Sei sulla pagina 1di 36

23/8/2014 ACCESS

http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 1/36
MINI CORSO DI MICROSOFT ACCESS/OPEN BASE
parte 1
(revisione del 2 gennaio 2014 - 23 settembre 2013)
INTRODUZIONE
In questo manuale verranno illustrati i due principali software desktop relativi alla
gestione degli archivi (database): Access (2003, 2007, 2010 e 2013) e OpenOffice
Base (OOBase 4.0).
Access si presenta con diversi pannelli. Nelle immagini sottostanti i pannelli disponibili
a seconde delle versioni di Access con vicino l'icona dell'applicazione:
Access 97
Access 2000 Access XP Access 2003
ACCESS 2007
ACCESS 2010
ACCESS 2013
Open Base anch'esso composto da diversi pannelli (visibili sul fianco sinistro della
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 2/36
finestra iniziale): Tabelle, Ricerche, Formulari e Rapporti. Nella figura si noti
l'indicazione relativa al motore db utilizzato: HSQL.
OPEN BASE
Analizziamo ora le principali funzioni di access. Nelle versioni di Access 97, Access
2000, Access XP e Access 2003 queste erano rappresentate da pannelli posizionati sulla
parte sinistra della maschera di apertura. Nelle nuove versioni di Access (dal 2007 in
poi) sono state trasferite all'interno del ribbon "Crea"
TABELLE: Viene utilizzato per la definizione degli archivi (modalit "struttura
tabella") e per inserire i dati (modalit "visualizzazione foglio dati")
QUERY (in OOBase corrisponde a RICERCHE): viene utilizzato per fare le
ricerche all'interno della base dati. Il linguaggio di interrogazione utilizzato SQL.
Solitamente il comando SQL non viene digitato direttamente ma "disegnato" mediante
la maschera di progettazione.
I primi 2 pannelli rappresentano il livello utente dellapplicativo e consentono di
popolare l'archivio (input) e di realizzare lanalisi dei dati (statistiche ed
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 3/36
ordinamenti).
MASCHERE (in OOBase corrisponde a FORMULARI): In questo pannello
definisco le videate (Form o Maschere) dove gli utenti possono inserire i dati in maniera
controllata e semplificata.
REPORT (in OOBase corrisponde a RAPPORTI): Qui vengono definite le
reportistiche disponibili sui dati. I report sono molto usati nella rendicontazione e nella
modulistica. Nei report non possibile effettuare delle operazioni di input.
MACRO E MODULI (o CODICE) (in OOBase non esiste un pannello analogo
ma possibile ottenere la stessa funzionalit utilizzando la combinazione di tasti:
ALT+F11): Questi pannelli sono relativi alla programmazione e consentono la
costruzione di veri e propri applicativi.
Analizziamo ora le funzionalit presenti nel primo pannello
PANNELLO TABELLE / RIBBON CREA - GRUPPO TABELLE
Il file (Mdb per access 2003, Accdb per access successivi e Odb in OOBase)
rappresenta il contenitore (archivio) delle informazioni che descrivono il fenomeno che
intendiamo registrare. Il nostro archivio pu essere composto da dati non omogenei (ad
esempio Alunni, Professori, Voti, Assenze, ...). Ogni gruppo di dati omogenei viene
registrato all'interno di uno stesso contenitore detto tabella. Quindi un file di
Access/OOBase pu contenere una o pi tabelle. Le propriet che caratterizzano ogni
singolo elemento (record) della stessa tabella vengono definite campi. In una
rappresentazione tabellare le righe rappresentano i record mentre le colonne i campi.
L'insieme delle descrizione dei campi (nome, dimensione, tipo ...) prende il nome di
struttura della tabella.
Un db composto da una sola tabella si dice monolitico. Per gestire un db monolitico
possiamo utilizzare anche un foglio elettronico:
Un DB composto da diverse tabelle in relazione tra loro si dice Relazionale. Le
relazioni tra le tabelle, permettono di manipolare i dati pi facilmente e soprattutto
evitano la ridondanza dei dati, ovvero la duplicazione delle informazioni che
inevitabile quando si opera con singole tabelle indipendenti. Un Diagramma Entit-
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 4/36
Relazioni (ERD o Entity-Relationship Diagram) come quello sottostante evidenzia i
collegamenti logici tra le tabelle del database.
Per creare una tabella dobbiamo procedere in questo modo:
>> ACCESS 2003: Richiamiamo il pannello Tabelle e poi clicchiamo sul bottone
"Nuovo":
selezioniamo quindi la voce Visualizzazione Struttura presente nella finestra di
dialogo
e confermiamo cliccando sul bottone "OK".
>> ACCESS 2007/2010/2013: Richiamiamo il pannello "Crea" sulla barra
multifunzione e poi clicchiamo su "Struttura Tabella".
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 5/36
>> OOBase: Richiamiamo il pannello Tabelle e poi clicchiamo su "Crea tabella in
vista struttura..."
Nella griglia proposta dobbiamo definire la struttura della tabella ovvero l'elenco dei
campi che descrivono i dati che vogliamo registrare. La descrizione dei campi
comprende, oltre al nome, il tipo di dato, la dimensione e una serie di propriet
specifiche, legate alla tipologia selezionata.
Un esempio di struttura potrebbe essere la seguente (propone una ipotetica tabella
"Studenti")
ACCESS 2003 ACCESS successivi Script SQL per
generare la tabella
CREATE TABLE Studenti
(
IdStudente COUNTER
CONSTRAINT IdStudente
PRIMARY KEY,
Nominativo TEXT(60)
CONSTRAINT Nominativo NOT
NULL,
NatoIl DATETIME,
Ripetente BIT,
Eta BYTE,
AnnoDiIscrizione
SMALLINT,
RedditoInLire LONG,
NoteSulloStudente
LONGTEXT,
Foto LONGBINARY,
RedditoInEuro DOUBLE,
MediaVoti SINGLE,
ImportoTassePagato
CURRENCY,
CodiceFiscale TEXT(16)
CONSTRAINT CodiceFiscale
Unique
)
OOBase Script in HSQL (http://hsqldb.org/)
per generare la tabella
CREATE TABLE Studenti
(
IdStudente INTEGER GENERATED BY DEFAULT
AS IDENTITY
(START WITH 1, INCREMENT BY
1) PRIMARY KEY,
Nominativo VARCHAR(60) NOT NULL,
NatoIl DATE,
Ripetente BOOLEAN,
Eta TINYINT,
AnnoDiIscrizione SMALLINT,
RedditoInLire BIGINT,
NoteSulloStudente LONGVARCHAR,
Foto LONGVARBINARY,
RedditoInEuro DOUBLE,
MediaVoti FLOAT,
ImportoTassePagato DECIMAL,
CodiceFiscale CHAR(16),
CONSTRAINT CodiceFiscale
UNIQUE(CodiceFiscale)
)
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 6/36
Per eseguire il comando SQL di creazione della tabella in OOBase occorre seguire
questi passaggi:
1) Richiamare lo strumento SQL 2) Incollare ed eseguire il comando SQL
La definizione della struttura di una tabella richiede la conoscenza dei tipi di dato
disponibili. L'elenco delle tipologie disponibili visibile, in corrispondenza della
colonna "Tipo Dati" ("Tipo Campo" in OOBase), quando espando il combobox nella
griglia di definizione dei campi.
ACCESS 2003 ACCESS successivi OpenBase
I tipi disponibili sono:
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 7/36
CONTATORE:
I campi di questo tipo vengono automaticamente inizializzati con valori unici (ogni
record della stessa tabella assume in questo campo un valore diverso). In Access
2007/2010/2013 questo campo si chiama "Numerazione automatica".
Questo tipo di dato caratterizzato dalle seguenti propriet aggiuntive:
ACCESS 2003 ACCESS successivi
Le propriet aggiuntive pi importanti per il tipo contatore sono:
Dimensione Campo (Access): I possibili valori sono:
- Intero lungo: I valori generati sono degli interi a 32 bit.
- ID replica: I valori generati sono dei GUID (Globally Unique Identifier). Si tratta di
valori a 128 bit (16 byte) che vengono rappresentati utilizzando 32 simboli esadecimali
(esempio {12CE7B48-B3FA-4109-B561-FDAAB1C19049}). Gli ID replica
sono progettati per identificare in modo univoco i vari oggetti (tabelle, record, etc)
contenuti nei database assegnati ad un particolare set di repliche. Un set di repliche un
insieme di elementi appartenenti ad un gruppo di archivi (posizionati anche in zone
remote tra loro) che devono essere mantenuti allineati tra loro mediante un'operazione
di sincronizzazione. Questo tipologia di contatore risulta necessaria, nei processi di
allineamento tra db appartenenti allo stesso set di repliche, per evitare che durante la
sincronizzazione a record differenti venga assegnata la stessa chiave primaria.
La sincronizzazione quindi un processo di aggiornamento, tra due o pi archivi che si
attua applicando le modifiche apportate a ciascun db a tutti gli altri membri appartenenti
al medesimo set di repliche. Nelle figure sottostanti vengono mostrati i menu di access
2003 e 2007/2010/2013 che consentono di attivare questa funzionalit.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 8/36
Quando si sviluppa un'applicazione multiutente preferibile avere un unico DB
centrale. L'archivio viene alimentato da diversi client che possono risiedere nella stessa
LAN oppure essere connessi remotamente tramite internet. I client remoti solitamente
sono dei browser che comunicano con una WebApp installata sul server centrale oppure
sono delle applicazioni sviluppate secondo la logica Client/Server (parte del software
sul client [interfaccia] e parte sul server [gestione dati]. Il modulo software client e
quello server comunicano tra loro mediante uno scambio di comandi testuali).
Non sempre per questa architettura applicabile. Si pensi a situazioni dove mancano
linee stabili oppure quando sono molto lente. La soluzione per questi casi quella di
creare diversi DB, simili nella struttura ma tra loro indipendenti, che ad intervalli
prestabiliti si allineano mediante meccanismi di sincronizzazione. Ogni DB (presso la
sede centrale e presso le sedi periferiche) lavora separatamente rispetto agli altri. Questi
archivi "indipendenti" vengono assegnati allo stesso set di repliche. Ad intervalli di
tempo stabiliti le modifiche locali apportate a ciascun membro vengono applicate anche
a tutti gli altri mediante un'operazione di sincronizzazione. Al termine della
sincronizzazione i contenuti dei membri dello stesso set di repliche saranno uguali. Se
vengono modificati i dati di uno stesso record, presente in due DB diversi dello stesso
set di repliche, possibile che si verifichino conflitti per cui necessario definire delle
regole gerarchiche tra i membri stessi.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 9/36
Nuovi Valori (Access): I possibili valori sono:
- Incremento: I valori di questo campo verranno incrementati partendo dal valore
iniziale 1. Ad ogni nuova scheda verr assegnato il numero successivo.
- Casuale: I valori vengono sparati a casaccio chiaramente senza duplicati.
Indicizzato (Access): Pu assumere come valori: NO, SI (Duplicati ammessi), SI
(Duplicati non ammessi).
Lindicizzazione una delle funzionalit pi importanti dei database ed infatti non
presente in programmi come EXCEL che vengono usati erroneamente per gestire
archivi.
Un campo indicizzato un campo al quale viene affiancata una struttura dati che
permette di velocizzare le ricerche e gli ordinamenti.
Se leggo l'archivio DATI seguendo le posizioni indicate dall'indice relativo all' "Et"
ottengo un elenco ordinato rispetto a quel campo:
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 10/36
Se invece leggo l'archivio DATI seguendo le posizioni indicate dall'indice relativo al
"Nome" ottengo un elenco ordinato alfabeticamente:
Il prezzo dell'indicizzazione rappresentato da una minor velocit nelle operazioni di
aggiornamento dell'archivio (aggiunta/modifica) poich, oltre alle modifiche sui dati,
occorre aggiornare tutti gli indici associati. Nella successiva figura viene mostrato come
l'aggiunta di un nuovo record (posto in fondo all'elenco dei dati) determini una serie di
operazioni aggiuntive sull'indice (A, B, C, ... , M) che hanno lo scopo di mantenerlo
aggiornato.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 11/36
Negli elenchi ordinati possibile applicare una serie di algoritmi che abbattono i tempi
di risposta nelle ricerche. In un elenco non ordinato l'unica ricerca possibile quella
sequenziale o casuale.
Esempio pratico: Consideriamo un elenco telefonico. L'indice applicato sul
nominativo (se considero solo una singola localit!) per cui la localizzazione di un
numero di telefono in base al cognome risulta immediata. Immaginiamo ora di ricercare
il nominativo della persona che risponde ad un determinato numero di telefono. In
questo caso l'indice non ci supporta per cui siamo costretti a scorrere l'elenco, partendo
dall'inizio, un numero dopo l'altro fino a che non si arriva a quello richiesto (ricerca
sequenziale). I tempi di risposta in questo caso potrebbero essere anche molto lunghi.
Vediamo in dettaglio i due principali metodi (algoritmi) di ricerca:
Ricerca Sequenziale: Vediamo come calcolare il numero medio di letture necessarie per trovare un nominativo, utilizzando una ricerca
sequenziale, in un elenco non ordinato di N schede (record).
Risposta: quando consulto un archivio quello che maggiormente influisce sulla velocit di ricerca il numero di letture (confronti). Il
numero medio di letture quindi un valido parametro per misurare la bont del metodo utilizzato nella ricerca. La ricerca sequenziale
consiste nello scorrere un archivio partendo dal primo record e procedendo in avanti, una scheda dopo l'altra. Con N schede la casistica
delle letture necessarie per trovare un nominativo :
1 lettura (se lo trovo al primo colpo), 2 letture (se lo trovo al secondo colpo), ... ,N letture (se il nominativo cercato in fondo all'archivio)
Tutte queste situazioni sono equiprobabili e pertanto la loro media rappresenta la soluzione al nostro problema
1+2+3+ .... N
N
per induzione possiamo dimostrare che
1+2+3+...N=N*(N+1)/2
da cui segue che il numero medio di letture (N+1)/2. La formula ottenuta evidenzia come la media dei confronti (letture) aumenti
linearmente al crescere dell'archivio rendendo la ricerca sequenziale improponibile in archivi di medie dimensioni. Ad esempio in un
archivio di un 1.000.000 di record sono necessari, in media, circa 500.000 confronti prima di estrarre il valore cercato.
Ricerca con indice: In un archivio indicizzato il numero massimo di letture scende a log
m
N. La base m del logaritmo dipende
dall'algoritmo di ricerca utilizzato. Nel caso della ricerca dicotomica m vale 2. Con un 1.000.000 di record, nella ricerca dicotomica, il
numero massimo di confronti diventa log
2
(1.000.000)=ln(1.000.000)/ln(2)=19,93 confronti. Una cifra irrisoria rispetto ai 500.000
confronti medi della ricerca lineare o sequenziale!
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 12/36
L'algoritmo dicotomico simile al metodo usato per trovare una parola in un dizionario. Sapendo che il vocabolario ordinato
alfabeticamente non inizio dal primo elemento ma da quello centrale, cio a met del dizionario. Si confronta questo elemento con quello
cercato e ...
- se corrisponde, la ricerca termina indicando che l'elemento stato trovato;
- se inferiore, la tecnica di ricerca procede sugli elementi precedenti (ovvero sulla prima met del dizionario), ignorando la seconda met.
- se invece superiore, la ricerca procede sugli elementi successivi (ovvero sulla seconda met del dizionario), scartando la prima met.
La ricerca continua partendo dal centro della met presa in considerazione e si ripete il metodo finch non trovo l'elemento cercato oppure
quando tutti gli elementi sono stati scartati. In questo caso la ricerca finisce indicando che il valore non stato trovato.
Scarica il file di excel che contiene l'animazione della ricerca dicotomica
NO: Il campo non viene indicizzato e pertanto le ricerche saranno lente (sequenziali).
Selezioniamo questa propriet per i campi per i quali non prevedo ricerche od
ordinamenti.
SI (Duplicati ammessi): Si tratta di campi soggetti a ricerca che all'interno della
tabella accettano valori ripetuti. Si pensi ad esempio al campo Cognome di una ipotetica
tabella Alunni: probabile che vengano effettuate delle ricerche e che ci siano casi di
omonimia.
SI (Duplicati non ammessi): E lindicizzazione usata per i campi chiave (valori unici
all'interno della stessa tabella) e per quelli che non devono presentare duplicati. Con
questa propriet "settata" non sar possibile creare 2 schede, nella stessa tabella, che
presentano valori uguali in quel campo. Se questo avviene verr mostarta questa
segnalazione di errore.

Il campo significativo il campo utilizzato dall'utente umano per identificare un record
all'interno di una tabella (ad esempio il campo Nominativo nella tabella ALUNNI). Il
campo significativo soggetto a ricerche e solitamente presenta casi di omonimia (ad
esempio studenti con lo stesso nominativo!) per cui viene indicizzato con duplicati.
Il campo chiave (primaria) utilizzato (solitamente dalle procedure eseguite sul
computer) per individuare in modo univoco ogni singolo record all'interno di una
tabella, aggirando le difficolt di identificazione derivanti dai casi di omonimia che
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 13/36
possiamo avere nel campo significativo. Il campo chiave soggetto a ricerche ed
essendo univoco va indicizzato senza duplicati. Per motivi di performance nelle query
preferibile (ma non obbligatorio!) utilizzare come campi chiave quelli di tipo numerico.
Il campo chiave e il campo significativo sono i campi fondamentali di una tabella e
devono essere sempre presenti (talvolta possono coincidere!). Quando progetto una
tabella devo identificare immediatamente quali sono le propriet della realt che sto
modellando che possono assumere il ruolo di campi fondamentali. Se non identifico
alcun campo chiave posso creare un campo fittizio ID di tipo contatore che risulta
perci univoco altrimenti utilizzo quello suggerito dalla realt (ad esempio la Targa per
la tabella AUTO). Se il campo significativo non presenta casi di omonimia lo posso
utilizzare come campo chiave. Non si tratta per di una scelta valida per 2 motivi:
- se il campo significativo testuale le performance nelle query, come campo chiave,
sono inferiori rispetto a quelli di tipo numerico;
- il campo significativo, anche se univoco, pu presentare valori che non risultano
immutabili nel tempo. Ad esempio la tabella SCUOLEBRESCIANE contiene nomi di
istituti scolastici univoci che per possono variare nel tempo (basti pensare a: Liceo
Scientifico Sperimentale Leonardo => Liceo Scientifico Leonardo)
Un campo si dice chiave eleggibile se non presenta mai duplicati. Il campo chiave
scelto tra l'insieme dei campi "chiave eleggibili". Ad esempio, in un'ipotetica tabella
STUDENTI, la Matricola e il Codice Fiscale sono i campi chiave eleggibili. Tra i
campi chiave eleggibili il campo chiave viene scelto perch pi adeguato agli scopi che
ci prefiggiamo. Ad esempio la Matricola risulta pi adatta nella tabella STUDENTI di
un registro elettronico di un singolo docente poich risulta pi corta (e quindi pi
"gestibile"!) rispetto al Codice Fiscale che richiede la scrittura di 16 caratteri e la
raccolta di informazioni personali come la data e il luogo di nascita. Se invece si
considera la tabella di tutti gli STUDENTI italiani il Codice Fiscale risulta preferibile
poich immediatamente ci suggerisce alcune informazioni relative allo studente (data di
nascita, luogo di nascita, etc) senza che sia necessario leggere ulteriori campi nel record.
Una chiave multipla un gruppo di campi che identifica in modo univoco un record
all'interno della stessa tabella. Ad esempio i campi Nominativo+Telefono nella tabella
AMICI rappresentano una chiave multipla. Le chiavi multiple non vengono utilizzate
come chiave nei record poich aumentano la complessit delle query a pi tabelle
(argomento del secondo modulo). Vengono invece utilizzate per evitare inserimenti
multipli dello stesso dato. Si pensi alla tabella STUDENTI di una scuola: il campo
Nominativo potr presentare dei duplicati (dovuti all'omonimia!) ma la terna
Nominativo+Classe+DataDiNascita no!
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 14/36
Se si verificasse la rarissima casistica di 2 distinti studenti con lo stesso nominativo, nati
lo stesso giorno ed inseriti nella stessa classe sar necessario ampliare la chiave multipla
aggiungendo un ulteriore campo (ad esempio l'indirizzo della loro abitazione).
La soluzione ideale rimane la creazione di un opportuno campo chiave: ad esempio
Matricola.
Un campo si definisce "codice parlante" quando, analizzando il suo valore, possiamo
dedurre una serie di informazioni relative al record. Ad esempio il Codice Fiscale
poich da questo possiamo stabilire: la data di nascita, la zona di nascita e il sesso.
Anche il numero di telefono fisso parlante: i primi numeri identificano il distretto
telefonico di appartenenza.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 15/36
Formato (Access - OOBase): Questa propriet simile al "Formato Celle" di
EXCEL.
Consente di visualizzare un dato in modo differente rispetto al suo valore reale,
registrato in archivio. Ad esempio, utilizzando il formato potremo visualizzare il
numero 12340 come "Lit. 12.340".
Per quanto riguarda il tipo contatore una maschera di formato utile la seguente:
Maschera Valore Risultato:
000000 123 000123
In OOBase il tipo contatore viene creato selezionando il tipo di dato BIGINT o
INTEGER ed impostando la propriet "Valore automatico" a SI
La propriet aggiuntiva "Esempio di formato" per il contatore corrisponde alla propriet
"Formato" di Access.
TIPO TESTO:
Questo tipo di dato viene utilizzato quando il contenuto del campo una sequenza di
caratteri alfanumerici (stringa) priva di significati temporali o numerici (es. Ragione
sociale, nominativo, indirizzo, ...).
Un campo contenente solo caratteri numerici e sul quale non effettuo calcoli (esempio il
CAP e il telefono), deve essere dichiarato come testuale! Infatti se si imposta il tipo
numerico al posto di quello testuale le seguenti stringhe (digitate ad esempio da tastiera)
verranno convertite in questo modo:
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 16/36
- Il CAP "00200" verr registrato come numero 200.
- Il TELEFONO 030/2972626 verr salvato come numero 30 diviso 29726266.
In OOBase questo tipo di dato viene creato selezionando il tipo CHAR o VARCHAR.
La differenza tra CHAR e VARCHAR che CHAR occupa realmente le dimensioni
dichiarate poich la parte inutilizzata viene riempita con spazi. CHAR va utilizzato solo
quando sono sicuro che i caratteri dichiarati vengano tutti utilizzati (si pensi ad esempio
al codice fiscale che sempre lungo 16 caratteri). In OOBase il confronto sui contenuti
testuali case sensitive. Esiste perci una particolare variante:
VARCHAR_IGNORECASE che ignora le differenze tra maiuscolo e minuscolo.

Il tipo testuale caratterizzato dalle seguenti propriet aggiuntive:
ACCESS 2003 ACCESS successivi OPEN OFFICE BASE
Le propriet aggiuntive pi importanti sono:
Dimensione campo (Access - OOBase): Indica il numero di caratteri disponibili.
Varia da 1 a 255 (2
8
)
In OOBase la dimensione viene specificata nella propriet "Lunghezza". Contrariamente
ad Access la lunghezza non ha un valore massimo ma limitata solo dalla memoria
disponibile. Il tipo CHAR senza dimensioni viene interpretato come un campo
composto da un solo carattere. Se in VARCHAR non specifico la lunghezza lo spazio
massimo assegnato di 16Mb. Nel VARCHAR, anche se definisco una dimensione
elevata, lo spazio disco occupato sar comunque limitato a quello realmente utilizzato.
Indicizzato (Access): gi visto (vedi contatore)
Richiesto (Access - OOBase): i valori possibili sono SI o NO. Questa propriet
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 17/36
impedisce il salvataggio del record quando il campo non risulta compilato. Esempio:
evito di salvare una scheda STUDENTE se ho dimenticato di digitare il nominativo.
In OOBase questa obbligatoriet indicata dalla propriet "Digitazione necessaria". I
valori possibili sono "Si" e "No".
Valore predefinito (Access - OOBase): il valore che viene proposto al momento
della creazione della scheda. In OOBase la propriet ha lo stesso nome. Questa propriet
utile quando quasi tutti i record di una tabella presentano per quel campo lo stesso
valore.
Esempio: Se la mia azienda opera prevalentemente in ambito comunale nel campo
PROVINCIA della tabella MIEI_CLIENTI posso impostare come valore predefinito la
stringa "Brescia". Durante l'inserimento di un nuovo record cambier il valore
predefinito solo a quei pochi clienti che non risiedono nella mia provincia.
ATTENZIONE! Se tutti i record (presenti e futuri) di una tabella risultano possedere
sempre lo stesso valore per un campo allora questo va rimosso dalla tabella poich
inutile. Esempio: In una scuola maschile non ha senso definire il campo "sesso" per
la tabella "Alunni".
Formato (Access - OOBase): Come nel caso del tipo contatore questa propriet
consente di visualizzare un dato in modo differente da come stato realmente registrato.
Vediamo alcuni esempi di maschere di formato utili per i campi testuali (vanno
provate!). In OOBase non esistono particolari formati per il testo
Maschera Valore Risultato:
Supportato
da:
> "ciAO" "CIAO" Access
< "ciAO" "ciao" Access
@@@@@@@ "ciAO"
"ciAO
"
Access
!@@@@@@@ "ciAO"
"
ciAO"
Access
Maschera di input (Access): Obbliga l'utente a seguire delle regole ben precise
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 18/36
nell'inserimento dei dati. In questo modo, anche se il db utilizzato da pi persone
(multiutente), i dati risulteranno scritti in modo omogeneo (e quindi potranno essere
ricercati pi facilmente).
Simbolo Valori ammessi vincoli
0 cifra 0 a 9 obbligatoria
9 cifra 0 a 9 o spazio facoltativa
#
cifra 0 a 9 o spazio, pi e
meno
facoltativa
L Lettera da A a Z obbligatoria
? Lettera da A a Z facoltativa
A Lettera da A a Z o cifra 0 a 9 obbligatoria
a Lettera da A a Z o cifra 0 a 9 facoltativa
& Qualsiasi carattere + lo spazio obbligatoria
C Qualsiasi carattere + lo spazio facoltativa
vediamo alcuni esempi utilizzabili in campi di tipo testo:
Simbolo Risultato
>L<?????
primo carattere alfabetico obbligatorio reso maiuscolo con > - I restanti al massimo 5
caratteri resi minuscoli con <
"ISBN "00\-0000\-000\-0 Codice ISBN10 presente sul retro dei libri
>LLL\ LLL\ 00L00\ L000L Codice fiscale in maiuscolo
TIPO NUMERICO:
Questo tipo utilizzato per informazioni di tipo numerico. Come tutti gli altri tipi
dispone di una serie di propriet che ne modificano le caratteristiche (visibili in basso):
ACCESS 2003 ACCESS successivi OPEN OFFICE BASE
Le propriet principali per il tipo numerico sono:
Dimensione campo (Access)
Byte: usato per campi il cui valore varia da 0 a 255 (per i voti pu andare bene!). I
valori ammessi sono interi positivi (i numeri con decimali sono esclusi)
Intero: utile nel caso i valori ammessi siano interi da 32.768 a 32.767 (+/- 2
15
).
Usa 2 byte di memoria.
Intero lungo: per interi da 2.147.483.648 a 2.147.483.647 (+/- 2
31
) . Usa 4 byte di
memoria.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 19/36
Precisione singola (o single): questo tipo consente, al contrario dei precedenti, luso
della virgola (numeri con decimali). Usa 4 byte e la sua precisione al massimo di 7
cifre decimali. Accetta numeri il cui modulo compreso tra 1,401298E45 (x10
-45
)
e 3,402823E38 (x10
38
). La rappresentazione binaria utilizzata detta virgola
mobile o floating-point.
Precisione doppia: adatta al calcolo scientifico per la sua estrema precisione. Usa
8 byte. Memorizza numeri compresi tra [1,79769313486231E308 (x10
308
),
4,94065645841247E324 (x10
-324
)] e [4,94065645841247E324 (x10
-324
) e
1,79769313486231E308 (x10
308
)]. La rappresentazione binaria utilizzata quella
in virgola mobile o floating-point.
ID replica: Risulta necessaria nei meccanismi di replica (sincronizzazione). Usa 16
byte.
Decimale: Nei file ADP (Un file ADP un file di Access che contiene maschere,
report, macro, moduli VBA e una stringa di connessione. Tutte le tabelle e le
query sono memorizzate nel DB server: SQL Server. L'architettura ADP stata
progettata per creare applicazioni client-server utilizzando la stessa modalit
adoperata nello sviluppo di applicazione file-server) questo tipo di dato consente
la memorizzazione di valori compresi tra 10
38
1 e 10
38
1.
Nei normali file di access (Mdb e Accdb) memorizza numeri compresi tra 10
28
1
e 10
28
1. Usa 2 byte. La propriet "Precisione" indica il numero numero massimo
di cifre accettate prendendo in considerazione sia quelle a sinistra che a destra della
virgola decimale. L'attributo "Scala" indica il numero massimo di cifre riservate alla
parte decimale (a destra della virgola). Questo tipo utilizza la rappresentazione in
virgola fissa o fixed-point..
Mentre in Access abbiamo un generico tipo "Numerico" al quale, sfruttando la propriet
"Dimensioni Campo", abbiniamo una particolare tipologia, in OOBase esistono tipi
numerici specifici ed esattamente:
TINYINT: Occupa un byte. Adatto a contenere valori interi con range [-128, 127].
SMALLINT: Occupa 2 byte. Adatto a contenere valori interi con range [-2
15
, 2
15
-
1]=[-32.768 , 32.767].
INTEGER: Occupa 4 byte. Adatto a contenere valori interi con range [-2
31
, 2
31
-1].
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 20/36
BIGINT: Occupa 8 byte. Adatto a contenere valori interi con range [-2
63
, 2
63
-1].
REAL, DOUBLE: Sono tipi equivalenti. Occupano 8 byte. Vengono usati per
contenere valori con la virgola in doppia precisione.
FLOAT: Equivale al single di Access. E' simile a REAL e DOUBLE ma ha una
minore precisione (circa 7 cifre tra parte decimale ed intera). Richiede 4 byte.
Vediamo alcuni esempi che mostrano i limiti di precisione per questo tipo di dato.
Immaginiamo di digitare in un campo FLOAT i seguenti valori numerici ed
analizziamo il valore registrato nel file:
Cosa digito Cosa viene registrato
123456789 registra un valore errato: 123456792
1234567,1 registra un valore errato: 1234567,125
0,12345678 registra un valore errato: 0,1234568
0,1234567 nessun problema
7654321 nessun problema
Gli errori sono dovuti alla particolare rappresentazione binaria utilizzata (si tratta
della notazione "Floating Point " a 32 bit nota anche con la sigla IEEE754). FLOAT
usato per contenere valori per i quali non richiesta un'accurata precisione.
NUMERIC, DECIMAL: In HSQL (motore db utilizzato da OOBase) i tipi sono
equivalenti. La loro precisione specificata indicando esattamente il numero
massimo di cifre presenti nel numero (comprese quelle relative alla parte decimale)
e nella parte decimale.
Esempi di dichiarazione:
- DECIMAL (2, 1) : definisce un campo che accetta numeri la cui parte intera e
decimale possono contenere al massimo una sola cifra. Valori come 9,9 1,0 sono
accettati mentre vengono scartati i numeri 10,1 o 1,01.
- DECIMAL(2) : accetta numeri interi da -99 a 99. Nel conteggio delle cifre
escluso il segno e la virgola. Questo tipo equivalente al "Decimale" di Access
Formato (Access - OOBase): Consente la visualizzazione dei numeri con il simbolo
di valuta e con i punti di separazione delle migliaia. Vediamo alcune maschere di
formato adatte ai campi numerici (vanno provate!):
Maschera Valore Risultato:
Supportato
da:
0,00
0,679 0,68
Access -
OOBase
0,631 0,63
0,555 0,56
#,000 [Blu];-#,000
[Rosso]
0,67 ,670
Access 1220,67 1220,670
-12,3 -12,300
[BLUE] #,000;[RED] -
#,000
0,67 ,670
OOBase 1220,67 1220,670
-12,3 -12,300
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 21/36
#.##0,00
1220,67 1.220,67
Access -
OOBase
220,6 220,60
#.###,00 0,67 ,67
#. 10000 10
0,00% 0,512 51,20%
0,00E+00
0,0123456 1,23E-02
123456 1,23E+05
1,23456 1,23E+00
0,00E+000 123456 1,23E+005
# ?/?
11,33 11 1/3
OOBase
11,75 11 3/4
# ?/??
11,33 11 32/97
11,025 11 1/40
11,0025 11
# ?/???
11,33 11 33/100
11,0025 11 1/400
La sintassi relativa ai formati numerici consente la definizione di 4 sezioni separate dal
punto e virgola. La prima sezione rappresenta il formato per i positivi, la seconda quello
per i negativi;la terza quella applicata allo zero e la quarta per il valore nullo.
Ad esempio la seguente maschera di formato:
"caldo "#,00 [Rosso];"sotto zero "#,00 [Blu];"Zero";"non pervenuta"
produce questo risultato:
Anche in OOBase esiste una maschera di formato analoga suddivisa in tre parti (non
viene gestito il NULL!). La maschera di formato sottostante
[RED] "caldo" #,00;[BLUE] "sotto zero" #,00;"Zero"
produce questo output:
In OOBase possibile creare dei formati personalizzati basati su condizioni. Le
condizioni devono essere racchiuse tra parentesi quadre [ ]. Nella costruzione delle
condizioni possibile utilizzare qualsiasi combinazione di numeri ed operatori di
relazione (<, <=, >, >=, = e <>). Le condizioni ammesse sono al massimo tre.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 22/36
Esempio:
per applicare differenti colori a seconda della temperatura possiamo impostare la
seguente maschera di formato:
[<=4][GREEN]"(<4) "#.##0,00;[>=10][RED]"(>=10) "#.##0,00;[BLUE]"
([<10,>=4) "#.##0,00
che produce questo risultato:
Access e OOBase posseggono delle maschere di formato predefinite:
ACCESS OPEN OFFICE BASE
Posizione decimali (Access): indica il numero di cifre decimali da visualizzare nelle
maschere di formato predefinite (numero generico, fisso, etc). In OOBase non esiste una
propriet analoga. Quando si utilizzano i tipi DECIMAL e NUMERIC la definizione
del numero di cifre riservate alla parte decimale riguarda la dimensione del campo e non
l'aspetto visivo del dato stesso.
Valore predefinito (Access - OOBase): gi visto
Valido se (Access): Permette la definizione dei vincoli di validit sui valori digitati. Ad
esempio per impedire inserimenti assurdi nel campo "VOTO" della tabella
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 23/36
"VERIFICHE" posso impostare questa propriet a: >0 AND <11.
Messaggio di errore (Access): In questa propriet si mette la frase mostrata nell'avviso
che compare quando la propriet "Valido se" non viene rispettata. Non necessario
delimitare la frase con i doppi apici ".
TIPO DATA/ORA:
Questo tipo va utilizzato quando lordinamento cronologico risulta importante. Per
questo tipo di campo non prevista una dimensione (occupa 8 byte). Come in Excel, le
date sono dei numeri dove la parte intera rappresenta il numero di giorni trascorsi a
partire dal 30/12/1899 fino al giorno rappresentato nel campo.
In Access il riferimento al 30/12/1899 si pu verificare utilizzando le seguenti istruzioni
VBA:
- Format(#12/30/1899 00.00.00#,"0.00") oppure
- Format(Cdate(0),"dd/mm/yyyy hh.mm.ss")
che visualizzano rispettivamente 0,00 e 30/12/1899 00.00.00.
Le date precedenti il 30/12/1899 vengono registrate come numeri negativi. Il
29/12/1899 viene registrato come -1.
La parte decimale ( interpretata sempre come valore positivo!) invece indica la frazione
di giorno trascorsa. Ad esempio:
>> 0,5 corrisponde alle ore 12:00 (se considero il numero come una data completa allora
al 30/12/1899 alle ore 12.00).
>> -0,5 trattato come un numero positivo per cui equivalente a 0,5.
>> 1,75 corrisponde al 31/12/1899 alle ore 18.00
>> -1,25 corrisponde al 29/12/1899 alle ore 06.00
In OOBase la gestione dei tipi data/ora leggermente diversa. I tipi supportati sono:
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 24/36
DATE: Questo tipo utilizzato per registrare una data senza l'orario.
TIME: Questo tipo utilizzato per registrare un orario privo di data. L'orario va
registrato nella forma 15.18.32. In fondo all'orario possibile accodare una parte
decimale di due cifre che corrisponde ai centesimi di secondo: 15.18.32,25
TIMESTAMP: E' una combinazione del tipo DATE/TIME. Un esempio di valore
accettabile 30/12/2011 18.00.00 .
Anche in OOBase le date sono registrate come numeri razionali dove la parte decimale
rappresenta la frazione di giorno. La data di riferimento corrispondente a zero
30/12/1899 (al null invece corrisponde 01/01/1900).

Come per i tipi precedenti esistono delle propriet aggiuntive:
Formato: Simile a quello visto per i numeri ma adattato alle specifiche esigenze di un
campo data/ora. Anche in questo caso esistono dei formati predefiniti
E tramite il meccanismo della maschera di formato che mostro la data 22/09/2002
come "domenica, 22 settembre 2002".
La sintassi per definire la maschera di formato praticamente identica a quella di Excel.

Vediamo in dettaglio alcuni esempi (attenzione i comportamenti delle maschere di
formato in OOBase potrebbero cambiare a secondo della versione e della
localizzazione).
Maschera
(ACCESS)
Maschera
(OOBase)
Valore
Risultato
(ACCESS):
Risultato: (OOBase) Osservazioni
g G 28 28
gi orno del mese con
0 i ni zi al e se i l gi orno
ha una sol a ci fra
gg GG 28 28

ggg NN - GGG sab sab
gggg
NNN -
GGGG
sabato sabato

m M 2 2
mm MM 02 02
numero del mese con
0 i ni zi al e se i l mese
ha una sol a ci fra
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 25/36
In ACCESS:
#02/28/2009
08.00.00#
In OOBase
28/02/2009 08.00.00
mmm MMM feb feb
mmmm MMMM febbraio febbraio
MMMMM f
pri ma l ettera del
mese
a 59
gi orno del l 'anno
aa AA 09 09
aaaa AAAA 2009 2009
X dC
speci fi ca se pri ma o
dopo Cri sto
RR dC2009
speci fi ca se pri ma o
dopo Cri sto segui to
dal l 'anno
i 6
numero gi orno del l a
setti mana (1
corri sponde a l uned)
ii WW 9 9
numero del l a
setti mana
q Q 1 T1
tri mestre
QQ 1o trimestre
h H 8 8
hh HH 08 08
ora con uno 0
i ni zi al e se l 'ora ha
una sol a ci fra
n M 0 0
nn MM 00 00
mi nuti con uno 0
i ni zi al e se i mi nuti
hanno una sol a ci fra
[MM] 480
Mi nuti trascorsi
dal l 'i ni zi o del l a
gi ornata
s S 0 0
ss SS 00 00
secondi con uno 0
i ni zi al e se i secondi
hanno una sol a ci fra
[SS] 28800
Secondi trascorsi
dal l 'i ni zi o del l a
gi ornata
AM/PM m.
OOBASE: vi sual i zza
p. per pomeri ggi o -
m. per matti na
0,00 0,00 39.872,33 39.872,33
nr di gi orni dal l a
data di ri feri mento +
1/3 di gi orno
Formati data e ora applicati in modo erroneo a tipi numerici:
gg/mm/aaaa hh.nn.ss
0
"30/12/1899
00.00.00"
Access
0,5
"30/12/1899
12.00.00"
gg/mm/aaaa -21 "09/12/1899"
GG/MM/AAAA HH.MM.SS
0
"01/01/1900
00.00.00"
OOBase
0,5
"01/01/1900
12.00.00"
GG/MM/AAAA -21 "11/12/1899"
Le sigle indicate nella precedente tabella possono essere combinate tra loro. Ad esempio
con le seguenti maschere di formato, applicate alla data 6/2/2002 18.10.59, otteniamo:
gg/mm/aaaa 06/02/2002
gg/mm/aaaa hh.nn.ss 06/02/2002 18.10.59
g/mmm/aa 6/feb/02
gggg mercoled
gggg, g mmmm aaaa
mercoled, 6 febbraio
2002
Il primo esempio corrisponde (in access) al formato predefinito Data in cifre (viene
identificato anche con la maschera di formato: "ggggg").
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 26/36
Il secondo esempio corrisponde (in access) al formato predefinito Data generica
(viene identificato anche con la maschera di formato: "c").
Lultimo esempio corrisponde (in access) al formato predefinito Data estesa (viene
identificato anche con la maschera di formato: "gggggg").
Maschera di Input (Access): impone dei vincoli sullimmissione dei dati. Le regole
imposte da questa propriet garantiscono omogeneit nella digitazione dei dati ovvero
impediscono scritture differenti per indicare la stessa data (ad esempio il "2 gennaio
2002" potrebbe essere scritto: 02/01/02, 02-01-02, 2 gennaio 2002, 2.1.2002, ...). Le
diverse modalit di scrittura accettate per rappresentare lo stesso valore determinano
maggior difficolt nell'individuazione dell'informazione e portano ad uno scadimento
delle prestazioni durante le fasi di ricerca. I simboli utilizzati nelle maschere di input
sono gli stessi presentati con il tipo "Testo".
Vediamo alcuni esempi di maschere di input applicabili alle date:
Simbolo Risultato
00/00/0000
devo digitare tutti i caratteri che compongono una data completando eventualmente il
giorno ed il mese con uno 0 iniziale qualora fosse necessario
##/##/#### posso anche non compilare la data ed inserire degli spazi al posto degli 0 iniziali
Valore predefinito (Access - OOBase): ha lo stesso significato visto per i campi di
tipo numerico.
Se imposto questa propriet a =now() il campo associato, quando aggiungo un nuovo
record, verr impostato con l'orario corrispondente all'istante di creazione della scheda
stessa. Altro valore possibile "=date()" che imposta come valore predefinito la data di
oggi.
Ecco un esempio di inizializzazione per quanto riguarda OOBase:
In OOBase non possibile inizializzare la propriet "Valore predefinito" con funzioni
come avviene in ACCESS. Per far si che un campo venga alimentato automaticamente
con la data e l'orario attuale occorre ricorrere ai comandi SQL:
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoTimeStamp" SET DEFAULT
CURRENT_TIMESTAMP;
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoTimeStamp" SET DEFAULT
NOW;
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoTime" SET DEFAULT
CURRENT_TIME;
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoTime" SET DEFAULT NOW;
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoDate" SET DEFAULT
CURRENT_DATE;
ALTER TABLE "NomeTabella" ALTER COLUMN "NomeCampoDate" SET DEFAULT
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 27/36
TODAY;
TIPO MEMO:
Solitamente questo tipo utilizzato per le note. Pu contenere fino a 64 mila caratteri
(2
16
) (anche in Access 2007/2010/2013!). Questo campo, nella vecchia versione di
Access 97, non poteva essere indicizzato e pertanto le ricerche al suo interno risultavano
lente (sequenziali).
Le propriet di questo tipo di campo sono simile a quelle viste per il tipo testo.
In OOBase il tipo equivalente al memo LONGVARCHAR che un sinonimo di
VARCHAR senza dimensioni. Il numero massimo di caratteri accettati 2.147.483.647
(2
31
byte - 2Gbyte).
TIPO Si/No (booleano):
Viene utilizzato quando si vuole memorizzare un'informazione che accetta al massimo
due valori. Ad esempio: 1,0 - Si,No - Vero,Falso - Bianco,Nero - Maschio,Femmina.
Esempio 1: per distinguere nella tabella CLIENTI quelli esteri da quelli nazionali
posso creare un campo booleano "ITALIANO" che avr il valore "No" (falso) per i
clienti stranieri, "Si" (vero) per quelli italiani.
Esempio 2: per registrare il sesso nella tabella PAZIENTI posso costruire un campo
booleano "MASCHIO" che valorizzo a False se si tratta di una "femmina", a True
altrimenti.
In molti casi il tipo booleano viene sostituito con un tipo numerico intero dove al falso
(false) faccio corrispondere lo 0 e al vero (true) qualsiasi valore diverso da zero.
In OOBase il tipo equivalente BOOLEAN che assume i valori "<senza>", "Si" e "No".
Formati applicati in modo erroneo a tipi numerici:
Vero/Falso
0 Falso
Access
-21 Vero
BOOLEAN
0 FALSO
OOBase -1 VERO
0,5 VERO
TIPO VALUTA:
E un tipo numerico che utilizza le impostazione di valuta del sistema operativo
ospitante (con Access corrisponde a quello definito nel pannello di controllo di
WINDOWS).
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 28/36
Cambiando le impostazioni di sistema cambia il modo con cui vengono visualizzati i
valori registrati in questo tipo di dato. Se non si devono costruire applicazioni a
diffusione internazionale un tipo del tutto inutile.
In OOBase non esiste un tipo equivalente.
TIPO OLE:
Questa tipologia di campo consente l'inserimento, all''interno del file di Access, di
documenti prodotti con altre applicazioni (ad esempio un foglio di calcolo di Microsoft
Excel, un documento di Microsoft Word, suoni o altri dati binari). Vediamo ora un
esempio pratico.
Ecco una struttura tabella contenente due campi di tipo OLE (Foto e ProspettoVoti)
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 29/36
La maschera (in "modalit struttura") utilizzata per alimentare questa tabella potrebbe
apparire in questo modo
che in modalit "visualizzazione maschera" diventa:
ATTENZIONE! - I campi OLE sono visibili sulla maschera solo se sul PC risultano
installate le applicazioni utilizzate nella creazione dei documenti incorporati
(nell'esempio Paint [foto] ed Excel [Prospetto voti]).
I campi OLE non sono direttamente visibili in modalit "Foglio Dati" ma occorre fare un
doppio click sul campo che ci interessa consultare.
OLE (Object Linking and Embedding = collegamento ed incorporazione di oggetti)
una tecnologia per la creazione di documenti compositi sviluppata da Microsoft. La
prima versione di OLE (rilasciata nel 1991) permetteva di integrare un documento
creato con un'applicazione (detta server OLE) all'interno di un'altra applicazione (detta
client OLE). Per superare i limiti della prima versione, nel 1993 fu rilasciato OLE 2, la
cui principale caratteristica era la possibilit di modificare i documenti incorporati
direttamente nell'applicazione ospitante. Durante la modifica dell'oggetto OLE il
programma ospitante acquisisce la stessa interfaccia utente (menu, barre degli strumenti
ecc.) dell'applicazione che stata utilizzata per creare l'oggetto incorporato.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 30/36
Esempio: se faccio doppio click sulla foto mi accorgo che i menu di Access acquisiscono
l'aspetto tipico di microsoft paint (applicazione con cui ho creato l'immagine).
mentre se faccio doppio click sul prospetto dei voti noter i menu tipici di Excel
Quando non sto modificando un campo OLE i menu tornano ad essere quelli predefiniti
di ACCESS.
Un'altra caratteristica di OLE 2 la possibilit di spostare oggetti tra applicazioni
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 31/36
diverse con il drag & drop.
OLE 2 implementato con il protocollo COM. COM una tecnologia che permette di
creare componenti software riutilizzabili. In un certo senso COM permette di fare a
livello di programmazione ci che OLE permette di fare a livello di documento. A
livello software il confine tra OLE e COM quindi molto sfumato, ed infatti il nome
OLE spesso usato per identificare tecnologie basate su COM che con lo scopo di OLE
(i documenti compositi) non hanno nulla a che fare.
COM una tecnologia complessa e per i computer del 1993 era decisamente pesante.
Per questo i primi software che utilizzavano OLE 2 (Word 6 e Excel 5) avevano delle
prestazioni non proprio eclatanti. Con l'aumento della potenza di calcolo COM e OLE
sono diventate tecnologie molto diffuse nei sistemi Windows a 32 bit (ad esempio,
Internet Explorer un oggetto COM, ed grazie ad OLE che nella finestra del browser
possibile visualizzare e modificare un documento di Word).
Sebbene COM abbia subito nel tempo una notevole evoluzione, OLE 2 rimasto
fondamentalmente invariato, anche perch svolge al meglio il compito di creare
documenti compositi. Il futuro di COM incerto, perch con l'introduzione della
piattaforma .NET Microsoft ha relegato questa tecnologia ad un ruolo di secondo piano.
Un campo OLE pu arrivare ad una dimensione di 1 GigaByte (purch vi sia spazio
disco disponibile!). In Access l'uso di OLE come tipo di campo presenta due
inconvenienti principali:
- Il contenuto non leggibile se non ho installato il software che ha generato il
documento incorporato
- Il documento incorporato salvato all'interno della tabella di access per cui le
dimensioni del file mdb/accdb possono crescere molto velocemente.
Esistono delle alternative al campo OLE:
Collegamento Ipertestuale: Si tratta di un campo testuale che pu contenere fino a
2048 caratteri. Il contenuto viene utilizzato come un indirizzo di collegamento
ipertestuale. Un indirizzo di collegamento ipertestuale pu essere :
>> un URL relativo ad un sito Internet o Intranet. (URL l'acronimo di Uniform
Resource Locator ovvero una sequenza che specifica:
- il protocollo da utilizzare [ad esempio HTTP o FTP]
- il percorso per raggiungere la risorsa (un documento, una pagina Web, ...) in
Internet o Intranet.
Ad esempio http://www.brescianet.com/appunti/db/corso.htm.)
>> un percorso di rete UNC. (UNC l'acronimo di Universal Naming
Convention ovvero una convenzione di denominazione (regola di naming) che
consente l'individuazione di un file all'interno di una rete locale. [LAN]
Un esempio di UNC \\MioPC\Documenti\Pioppo.txt.)
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 32/36
Un indirizzo di collegamento ipertestuale composto al massimo da tre parti:
>> Testo da visualizzare: il testo che viene visualizzato in un campo o controllo.
>> Indirizzo: il percorso della risorsa collegata (ad esempio una pagina Web o un
file). E' scritto secondo la convenzione UNC oppure come URL. In questo caso
pu contenere un sottoindirizzo (segnalibro) che identifica una posizione ben
precisa all'interno della pagina oppure dei parametri.
>> Descrizione: il testo che viene visualizzato come suggerimento in un tooltip.
Allegato ( disponibile solo se il file di Access stato salvato in formato
2007/2010/2013): Utilizzando questa tipologia possibile allegare ai singoli record
di una tabella immagini, fogli di calcolo, documenti, grafici e altri tipi di file
supportati in una modalit simile a quella utilizzata per i messaggi di posta
elettronica. inoltre possibile visualizzare e modificare i file allegati, sulla base
delle impostazioni definite per questo tipo di campo durante la progettazione del db.
I campi Allegato offrono una maggiore flessibilit rispetto ai campi OLE ed
utilizzano lo spazio di memorizzazione con maggiore efficienza poich non
incorporano l'allegato all'interno del campo.
Quando sono in modalit "Foglio dati" con un doppio click sul campo "allegato"
richiamo una finestra di dialogo che consente la definizione dei documenti da
allegare
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 33/36
In modalit "Visualizza Maschera" i campi allegati appaiono con l'icona associata al
documento allegato che in quel momento risulta attivo. Opportuni bottoni
semitrasparenti permettono di scorrere i documenti allegati.
In OOBase i tipi di dato equivalenti sono:
BINARY: In generale questo tipo contiene una sequenza fissa di byte. La parte non
utilizzata viene riempita con 0. In OOBase l'interfaccia grafica di definizione dei
campi non fa alcuna differenza rispetto agli altri tipi binary. Infatti se utilizzo questo
tipo la propriet "lunghezza" rimane bloccata ed impostata a 2 Gbyte.
VARBINARY: Questo tipo contiene una sequenza di byte a lunghezza variabile. In
OOBase l'interfaccia grafica di definizione dei campi non fa alcuna differenza
rispetto al LONG VARBINARY. Infatti anche in questo caso la propriet
"lunghezza" risulta bloccata a 2.147.483.647 (2Gb) e non accessibile.
LONG VARBINARY: Contiene una sequenza di byte variabile fino a 2 Gbyte.
Utilizzato per contenere documenti binari tra cui immagini.
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 34/36
OTHER: Contiene una sequenza di byte variabile fino a 2 Gbyte.
TIPO CAMPO RICERCA (Access):
Questa tipologia non un vero e proprio tipo ma attiva un meccanismo di
autocomposizione che consente l'uso di un combobox/listbox come meccanismo di
input.
Selezionando questa tipologia si attiva la seguente maschera di autocomposizione:
Larghezza colonne=
2,54 cm;2,54 cm
Larghezza colonne=
0 cm;2,54 cm
Larghezza colonne=
0,701cm;2,547cm
- Intestazione colonne: Se la imposto a "Si" il primo gruppo di "Origine riga" (composto
da "Numero colonne" elementi) verr usato per intitolare le colonne.
Origine valori=
1;Storia;2;Geografia;3;Informatica
Origine valori=
Id.;Materia;1;Storia;2;Geografia;3;Informatica
- Consenti pi valori (solo Access 2007/2010/2013): Se lo imposto a "Si" potr
selezionare pi righe. In questo caso il campo verr trasformato in campo testuale.
Attenzione: una volta impostata questa propriet a "Si" non possibile ritornare sul
"No".

23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 35/36
In realt il meccanismo del "campo ricerca" pu essere implementato per qualsiasi tipo
di campo ad esclusione di quelli automatici (contatore) e binari (OLE, Allegato ad
esempio).
Vediamo come procedere:
1) Partendo dalla struttura della tabella clicchiamo sul campo per il quale si vuole creare
l'elenco a discesa.
2) Nella parte bassa della maschera clicchiamo sul pannello "Ricerca"
3) Compiliamo la prima propriet presente nel pannello "Ricerca" in questo modo
- Visualizza controllo: selezioniamo il tipo di controllo: "Casella di riepilogo"
oppure "Casella combinata". Verranno mostrate le propriet abbinate al controllo
selezionato (i pallini verdi evidenziano quelle aggiuntive visualizzate quando seleziono
"Casella combinata")
23/8/2014 ACCESS
http://www.brescianet.com/appunti/db/access1.htm 36/36
Se impostiamo "Visualizza controllo" a "Casella di testo" l'elenco a discesa non verr
visualizzato e il campo potr essere compilato (in modalit "Foglio dati")
semplicemente digitando il valore nella cella abbinata.
- Tipo origine riga: impostiamolo su "Elenco valori" (ignoriamo quindi le altre due
possibilit: "Tabella/query" ed "Elenco campi").
- Origine riga: elenchiamo i valori da visualizzare separandoli con un punto e virgola.
Ad esempio: 1;Storia;2;Geografia;3;Informatica. Se "Tipo origine riga"
impostato su "Tabella/query" in questa propriet viene inserito un comando SQL di
selezione (ad esempio: SELECT Matricola, Nominativo FROM Studenti).
- Colonna associata: indica la colonna del combobox da cui viene estratto il valore da
registrare nel campo.
- Numero colonne: indica il numero di colonne presenti nel combobox. L'elenco di
valori in "origine riga" verr suddiviso in gruppi di "Numero Colonne" elementi. Ogni
gruppo verr inserito su ciascuna riga del combobox.
Origine riga:"1;Storia;2;Geografia;3;Informatica"
Numero colonne = 1 Numero colonne = 2 Numero colonne = 3
- Larghezza elenco: indica la larghezza in cm. dell'elenco quando viene aperto
Larghezza elenco=
5,079 cm
Larghezza elenco=
2,801 cm
- Larghezza colonne: indica la larghezza di ciascuna colonna espressa in cm. Ponendo
una larghezza a 0cm nascondo la colonna associata (utile per occultare gli id e mostrare
solo il campo significativo). Ecco alcuni esempi:

Potrebbero piacerti anche