Sei sulla pagina 1di 1

Fanciulla con turbante

Datazione: 1665 (circa)


Autore: Jan Vermeer
Tecnica: ritratto (olio su tela)
Dimensione: 44,5x39 cm
Collocazione: LAia, Koninklijk Kabinet van Schilderijen,
Mauritshuis

Soggetto:
Questo ritratto viene chiamato anche Ragazza con l'orecchino di perla e raffigura una fanciulla volta di
tre quarti. Colpisce in particolar modo l'espressione estatica, assolutamente languida ed ammaliante, dello
sguardo della giovane modella: sembra sia stato lo stesso Vermeer a chiedere alla ragazza, posta di fronte
alla grande finestra illuminata dalla luce, di voltare il capo pi volte lentamente, tenendo socchiuse le
labbra per produrre questo effetto.

Linguaggio visivo: l'orecchino con perla del quadro, che cattura quasi da solo la centralit della luce
del dipinto, di grandi dimensioni ed a forma di goccia. Sebbene la ragazza che lo indossa appaia di
modeste condizioni, tale monile era al tempo di Vermeer prerogativa delle dame aristocratiche dell'alta
borghesia.
La perla disegnata utilizzando solo due pennellate a forma di goccia separate l'una dall'altra: l'occhio
umano che ha l'illusione di vedere l'intera perla.
Il virtuosismo pittorico evidente. Dalla delicata fusione nel passaggio tra chiaro e scuro ai piccoli riflessi di
luce negli occhi della ragazza, sul labbro inferiore e nellangolo della bocca dove solo un paio di tocchi rosa
sovrapposti producono un effetto straordinario.
In questo dipinto di Vermeer, non c il trionfo del corpo ma quello dellanima attraverso lespressione di
sentimenti profondi tramite il volto particolarmente espressivo. C lumilt ma anche la fierezza di un
amore sofferto, che supera con la sua forza e la consapevolezza di essere ricambiato, i limiti della sua
condizione sociale, con un misto contraddittorio di umile assoggettamento e ribellione.
Lopera una delle pi belle espressioni della determinazione della donna nello sfidare tutte le convenzioni
dell'epoca e della condizione sociale senza per perdere la femminilit della sua anima

Potrebbero piacerti anche