Sei sulla pagina 1di 2

UGO FOSCOLO----Epistolario

Lepistolario foscoliano uno dei pi ricchi e interessanti della nostra letteratura. Oltre alle lettere damore ritroviamo quelle rivolte alla famiglia e agli amici. In queste lettere evidente in Foscolo lintenzione di rappresentarsi e di manifestare il proprio narcisismo, attraverso la costruzione di personaggi secondari, ovvero alrter-ego. Vediamo che Foscolo si sofferma molto sui particolari della sua esistenza, facendone una cronaca sentimentale. Notiamo come le sue lettere damore sono spesso scritte con una tale ostentazione da risultare narcisistiche, ovvero atte ad onorare il suo essere.

ULTIME LETTERE JACOPO ORTIS


Tra le poche opere di Foscolo compiute ritroviamo le Ultime lettere di Jacopo Ortis, che un romanzo epistolare, la cui composizione inizi nel 1796. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis sono costituite da uno scambio di lettere che avvenne tra Jacopo e Lorenzo Alderani tra il 1797 e 1799, e Lorenzo narra ci che ad esempio Jacopo non pu narrare, come il suicidio. Jacopo, dopo essersi ritirato sui Colli Euganei in seguito al trattato di Campoformio con cui Napoleone cedeva Venezia allAustria(da sempre indipendente), si innamora di Teresa, la quale per promessa dal padre ad un ricco posseditore terreno. Cos per non pensare, Jacopo attraversa lItalia. E al suo ritorno sui Colli, scopre delle nozze di Teresa, e dopo averle strappato un bacio, si suicida. Questopera si rif allopera di Goethe, ovvero i Dolori del giovane Werther, con lunica differenza che Foscolo immette nella sua opera un tratto autobiografico passionale. In questopera possiamo vedere il pessimismo di Foscolo, che vede che la cultura illuministica sta venendo meno, e soprattutto luso della ragione sembra essere entrato in crisi. La soggettivit del romanzo ci permette una lettura del romanzo in chiave preromantica. Importante in Foscolo il tema del sacrificio, infatti il poeta vede il suo suicidio come una sorta di redenzione, che per non arriva, anzi vediamo che il suicidio il primo delle illusioni in Foscolo. Unaltra illusione lamore, che per impossibile in quanto Teresa assegnata al ricco proprietario. La poesia dovrebbe avere il compito di catarsi, ovvero purificazione dalle passioni, per anche essa illusoria. Foscolo non disponeva di una struttura narrativa, infatti si rifece pi alla lirica che ai modelli romanzeschi.

I SONETTI E LE ODI
Il canzoniere di Foscolo comprende 12 sonetti e 2 odi. Dopo il 1803 verranno, oltre ai Sepolcri e le Grazie, due tragedie. Al 1798 risalirebbe la stampa dei primi sette sonetti e dellode a luigia palla vicini caduta dal cavallo. Questi testi sono stati ripubblicati con laggiunta di 4 sonetti(alla sera, a Zacinto, alla Musa, in morte del fratello Giovanni) e dellode allamica risanata. La prima ode, ovvero quella di luigia, si rif al gusto galante del Settecento Arcadico. Allamica risanata invece pi personale, e la bellezza che la donna amata sprigiona provoca un turbamento sensuale. Per Foscolo la bellezza della donna corrisponde alla bellezza della poesia. Dobbiamo dire che Foscolo dar il meglio di se con i sonetti, i quali si ispirano ad Alfieri. I temi di questi sonetti sono vari: vi il tema amoroso, quello politico-culturale e quello dellautoritratto. I sonetti pi importanti sono : Alla Sera accosta due motivi della personalit fosco liana,

laspirazione alla pace e lo spirito guerriero; A Zacinto fonde motivi biografici(esilio e sventura) e motivi mitici(rievocando il fascino della sua isola natale); In morte del fratello Giovanni, che vede stabilirsi un rapporto tra il poeta e suo fratello morto attraverso la tomba.

IL CARME DEI SEPOLCRI


In seguito alleditto di Saint-Cloud esteso anche allItalia, che prevede lobbligo di provvedere alla sepoltura dei morti in cimiteri e non in chiese, Foscolo scrisse un carme dedicato alla materia sepolcrale. Foscolo vedeva nella tomba due valori, un valore privato, poich essa permette il ricordo dei cari defunti e quindi di mantenere un rapporto con essi; e un valore storico, poich essa permette di celebrare limportanza di un grande uomo. La poetica spazia dal mito classico allItalia moderna, della quale esaltata la grande tradizione e derisa la debolezza presente. Lo stile solenne e tende al sublime. Compito della poesia, per Foscolo, quello di far risvegliare le virt civili.

LE GRAZIE

Potrebbero piacerti anche