Sei sulla pagina 1di 4

P R ES E N T E I N D I CA T IV O D EL V ER B O ES S E R E

1) Completa la tabella con il verbo essere.

ESSERE
Io
sono
tu
..
lui/lei ..
noi

voi

loro
2) Completa con il verbo essere.
1. Io sono a Modena.
2. Voi .. simpatici.
3. Lui . stanco.
4. Loro giovani.
5. Lei ... bella.
6. Tu .. felice.
7. Noi stranieri.
8. Loro .. in pizzeria.
9. Noi di Milano.
10. Io . italiano.

3) Completa con il pronome personale.


1. Io sono francese.
2. marocchino.
3. . siete italiani.
4. sei americano.
5. ... sono inglesi.
6. .. siamo albanesi.
7. spagnola.
8. siete a scuola.
9. sei in classe.
10. .. sono simpatico.

4) Sostituisci il pronome e completa la frase.


1. Io sono italiano. Tu sei italiano.
2. Io sono francese. Lui . francese.
3. Io sono straniero. Lei straniera.
4. Io sono marocchino. Noi .. marocchini.
5. Io sono ammalato. Voi . ammalati.
6. Io sono contento. Loro .. contenti.
7. Io sono stanco. Lui . stanco.
8. Io sono simpatico. Noi .. simpatici.
9. Io sono alto. Tu .. alto.
10. Io sono triste. Lei triste.
11. Io sono in classe. Loro .. in classe.
12. Io sono a casa. Voi . a casa.
13. Io sono a scuola. Noi .. a scuola.
14. Io sono a Modena. Voi . a Modena.
15. Io sono in Italia. Tu .. in Italia.

5) Completa con il verbo essere.


1. Io sono a scuola.
2. Tu .. in Italia.
3. Andrea . a casa.
4. Anna in classe.
5. Noi ... a Modena.
6. Il mio amico .. a casa.
7. Voi . simpatici.
8. Loro .. in palestra.
9. I professori .. a scuola.
10. Io .. allegro.
11. Noi .. contenti.
12. Loro .. in classe.
13. Paolo .. di Milano.
14. Tu .. felice.
15. Loro .. in cortile.

6) Collega i pronomi con il verbo giusto.


1. Io
siete italiani.
2. Tu
bella.
3. Lui
sono alto.
4. Lei
siamo contenti.
5. Noi
sei in classe.
6. Voi
un mio amico.
7. Loro
sono al cinema.

P R ES E N T E I N D I CA T IV O D EL V ER B O AV E R E
1) Completa la tabella con il verbo avere.

AVERE
Io
ho
tu
..
lui/lei ..
noi

voi

loro
2) Completa con il verbo avere.
1. Io ho a Modena.
2. Voi .. 16 anni.
3. Lui . caldo.
4. Loro un motorino.
5. Lei ... una penna.
6. Tu .. una bella casa.
9. Noi sonno.
10. Loro .. fame.
9. Noi sete.
10. Io . freddo.
4) Sostituisci il pronome e completa la frase.
1. Io ho fame. Tu hai fame.
2. Io ho sete. Lui . sete.
3. Io ho caldo. Lei caldo.
4. Io ho freddo. Noi . freddo.
5. Io ho paura. Voi . paura.
6. Io ho sonno. Loro . sonno.
7. Io ho una casa. Lui . una casa.
8. Io ho un motorino. Noi .. un motorino.
9. Io ho un amico. Tu .. un amico.
10. Io ho una bicicletta. Lei una bicicletta.
11. Io ho un cane. Loro .. un cane.
12. Io ho un fratello. Voi . un fratello.
13. Io ho una sorella. Noi .. una sorella.
14. Io ho un lavoro. Voi . un lavoro.
15. Io ho 16 anni. Tu .. 16 anni.
6) Collega i pronomi con il verbo giusto.
1. Io
ha sonno.
2. Tu
ho 13 anni.
3. Lui
hai un fratello.
4. Lei
ha i jeans neri.
5. Noi
hanno un gatto.
6. Voi
abbiamo sete.
7. Loro
avete un cane.

3) Completa con il pronome personale.


1. Io ho 15 anni.
2. hanno sonno.
3. . hai fame.
4. ha freddo.
5. ... abbiamo paura.
6. .. avete i libri.
7. ha un motorino nuovo.
8. hanno sete.
9. abbiamo caldo.
10. .. hai 18 anni.
5) Completa con il verbo avere.
1. Io ho paura.
2. Tu .. una sorella.
3. Luca . una casa.
4. Anna una bicicletta rossa.
5. Noi ... molti compiti.
6. Il mio amico .. uno zaino nuovo.
7. Voi . la verifica di italiano.
8. Loro .. i libri.
9. I professori .. il registro.
10. Io .. un cane bianco.
11. Noi .. molti amici.
12. Loro .. un fratello.
13. Paolo .. due sorelle.
14. Tu .. fame.
15. Loro .. sete.

ES E R C IZ I S U L V E R B O ES S ER E E S U L V E R B O A V ER E
1) Completa le tabelle con il verbo essere e con il verbo avere.

ESSERE
Io
sono
tu
..
lui/lei ..
noi

voi

loro

AVERE
Io
ho
tu
..
lui/lei ..
noi

voi

loro

2) Completa le frasi con il verbo essere o con avere.


1. Andrea (essere) di Milano.
2. Roberto e Sara (avere) due figli.
3. Io e Paolo (essere) . a scuola.
4. Tu e Alberto (avere) tanti amici.
5. Io (essere) .. uno studente italiano.
6. Il libro (essere) .. nuovo.
7. Tu (essere) . lamico di Luca?
8. Tu (avere) 16 anni.
9. Io non (avere) tempo per studiare.
10. Io e Franco (avere) ... unamica spagnola.
11. Loro (essere) in Italia da due anni.
12. Tu e Sara (essere) . due belle ragazze.
13. Voi (avere) la macchina?
14. Tu (avere) lindirizzo di Marco?
15. Tutti i professori (avere) .. il registro.
3) Completa le frasi con il verbo essere o con avere.
1. Massimo ammalato.
2. Sara il libro di italiano.
3. Io . un fratello e una sorella.
4. Loro a scuola.
5. Lei .. una bicicletta nuova.
6. Lui freddo.
7. Tu .. in Italia.
8. Noi . 16 anni.
9. Voi .. simpatici.
10. Loro ... i quaderni e le penne.
11. Noi ... in classe.
12. Voi ... il dizionario di italiano.
4) Metti in ordine le frasi.
1. matita gialla una ha - Anna Anna ha una matita gialla.
2. casa abbiamo bella noi una ...
3. ho libro io un ...
4. scuola loro sono - a ...
5. siamo noi Italia in ...
6. cane - lui bianco un ha ...
7. anni 16 - tu hai ...
8. avete quaderni voi i ...
9. motorino un nuovo ha lui ...
10. fratello hanno loro un ...
11. siamo a noi Modena ...
12. classe lui in ...

UNIVERSIDADE FEDERAL DE SANTA CATARINA


CENTRO DE COMUNICAO E EXPRESSO
DEPARTAMENTO DE LNGUA E LITERATURA ESTRANGEIRA
CURSOS EXTRACURRICULARES DE LNGUAS ESTRANGEIRAS

Corso/Livello: Italiano 1
Professoressa: Marina D. Beltrame

Semestre: 2014.2

Io
Tu
Lei/ lei/ lui
Noi
Voi
Loro

Verbo essere:
Indicare dove ci troviamo:
Franco a Roma.
Indicare luogo dove viviamo/ siamo nati:
Maria di Roma.
Collegare un aggettivo a un nome:
Roberto simpatico./ Il film noioso.
Indicare un luogo o una persona:
Michele lui.

Verbo avere:
Indicare possessione di persone o di oggetti:
Gianni ha due figli./ Gianluca ha una macchina.
Indicare let:
Federico ha 15 anni
Indicare qualit:
Loredana ha un bel carattere.
Indicare sensazione fisiche:
Mariangela ha fame.
Indicare sentimenti:
Rita ha paura.

Essere
Sono
Sei

Siamo
Siete
Sono

avere
Ho
Hai
Ha
Abbiamo
Avete
Hanno

Potrebbero piacerti anche