CAPORALI L A U D I O
LE SOSTANZE NUTRITIVE
IL NOSTRO CORPO, PER FUNZIONARE CORRETTAMENTE HA BISOGNO DI CARBURANTE(ENERGIA) E LUNICA ENERGIA DIRETTAMENTE UTILIZZABILE DALL ORGANISMO VIVENTE E QUELLA CONTENUTA NEGLI ALIMENTI. LE SOSTANZE ELEMENTARI CHE COMPONGONO GLI ALIMENTI SONO I NUTRIENTI. I NUTRIENTI SONO: LE PROTEINE, I SALI MINERALI, LE VITAMINE, I CARBOIDRATI, I GRASSI, L ACQUA.
LE PROTEINE
PROTEINE IN ECCESSO COSTRINGI AD UN SUPERLAVORO IL TUO FEGATO ED I TUOI RENI. SONO ORGANI PREZIOSI E RISCHIANO DI LAVORARE TROPPO. PROTEINE IN DIFETTO POTRESTI DIVENTARE MENO ALTO, METTI SU POCHI MUSCOLI, RESTI GRACILE, HAI POCA FORZA E TI DIFENDI MENO BENE DALLE MALATTIE.
I SALI MINERALI
SI TROVANO NEI CIBI ANIMALI E VEGETALI, NON FORNISCONO ENERGIA, MA SVOLGONO IMPORTANTI FUNZIONI. REGOLANO LE ATTIVITA NEL NOSTRO ORGANISMO CHE LI ELIMINA E LI RIMUOVE IN CONTINUAZIONE E QUINDI DEVONO ESSERE INTRODOTTI REGOLARMENTE CON LA DIETA. SONO: - IODIO - FERRO - POTASSIO - SODIO - CALCIO
LE VITAMINE
SONO SOSTANZE ORGANICHE ESSENZIALI AL FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO ORGANISMO, NON HANNO VALORE ENERGETICO. OGNI VITAMINA HA UNA SUA SPECIFICAZIONE E LALIMENTAZIONE DEVE ASSICURARE UN APPORTO SUFFICIENTE DI QUESTE SOSTANZE, PERCHE LORGANISMO NON E CAPACE DI FABBRICARLE. SI TROVANO NEGLI ALIMENTI ANIMALI E VEGETALI.
LE VITAMINE
VITAMINE IN ECCESSO ATTRAVERSO IL CIBO E QUASI IMPOSSIBILE ARRIVARE AD INTRODURRE VITAMINE IN ECCESSO . VITAMINE IN DIFETTO POSSONO CAPITARNE DI TUTTI I COLORI: SCREPOLATURA DELLA PELLE, RIFLESSI LENTI, UNA CRESCITA RIDOTTA O AD UNA DIFFICOLTA DELLA VISTA.
I CARBOIDRATI
I CARBOIDRATI SONO IL TURBO NEI NOSTRI MUSCOLI E DEL CERVELLO. HANNO IL COMPITO DI FORNIRE ALLORGANISMO LENERGIA NECESSARIA PER LAVORARE, GIOCARE, SALTARE, STUDIARE..ECC.
I CARBOIDRATI
CARBOIDRATI IN ECCESSO SI INGRASSA FACILMENTE, SI E PIU ASSONNATI, SI FA LAVORARE MALE IL NOSTRO ORGANISMO, AUMENTANO I RISCHI DI AMMALARSI. CARBOIDRATI IN DIFETTO SI RENDE MENO SIA A SCUOLA CHE NELLO SPORT, CI SI STANCA PRIMA E SI E MENO BRILLANTI.
I GRASSI
SI DIVIDONO IN: - ANIMALI ( BURRO, MARGARINA, STRUTTO E LARDO) - VEGETALI ( OLIO DI SEMI E DI OLIVA) FORNISCONO ENERGIA EXTRA AL NOSTRO ORGANISMO, SONO UN OTTIMO LUBRIFICANTE PER LE NOSTRE ARTICOLAZIONI, ESTENDONO UN VELO SOTTILE SULLA PELLE CHE ALTRIMENTI DIVENTA TROPPO SECCA.
I GRASSI
GRASSI IN ECCESSO SI DIVENTA GRASSI, OSTRUISCONO I VASI SANGUIGNI OSTACOLANDO LA CIRCOLAZIONE E METTENDO A RISCHIO IL CUORE. ABUSARE TROPPO DEI CIBI CHE CONTENGONO GRASSI PUO PORTARE ALLOBESITA. GRASSI IN DIFETTO SI HA MENO ENERGIA DA SPENDERE .
LACQUA
POESIA FORSE LACQUA TU NON SAI CHE SE MANCA SONO GUAI GUARDA UN PO NELLA GIORNATA QUANTA ACQUA HAI CONSUMATA ORA SAI CHE SE NE VA BEVINE IN GRANDE QUANTITA. LACQUA LA TROVIAMO NEI CIBI DI FRUTTA VERDURA E NELLE BEVANDE. SENZA ACQUA SI MUORE, AGISCE COME MEZZO DI TRASPORTO ED E COINVOLTA IN TUTTE LE REAZIONI CHIMICHE CHE AVVENGONO NEL NOSTRO ORGANISMO.
MANGIARE A COLORI
TUTTI GLI ALIMENTI HANNO UN COLORE E PER MANGIARE SANO BISOGNA FAR COMBINARE TUTTI I COLORI A TAVOLA COME UN BELLISSIMO ARCOBALENO. - ROSSO: DA ENERGIA ( POMODORI, FRAGOLE,CILIEGIE, ANGURIA, PEPERONI, RAVANELLI, RADICCHIO) GIALLO: AIUTA LA DIGESTIONE( LIMONI, PEPERONI GIALLI, POMPELMI) BIANCO: ABBASSA LA PRESSIONE E TIENE SOTTO CONTROLLO IL COLESTEROLO( AGLIO, PORRI, CIPOLLE, FINOCCHI) ARANCIONE: RICCO DI VITAMINA C RAFFORZA LE DIFESE DEL SISTEMA IMMUNITARIO( ARANCIA, CAROTE E MANDARINI) VERDE: REGOLARIZZA IL METABOLISMO DEI GRASSI E DEGLI ZUCCHERI ( ORTAGGI) BLU E VIOLA : AIUTANO LA CIRCOLAZIONE, SONO LASSATIVI E COMBATTONO LE INFEZIONI( MORE, PRUGNE, MELANZANE)
LENERGIA ROSSA
POMODORO FRAGOLA PRUGNA CILIEGIA PEPERONE ROSSO COCOMERO MELA ROSSA BARBABIETOLA RIBES PEPERONCINO RAPANELLI
LENERGIA ROSSA
IL ROSSO STIMOLA IL METABOLISMO, RIATTIVA TUTTE LE FUNZIONI DELLULTIMO TRATTO DELLINTESTINO FACILITANDO LELIMINAZIONE DELLE SCORIE. LA FRUTTA ROSSA HA UN AZIONE DIMAGRANTE FACILITA IL DRENAGGIO DEI LIQUIDI E LA CIRCOLAZIONE VASCOLARE. SI HA BISOGNO DI QUESTI ALIMENTI QUANDO CI SI SENTE STANCHI O SI HANNO CARENZE DI FERRO. GLI ALIMENTI ROSSI SONO ANCHE DEPURATIVI E GRAZIE AL LORO ALTO CONTENUTO DI POTASSIO, RINNOVANO LE ENERGIE VITALI.
LA DIETA MEDITERRANEA
LA DIETA MEDITERRANEA E UN MODO DI ALIMENTARSI BASATO SUL CONSUMO DI ALIMENTI DELLE TERRE DEL MEDITERRANEO ( PASTA, PANE,OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, FRUTTA FRESCA, PESCE AZZURRO, CARNI MAGRE, UOVA, FORMAGGI, LEGUMI, CEREALI, ORTAGGI, E VINO ROSSO) ABBONDA DI ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE MENTRE E POVERA DI CARNE, ZUCCHERO, BURRO E GRASSI DI ORIGINE ANIMALE. E UN ALIMENTAZIONE SANA ED EQUILIBRATA ED E RITENUTA IN TUTTO IL MONDO LA DIETA PIU COMPLETA E CORRETTA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE.
LA DIETA VEGETARIANA
NELLA DIETA VEGETARIANA E VIETATO IL CONSUMO DI CARNE E PESCE (MOLLUSCHI E CROSTACEI) MENTRE SONO CONSENTITI ALIMENTI DERIVANTI DAGLI ANIMALI COME UOVA, LATTE, FORMAGGI E MIELE. LA DIETA VEGETARIANA HA ORIGINI ANTICHISSIME E LE MOTIVAZIONI PER CUI UNA PERSONA LA ADOTTA POSSONO ESSERE NUMEROSE (RELIGIOSE, ETICHE, ECONOMICHE, ECOLOGICHE E SALUTISTE).
DIETA VEGETARIANA
PREGI
ASSOCIATA AD UNO STILE DI VITA SALUTARE, RIDUCE IL RISCHIO DI : - DIABETE - IPERTENSIONE - OBESITA - ECCESSO DI GRASSI - ALCUNE FORME DI CANCRO COME QUELLO AL COLON - MALATTIE CARDIOVASCOLARI
DIFETTI
RIGUARDANO LA PRESUNTA CARENZA DI: - FERRO - VITAMINA B12 - VITAMINA D - PROTEINE E CALCIO( SE DALLA DIETA VENGONO ELIMINATI UOVA, LATTE E DERIVATI).