Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TAG fondamentali
<HTML> </HTML>
<HEAD> </HEAD>
<TITLE> </TITLE>
<BODY> </BODY>
<!-- commento -->
Propriet HR
<HR>
WIDTH=numero
Es.
<HR WIDTH=50% ALIGN=left SIZE=2 COLOR=blue>
inserisce un filetto orizzontale di larghezza 50% sulla grandezza della finestra lo allinea a sinistra con dimensioni carattere
2 e lo colora di blu
Propriet BODY
BGCOLOR=#cod colore
BACKGROUND=percorso/nome immagine
TEXT=#cod colore
LINK=#cod colore
ALINK=#cod colore
VLINK=#cod colore
Es.
<BODY BGCOLOR=#0000FF>
, colora lo sfondo di blu
<BODY BACKGROUND=images/immagine.jpeg>
, mette immagine.jpeg come sfondo
<BODY TEXT=YELLOW>
, colora tutto il testo del sito di giallo
<BODY BGCOLOR=WHITE LINK=#0000FF ALINK=#FF0000 VLINK=#00FFFF>
colora di bianco lo sfondo e d i colori ai Link normali , quelli evidenziati (Attivi) e quelli Visitati (i colori indicati sono
quelli standard blu,rosso e verde)
Propriet FONT
COLOR=#cod colore
SIZE=n dimensione
FACE=tipo font
<SMALL> </SMALL>
Es.
<FONT COLOR=Yellow> </FONT>
<FONT SIZE=6> </FONT>
<FONT FACE=Georgia,serif SIZE= 5>
CODICE COLORI
I colori si possono inserire tramite il loro codice o il loro nome in inglese
WHITE
#FFFFFF
BLACK
#000000
RED
#FF0000
GREEN
#00FF00
BLUE
#0000FF
MAGENTA
#FF00FF
CYAN
#00FFFF
YELLOW
#FFFF00
AQUAMARINE
#70DB93
DARK GREEN
#2F4F2F
LIGHT BLUE
#C0D9D9
LIGHT GREEN
#32CD32
ORANGE
#E47833
PINK
#BC8F8F
SUMMER SKY
#236B8E
TURQUOISE
#ADEAEA
VIOLET
#4F2F4F
THISTLE
#D8BFD8
GOLDENROD
#DBDB70
MAROON
#8E236B
LIGHTEST GREY LIGHTER GREY MEDIUM GREY DARKER GREY DARKEST GREY
#DDDDDD
#A8A8A8
#545454
#454545
#333333
Comandi elenchi
<UL> </UL>
<OL> </OL>
<MENU> </MENU>
Es.
<P> Componenti fondamentali di un computer
<OL TYPE=I>
<LI> CPU
<UL>
<LI> CU
<LI> ALU
</UL>
<LI> Memoria centrale
<UL>
<LI> RAM
<LI> ROM
</UL>
<LI> Dispositivi di Input/Output
<UL>
<LI>Dispositivi di Input
<LI>Dispositivi di Output
<LI>Dispositivi di Input/Output
<UL>
<LI>Memorie di massa (Hard Disk, Floppy Disk, CD, DVD>
</UL>
</UL>
</OL>
<P> Glossario
<DL>
<DT>CPU <DD> Central Processing Unit
<DT>CU <DD> Control Unit
<DT>ALU <DD> Arithmetic Logic Unit
<!-- Commento : il glossario continua -->
</DL>
Es.
<A HREF=http://www.virgilio.it/> Virigilio motore di ricera </A>
crea un link di nome Virgilio motore di ricerca che punta allindirizzo www.virgilio.it
<A HREF=mailto: mariorossi@tiscali.it> mariorossi@tiscali.it </A>
crea un link allindirizzo di posta del signor Rossi (nel momento in cui ci si cliccher sopra, si aprir una e-mail con
lindirizzo di destinazione del signor Rossi)
<A HREF=news.html TARGET=right> Aggiornamenti </A>
In questo esempio si ipotizza che siano stati creati due frame, uno di nome left in cui inserito il link ed uno di
nome right in cui andr a finire il contenuto di news.html
<A HREF=volare.wav> Volare </A>
Internet Explorer : le propriet dellimmagine si possono ottenere facendo clic destro sullimmagine
Netscape : visualizza le dimensioni dellimmagine se si caricano nella finestra del browser.
Le dimensioni in pixel sono visualizzate sulla barra dei men
<BR CLEAR=ALL>
, interruzione di paragrafo (es. ci che segue posizionato sotto limmagine e non a lato)
Es.
<IMG SRC=images/immagine.jpg ALIGN=right ALT=Titolo dellimmagine>
inserisce limmagine immagine.jpg presente nella cartella images e lallinea a destra del testo che segue, introducendo
durante la fase di caricamento dellimmagine una breve descrizione
Immagini mappate
Sono dei link rappresentati da immagini grafiche e sono un valido ausilio ai semplici link testuali, utili comunque per rendersi
visibili ai motori di ricerca.
Per realizzarle, seguire i seguenti passaggi :
- costruire con un programma di grafica (es. paint) la barra delle immagini-link ed annotarsi le coordinate in pixel, fornite
dal programma stesso, degli angoli in alto a sinistra ed in basso a destra di ogni immagine inserita nella barra appena
realizzata, che deve iniziare dalle coordinate 0,0
- aggiungere nella pagina/file html in cui si vuole creare la barra-link il seguente codice html :
subito dopo <TITLE> inserire
<MAP NAME="barra">
<AREA SHAPE=RECT COORDS="49,15,179,130" HREF="italiano.html">
<AREA SHAPE=RECT COORDS="211,15,345,130" HREF="storia.html">
<AREA SHAPE=RECT COORDS="380,15,510,130" HREF="matematica.html">
<AREA SHAPE=RECT COORDS="544,15,676,130" HREF="informatica.html">
altre coordinate ed altri collegamenti
</MAP>
laddove si vuole inserire la barra nella pagina inserire
<IMG SRC="images\link_mappati.jpg" ALIGN="CENTER" WIDTH="722" HEIGHT="120" USEMAP="#barra">
Oss :
- le coordinate di COORDS sono di esempio come i file html di HREF, il nome e percorso della barra
images\link_mappati.jpg e tutti i valori degli altri attributi.
- il nome indicato da USEMAP deve coincidere con quello dato alla barra in <MAP NAME> a cui si aggiunge davanti il #
- le altre opzioni di shape oltre rect sono circle e poligone
- inserendo, prima di coords, lopzione ALT=nome si d un nome allimmagine che verr visualizzato passandoci sopra
con il mouse
Se si deve usare uno stile solo in un certo frangente (es. allinterno di una frase) si pu usare il seguente comando:
<SPAN STYLE=propriet da modificare: modifica> Testo da modificare </SPAN>
Es.
<SPAN STYLE=background: lightblue> Testo da modificare </SPAN>
HEIGHT=numero
VALIGN=tipo
ALIGN=tipo
CELLPADDING=n pixel
CELLSPACING=n pixel
COLSPAN=numero
ROWSPAN=numero
<TR>
<TD>
Es.
Si
Si
Si
Si
No
No
Si
Si
No
No
Si
No
No
Si
Si
Si
No
No
No
Si
Si
No
Si
Si
Si
Si
No
No
Si
No
Propriet FRAME
I frame necessitano di un file dedicato (Es. Index.html)
<FRAMESET ROWS=n pixel, *, *,
<FRAMESET COLS=n pixel, *, *,
</FRAMESET>
<FRAME>
SRC=nome_pagina.html
NAME=nome_frame
MARGINWIDTH=n pixel
MARGINHEIGHT=n pixel
SCROLLING=AUTO
NORESIZE
FRAMEBORDER=numero
BORDERCOLOR=#cod colore
, inizio e fine comando per gestire browser che non supportano i frames
(contenuto in frameset) utile per rendersi visibile ai motori di ricerca
dando una descrizione completa del sito ed un elenco dei link delle
sue pagine principali
TARGET=nome_bersaglio
TARGET=_top
<NOFRAMES> </NOFRAMES>
<BASE TARGET=nome_frame>
Oss :
Il tag FRAMESET deve contenere un numero di tag FRAME pari al numero di frame definiti
Se si voglio definire frame allinterno di frame basta sostituire il tag FRAME con un altro tag FRAMESET che sar dotato a
sua volta di tag FRAME
Naturalmente la propriet SRC funziona solo se esistono i file indicati da nome_pagina
Es.
<HTML>
<HEAD><TITLE>Prova comandi frame</TITLE></HEAD>
<FRAMESET COLS="200, *">
<FRAME SRC="menu.html" NAME="left" SCROLLING="AUTO" NORESIZE FRAMEBORDER="1">
<FRAME SRC="main.html" NAME="right" SCROLLING="AUTO" NORESIZE FRAMEBORDER="1">
</FRAMESET>
</HTML>
Propriet FORM
<FORM> </FORM>
ACTION=mailto: indirizzo_e-mail
METHOD=POST
<INPUT>
TYPE=text
TYPE=password
TYPE=radio
TYPE=checkbox
TYPE=submit
TYPE=reset
NAME=nome
SIZE=num_caratteri
VALUE=
CHECKED
<SELECT NAME=nome>
, gestione men a tendina
<OPTION VALUE=1nome>1testo da inserire</OPTION>
<OPTION VALUE=2nome SELECTED>2testo da inserire</OPTION>
</SELECT>
<TEXTAREA> </TEXTAREA>
NAME=nome
ROWS=n righe
COLS=n colonne
WRAP
Es.
<FORM ACTION=mailto:mariorossi@tiscali.it METHOD=POST>
<PRE>
Nome : <INPUT TYPE=text NAME=nome>
Sesso :
Maschio <INPUT TYPE=radio NAME=sesso VALUE=maschio>
Femmina<INPUT TYPE=radio NAME=sesso VALUE=femmina>
Email : <INPUT TYPE=text NAME=email>
Commenti : <TEXTAREA NAME=commenti></TESTAREA>
</PRE>
</FORM>
Da osservare che le etichette delle caselle di testo Nome,Email e Commenti compariranno, grazie al comando <PRE>, pari
pari nella pagina visualizzata dal browser
Semplici comandi
i due eventi onClick e onMouseOver possono essere inseriti in cascata nello stesso tag HREF
#dummy_anchor
unancora fittizia che deve essere inserita subito sopra la riga html in questione,
per evitare che il browser salti ad una pagina indesiderata
oss :
toolbar=yes/no
visualizza i bottoni del browser (avanti, indietro, home, stampa, etc)
address
visualizza il campo che mostra l'URL per la finestra corrente
directories
visualizza i bottoni di directory di altri web browser
status
visualizza la barra degli strumenti del browser in basso
menubar
visualizza la barra dei menu del web browser
resizable
permette agli utenti di cambiare le dimensioni della finestra
scrollbars
fornisce barre di scorrimento se il contenuto e' piu' ampio della finestra
width=XX
specifica la larghezza della finestra, in pixel
height=YY
specifica l'altezza della finestra quando viene aperta, in pixel
screenX,screenY,left e top fissano langolo in alto a sinistra della finestra
screenX,screenY funzionano solo per browser NetScape versione 4.0
left e top funzionano solo per browser Internet Explorer versione 4.0
10