Sei sulla pagina 1di 1

Cattedrale di Reims

Funzione:
La Cattedrale di Reims uno dei pi alti esempi di arte gotica in Europa. In essa si svolsero le incoronazioni
di tutti i re di Francia. La chiesa costruita sul sito dove sorgevano le precedenti cattedrali.
La prima fu fatta costruire dal vescovo Nicasio sui resti di una chiesa protocristiana. Nel 1210 fu
completamente distrutta da un incendio che si svilupp nel centro della citt.
Nel 1211, l'arcivescovo Aubry de Humbert inizi la costruzione dell'attuale cattedrale gotica, forse condotta
da Jean d'Orbais, e gran parte della costruzione fu completata nel 1275. Durante la Rivoluzione francese fu
trasformata in tempio della Dea Ragione e gran parte degli antichi arredi furono dispersi o distrutti.
Durante la Prima guerra mondiale, il fuoco d'artiglieria tedesco distrusse parti importanti della cattedrale.
Al disastro arrecato dalla guerra segu una notevole opera di restauro e ricostruzione, possibile anche grazie
alle sovvenzioni della famiglia Rockefeller.

Caratteristiche stilistiche: la Cattedrale di Reims caratteristica per le straordinarie contraddizioni


fra esterno e interno: allesterno, il transetto pi alto delle cappelle radiali del coro e ripropone, in un
corpo unico con la navata, lo schema a croce non percepibile dallinterno; inoltre, la struttura razionale e
ordinata dellinterno contrasta con la ricchezza e la fantasia delle facciate, dove si trova un vero tripudio di
doppi contrafforti, archi rampanti, torri e pinnacoli, guglie, gallerie ed edicole che ospitano un ricchissimo
apparato scultoreo.
Nella facciata, opera di Jean le Loup, si sviluppa la tipologia di Notre Dame di Parigi, ma con una forte
accentuazione in verticale.
Il primo ordine della facciata costituito da tre portici archiacuti fortemente aggettanti e strombati,
sormontati da timpani; il secondo ordine comporta quattro edicole sormontate da cuspidi piramidali, che si
alternano a coppie di slanciatissime bifore e al gigantesco rosone; nel terzo ordine troviamo la Galleria dei
Re, una sequenza continua di edicole con statue, alla base della doppia torre.
La facciata della Cattedrale di Reims stata definita lequivalente gotico del Partenone (Watkin).

Potrebbero piacerti anche