Sei sulla pagina 1di 4

Le preposizioni articolate

Le preposizioni articolate (preposizioni semplici + articolo determinativo) si formano unendo


le preposizioni semplici di, a, da, in, con, su + larticolo determinativo. Le preposizioni
semplici per, tra, fra quando sono seguite dallarticolo determinativo rimangono invariate,
cio non si uniscono allarticolo.
il

lo

la

di

del

dello

della

dell

al

allo

alla

all

da

dal

dallo

in

nel

nello

con

col

su

sul

le

degli

delle

ai

agli

alle

dall

dai

dagli

dalle

nella

nell

nei

negli

nelle

collo

colla

con l

coi

cogli

colle

sullo

sulla

sull

sui

sugli

sulle

dalla

dei

gli

Le preposizioni articolate seguono le regole dellarticolo determinativo, cio prima di


tutto bisogna scegliere la preposizione corretta da usare e poi larticolo determinativo facendo
come al solito attenzione a come inizia la parola che segue, al genere (maschile-femminile) e
al numero (singolare-plurale).
Alcuni esempi sulluso delle preposizioni articolate:
DAL dottore, dentista, tabaccaio, fruttivendolo, con i nomi delle professioni (dal macellaio,
dal panettiere, dal veterinario, dal cartolaio, dal calzolaio, dal parrucchiere, dallavvocato ecc.)
DAI miei (genitori), tuoi, suoi, miei cugini, signori Rossi ecc.
AL cinema, mercato, ristorante, mare, bar, supermercato, parco,concerto, matrimonio ecc.
ALLA stazione, posta, partita ecc.
ALL aereoporto, universit, osteria ecc.
ALLE cinque, sei, dieci ecc.
NELL ufficio di ., Italia del nord ecc.
Esercizi
1)Completa con la preposizione articolata:
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)

Marta va a+il ___________museo.


Carlo va a+lo___________ stadio.
Cristina va a+ l____________ universit.
Pamela va a+ la___________stazione.
Paolo viene da+la____________ stazione.
Gli spaghetti sono su+la__________ tavola.
Il libro in+lo_____________ zaino.

2)Scegli la preposizione corretta.


a) Io studio ________ (per/da) il corso d'italiano.
b) Noi parliamo ________ (in/sulla) classe.
c) Loro arrivano in orario ________ (a/con) lezione.
d) Ascolto i CD ________ (in/nella) biblioteca.

e) Studio ________ (in/nella) bibioteca dell'universit.


f) Domani passo ________ (agli/dagli) amici.
g) Telefonate ________ (sulla/alla) mamma.
h) Ordiniamo un caff ________ (in/al) bar.
i) Mangio un panino ________ (in/nella) cucina.
j) Torno ________ (in/a) casa mia.
k) La mia amica abita _______ (in/a) Roma _______ (sulla/in) via Nazionale.
l) Abbiamo bisogno _______ (di/dell') aiuto per l'esame.
m) Abbiamo bisogno _______ (di/del) tuo aiuto per l'esame.
n) La gelateria vicina _______(dal/al) parco.
o)
o)
o)
o)
o)
o)
o)
o)
Loro mangiano uno spuntino _______ (con/per) Paola.
p) Ho voglia _______ (di/del) viaggiare.
q) Ecco il libro _____ (nel/del) mio amico.
r) Abbiamo un esame (all'/al) una.
Larticolo partitivo

Esercizi
1)Scegli larticolo partitivo corretto e cerchialo.
a. del / della / dell acqua

b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
j.
k.
l.

delle / degli / dell alberi


del / dello / dell cioccolato
delle / dei / dell insegnanti
della / delle / dell olio
dello / del / delle sciocchezze
del / della / delle risposte
della / delle / dell associazioni
dello / del / dell zucchero
del / dell / dello latte
dei / degli / delli studenti
della / dell / del benzina

2)Completa le frasi con larticolo partitivo corretto.


a.
b.
c.
d.
e.

Fai . . . . . . . . . . . . . . . . . errori dovuti alla tua distrazione.


Prendi . . . . . . . . . . . acqua per far bollire . . . . . . . . . . . patate per stasera.
Stefano ha comprato . . . . . . . . . . . bellissime scarpe da ginnastica.
Vorrei . . . . . . . . . . . francobolli per il Per.
Metti nella valigia . . . . . . . . . . . calze, . . . . . . . . . . . magliette, . . . . . . . . . . .

mutande e un paio di pantaloni.


f. Il telegiornale ha trasmesso . . . . . . . . . . . notizie terribili sulla guerra in Cecenia.
g. Mia zia ha . . . . . . . . . . . sorelle non molto simpatiche.
h. I vicini di casa di Giulia hanno . . . . . . . . . . . modi di fare insopportabili.

Potrebbero piacerti anche