibiMemory-690
Memoria Alibi
Moduli da
incasso
Scheda
dinterfaccia
Moduli da
incasso
Schede
dinterfaccia
Moduli da
incasso
Scheda interna
Informazioni dinstallazione 22012805F 07/09
2.6.2
Introduzione
Possibilit di combinazione
Le interfacce possono essere combinate come segue:
COM1 COM2 COM3 COM4 COM5 COM6 COM7 COM8 COM9 IND690 IND690xx
IND690-24V
RS232-690
max. 9
max. 9
max. 9
IDNet-690
max. 4
max. 3
max. 3
SICS-Scale-690
max. 4
max. 3
max. 3
AnalogScale-690
max. 4
max. 3
max. 3
CL20mA-690
max. 8
max. 8
max. 8
RS485/422-690
max. 8
max. 8
max. 8
USB-690
max. 1
max. 1
max. 1
Ethernet-690
max. 1
max. 1
max. 1
ProfibusDP-690
max. 1
max. 1
max. 1
WLAN-690
max. 1
max. 1
max. 1
Bluetooth-690
max. 4
max. 2
max. 2
4I/O-690
max. 2
max. 2
max. 2
AnalogOut-690
max. 2
max. 2
max. 2
PS2-690
max. 1
max. 1
max. 1
AlibiMemory-690
max. 1
max. 1
max. 1
Limitazioni
AnalogScale-690 ed AlibiMemory-690
2)
3)
11
Introduzione
IND690
max. 600 mA
IND690xx / IND690-24V
da max. 100 mA a max. 300 mA,
secondo il livello di configurazione *
max. 200 mA
max. 100 mA
RISCHIO DESPLOSIONE
In caso di collegamento di pi dispositivi esterni alla tensione di alimentazione a
5 V con limitazione di corrente dell'IND690xx, prestare attenzione ai seguenti
valori del vattaggio di allacciamento complessivo per tutti i dispositivi, inclusi i
cavi:
Capacit totale in parallelo a 5 V
Induttivit totale in serie a 5 V
12
Co = max. 200 F
Lo = max. 60 H
2.6.3
Introduzione
Schema di installazione
Versione da banco
Versione da incasso
13
Messa in servizio
Messa in servizio
3.1
14
3.2
3.2.1
Messa in servizio
22 011 980
22 011 981
22 011 986
22 011 984
Piedistallo
Per linstallazione mobile della
colonna a pavimento,
in acciaio inossidabile
22 011 982
Adattatore GA46
Per linstallazione della stampante
GA46 su colonna a pavimento o
mensola a parete,
in acciaio inossidabile
Non per IND690xx !
22 011 985
15
Messa in servizio
3.2.2
Disegni quotati
125
100
30
18
32
Mensola a parete
244
60
120
142
45
180
90
183
-15
+45
Adattatore GA46
26
9
40
45
350
(54)
(65)
26
80
(100)
16
Messa in servizio
Colonna a pavimento
(6)
40
135
160
60
~ 1036
135
160
180
18
32
45
~ 60
74
(180)
16
30
17
Messa in servizio
20 +10
15
Piededistallo
420
119.5
478
420
135
9 (4x)
135
478
18
3.2.3
Messa in servizio
9
1
1
3
8
10
8
5 4
3.3
3.3.1
3.3.2
Conformit CE
19
Messa in servizio
Basamenti approvati
Operazioni preliminari
I basamenti approvati necessitano dellIdentcard, che deve essere montata sul cavo
di collegamento prima del collegamento al terminale di pesata. Inoltre, la scheda
analogica deve essere piombata.
Per la targhettatura e lapprovazione del vostro sistema di pesata vi preghiamo
rivolgervi al Servizio Assistenza METTLER TOLEDO.
1. Installare il basamento, vedere Informazioni per linstallazione del basamento.
2. Portare il cavo dal basamento al terminale di pesata.
3. Aprire il terminale, vedere Capitolo 4.1.
4. Togliere il passacavo filettato per il collegamento del basamento.
5. Scollegare il cavo di prova dalla scheda AnalogScale-690.
Approntamento cavo
basamento di pesata
1. Togliere lisolante dalle estremit del cavo per un tratto di lunghezza sufficiente e
accorciare lo schermo del cavo a 6 mm.
2. Togliere lisolante dalle estremit dei conduttori per circa 7 mm e attorcigliarle.
3. Infilare i puntali per conduttori e fissarli pressandoli con una pinza aggraffatrice.
Le estremit dei cavi in tale contesto non devono sporgere oltre i puntali.
Fissaggio del passacavo
filettato sul cavo del
basamento
1
2
3
1. Infilare il collare filettato (3) e la guarnizione (2) sopra il mantello del cavo. Se in
tale contesto i filamenti intrecciati della schermatura si allentano, questi non
dovranno toccare alcuna parte conduttrice di elettricit dellimpianto.
2. Aprire la treccia della porzione libera dello schermo.
3. Far scivolare la guarnizione (2) fino al margine del mantello del cavo e
appoggiare lo schermo.
4. Infilare la guarnizione con il cavo nellattacco filettato dello chassis metallico
(1).
5. Avvitare il collare filettato allo chassis metallico, non ancora strettamente.
20
Messa in servizio
Connessione
+ EXC
+ SEN
+ SIG
SIG
SEN
EXC
1. Staccare la spina (1) dalla scheda analogica e collegare i conduttori del cavo
del basamento ai terminali della spina come indicato nella tabella riportata
sopra. Per informazioni sulla codifica per colore, consultare la documentazione
fornita con il rispettivo basamento di pesata.
Nota
Se il cavo del basamento da collegare ha solo 4 conduttori, collegare le seguenti
coppie di morsetti con un ponticello di filo conduttore:
Morsetto 1 e 2 (+ EXC e + SEN)
Morsetto 6 e 7 ( SEN e EXC)
2. Collegare la spina sul connettore della scheda analogica e avvitare a fondo il
passacavo filettato.
3. Chiudere il terminale di pesata, vedere Capitolo 4.9.
3.3.3
21
Messa in servizio
3.3.4
Bilancia 1
Bilancia 2
Bilancia 3
Bilancia 4
3.4
22
Pin 5
BR1
BR2
+5 V
aperto
chiuso
+12 V
chiuso
aperto
3.5
Messa in servizio
Collegamento ProfibusDP-690
RISCHIO DI ESPLOSIONE
Quando si installa la scheda bus di campo ProfibusDP-690 nellIND690xx prestare
attenzione a quanto segue:
Utilizzare solo cavi bus speciali schermati e con un diametro 7 mm. Sezione
trasversale dei conduttori consigliata 0,34 mm2.
Stringere i passacavi filettati in modo tale da garantire uno scarico della trazione
pari a 20 N per mm di diametro del cavo.
Conformit CE
Specifica cavo
Utilizzare solo cavi bus speciali schermati e con un diametro 7 mm. Sezione
trasversale dei conduttori consigliata 0,34 mm2.
23
Messa in servizio
24
Connessione
Osservazione
Comando ripetizione
RTS
+5 V, isolato
Segnale Dati
Ingresso B
Comando ripetizione
RTS
10
+5 V, isolato
11
12
Segnale Dati
Ingresso A
Messa in servizio
Installazione resistenza
di chiusura
3.6
LED Verdi
LED Rossi
LED Verdi
Identcode
Esecuzione
dellapprovazione
Verifica
dellapprovazione
25
Messa in servizio
1 2 3
9 20 1 2 3 4 5
TCODE
1
Type:
KB60.2
S/N 2088678
D93-09-108
Max 15/30/60kg
Min 0,1kg
e=5/10/20g
1 Max 6kg
d=1g
IDENTCODE W1 = 2
CODE
Mettler-Toledo GmbH
D-72458 Albstadt/Made in Germany
Verkauf und Kundendienst
Mettler-Toledo GmbH
D-35396 Giessen
Tel.0641-5070 / Fax. 0641/500000
Type: ID7
S/N 12345678
100V ... 240V 50/60Hz
480mA ... 240mA
CE
IDENTCODE 2
Type:
Max
kg
Min
kg
e=
kg
IDENTCODE W1 = 2
26
3.7
3.7.1
Messa in servizio
3.7.2
27
Messa in servizio
3.7.3
3.7.4
28
3.8
3.8.1
Messa in servizio
3.8.2
3.8.3
29
Messa in servizio
Alimentazione a batteria
Se il polo negativo della batteria non collegato con la terra, non necessario
che il conduttore verde-giallo del cavo di alimentazione sia collegato.
Se il polo negativo della batteria collegato con la terra, si raccomanda di
collegare il conduttore verde-giallo del cavo di alimentazione con il collegamento
equipotenziale.
Collegamento
Collegare i conduttori del cavo di alimentazione come segue:
conduttore marrone +24 V
conduttore blu
0 V o risp. polo negativo
Nella impostazione di fabbrica, lindicatore indica brevemente METTLER TOLEDO
IND690 e le versioni dei componenti installati, poi compare lindicazione di
peso.
30
Interventi di ampliamento
Interventi di ampliamento
4.1
31
Interventi di ampliamento
4.2
4.2.1
SW5
SW6
aperto
chiuso
chiuso
aperto
aperto
SW1
SW3
SW4
aperto
chiuso
chiuso
chiuso
aperto
aperto
SA1
32
4.2.2
Interventi di ampliamento
BR2 BR3
Configurare il ponticello saldato BR2 e BR3 sul lato inferiore del modulo
d'interfaccia RS232-690 come segue:
4.2.3
Pin 5
BR2
BR3
+5 V
chiuso
aperto
+12 V
aperto
chiuso
SA2
ON
OFF
x
RS485 ON
SW1
SW2
SW2
SW3
SW3
SW4
SW4
SW5
SW5
SW6
RS485 /
box rel /
ARM100
OFF
ON
OFF
SW1
SW2
SW3
Resistenza di chiusura a
150 attiva
Resistenza di chiusura a
150 non attiva
SW4
Resistenza di pulldown
per
TxD/RXD attiva
Resistenza di pulldown
per TxD/RXD non
attiva
SW5
SW6
SW6
x
x
33
Interventi di ampliamento
4.2.4
O
N
SW1
SW2
Internamente
ON
ON
Esternamente
OFF
OFF
1 2
4.2.5
Installazione
34
4.3
Interventi di ampliamento
Installazione AnalogScale-690
Dotazione di fornitura
Scheda analogica
Adattatore scheda per innesto sulla scheda principale con cavo analogico per
innesto su scheda analogica
Installazione
2
3
4
35
Interventi di ampliamento
4.4
Installazione Ethernet-690
Dotazione di fornitura
Scheda Ethernet
Connettore-adattatore: Scheda porta-connettori con cavo di collegamento da
inserire nel connettore femmina RJ45 della scheda Ethernet, addizionalmente 1
dado circolare
Adattatore scheda: Scheda per innesto sulla scheda principale con cavo a nastro
per innesto sulla scheda Ethernet
Lamierino adattatore per linstallazione nello strumento da banco
Installazione
Installazione della
scheda Ethernet
2
1
36
Interventi di ampliamento
Installazione del
connettore Ethernet e
delladattatore scheda
37
Interventi di ampliamento
4.5
Installazione ProfibusDP-690
Dotazione di fornitura
Scheda Profibus con morsettiera Mini-Combicon innestata
Adattatore scheda: Cavo a nastro con scheda per innesto sulla scheda principale
2 passacavo filettati M 16 x 1,5 con otturatori
Lamierino adattatore per linstallazione nello strumento da banco
Installazione
Installazione della
scheda Profibus
2
1
38
Interventi di ampliamento
Installazione
delladattatore scheda
Profibus
39
Interventi di ampliamento
4.6
Installazione WLAN-690
Dotazione di fornitura
Scheda WLAN
Adattatore scheda: Cavo a nastro con scheda per innesto sulla scheda principale
Antenna con cavo
Dado circolare
Lamierino adattatore per linstallazione nello strumento da banco
Avvertenze
Per un collegamento senza fili ottimale, allineare il terminale di pesata o risp.
lantenna in maniera tale che tra lantenna e il punto di accesso WLAN (AccessPoint) vi sia un collegamento visivo.
Evitare pareti in metallo o cemento armato lungo il percorso delle onde
elettromagnetiche.
Prima dellassemblaggio finale con il display corrispondente, verificare la qualit
del collegamento senza fili nel Master Mode WLAN, vedere le istruzioni duso
relative a IND690-Base.
In caso di incasso in armadio di distribuzione, prevedere unantenna esterna
aggiuntiva.
A causa della non uniformit delle specifiche WLAN, in particolare per quanto
riguarda i punti di accesso, non possibile concedere una garanzia per
connessioni WLAN senza errori.
Se necessario, i punti di accesso, la loro configurazione, i percorsi delle onde
elettromagnetiche nonch la posizione dei componenti dovranno essere
ottimizzati dallo specialista IT fino a che non si verificheranno pi problemi.
Se nessuna di queste misure dar risultati accettabili, evidente che la rete WLAN
non il mezzo di trasmissione adatto.
Installazione
Installazione
dellantenna
40
Installazione della
scheda WLAN
Interventi di ampliamento
2
1
1
2
41
Interventi di ampliamento
Collegare il cavo di
antenna alla scheda
WLAN
4.7
Installazione Bluetooth-690
Dotazione di fornitura
Modulo Bluetooth con anello filettato e cavo a nastro per innesto sulladattatore
scheda
Dado esagonale
Adattatore scheda: Scheda per innesto sulla scheda principale
Installazione
42
Interventi di ampliamento
4.8
Installazione AlibiMemory-690
Dotazione di fornitura
Scheda AlibiMemory
Adattatore scheda: Cavo a nastro con scheda per innesto sulla scheda principale
Installazione
AlibiMemory-690 occupa soltanto un connettore di interfaccia interno.
43
Interventi di ampliamento
4.9
44
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
5.1
IND690
Display
Indicatore fluorescente a matrice di punti di colore verde ad alta intensit luminosa, attivo, con capacit grafiche, 40 x 170 Pixel, campo di visualizzazione
135 x 46 mm
Indicatore di peso BIG WEIGHT-Display con cifre alte 35 mm
Copertura di vetro trattato antigraffio o in materiale plastico, antiriflesso
Tastiera
Chassis
Classe di protezione
(IEC 529, DIN 40050)
Alimentazione da rete
Condizioni ambientali
secondo EN 60950
Grado di insudiciamento 2
Categoria di sovratensione II
Altitudine massima dimpiego: 2000 m s.l.m.
Temperatura ambientale
Umidit relativa
Connettori basamenti
Possibilit di installare fino a 4 connettori per basamenti di pesata del tipo IDNet690, AnalogScale-690 o SICS-Scale-690
Possibilit di collegare tutti i basamenti di pesata METTLER TOLEDO che
dispongono di uscite segnale corrispondenti
45
Caratteristiche tecniche
IND690
Connettore di interfaccia
Carico complessivo di
tutte le tensioni di uscita
sullIND690
Tensione di uscita 5 V
Tensione di uscita 12 V
Tensione di uscita 24 V
max. 600 mA
max. 200 mA
max. 100 mA
IND690xx
Display
Indicatore fluorescente a matrice di punti di colore verde ad alta intensit luminosa, attivo, con capacit grafiche, 40 x 170 Pixel, campo di visualizzazione
135 x 46 mm
Indicatore di peso BIG WEIGHT-Display con cifre alte 35 mm
Copertura di vetro trattato antigraffio, antiriflesso
Tastiera
Chassis
Classe di protezione
(IEC 529, DIN 40050)
Alimentazione da rete
Condizioni ambientali
secondo EN 60950,
EN 60079-15,
EN 61241-1 e
IEC 60079-15
Temperatura ambientale
Operativa:
46
Caratteristiche tecniche
IND690xx
Umidit relativa
Connettore per
collegamento
basamento
Possibilit di installare fino a 3 connettori per basamenti di pesata del tipo IDNet690, AnalogScale-690 o SICS-Scale-690
Connettore di interfaccia
Tensione di uscita 5 V
Tensione di uscita 12 V
Tensione di uscita 24 V
Valori massimi del
vattaggio di
allacciamento
complessivo
Lo = max. 60 H
IND690-24V
Display
Indicatore fluorescente a matrice di punti di colore verde ad alta intensit luminosa, attivo, con capacit grafiche, 40 x 170 Pixel, campo di visualizzazione
135 x 46 mm
Indicatore di peso BIG WEIGHT-Display con cifre alte 35 mm
Copertura di vetro trattato antigraffio o in materiale plastico, antiriflesso
Tastiera
47
Caratteristiche tecniche
IND690-24V
Chassis
Classe di protezione
(IEC 529, DIN 40050)
Alimentazione
Condizioni ambientali
secondo EN 60950
Grado di insudiciamento 2
Categoria di sovratensione II
Altitudine massima dimpiego: 2000 m s.l.m.
Temperatura ambientale
Umidit relativa
Connettori basamenti
Possibilit di installare fino a 3 connettori per basamenti di pesata del tipo IDNet690, AnalogScale-690 o SICS-Scale-690
Possibilit di collegare tutti i basamenti di pesata METTLER TOLEDO che
dispongono di uscite segnale corrispondenti
Connettore di interfaccia
Carico complessivo di
tutte le tensioni di uscita
sullIND690-24V
Tensione di uscita 5 V
48
Tensione di uscita 12 V
Tensione di uscita 24 V
5.2
Caratteristiche tecniche
Disegni quotati
Strumento da banco
Strumento da incasso
49
Caratteristiche tecniche
5.3
Segnali pilota
DTR, DSR
Conduttori dati
TXD, RXD
Parametri dinterfaccia
Modo operativo
Modo di trasmissione
Codice di trasmissione
Bit di dati
Bit di stop
Parit
Baudrate
Connettore femmina
7
6
1
4
2
Vista dallesterno
Cavo
full duplex
bit-seriale, asincrono
ASCII
7/8
1/2
Parity even, Parity odd, Parity space, Parity mark,
No parity
150, 300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200,
38400, 57600 Baud
50
Caratteristiche tecniche
Basamenti di pesata
IND690xx collegabili
Convertitore A/D
Risoluzione approvabile
Risoluzione non approvabile
Tensione dalimentazione della
piastrina estensimetrica
Incremento numerico minimo (approvabile)
Incremento numerico medio
(non approvabile)
Tempo di stabilizzazione, tipico
Velocit di variazione del valore misurato
Bilance di altri
fabbricanti
max. 7500 e
max. 450000 d
8,75 V
0,58 V/e
0,058 V/e
0,6 s
selezionabile in passi, max. 20/s
51
Caratteristiche tecniche
Interfaccia CL20mA-690
Tipo dinterfaccia
Parametri di interfaccia
Modo operativo
Modo di trasmissione
Codice di trasmissione
Bit di dati
Parit
Baudrate
Connettore femmina
5
3
full duplex
bit-seriale, asincrono
ASCII
7/8
pari, dispari, zero, uno, nessuna
150, 300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200,
38400, 57600 Baud
Vista dallesterno
Cavo
52
Caratteristiche tecniche
Interfaccia RS485/422-690
Tipo di interfaccia
Parametri di interfaccia
Modo operativo
Modo di trasmissione
Codice di trasmissione
Bit di dati
Parit
Baudrate
Connettore femmina
Vista dallesterno
Cavo
53
Caratteristiche tecniche
Interfaccia USB-690
Tipo di interfaccia
Parametri di interfaccia
Connettore femmina
Vista dallesterno
Ethernet-ID7
Server E/A Com
Rete: 10/100BaseT
Separazione galvanica: min. 500 V rispetto al connettore di rete
Configurazione
nel Master Mode IND690
in alternativa via Telnet, tramite browser (Web Based Management)
o con il tool di inventariazione e management WuTility
Protocolli: TCP/IP, FTP, UDP e daltri
Per ulteriori informazioni consultare il CD-ROM o visitare il sito www.WuT.de
Connettore femmina
Vista dallesterno
54
Caratteristiche tecniche
Baudrate
Fino a 12 Mbit/s
Resistenza di chiusura
Indirizzo nodo
Ampiezza dati
2/4 words IN e 2/4 OUT, consistenti di 2 words nel modo operativo interi a 16 bit
oppure 4 words nel modo operativo Floating-Point a 32 bit
8 words IN/OUT opzionali (solo per Sys-690)
Indicatori di stato
DP-VO
Certificato
PNO Z00756
GSD
IND6_053C.gsd
Potenza assorbita
260 mA
WLAN-690
Trasmissione dei dati
Frequenza
Protocolli
Criptazione
Potenza di trasmissione
Sensibilit (BER<10-5)
Potenza assorbita
55
Caratteristiche tecniche
Bluetooth-690
Specifica Bluetooth
V1.2
Potenza massima di
trasmissione RF
16 dBm (Classe 1)
Sensibilit di ricezione
tipica
86 dBm
Autonomia
ca. 100 m
Potenza assorbita
Interfaccia 4I/O-690
Ingressi / uscite digitali
Tensione
dalimentazione
Connettore femmina
F
R P
G
H
E
D
T N
U M
L
Vista dallesterno
max. 80 mA
Cavo
16 conduttori
56
Caratteristiche tecniche
Interfaccia AnalogOut-690
Convertitore digitale /
analogico
Uscita
analogica in tensione
Vout
Uscita analogica in
corrente
RVout
0 10 V (16383 passi)
Valore iniziale e valore finale della tensione in uscita e valore di peso
restituito, liberamente selezionabili
>10 k
Cavo
max. 10 m
Iout
RIout
0 20 mA (16383 passi)
4 20 mA (13106 passi)
Valore iniziale e valore finale della corrente in uscita e valore di peso
restituito, liberamente selezionabili
<250
Cavo
max. 50 m
Caratteristiche
Risoluzione
Errore
Impiego
Tutti i dati espressi in ununit di peso valida possono essere assunti quale
database per luscita analogica.
Connettore femmina
5
4
1
3
Vista dallesterno
14 Bit
+/ 1/2 % (corrente/tensione)
Analog Output-690
Pin 1
V out
Pin 2
0 V (V out )
Pin 3
I out +
Pin 4
I out
Pin 5
0 V(V out )
57
Caratteristiche tecniche
PS2-690
Collegamento di tastiere
esterne
Modelli specifici di Paese Nel Master Mode si possono configurare diversi tipi di layout di tastiera
Connettore femmina
1
5
Vista dallesterno
AlibiMemory-690
Memorizzazione di dati
di pesata importanti ai
fini metrologici
58
Accessori
Accessori
Connettori basamenti
Codice di ordinazione
IDNet-690
22 011 951
AnalogScale-690
22 011 952
SICS-Scale-690
22 011 953
22 006 795
22 015 128
Interfacce seriali
CL20mA-690
Codice di ordinazione
Interfaccia CL20mA, connettore femmina a 7 poli
22 011 954
Cavo CL, 3 m
00 503 749
Adattatore, a 7 poli
00 503 745
22 011 955
00 503 754
00 503 755
00 504 374
00 504 376
Adattatore, a 8 poli
00 503 756
22 011 956
00 204 933
00 204 847
Adattatore, a 6 poli
00 204 866
Bluetooth-690
22 011 958
USB-690
Slave USB
22 011 959
22 015 326
RS232-690
RS485/422-690
59
Accessori
Interfacce seriali
PS2-690
Codice di ordinazione
Adattatore scheda per connettore tastiera MFII/PS2
22 011 960
22 011 969
22 011 970
Interfacce di rete
Ethernet-690
Codice di ordinazione
Cavo cordato a coppie per Ethernet 10/100 Base T,
connettore femmina a 8 poli
22 011 961
00 205 247
00 208 152
WLAN-690
22 011 962
ProfibusDP-690
22 011 963
Codice di ordinazione
4I/O-690
22 011 965
22 011 967
00 504 458
Adattatore, a 19 poli
00 504 461
22 011 968
ARM100
71 209 352
Memoria alibi
AlibiMemory-690
60
Codice di ordinazione
Archiviazione di dati di pesata importanti ai fini
dellapprovazione, senza supporto cartaceo
22 011 950
Accessori
Codice di ordinazione
Mensola a parete
22 011 980
Colonna a pavimento
22 011 981
Piedistallo
22 011 982
Colonna di cavaletto
22 011 986
22 011 984
Adattatore GA46
22 011 985
Capottina protettiva
22 011 983
61
*22012805F*
22012805F