FR-A800
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE
Da FR-A820-00046(0.4K) a 04750(90K)(-E)
Da FR-A840-00023(0.4K) a 06830(280K)(-E)
Da FR-A842-07700(315K) a 12120(500K)(-E)
Da FR-A846-00023(0.4K) a 03610(132K)(-E)
SOMMARIO
1 INSTALLAZIONE ....................................................................................................... 1
2 COLLEGAMENTO ..................................................................................................... 4
3 PROTEZIONE DEL SISTEMA IN CASO DI GUASTO DELL'INVERTER............... 35
4 PRECAUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO............................................................ 36
5 FUNZIONAMENTO .................................................................................................. 38
6 DIAGNOSI DEGLI ERRORI ..................................................................................... 59
7 SPECIFICHE TECNICHE......................................................................................... 62
800
A APPENDICE ............................................................................................................ 68
Art. n° 280269
12072017
Controllo versione Versione G
Data di esecuzione Articolo n° Revisione
11/2013 pdp-rw 280269-A Prima edizione
05/2014 akl/pdp-rw 280269-B Integrazione: Da FR-A840-03250(110K) a 06830(280K)
Protezione antincendio
ATTENZIONE
Montare l'inverter solo su materiali incombustibili, come metalli o cemento. Per evitare qualsiasi contatto del dissipatore sul lato
posteriore dell'inverter, la superficie di montaggio non deve presentare fori o aperture. In caso di montaggio su materiali infiammabili
sussiste pericolo di incendio.
In presenza di guasti all'inverter, disinserire la tensione di alimentazione. Un flusso di corrente continuo ed elevato può essere causa
di incendio.
In caso di utilizzo di una resistenza di frenatura, installare sul lato d'ingresso dell'inverter un circuito di protezione, che disinserisce
l'alimentazione all'emissione di un segnale di allarme. In caso d'inosservanza il transistor di frenatura può subire un danno causando
temperature molto elevate della resistenza di frenatura, con conseguente rischio d'incendio.
Non collegare nessuna resistenza di frenatura direttamente ai morsetti in corrente continua P/+ e N/–. Tale collegamento potrebbe
causare un incendio e danneggiare l'inverter. La temperatura superficiale delle resistenze di frenatura può superare notevolmente per
brevi periodi i 100 °C. Prevedere una idonea protezione da contatto e sufficienti distanze da altre apparecchiature o componenti.
Le resistenze di frenatura non possono essere impiegate per gli inverter FR-A842 (modello con raddrizzatore separato) e FR-A846
(modello conforme al grado di protezione IP55).
Accertarsi che tutti i lavori di controllo e manutenzione quotidiani e periodici siano eseguiti conformemente alle indicazioni del manuale
d'uso. L'utilizzo del prodotto senza regolari controlli comporta il rischio di guasto irreparabile, danni o incendio.
Protezione da danni
ATTENZIONE
La tensione ai singoli morsetti non deve superare i valori indicati nel manuale d'uso. Altrimenti possono verificarsi danni.
Assicurarsi che tutte le linee siano state collegate correttamente ai rispettivi morsetti. Altrimenti possono verificarsi danni.
Assicurarsi che tutti i collegamenti abbiano la corretta polarità. Altrimenti possono verificarsi danni.
Non toccare l'inverter né quando è in funzione né subito dopo avere interrotto l'alimentazione. La superficie può essere molto calda e
sussiste pericolo di ustioni.
ATTENZIONE
Chi usa oggetti taglienti, come coltelli o forbici, per aprire confezioni deve indossare adeguati guanti protettivi, per evitare ferite da taglio.
Per evitare danni di trasporto, utilizzare i corretti dispositivi di sollevamento.
Non deporre oggetti pesanti sull'inverter.
Evitare di accatastare gli inverter imballati oltre l'altezza consentita.
Non afferrare mai l'inverter sul coperchio frontale o sugli elementi di comando. L'inverter potrebbe subire danni.
Durante l'installazione prestare attenzione per evitare la caduta dell'inverter. Questo per evitare sia lesioni personali che danni.
Assicurarsi che il luogo di installazione sia adatto a sostenere il peso dell'inverter. Consultare a proposito il manuale d'uso.
Non montare il prodotto su superfici molto calde.
Installare l'inverter solo nella posizione di montaggio consentita.
L'inverter deve essere fissato saldamente con viti su una superficie solida, per evitare che possa staccarsi e cadere.
Il funzionamento dell'inverter con parti mancanti/danneggiate può comportare guasti e non è consentito.
Attenzione ad evitare la penetrazione nell'inverter di oggetti conduttori (ad es. viti) o di sostanze infiammabili, come l'olio.
L'inverter è un apparecchio di precisione e teme perciò forti scosse o altre sollecitazioni.
Il funzionamento dell'inverter è possibile solo se:
FR-A846 (modello
Condizioni di
FR-A820/A840/A842 conforme al grado di
funzionamento
protezione IP55)
da –10 °C a +50 °C *1 (senza formazione di ghiaccio nell'apparecchio)
(capacità di sovraccarico LD, ND (impostazione di fabbrica), HD) da –10 °C a +40 °C
Temperatura ambiente (senza formazione di
da –10 °C a +40 °C *2 (senza formazione di ghiaccio nell'apparecchio) ghiaccio nell'apparecchio)
(capacità di sovraccarico SLD)
Con verniciatura protettiva della scheda
(conforme a IEC 60721-3-3 3C2/3S2): Max. 95% umidità rel.
Umidità rel. ammessa Max. 95% umidità rel. (senza formazione di condensa) (senza formazione di
Senza verniciatura protettiva della scheda: condensa)
Max. 90% umidità rel. (senza formazione di condensa)
Temperatura di da –20 °C a +65 °C *3
stoccaggio
Condizioni ambientali Solo per ambienti chiusi (installazione in assenza di gas corrosivi, nebbia d'olio, polvere o sporcizia).
Max. 1000 m s.l.m. Oltre tale altitudine la potenza di uscita diminuisce del 3 % ogni 500 m (fino a
Altitudine d'installazione 2500 m (91 %))
Resistenza alle vibrazioni Max. 5,9 m/s2 *4 da 10 a 55 Hz (in direzione X, Y e Z)
*1
Da 0 a +50°C per il modello FR-A800-GF
*2 Da 0 a +40°C per il modello FR-A800-GF
*3
Ammessa solo per breve tempo (ad es. durante il trasporto)
*4 Max. 2,9 m/s2 per modelli di inverter a partire da FR-A840-04320(160K) e da FR-A846-01800(55K)
Le sostanze del gruppo degli alogeni (fluoro, cloro, bromo, iodio ecc.) che penetrano in un prodotto della Mitsubishi Electric
danneggiano il prodotto. Gli alogeni sono spesso presenti in sostanze, che servono alla sterilizzazione o disinfezione di imballaggi in
legno. I prodotti devono essere imballati in modo da escludere possibili penetrazioni di residui di componenti dei disinfettanti
contenenti alogeni. Come alternativa per la sterilizzazione o disinfezione degli imballaggi devono essere impiegati altri metodi (come
ad es. trattamento termico). La sterilizzazione o disinfezione degli imballaggi in legno deve essere assolutamente eseguita prima
dell'introduzione dei prodotti.
Non utilizzare mai l'inverter in presenza di parti o materiali contenenti sostanze antincendio alogene, compreso il bromo. Questo
potrebbe causare danni.
Cablaggio
ATTENZIONE
Non collegare in uscita componenti o gruppi non autorizzati da Mitsubishi Electric (come ad es. condensatori di rifasamento). Simili
componenti all'uscita dell'inverter possono surriscaldarsi o causare un incendio.
Il senso di rotazione del motore corrisponde ai comandi del senso di rotazione (STF, STR) solo osservando la sequenza fasi (U, V, W).
Ai morsetti di collegamento di un motore PM è presente un'alta tensione finché il motore è in rotazione, anche se l'inverter è già stato
disinserito. Cominciare il cablaggio o la manutenzione solo quando il motore è fermo. In caso d'inosservanza sussiste il pericolo di
scossa elettrica.
Non collegare mai un motore PM direttamente alla tensione di rete.
Il motore PM si brucia, se è collegato alla tensione di rete con i morsetti d'ingresso (U, V, W). Collegare il motore PM solo ai morsetti
di uscita (U, V, W) dell'inverter.
Diagnosi e impostazione
ATTENZIONE
Impostare i parametri prima della messa in funzione. Un'errata impostazione dei parametri può comportare imprevedibili reazioni
dell'azionamento.
Gestione
PERICOLO
Se è stato attivato il riavvio automatico, non sostare nelle vicinanze delle macchine in caso di allarme. L'azionamento potrebbe
riavviarsi improvvisamente.
Il tasto blocca l'uscita dell'inverter solo se è attivata la funzione corrispondente. Installare un interruttore separato per l’arresto di
emergenza (che intervenga disinserendo l'alimentazione, attivando un freno meccanico, ecc.)
In caso di ripristino dell'inverter in seguito a un allarme assicurarsi che il segnale di marcia sia disattivato. Il motore potrebbe altrimenti
avviarsi inaspettatamente.
Non utilizzare un motore PM in applicazioni, nelle quali il motore viene azionato dal carico e gira ad una velocità superiore alla
massima velocità ammessa del motore.
Se nel controllo di coppia (controllo vettoriale sensorless) viene eseguita la pre-eccitazione (segnale LX e X13), il motore può avviarsi
a bassa velocità, anche se non viene applicato un segnale di marcia (STF o STR). Il motore può avviarsi a bassa velocità anche se il
comando di Start viene immesso ad un valore limite di velocità di 0. Prima della pre-eccitazione, verificare se all'avviamento del
motore possono intervenire problemi di sicurezza.
È data la possibilità di avviare e fermare l'inverter tramite comunicazione seriale o sistema bus di campo. A seconda
dell'impostazione dei parametri rispettivamente scelta per i dati di comunicazione, in caso di guasto nel sistema di comunicazione o
nella linea dati esiste il rischio che questo sistema non possa più fermare l'azionamento in funzione. Per questa eventualità è
indispensabile prevedere hardware di sicurezza complementari (ad esempio blocco uscita dell'inverter tramite segnale di comando
cablato, relè termico esterno o simili), al fine di arrestare l'azionamento. Questo rischio deve essere segnalato in loco al personale di
servizio e manutenzione tramite indicazioni chiare e inequivocabili.
Il carico collegato deve essere un motore asincrono a corrente trifase o un motore PM. In caso di allacciamento di altri carichi, queste
apparecchiature e l'inverter possono subire danni.
Non apportare modifiche all'hardware o al firmware degli apparecchi.
Non smontare nessuna parte la cui disinstallazione non sia descritta nel presente manuale d'uso. In caso contrario l'inverter può
subire danni.
ATTENZIONE
Il relè termico elettronico interno dell'inverter non garantisce alcuna protezione in caso di surriscaldamento del motore. Occorre
pertanto prevedere sia un relè termico esterno sia un elemento PTC.
Evitare l'uso di contattori di potenza di rete per avviare/arrestare l'inverter, poiché questo abbrevia la durata utile degli apparecchi.
Per evitare interferenze elettromagnetiche si consiglia l'uso di filtri EMC; seguire inoltre le regole generalmente riconosciute per una
corretta installazione degli inverter in termini di compatibilità EMC.
Adottare misure adeguate riguardo a perturbazioni sulla rete. Queste possono esporre a pericoli gli impianti di compensazione o
causare un sovraccarico nei generatori.
Per il funzionamento da inverter, un motore asincrono a 400 V deve disporre di una sufficiente resistenza d'isolamento. Altrimenti è
necessario limitare la velocità di salita della tensione di uscita dell'inverter (dU/dT). Negli inverter di tipo PWM, si generano picchi di
tensione ai morsetti del motore attribuibili alle costanti dei cavi; tali picchi di tensione possono compromettere l'isolamento del motore.
Utilizzare un motore previsto per il funzionamento da inverter. (Nel caso di funzionamento da inverter l'avvolgimento del motore è
esposto a carico più forte rispetto all'alimentazione da rete).
Se è stata eseguita una funzione di cancellazione dei parametri, prima di procedere al riavvio devono essere di nuovo impostati i
parametri richiesti per il funzionamento, poiché tutti i parametri sono ritornati alle impostazioni di fabbrica.
L'inverter è in grado di generare facilmente una velocità elevata. Prima di impostare alte velocità, verificare se i motori e le macchine
collegati sono adatti per tali regimi.
La funzione di frenatura DC dell'inverter non è adatta a sostenere un carico in maniera continua. Prevedere a tale scopo un freno di
arresto elettromeccanico sul motore.
Prima di procedere alla messa in funzione di un inverter tenuto a lungo in magazzino, l'apparecchio va sempre sottoposto a
un'ispezione e adeguati test.
Per evitare danni dovuti a cariche statiche, toccare un oggetto metallico prima di toccare l'inverter.
Non collegare a un inverter più di un motore PM.
Il funzionamento del motore PM è possibile solo con il controllo vettoriale PM sensorless. Con questo tipo di controllo non utilizzare
un motore sincrono, un motore asincrono oppure un motore asincrono sincronizzato.
Non collegare un motore PM, se il controllo è impostato per il motore asincrono (impostazione di fabbrica). In caso d'impostazione del
controllo vettoriale PM sensorless non collegare un motore asincrono. Questo genera un malfunzionamento.
In un sistema con motore PM è necessario accendere l'inverter prima di inserire il termico del motore sul lato di uscita.
Per impedire un accesso non autorizzato ai dati attraverso la rete da parte di sistemi esterni, adottare provvedimenti per la protezione
dell'inverter, comprese le impostazioni di firewall.
•In funzione dell'ambiente di rete, può accadere che l'inverter, a causa di ritardi o interruzioni della comunicazione, non funzioni come
previsto. Verificare attentamente le condizioni di esercizio e lo stato di sicurezza dell'inverter nel luogo di montaggio.
ARRESTO DI EMERGENZA
ATTENZIONE
Adottare misure adatte alla protezione del motore e della macchina operatrice (ad es. con un freno di arresto) per il caso di guasto
dell'inverter.
In caso d'intervento dell'interruttore automatico differenziale presente sul lato primario dell'inverter, controllare se il cablaggio è
difettoso (corto circuito) oppure se è presente un guasto interno di circuito, ecc. Accertare la causa, eliminare il guasto e ripristinare
l'interruttore automatico differenziale.
In caso di attivazione di funzioni di protezione (vale a dire se l'inverter si è disattivato con un messaggio di errore), seguire le istruzioni
riportate nel manuale d'uso dell'inverter per l'eliminazione dell'errore. Ciò fatto, l'inverter può essere ripristinato e il funzionamento può
proseguire.
ATTENZIONE
Non eseguire prove di isolamento (resistenza dell'isolamento) con un apparecchio di prova isolamento nel circuito di controllo
dell'inverter, poiché può provocare malfunzionamenti.
Smaltimento dell'inverter
ATTENZIONE
Trattare l'inverter come rifiuto industriale.
Nota generale
Molti diagrammi e figure raffigurano l'inverter senza copertura di protezione o parzialmente aperto. Non mettere mai in funzione
l'inverter aperto. Per ogni attività sull'inverter, montare sempre le coperture e seguire le indicazioni riportate nel manuale d'uso. Per
ulteriori informazioni sul motore PM consultare il manuale d'uso del motore PM.
Solo per il modello conforme al grado di protezione IP55: Requisiti per la protezione dall'acqua e da corpi estranei
ATTENZIONE
L'inverter è protetto contro getti d'acqua secondo IPX5 *1 e contro depositi di polvere nocivi nell'interno secondo IP5X *2 se la tastiera
di programmazione (FR-DU08-01), il coperchio frontale, il coprimorsetti ed i passacavi sono regolarmente avvitati.
Le altre parti comprese nella fornitura dell'inverter, come il manuale d'uso o i CD non sono protetti contro getti d'acqua secondo IPX5
o contro depositi di polvere secondo IP5X.
Nonostante la protezione contro getti d'acqua secondo IPX5 e contro depositi di polvere nocivi nell'interno secondo IP5X, l'inverter
non è adatto per il funzionamento in acqua oppure sott'acqua. Questo grado di protezione non garantisce una impermeabilità
all'acqua, per cui l'inverter non può essere immerso in acqua o lavato sotto acqua corrente.
Non versare nessuno dei seguenti liquidi sull'inverter né metterli in contatto con esso: Acqua contenente sapone, detersivo o prodotti
per il bagno, acqua marina, acqua di piscina, acqua calda, acqua bollente ecc.
L'inverter è adatto solo per il funzionamento in ambienti chiusi *3 e non all'aperto. Evitare luoghi di installazione, nei quali l'inverter è
esposto ad irradiazione solare diretta, pioggia, grandine, neve o gelo.
Se la tastiera (FR-DU08-01) non è montata, le viti della tastiera non sono strette o la tastiera è danneggiata o deformata, non è più
assicurata la protezione contro getti d'acqua secondo IPX5 e contro depositi di polvere nocivi nell'interno secondo IP5X. Contattare il
proprio partner di vendita non appena si nota qualsiasi irregolarità della tastiera.
Se le viti del coperchio frontale o del coprimorsetti non sono ben strette o nella guarnizione si trovano corpi estranei di qualsiasi
genere (capelli, sabbia, particelle, fibre ecc.) oppure la guarnizione, il coprimorsetti o il coperchio frontale sono danneggiati o
deformati, non è più attiva la protezione contro getti d'acqua secondo IPX5 e contro depositi di polvere nocivi nell'interno IP5X.
Informarsi presso il proprio partner di vendita in merito ad un controllo o riparazione, non appena si nota qualsiasi particolarità della
guarnizione, del coprimorsetti o del coperchio frontale.
I passacavi sono componenti importanti per la protezione contro getti d'acqua e polvere. Verificare che le dimensioni e la forma dei
passacavi corrispondano alle norme. Prestare attenzione se i passacavi a pettine standard non soddisfano i requisiti del grado di
protezione IP55.
Se un passacavo è danneggiato o deformato, non è più assicurata la protezione contro getti d'acqua secondo IPX5 e contro depositi
di polvere nocivi nell'interno secondo IP5X. Informarsi presso il produttore del passacavo in merito ad un controllo o una riparazione.
Per garantire sempre la protezione contro getti d'acqua e contro depositi di polvere nocivi nell'interno si consigliano controlli quotidiani
e regolari dell'inverter, anche se non si notano problemi.
*1
IPX5 si riferisce alla sicurezza di funzioni dell'inverter, se sottoposto a getto d'acqua da un ugello con un diametro interno di 6,3 mm ad una distanza di
ca. 3 metri, da tutte le direzioni, con una quantità di ca. 12,5 litri di acqua per almeno 3 minuti (acqua significa acqua fresca a temperatura ambiente (da
5 a 35 °C).
*2
IP5X si riferisce alla sicurezza di funzioni dell'inverter ed al mantenimento della sicurezza, quando l'inverter viene esposto per 8 ore allo sviluppo di
polvere di un miscelatore, che produce particelle di polvere di 75 µm o più piccole, e dopo questo tempo l'inverter viene rimosso.
*3 Si definisce ambiente chiuso un ambiente non influenzato da condizioni meteorologiche e climatiche esterne allo stesso ambiente.
1 INSTALLAZIONE
1.1 Indicazione del modello
Vernice Rivestimento
Simbolo Voltaggio Simbolo Modello di apparecchio Simbolo Descrizione Simbolo Tipo *1 Comunicazione Simbolo protettiva morsetti di
schede *3 collegam.
da Corrente nominale appa-
2 200 V 0 Modello standard 00023 a recchio capacità di -1 Standard Senza Senza Senza
12120 sovraccarico SLD [A]
FM
da 0.4 a Potenza nominale
Modello con raddrizzatore
4 400 V 2 separato 500K motore capacità di E1 Ethernet *2 -60 Con Senza
sovraccarico ND [kW]
Modello conforme al
6 grado di protezione IP55 -2 Standard -06 *4 Con Con
CA
E2 Ethernet *2
Product Safety
Functional
Safety
*1
Specifiche tecniche in funzione del tipo. La tabella seguente mostra le principali differenze:
Impostazione di fabbrica
Tipo Uscita segnale Filtro EMC Logica di Frequenza Pr. 19 "Tensione
integrato controllo nominale massima di uscita"
FM Morsetto FM: Uscita a treno di impulsi OFF Logica 60 Hz 9999
(Modello con Morsetto AM: Uscita in tensione analogica negativa (Come tensione di
morsetto FM) (da 0 a ±10 V DC) ingresso)
CA Morsetto CA: Uscita in corrente analogica ON Logica 50 Hz 8888
(Modello con (da 0 a 20 mA DC) positiva (95% della tensione di
morsetto CA) Morsetto AM: Uscita in tensione analogica ingresso)
(da 0 a ±10 V DC)
*2
Modello con scheda Ethernet FR-A8ETH integrata
*3
Conforme a IEC 60721-3-3 3C2/3S2
*4 Da FR-A820-00340(5.5K) e da FR-A840-00170(5.5K)
*5
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge installando la scheda
opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
*6
Filtro EMC (solo modello conforme al grado di protezione IP55)
Note
La targhetta identificativa riporta la corrente nominale dell'apparecchio riferita alla capacità di sovraccarico SLD
(Super Light Duty). La capacità di sovraccarico in SLD equivale al 110 % della corrente nominale IN per 60 s, oppure
al 120 % per 3 s (fino a max. 40 °C di temperatura ambiente).
In questo manuale d'installazione si trova, oltre all'indicazione del modello, ad es. FR-A840-00023-2-60, una
indicazione aggiuntiva della potenza del motore riportata fra parentesi in [kW]. Questa serve alla migliore
comprensione ed alla scelta del motore adatto. I dettagli su queste specifiche tecniche, come potenza, corrente e
capacità di sovraccarico risultano dal cap. 7.
In questo manuale d'installazione si utilizzano le seguenti indicazioni generali per i diversi modelli di inverter:
– FR-A80: Modello standard
– FR-A82: Modello con raddrizzatore separato
– FR-A86: Modello conforme al grado di protezione IP55
– FR-A8-GF: Modello con comunicazione di rete CC-Link IE Field integrata
– FR-A8-E: Modello con scheda Ethernet FR-A8ETH integrata
Per una scelta mirata dell'inverter sono utili conoscenze sull'applicazione ed in particolare sulla curva di carico.
1
INSTALLAZIONE
1.2 Montaggio
Montare l'inverter in posizione esclusivamente verticale su una superficie stabile e fissarlo con viti.
Prestare attenzione affinché la distanza fra due inverter attigui sia adeguata e verificare se il raffreddamento è sufficiente.
Nel luogo di installazione evitare l'esposizione diretta alla luce solare, ad elevate temperature e umidità dell'aria.
Evitare assolutamente il montaggio dell'inverter nelle immediate vicinanze di materiali facilmente infiammabili.
Nel montaggio di più inverter affiancati mantenere fra di essi una distanza minima per un sufficiente raffreddamento.
Distanze di sicurezza (laterali) Distanze di sicurezza (frontali)
5 cm 5 cm 10 cm 10 cm 5 cm
Inverter
*1, *2 *1, *2 *1, *3
Verticale
Distanze minime
vedi a destra
10 cm 20 cm
*1
Per gli inverter fino a FR-A820-00250(3.7K), fino a FR-A840-00126(3.7K) e fino a FR-A846-00126(3.7K) osservare una distanza
minima di 1 cm.
*2
Se gli inverter fino a FR-A820-01250(22K) e fino a FR-A840-00620(22K) vengono impiegati ad una temperatura ambiente massima di
40 °C (massimo 30 °C per inverter SLD), il montaggio può essere eseguito senza distanza di sicurezza.
*3
Per gli inverter a partire da FR-A840-04320(160K) e tutti i modelli FR-A842, per la sostituzione della ventola di raffreddamento, sul
lato anteriore deve essere disponibile uno spazio libero di 30 cm. Per le informazioni sulla sostituzione della ventola consultare il
manuale d'uso.
da -10 °C a +40 °C *5
Inverter
2
INSTALLAZIONE
1.4 Fornitura
Viti fissaggio per il coperchio della ventola
Le viti comprese nella fornitura sono necessarie per soddisfare le direttive UE (vedi pagina 68).
Classe di potenza Grandezza delle viti [mm] Numero
Da FR-A820-00105(1.5K) a FR-A820-00250(3.7K) M3 × 35 1
FR-A840-00083(2.2K), FR-A840-00126(3.7K)
Da FR-A820-00340(5.5K) a FR-A820-00490(7.5K)
M3 × 35 2
Da FR-A840-00170(5.5K) a FR-A840-00250(7.5K)
Da FR-A820-00630(11K) a FR-A820-01250(22K)
FR-A840-00310(11K), FR-A840-00620(22K) M4 × 40 2
Cavo di messa terra (collegamento di massa) (1): per il collegamento ad una opzione di comunicazione
CD-ROM (1): contiene il manuale d'uso e altri documenti
Collegamento opzionale 1
Distanziatore
Vite di fissaggio
Distanzia- Distanziatore
tore
Distanziatore
Vite di fissaggio
Note
Il numero dei distanziatori dipende dalla scheda di comunicazione rispettivamente utilizzata. Per ulteriori dettagli a
proposito consultare il manuale d'uso della scheda di comunicazione.
La barra di messa a terra fornita con l'opzione di comunicazione non è necessaria.
3
2 COLLEGAMENTO
2.1 Cablaggio
2.1.1 FR-A820/A840(-E)
Tipo CA
FR-A820-00770(15K)–01250(22K)
FR-A840-00470(18.5K)–01800(55K)
Induttanza DC Resistenza di
Resistenza di frenatura (FR-HEL) *1 frenatura *8
Induttanza DC
(FR-HEL) *1 (FR-ABR) *7,*8 Unità di
frenatura
Logica positiva Unità di (Opzione)
R frenatura
Morsetti di potenza (Opzione) Ponti-
R
Terra
Morsetti segnale Terra Ponti- Ponti-
cello *9
Circuito di potenza
Terra
Circuito di controllo
*3
Segnali di ingresso Uscita a relè *10
STF C1
Segnale di avvio in
marcia avanti
STR B1
Segnale di avvio in Uscita a relè 1 (uscita allarme)
marcia indietro
STP(STOP) A1
Autoritenuta del segnale
di avvio
RH C2
Alta
Presele- velocità
RM B2
zione Media Uscita a relè 2
velocità velocità
A2
Bassa RL
velocità *4
JOG RUN Uscite open collector *11
Modalità Jog Uscita segnale funzionam. motore
RT SU Uscita segnale per confronto
Secondo set di parametri
frequenza nomin./effettiva
MRS IPF Uscita segnale per breve caduta di
Blocco uscita
rete
RES OL
Ingresso di RESET Uscita segnale allarme sovraccarico
Selezione funzione morsetto 4 AU FU Uscita segnale per rilevamento
Abilitazione valore nominale
corrente frequenza di uscita
SOURCE
4
COLLEGAMENTO
*1
Con i modelli di inverter a partire da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K) oppure in caso d'impiego di un motore con una
potenza di 75 kW o superiore, inserire sempre una induttanza DC (FR-HEL), che forniamo su richiesta. (Scegliere l'induttanza DC
conforme alla potenza del motore (vedi pagina 62)). Se è necessario collegare una induttanza DC ai modelli di inverter fino a
FR-A820-03160(55K) o fino a FR-A840-01800(55K) e fra i morsetti P1 e P/+ è presente un ponticello, questo deve essere rimosso
prima di collegare un'induttanza DC.
*2 Per l'alimentazione separata del circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*3
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40)
*4
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in
fabbrica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione e su
"ON" per la selezione dell'ingresso in corrente. I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561). (Vedi manuale d'uso dell'FR-
A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
Per il collegamento di una resistenza di frenatura, rimuovere il ponticello fra i morsetti PR e PX da (FR-A820-00046(0.4K) a 00490(7.5K),
da FR-A840-00023(0.4K) a 00250(7.5K)).
*8
Collegare una resistenza di frenatura tramite i morsetti P/+ (P3) e PR. Gli inverter da FR-A820-00046(0.4K) a 01250(22K) e da FR-
A840-00023(0.4K) 00620(22K) sono dotati del morsetto PR. Impedire un surriscaldamento e la bruciatura della resistenza di frenatura
per mezzo di un relè termico. (Osservare il manuale d'uso dell'FR-A800.)
*9 Non collegare un’alimentazione a tensione continua al morsetto P3 (nella modalità di alimentazione DC).
*10
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*11 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*12
Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*13
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
5
COLLEGAMENTO
Tipo FM
FR-A820-00770(15K)–01250(22K)
FR-A840-00470(18.5K)–01800(55K)
Induttanza DC Resistenza di
Resistenza di frenatura (FR-HEL) *1 frenatura *8
Induttanza DC
(FR-HEL) *1 (FR-ABR) *7,*8 Unità di
frenatura
(Opzione)
Logica negativa Unità di
R frenatura R
Morsetti di potenza (Opzione) Ponti-
Terra
*9
Morsetti segnale Terra
Ponti- Ponti-
cello
6
COLLEGAMENTO
*1
Con i modelli di inverter a partire da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K) oppure in caso d'impiego di un motore con una
potenza di 75 kW o superiore, inserire sempre una induttanza DC (FR-HEL), che forniamo su richiesta. (Scegliere l'induttanza DC
conforme alla potenza del motore (vedi pagina 62)). Se è necessario collegare una induttanza DC ai modelli di inverter fino a FR-
A820-03160(55K) o fino a FR-A840-01800(55K) e fra i morsetti P1 e P/+ è presente un ponticello, questo deve essere rimosso prima
di collegare un'induttanza DC.
*2 Per l'alimentazione separata del circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*3
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri. (Dal Pr. 178 al
Pr. 189). (Vedi pagina 40)
*4
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in
fabbrica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione e su
"ON" per la selezione dell'ingresso in corrente. I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561). (Vedi manuale d'uso dell'FR-
A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
Per il collegamento di una resistenza di frenatura, rimuovere il ponticello fra i morsetti PR e PX da (FR-A820-00046(0.4K) a 00490(7.5K),
da FR-A840-00023(0.4K) a 00250(7.5K)).
*8
Collegare una resistenza di frenatura tramite i morsetti P/+ (P3) e PR. Gli inverter da FR-A820-00046(0.4K) a 01250(22K) e da FR-
A840-00023(0.4K) 00620(22K) sono dotati del morsetto PR. Impedire un surriscaldamento e la bruciatura della resistenza di frenatura
per mezzo di un relè termico. (Osservare il manuale d'uso dell'FR-A800.)
*9 Non collegare un’alimentazione a tensione continua al morsetto P3 (nella modalità di alimentazione DC).
*10
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*11 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*12
Mediante assegnazione con il Pr. 291, sul morsetto F/C (FM) possono essere emessi segnali a impulsi (uscita open collector).
*13
La resistenza compensatrice è superflua se la calibrazione dell'area di scala avviene tramite la tastiera di programmazione.
*14 Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*15
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10 cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
7
COLLEGAMENTO
2.1.2 FR-A820-GF/A840-GF
Tipo CA
FR-A820-00770(15K)–01250(22K)
FR-A840-00470(18.5K)–01800(55K)
Induttanza DC Resistenza di
(FR-HEL) *1 frenatura *8
Resistenza di frenatura Unità di
Induttanza DC (FR-ABR) *7,*8 frenatura
(FR-HEL) *1 (Opzione)
Logica positiva Unità di
frenatura R
Morsetti di potenza R Ponti-
(Opzione) Terra
*9
cello
Morsetti segnale Ponti- Ponti-
Terra P1 P/+ P3 PR N/-
cello cello
Circuito limi-
tatore della
P1 P/+ PX PR N/- corrente di
precarica
MCCB MC R
R/L1 Circuito limitatore U
della corrente di Motore
Alimentazione AC S/L2 precarica V
trifase M
T/L3 W
ON Utilizzo del
Terra
R1/L11 filtro EMC
Ponticelli *2 integrato
S1/L21 OFF
Terra
Circuito di potenza
Connettore PU RXD+
RXD- Ricezione dati
Porta USB A
GND
Porta USB mini B (SG)
GND
Segnale "Disattivazione 24V
Ponticelli PC Resi-
coppia in sicurezza" stenza VCC 5 V (corrente di carico
Ingresso "Disattivazione coppia S1 terminale ammessa 100 mA)
in sicurezza" (canale 1)
S2 Interruzione
Ingresso "Disattivazione coppia uscita SO Uscita di controllo "Disattivazione
in sicurezza" (canale 2) coppia in sicurezza"
SIC
Punto di riferimento ingresso
"Disattivazione coppia in SD SOC Punto di riferimento uscita di controllo
sicurezza" "Disattivazione coppia in sicurezza"
Nota
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge instal-
lando la scheda opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
8
COLLEGAMENTO
*1
Con i modelli di inverter a partire da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K) oppure in caso d'impiego di un motore con una
potenza di 75 kW o superiore, inserire sempre una induttanza DC (FR-HEL), che forniamo su richiesta. (Scegliere l'induttanza DC
conforme alla potenza del motore (vedi pagina 62)). Se è necessario collegare una induttanza DC ai modelli di inverter fino a
FR-A820-03160(55K) o fino a FR-A840-01800(55K) e fra i morsetti P1 e P/+ è presente un ponticello, questo deve essere rimosso
prima di collegare un'induttanza DC.
*2 Per l'alimentazione separata del circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*3
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40)
*4
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in
fabbrica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione e su
"ON" per la selezione dell'ingresso in corrente. I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561). (Vedi manuale d'uso dell'FR-
A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
Per il collegamento di una resistenza di frenatura, rimuovere il ponticello fra i morsetti PR e PX da (FR-A820-00046(0.4K) a 00490(7.5K),
da FR-A840-00023(0.4K) a 00250(7.5K)).
*8
Collegare una resistenza di frenatura tramite i morsetti P/+ (P3) e PR. Gli inverter da FR-A820-00046(0.4K) a 01250(22K) e da FR-
A840-00023(0.4K) 00620(22K) sono dotati del morsetto PR. Impedire un surriscaldamento e la bruciatura della resistenza di frenatura
per mezzo di un relè termico. (Osservare il manuale d'uso dell'FR-A800.)
*9 Non collegare un’alimentazione a tensione continua al morsetto P3 (nella modalità di alimentazione DC).
*10
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*11 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
9
COLLEGAMENTO
Tipo FM
FR-A820-00770(15K)–01250(22K)
FR-A840-00470(18.5K)–01800(55K)
Induttanza DC Resistenza di
(FR-HEL) *1 frenatura *8
Induttanza DC Resistenza di frenatura Unità di
(FR-HEL) *1 (FR-ABR) *7,*8 frenatura
(Opzione)
Logica negativa Unità di
R
R frenatura Ponti-
Morsetti di potenza (Opzione) Terra
cello
*9
Morsetti segnale Ponti- Ponti-
Terra cello cello
P1 P/+ P3 PR N/-
Circuito limi-
tatore della
P1 P/+ PX PR N/- corrente di
precarica
MCCB MC R
R/L1 Circuito limita- U
tore della cor- Motore
Alimentazione S/L2 rente di precarica V
AC trifase M
T/L3 W
ON Utilizzo del
filtro EMC Terra
*2 R1/L11
Ponticelli integrato
S1/L21 OFF
Circuito di potenza
Terra
corrente SE
CS Potenziale di riferimento per uscite segnale
Riavvio automatico dopo
SINK
Connettore PU RXD+
RXD- Ricezione dati
Porta USB A
GND
Porta USB mini B (SG)
GND
Segnale "Disattivazione 24V
Ponticelli
coppia in sicurezza" PC Resi-
stenza VCC 5 V (corrente di carico
Ingresso "Disattivazione coppia S1 terminale ammessa 100 mA)
in sicurezza" (canale 1)
Ingresso "Disattivazione coppia S2 Interruzione Uscita di controllo "Disattivazione
uscita
SO
in sicurezza" (canale 2) coppia in sicurezza"
SIC
Punto di riferimento ingresso
"Disattivazione coppia in SD SOC Punto di riferimento uscita di controllo
sicurezza" "Disattivazione coppia in sicurezza"
Nota
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge instal-
lando la scheda opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
10
COLLEGAMENTO
*1
Con i modelli di inverter a partire da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K) oppure in caso d'impiego di un motore con una
potenza di 75 kW o superiore, inserire sempre una induttanza DC (FR-HEL), che forniamo su richiesta. (Scegliere l'induttanza DC
conforme alla potenza del motore (vedi pagina 62)). Se è necessario collegare una induttanza DC ai modelli di inverter fino a FR-
A820-03160(55K) o fino a FR-A840-01800(55K) e fra i morsetti P1 e P/+ è presente un ponticello, questo deve essere rimosso prima
di collegare un'induttanza DC.
*2 Per l'alimentazione separata del circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*3
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri. (Dal Pr. 178 al
Pr. 189). (Vedi pagina 40)
*4
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in
fabbrica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione e su
"ON" per la selezione dell'ingresso in corrente. I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561). (Vedi manuale d'uso dell'FR-
A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
Per il collegamento di una resistenza di frenatura, rimuovere il ponticello fra i morsetti PR e PX da (FR-A820-00046(0.4K) a 00490(7.5K),
da FR-A840-00023(0.4K) a 00250(7.5K)).
*8
Collegare una resistenza di frenatura tramite i morsetti P/+ (P3) e PR. Gli inverter da FR-A820-00046(0.4K) a 01250(22K) e da FR-
A840-00023(0.4K) 00620(22K) sono dotati del morsetto PR. Impedire un surriscaldamento e la bruciatura della resistenza di frenatura
per mezzo di un relè termico. (Osservare il manuale d'uso dell'FR-A800.)
*9 Non collegare un’alimentazione a tensione continua al morsetto P3 (nella modalità di alimentazione DC).
*10
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*11 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*12
Mediante assegnazione con il Pr. 291, sul morsetto F/C (FM) possono essere emessi segnali a impulsi (uscita open collector).
*13
La resistenza compensatrice è superflua se la calibrazione dell'area di scala avviene tramite la tastiera di programmazione.
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
11
COLLEGAMENTO
2.1.3 FR-A842(-E)
Tipo CA
Logica positiva
Morsetti di potenza
Morsetti segnale
Unità di
frenatura
(Opzione)
Raddrizzatore
Motore
R/L1 P/+ U
P/+ V
S/L2 N/- M
T/L3 N/- W
Ponticello *1
R1/L11 Terra
S1/L21
Circuito di potenza
Terra
Circuito di controllo
RDI
Segnali di ingresso *2 Uscita a relè *7
STF C1
OH
Segnale di avvio in marcia
RES avanti STR B1
Segnale di avvio in marcia Uscita a relè 1
SD STP(STOP) (uscita allarme)
indietro A1
PC Autoritenuta del segnale di
avvio. RH
+24 Alta velocità C2
C1 Presele- RM
Media B2
zione velocità RL Uscita a relè 2
velocità
B1 Bassa A2
velocità JOG *3
A1 Modalità Jog
RT RUN Uscite open collector *8
RDB Secondo set di parametri *4 Uscita segnale funzionam. motore
Blocco uscita MRS X10 SU
RDA Uscita segnale per confronto
Ingresso di RESET RES frequenza nominale/effettiva
RSO IPF
*9
AU
IPF Selezione funzione morsetto 4 OL
SOURCE
(+) 1 selezio- *5
Ingresso ausiliario (-) da 0 a ±5 V DC nabile
Impostaz. TXD+ 2ª interfaccia seriale *10
da 4 a 20 mA DC fabbrica
Ingresso morsetto 4 (+) 4 da 0 a 5 V DC selezio- *5 TXD- Trasmissione dati
(ingresso in corrente) (-) da 0 a 10 V DC nabile
RXD+
Connettore per opzioni plug-in Connettore 1 Connettore 2 *11 RXD- Ricezione dati
Connettore 3 GND
(SG) GND
Segnale "Disattivazione 24V
coppia in sicurezza" Ponticelli
PC 5 V(corrente di carico
Resistenza VCC
terminale ammessa 100 mA)
Ingresso "Disattivazione coppia in S1
sicurezza" (canale 1)
Interruzione
Ingresso "Disattivazione coppia in S2 uscita SO Uscita di controllo "Disattivazione
sicurezza" (canale 2) coppia in sicurezza"
Punto di riferimento ingresso SIC
"Disattivazione coppia in SOC Punto di riferimento uscita di controllo
sicurezza" SD
"Disattivazione coppia in sicurezza"
Nota
Gli inverter FR-A842 devono funzionare con un raddrizzatore separato (FR-CC2). Per ulteriori informazioni sul cablag-
gio del raddrizzatore FR-CC2 consultare il relativo manuale d'uso.
12
COLLEGAMENTO
*1
I morsetti R1/L11 e S1/L21 sono rispettivamente collegati mediante ponticelli con i morsetti P/+ e N/–. Per l'alimentazione separata del
circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*2 Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri. (Dal Pr. 178 al
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*3
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*4
Nell'impostazione di fabbrica il comando del segnale X10 (morsetto MRS) avviene tramite un contatto normalmente chiuso (NC). Per
il comando tramite un contatto normalmente aperto impostare il Pr. 599 (Selezione della funzione X10) su "0".
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561)
(vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*8
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*9 Nell'impostazione di fabbrica al morsetto IPF non è assegnata alcuna funzione. L'assegnazione della funzione avviene con il Pr. 192.
*10
Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*11
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
13
COLLEGAMENTO
Tipo FM
Logica negativa
Morsetti di potenza
Morsetti segnale
Unità di
frenatura
(Opzione)
Raddrizzatore
Motore
R/L1 P/+ P/+ U
S/L2 V
N/- M
T/L3 N/- W
Ponticello *1
R1/L11 Terra
S1/L21
Circuito di controllo
RDI
Segnali di ingresso *2 STF
Uscita a relè *7
OH Segnale di avvio in marcia C1
avanti STR
RES Segnale di avvio in marcia B1
indietro Uscita a relè 1 (uscita allarme)
SD STP(STOP)
Autoritenuta del segnale A1
PC di avvio
RH
+24 Alta velocità C2
Presele- RM
C1 zione Media
velocità B2
velocità RL Uscita a relè 2
B1 Bassa
velocità *3
A2
JOG
A1 Modalità Jog
RT RUN Uscite open collector *8
RDB Secondo set di parametri *4 Uscita segnale funzionam. motore
Blocco uscita MRS X10 SU
RDA Uscita segnale per confronto
Ingresso di RESET RES frequenza nominale/effettiva
RSO IPF
*9
Selezione funzione AU
IPF morsetto 4 OL Uscita segnale allarme
SOURCE
Nota
Gli inverter FR-A842 devono funzionare con un raddrizzatore separato (FR-CC2). Per ulteriori informazioni sul cablag-
gio del raddrizzatore FR-CC2 consultare il relativo manuale d'uso.
14
COLLEGAMENTO
*1
I morsetti R1/L11 e S1/L21 sono rispettivamente collegati mediante ponticelli con i morsetti P/+ e N/–. Per l'alimentazione separata del
circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*2 Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*3
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*4
Nell'impostazione di fabbrica il comando del segnale X10 (morsetto MRS) avviene tramite un contatto normalmente chiuso (NC). Per
il comando tramite un contatto normalmente aperto impostare il Pr. 599 (selezione della funzione X10) su "0".
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561).
(Vedi manuale d'uso dell'FR-A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*8
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*9 Nell'impostazione di fabbrica al morsetto IPF non è assegnata alcuna funzione. L'assegnazione della funzione avviene con il Pr. 192.
*10
Mediante assegnazione con il Pr. 291, sul morsetto F/C (FM) possono essere emessi segnali a impulsi (uscita open collector).
*11
La resistenza compensatrice è superflua se la calibrazione dell'area di scala avviene tramite la tastiera di programmazione.
*12
Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*13
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
15
COLLEGAMENTO
2.1.4 FR-A842-GF
Tipo CA
Logica positiva
Morsetti di potenza
Morsetti segnale
Unità di
frenatura
(Opzione)
Raddrizzatore
Motore
R/L1 P/+ U
P/+ V
S/L2 N/- M
T/L3 N/- W
Ponticello *1
R1/L11 Terra
S1/L21
Note
Gli inverter FR-A842 devono funzionare con un raddrizzatore separato (FR-CC2). Per ulteriori informazioni sul cablaggio del
raddrizzatore FR-CC2 consultare il relativo manuale d'uso.
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge installando la
scheda opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
16
COLLEGAMENTO
*1
I morsetti R1/L11 e S1/L21 sono rispettivamente collegati mediante ponticelli con i morsetti P/+ e N/–. Per l'alimentazione separata del
circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*2 Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri. (Dal Pr. 178 al
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*3
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*4
Nell'impostazione di fabbrica il comando del segnale X10 (morsetto MRS) avviene tramite un contatto normalmente chiuso (NC). Per
il comando tramite un contatto normalmente aperto impostare il Pr. 599 (selezione della funzione X10) su "0".
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561)
(vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*8
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*9 Nell'impostazione di fabbrica al morsetto IPF non è assegnata alcuna funzione. L'assegnazione della funzione avviene con il Pr. 192.
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
17
COLLEGAMENTO
Tipo FM
Logica negativa
Morsetti di potenza
Morsetti segnale
Unità di
frenatura
(Opzione)
Raddrizzatore
Motore
R/L1 P/+ U
P/+ V
S/L2 N/- M
T/L3 N/- W
Ponticello *1
R1/L11
Terra
S1/L21
Note
Gli inverter FR-A842 devono funzionare con un raddrizzatore separato (FR-CC2). Per ulteriori informazioni sul cablaggio del
raddrizzatore FR-CC2 consultare il relativo manuale d'uso.
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge installando la
scheda opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
18
COLLEGAMENTO
*1
I morsetti R1/L11 e S1/L21 sono rispettivamente collegati mediante ponticelli con i morsetti P/+ e N/–. Per l'alimentazione separata del
circuito di controllo, rimuovere i ponticelli e collegare la tensione di rete ai morsetti R1/L11, S1/L21.
*2 Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*3
Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*4
Nell'impostazione di fabbrica il comando del segnale X10 (morsetto MRS) avviene tramite un contatto normalmente chiuso (NC). Per
il comando tramite un contatto normalmente aperto impostare il Pr. 599 (selezione della funzione X10) su "0".
*5 Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561).
(Vedi manuale d'uso dell'FR-A800.)
*6
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*7
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*8
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*9 Nell'impostazione di fabbrica al morsetto IPF non è assegnata alcuna funzione. L'assegnazione della funzione avviene con il Pr. 192.
*10
Mediante assegnazione con il Pr. 291, sul morsetto F/C (FM) possono essere emessi segnali a impulsi (uscita open collector).
*11
La resistenza compensatrice è superflua se la calibrazione dell'area di scala avviene tramite la tastiera di programmazione.
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
19
COLLEGAMENTO
2.1.5 FR-A846(-E)
Tipo CA
P1 P/+ N/-
Motore
R/L1 Circuito limita- U
tore della cor-
Alimentazione AC S/L2 rente di precarica V
trifase
M
T/L3 W
ON Utilizzo del
filtro EMC
integrato Terra
OFF
20
COLLEGAMENTO
*1
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*2 Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*3
Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561)
(vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*4
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*5 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*6
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*7
Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*8
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
21
COLLEGAMENTO
Tipo FM
P1 P/+ N/-
Motore
R/L1 Circuito limitatore U
della corrente di
Alimentazione AC S/L2 precarica V
trifase M
T/L3 W
ON Utilizzo del
filtro EMC
Terra
OFF integrato
Circuito di potenza
Terra
frequenza di uscita
Riavvio automatico dopo CS SE Potenziale di riferimento per uscite segnale
SINK
22
COLLEGAMENTO
*1
Non collegare una tensione di rete a questi morsetti. La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 178 a
Pr. 189). (Vedi pagina 40.)
*2 Il morsetto JOG può essere utilizzato come ingresso a treno d’impulsi. Selezione tramite il Pr. 291.
*3
Le caratteristiche degli ingressi analogici possono essere modificate mediante parametri. L'impostazione riportata è predefinita in fab-
brica (Pr. 73, Pr. 267). Mettere lo switch per l'ingresso in corrente/tensione su "OFF" per la selezione dell'ingresso in tensione (0–5 V/
0–10 V) e su "ON" per la selezione dell'ingresso in corrente (4–20 mA). I morsetti 2 e 10 sono utilizzati come ingresso PTC (Pr. 561)
(vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*4
Nel caso di frequente modifica del segnale di riferimento frequenza, si consiglia l'uso del potenziometro 2 W, 1 kΩ.
*5 La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (Pr.195, Pr. 196). (Vedi pagina 40.)
*6
La funzione dei morsetti dipende dai valori assegnati ai parametri (da Pr. 190 a Pr. 194). (Vedi pagina 40.)
*7
Mediante assegnazione con il Pr. 291, sul morsetto F/C (FM) possono essere emessi segnali a impulsi (uscita open collector).
*8
La resistenza compensatrice è superflua se la calibrazione dell'area di scala avviene tramite la tastiera di programmazione.
*9 Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò nemmeno di una
morsettiera RS485.
*10
Solo per FR-A800-E: lo slot 2 per le opzioni plug-in non può essere utilizzato, poiché nello stato all’atto della consegna qui è inserita la
scheda Ethernet. Prima che nello slot 2 possa essere inserita un’altra opzione plug-in, deve essere rimossa la scheda Ethernet. (In tal
caso non è possibile una comunicazione Ethernet.)
ATTENZIONE
Per prevenire malfunzionamenti indotti dovuti a disturbi, posare i cavi segnale a più di 10cm di distanza dai cavi di potenza. I cavi
potenza degli ingressi e uscite del circuito di potenza devono essere inoltre separati fra loro.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter. I corpi estranei conduttivi come
per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio, possono causare malfunzionamenti, allarmi e
guasti.
Prestare attenzione ad una corretta impostazione dello switch per ingresso tensione/corrente. Un'impostazione errata può causare
malfunzionamenti.
23
COLLEGAMENTO
M CHARGE-LED
M M
Alimentazione Motore CHARGE-LED CHARGE-
Alimentazione Motore LED
Alimentazione Motore
P3 PR Ponticello
CHARGE-LED P/+
,0
M R/L1 S/L2 T/L3 N/- P/+
Alimentazione Motore
0
M Alimentazione Motore
Alimentazione Motore Ponticello
*1 *1
FR-A820-01870(37K), 02330(45K) FR-A820-03160(55K) Da FR-A840-00930(37K) a 01800(55K) *1
R/L1 S/L2 T/L3 N/- P1 P/+ R/L1 S/L2 T/L3 N/- P1 P/+
Ponticello Ponticello
M M Ponticello M
Alimentazione Motore Alimentazione Motore Alimentazione Motore
P/+
P/+
M Alimenta-
P/+
Alimentazione zione
M M
Induttanza Motore
Motore
Per opzione Induttanza DC Alimentazione Induttanza DC Motore
N/-
R/L1 S/L2 T/L3 N/-
M
P/+
Alimentazione Motore
P/+
M
Alimentazione Motore
Al radriz- M
zatore
Motore
24
COLLEGAMENTO
Ponticello
P/+
N/- P/+
M M
Alimentazione Motore Alimentazione Motore
Ponticello
*1
La figura seguente mostra le posizioni dei morsetti R1/L11, S1/L21 e del CHARGE-LED.
CHARGE-LED
Ponti-
cello
R1/L11 S1/L21
*2 I morsetti P3 e PR dell'inverter FR-A820-01540(30K) non hanno viti. Non collegare nulla a questi morsetti.
*3
Per informazioni sull'assegnazione dei morsetti ed il cablaggio del raddrizzatore FR-CC2 consultare il relativo manuale d'uso.
ATTENZIONE
Eseguire il collegamento alla rete con i morsetti R/L 1, S/L2, T/L3. (Non è necessario rispettare la sequenza delle fasi
della tensione di rete). Il collegamento della tensione di rete ai morsetti U, V, W provoca danni irrimediabili all'inverter.
Collegare i cavi del motore ai morsetti U, V, W. Al momento della trasmissione del segnale STF il motore gira in senso
orario (guardando l'estremità dell'albero motore). (La sequenza delle fasi deve essere rispettata).
Il CHARGE-LED si accende non appena il circuito di potenza è alimentato con tensione.
Per gli inverter a partire dal FR-A840-05470(220K) il collegamento alle sbarre collettrici va eseguito per mezzo di una
vite con controdado. Fissare il controdado sul lato destro della sbarra. Per collegare due cavi ad una sbarra collettrice,
fissare un cavo sul lato sinistro e l'altro sul lato destro della sbarra (vedi figura). Utilizzare a tale scopo le viti ed i dadi
forniti a corredo.
Per informazioni sul collegamento del raddrizzatore FR-CC2 alla sbarra collettrice consultare il relativo manuale d'uso.
25
COLLEGAMENTO
*1
Per modelli fino a FR-A820-03160(55K) con temperature di esercizio massime di 75 °C, è stato previsto l'uso di cavi in HIV (600 V
classe 2, isolamento in vinile). La temperatura ambiente prevista è 50 °C e la lunghezza dei cavi 20 m.
Per modelli fino a FR-A820-03800(75K) con temperature di esercizio massime di 90 °C, si consiglia l'uso di cavi in LMFC
(termoresistenti, flessibili, isolati con polietilene reticolato). La temperatura ambiente massima prevista è 50 °C con cablaggio in
canalina cavi.
*2
Per tutti i modelli sono stati previsti cavi in THHW per una temperatura di esercizio massima di 75 °C. La temperatura ambiente
prevista è 40 °C e la lunghezza dei cavi è massimo 20 m.
(La selezione mostrata viene utilizzata principalmente negli USA).
*3 Per i modelli fino all'FR-A820-00770(15K) sono stati previsti cavi in PVC per una temperatura di esercizio massima 70 °C. La
temperatura ambiente prevista è 40 °C e la lunghezza dei cavi 20 m.
Per i modelli a partire da FR-A820-00930(18.5K) sono stati previsti cavi in XLPE per una temperatura di esercizio massima 90 °C. La
temperatura ambiente prevista, con cablaggio in canalina cavi, è 40 °C.
(La selezione mostrata viene utilizzata principalmente in Europa).
*4
I dati si riferiscono ai morsetti R/L1, S/L2, T/L3, U, V, W, PR, PX, P/+, N/–, P1, P3 e al morsetto di terra.
La grandezza di vite indicata fra parentesi è valida per modelli FR-A820-00340(5.5K) e FR-A820-00490(7.5K) per i morsetti PR e PX.
La grandezza della vite indicata tra parentesi è valida per i modelli a partire da FR-A820-00930(18.5K) per il collegamento del cavo di
terra.
26
COLLEGAMENTO
Classe 400 V, FR-A840/A846 (tensione di collegamento 440 V con una capacità di sovraccarico del 150 % per 1 minuto)
Sezione dei cavi
Capicorda
Modello Morsetti Coppia di HIV, ecc. [mm2] *1 AWG/MCM *2 PVC, ecc. [mm2] *3
inverter serraggio R/L1, R/L1, R/L1, R/L1,
FR-A840- a vite *4 [Nm] Cavo di Cavo di
S/L2, U, V, W S/L2, U, V, W P/+, P1 S/L2, U, V, W S/L2, U, V, W
terra terra
T/L3 T/L3 T/L3 T/L3
Da
00023(0.4K) M4 1,5 2-4 2-4 2 2 2 2 14 14 2,5 2,5 2,5
a 00126(3.7K)
00170(5.5K) M4 1,5 2-4 2-4 2 2 3,5 3,5 12 14 2,5 2,5 4
00250(7.5K) M4 1,5 5,5-4 5,5-4 3,5 3,5 3,5 3,5 12 12 4 4 4
00310(11K) M5 2,5 5,5-5 5,5-5 5,5 5,5 5,5 5,5 10 10 6 6 10
00380(15K) M5 2,5 8-5 5,5-5 8 5,5 8 5,5 8 10 10 6 10
00470(18.5K) M6 4,4 14-6 8-6 14 8 14 8 6 8 16 10 16
00620(22K) M6 4,4 14-6 14-6 14 14 22 14 6 6 16 16 16
00770(30K) M6 4,4 22-6 22-6 22 22 22 14 4 4 25 25 16
00930(37K) M8 7,8 22-8 22-8 22 22 22 14 4 4 25 25 16
01160(45K) M8 7,8 38-8 38-8 38 38 38 22 1 2 50 50 25
01800(55K) M8 7,8 60-8 60-8 60 60 60 22 1/0 1/0 50 50 25
02160(75K) M10 14,7 60-10 60-10 60 60 60 22 1/0 1/0 50 50 25
02600(90K) M10 14,7 60-10 60-10 60 60 80 22 3/0 3/0 50 50 25
03250(110K) M10
14,7 80-10 80-10 80 80 80 38 3/0 3/0 70 70 35
(M12)
03610(132K) M10
14,7 100-10 100-10 100 100 100 38 4/0 4/0 95 95 50
(M12)
04320(160K) M12
24,5 150-12 150-12 125 125 150 38 250 250 120 120 70
(M10)
04810(185K) M12
24,5 150-12 150-12 150 150 150 38 300 300 150 150 95
(M10)
05470(220K) M12
46 100-12 100-12 2×100 2×100 2×100 60 2×4/0 2×4/0 2×95 2×95 95
(M10)
06100(250K) M12
46 100-12 100-12 2×100 2×100 2×125 60 2×4/0 2×4/0 2×95 2×95 95
(M10)
06830(280K) M12
46 150-12 150-12 2×125 2×125 2×125 60 2×250 2×250 2×120 2×120 120
(M10)
27
COLLEGAMENTO
*1
Per modelli fino a FR-A840-01800(55K) ed a FR-A846-01800(55K) sono stati previsti cavi in HIV (600V classe 2, isolamento in vinile)
per una temperatura di esercizio massima di 75 °C. La temperatura ambiente prevista è 50 °C e la lunghezza dei cavi 20 m.
Per modelli fino a FR-A840-02160(75K) ed a FR-A846-02160(75K) si consiglia l'uso di cavi in LMFC (termoresistenti, flessibili, isolati
con polietilene reticolato) per una temperatura di esercizio massima di 90 °C. La temperatura ambiente massima prevista è 50 °C con
cablaggio in canalina cavi.
*2 Per modelli fino a FR-A840-01160(45K) ed a FR-A846-01160(45K) sono stati previsti cavi in THHW per una temperatura di esercizio
massima di 75 °C. La temperatura ambiente prevista è 40 °C e la lunghezza dei cavi è massimo 20 m.
Per i modelli a partire da FR-A840-01800(55K) e da FR-A846-01800(55K) sono stati previsti cavi in THHW per una temperatura di
esercizio massima 90 °C. La temperatura ambiente prevista, con cablaggio in canalina cavi, è 40 °C.
(La selezione mostrata viene utilizzata principalmente negli USA).
*3
Per modelli fino a FR-A840-01160(45K) ed a FR-A846-01160(45K) sono stati previsti cavi in PVC per una temperatura di esercizio
massima di 70 °C. La temperatura ambiente prevista è 40 °C e la lunghezza dei cavi 20 m.
Per i modelli da FR-A840-01800(55K) e da FR-A846-01800(55K) sono stati previsti cavi in XLPE per una temperatura di esercizio
massima 90 °C. La temperatura ambiente prevista, con cablaggio in canalina cavi, è 40 °C.
(La selezione mostrata viene utilizzata principalmente in Europa).
*4
Il dato del morsetto a vite è valido per tutti i modelli dell'FR-A840 per i morsetti R/L1, S/L2, T/L3, U, V, W, PR, PX, P/+, N/–, P1, P3,
nonché per il morsetto di terra.
Il dato del morsetto a vite è valido per tutti i modelli dell'FR-A846 (conformi al grado di protezione IP55) per i morsetti R/L1, S/L2, T/L3, U,
V, W, P/+, N/-, P1, nonché per il morsetto di terra.
La grandezza della vite indicata fra parentesi è valida per il modello FR-A840-03250(110K) o FR-A840-03610(132K) per il morsetto P/+
per collegare una unità opzionale.
La grandezza della vite indicata fra parentesi è valida per i modelli a partire da FR-A840-04320(160K) per il collegamento di un cavo di
terra.
Classe 400 V, FR-A842 (tensione di collegamento 440 V con una capacità di sovraccarico del 150 % per 1 minuto)
(Dimensionamento dei cavi per il raddrizzatore FR-CC2 risulta dal relativo manuale d'uso)
Sezione dei cavi
Modello Capicorda AWG/MCM
Morsetti a Coppia di HIV, ecc. [mm2] *1 PVC, ecc. [mm2] *3
inverter *2
FR-A842- vite *4 serraggio [Nm]
Cavo di Cavo di
U, V, W U, V, W P/+, N/– U, V, W U, V, W
terra terra
07700(315K) M12 (M10) 46 150-12 2×150 2×150 100 2×300 2×150 150
08660(355K) M12 (M10) 46 C2-200 2×200 2×200 100 2×350 2×185 2×95
09620(400K) M12 (M10) 46 C2-200 2×200 2×200 100 2×400 2×185 2×95
10940(450K) M12 (M10) 46 C2-250 2×250 2×250 100 2×500 2×240 2×120
12120(500K) M12 (M10) 46 C2-250 2×250 3×200 2×100 2×500 2×240 2×120
*1
Sono stati previsti cavi in LMFC (termoresistenti, flessibili, isolati con polietilene reticolato) per una temperatura di esercizio massima
di 90 °C. La temperatura ambiente massima prevista è 40 °C con cablaggio in canalina cavi.
*2
Sono stati previsti cavi in THHN per una temperatura di esercizio massima di 90 °C. La temperatura ambiente prevista, con cablaggio
in canalina cavi, è 40 °C. (La selezione mostrata viene utilizzata principalmente negli USA).
*3
Sono stati previsti cavi in XLPE per una temperatura di esercizio massima di 90 °C. La temperatura ambiente prevista, con cablaggio
in canalina cavi, è 40 °C. (La selezione mostrata viene utilizzata principalmente in Europa).
*4
I dati si riferiscono ai morsetti R/L1, S/L2, T/L3, U, V, W, P/+, N/-, nonché al morsetto di terra. La grandezza della vite indicata tra
parentesi è valida per il collegamento del cavo di terra.
ATTENZIONE
Le suddette specifiche per la scelta delle sezioni dei cavi sono valide per la capacità di sovraccarico ND. Per la scelta
delle sezioni dei cavi per la capacità di sovraccarico SLD, LD o HD osservare le "Technical News" (MF-X-121)
disponibili sul CD fornito a corredo. Per la scelta delle sezioni dei cavi per i modelli dell'FR-A842 osservare il relativo
manuale d'uso (FR-A802).
Stringere le viti dei morsetti con le coppie di serraggio prescritte.
Una vite troppo lenta può causare cortocircuiti o guasti.
Una vite stretta eccessivamente può causare cortocircuiti o guasti oppure danneggiare l'inverter
Per il collegamento dell'alimentazione e del motore usare capicorda isolati.
28
COLLEGAMENTO
– All'uscita dei modelli degli inverter fino a FR-A840-01800(55K) ed a FR-A846-01800(55K) installare un filtro di uscita
du/dt (FR-ASF-H, FR-BMF-H) e all'uscita dei modelli di inverter a partire da FR-A840-02160(75K) e da FR-A846-
02160(75K) un filtro di uscita sinusoidale (MT-BSL, MT-BSC).
– In caso di collegamento di motori con una potenza fino a 280 kW, installare all'uscita di tutti i modelli di inverter FR-
A842 un filtro di uscita sinusoidale (MT-BSL, MT-BSC).
Motore PM
Per il collegamento di un motore PM, la lunghezza del cavo del motore non deve superare un massimo di 100 m.
Ad un inverter deve essere collegato un solo motore PM. Non è consentito il funzionamento di più di un motore PM su
un inverter.
Se è collegato un motore a 400 V con una lunghezza del cavo superiore a 50 m e l'inverter funziona con controllo
vettoriale PM sensorless, nel Pr. 72 "Funzione PWM" è consentito impostare solo un valore massimo di "9" (6 kHz).
ATTENZIONE
In caso di elevate lunghezze dei cavi, a causa delle correnti di carico, può scattare il relè termico dell'inverter, possono
verificarsi malfunzionamenti della prevenzione allo stallo o anche un guasto dell'inverter. In caso di intervento della
prevenzione allo stallo, questa può essere disabilitata.
(Nel manuale d'uso dell’FR-A800 si riportano informazioni sul Pr. 156 "Selezione del limite di prevenzione allo stallo".)
Nel manuale d'uso dell’FR-A800 si riportano informazioni sul Pr. 72 "Funzione PWM".
I filtri di uscita du/dt FR-ASF-H e FR-BMF-H possono essere utilizzati nel controllo V/F e nel controllo vettoriale di flusso
avanzato, i filtri di uscita sinusoidali MT-BSL e MT-BSC nel controllo V/f. L'uso di questi filtri non è consentito negli altri
tipi di controllo.
(Per informazioni a questo proposito consultare il manuale d'uso delle unità opzionali.)
Se all'inverter si vuole collegare un motore a 400 V, osservare il manuale d'uso dell'FR-A800.
Durante il controllo vettoriale PM sensorless la frequenza portante è limitata. (Per informazioni a questo proposito
consultare il manuale d'uso dell'FR-A800.)
29
COLLEGAMENTO
*1
Nel tipo FM questo morsetto ha la funzione di uscita FM e nel tipo CA la funzione di uscita CA.
10 mm
Filo libero
lla
re vo
Co Ca
mm
0,5
0a Non tutti i fili sono
da Danno Estremità all'interno del puntalino
schiacciata
30
COLLEGAMENTO
Cacciavite a punta
piatta
Cacciavite a punta
piatta
ATTENZIONE
Un filo intrecciato senza puntalino, se utilizzato, deve essere ritorto con cura per evitare possibili cortocircuiti con i
morsetti adiacenti.
L'estrazione forzata del cavo, senza sbloccare il morsetto può danneggiare la morsettiera.
Per aprire il fermo della morsettiera utilizzare un cacciavite a punta piatta (lama 0,4 mm × 2,5 mm). L'utilizzo di un
cacciavite più piccolo potrebbe danneggiare la morsettiera.
Cacciavite consigliato (aggiornato a febbraio 2016)
Indicazione Modello Produttore
Cacciavite SZF 0- 0,4 x 2,5 Phoenix Contact Co., Ltd.
Applicare il cacciavite sempre verticale rispetto al fermo. Se il cacciavite scivola può provocare lesioni personali o danni
all'inverter.
31
COLLEGAMENTO
Ponticello
SOURCE
SINK
ATTENZIONE
Controllare che il jumper sia inserito correttamente.
Non spostare mai il jumper quando l'inverter è in funzione.
Per cambiare la logica di controllo dell'FR-A800-GF, al fine di spostare il jumper è necessario rimuovere prima la
morsettiera per il circuito. Dopo avere spostato il jumper, rimontare con precauzione la morsettiera nella posizione
iniziale.
(Per i dettagli sulla rimozione della morsettiera consultare il manuale d'uso del FR-A800(-GF).
32
COLLEGAMENTO
2.5.2 Cablaggio
Per evitare un riavvio dopo l'intervento di una funzione di protezione, collegare i tasto RESET per il modulo relè di sicu-
rezza o il controllo di sicurezza programmabile ai morsetti SO e SOC conformemente allo schema. In questo cablaggio il
tasto Reset serve per immettere un segnale di risposta per il modulo relè di sicurezza o per il controllo di sicurezza pro-
grammabile.
SO
Logica
SOC
IGBTs
+24 V
Gate- Gate-
PC CPU ASIC
Driver Driver
Fusibile
RESET 24 V DC
S2 G G
Tasto arresto di
emergenza S1
SIC
SD
Modulo relè di sicurezza/
controllo di sicurezza programmabile
U V W
33
COLLEGAMENTO
Uscita disattivata
Normale OFF ON OFF *4 OFF *4 (stato sicuro)
Visualizzata Visualizzata
*1
ON:il transistor open collector è collegato
OFF:il transistor open collector e bloccato
*2
Se non si vuole utilizzare la funzione di sicurezza, è necessario ponticellare i morsetti S1 con PC, S2 con PC e SIC con SD, per
abilitare il funzionamento dell'inverter. (Nell'impostazione di fabbrica i morsetti S1 e PC, S2 e PC ed inoltre SIC e SD sono
cortocircuitati rispettivamente con un ponticello.)
*3
Se viene attivata una funzione di protezione della tabella seguente, disattivare il morsetto SO e anche il segnale SAFE.
34
3 PROTEZIONE DEL SISTEMA IN CASO DI GUASTO
DELL'INVERTER
Se l'inverter rileva un errore attraverso la funzione di protezione, viene emesso un segnale di allarme (ALM). Esiste tutta-
via la possibilità di mancato funzionamento del rilevamento guasti dell'inverter o del circuito esterno di valutazione del
segnale di allarme. Sebbene gli inverter Mitsubishi Electric soddisfino gli standard qualitativi più rigorosi, è importante con-
trollare i segnali di stato dell'inverter per evitare che un guasto dell'inverter possa provocare danni.
Allo stesso tempo, la configurazione del sistema deve prevedere misure di protezione esterne e indipendenti dall'inverter
che garantiscano la sicurezza del sistema anche in caso di guasto dell'inverter.
Inverter Unità di
Sensori (velocità, controllo
temperatura,
corrente d'aria Errori di sistema
ecc.)
Al dispositivo di monitoraggio
35
4 PRECAUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
Gli inverter serie FR-A800 sono molto affidabili. La durata di vita media può comunque ridursi a causa di un cablaggio o di
un uso errati. Nel peggiore dei casi questo comporta il danneggiamento dell'inverter.
Prima della messa in funzione verificare quindi i punti seguenti:
Per il collegamento dell'alimentazione e del motore usare cavi con capicorda crimpati isolati.
Non applicare una tensione di rete ai morsetti di uscita U, V, W. In caso contrario si danneggia l'inverter.
Durante i lavori di cablaggio evitare la penetrazione di corpi estranei conduttivi all'interno dell'inverter.
I corpi estranei conduttivi, come per es. resti di cavi o trucioli di foratura, prodotti nella trapanatura dei fori di montaggio,
possono causare malfunzionamenti, allarmi e guasti.
Scegliere la lunghezza dei cavi in modo tale da contenere la caduta di tensione entro max. il 2%.
In caso di eccessiva distanza fra motore e inverter, la caduta di tensione sul cavo del motore può comportare una
riduzione del numero di giri del motore. La caduta di tensione si verifica soprattutto alle basse frequenze. (Per le sezioni
dei cavi consigliati, vedere a pagina 26.)
Non superare la lunghezza massima dei cavi.
Specie in presenza di grandi lunghezze di cavi, potrebbe risultare pregiudicata la funzione di prevenzione allo stallo a
risposta rapida. Gli apparecchi collegati ai morsetti di uscita possono peraltro subire dei danni per effetto della corrente
di carico causata da capacità parassite. (Vedi pagina 29)
Compatibilità elettromagnetica
Il funzionamento dell'inverter può generare sul lato ingresso e lato uscita disturbi elettromagnetici, che possono
trasmettersi via cavo (attraverso la linea di alimentazione di rete) oppure wireless ad apparecchiature vicine (ad es.
radio AM) oppure a linee dati o linee segnali. Attivare il filtro EMC integrato per ridurre le interferenze che si propagano
sul lato rete. (Inserire il corrispondente ponticello nel circuito di potenza sulla posizione ON – vedi manuale d'uso.)
Corrosione elettrica del cuscinetto
Quando un motore è azionato da un inverter, sull'albero motore si forma una tensione dell'asse, che in rari casi può
condurre ad una corrosione del cuscinetto dell'albero. Questo dipende dall'avvolgimento, dal carico, dalle condizioni di
esercizio del motore oppure da speciali impostazioni dell'inverter (elevata frequenza portante e filtro EMC attivato).
A proposito delle idonee contromisure per il motore rivolgersi al proprio partner di vendita di competenza.
Qui di seguito si espongono alcuni esempi di contromisure per l'inverter:
– Ridurre la frequenza portante.
– Disattivare il filtro EMC.
– Interconnettere l'uscita dell'inverter con una reattanza a corrente compensata.*1 (L'efficacia di questa misura non è
influenzata dall'attivazione o disattivazione del filtro EMC interno.)
*1 Reattanza a corrente compensata consigliata: nuclei di bobine di reattanza a corrente compensata serie FT-3KM F
FINEMET®, prodotti da Hitachi Metals, Ltd. FINEMET è un marchio depositato della Hitachi Metals, Ltd.
Non installare sui morsetti di uscita dell'inverter componenti o gruppi non espressamente autorizzati da parte di
Mitsubishi Electric (ad es. condensatori di rifasamento). Questo potrebbe causare l'arresto dell'inverter, danneggiare
l'inverter, gli elementi o i gruppi collegati.
Prima di iniziare il cablaggio o altri lavori sull'inverter, disinserire l'alimentazione di rete e attendere almeno 10 minuti.
Questo tempo, dopo avere disinserito la tensione di rete, è necessario per consentire ai condensatori di scaricarsi ad un
valore di tensione non pericoloso.
Se sulla tastiera appare il messaggio "EV", prima di iniziare il cablaggio, disinserire l'alimentatore a 24 V per
l'alimentazione esterna del circuito di controllo.
L'inverter può essere danneggiato da cortocircuiti o dispersioni a terra presenti in uscita.
– Verificare eventuali cortocircuiti o dispersioni a terra del cablaggio. L'inverter può subire danni da ripetuto inserimento
in presenza di cortocircuiti, di guasti di terra o di un isolamento difettoso del motore.
– Prima di dare tensione, controllare la resistenza di terra e la resistenza fra le fasi di uscita dell'inverter.
Specialmente nel caso di vecchi motori o di motori esposti ad atmosfera corrosiva, controllare la resistenza di
isolamento del motore.
Non usare contattori magnetici (MC) per avviare/arrestare l'inverter.
I picchi di corrente all'avvio abbreviano notevolmente la durata del convertitore di rete (ca. 1.000.000 cicli). Pertanto,
avviare e arrestare l'inverter sempre attraverso i segnali di marcia STF o STR.
Sul modello standard: Collegare ai morsetti P/+ e PR solo una resistenza di frenatura esterna.
Non collegare a questi morsetti un freno di arresto elettromeccanico.
Non applicare ai morsetti I/O una tensione più alta della tensione massima consentita per i circuiti I/O.
Tensioni più elevate o tensioni con polarità invertita possono danneggiare i circuiti di ingresso e uscita. In particolare
verificare il collegamento del potenziometro per accertare l'eventuale errato collegamento dei morsetti 10E e 5.
36
PRECAUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
37
5 FUNZIONAMENTO
쐏 쐏
쐄 쐄
쐂 쐂
쐅 쐆 쐅 쐆
쐈 쐈
쐉 쐉
씈 씈 쐊
쐊
쐎 쐎
FR-DU08-01 (modello conforme al grado di protezione IP55
FR-DU08 (per serie di apparecchi FR-A800/A802)
per serie di apparecchi FR-A806)
N° Elemento Significato Descrizione
Modalità di PU (HAND nell'FR-DU08-01): acceso in modalità di funzionamento PU
funzionamento EXT (AUTO nell'FR-DU08-01): acceso nel funzionamento esterno (nella
(FR-DU-08) impostazione di fabbrica acceso all'accensione)
쐃
Modalità di NET: acceso nel funzionamento da rete
funzionamento PU e EXT(HAND e AUTO nell'FR-DU08-01):
(FR-DU08-01) accesi nella modalità combinata 1 o 2
MON: acceso in modalità Monitor,
lampeggia brevemente in sequenza regolare due volte quando è
쐇 Modalità da tastiera intervenuta una funzione di protezione,
lampeggia lentamente a spegnimento del display attivato
PRM: acceso in modalità parametrizzazione
IM: acceso con regolazione motore asincrono
쐋 Tipo di regolazione
motore PM: acceso con controllo vettoriale PM sensorless
Questa indicazione lampeggia in modalità di prova.
쐏 Acceso alla visualizzazione della frequenza
Unità (intermittente alla visualizzazione della frequenza nominale)
Visualizzazione della frequenza, numero di parametro ecc.
쐄 Display (La grandezza operativa visualizzata può essere selezionata tramite i parametri
(LED a 5 segmenti)
Pr. 52 e da Pr. 774 a Pr. 776.)
쐂 Indicazione con
funzione PLC Se il LED è acceso, la sequenza programma può essere eseguita.
Tasto FWD: Comando di marcia rotazione avanti Il LED è acceso durante la
rotazione avanti.
Tasto REV: Comando di marcia rotazione indietro Il LED è acceso durante la
rotazione indietro.
쐆 Senso di rotazione Il LED lampeggia nelle seguenti condizioni:
L'istruzione di marcia per la rotazione avanti/indietro è presente in assenza del
setpoint di velocità.
Il setpoint di velocità è uguale alla frequenza di start o inferiore.
È presente il segnale MRS.
쐊 Le funzioni di protezione possono essere resettate
Arresto del motore (convalida di un guasto dell'inverter)
Per cambiare l'impostazione della frequenza e dei parametri
Premere il digital dial per visualizzare le grandezze seguenti:
쐎 Valore di riferimento frequenza in modalità Monitor
Digital dial
(L'impostazione può essere cambiata con il Pr. 992.)
Valore d'impostazione attuale durante la calibrazione
Un numero allarme dalla lista degli allarmi
Per cambiare la modalità di impostazione.
Digitando contemporaneamente i tasti "MODE" e "PU/EXT" ("MODE" e "HAND/AUTO"
쐅 nell'FR-DU08-01) si commuta all'impostazione rapida.
Modalità Premendo per almeno 2 s il tasto "MODE" la tastiera si blocca. Questa funzione di
blocco si disattiva con il Pr. 161 = 0 (impostazione di fabbrica). (Vedi manuale
d'uso dell'FR-A800.)
Premendo questo tasto durante il funzio- Con l'impostazione di fabbrica
namento, la visualizzazione della gran-
쐈 Scrittura impostazioni dezza nel monitor cambia come segue: Frequenza
di uscita
Corrente
di uscita
Tensione
di uscita
(Con il Pr. 52 ed i Pr. 774–Pr. 776 si può
scegliere la grandezza visualizzata.)
쐉 Indietro Passaggio alla visualizzazione precedente. Premendo più a lungo questo tasto, la
tastiera di programmazione ritorna alla modalità Monitor.
Modalità di funziona- Commutazione fra il funzionamento tramite tastiera, la modalità Jog tramite tastiera e
mento (FR-DU-08) la modalità di funzionamento esterna.
씈 Digitando contemporaneamente i tasti "MODE" e "PU/EXT" ("MODE" e "HAND/AUTO"
Modalità di funziona- nell'FR-DU08-01) si commuta all'impostazione rapida.
mento (FR-DU08-01) Con questo tasto può essere anche annullato lo stato "PU-Stop".
38
FUNZIONAMENTO
Visualizzazione dopo
l'accensione (Modalità di Funzionamento Modalità Jog
funzionamento esterna) *1 *6. tramite tastiera *1 tramite tastiera *1
*7 *7 *7
Esempio Intermittente
Visualizzazione del
*7 valore attuale
*5
Impostazione gruppo parametri Impostazione automatica Inizializzazione parametri IPM Lista dei parametri modificati
dei parametri
Funzione
Funzione trace *3
*7
Modalità di funzionamento
Digitazione prolungata
*1
Ulteriori informazioni sulle modalità di funzionamento sono riportate nel manuale d'uso dell’FR-A800.
*2
La grandezza visualizzata può essere selezionata (vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*3
Ulteriori informazioni sulla funzione trace sono riportate nel manuale d'uso dell’FR-A800.
*4
Ulteriori informazioni sulla lista degli allarmi sono riportate nel manuale d'uso dell’FR-A800.
*5 Se viene collegata una chiavetta USB, appare la modalità di memorizzazione USB (vedi manuale d'uso dell’FR-A800).
*6 Il tasto "HAND/AUTO" è presente solo sulla tastiera FR-DU08-01.
*7 In questo diagramma di flusso sono rappresentate le visualizzazioni LED delle modalità operative della tastiera di programmazione
FR-DU08. Le indicazioni LED PU e EXT della tastiera di programmazione FR-DU08-01 sono diverse (HAND, AUTO) (vedi pagina
precedente).
39
FUNZIONAMENTO
Nota
Il simbolo Simple identifica i parametri di base. Tramite impostazione del Pr. 160 "Selezione lettura gruppi parametri"
può essere selezionato l'accesso ai parametri base oppure a tutti i parametri. Nell'impostazione di fabbrica è consentito
l'accesso a tutti i parametri.
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Booster di coppia 6/4/3/2/ Limite di frequenza 120 Hz *2
0 da 0 al 30 %
1 % *1
18 alta velocità da 120 a 590 Hz
Simple 60 Hz *3
Frequenza massima 120 Hz *2 Tensione massima di da 0 a 1000 V, 9999/
1 da 0 a 120 Hz 19 uscita 8888, 9999 8888 *10
di uscita Simple 60 Hz *3
Frequenza minima di Frequenza di
2 da 0 a 120 Hz 0 Hz riferimento per
uscita Simple 20 accelerazione/ da 1 a 590 Hz 60/50 Hz *10
Frequenza base decelerazione
3 da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
(Curva V/f) Simple Incremento di tempo
1ª impostazione 21 per accelerazione/ 0, 1 0
4 multivelocità - RH da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 decelerazione
Simple Limite di prevenzione
2ª Impostazione
22 allo stallo da 0 al 400 % 150 %
(limite di coppia)
5 multivelocità - RM da 0 a 590 Hz 30 Hz
Livello di preven-
Simple
23 zione allo stallo ad da 0 al 200 %, 9999
3ª impostazione 9999
alta frequenza
6 multivelocità - RL da 0 a 590 Hz 10 Hz da 24 Dalla 4ª alla 7ª
Simple a impostazione da 0 a 590 Hz, 9999
9999
Tempo di accelera- 5 s *4 27 multivelocità
7 da 0 a 3600 s
zione Simple 15 s *5 Selezione compensa-
Tempo di decelera- 5 s *4 28 zione ingresso multi- 0, 1 0
8 da 0 a 3600 s velocità
zione Simple 15 s *5
Caratteristica di
Relè termico da 0 a 500 *2
elettronico O/L Corrente 29 accelerazione/ da 0 a 6 0
9 da 0 a 3600 A *3 nominale decelerazione
Simple da 0 a 2, 10, 11,
Frenatura DC da 0 a 120 Hz, 20, 21, da 100 a
10 (frequenza di start) 9999
3 Hz 102, 110, 111,
Selezione funzione 120, 121/
Frenatura DC da 0 a 10 s, 30
11 (tempo) 8888
0,5 s rigenerativa 2, 10, 11, 102, 0/10/0 *15
110, 111/
Frenatura DC 0, 2, 10, 20,
12 (tensione) da 0 al 30 % 4/2/1 % *6 100, 102, 110,
120 *15
13 Frequenza di start da 0 a 60 Hz 0,5 Hz
31 Salto di frequenza 1A da 0 a 590 Hz, 9999
Selezione della curva da 0 a 5, 9999
14 di carico da 12 a 15
0
32 Salto di frequenza 1B da 0 a 590 Hz, 9999
15 Frequenza di Jog da 0 a 590 Hz 5 Hz 9999
Tempo di 33 Salto di frequenza 2A da 0 a 590 Hz, 9999
9999
accelerazione/
16 decelerazione in da 0 a 3600 s 0,5 s
34 Salto di frequenza 2B da 0 a 590 Hz, 9999
9999
modalità JOG
35 Salto di frequenza 3A da 0 a 590 Hz, 9999
Selezione della 9999
17 funzione MRS 0, 2, 4 0
36 Salto di frequenza 3B da 0 a 590 Hz, 9999
9999
*1 La regolazione dipende dalla corrente nominale ammessa.
6 %: da FR-A820-00046(0.4K) a 00077(0.75K) e da FR-A840-00023(0.4K) a 00038(0.75K)
4 % da FR-A820-00105(1.5K) a 00250(3.7K) e da FR-A840-00052(1.5K) a 00126(3.7K)
3 %: da FR-A820-00340(5.5K), 00490(7.5K), FR-A840-00170(5.5K), 00250(7.5K)
2 %: da FR-A820-00630(11K) a 03160(55K) e da FR-A840-00310(11K) a 01800(55K)
1 %: da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K)
*2 Fino a FR-A820-03160(55K) ed a FR-A840-01800(55K)
*3 Da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K)
*4 Fino a FR-A820-00490(7.5K) ed a FR-A840-00250(7.5K)
*5 da FR-A820-00630(11K) e da FR-A840-00310(11K)
*6 La regolazione dipende dalla corrente nominale ammessa.
4 %: fino a FR-A820-00490(7.5K) ed a FR-A840-00250(7.5K)
2 %: da FR-A820-00630(11K) a 03160(55K) e da FR-A840-00310(11K) a 01800(55K)
1 %: da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K)
*10 L'impostazione dipende dal tipo. (Tipo FM/tipo CA)
*15 L'impostazione dipende dal modello. (Modello standard/modello con raddrizzatore separato/modello conforme al grado di protezione IP55)
40
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
37 Indicazione velocità 0, da 1 a 9998 0 63 Valore di riferimento da 0 al 400 %, 9999
Confronto valore (in decelerazione) 9999
41 nominale/reale da 0 al 100 % 10 % Frequenza di avvio
(uscita SU) per accelerazione/
64 decelerazione auto- da 0 a 10 Hz, 9999
Rilevamento 9999
42 frequenza di uscita da 0 a 590 Hz 6 Hz matica in applica-
(uscita FU) zioni di sollevamento
Selezione reset
Rilevamento 65 automatico da 0 a 5 0
frequenza di uscita da 0 a 590 Hz,
43 per rotazione inversa 9999
9999 Frequenza di start
(uscita FU) riduzione limite di
2° tempo di accelera- 66 prevenzione allo da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
44 zione/decelerazione da 0 a 3600 s 5s stallo ad alta fre-
quenza
2° tempo di da 0 a 3600 s,
45 9999 Numero tentativi di da 0 a 10,
decelerazione 9999 67 riavvio dopo allarme da 101 a 110
0
2° booster di coppia da 0 al 30 %,
46 9999 Tempo di attesa per
manuale 9999 68 riavvio automatico da 0 a 600 s 1s
2ª curva V/f da 0 a 590 Hz,
47 9999 Registrazione dei
(frequenza base) 9999 69 riavvi automatici 0 0
2° limite di preven-
48 da 0 al 400 % 150 % Ciclo di frenatura
zione allo stallo 70 *13 rigenerativo da 0 al 100 % 0%
Frequenza di inizio 2°
da 0 a 590 Hz, da 0 a 6,
49 limite di prevenzione
9999
0 Hz
da 13 a 16, 20,
allo stallo 23, 24, 30, 33,
2° rilevamento 34, 40, 43, 44,
50 frequenza da 0 a 590 Hz 30 Hz
71 Selezione motore 50, 53, 54, 330, 0
da 0 a 500 A, 333, 334, 8090,
2° relè termico 9999 *2 8093, 8094,
51 elettronico O/L da 0 a 3600 A,
9999 9090, 9093,
9094
9999 *3
Selezione frequenza da 0 a 15 *2
0, da 5 a 14, da 72 PWM da 0 a 6, 25 *3
2
17 a 20, da 22 a
Selezione monitor 36, 38, da 40 a Selezione ingresso da 0 a 7,
52 46, da 50 a 57, 0 73 analogico da 10 a 17
1
tastiera 61, 62, 64, 67, Filtro ingresso
da 71 a 74, da 74 analogico da 0 a 8 1
87 a 98, 100
da 1 a 3, da 5 a da 0 a 3,
14, 17, 18, 21, Selezione reset/ da 14 a 17 *2
24, da 32 a 34, rilevamento PU da 0 a 3,
Uscita
75 scollegata/ da 14 a 17,
14
54 36, 46, 50, 52, 1
Morsetto FM/CA *10 53, 61, 62, 67, arresto PU da 100 a 103,
70, da 87 a 90, da 14 a 117 *3
92, 93, 95, 97, Selezione uscita
98 76 codici di allarme da 0 a 2 0
Fondo scala per Selezione scrittura
55 indicazione di da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 77 parametri da 0 a 2 0
frequenza
78 Inibizione inversione da 0 a 2 0
Fondo scala per da 0 a 500 A *2
Corrente Selezione modalità di
56 indicazione di
da 0 a 3600 A *3 nominale
corrente 79 funzionamento da 0 a 4, 6, 7 0
Tempo di attesa per 0, da 0,1 a 30 s, Simple
57 riavvio automatico 9999
9999
da 0,4 a 55 kW,
Tempo di "risalita" Potenza nominale del 9999 *2
80 motore da 0 a 3600 kW,
9999
58 prima del riavvio da 0 a 60 s 1s *3
automatico 9999
Numero di poli 2, 4, 6, 8, 10, 12,
Selezione funzione 81 motore 9999
9999
remota da 0 a 3,
59 (motopotenziometro da 11 a 13
0 da 0 a 500 A,
Corrente di 9999 *2
digitale) 82 eccitazione motore da 0 a 3600 A,
9999
Selezione funzione 9999 *3
60 "energy saving" 0, 4, 9 0
Tensione nominale
Corrente di riferi- da 0 a 500 A, 83 del motore per da 0 a 1000 V 200/400 V *7
mento per accelera- 9999 *2 Autotuning
61 zione / decelerazione da 0 a 3600 A,
9999
Frequenza nominale
automatica 9999 *3 da 10 a 400 Hz,
84 del motore per
9999
9999
Valore di riferimento da 0 al 400 %, Autotuning
62 (in accelerazione) 9999
9999
41
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Punto di intervento Numero di stazione
85 corrente di da 0 a 400 Hz, 9999
117 (interfaccia PU) da 0 a 31 0
9999
eccitazione Velocità di 48, 96, 192,
Rapporto divisorio 118 trasmissione 384, 576, 768, 192
della corrente di (interfaccia PU) 1152
86 eccitazione a bassa da 0 a 300 % 9999
Lunghezza bit di
velocità 119 stop/lunghezza dati 0, 1, 10, 11 1
Compensazione (interfaccia PU)
scorrimento (con- da 0 al 200 %, Controllo di parità
89 trollo vettoriale di 9999
9999 120 da 0 a 2 2
(interfaccia PU)
flusso avanzato) Numero tentativi di
da 0 a 50 Ω, 121 comunicazione da 0 a 10, 9999 1
9999 *2 (interfaccia PU)
90 Costante motore (R1)
da 0 a 400 mΩ,
9999
Intervallo di tempo 0,
9999 *3
da 0 a 50 Ω,
122 per comunicazione da 0,1 a 999,8 s, 9999
9999 *2
dati (interfaccia PU) 9999
91 Costante motore (R2)
da 0 a 400 mΩ,
9999 Tempo di attesa
123 risposta da 0 a 150 ms, 9999
9999 *3 9999
da 0 a 6000 mH, (interfaccia PU)
Costante motore
9999 *2 Controllo CR/LF
92 (L1)/Induttanza del
da 0 a 400 mH,
9999 124 (interfaccia PU) da 0 a 2 1
rotore (Ld)
9999 *3 Guadagno per
Costante motore da 0 a 6000 mH, predefinizione di
93 (L2)/Induttanza del
9999 *2
9999 125 setpoint su morsetto da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
rotore (Lq) da 0 a 400 mH,
9999 *3 2 (frequenza) Simple
Guadagno per
94 Costante motore (X) da 0 al 100 %, 9999
9999 predefinizione di
Selezione Autotuning 126 setpoint su morsetto da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
95 online da 0 a 2 0
4 (frequenza) Simple
Selezione della moda- Frequenza di com-
96 lità di Autotuning 0, 1, 11, 101 0 da 0 a 590 Hz,
127 mutazione automa-
9999
9999
100 Frequenza V/f1 da 0 a 590 Hz, 9999 tica controllo PID
9999 0, 10, 11, 20, 21,
101 Tensione V/f1 da 0 a 1000 V 0V da 40 a 43, 50,
da 0 a 590 Hz, 51, 60, 61, 70, 71,
102 Frequenza V/f2 9999
9999 128 Selezione azione PID 80, 81, 90, 91, 0
100, 101, 1000,
103 Tensione V/f2 da 0 a 1000 V 0V 1001, 1010, 1011,
104 Frequenza V/f3 da 0 a 590 Hz, 9999 2000, 2001,
9999 2010, 2011
105 Tensione V/f3 da 0 a 1000 V 0V
129 Banda proporzionale da 0,1 al 1000 %,
100 %
da 0 a 590 Hz, PID 9999
106 Frequenza V/f4 9999
9999 130 Tempo integrale PID da 0 a 3600 s, 1s
107 Tensione V/f4 da 0 a 1000 V 0V 9999
da 0 a 590 Hz, 131 Limite superiore PID da 0 al 100 %, 9999
108 Frequenza V/f5
9999
9999 9999
132 Limite inferiore PID da 0 al 100 %, 9999
109 Tensione V/f5 da 0 a 1000 V 0V 9999
3° tempo di 133 Set point da tastiera da 0 al 100 %, 9999
110 accelerazione/ da 0 a 3600 s, 9999 9999
9999
decelerazione 134 Tempo derivativo PID da 0,01 a 10,00 s, 9999
3° tempo di 9999
111 da 0 a 3600 s, 9999
decelerazione 9999 Selezione sequenza di
da 0 al 30 %, 135 commutazione motore 0, 1 0
112 3° booster di coppia
9999
9999 da inverter a rete
3ª curva V/f Tempo di sincronizza-
113 da 0 a 590 Hz, 9999 136 zione per MC da 0 a 100 s 1s
(frequenza base) 9999
3° limite di preven- Tempo di attesa
114 zione allo stallo da 0 al 400 % 150 % 137 sequenza di commu- da 0 a 100 s 0,5 s
Frequenza di inizio tazione
115 del 3° limite di pre- da 0 a 590 Hz 0 Hz Selezione di commu-
venzione allo stallo 138 tazione in rete in caso 0, 1 0
3° rilevamento di allarme inverter
116 frequenza da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 Frequenza di commu- da 0 a 60 Hz,
139 tazione automatica 9999
9999
42
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Soglia frequenza 1ª tensione di uscita
140 accelerazione per
da 0 a 590 Hz 1 Hz
164 per riavvio da 0 al 100 % 0%
compensazione automatico
gioco meccanico Limite di prevenzione
Tempo di accelera- 165 allo stallo per riavvio da 0 al 400 % 150 %
zione per compensa- automatico
141 zione gioco da 0 a 360 s 0,5 s
Durata del segnale da 0 a 10 s,
meccanico 166 Y12 9999
0,1 s
Soglia frequenza Funzionamento dopo
decelerazione per 167 il rilevamento della 0, 1, 10, 11 0
142 compensazione da 0 a 590 Hz 1 Hz
corrente di uscita
gioco meccanico
168
Tempo di decelera- Parametro di fabbrica: non modificare!
zione per compensa- 169
143 zione gioco da 0 a 360 s 0,5 s
170 Reset del wattmetro 0, 10, 9999 9999
meccanico Ripristino del conta-
Impostazione 0, 2, 4, 6, 8, 10, 171 tore ore di servizio 0, 9999 9999
144 visualizzazione 102, 104, 106, 4
Visualizzazione /
velocità motore 108, 110, 112 9999,
172 ripristino gruppo
(da 0 a 16)
0
145 Selezione lingue da 0 a 7 — parametri
Frequenza di com- Registrazione da 0 a 1999,
mutazione per tempo da 0 a 590 Hz, 173 gruppo parametri 9999
9999
147 di accelerazione/ 9999
9999
Cancellazione da 0 a 1999,
decelerazione 174 gruppo parametri 9999
9999
Limite di prevenzione da 0 a 20,
148 allo stallo con da 0 al 400 % 150 % da 22 a 28, 37,
ingresso 0 V da 42 a 48,
Limite di prevenzione Selezione funzione da 50 a 53,
149 allo stallo con da 0 al 400 % 200 % 178 morsetto STF da 57 a 60, 62, 60
ingresso 10 V da 64 a 74, da
76 a 80, 87, da
Rilevamento corrente 92 a 96,
150 di uscita da 0 al 400 % 150 %
9999
Tempo rilevamento da 0 a 20,
151 corrente di uscita da 0 a 10 s 0s da 22 a 28, 37,
da 42 a 48,
Controllo della
152 corrente zero da 0 al 400 % 5% Selezione funzione da 50 a 53,
179 morsetto STR da 57 a 59, 61, 61
Tempo rilevamento 62, da 64 a 74,
153 corrente zero da 0 a 10 s 0,5 s
da 76 a 80, 87,
Selezione riduzione da 92 a 96,
9999
tensione durante il
154 limite di prevenzione 0, 1, 10, 11 1 Selezione funzione
180 morsetto RL
0
allo stallo
Condizione di attiva- Selezione funzione
155 0, 10 0 181 morsetto RM
1
zione segnale RT
Selezione funziona- Selezione funzione
da 0 a 31, 100, 182 morsetto RH
2
156 mento prevenzione
101
0
allo stallo Selezione funzione da 0 a 20,
183 morsetto RT
3
Tempo di attesa da 0 a 25 s, da 22 a 28, 37,
157 segnale OL 9999
0s Selezione funzione da 42 a 48,
184 morsetto AU da 50 a 53, 4
da 1 a 3, da 5 a da 57 a 59, 62,
14, 17, 18, 21, Selezione funzione
24, da 32 a 34, 185 morsetto JOG
da 64 a 74, 5
Selezione funzione da 76 a 80, 87,
158 uscita AM 36, 46, 50, da 1
Selezione funzione da 92 a 96,
52 a 54, 61, 62, 186 morsetto CS 9999 6
67, 70, da 87 a
90, da 91 a 98 Selezione funzione 24/
187 morsetto MRS 10/24 *15
Impostazione range
per commutazione da 0 a 10 Hz, Selezione funzione
159 automatica da rete a 9999
9999 188 25
morsetto STOP
inverter Selezione funzione
Selezione lettura 189 morsetto RES
62
160 gruppi parametri 0, 1, 9999 0
Simple
Selezione funzione
161 del digital dial/ 0, 1, 10, 11 0
blocco tastiera
Selezione riavvio
162 automatico dopo da 0 a 3, 0
da 10 a 13
buco di rete
1° tempo di "risalita"
163 per riavvio da 0 a 20 s 0s
automatico
*15
L'impostazione dipende dal modello. (Modello standard/modello con raddrizzatore separato/modello conforme al grado di protezione IP55)
43
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Selezione funzione da 0 a 8, Riduzione automa-
190 morsetto RUN da 10 a 20, 22, 0
248 tica dell'assorbi- da 0 a 2 0
Selezione funzione da 25 a 28, mento di potenza
191 morsetto SU
da 30 a 36, 1
Rilevamento guasto
da 38 a 57, 60, 249 di terra 0, 1 0
Selezione funzione 61, 63, 64, 67, 2/
192 68, 70, 79, 80,
morsetto IPF 9999/2 *15 Selezione modalità di da 0 a 100 s, da
Selezione funzione 84, 85, da 90 a 250 stop 1000 a 1100 s, 9999
193 morsetto OL
99, da 100 a 3 8888, 9999
108, da 110 a Allarme mancanza
116, 120, 122, 251 fase in uscita 0, 1 1
da 125 a 128,
da 130 a 136, Offset di compensa-
da 138 157, 252 zione della funzione da 0 al 200 % 50 %
160, 161, 163, override
164, 167, 168, Guadagno di
Selezione funzione
194 morsetto FU
170, 179, 180, 4 253 compensazione della da 0 al 200 % 150 %
184, 185, da funzione override
190 a 199, da
200 a 208, Tempo di attesa fino
242 *19, da 300 254 alla disinserzione del da 1 a 3600 s, 600 s
9999
circuito di potenza
a 308, 342 *19,
9999 Visualizzazione
Selezione funzione da 0 a 8, 255 raggiungimento del (da 0 a 15) 0
195 morsetto ABC1 da 10 a 20, 22, 99 tempo di vita
da 25 a 28, Visualizzazione del
da 30 a 36, 256 *14 tempo di vita del cir- (da 0 al 100 %) 100 %
da 38 a 57, 60, cuito di precarica
61, 63, 64, 67,
68, 70, 79, 80, Visualizzazione del
84, 85, da 90 a tempo di vita dei
257 condensatori del (da 0 al 100 %) 100 %
99, da 100 a
108, da 110 a circuito di controllo
116, 120, 122, Visualizzazione
da 125 a 128, 258 *14 tempo di vita dei con- (da 0 al 100 %) 100 %
Selezione funzione da 130 a 136,
196 morsetto ABC2 da 138, 157,
9999 densatori del BUS DC
160, 161, 163, Misurazione tempo di
164, 167, 168, 259 *14 vita condensatori 0, 1 0
170, 179, 180, BUS DC
184, 185, da Adattamento automa-
190 a 199, da 260 tico frequenza PWM 0, 1 1
200 a 208,
Selezione arresto in
242 *19, da 300 261 caso di mancanza da 0 a 2, 21, 22 0
a 308, 342 *19, dell'alimentazione
9999
Salto di frequenza ad
da 232 Dall'8ª alla 15ª 262 avvio decelerazione da 0 a 20 Hz 3 Hz
a impostazione da 0 a 590 Hz, 9999
9999 Regolazione fre- da 0 a 590 Hz,
239 multivelocità 263 quenza di avvio 9999 60/50 Hz *10
Impostazione 1° tempo di
240 0, 1 1
Soft-PWM 264 decelerazione per da 0 a 3600 s 5s
Visualizzazione caduta alimentazione
241 segnale di ingresso 0, 1 0 2° tempo di
analogico 265 decelerazione per da 0 a 3600 s, 9999
Compensazione caduta alimentazione 9999
242 ingresso ausiliario 1 da 0 al 100 % 100 % Frequenza di cambio
(ingresso principale 2) 266 rampe di da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
Compensazione decelerazione
243 ingresso ausiliario 1 da 0 al 100 % 75 % 267 Selezione ingresso
da 0 a 2 0
(ingresso principale 4) morsetto 4
Selezione funziona- Visualizzazione cifre
0, 1, 268 decimali 0, 1, 9999 9999
244 mento ventola di raf-
da 101 a 105
1
freddamento 269 Parametro di fabbrica: non modificare!
Compensazione allo Selezione stop-on-
245 scorrimento nomi- da 0 al 50 %, 9999
9999 contact/commuta-
nale 270 zione di frequenza in da 0 a 3, 11, 13
0
Tempo di risposta funzione del carico
246 per compensazione da 0,01 a 10 s 0,5 s Corrente massima in
allo scorrimento 271 alta frequenza da 0 al 400 % 50 %
Selezione modalità di Corrente minima a
247 compensazione allo 0, 9999 9999 272 frequenza media da 0 al 400 % 100 %
scorrimento Range di frequenze da 0 a 590 Hz,
273 per corrente media 9999
9999
*10
L'impostazione dipende dal tipo. (Tipo FM/tipo CA)
*14 L'impostazione è disponibile per il modello standard e il modello conforme al grado di protezione IP55.
*15
L'impostazione dipende dal modello. (Modello standard/modello con raddrizzatore separato/modello conforme al grado di protezione IP55)
*19 L’impostazione è disponibile solo per l’FR-A800-E o se è installata un’opzione compatibile.
44
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Costante di tempo da 0 a 8,
274 del filtro per corrente da 1 a 4000 16 da 10 a 20, 22,
media 313 Selezione funzione da 25 a 28,
da 30 a 36, 9999
Corrente magnetiz- da 50 al 300 %, *18, *19 uscita DO0
275 zante stop-on-contact 9999
9999 da 38 a 57, 60,
61, 63, 64, 68,
Frequenza portante da 0 a 9, 9999 *2 70, 79,
276 PWM per funzione
da 0 a 4, 9999 *3
9999 da 84 a 99,
stop-on-contact da 100 a 108,
Frequenza di 314 Selezione funzione da 110 a 116,
120, 122, 9999
278 attivazione del freno da 0 a 30 Hz 3 Hz *18, *19 uscita DO1 da 125 a 128,
meccanico da 130 a 136,
Corrente di da 138 a 157,
279 attivazione del freno da 0 al 400 % 130 % 160, 161, 163,
meccanico 164, 168, 170,
Intervallo di 179,
280 rilevamento corrente da 0 a 2 s 0,3 s 315 Selezione funzione da 184 a 199,
da 200 a 208, 9999
Ritardo di
*18, *19 uscita DO2
242 *19,
281 azionamento del da 0 a 5 s 0,3 s da 300 a 308,
freno all’avvio
342 *19, 9999
Frequenza di reset
282 del segnale BOF da 0 a 30 Hz 6 Hz
331 Numero stazione da 0 a 31 0
(RS-485) (da 0 a 247)
Ritardo di 3, 6, 12, 24, 48,
283 azionamento del da 0 a 5 s 0,3 s Velocità di trasmis-
332 sione (RS-485) 96, 192, 384, 96
freno all’arresto 576, 768, 1152
Rilevamento Lunghezza bit di
284 decelerazione 0, 1 0
333 stop/lunghezza dati 0, 1, 10, 11 1
Rilevamento velocità (RS-485)
285 eccessiva (scosta- da 0 a 30 Hz, 9999
9999 Controllo di parità
mento di velocità) 334 (RS-485) da 0 a 2 2
286 Guadagno droop da 0 al 100 % 0% Numero tentativi di
335 riavvio (RS-485) da 0 a 10, 9999 1
Costante di tempo
287 del filtro droop da 0 a 1 s 0,3 s
Intervallo di tempo
336 per comunicazione da 0 a 999,8 s, 0s
Attivazione funzione
288 droop da 0 a 2, 10, 11 0 (RS-485)
9999
45
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
354 *12 Soglia di attivazione
orientamento da 0 a 8191 96 397 *12 Risposta orienta-
mento (valore I) da 0 a 20 s 0,333 s
Soglia di attivazione Risposta orienta-
355 *12 frenatura DC da 0 a 255 5
398 *12 mento da 0 a 100 1
Comando posizione (valore D)
356 *12
di stop interno da 0 a 16383 0
Fattore di ritardo con-
399 *12 trollo di posizione da 0 a 1000 20
Emissione segnale
357 *12 ORA da 0 a 255 5
414 Selezione funzione
da 0 a 2 0
(segnale in-position) PLC
Selezione "servo Blocco funziona-
358 *12 torque" da 0 a 13 1 415 mento inverter 0, 1 0
Senso di rotazione Selezione fattore di
359 *8 encoder 0, 1, 100, 101 1 416 scala da 0 a 5 0
Selezione orienta- 417 Valore di scala da 0 a 32767 1
360 *12 mento con comuni- da 0 a 127 0 Selezione origine
cazione dati a 16 bit 419 comando di 0, 1, 2, 10, 100, 0
Offset posizione di 110, 1110
361 *12 da 0 a 16383 0 posizionamento
stop Impostazione
Guadagno del ciclo di 420 "electronic gear" da 1 a 32767 1
362 *12 controllo di posizione da 0,1 a 100 1
interno (numeratore)
Impostazione del Impostazione
tempo di ritardo per il "electronic gear"
363 *12 segnale ORA da 0 a 5 s 0,5 s 421 da 1 a 32767 1
interno
(segnale in-position) (denominatore)
Tempo di controllo Fattore di guadagno
364 *12 arresto anticipato da 0 a 5 s 0,5 s 422 da 0 a 150 s-1 25 s-1
posizionamento
Tempo di controllo da 0 a 60 s, Feed forward con-
365 *12 della posizione 9999
9999 423 da 0 al 100 % 0%
trollo di posizione
Ritardo nel controllo Accelerazione/dece-
366 *12 della posizione da 0 a 5 s, 9999 9999 lerazione del
attuale 424 comando di posizio- da 0 a 50s 0s
Ritardo di compensa- namento
367 *12 zione alla posizione da 0 a 590 Hz, 9999
9999 Filtro di ingresso per
attuale 425 controllo di posi- da 0 a 5 s 0s
Guadagno del zione
368 *12
controllo di velocità da 0 a 100 1
Uscita segnale "in da 0 a 32767
Numero di impulsi
426 position" (Y36) impulsi
100 impulsi
369 *8 encoder da 0 a 4096 1024
Limite ritardo di da 0 a 400 K
da 0 a 590 Hz,
427 posizionamento impulsi, 9999
40 K impulsi
374 Limite di velocità
9999
9999
Selezione formato
428 da 0 a 5 0
376 *8 Perdita
encoder
di segnale
0, 1 0 impulsi
Reset contatore
1ª caratteristica di 429 droop pulses 0, 1 1
380 accelerazione a S da 0 al 50 % 0
da 0 a 5, 12, 13,
1ª caratteristica di da 100 a 105,
381 decelerazione a S da 0 al 50 % 0
112, 113,
Selezione monitor da 1000 a 1005,
382 2ª caratteristica di
da 0 al 50 % 0 430 impulsi 1012, 1013,
9999
accelerazione a S
da 1100 a 1105,
2ª caratteristica di 1112, 1113,
383 decelerazione a S da 0 al 50 % 0
8888, 9999
384
Fattore di divisione
per impulsi in 0
434 *18 Numero di rete
(CC-Link IE) da 0 a 255 0
da 0 a 250
ingresso
Offset per ingresso
435 *18 Numero di stazione
(CC-Link IE) da 0 a 255 0
385 impulsi da 0 a 590 Hz 0
Guadagno del
386 Guadagno per 446 circuito di controllo da 0 a 150 s-1 25 -1
ingresso impulsi da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 posizione virtuale
Selezione controllo da 0 a 2, 0, 1, da 3 a 6,
393 *12 di posizione da 10 a 12
0 da 13 a 16, 20,
23, 24, 30, 33,
Numero di denti 34, 40, 43, 44,
394 *12 d'ingranaggio sul da 0 a 32767 1 50, 53, 54, 70,
lato macchina 450 Selezione 2° motore
73, 74, 330,
9999
Numero di denti 333, 334, 8090,
395 *12 d'ingranaggio sul da 0 a 32767 1 8093, 8094,
lato motore 9090, 9093,
9094, 9999
Risposta orienta-
396 *12 mento (valore P) da 0 a 1000 60
*8
L'impostazione di questo parametro è possibile solo con l'opzione FR-A8AP, FR-A8APR o FR-A8TP installata.
*10 L'impostazione dipende dal tipo. (Tipo FM/tipo CA)
*12
L’impostazione di questo parametro è possibile solo con una opzione montata compatibile con il controllo vettoriale.
*18 L’impostazione è disponibile solo per l’FR-A800-GF o se è installata un’opzione compatibile.
46
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
da 0 a 6, da 10 a 5ª quota di
Metodo di controllo 14, 20, da 100 a 473 posizionamento 0
451 2° motore 106, da 110 a
9999
4 cifre meno significative
114, 9999
da 0,4 a 55 kW,
5ª quota di
Potenza nominale 9999 *2 474 posizionamento 0
453 2° motore da 0 a 3600 kW,
9999 4 cifre più significative
9999 *3 6ª quota di
Numero poli 2, 4, 6, 8, 10, 12, 475 posizionamento 0
454 2° motore 9999
9999 4 cifre meno significative
Corrente da 0 a 500 A, 6ª quota di
455 magnetizzante 9999 *2
9999 476 posizionamento 0
2° motore da 0 a 3600 A, 4 cifre più significative
9999 *3 7ª quota di
Tensione nominale 200/ 477 posizionamento 0
456 del 2° motore per da 0 a 1000 V
400 V *7 4 cifre meno significative
Autotuning
7ª quota di
Frequenza nominale 478 posizionamento 0
457 2° motore per da 0 a 400 Hz, 9999
9999 4 cifre più significative
Autotuning
8ª quota di
da 0 a 50 Ω, 479 posizionamento 0
Costante 2° motore 9999 *2
458 (R1) da 0 a 400 mΩ,
9999 4 cifre meno significative
9999 *3 8ª quota di
da 0 a 50 Ω, 480 posizionamento 0
Costante 2° motore 9999 *2 4 cifre più significative
459 (R2) da 0 a 400 mΩ,
9999
9ª quota di
9999 *3 481 posizionamento 0
Costante 2° motore da 0 a 6000 mH, 4 cifre meno significative
9999 *2
460 (L1)/ induttanza
da 0 a 400 mH,
9999 9ª quota di
rotore (Ld)
9999 *3
482 posizionamento 0
4 cifre più significative
Costante 2° motore da 0 a 1000 mH,
9999 *2 10ª quota di
461 (L2)/ induttanza
da 0 a 400 mH,
9999 483 posizionamento 0
rotore (Lq) 4 cifre meno significative
9999 *3
da 0 a 9999
Costante 2° motore da 0 al 100 %, 10ª quota di
462 (X) 9999
9999
484 posizionamento 0
Autotuning dati 2° 4 cifre più significative
463 motore 0, 1, 11, 101 0
11ª quota di
Tempo di 485 posizionamento 0
decelerazione fino 4 cifre meno significative
464 all’arresto durante da 0 a 360 s 0
11ª quota di
posizionamento 486 posizionamento 0
1ª quota di 4 cifre più significative
465 posizionamento 0 12ª quota di
4 cifre meno significative 487 posizionamento 0
1ª quota di 4 cifre meno significative
466 posizionamento 0 12ª quota di
4 cifre più significative 488 posizionamento 0
2ª quota di 4 cifre più significative
467 posizionamento 0 13ª quota di
4 cifre meno significative 489 posizionamento 0
2ª quota di 4 cifre meno significative
468 posizionamento 0 13ª quota di
4 cifre più significative 490 posizionamento 0
da 0 a 9999
3ª quota di 4 cifre più significative
469 posizionamento 0 14ª quota di
4 cifre meno significative 491 posizionamento 0
3ª quota di 4 cifre meno significative
470 posizionamento 0 14ª quota di
4 cifre più significative 492 posizionamento 0
4ª quota di 4 cifre più significative
471 posizionamento 0 15ª quota di
4 cifre meno significative 493 posizionamento 0
4ª quota di 4 cifre meno significative
472 posizionamento 0 15ª quota di
4 cifre più significative 494 posizionamento 0
4 cifre più significative
Selezione uscite
495 digitali 0, 1, 10, 11 0
47
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
496 Dati uscita remota 1 da 0 a 4095 0 Selezione
da 0 a 3,
497 Dati uscita remota 2 da 0 a 4095 0 554 funzionamento con
da 10 a 13
0
segnale PID
Cancellazione Intervallo di tempo
498 memoria flash PLC da 0 a 9999 0
555 per rilevamento cor- da 0,1 a 1,0 s, 1s
integrato rente media
Tempo di attesa Tempo di ritardo rile-
500 *18 esecuzione errore di da 0 a 999,8 s 0s 556 vamento corrente da 0 a 20 s, 0s
comunicazione media
Numero errori di da 0 a 500 A *2
501 *18 comunicazione 0 0 Valore di riferimento Corrente
557 per definizione cor-
da 0 a 3600 A *3 nominale
Selezione modalità di rente media
502 arresto dopo errore da 0 a 4 0 2° guadagno in
di comunicazione 560 ricerca frequenza di da 0 a 32767, 9999
1° timer di 9999
503 0 (da 1 a 9998) 0 uscita
manutenzione Soglia di attivazione da 0,5 a 300 kΩ,
Impostazione tempo 561 PTC 9999
9999
504 d'intervento 1° timer da 0 a 9998, 9999
9999 Monitor tempo com-
di manutenzione 563 plessivo di accen- (da 0 a 65535) 0
Grandezza di sione
riferimento per la Monitor tempo
505 visualizzazione della da 1 a 590 Hz 60/50 Hz *10
564 complessivo di (da 0 a 65535) 0
frequenza funzionamento
Durata della curva a Punto di intervento
S all’inizio della 565 da 0 a 400 Hz,
516 rampa di accelera- da 0,1 a 2,5 s, 0,1 s corrente di eccita-
9999
9999
zione per motore 2
zione
Rapporto divisorio
Durata della curva a della corrente di ecci-
517 S alla fine della
0,1 s
566 tazione a bassa velo- da 0 a 300 % 9999
da 0,1 a 2,5 s,
rampa di accelera- cità per motore 2
zione
Compensazione allo
Durata della curva a scorrimento 2°
S all’inizio della da 0 al 200 %,
518 rampa di da 0,1 a 2,5 s, 0,1 s 569 motore (controllo
9999
9999
vettoriale di flusso
decelerazione avanzato)
Durata della curva a Impostazione
S alla fine della da 0 a 3/
519 rampa di da 0,1 a 2,5 s, 0,1 s 570 capacità di da 0 a 3/ 2
sovraccarico 1, 2 *15
decelerazione
Tempo di attesa da 0 a 10 s,
522 Frequenza per disa- da 0 a 590 Hz, 9999
571 frequenza di start 9999
9999
bilitazione uscita 9999
Controllo ingresso
Intervallo di tempo 573 riferimento 4-20mA da 1 a 4, 9999 9999
539 per comunicazione da 0 a 999, 8s, 9999
9999 Autotuning online
(Modbus-RTU) 574 da 0 a 2 0
2° motore
541 Polarità del valore di
0, 1 0 Tempo di ritardo per da 0 a 3600 s,
*18, *19 frequenza impostato 575 interruzione uscita 9999
1s
Impostazione estesa 0, 1, 12, 14, 18, Soglia di frequenza
544 *19 (CC-Link) 24, 28, 100, 112, 0 576 blocco uscita da 0 a 590 Hz 0 Hz
114, 118, 128
Numero di stazione Soglia per la riattiva-
547 (interfaccia USB) da 0 a 31 0 577 zione emissione fre- da 900 al 1100 % 1000 %
quenza
Intervallo di tempo
548 comunicazione da 0 a 999, 8 s, Attivazione funzione
9999
9999 592 Traverse Control da 0 a 2 0
(interfaccia USB)
Selezione protocollo 593 Ampiezza massima da 0 al 25 % 10 %
549 di comunicazione 0, 1 0
Salto di frequenza in
Selezione modalità decelerazione
550 0, 1, 5 *19, 9999 9999 594 durante funzione Tra- da 0 al 50 % 10 %
NET
verse Control
551 Selezione modalità da 1 a 3, 5 *19, 9999
PU 9999 Salto di frequenza in
accelerazione
552 Range di salto da 0 a 30 Hz, 9999 595 durante funzione Tra- da 0 al 50 % 10 %
frequenza 9999
verse Control
Limite deviazione da 0 al 100 %,
553 PID 9999
9999 Tempo di accelera-
596 zione nella funzione da 0,1 a 3600 s, 5s
Traverse Control
48
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Tempo di decelera- 2ª frequenza per il rila-
597 zione nella funzione da 0,1 a 3600 s, 5s 642 scio del freno mecca- da 0 a 30 Hz 3 Hz
Traverse Control nico
Soglia d'intervento da 175 a 215 V, 2° corrente per il rila-
598 errore di sottoten- 9999 *17
9999 643 scio del freno mecca- da 0 al 400 % 130 %
sione da 350 a 430 V, nico
9999 *16 2° intervallo di rileva-
Selezione funzione 644 mento corrente da 0 a 2 s 0,3 s
599 X10 0, 1 0/1/0 *15
2° ritardo all'avvia-
Frequenza del 1° 645 mento da 0 a 5 s 0,3 s
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz,
600 relè termico regola- 9999
9999
646 2ª frequenza di reset
da 0 a 30 Hz 6 Hz
del segnale BOF
bile (motore 1)
Fattore di carico del 647 2° ritardo all'arresto da 0 a 5 s 0,3 s
1° punto di lavoro del 2° rilevamento dece-
601 relè termico regola- da 1 al 100 % 100 % 648 lerazione 0, 1 0
bile (motore 1) 2ª assegnazione cor-
Frequenza del 2° rente/coppia per il
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz,
650 rilascio del freno 0, 1 0
602 relè termico regola- 9999
9999
meccanico
bile (motore 1) 2ª selezione fre-
Fattore di carico del quenza nominale/
603 2° punto di lavoro del
da 1 al 100 % 100 % 651 effettiva per il ripri- 0, 1 0
relè termico regola- stino del segnale
bile (motore 1) BOF
Frequenza del 3° Soppressione
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz, 653 vibrazioni da 0 al 200 % 0%
604 relè termico regola- 9999
9999
bile (motore 1) Frequenza limite di
654 soppressione da 0 a 120 Hz 20 Hz
Selezione funzione vibrazioni
606 X48 0, 1 1
Funzione remote-
Carico massimo del 655 output analogica 0, 1, 10, 11 0
607 relè termico da 110 al 250 % 150 %
1° segnale remoto di
Carico massimo del 656 uscita analogica da 800 al 1200 % 1000 %
608 relè termico da 110 al 250 %, 9999
9999 2° segnale remoto di
(2° motore) 657 da 800 al 1200 % 1000 %
uscita analogica
Assegnazione
609 ingresso per setpoint 2 3° segnale remoto di
da 1 a 5 658 uscita analogica da 800 al 1200 % 1000 %
PID/deviazione PID
Assegnazione 4° segnale remoto di
659 uscita analogica da 800 al 1200 % 1000 %
610 ingresso per segnale da 1 a 5 3
valore attuale PID Selezione frenatura
Tempo di accelera- da 0 a 3600 s, con incremento
611 9999 660 dell'eccitazione 0, 1 0
zione al riavvio 9999
Rapporto divisorio magnetica
della corrente di Valore incremento
da 0 a 300 %, 661 dell'eccitazione da 0 al 40 %, 9999
617 eccitazione a bassa
9999
9999 9999
velocità nella magnetica
rotazione inversa Prevenzione allo stallo
Selezione segnale di 662 in caso di aumento da 0 al 300 % 100 %
635 *12 cancellazione per da 0 a 3 0 dell'eccitazione
impulsi totali Limite per l'emissione
Fattore del divisore del segnale di verifica
636 *12 da 1 a 16384 1 663 della temperatura del da 0 al 100 °C 0 °C
impulsi totali
Fattore del divisore circuito di controllo
impulsi totali con mor- Risposta in fre-
637 *12 setti di comando da 1 a 16384 1 quenza della fun-
opzionali 665 zione di prevenzione da 0 al 200 % 100 %
Memorizzazione della sovratensione
638 *12 impulsi totali da 0 a 3 0 (frequenza)
Selezione frequenza Soglia d'intervento
nominale/effettiva per la decelerazione
640 0, 1 0 668 automatica in caso di da 0 al 200 % 100 %
per il ripristino del
segnale BOF caduta di rete
2° comando del freno Compensazione
641 meccanico 0, 7, 8, 9999 0 673 scorrimento per 2, 4, 6, 9999 9999
motori SF-PR
Guadagno della com-
674 pensazione di scorri- da 0 a 500 % 100 %
mento motori SF-PR
*12
L’impostazione di questo parametro è possibile solo con una opzione montata compatibile con il controllo vettoriale.
*15
L'impostazione dipende dal modello. (Modello standard/modello con raddrizzatore separato/modello conforme al grado di protezione IP55)
*16
L'impostazione è disponibile solo per la classe 400 V.
*17
L'impostazione è disponibile solo per la classe 200 V.
49
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
679 2° guadagno droop da 0 a 100 %, Livello di corrente da 100 al 500 %,
9999
9999 725 protezione motore 9999
9999
2ª costante di tempo Costante voltmetrica
680 del filtro droop da 0 a 1 s, 9999 9999 da 0 a 5000
738 indotta del motore mV/(rad/s), 9999
Attivazione 2ª da 0 a 2, 10, 11, (phi f) (2° motore) 9999
681 funzione droop 9999
9999
Riduzione dell'indut-
2° guadagno droop 739 tanza del rotore (Ld) da 0 al 100 %, 9999
da 0,1 a 100 %, 9999
682 per punto di
9999
9999 (2° motore)
interruzione Riduzione dell'indut-
2ª coppia droop per 740 tanza del rotore (Lq) da 0 al 100 %, 9999
683 da 0,1 a 100 %, 9999 9999
punto di interruzione 9999 (2° motore)
Selezione dei dati Compensazione del
684 visualizzati con 0, 1 0 741 valore di resistenza da 0 al 200 %, 9999
9999
Autotuning all'avvio (2° motore)
2° timer di Larghezza impulsi
686 manutenzione 0 (da 1 a 9998) 0
del rilevamento polo
742 da 0 a 6000 µs, 9999
Impostazione tempo magnetico all'avvio 9999
687 d'intervento 2° timer da 0 a 9998, 9999 (2° motore)
9999
di manutenzione Massima frequenza da 0 a 400 Hz,
743 del 2° motore 9999
9999
3° timer di
688 manutenzione 0 (da 1 a 9998) 0
Momento di inerzia
744 da 10 a 999, 9999
Impostazione tempo del 2° motore (valore) 9999
689 d'intervento 3° timer da 0 a 9998, 9999 Momento di inerzia
9999
di manutenzione 745 del 2° motore da 0 a 7, 9999 9999
Tempo di controllo da 0 a 3600 s, (esponente)
690 decelerazione 9999
1s
Livello di corrente
746 da 100 al 500 %, 9999
Frequenza del 1° protezione 2° motore 9999
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz, Caratteristica di
692 relè termico regola- 9999
9999
747 coppia a bassi giri 0, 9999 9999
bile (2° motore) (2° motore)
Fattore di carico del 0, 10, 11, 20, 21,
1° punto di lavoro del 50, 51, 60, 61,
693 relè termico regola- da 1 al 100 % 100 % 70, 71, 80, 81,
bile (2° motore) 2ª selezione azione 90, 91, 100, 101,
753 PID 1000, 1001,
0
Frequenza del 2° 1010, 1011,
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz, 2000, 2001,
694 relè termico regola- 9999
9999
2010, 2011
bile (2° motore) 2ª frequenza di
Fattore di carico del 754 commutazione da 0 a 590 Hz, 9999
9999
2° punto di lavoro del automatica PID
695 relè termico regola- da 1 al 100 % 100 %
2° setpoint da da 0 al 100 %,
bile (2° motore) 755 tastiera 9999
9999
Frequenza del 3° 2° valore da 0,1 al 1000 %,
punto di lavoro del da 0 a 590 Hz, 756 proporzionale PID 9999
100 %
696 relè termico regola- 9999
9999
2° tempo integrale da 0,1 a 3600 s,
bile (2° motore) 757 PID 9999
1s
699 Filtro ingressi digitali da 5 a 50 ms, 9999 2° tempo derivativo da 0,01 a 10,00 s
9999 758 9999
Massima frequenza PID 9999
702 da 0 a 400 Hz, 9999
del motore 9999 Visualizzazione
759 dell'unità nella da 0 a 43, 9999
Costante voltmetrica 9999
706 indotta del motore da 0 a 5000 mV/ 9999 modalità PID
(rad/s), 9999 Selezione modalità
(phi f)
Momento di inerzia da 10 a 999,
760 reazione errori 0, 1 0
707 del motore (valore) 9999
9999 "Pre-charge"
Riduzione dell'indut- Valore di soglia per
711 da 0 al 100 %, da 0 al 100 %,
tanza del rotore (Ld) 9999
9999 761 terminare la modalità
9999
9999
"Pre-charge"
Riduzione dell'indut- da 0 al 100 %,
712 tanza del rotore (Lq) 9999
9999 Tempo massimo fino al
762 termine della modalità da 0 a 3600 s, 9999
Compensazione del 9999
da 0 al 200 %, "Pre-charge"
717 valore di resistenza
9999
9999
all'avvio Limite superiore per
763 rilevamento da 0 al 100 %, 9999
Larghezza impulsi di da 0 a 6000 µs, 9999
"Pre-charge"
721 rilevamento polo da 10000 a 9999
Limite di tempo per la da 0 a 3600 s,
magnetico all'avvio 16000 µs, 9999 764 modalità "Pre-charge" 9999
9999
Momento di inerzia
724 del motore da 0 a 7, 9999 9999 2ª selezione modalità
(esponente) 765 reazione errori "Pre- 0, 1 0%
charge"
50
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
2° valore di soglia per Valore del limite di da 0 al 400 %,
766 terminare la modalità da 0 al 100 %, 9999
812 coppia (rigenerazione) 9999
9999
9999
"Pre-charge" Valore del limite di da 0 al 400 %,
2° tempo massimo fino 813 coppia (3° quadrante) 9999
9999
767 al termine della moda- da 0 a 3600 s, 9999
9999 Valore del limite di da 0 al 400 %,
lità "Pre-charge" 814 coppia (4° quadrante) 9999
9999
2° limite superiore 2° valore del limite di da 0 al 400 %,
768 per rilevamento da 0 al 100 %, 9999 815 coppia 9999
9999
9999
"Pre-charge" Valore del limite di
2° limite di tempo per 816 coppia in da 0 al 400 %, 9999
769 la modalità da 0 a 3600 s, 9999 9999
9999 accelerazione
"Pre-charge" Valore del limite di
1ª selezione di visualiz- da 1 a 3, 817 coppia in decelera- da 0 al 400 %, 9999
774 9999 9999
zazione della tastiera da 5 a 14, zione
di programmazione da 17 a 20, Risposta della rego-
2ª selezione di visualiz- da 22 a 36, 38, 818 lazione automatica da 1 a 15 2
775 da 40 a 46, 9999 del guadagno
zazione della tastiera da 50 a 57, 61,
di programmazione 62, 64, 67, Selezione regola-
3ª selezione di visualiz- da 71 a 74, 819 zione automatica del da 0 a 2 0
776 da 87 a 98, 100, 9999 guadagno
zazione della tastiera
9999 1° guadagno propor-
di programmazione
Frequenza di funziona-
820 zionale in Speed con- da 0 al 1000 % 60 %
trol
mento in caso di dimi- da 0 a 590 Hz,
777 nuzione dell'ingresso 9999
9999 1° tempo integrale in
821 Speed control da 0 a 20 s, 0,333 s
in corrente
Ritardo per 1° filtro del circuito di
822 controllo velocità da 0 a 5 s, 9999 9999
monitoraggio
778 dell'ingresso in da 0 a 10 s 0 1° filtro del feedback
corrente
823 *12 di velocità da 0 a 0,1 s 0,001 s
*10
L'impostazione dipende dal tipo. (Tipo FM/tipo CA)
*12
L’impostazione di questo parametro è possibile solo con una opzione montata compatibile con il controllo vettoriale.
*19
L’impostazione è disponibile solo per l’FR-A800-E o se è installata un’opzione compatibile.
51
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
843 Offset di coppia 3 da 600 al 1400 %, 9999 Isteresi di monitorag-
9999 870 gio frequenza di da 0 a 5 Hz 0 Hz
Filtro per offset di uscita
844 coppia da 0 a 5 s, 9999 9999
Allarme mancanza
Durata di erogazione 872 *14 fase in ingresso 0, 1 0
845 di coppia da 0 a 5 s, 9999 9999
873 *8 Limite di velocità da 0 a 400 Hz 20 Hz
Offset di coppia per
846 compensazione del da 0 a 10 V, 9999 874 Valore soglia OLT da 0 al 400 % 150 %
9999 Modalità d'intervento
carico 875 0, 1 0
Offset del segnale allarmi
d'ingresso sul 876 *8 Ingresso salvamotore 0, 1 1
morsetto 1 per da 0 al 400 %, Controllo "feed
847 riduzione del carico 9999
9999
877 forward"/ modello di da 0 a 2 0
assegnato all'offset riferimento
di coppia Filtro "speed feed
Guadagno del 878 forward" da 0 a 1 s 0s
segnale d'ingresso Limite di coppia in
848 sul morsetto 1 per da 0 al 400 %, 9999
879 "speed feed forward" da 0 al 400 % 150 %
riduzione del carico 9999
assegnato all'offset Rapporto d’inerzia
880 del carico da 0 a 200 7
di coppia
Offset dell’ingresso Guadagno "speed
849 da 0 al 200 % 100 % 881 feed forward" da 0 al 1000 % 0%
analogico
Selezione modalità di Attivazione della
850 decelerazione da 0 a 2 0 882 prevenzione da 0 a 2 0
sovratensione
Numero di impulsi
dell'encoder con Soglia d'intervento 380 V DC/
851 *8 morsetti di comando da 0 a 4096 2048 883 prevenzione da 300 a 800 V
sovratensione 760 V DC *7
opzionali
Senso di rotazione Sensibilità di rispo-
852 *8 encoder con morsetti 0, 1, 100, 101 1 884 sta alla prevenzione da 0 a 5 0
di comando opzionali sovratensione
Durata velocità Frequenza massima
853 *12 eccessiva da 0 a 100 s, 1s di compensazione da 0 a 590 Hz,
885 per prevenzione 9999
6 Hz
854 Fattore di eccitazione da 0 al 100 % 100 % sovratensione
Errore di connessione Guadagno risposta
855 *8 encoder con morsetti 0, 1 0 886 alla prevenzione da 0 al 200 % 100 %
di comando opzionali sovratensione
Assegnazione 888 Parametro libero 1
858 funzione morsetto 4 0, 1, 4, 9999 0 da 0 a 9999 9999
*2
Fino a FR-A820-03160(55K) ed a FR-A840-01800(55K)
*3
Da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K)
*7
L'impostazione dipende dalla classe di tensione. (Classe 200 V/classe 400 V)
*8
L'impostazione di questi parametri è possibile solo con l'opzione FR-A8AP, FR-A8APR o FR-A8TP installata.
*11
L'impostazione è disponibile solo per il tipo CA.
*12
L’impostazione di questo parametro è possibile solo con una opzione montata compatibile con il controllo vettoriale.
*14
L'impostazione è disponibile per il modello standard e il modello conforme al grado di protezione IP55.
52
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
C0 Calibrazione del
⎯
C19 Guadagno ingresso 1
⎯ da 0 al 300 % 100 %
(900) *9 morsetto FM/CA *10 (920) *9 (coppia)
C1 Calibrazione
⎯
C8
⎯ Offset per variabile
(901) *9 morsetto AM (930) d'uscita morsetto CA da 0 al 100 %
0%
*9,*11
C2 Offset per riferimento
in tensione ingresso da 0 a 590 Hz 0 Hz C9 Offset segnale
(902) *9 2 (frequenza) (930) analogico morsetto da 0 al 100 % 0%
C3 Offset per riferimento *9,*11 CA
in tensione ingresso da 0 al 300 % 0%
(902) *9 2 (percentuale) C10
Guadagno variabile
Guadagno per (931) d'uscita morsetto CA da 0 al 100 %
100 %
*9,*11
125 riferimento in
da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
(903) *9 tensione ingresso 2 C11 Guadagno segnale
(frequenza) (931) analogico morsetto da 0 al 100 % 100 %
Guadagno per riferi- *9,*11
CA
C4 mento in tensione
(903) *9 ingresso 2 (percen- da 0 al 300 % 100 % C38 Offset comando
0%
da 0 al 400 %
tuale) (932) *9 ingresso 4 (coppia)
Offset per riferimento C39 Offset ingresso 4
C5 in tensione ingresso 0 Hz (932) *9 (coppia) da 0 al 300 % 20 %
da 0 a 590 Hz
(904) *9 4 (frequenza) C40 Guadagno comando
150 %
Offset per riferimento da 0 al 400 %
C6 (933) *9 ingresso 4 (coppia)
in tensione ingresso da 0 al 300 % 20 %
(904) *9 4 (percentuale) C41 Guadagno ingresso 4
da 0 al 300 % 100 %
Guadagno per (933) *9 (coppia)
126 riferimento in C42 Fattore di offset per da 0 a 500,00,
da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 9999
(905) *9 tensione ingresso 4 (934) *9 visualizzazione PID 9999
(frequenza)
C43 Offset analogico per
20 %
Guadagno per da 0 al 300,0 %
C7 riferimento in
(934) *9 visualizzazione PID
da 0 al 300 % 100 % Fattore di guadagno
(905) *9 tensione ingresso 4 C44 da 0 a 500,00,
(percentuale) per visualizzazione 9999
(935) *9 PID
9999
C12 Offset di frequenza
ingresso 1 da 0 a 590 Hz 0 Hz C45 Guadagno analogico
(917) *9 (frequenza) per visualizzazione da 0 al 300,0 % 100 %
(935) *9 PID
C13 Offset ingresso 1
0%
da 0 al 300 % Commutazione del
(917) *9 (percentuale)
monitoraggio ten-
Guadagno di 977 sione di alimenta- 0, 1 0
C14 frequenza ingresso 1 da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10 zione
(918) *9 (frequenza) Soppressione 10 *2 10 *2
C15 Guadagno ingresso 1
100 % 989 allarme durante la
da 0 al 300 % 100 *3
100 *3
(918) *9 (percentuale) copia dei parametri
C16 Offset comando Segnale acustico
da 0 al 400 % 0% 990 tasti PU/DU 0, 1 1
(919) *9 ingresso 1 (coppia)
C17 Offset ingresso 1 991 Contrasto LCD da 0 a 63 58
da 0 al 300 % 0% da 0 a 3,
(919) *9 (coppia)
da 5 a 14,
C18 Guadagno comando
150 % Visualizzazione della da 17 a 20,
da 0 al 400 %
(920) *9 ingresso 1 (coppia) tastiera da 22 a 36, 38,
992 all'attivazione del da 40 a 46, da 0
50 a 57, 61, 62,
digital-dial 64, 67, da 71 a
74, da 87 a 98,
100
Guadagno droop per da 0,1 al 100 %,
994 punto di interruzione 9999
9999
53
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
995 Coppia droop per
da 0,1 al 100 % 100 % 1025 Modalità trigger da 0 a 4 0
punto di interruzione Percentuale di
Intervento di un da 0 a 255, campionamento
997 errore 9999
9999 1026 da 0 al 100 % 90 %
prima dell'evento di
Inizializzazione dei 0, 3003, 3103, trigger
998 8009, 8109, 0 Selezione grandezza
parametri PM Simple 9009, 9109 1027 201
analogica canale 1
Impostazione auto- da 1 a 3,
1, 2, da 10 a 13, Selezione grandezza
999 matica di parametri 9999 1028 analogica canale 2 da 5 a 14, 202
20, 21, 9999 da 17 a 20,
Simple
Selezione grandezza da 22 a 24,
Livello di corrente 1029 analogica canale 3
203
da 50 al 150 %, da 32 a 36,
1002 per l'autotuning del
9999
9999 Selezione grandezza da 40 a 42, 46,
valore Lq 1030 analogica canale 4 da 52 a 54, 204
Frequenza del filtro 0, 61, 62, 64, 67,
1003 notch da 8 a 1250 Hz
0 1031 Selezione grandezza da 71 a 74, 205
analogica canale 5 da 87 a 98,
Attenuazione del
1004 filtro notch da 0 a 3 0 1032 Selezione grandezza da 201 a 213,
206
analogica canale 6 da 222 a 227,
Larghezza di banda da 230 a 238,
1005 del filtro notch da 0 a 3 0 1033 Selezione grandezza da 240 a 247, 207
analogica canale 7 da 251 a 254
1006 Tempo (anno) dal 2000 al 2099 2000 Selezione grandezza
da 101 a 131, 1034 analogica canale 8
208
da 201 a 229, Canale analogico per
da 301 a 331, 1035 il segnale di trigger da 1 a 8 1
da 401 a 430,
da 501 a 531, Condizione di trigger
Tempo da 601 a 630,
1036 analogica 0, 1 0
1007 (mese, giorno) da 701 a 731,
101
Soglia di trigger
da 801 a 831 1037 analogica da 600 a 1400 1000
da 901 a 930,
da 1001 a 1031, Assegnazione del
da 1101 a 1130, 1038 segnale I/O digitale 1
da 1201 a 1231 per il canale 1
da 0 a 59, Assegnazione del
da 100 a 159 1039 segnale I/O digitale 2
da 200 a 259 per il canale 2
da 300 a 359
da 400 a 459 Assegnazione del
da 500 a 559 1040 segnale I/O digitale 3
da 600 a 659 per il canale 3
da 700 a 759 Assegnazione del
da 800 a 859 1041 segnale I/O digitale 4
da 900 a 959, per il canale 4
da 1000 a 1059, da 1 a 255
Tempo da 1100 a 1159, Assegnazione del
1008 (ora, minuto) da 1200 a 1259,
0 1042 segnale I/O digitale 5
da 1300 a 1359, per il canale 5
da 1400 a 1459, Assegnazione del
da 1500 a 1559, 1043 segnale I/O digitale 6
da 1600 a 1659,
da 1700 a 1759, per il canale 6
da 1800 a 1859, Assegnazione del
da 1900 a 1959, 1044 segnale I/O digitale 7
da 2000 a 2059, per il canale 7
da 2100 a 2159, Assegnazione del
da 2200 a 2259,
da 2300 a 2359 1045 segnale I/O digitale 8
per il canale 8
Arresto integrale al
1015 limite di frequenza 0, 1, 10, 11 0 Canale digitale per il
1046 segnale di trigger da 1 a 8 1
Ritardo rilevamento
1016 termistore PTC da 0 a 60 s 0s Condizione di trigger
1047 digitale 0, 1 0
Visualizzazione con
1018 segno iniziale 0, 9999 9999 Tempo di attesa fino
1048 allo spegnimento del da 0 a 60 min 0 min
1020 Modalità Trace da 0 a 4 0 display
Cartella di 1049 Reset dell'USB Host 0, 1 0
1021 memorizzazione dei da 0 a 2 0
dati Trace Tempo di attesa della
frenatura DC per sop-
1022 Intervallo di
da 0 a 9 2
1072 pressione oscilla- da 0 a 10 s 3s
campionamento
zioni
Numero di canali
1023 analogici da 1 a 8 4
Avvio automatico del
1024 campionamento 0, 1 0
54
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Attivazione funzione 2° offset analogico per
1073 soppressione 0, 1 0
1137 visualizzazione PID da 0 al 300 % 20 %
oscillazioni 2° fattore di guadagno da 0 a 500,
Frequenza funzione 1138 per visualizzazione PID 9999
9999
1074 soppressione oscilla- da 0,05 a 3 Hz, 1 Hz
9999 2° guadagno analogico
zioni 1139 per visualizzazione PID da 0 al 300 % 100 %
Smorzamento fun- 2ª assegnazione
1075 zione soppressione da 0 a 3 0 1140 ingresso per set point da 1 a 5 2
oscillazioni PID/deviazione PID
Ampiezza banda fun- 2ª assegnazione
1076 zione soppressione da 0 a 3 0 1141 ingresso per segnale da 1 a 5 3
oscillazioni del valore attuale PID
1077 Lunghezza fune da 0,1 a 50 m 1m 2ª unità dei valori per
1142 visualizzazione PID da 0 a 43, 9999 9999
1078 Peso del carrello da 1 a 50000 kg 1 kg
1079 2° limite superiore da 0 al 100 %,
Peso del carico utile da 1 a 50000 kg 1 kg 1143 per il valore attuale 9999
9999
Tempo di frenatura in
2° limite inferiore per da 0 al 100 %,
1103 caso di arresto di da 0 a 3600 s 5s 1144 il valore attuale 9999
9999
emergenza
2° valore limite della da 0,0 al 100,0 %,
1106 Filtro per visualizza-
da 0 a 5 s, 9999 9999
1145 deviazione 9999
9999
zione coppia
2° funzionamento al da 0 a 3,
Filtro per visualizza- 1146 segnale PID da 10 a 13
0
1107 zione velocità di da 0 a 5 s, 9999 9999
lavoro 2° tempo di risposta
1147 per interruzione da 0 a 3600 s, 1s
Filtro per visualizza- 9999
uscita
1108 zione corrente di da 0 a 5 s, 9999 9999
eccitazione 2ª soglia d'inter-
Metodo per la limita-
1148 vento per interru- da 0 a 590 Hz 0 Hz
1113 da 0 a 2, 10, 9999 zione uscita
zione della velocità 9999
2ª soglia d'intervento
Inversione del valore
1114 nominale di coppia 0, 1 1
1149 per annullamento
da 900 al 1100 % 1000 %
dell'interruzione
Tempo fino alla uscita
cancellazione della
1115 componente da 0 a 9998 ms 0s Da
1150 Parametri utente
integrale durante lo da 1 a 50 da 0 a 65535 0
speed control a (funzione PLC)
Compensazione del 1199
guadagno proporzio- Selezione quota di
1116 nale nel controllo di da 0 al 100 % 0% 1220 posizionamento/ da 0 a 2 0
velocità nel campo di frequenza
deflussaggio Rilevamento fronte
Guadagno proporzio- 1221 del segnale di avvio 0, 1 0
nale 1 nel controllo di da 0 a 300, Tempo di accelera-
1117 velocità (Per-Unit- 9999
9999
1222 zione 1° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
System) mento
Guadagno proporzio- Tempo di decelera-
nale 2 nel controllo di da 0 a 300, 1223 zione 1° posiziona- 5s
1118 velocità (Per-Unit- 9999
9999 da 0,01 a 360 s
mento
System)
Tempo di attesa 1°
Guadagno del circu- 1224 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms
ito virtuale di con- da 0 a 300,
1119 trollo velocità (Per- 9999
9999 0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 1° 12, 100, 101,
Unit-System) 1225 posizionamento 102, 110, 111,
10
Frequenza di 120 Hz *2 112
riferimento del Tempo di accelera-
1121 da 0 a 400 Hz
controllo di velocità 60 Hz *3 1226 zione 2° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
(Per-Unit-System) mento
Numero di stazione Tempo di decelera-
1124 *19 nel linkaggio di da 0 a 5, 9999 9999 1227 zione 2° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
inverter con inverter mento
Numero di inverter Tempo di attesa 2°
1125 *19 nel linkaggio di da 2 a 6 2 1228 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms
inverter con inverter 0, 1, 2, 10, 11,
Limite superiore Sottofunzione 2° 12, 100, 101,
1134 da 0 al 100 % 100 % 1229 posizionamento 102, 110, 111,
10
uscita controllo PID
112
Limite inferiore
1135 uscita controllo PID da 0 al 100 % 100 % Tempo di accelera-
1230 zione 3° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
2° fattore di offset per da 0 a 500, mento
1136 visualizzazione PID 9999
9999
Tempo di decelera-
1231 zione 3° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
*2 mento
Fino a FR-A820-03160(55K) ed a FR-A840-01800(55K)
*3 Da FR-A820-03800(75K) e da FR-A840-02160(75K)
*19
L’impostazione è disponibile solo per l’FR-A800-E o se è installata un’opzione compatibile.
55
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Tempo di attesa 3° 0, 1, 2, 10, 11,
1232 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 9° 12, 100, 101,
1257 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 3° 12, 100, 101, 112
1233 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1258 zione 10° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1234 zione 4° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s Tempo di decelera-
mento 1259 zione 10° posiziona- 0,01 a 360s 5s
Tempo di decelera- mento
1235 zione 4° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1260 Tempo di attesa 10°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 4° 0, 1, 2, 10, 11,
1236 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 10° 12, 100, 101,
1261 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 4° 12, 100, 101, 112
1237 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1262 zione 11° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1238 zione 5° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s Tempo di decelera-
mento 1263 zione 11° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di decelera- mento
1239 zione 5° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1264 Tempo di attesa 11°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 5° 0, 1, 2, 10, 11,
1240 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 11° 12, 100, 101,
1265 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 5° 12, 100, 101, 112
1241 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1266 zione 12° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1242 zione 6° posiziona- da 0,01 a 360 s 5,s Tempo di decelera-
mento 1267 zione 12° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di decelera- mento
1243 zione 6° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1268 Tempo di attesa 12°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 6° 0, 1, 2, 10, 11,
1244 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 12° 12, 100, 101,
1269 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 6° 12, 100, 101, 112
1245 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1270 zione 13° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1246 zione del controllo di da 0,01 a 360 s 5s Tempo di decelera-
posizionamento 1271 zione 13° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di decelera- mento
1247 zione 7° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1272 Tempo di attesa 13°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 7° 0, 1, 2, 10, 11,
1248 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 13° 12, 100, 101,
1273 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 7° 12, 100, 101, 112
1249 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1274 zione 14° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1250 zione 8° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s Tempo di decelera-
mento 1275 zione 14° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di decelera- mento
1251 zione 8° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1276 Tempo di attesa 14°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 8° 0, 1, 2, 10, 11,
1252 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms Sottofunzione 14° 12, 100, 101,
1277 posizionamento 102, 110, 111,
10
0, 1, 2, 10, 11,
Sottofunzione 8° 12, 100, 101, 112
1253 posizionamento 102, 110, 111,
10 Tempo di accelera-
112 1278 zione 15° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di accelera- mento
1254 zione del controllo di da 0,01 a 360 s 5s Tempo di decelera-
posizionamento 1279 zione 15° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
Tempo di decelera- mento
1255 zione 9° posiziona- da 0,01 a 360 s 5s
1280 Tempo di attesa 15°
da 0 a 20000 ms 0 ms
mento posizionamento
Tempo di attesa 9° Sottofunzione 15° 0, 2, 10, 12,
1256 posizionamento da 0 a 20000 ms 0 ms 1281 100, 102, 110, 10
posizionamento 112
56
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Selezione modalità di Costante voltmetrica
1282 homing da 0 a 6 4
indotta del motore
1413 (phi f) esponente da 0 a 2, 9999 9999
Velocità procedura di
1283 homing da 0 a 30 Hz 2 Hz (motore 2)
Velocità di Numero di rete
1284 accostamento da 0 a 10 Hz 0,5 Hz 1424 *19 comunicazione da 1 a 239 1
procedura di homing Ethernet
Spostamento dalla Numero di stazione
1285 posizione di home:
0
1425 *19 comunicazione da 1 a 120 1
da 0 a 9999 Ethernet
4 cifre meno
significative Velocità di linkaggio
Spostamento dalla 1426 *19 e selezione da 0 a 4 0
posizione di home: procedimento duplex
1286 4 cifre più da 0 a 9999 0
502,
significative da 5000 a 5002,
Spostamento dopo Selezione funzione da 5006 a 5008,
1427 *19 Ethernet 1 da 5010 a 5013,
5001
l'attivazione del
9999, 45237,
1287 segnale di proximity: da 0 a 9999 2048
61450
4 cifre meno signifi-
502,
cative da 5000 a 5002,
Spostamento dopo Selezione funzione da 5006 a 5008,
l'attivazione del 1428 *19 Ethernet 2 da 5010 a 5013,
45237
1288 segnale di proximity: da 0 a 9999 0 9999, 45237,
4 cifre più significa- 61450
tive 502,
Coppia di homing da 5000 a 5002,
Selezione funzione da 5006 a 5008,
1289 con arresto di fine da 0 al 200 % 40 % 1429 *19 Ethernet 3 da 5010 a 5013,
9999
corsa 9999, 45237,
Tempo di attesa 61450
1290 homing con arresto da 0 a 10 s 0,5 s Monitoraggio perdita
di fine corsa 1431 *19 del segnale Ethernet da 0 a 3 0
Selezione ingresso Tempo di
1292 per Position Control 0, 1 0 monitoraggio della da 0 a 999.8 s,
(X87) 1432 *19 comunicazione dati 9999
9999
Selezione (Ethernet)
1293 avanzamento rulli 0, 1 0
Indirizzo IP Ethernet
Valore di soglia del 1434 *19 1 da 0 a 255 192
rilevamento Indirizzo IP Ethernet
1294 posizione: 4 cifre da 0 a 9999 0 1435 *19 da 0 a 255 168
2
meno significative Indirizzo IP Ethernet
Valore di soglia del 1436 *19 3 da 0 a 255 50
rilevamento
1295 posizione: 4 cifre più da 0 a 9999 0
1437 *19
Indirizzo IP Ethernet
da 0 a 255 1
4
significativo
Polarità del 1438 *19 Maschera subnet 1 da 0 a 255 255
1296 rilevamento posizione da 0 a 2 0
1439 *19 Maschera subnet 2 da 0 a 255 255
Isteresi del 1440 *19 Maschera subnet 3
1297 rilevamento posizione da 0 a 32767 0 da 0 a 255 255
*19
L’impostazione è disponibile solo per l’FR-A800-E o se è installata un’opzione compatibile.
57
FUNZIONAMENTO
Imposta- Imposta-
Parame- Range Parame- Range
Significato zione di Significato zione di
tro d'impostazione tro d'impostazione
fabbrica fabbrica
Indirizzo IP Ethernet Limite superiore
1450 *19 2 per scrivere da 0 a 255 0
1488 banda di carico fino da 0 a 400%, 20%
l'istruzione operativa all'emissione di un 9999
Indirizzo IP Ethernet messaggio di avviso
1451 *19 3 per scrivere da 0 a 255 0 Limite inferiore
l'istruzione operativa banda di carico fino da 0 a 400%,
1489 all'emissione di un 9999
20%
Indirizzo IP Ethernet
1452 *19 4 per scrivere da 0 a 255 0 messaggio di avviso
l'istruzione operativa Limite superiore
Area per indirizzo IP banda di carico fino da 0 a 400%,
1490 all'emissione di un 9999
9999
Ethernet 3 per da 0 a 255,
1453 *19 scrivere l'istruzione 9999
0 messaggio di errore
operativa Limite inferiore
Area per indirizzo IP banda di carico fino da 0 a 400%,
1491 all'emissione di un 9999
9999
Ethernet 4 per da 0 a 255,
1454 *19 scrivere l'istruzione 9999
0 messaggio di errore
operativa Tempo di rilevamento
1455 *19 Tempo keep-alive da 1 a 7200 s 3600 s della variazione di
carico/tempo di
Rilevamento della 1492 attesa fino alla da 0 a 60 s 1s
1480 caratteristica di 0, 1, (da 2 a 5, 0
da 81 a 85) memorizzazione del
carico valore di riferimento
Valore di riferimento Cancellazione
1481 1 della caratteristica da 0 a 400%, 9999 Pr.CLR (0,) 1 0
9999 parametri
di carico
Cancellazione totale
Valore di riferimento ALL.CL parametri (0,) 1 0
1482 2 della caratteristica da 0 a 400%, 9999
9999 Cancellazione
di carico Err.CL storico allarmi (0,) 1 0
Valore di riferimento
1483 3 della caratteristica da 0 a 400%, 9999 Pr.CPY Copia parametri (0,) da 1 a 3 0
9999 Parametri modificati
di carico
Valore di riferimento Pr.CHG rispetto all'imposta- — —
1484 4 della caratteristica da 0 a 400%, 9999 zione di fabbrica
9999 Inizializzazione dei
di carico IPM 0, 3003 0
Valore di riferimento parametri IPM
1485 5 della caratteristica da 0 a 400%, 9999 Impostazione auto-
9999 AUTO matica di parametri — —
di carico
Frequenza massima Impostazione gruppo
Pr.MD parametri (0,) 1, 2 0
1486 della caratteristica di da 0 a 590 Hz 60/50 Hz *10
carico
Frequenza minima
1487 della caratteristica di da 0 a 590 Hz 6 Hz
carico
58
6 DIAGNOSI DEGLI ERRORI
In caso di errore, nell'inverter viene abilitata una funzione di protezione e sulla tastiera viene visualizzato automaticamente
il corrispondente messaggio di errore (vedi pagina 60).
Se non fosse possibile trovare la causa dell'errore o le parti difettose, preghiamo contattare il proprio servizio MITSUBISHI
ELECTRIC, descrivendo dettagliatamente le circostanze dell'errore.
Ritenzione del segnale allarme ........... Se l'alimentazione avviene tramite contattore magnetico di potenza MC sul lato
ingresso inverter e questo si apre per l'intervento di una funzione di protezione, il
segnale di allarme non può essere ritenuto.
Visualizzazione di messaggio allarme.Quando le funzioni di protezione sono attivate, i messaggi di errore vengono
visualizzati automaticamente sulla tastiera.
Metodo di ripristino ..............................Quando viene attivata una funzione di protezione dell'inverter, l'uscita di potenza
dell'inverter viene bloccata. L'inverter non può riavviarsi finché questa non viene
ripristinata (vedi pagina 60).
Se sono state attivate funzione di protezione, eliminare la causa dell'errore. Ciò fatto, l'inverter può essere ripristinato e
il funzionamento può proseguire. In mancanza dell'attuazione delle necessarie misure per l'eliminazione degli errori ed il
riavvio, sono possibili malfunzionamenti o danni dell'inverter.
Note
Il manuale d'uso dell'FR-A800 riporta una descrizione dettagliata dei messaggi di errore e di altri guasti.
Gli ultimi otto messaggi di errore possono essere richiamati tramite il digital dial (vedi pagina 39).
In Europa non è disponibile la versione di dispositivo contrassegnata con GF. La stessa funzionalità si raggiunge
installando la scheda opzionale FR-A8NCE (art. n° 273102).
Gli inverter FR-A800-E nello stato all’atto della consegna non dispongono di una seconda interfaccia seriale e perciò
nemmeno di una morsettiera RS485.
59
DIAGNOSI DEGLI ERRORI
OFF
Mediante attivazione del segnale RESET (collegamento dei morsetti RES e SD in logica Inverter
negativa oppure, come illustrato nella figura per la logica positiva , dei morsetti RES e PC) per
almeno 0,1 sec. e successiva disattivazione. Durante il reset compare messaggio "Err.".
RES
PC
ATTENZIONE
Prima di procedere al ripristino, accertarsi che il segnale di avvio dell'inverter sia disattivato. Se il segnale di avvio è
attivo, dopo il reset il motore può avviarsi improvvisamente. Pericolo di lesioni!
Codice Codice
Indicazione sulla tastiera Significato Indicazione sulla tastiera Significato
errore errore
HOLD Blocco della tastiera — CP *2 Copia parametri —
60
DIAGNOSI DEGLI ERRORI
Codice Codice
Indicazione sulla tastiera Significato Indicazione sulla tastiera Significato
errore errore
179
E.PE2 Errore memorizzazione (HB3)
EV Funzionamento con —
192 alimentatore a 24V esterno
E.CPU Errore CPU (HC0)
RD Backup in corso —
Cortocircuito nel
collegamento con la tastiera, WR Ripristino in corso —
Cortocircuito della tensione di 193
E.CTE uscita della 2ª interfaccia (HC1) *1 Non disponibile per l'FR-A842 (modello con raddrizzatore
seriale (FR-A800-E senza 2a separato)
interfaccia seriale) *2
Non disponibile per l'FR-A846 (modello conforme al grado di
protezione IP55)
*3 Disponibile solo per l'FR-A846 (modello conforme al grado di
protezione IP55)
*4
Disponibile solo per l'FR-A800-E
*5 Non disponibile per l'FR-A800-E
61
7 SPECIFICHE TECNICHE
SLD 110 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 120 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 40 °C temperatura ambiente)
Capacità di LD 120 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 150 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
sovraccarico ND (impostazione di
*4 150 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 200 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
fabbrica)
HD 200 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 250 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
Tensione nominale *5 trifase, da 200 a 240 V
Transistor di frenatura Interno FR-BU2 (opzione)
Freno Massima coppia frenante 150 % coppia/ 100 % coppia/ 100 % coppia/
20 % coppia/100% ED
10 % coppia/
rigenerativo
*7 3 % ED *6 3 % ED 2 % ED *6 100% ED
FR-ABR 150 % coppia/
100 % coppia/10 % ED 100 % coppia/6 % ED — — — — — —
(Con opzione) 10 % ED
Tensione/frequenza di collegamento trifase, da 200 a 240 V a 50 Hz/60 Hz
Range di tensione da 170 a 264 V a 50 Hz/60 Hz
Range di frequenza ±5 %
SLD 5,3 8,9 13,2 19,7 31,3 45,1 62,8 80,6 96,7 115 151 185 221 269 — — —
induttanza DC induttanza DC induttanza DC induttanza DC
LD 5 8,3 12,2 18,3 28,5 41,6 58,2 74,8 90,9 106 139 178 207 255 — — —
Senza
ND (impostazione
3,9 6,3 10,6 14,1 22,6 33,4 44,2 60,9 80 96,3 113 150 181 216 266 — —
Corrente di fabbrica)
nominale di HD 2,3 3,9 6,3 10,6 14,1 22,6 33,4 44,2 60,9 80 96,3 113 150 181 216 — —
ingresso SLD 4,6 7,7 10,5 16,7 25 34 49 63 77 93 125 154 187 233 316 380 475
*8
[A] LD 4,2 7 9,6 15,2 23 31 45 58 70,5 85 114 140 170 212 288 346 432
Alimentazione
Con
ND (impostazione
3 5 8 11 17,5 24 33 46 61 76 90 115 145 175 215 288 346
di fabbrica)
HD 1,5 3 5 8 11 17,5 24 33 46 61 76 90 115 145 175 215 288
SLD 2 3,4 5 7,5 12 17 24 31 37 44 58 70 84 103 — — —
LD 1,9 3,2 4,7 7 11 16 22 29 35 41 53 68 79 97 — — —
Senza
ND (impostazione
1,5 2,4 4 5,4 8,6 13 17 23 30 37 43 57 69 82 101 — —
Potenza di fabbrica)
nominale di HD 0,9 1,5 2,4 4 5,4 8,6 13 17 23 30 37 43 57 69 82 — —
ingresso SLD 1,8 2,9 4 6,4 10 13 19 24 29 35 48 59 71 89 120 145 181
[kVA] *9 LD 1,6 2,7 3,7 5,8 8,8 12 17 22 27 32 43 53 65 81 110 132 165
Con
ND (impostazione
1,1 1,9 3 4,2 6,7 9,1 13 18 23 29 34 44 55 67 82 110 132
di fabbrica)
HD 0,6 1,1 1,9 3 4,2 6,7 9,1 13 18 23 29 34 44 55 67 82 110
Grado di protezione *10 IP20 IP00
Raffreddamento Autoventilato Servoventilato
Peso [kg] 2,0 2,2 3,3 3,3 3,3 6,7 6,7 8,3 15 15 15 22 42 42 54 74 74
*1
La potenza nominale del motore indicata corrisponde alla potenza massima consentita con un motore Mitsubishi Electric autoventilato a 4 poli.
*2
La potenza nominale del motore di 0,2 kW è valida solo in caso di controllo V/F.
*3
La potenza di uscita si riferisce a una tensione di uscita di 220 V.
*4 Il valore in % della taratura indicata della corrente di sovraccarico è il rapporto della corrente di sovraccarico con la corrente nominale in uscita
dell'inverter nella rispettiva modalità di funzionamento. Per gli utilizzi ripetuti, è necessario lasciare raffreddare l'inverter e il motore finché la rispettiva
temperatura di servizio non scende al di sotto del valore raggiunto con un carico del 100%.
*5
La tensione di uscita massima non può superare il valore della tensione di ingresso. La tensione di uscita può essere impostata ad un valore qualsiasi
entro i limiti minimo e massimo della tensione di ingresso. La tensione impulsiva all'uscita dell'inverter rimane invariata a circa √2 della tensione di
ingresso.
*6
Con transistor di frenatura interno
*7 Con capacità di sovraccarico ND
*8
La corrente nominale di ingresso indicata è valida alla tensione nominale di uscita. La corrente nominale di ingresso dipende dal valore dell’impedenza
(compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*9 La potenza nominale di ingresso indicata vale alla corrente nominale indicata dell'apparecchio. La potenza nominale di ingresso dipende dal valore
dell’impedenza (compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*10 FR-DU08: IP40 (eccetto per il connettore della PU)
62
SPECIFICHE TECNICHE
SLD 110 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 120 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 40 °C temperatura ambiente)
Capacità di LD 120 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 150 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
sovraccarico ND (impostazione
*4 150 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 200 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
di fabbrica)
HD 200 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 250 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C temperatura ambiente)
Tensione nominale *5 trifase, da 380 a 500 V
Transistor di
Interno FR-BU2 (opzione)
frenatura
Freno Massima coppia
rigenerativo frenante *7 100 % coppia/2 % ED *6 20 % coppia/100% ED 10 % coppia/100% ED
Tensione/frequenza di *11
collegamento trifase, da 380 a 500 V a 50 Hz/60 Hz
Range di tensione da 323 a 550 V a 50 Hz/60 Hz
Range di frequenza ±5 %
SLD 3,2 5,4 7,8 10,9 16,4 22,5 31,7 40,3 48,2 58,4 76,8 97,6 115 141 — — — — — — — — — —
induttanza DC
LD 3 4,9 7,3 10,1 15,1 22,3 31 38,2 44,9 53,9 75,1 89,7 106 130 — — — — — — — — — —
Senza
ND (imposta-
zione di fab- 2,3 3,7 6,2 8,3 12,3 17,4 22,5 31 40,3 48,2 56,5 75,1 91 108 134 — — — — — — — — —
Corrente brica)
nominale di HD 1,4 2,3 3,7 6,2 8,3 12,3 17,4 22,5 31 40,3 48,2 56,5 75,1 91 108 — — — — — — — — —
ingresso SLD 2,3 3,8 5,2 8,3 12,6 17 25 31 38 47 62 77 93 116 180 216 260 325 361 432 481 547 610 683
induttanza DC
[A] *8 LD 2,1 3,5 4,8 7,6 11,5 16 23 29 35 43 57 70 85 106 144 180 216 260 325 361 432 481 547 610
Alimentazione
ND (imposta-
Con
zione di fab- 1,5 2,5 4 6 9 12 17 23 31 38 44 57 71 86 110 144 180 216 260 325 361 432 481 547
brica)
HD 0,8 1,5 2,5 4 6 9 12 17 23 31 38 44 57 71 86 110 144 180 216 260 325 361 432 481
SLD 2,5 4,1 5,9 8,3 12 17 24 31 37 44 59 74 88 107 — — — — — — — — — —
induttanza DC
ND (imposta-
zione di fab- 1,7 2,8 4,7 6,3 9,4 13 17 24 31 37 43 57 69 83 102 — — — — — — — — —
Potenza brica)
nominale di HD 1,1 1,7 2,8 4,7 6,3 9,4 13 17 24 31 37 43 57 69 83 — — — — — — — — —
ingresso SLD 1,8 2,9 4 6,3 10 13 19 24 29 36 47 59 71 88 137 165 198 248 275 329 367 417 465 521
[kVA] *9
induttanza DC
LD 1,6 2,7 3,7 5,8 8,8 12 18 22 27 33 43 53 65 81 110 137 165 198 248 275 329 367 417 465
ND (imposta-
Con
zione di fab- 1,1 1,9 3 4,6 6,9 9,1 13 18 24 29 34 43 54 66 84 110 137 165 198 248 275 329 367 417
brica)
HD 0,6 1,1 1,9 3 4,6 6,9 9,1 13 18 24 29 34 43 54 66 84 110 137 165 198 248 275 329 367
Grado di protezione *10 IP20 IP00
Raffreddamento Autoventilato Servoventilato
Peso [kg] 2,8 2,8 2,8 3,3 3,3 6,7 6,7 8,3 8,3 15 15 23 41 41 43 52 55 71 78 117 117 166 166 166
*1
La potenza nominale del motore indicata corrisponde alla potenza massima consentita con un motore Mitsubishi Electric autoventilato a 4 poli.
*2
La potenza nominale del motore di 0,2 kW è valida solo in caso di controllo V/F.
*3
La potenza di uscita si riferisce a una tensione di uscita di 440 V.
*4
Il valore in % della taratura indicata della corrente di sovraccarico è il rapporto della corrente di sovraccarico con la corrente nominale in uscita
dell'inverter nella rispettiva modalità di funzionamento. Per gli utilizzi ripetuti, è necessario lasciare raffreddare l'inverter e il motore finché la rispettiva
temperatura di servizio non scende al di sotto del valore raggiunto con un carico del 100%.
*5
La tensione di uscita massima non può superare il valore della tensione di ingresso. La tensione di uscita può essere impostata ad un valore qualsiasi
entro i limiti minimo e massimo della tensione di ingresso. La tensione impulsiva all'uscita dell'inverter rimane invariata a circa √2 della tensione di
ingresso.
*6 Con transistor di frenatura interno
*7
Con capacità di sovraccarico ND
*8
La corrente nominale di ingresso indicata è valida alla tensione nominale di uscita. La corrente nominale di ingresso dipende dal valore dell’impedenza
(compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*9
La potenza nominale di ingresso indicata vale alla corrente nominale indicata dell'apparecchio. La potenza nominale di ingresso dipende dal valore
dell’impedenza (compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*10
FR-DU08: IP40 (eccetto per il connettore della PU)
*11
Se la tensione di alimentazione supera 480 V, deve essere conformemente adeguato il Pr. 977 "Commutazione del monitoraggio tensione di
alimentazione". (Vedi il manuale d'uso)
*12
La potenza frenante del freno interno può essere aumentata con una resistenza di frenatura esterna. Rivolgersi a tal proposito al proprio partner di
vendita.
63
SPECIFICHE TECNICHE
SLD 110 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 120% della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 40 °C di temperatura ambiente)
Capacità di sovraccarico LD 120 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 150 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C di temperatura ambiente)
*3 ND (impostazione di fabbrica) 150 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 200 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C di temperatura ambiente)
HD 200 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 250 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 50 °C di temperatura ambiente)
Tensione nominale *4 trifase, da 380 a 500 V
Coppia frenante
rigenerativa *5 Coppia frenante massima 10 % coppia/100% ED
(con utilizzo del
raddrizzatore FR-CC2)
Tensione di alimentazione separata del circuito di
Alimentazione
Le specifiche tecniche del raddrizzatore (FR-CC2) sono indicate nel relativo manuale d'uso.
64
SPECIFICHE TECNICHE
Capacità di LD 120 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 150 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 40 °C di temperatura ambiente)
sovraccarico ND (impostazione
*3 150 % della corr. nomin. appar. per 60 s, 200 % della corr. nomin. appar. per 3 s (a max. 40 °C di temperatura ambiente)
di fabbrica)
Tensione nominale *4 trifase, da 380 a 500 V
Freno rigene- Massima coppia
10 % coppia/100 % ED
rativo frenante *5
Tensione/frequenza di collega-
mento trifase, da 380 a 500 V a 50 Hz/60 Hz *8
Corrente LD 2,1 3,5 4,8 7,6 11,5 16 23 29 35 43 57 70 85 106 144 180 216 260 325
nominale di
ingresso [A] ND (impostazione
1,5 2,5 4 6 9 12 17 23 31 38 44 57 71 86 110 144 180 216 260
*6 di fabbrica)
Potenza di LD 1,6 2,7 3,7 5,8 9 12 18 22 27 33 43 53 65 81 110 137 165 198 248
ingresso
nominale ND (impostazione
1,1 1,9 3 4,6 6,9 9 13 18 24 29 34 43 54 66 102 110 137 165 198
[kVA] *7 di fabbrica)
Grado di prote- IEC 60529 Protezione contro polvere e getti d'acqua (IP55) *10
zione UL50 Tipo UL 12 *9
Raffreddamento Autoventilato + ventola interna Servoventilato + ventola interna
Peso [kg] 15 15 15 15 16 17 26 26 27 27 59 60 63 64 147 150 153 189 193
*1 La potenza nominale del motore indicata corrisponde alla potenza massima consentita con un motore Mitsubishi Electric autoventilato a 4 poli.
*2 La potenza di uscita si riferisce a una tensione di uscita di 440 V.
*3 Il valore in % della taratura indicata della corrente di sovraccarico è il rapporto della corrente di sovraccarico con la corrente nominale in uscita
dell'inverter nella rispettiva modalità di funzionamento. Per gli utilizzi ripetuti, è necessario lasciare raffreddare l'inverter e il motore finché la rispettiva
temperatura di servizio non scende al di sotto del valore raggiunto con un carico del 100%.
*4 La tensione di uscita massima non può superare il valore della tensione di ingresso. La tensione di uscita può essere impostata ad un valore qualsiasi
entro i limiti minimo e massimo della tensione di ingresso. La tensione impulsiva all'uscita dell'inverter rimane invariata a circa √2 della tensione di
ingresso.
*5 Con capacità di sovraccarico ND
*6 La corrente nominale di ingresso indicata è valida alla tensione nominale di uscita. La corrente nominale di ingresso dipende dal valore dell’impedenza
(compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*7 La potenza nominale di ingresso indicata vale alla corrente nominale indicata dell'apparecchio. La potenza nominale di ingresso dipende dal valore
dell’impedenza (compresi cavi ed induttanze di ingresso) sul lato ingresso della rete.
*8 Se la tensione di alimentazione supera 480 V, deve essere conformemente adeguato il Pr. 977 "Commutazione del monitoraggio tensione di
alimentazione". (Vedi manuale d'uso dell'FR-A800.)
*9 Grazie alla custodia conforme al tipo UL 12, l'inverter è adatto per l'installazione in un'area climatizzata (versione per sistemi in sovrapressione).
*10 Per soddisfare il grado di protezione IP55, prima del cablaggio rimuovere i tappi di protezione dai passacavi e montare solo i passacavi consentiti.
65
SPECIFICHE TECNICHE
7.2 Dimensioni
Da FR-A820-00046(0.4K)
FR-A820-00046(0.4K) a 04750(90K)
to 04750(90K) Da FR-A840-04320(160K) a 06830(280K)
Da FR-A840-00023(0.4K) a 03610(132K) FR-A840-04320(160K) to 06830(280K)
FR-A840-00023(0.4K) to 03610(132K)
3-φC
2-φC
*1
H1
H1
H
H
*1
A causa della copertura qui
presente del display a LED
dell’ FR-A800-GF, la profondità
W1 W1 W1 è 2,1 mm maggiore.
W D W
(Unità: mm)
Modello inverter W W1 H H1 D C
FR-A820-00046(0.4K) 110
110 95
FR-A820-00077(0.75K) 125
FR-A820-00105(1.5K)
FR-A820-00167(2.2K) 150 125 260 245 140
6
FR-A820-00250(3.7K)
FR-A820-00340(5.5K)
170
FR-A820-00490(7.5K) 220 195
Classe 200 V
66
SPECIFICHE TECNICHE
3-ØC 2-ØC
H1
H
H1
*1
H
W1 D
W1 W1 W
W D
2-φ C 3-φ C
H1
H
H1
H
W1 D
W W1 W1
D
W
(Unità: mm)
Modello inverter W W1 H H1 D C
FR-A842-07700(315K)
540 200 1330 1300
FR-A842-08660(355K)
FR-A842-09620(400K) 440 *1 12
FR-A842-10940(450K) 680 240 1580 1550
FR-A842-12120(500K)
Classe 400 V
Da FR-A846-00023(0.4K)
a 00170(5.5K) 520 508 271 8
238 201
Da FR-A846-00250(7.5K)
650 632,5 285 10
a 00470(18.5K)
Da FR-A846-00620(22K) 345 300 790 770 357 12
a 01160(45K)
Da FR-A846-01800(55K)
a 02600(90K) 1360 1334
420 175 456,6 15
Da FR-A846-03250(110K),
1510 1482
03610(132K)
*1
A causa della copertura qui presente del display a LED dell’ FR-A800-GF, la profondità è 2,5 mm maggiore.
67
A APPENDICE
68
APPENDICE
Note
Attivare il filtro EMC integrato ed installare e cablare l'inverter (o l'inverter con raddrizzatore separato) come segue:
Il filtro EMC integrato dell'apparecchio deve essere attivato.(Vedi il manuale d'uso per l'FR-A800 e per l'FR-CC2.)
Collegare l'inverter (e il raddrizzatore) ad una rete di alimentazione collegata a massa.
Solo per FR-A800-E: questo inverter dispone di un filtro EMC integrato della classe C3. Il filtro EMC integrato del
dispositivo deve essere attivato. (Vedi manuale d'uso dell'FR-A800.)
Installare i cavi del motore e di controllo secondo le prescrizioni del manuale per la corretta installazione dell’EMC
(BCN-A21041-204) e le Technical News (MF-S-112, 113, 119).
Solo per modelli standard: La lunghezza del cavo fra l'inverter e il motore non deve superare i 5 m.
Garantire che l'inverter (e il raddrizzatore) sia montato conformemente alle norme di installazione EMC
universalmente riconosciute per gli azionamenti industriali a frequenza variabile.
Solo per FR-A800-E: per garantire un sufficiente funzionamento del filtro EMC integrato, la lunghezza del cavo fra
inverter e motore non deve superare 20 m.
Valido solo per il modello conforme al grado di protezione IP55:
Se l'inverter viene utilizzato con il filtro EMC integrato (classe C2) con una corrente di ingresso fino a 16 A, sono
validi i limiti della norma EN/IEC61000-3-2 per l'emissione di interferenze da armonica di corrente.
Se tuttavia l'inverter, come mezzo di servizio, ha una potenza nominale totale di 1 kW o superiore, non sono più validi
i valori limite della EN/IEC61000-3-2 per l'emissione di interferenze da armonica di corrente. Se la corrente di
ingresso dell'inverter è nei limiti fra 16 A e 75 A, questo corrisponde alla norma EN/IEC61000-3-12, a condizione che
la potenza di cortocircuito Ssc nel punto di passaggio fra l'alimentazione del gestore e la rete pubblica sia superiore
o pari al valore indicato nella tabella. Il costruttore o il gestore dell'impianto è responsabile del collegamento
dell'impianto, eventualmente sentito un responsabile dell'azienda di fornitura dell'energia elettrica, ad una sola
alimentazione elettrica, la cui potenza di cortocircuito Ssc sia superiore o pari al valore indicato nella tabella.
Modello di inverter Standard Ssc Rsce
FR-A846-00023(0.4K) EN/IEC61000-3-2 — —
FR-A846-00250(7.5K) 2261 kVA
FR-A846-00310(11K) 3059 kVA
FR-A846-00380(15K) 4124 kVA
FR-A846-00470(18.5K) 5055 kVA
FR-A846-00620(22K) EN/IEC61000-3-12 5853 kVA ≥ 120
FR-A846-00770(30K) 7582 kVA
FR-A846-00930(37K) 9445 kVA
FR-A846-01160(45K) 11440 kVA
FR-A846-01800(55K) 14632 kVA
FR-A846-02160(75K) —
FR-A846-02600(90K) —
IEC61000-3-4 ≥ 350
FR-A846-03250(110K) —
FR-A846-03610(132K) —
69
APPENDICE
Coperchio ventola
Coperchio ventola
Ventola
Ventola
Agli ingressi e uscite dell'inverter (e del raddrizzatore) utilizzare cavi di tipo e lunghezza corrispondenti a quelli di cui
all'appendice C della norma EN 60204.
Il carico delle uscite a relè (morsetti: A1, B1, C1, A2, B2, C2) deve essere 30 V DC, 0,3 A. (Le uscite a relè sono isolate
come standard dal circuito interno dell'inverter (e del raddrizzatore)).
I morsetti del circuito di controllo pagina 4 sono isolati dal circuito di potenza.
Ambiente (vedi pagina 2)
In servizio In magazzino Durante il trasporto
da –10 °C a +50 °C (capacità di sovraccarico
LD, ND (impostazione di fabbrica), HD)
da –10 °C a +40 °C
Temperatura ambiente (capacità di sovraccarico SLD) da –20 a +65 °C da –20 a +65°C
70
APPENDICE
00023 00038 00052 00083 00126 00170 00250 00310 00380 00470 00620 00770
FR-A840-
(0.4K) (0.75K) (1.5K) (2.2K) (3.7K) (5.5K) (7.5K) (11K) (15K) (18.5K) (22K) (30K)
Tensione nominale del fusibile [V] Min. 500 V
Senza induttanza di 6 10 15 20 30 40 70 80 90 110 150 175
Corrente nominale rete
*1
[A] 6 10 10 15 25 35 60 70 90 100 125 150
Induttanza di rete
Interruttore di potenza (MCCB)
15 15 15 20 30 40 60 70 90 100 150 175
Corrente nominale massima ammessa [A] *1
00930 01160 01800 02160 02600 03250 03610 04320 04810 05470 06100 06830
FR-A840-
(37K) (45K) (55K) (75K) (90K) (110K) (132K) (160K) (185K) (220K) (250K) (280K)
Tensione nominale del fusibile [V] Min. 500 V
Senza induttanza di 200 250 300 — — ― ― ― ― ― ― ―
Corrente nominale rete
[A] *1 175 200 250 300 350 400 500 600 700 800 900 1000
Induttanza di rete
Interruttore di potenza (MCCB)
225 250 450 450 500 600 800 900 1000 1200 1200 1200
Corrente nominale massima ammessa [A] *1
00023 00038 00052 00083 00126 00170 00250 00310 00380 00470 00620 00770
FR-A846-
(0.4K) (0.75K) (1.5K) (2.2K) (3.7K) (5.5K) (7.5K) (11K) (15K) (18.5K) (22K) (30K)
Tensione nominale del fusibile [V] Min. 500 V
Corrente nominale [A] *1 6 10 10 15 25 35 60 70 90 100 125 150
Interruttore di potenza (MCCB)
15 15 15 20 30 40 60 70 90 100 150 175
Corrente nominale massima ammessa [A] *1
00930 01160 01800 02160 02600 03250 03610
FR-A846-
(37K) (45K) (55K) (75K) (90K) (110K) (132K)
Tensione nominale del fusibile [V] Min. 500 V
Corrente nominale [A] *1 175 200 250 300 350 400 500
Interruttore di potenza (MCCB)
225 250 450 450 500 — —
Corrente nominale massima ammessa [A] *1
*1
La corrente nominale corrisponde alla corrente nominale massima ammessa per quanto concerne le norme dell'US National Electrical
Code. La grandezza esatta deve essere scelta in funzione della rispettiva Installazione.
Le specifiche per la protezione nel cablaggio per il raddrizzatore (FR-CC2) risultano dal relativo manuale d'uso.
71
APPENDICE
PERICOLO
Prima di iniziare il cablaggio o la manutenzione, disinserire la tensione di rete e osservare un’ attesa di almeno 10 minuti.
Questo tempo, dopo avere disinserito la tensione di rete, è necessario per consentire ai condensatori di scaricarsi ad un
valore di tensione non pericoloso. Verificare la tensione residua tra i morsetti P/+ e N/– con uno strumento di misura. Se
l'esecuzione di lavori di collegamento non avviene in condizioni di assenza di tensione sussiste il pericolo di scosse
elettriche.
A.2.2 Installazione
Inverter FR-A820/A840/A842
Questi prodotti sono inverter previsti per il funzionamento nell'interno di un quadro elettrico ad armadio. Tutte le prove di
collaudo per la certificazione si sono svolte nelle seguenti condizioni.
Scegliere l'alloggiamento in modo che la temperatura ambiente, l'umidità dell'aria massima ammessa e l'atmosfera corri-
spondano alle specifiche tecniche (vedi pagina 2).
Da
00023 00038 00052 00083 00126 00170 00250
FR-A840- 00310
(0.4K) (0.75K) (1.5K) (2.2K) (3.7K) (5.5K) (7.5K)
(11K)
Corrente nominale massima 4 6,3 8 13 18 25 32 ―
Salvamotore conforme a [A]
UL/cUL tipo E *1 Massima resistenza a
50 50 50 50 50 25 25 ―
cortocircuito (SCCR) [kA] *2
*1
Per la certificazione UL/cUL utilizzare il seguente prodotto:
Salvamotore Produttore Tensione nominale, V AC
MMP-T32 Mitsubishi Electric Corp. 480Y/277
*1 Gli inverter possono essere utilizzati in reti, che non possono fornire più di 50 o 25 kA rms (corrente simmetrica) e massimo 480Y/277
V, se sono protetti con un salvamotore conforme a UL/cUL tipo E, come indicato nella presente tabella.
72
APPENDICE
73
APPENDICE
105%
dell'inverter, non alla corrente nominale del motore.
52.5%
*3
La curva caratteristica è valida anche in caso di scelta di un
50 100 150 230 motore a coppia costante e funzionamento a 6 Hz o a
Corrente di uscita dell'inverter [%]
(% della corrente nominale in uscita dell'inverter)
frequenze superiori.
*4 Il relè termico elettronico per il transistor viene attivato in
funzione della temperatura del dissipatore di calore. In fun-
zione delle condizioni di esercizio, il relè termico elettronico
può essere attivato anche sotto il 150 % della corrente
nominale dell'inverter.
ATTENZIONE
Il valore cumulativo di temperatura della funzione di protezione del relè termico elettronico viene azzerato quando si
spegne e riaccende l'inverter o quando si attiva il segnale di reset. Evitare perciò di resettare e di spegnere l'inverter
senza necessità.
Se ad un inverter sono collegati più motori oppure un motore multipolare o motore speciale, per la protezione termica
del motore deve essere installato un relè termico esterno nelle rispettive linee di alimentazione dei singoli motori. Per
l'impostazione di corrente del relè termico elettronico la corrente di dispersione tra le linee di alimentazione del motore
deve essere aggiunta alla corrente nominale indicata sulla targa del motore (per ulteriori informazioni consultare il
manuale d'uso dell'FR-A800).
Nel funzionamento di un motore standard a bassa velocità la capacità di raffreddamento è ridotta, per cui in questo
caso è assolutamente raccomandato l'utilizzo di un relè termico oppure di un motore con sensore di temperatura
integrato.
Quando la differenza fra la potenza dell'inverter e quella del motore è elevata e il parametro è impostato ad un valore
basso, la protezione elettronica da sovracorrente non è abbastanza affidabile. La protezione termica del motore deve
essere garantita da un relè termico esterno (ad es. PTC).
Nel caso di un motore speciale, la funzione di relè termico elettronico non può essere utilizzata. La protezione termica
del motore deve essere garantita da un relè termico esterno (ad es. PTC).
Solo modello standard e modello conforme al grado di protezione IP55: Nel caso di motori speciali per il controllo
vettoriale (SF-V5RU) la protezione del motore deve essere disattivata (Pr. 9 = "0"), poiché tali motori sono dotati di
dispositivi di protezione termici.
Una misurazione diretta della temperatura del motore non è supportata dall'azionamento.
74
SEDE CENTRALE DISTRIBUTORI EUROPEI DISTRIBUTORI EUROPEI DISTRIBUTORI - EURASIA
Mitsubishi Electric Europe B.V. EUROPA GEVA AUSTRIA AutoCont C. S. S.R.O. REP. CECA TOO Kazpromavtomatika KAZAKHSTAN
Mitsubishi-Electric-Platz 1 Wiener Straße 89 Kafkova 1853/3 UL. ZHAMBYLA 28,
D-40882 Ratingen A-2500 Baden CZ-702 00 Ostrava 2 KAZ-100017 Karaganda
Telefono: +49 (0)2102 / 486-0 Telefono: +43 (0)2252 / 85 55 20 Telefono: +420 595 691 150 Telefono: +7 7212 / 50 10 00
Fax: +49 (0)2102 / 486-1120 Fax: +43 (0)2252 / 488 60 Fax: +420 595 691 199 Fax: +7 7212 / 50 11 50
Mitsubishi Electric Europe B.V. FRANCIA OOO TECHNIKON BIELORUSSIA SIRIUS TRADING & SERVICES SRL ROMANIA
25, Boulevard des Bouvets Prospect Nezavisimosti 177-9 Aleea Lacul Morii Nr. 3
F-92741 Nanterre Cedex BY-220125 Minsk RO-060841 Bucuresti, Sector 6 DISTRIBUTORI - MEDIO ORIENTE
Telefono: +33 (0)1 / 55 68 55 68 Telefono: +375 (0)17 / 393 1177 Telefono: +40 (0)21 / 430 40 06
Fax: +33 (0)1 / 55 68 57 57 Fax: +375 (0)17 / 393 0081 Fax: +40 (0)21 / 430 40 02 SHERF Motion Techn. Ltd. ISRAELE
Mitsubishi Electric Europe B.V. IRLANDA INEA RBT d.o.o. BOSNIA-ERZEGOVINA INEA SR d.o.o. SERBIA Rehov Hamerkava 19
Westgate Business Park, Ballymount Stegne 11 Ul. Karadjordjeva 12/217 IL-58851 Holon
IRL-Dublin 24 SI-1000 Ljubljana SER-11300 Smederevo Telefono: +972 (0)3 / 559 54 62
Telefono: +353 (0)1 4198800 Telefono: +386 (0)1/ 513 8116 Telefono: +386 (026) 461 54 01 Fax: +972 (0)3 / 556 01 82
Fax: +353 (0)1 4198890 Fax: +386 (0)1/ 513 8170 CEG LIBAN LIBANO
SIMAP SK (Západné Slovensko) SLOVACCHIA
Mitsubishi Electric Europe B.V. ITALIA AKHNATON BULGARIA Dolné Pažite 603/97 Cebaco Center/Block A Autostrade DORA
Viale Colleoni 7 Palazzo Sirio 4, Andrei Ljapchev Blvd., PO Box 21 SK-911 06 Trenčín Lebanon-Beirut
I-20864 Agrate Brianza (MB) BG-1756 Sofia Telefono: +421 (0)32 743 04 72 Telefono: +961 (0)1 / 240 445
Telefono: +39 039 / 60 53 1 Telefono: +359 (0)2 / 817 6000 Fax: +421 (0)32 743 75 20 Fax: +961 (0)1 / 240 193
Fax: +39 039 / 60 53 312 Fax: +359 (0)2 / 97 44 06 1
INEA RBT d.o.o. SLOVENIA
Mitsubishi Electric Europe B.V. OLANDA INEA CR CROAZIA Stegne 11
Nijverheidsweg 23C Losinjska 4 a SI-1000 Ljubljana DISTRIBUTORI - AFRICA
NL-3641RP Mijdrecht HR-10000 Zagreb Telefono: +386 (0)1 / 513 8116
Telefono: +31 (0) 297 250 350 Telefono: +385 (0)1 / 36 940 - 01/ -02/ -03 Fax: +386 (0)1 / 513 8170 ADROIT TECHNOLOGIES AFRICA DEL SUD
Fax: +385 (0)1 / 36 940 - 03 20 Waterford Office Park 189 Witkoppen Road
Mitsubishi Electric Europe B.V. POLONIA OMNI RAY AG SVIZZERA
ul. Krakowska 50 HANS FØLSGAARD A/S DANIMARCA Im Schörli 5 ZA-Fourways
PL-32-083 Balice Theilgaards Torv 1 CH-8600 Dübendorf Telefono: + 27 (0)11 / 658 8100
Telefono: +48 (0) 12 347 65 00 DK-4600 Køge Telefono: +41 (0)44 / 802 28 80 Fax: + 27 (0)11 / 658 8101
Fax: +48 (0) 12 630 47 01 Telefono: +45 4320 8600 Fax: +41 (0)44 / 802 28 28
Fax: +45 4396 8855
Mitsubishi Electric Europe B.V. REP. CECA CSC- AUTOMATION Ltd. UCRAINA
Pekařská 621/7 Electrobit OÜ ESTONIA 4 B, Yevhenа Sverstyuka Str.
CZ-155 00 Praha 5 Pärnu mnt. 160i UA-02002 Kiev
Telefono: +420 255 719 200 EST-11317, Tallinn Telefono: +380 (0)44 / 494 33 44
Fax: +420 251 551 471 Telefono: +372 6518 140 Fax: +380 (0)44 / 494-33-66
Mitsubishi Electric (Russia) LLC RUSSIA UTU Automation Oy FINLANDIA MELTRADE Kft. UNGHERIA
52, bld. 1 Kosmodamianskaya emb. Peltotie 37i Fertő utca 14.
RU-115054 Moscow FIN-28400 Ulvila HU-1107 Budapest
Telefono: +7 495 / 721 2070 Telefono: +358 (0)207 / 463 500 Telefono: +36 (0)1 / 431-9726
Fax: +7 495 / 721 2071 Fax: +358 207 / 463 501 Fax: +36 (0)1 / 431-9727
Mitsubishi Electric Europe B.V. SPAGNA UTECO A.B.E.E. GRECIA
Carretera de Rubí 76-80 Apdo. 420 5, Mavrogenous Str.
E-08190 Sant Cugat del Vallés (Barcelona) GR-18542 Piraeus
Telefono: +34 (0) 93 / 5653131 Telefono: +30 (0)211 / 1206-900
Fax: +34 (0) 93 / 5891579 Fax: +30 (0)211 / 1206-999
Mitsubishi Electric Europe B.V. (Scandinavia) SVEZIA OAK Integrator Products SIA LETTONIA
Hedvig Möllers gata 6 Ritausmas iela 23
SE-223 55 Lund LV-1058 Riga
Telefono: +46 (0) 8 625 10 00 Telefono: +371 67842280
Mitsubishi Electric Turkey Elektrik Ürünleri A.Ş. TURCHIA Automatikos Centras, UAB LITUANIA
Fabrika Otomasyonu Merkezi Neries krantiné 14A-101
Şerifali Mahallesi Nutuk Sokak No.5 LT-48397 Kaunas
TR-34775 Ümraniye-İSTANBUL Telefono: +370 37 262707
Telefono: +90 (216) 969 25 00 Fax: +370 37 455605
Fax: +90 (216) / 526 39 95
ALFATRADE Ltd. MALTA
Mitsubishi Electric Europe B.V. UK 99, Paola Hill
Travellers Lane Malta-Paola PLA 1702
UK-Hatfield, Herts. AL10 8XB Telefono: +356 (0)21 / 697 816
Telefono: +44 (0)1707 / 28 87 80 Fax: +356 (0)21 / 697 817
Fax: +44 (0)1707 / 27 86 95
INTEHSIS SRL MOLDAVIA
Mitsubishi Electric Europe B.V. UAE bld. Traian 23/1
Dubai Silicon Oasis MD-2060 Kishinev
United Arab Emirates - Dubai Telefono: +373 (0)22 / 66 4242
Telefono: +971 4 3724716 Fax: +373 (0)22 / 66 4280
Fax: +971 4 3724721
Fonseca S.A. PORTOGALLO
Mitsubishi Electric Corporation GIAPPONE R. João Francisco do Casal 87/89
Tokyo Building 2-7-3 PT-3801-997 Aveiro, Esgueira
Marunouchi, Chiyoda-ku Telefono: +351 (0)234 / 303 900
Tokyo 100-8310 Fax: +351 (0)234 / 303 910
Telefono: +81 (3) 3218-2111
Fax: +81 (3) 3218-2185
Mitsubishi Electric Automation, Inc. USA
500 Corporate Woods Parkway
Vernon Hills, IL 60061
Telefono: +1 (847) 478-2100
Fax: +1 (847) 478-0328
Mitsubishi Electric Europe B.V. / FA - European Business Group / Mitsubishi-Electric-Platz 1 / D-40882 Ratingen / Germany /
Tel.: +49(0)2102-4860 / Fax: +49(0)2102-4861120 / info@mitsubishi-automation.com / https://eu3a.mitsubishielectric.com