Sei sulla pagina 1di 1

LARTE BAROCCA Non conosciamo lesatta etimologia del termine barocco: esso potrebbe derivare dallo spagnolo barrueco,

dal portoghese Barroco, nomi della perla grezza ed irregolare, o dalla parola baroco che designa un sillogismo della filosofia scolastica medievale, ossia un ragionamento confuso ed involuto. Comunque sia, la parola esprime un giudizio negativo sullarte del 600, giudizio che si attenuato soltanto nel secolo scorso. Ma per comprendere larte di questo periodo bisogna prima analizzarlo dal punto di vista storico. Il XVII secolo, infatti, un periodo molto complesso e ricco di contrasti, come quello tra lo sfarzo della nobilt e la miseria dei pi poveri, tra il potere politico spagnolo e quello religioso del papa, ai quali sottomessa la penisola italiana, tra le religioni che in Europa sono causa di guerre civili. La situazione politica dellItalia , infatti, tuttaltro che rosea. Essa dopo la pace di Cateau-Cambrsis era passata sotto al dominio spagnolo e austriaco, sia in maniera diretta che indiretta, e anche lo stesso papato era fortemente influenzato dalla presenza spagnola: da questo quadro emerge, insomma, una situazione di grande decadenza politica. Unepoca fatta di contrasti, dunque, i quali dettano labbandono dellidea rinascimentale di arte come rappresentazione ed imitazione della realt per mezzo di un rigoroso sistema di proporzioni e armonie , per affermare un nuovo rapporto con losservatore: LOBIETTIVO DELLARTE DIVENTA, ORA, QUELLO DI MERAVIGLIARE LOSSERVATORE, DI COINVOLGERLO EMOTIVAMENTE, COMMUOVERLO E PERSUADERLO, PARLARE, INSOMMA, AL SUO CUORE. Le arti, dunque, caduto il mito rinascimentale della superiorit della ragione per conquistare la volont divina, si fanno sempre pi teatrali, sia al fine di far sentire ai fedeli raccolti in chiesa verit che non si possono dimostrare razionalmente, sia al fine di indagare sulla drammatica realt delluomo. Non a caso, in questo periodo nasce il teatro, soprattutto il melodramma, a cui si affiancher la nascita di una nuova arte: quella della scenografia, che apporter alle altre discipline un carattere fondamentale: quello dellillusione prospettica. Ma in questo periodo, cos come nella letteratura, che non affronta temi pesanti, a causa dellopprimente controllo della Chiesa, larte si interessa a temi frivoli e allesaltazione dellesteriorit, della decorazione, e per tale ragione nasce anche la pittura di genere. Il barocco si pone, quindi, come la continuazione del manierismo, in quanto questultimo esprimeva il dubbio instaurato dal contrasto tra Protestantesimo e Cattolicesimo, il barocco segna il trionfo della Controriforma e dellassolutismo sovrano. I caratteri che esso assume sono lesaltazione del movimento, la molteplicit di scorci prospettici, i contrasti fra luci e ombre, leccesso di decorazione e, per tale ragione, risulta essere ANTICLASSICA. La citt regina del Barocco diventa Roma, citt in cui, dopo il Concilio di Trento, si sente fortemente la volont della Chiesa di riavvicinare alla religione cattolica i fedeli persi con la Riforma Protestante. Proprio la Chiesa si riserva il diritto di stabilire cosa realizzare e come farlo, leccesso di decorazioni, le architetture stupefacenti servono a scopi propagandistici e sono commissionate dai papi e dagli ordini religiosi, in particolare quello dei Gesuiti, dando inizio ad un vasto programma di ristrutturazione della capitale italiana, guidata dai due massimi architetti dellepoca, Bernini e Borromini.

Potrebbero piacerti anche