Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
È vietata la riproduzione grafica (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi mezzo e la sua messa a dispo-
sizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.
Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO) | 3
Org.
S.
Tu, pastore d'I - sra - ele, a - scolta, seduto sui cherubi - - -
Dio de - gliIe - serciti, ri - torna! Guarda dal cielo e vedi e visita
Sia la tua mano sul - l'uomo della tu - a destra, sul figlio dell'uomo che per te hai
Org.
S.
ni, ri - splen - di. Risveglia la tua po - tenza
que - sta vi - gna, proteggi quello che la tua de - stra ha pian - tato,
re - so for - te. Da te mai più ci al - - - lon - ta - ne - remo,
Org.
U
S.
e vieni a sal - - - varci.
il figlio dell'uomo che per te hai re - - - so forte.
U
facci rivivere e noi invocheremo il tuo nome.
u
Org. U
4 | Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO)
Org.
S.
Sei tanto grande, Signore, mi - o Dio! Sei rivestito di maestà e di splen - dore,
Costruisci sulle acque le tue al - te di - more, fai delle nubi il tu - o carro,
Quante sono le tue ope - re, Si - gnore! Le hai fatte tutte con sag - gezza;
Tutti da te a - spettano che tu dia loro cibo a tempo op - por - tuno.
Nascondi il tuo volto: li assale il ter - rore; togli loro il re - spi - ro: muoiono,
Org.
S.
avvol - - - to di luce co - - - me di un manto,
cammini sulle a - li del vento, fai dei venti i tuoi mes - sag - geri
la terra è piena delle tue cre - a - ture. Ecco il mare spa - zio - so e vasto:
Tu lo prov - vedi, es - - - si lo rac - colgono;
e ritornano nella lo - ro polvere. Mandi il tuo spirito, so - no cre - ati,
Org.
U
S.
tu che di - stendi i cieli co - meIu - na tenda.
e dei fulmini i tuo - i mi - nistri.
là rettili e pesci senza numero, animali pic - co - liIe grandi.
apri la tua mano, si sa - zia - no di beni.
U
e rin - novi la fac - - - cia del - la terra.
u
Org.
U
Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO) | 5
,
Andantino grazioso (q = 76)
Ass.
Il Si - gno - re è bon - tà e mi - se - ri - cor - - - dia.
Org.
S.
Dal profondo a te grido, o Si - gnore;
Se consideri le col - - - pe, Si - gnore,
Io spero, Si - gnore. Spera l’a - ni - ma mia,
Più che le sentinelle l’au - rora, Israele attenda il Si - gnore,
Org.
S.
Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi o - rec - chiIat - tenti
Signore, chi ti può re - sistere? Ma con te èIil per - dono:
attendo la sua pa - rola. L’anima mia è rivolta al Si - gnore
perché con il Signore è la mi - se - ri - cordia e grande è con lui la re - den - zione.
Org.
U
S.
alla voce del - - - la mia supplica.
così avremo il tuo ti - - - more.
più che le sentinel - leIal - - - l’au - - - rora.
U
Egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.
u
Org.
U
6 | Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO)
Org.
S.
Il Signore è mia parte di eredità e mi - - - o calice:
Per questo gioisce il mio cuore ed esulta la mia anima;
Mi indicherai il sentiero del - - - la vita,
Org.
S.
nelle tue ma - ni è la mia vita.
ancheIil mio corpo ri - po - saIal si - curo,
gio - - ia piena al - la tu - a pre - senza,
Org.
S.
Io pongo sempre davanti a me il Si - gnore, sta alla mia destra, non potrò va - cil - lare.
perché non abbandonerai la mia vita ne - gliIinferi, né lascerai che il tuo fedele ve - da la fossa.
dolcezza senza fine alla tu - a destra.
Org.
Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO) | 7
Org.
S.
Il Signore è mia luce e mia sal - vezza:
Una cosa ho chiesto al Signore, questa so - la io cerco:
Ascolta, Signore, la mia voce.
Org.
S.
di chi a - - - - - - vrò ti - more?
abitare nella casa del Signore tutti i giorni del - la mia vita,
Io grido: abbi pietà di me, ri - spondimi!
Org.
S.
Il Signore è difesa del - la mia vita: di chi a - vrò pa - ura?
per contemplare la bellezza del Si - gnore e ammirare il suo san - tuario.
Il mio cuore ripete il tuoIin - vito: «Cercate il mio volto!».
Org.
8 | Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO)
,
Andante (q = 88)
Ass.
Be - a - toIil po - po - lo scel - to dal Si - gno - re.
Org.
S.
Esultate, o giusti, nel Si - - - gnore;
Ecco, l'occhio del Signore è su chi lo teme,
L'anima nostra attende il Si - - - gnore:
Org.
S.
per gli uomini retti è bella la lode. Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
su chi spera nel su - - - oIa - more, per liberarlo dalla morte
egli è nostro aiuto e no - stro scudo. Su di noi sia il tuo amore, Si - gnore,
Org.
U
S.
il popolo che egli ha scelto come sua e - re - di - tà.
e nutrirlo in tem - - - - po di fame.
come da te noi spe - riamo.
U
U
Org.
u
Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO) | 9
U
Adagio devoto (q = 60)
Ass.
Tu sei, Si - gno - re mia par - te di e - re - di - tà.
U
u
Org. U
S.
Proteggimi, o Dio: in te mi ri - fugio. Ho detto al Signore: «Il mio Signo -
Benedico il Signore che mi ha da - to con - siglio; anche di notte il mio animo
Mi indicherai il sentiero del - la vita, gioia piena alla
Org.
S.
re sei tu». Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
m'i - stru - isce. Io pongo sempre davanti a me il Si - gnore,
tua pre - senza, dolcezza sen - za fine
Org.
S.
nelle tue mani è la mia vi - - - ta.
sta alla mia destra, non potrò va - cil - la - - - re.
al - - - - la tua de - - - stra.
Org.
10 | Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO)
Org.
S.
Liete pa - - - - role mi sgorgano dal cuore:
Tu sei il più bello tra i figli del - l’uomo, sulle tue labbra è diffusa la grazia,
Cavalca per causa della veri - tà, della mitezza e della giu - - - stizia.
Ascolta, figlia, guarda, porgi l’o - recchio: dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
Gli abitanti di Tiro portano doni, i più ricchi del popolo cercano il tuo fa - vore.
Org.
S.
io proclamo al re il mio po - - - ema,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
Ami la giustizia e la malvagità de - - - testi:
il re è invaghito della tua bel - - - lezza.
U
S.
la mia lingua è come stilo di scri - - - - - ba ve - loce.
O prode, cìngiti al fianco la spada, tua gloria e tuo vanto, e avanza tri - on - fante.
Dio, il tuo Dio, ti ha con - sa - crato.
È lui il tuo signore: ren - - - - - - di - gliIo - maggio.
U
tessuto d’oro è il suo ve - stito.
u
U
Org.
Giorgio Bussolin - I Salmi Responsoriali (DEMO) | 11
Larghetto (q = 66)
Ass.
Chi spe - raIin te, Si - gno - re, non re - sta de - lu - so.
Org.
S.
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
Ricordati, Signore, della tua miseri - - - cordia
Allarga il mio cuore ango - - - - - sciato,
Org.
S.
insegnami i tuoi sen - tieri. Guidami nella tua fedeltà e
e del tuo amore, che è da sempre. Ricordati di me nella tua mi - - -
liberami da - gliIaf - fanni. Proteggimi, portami in salvo; che io non re -
Org.
S.
i - stru - iscimi, perché sei il Dio della mia sal - vezza.
se - ri - cordia, per la tua bon - tà, Si - gnore.
sti de - luso, perché in te mi sono ri - fu - giato.
Org.