Sei sulla pagina 1di 28

TUTTO CIO' CHE SERVE SAPERE

SULLE "FIAMME GEMELLE".


Da: www.namastestudioolistico.com RISERVATO AI SINGOLI E NON PUBBLICABILE -
In questa dispensa stato creato un assemblaggio di articoli tratti da Internet sull'argomento
FIAMME GEMELLE !molti dei quali tratti da Fiamme Gemelle di Antonella !"ito non
pi# atti$o da oltre un anno%& c'e ringra(io per il suo pre(ioso ed illuminante contributo% e c'e
qui& all'unisono con altri importanti passaggi& $anno a completare un quadro esausti$o
sull'argomento& con l'intento e l'augurio c'e possa portare aiuto c'iari)icatore a tutti coloro i
quali 'anno sperimentato& stanno sperimentando o sperimenteranno nel prossimo )uturo
questa particolare e "acra *nione +ela(ionale. Altre pre(iose ed esausti$e in)orma(ioni
sull'argomento FIAMME GEMELLE si possono tro$are alla pagina ,anali((a(ioni del
"ito -eb. www.namastestudioolistico.com di /ita 0. /amboloni.
1amaste /ita
NOTA BENE : Questo testo privato e protetto da Copyright-Namaste Studio Olistico - Leggete e condividete liberamente questa
dispensa avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte incluse le diciture ini!iali e "inali# $% consentito inoltre trasmetterla solo
gratuitamente a scopo in"ormativo e non a scopo di lucro
Gli argomeni raai in !"e#a $i#%en#a&
' FIAMME GEMELLE . UN FENOMENO MISCONOSCIUTO.
' FISIOLOGIA (ELLE FIAMME GEMELLE '
' IL PROCESSO (I RI'SINCRONI))A)IONE '

' IL LORO RUOLO NELL'ASCENSIONE '

' (ESTABILI))A)IONE E SEPARA)IONE (ELLE FIAMME GEMELLE '

' IL CAMPO UNICO (ELLE FIAMME GEMELLE "COLLASSA" LA (UALITA' '

' E SE UNA (ELLE FIAMME GEMELLE E' GIA' IMPEGNATA IN UN ALTRA RELA)IONE* '

' I SINTOMI E LE FASI ' CORPI (I LUCE+LIVELLI '

' LA NOTTE OSCURA (ELL'ANIMA '
E$ aggi"ni re,enemene !"ali argomeni #"%%lemenari %er "na maggiore ,om%lee--a&

(OMAN(E E RISPOSTE
IL MESSAGGIO (EI MAESTRI
&altre argomenta!ioni e appro"ondimenti chiari"icatori sulle 'FIAMME GEMELLE( ricevuti quali )essaggi dai
)aestri *scesi si trovano sul Sio .e/ 000.nama#e#"$iooli#i,o.,om alla pagina 'Canali--a-ioni( -
Namaste- +ita

PARTE 12
FIAMME GEMELLE ' UN FENOMENO MISCONOSCIUTO
Siete usciti nello stesso momento dalla mente di ,io(# Cos- si espresse lo spirito di mio padre interrogato
sulla mia anima gemella# )olte *nime .emelle si stanno incarnando durante la +ransi!ione per supportare l%
*scesa terrestre# +uttavia esse non possono veramente ri-congiungersi e lavorare insieme se prima non
risolvono gli obblighi preesistenti e le situa!ioni personali# )a cosa sono veramente le *nime gemelle o
/iamme .emelle e perch0 si stanno incarnando massicciamente proprio di questi tempi1

Co#a #ono.
Le *nime .emelle sono le prime due anime espresse o co-create da un% anima-radice o Super-anima#
*nima-radice emanata da ,io in tempi remoti e generatrice nel tempo di molte anime-compagne# Queste
due espressioni d%anima primarie le /iamme .emelle sono tali perch0 come mi spieg2 appunto mio padre
sono state create nello stesso istante e condividono l%identica essen!a# 3erci2 i loro sentimenti reciproci sono
in assoluto i pi4 intensi che un%anima possa provare per un%altra anima# Ci2 non da intendersi a livello
mentale ma di un%intimit5 animica immediata spontanea e inesprimibile con i parametri rela!ionali
consueti#Si tratta di un% irresistibile attra!ione reciproca che non pu2 essere de"inita precisamente sessualit5
anche se l%aspetto sessuale presente in modo potente# $% piuttosto un bisogno di stare insieme che s"ugge
alle ordinarie ragioni di attrattiva e supera ogni considera!ione umana traducendosi in una perce!ione di
complete!!a di appagamento sen!a ragione# Lo 'stare bene( inde"inito dell%anima che si sente "inalmente 'a
casa(#


I e# $i ini-ia-ione#
+ra /iamme .emelle l%estremismo dei sentimenti pu2 tradursi anche in pesanti di""icolt5 rela!ionali se i due si
incontrano e spesso ci2 accade prima di avere individualmente sanato tutti i reciproci blocchi all% *more
incondi!ionato# La rela!ione potr5 essere allora tremendamente di""icoltosa soprattutto se l% incontro
prematuro e i due sono su due livelli evolutivi di""erenti# 6n questo caso il mentale speculativo ini!ier5
immediatamente la sua a!ione distruttiva e separatrice "orte delle disparit5 e delle s"ide che la rela!ione
gemellare comporta# 6l percorso delle /iamme .emelle prevede perci2 uno o pi4 test di ini!ia!ione che
andranno a lavorare sui residui-ombra della loro personalit5 e porr5 loro delle prove molto ardue con cui
scontrarsi a livello umano#


Le #3i$e gemellari.
* complicare questo quadro le /iamme .emelle si incarnano quasi sempre portando nella loro situa!ione
esisten!iale delle pesanti disparit5 che costituiscono molto spesso la base di queste s"ide e dei test evolutivi
connessi imponendo il con"ronto-scontro con i pregiudi!i pi4 radicati nel mentale umano# Le pi4 "requenti
sono:
grandi dislivelli di 'status( sociale7
contrapposi!ioni di culture o appartenen!a religiosa7
consistenti divari di et5 ed esperien!a7
appartenen!a a gruppi ra!!iali diversi e in contrasto tra loro#

Ri'#ol"-ione 4armi,a e inegri5 #e##"ale.
Le di""icolt5 poste alla base del cammino di ri-congiun!ione sono altrettanti stimoli a uno dei lavori pi4
importanti e ragion d%essere dell%incarna!ione simultanea delle *nime .emelle: lo scioglimento e la
risolu!ione dei rispettivi 8arma "amiliari e delle rela!ioni pregresse non basate sull%amore incondi!ionato#
Non vi pu2 essere *scensione se l%anima singola non si liberata da distorsioni energetiche che sono
espressione di 8arma "amigliari e persino genetici che hanno spesso origini antichissime# 9arma che
rappresentano la base di tutti i blocchi energetici che impediscono alla 8undalini di a""luire attraverso i
cha8ra di aprirli e di sanare il "lusso distorto dell%energia sessuale# Le rela!ioni che le anime gemelle
stabiliscono prima della loro ri-congiun!ione sono il ri"lesso di queste distorsioni e vanno prima sanate e
risolte# L% incontro gemellare scatena tutta una serie di rea!ioni a catena ed un innesco energetico che tende
a questa libera!ione e si attua attraverso un processo di progressiva ri-sincroni!!a!ione# 3er riassumere il
processo comprende:
ri-solu!ione dei 8arma "amiliari e rela!ionali pre-esistenti7
ri-sincroni!!a!ione7
reali!!a!ione dell%integrit5 sessuale#


I er-i 4armi,i.
$% durante il periodo dei test e delle prove che dei ter!i-8armici si materiali!!eranno sulla strada delle *nime
.emelle opponendosi violentemente alla loro rela!ione e "acenti di tutto per contrastarla# La porta per
l%intrusione dei ter!i-8armici viene aperta dall%anima gemella pi4 debole o da entrambe quando queste
permettono al mentale di giocare e di "arsi portare "uori-sincrono dagli ostacoli oggettivi e dalle di""icolt5
della rela!ione# L%energia del dubbio della paura dell%insicure!!a generati da una ancora scarsa connessione
e incorpora!ione del S-superiore interrompono il sottile "ilo del "lusso sincronico permettendo queste
intromissioni e destabili!!a!ioni da parte di anime manipolatrici estranee# Queste sono per lo pi4 anime sotto
in"luen!a oscura calamitate verso la coppia gemellare dalle loro energie parassite per "rapporsi e
contrastare con legami di attaccamento e possesso il processo di ri-congiun!ione#


Le Fiamme Gemelle e le For-e O#,"re
)a perch0 tutto questo avviene1 Chi ha interesse a separare le *nime .emelle convogliando su di esse
ostacoli e anime intrusive1 L% :nione gemellare o Coppia ,ivina rappresenta una tremenda "onte produttrice
di Luce# Le "or!e che si sviluppano dalla compenetra!ione dei rispettivi Corpi di Luce sono di molto superiori
persino a quelle che si sviluppano tra anime compagne risvegliate e che lavorino in comunione a "ormare
vortici ascendenti# $% un campo di poten!a inimmaginabile la cosiddetta +er!a /or!a o +rinit5 ben
conosciuta in tempi antichi ed utili!!ata in templi appositi derivante dalle parti animiche comuni e
compenetrate dei due gemelli che non sono mai veramente separati sul piano energetico come i gemelli
siamesi sul piano "isico# La +er!a /or!a in grado di aprire portali dimensionali e stabilire ponti eterici con
$sseri Superiori che porterebbero la +erra "uori del campo di in"luen!a vibratoria delle /orse Oscure# Se un
numero su""iciente di Coppie Sacre lavorasse consapevolmente a questo l% *scensione terrestre sarebbe gi5
una realt5# 3er questo le *nime .emelle sono il nemico giurato delle /or!e Oscure che da eoni si adoperano
per separarle neutrali!!arle e distruggerne il potere "ino al punto di cancellarne ogni no!ione e ricordo nella
coscien!a dell%:manit5# 3er questo le no!ioni sulle /iamme .emelle sono tanto scarse manipolate incerte e
con"use# La questione dunque di tale portata che secondo il compito e la missione a""idatami dai )aestri
ne appro"ondiremo uno per uno a parte ogni singolo tema#



PARTE 62
FISIOLOGIA (ELLE FIAMME GEMELLE
La sagge!!a ,ivina all%atto della separa!ione ini!iale delle /iamme .emelle ha organi!!ato questa
separa!ione attraverso delle "or!e distribuite attraverso i cha8ra in modo che una "or!a attrattiva magnetica
mantenesse l%unione tra le /iamme# Questa "or!a attrattiva magnetica la polarit5 sessuale# 3er quanto
concerne la mia /iamma .emella ed io i )aestri mi spiegarono che io ero una delle parti maschili della
/iamma originaria esteriori!!ata per2 nella donna che sono e che l% altra parte di me il mio compagno
d;anima era una parte "emminile esteriori!!ata in un corpo maschile dello stesso Cuore Sacro unico
originario# 6n sostan!a incorporavamo le due polarit5 energetiche maschile e "emminile in due corpi
biologicamente opposti# Questo molto "requente tra /iamme gemelle che si ritrovano per a""rontare
insieme l;*scensione# :no dei lavori in"atti che giusti"icava la nostra incarna!ione attuale e quella di molte
altre /iamme .emelle era di utili!!are il processo di ri-sincroni!!a!ione per incorporare rispettivamente io il
completo "emminile della mia essen!a-personalit5 e lui il completo maschile# 6n questo modo avremmo
guarito delle disarmonie energetiche e di espressione individuale e sessuale sanato delle distorsioni
8armiche genetiche e raggiunto la complete!!a di noi stessi# Questo processo compreso nella ri-
sincroni!!a!ione detto ri-bilanciamento ed condi!ione indispensabile perch0 possano poi veri"icarsi sia l;
*scensione sia la ri-congiun!ione umana delle *nime .emelle e la mani"esta!ione della <ela!ione Sacra con
tutte le poten!ialit5 ad essa collegate# 3er capire come esso operi occorre conoscere per2 la realt5
energetica e spirituale della coppia gemellare# Capire cio come le due parti della )onade originaria siano
sempre :no sui piani eterici e attraverso quali parti comuni e quali centri di energia rimangano collegate#
Occorre ci2 conoscere quella che chiamer2 la /isiologia delle /iamme .emelle#

6l contatto animico attraverso il campo del centro unico cardiaco avvertibile dalle /iamme .emelle anche a
livello "isico come un 'bruciore( o un "lusso vorticante a livello del cha8ra del cuore posteriore quindi
"isicamente nella parte superiore della schiena# )a non il solo e""etto "isico dell% incontro animico che
come abbiamo gi5 spiegato pu2 avvenire a grande distan!a e sen!a alcun contatto "isico e""ettivo# L% altro
e""etto "isico macroscopico dell%unico campo energetico quello dei cha8ra in"eriori il => e ?> cha8ra# *nche
questi due cha8ra sono unici come campo energetico# Questo porta con s0 che la realt5 sessuale tra anime
gemelle quando possibile include che il piacere "isico "un!ioni trascendendo il corpo "isico# 3er essere
espliciti questo signi"ica che il rapporto sessuale tra /# .# &/iamme .emelle@ diretto trascende il mentale
avviene cio a livello del corpo energetico e l%orgasmo di conseguen!a avviene anche a distan!a e sen!a
contatto "isico vero e proprioASe una delle due /iamme o entrambe sono ancora nella stato di con"usione e
non coscien!a di s0 e intrattengono una rela!ione sessuale con altri questo pone il problema reale che essi
si troveranno implicati in atti sessuali che a livello energetico coinvolgono comunque sempre anche l%altra
/iamma# Le /iamme .emelle non ancora risvegliate non ne avranno coscien!a poich0 non possiedono
ancora la perce!ione sottile di ci2 ma sar5 come se "acessero l%amore con due persone allo stesso tempo la
persona reale e la propria /iamma .emellaA Questi insegnamenti tra i pi4 esoterici dei )aestri e pressoch0
sconosciuti "anno parte di un corpus segreto di conoscen!e sulla /iamme .emelle che deve essere riportato
alla luce per supportare tutte le coppie di *nime .emelle che si stanno incarnando sempre pi4
"requentemente sul pianeta per compiti speciali e spesso sono prive di qualsiasi e""icace orientamento che
possa sostenerle di "ronte alle s"ide del loro percorso di riconoscimento e gli attacchi inevitabili delle /or!e
avverse# Questi insegnamenti segreti comprendono la coscien!a che man mano il processo di ri-
sincroni!!a!ione avan!a questo contatto animico diretto si ra""or!a su tutti i centri e in particolare la
qualit5 trascendente diretta dell%orgasmo aumenter5 in propor!ioni mai sperimentate prima# 3er l%una e
l%altra /iamma sar5 possibile vivere le perce!ioni orgasmiche dell%altra e viceversa ci2 che alla "ine
rappresenta un%esperien!a unica e impossibile da sperimentare all%interno di qualsiasi altro rapporto#
Naturalmente le /iamme sono unite su tutti i piani compreso quello emo!ionale e sempre in modo diretto e
non mediato# Ci2 si traduce nella perce!ione di stati d%animo che provengono dall% altro da s0 e di cui uno
dei due non sa spiegarsi l%origine# O il gusto improvviso di una cosa che prima non piaceva &un cibo un
colore una musica@ e che all%improvviso attrae perch0 l%altro che la sta sperimentando# 6l travaso emotivo
continuo poich0 attraverso il cha8ra del plesso solare le due *# .# sono come vasi comunicanti le rispettive
esperien!e# +utti questi "enomeni rimangono tuttavia poco percettibili nel rumore di "ondo del mentale e
delle comuni esperien!e di vita per le /iamme .emelle che sono ancora nell% illusione del pre-<isveglio# 6l
loro incontro nella materialit5 non avviene di solito sulla spinta di questi "enomeni ma guidato 'dall%alto( dal
loro centro coronale il B> cha8ra a contatto con lo Spirito e non per impulso dell%attrattiva dei centri
in"eriori# *vviene cio per ,ecreto ,ivino o meglio per decreto dei loro S0 e solo nei tempi stabiliti dal loro
3iano ,ivino di reali!!a!ione# ,a questo livello poi la ri-sincroni!!a!ione procede ad aprire le sintonie dei
centri in"eriori# <aramente quindi le /iamme .emelle si riconosceranno per via dell%attra!ione "isica o
emotiva e se questo dovesse accadere sarebbe un errore una 'con"usione( nel senso di qualcosa ancora
radicato nell%illusione di separa!ione del mentale e associato a un meccanismo di attra!ione-repulsione che
ancora e""etto del mentale e che li porterebbe nel ri"lesso sbagliato dell; ttaccamento e della dipenden!a#

PARTE 72
IL PROCESSO (I RI'SINCRONI))A)IONE
3rocesso di ri-sincroni!!a!ione o riarmoni!!a!ione che dir si voglia un processo di sintonia animica che si
innesca all%atto del riconoscimento reciproco delle /# .# ed ini!ia a riporre in connessione "luidica i centri
energetici delle due anime secondo uno schema ben preciso che s"ocia nell%:nit5 ovvero nella /usione
animica# Si tratta di un processo magnetico il processo magnetico in cui due energie opposte e identiche
sono attratte irresistibilmente ed inevitabilmente &come due magneti appunto@ a riunirsi# $ ci2 dato dalla
similarit5 e complementariet5 insieme delle due parti# Questa "usione non semplicemente la somma di due
parti come spesso si crede# Non sono due me!!i che si uniscono# Ciascuna delle due /iamme .emelle deve
essere gi5 completa in S0 prima che la <i-congiun!ione avvenga# * questo scopo il processo di <i-
sincroni!!a!ione pu2 anche essere detto processo di guarigione e risanamento di tutti i 8arma pregressi# L%
attra!ione magnetica in"atti sospinta dall%energia della 8undalini e rappresenta una "or!a di ripulitura e
riconversione di tutti i blocchi e le energie distorte ed inverse che ancora bloccano l% *scesa e la ri-
congiun!ione dei due individui# $% questa propriamente la /iamma .emella# $ssa prima di tutto un%energia#
Questo "a s- che ci si possa sintoni!!are su quest%energia anche sen!a che vi sia un individuo che la incarni#
)olti non hanno una /iamma gemella incarnata contemporaneamente su questo piano ma possono
riconnettersi alla sua energia in piani eterici# Questa una precisa!ione molto importante per quelli che
ancora pensano all%incontro romantico# +ra questo risanamento il riequilibrio pi4 importante quello che
riguarda il ri-bilanciamento del maschile-"emminile all%interno di ciascuna anima-"iamma# Ogni anima deve
prima innamorarsi di se stessa del proprio maschio interiore o della propria "emmina interiore in quelle che
si chiamano le No!!e )istiche o Sposali!io Sacro e diventare cos- tutt%uno con se stesso col proprio vero
S0 completo# Solo allora scatta la "ase conclusiva del ri-congiungimento e per la legge di attra!ione si
potr5 avene la riuni"ica!ione con la 3ropria /iamma .emella sul piano "isico# 6l processo contempla delle "asi
ben precise di cui ci occuperemo a proposito anche della /isiologia delle /iamme .emelle#

PARTE 82
IL LORO RUOLO NELL'ASCENSIONE
$% di solito un gruppo di )aestri *scesi ad individuare una serie di anime compagne giunte ad un grado
su""iciente di consapevole!!a per "ormare un gruppo capace di praticare insieme il primo livello di trans"ert
energetico quello di supporto ad altri umani cio le cure a distan!a# +ra queste di solito una coppia di
/iamme .emelle diviene il "ulcro e catali!!atore dei restanti componenti# /ulcro e catali!!atore non signi"ica
la vecchia leadership basata sul potere ma solo che le due /iamme sostengono un nucleo di "requen!e
vibratorie in grado di supportare l%energia del gruppo stesso# ,i solito questa coppia che coordina le attivit5
dei gruppi di condivisione della )aestria all%interno dei quali per2 deve essere praticata una rota!ione nella
gestione degli scambi di esperien!e tra tutti i componenti# )a il lavoro di livello ? delle /iamme .emelle
consiste nel raggiungere un livello di ri-sincroni!!a!ione o ri-armoni!!a!ione in grado di rendere possibili dei
lavori di ri-conversione dei vortici# $ questo un trans"ert energetico che supporta tutta l; ascensione di
.aia# )olte /iamme gemelle sono antichi custodi di vortici cio custodi e riattivatori di luoghi sacri o luoghi
di "or!a che poi non sono altro che portali dimensionali da cui collegarsi alle energie superiori dei )aestri
*scesi e del Creatore# Spesso le /iamme .emelle sono state anche custodi e operatori di cristalli e ancora
mantengono in"orma!ioni e memorie sull;utili!!o delle energie cristalline# La riattiva!ione e posa di questi
cristalli si accompagna spesso ai lavori sui portali# *l di sotto di questi compiti generali stanno poi
innumerevoli compiti pi4 individuali!!ati che s"ruttano i talenti spesso "uori del comune delle anime
gemelle# *ltri ancora lavorano insieme a progetti artistici nei pi4 svariati campi della musica dell;arte della
comunica!ione# )a sempre al "ine di supportare il risveglio spirituale# Ci sono persino /iamme .emelle e
questo avvenuto spesso nei tempi antichi che devono dare la luce ad anime particolarmente evolute a dei
cosiddetti *vatar come .es4 9rishna ecc# che non potrebbero incarnarsi in corpi umani al di sotto di una
certa soglia vibra!ionale# )a questi sono casi pi4 rari# +uttavia lo scopo pi4 importante l;innal!amento delle
energie# 6 vortici di conversione attivati dalle /iamme .emelle "ormano delle complesse geometrie quasi dei
)andala di luce abbagliante dei ponti "luidici multicolori che si congiungono nell;eterico e che altro non sono
che l%esteriori!!a!ione dei rispettivi Corpi di luce "usi nella realt5 dell% :no al termine della puli!ia emo!ionale
e degli schemi 8armici da parte di ciascun componente della coppia gemellare# $% questo il Superamento
della ,ualit5# L%intimit5 animica e "isica sublima la sessualit5 terrestre in una circola!ione "luidica che unisce
"isico ed eterico distruggendo l% illusione della Separativit5 e permettendo l%esperien!a "usionale ed estatica
dell% :nit5 nella +rinit5 un triangolo ideale alla cui base stanno le due /iamme .emelle e al vertice ,io#
Simbolo di questa $ntit5 la Stella a sei punte simbolo anche della "usione degli opposti maschile e
"emminile nell% unico $ssere *ndrogino# L% *more Cero o *more Completo tra anime ascese paragonabile
in"atti ad una +er!a $ntit5 ad un essere generato un *rchetipo che si unisce ai ,ue e genera un :no che
trascende la ,ualit5# Quando due /iamme .emelle e pi4 anime compagne si uniscono in intimit5 animica si
"ormano schemi di luce ancora pi4 potenti mandala e vortici ascendenti di una belle!!a e splendore
impareggiabili che innal!ano la "requen!a vibra!ionale anche di vaste aree terrestri# Questi lavori sono
supportati da esseri celesti quali *rcangeli )aestri *scesi ed $lohim o creatori delle /orme negli :niversi#
3erci2 partendo da due esseri che si uniscono in :no pu2 "ormarsi una rete di luce composta di altre
/iamme e *nime Compagnie in con"igura!ioni geometriche il triangolo e il quadrante di cui avremo
occasione di riparlare# ,i solito l%apparire del numero maestro ==:== rappresenta questo vortice di
congiun!ione tra cielo e +erra# Codice che appare sia come chiamata al risveglio che come con"erma ogni
volta che l%:nit5 in a!ione#


PARTE 92
(ESTABILI))A)IONE E SEPARA)IONE (ELLE FIAMME GEMELLE
La $e#a/ili--a-ione e la #e%ara-ione $elle FG a ,:i gio;a*
Questa pressappoco la domanda che mi viene posta sia da chi non coinvolto da questi temi per
esperien!a personale sia da chi invece viene da me disperato proprio per raccontarmi di strane
separa!ioni e allontanamenti da quello che loro percepiscono come il partner di un rapporto speciale che non
assomiglia a niente che abbiano vissuto in preceden!a "osse anche la pi4 appassionata delle rela!ioni# .i5
ma chi dovrebbe avere interesse a porre ostacoli sul cammino di luce delle /iamme .emelle1 Certo vi un
primo livello a questa risposta# Sono prima di tutto quegli esseri umani che spinti da una evolu!ione
arretrata anelano per vari motivi al possesso di un altro essere umano# Questo schema possessivo
presente in tante modalit5 rela!ionali# Nasce da "orme di depressione di caren!a a""ettiva di insicure!!a che
mettono in moto ricatti morali e prigioni psichiche "acenti leva sui sensi di colpa sulla gelosia e turbative
varie# 6n questi casi lecito parlare di "urto di energia di vampirismo psichico poich0 la vittima di questi
rapporti malati spesso proprio indebolita e spossata dal "urto energetico del partner e non sa spiegarsi un
eccesso di stanche!!a e calo periodico di "or!a vitale di cui attribuisce la causa ad altri "attori# Ci sono poi i
casi in cui volontariamente viene crata una gabbia energetica isolante attraverso pratiche occulte# Nella mia
esperien!a recente ho tutto un campionario di queste situa!ioni a volte intrecciate: la mamma gelosa la eD
vendicativa amici impiccioni e persino sensitivi e pseudo-guru che non vogliono mollare l%adepto-preda# Le
"igure e le motiva!ioni sono le pi4 varie# Quello che non cambia che si tratta sempre di ter!i 8armici
proiettati tra la rela!ione gemellare dalle /or!e Oscure per impedirne ostacolarne e rallentare il processo di
ri-congiun!ione che gi5 ha le sue belle di""icolt5 intrinseche cos- com%# Se avete compreso a "ondo il
capitolo sul ruolo delle /iamme .emelle chiaro che la colonna di luce e gli usi proiettivi che se ne possono
"are sono uno strumento ascensionale importantissimo# La loro energia unita in uno stato particolare di
comunione pu2 imprimersi nei luoghi o mettere un seme di crescita in nuovi risvegliati# $ questo il
secondo livello della questione: le /orse Oscure sono i veri registi le anime sotto in"luen!a sono le loro
pedine a volte inconsapevoli a volte per scelta# +utto questo potrebbe apparire anche risibile se non "osse
portatore di enormi so""eren!e a tutte le parti perdite di tempo rallentamento dell%evolu!ione e
dell%ascensione delle anime coinvolte e non di rado /*LL6)$N+O +O+*L$ $ de"initivo del 3iano ,ivino e
degli accordi d%anima tra gli spiriti collegati in co-crea!ione# $cco la risposta dunque: che sia la raga!!a
gelosa la mamma possessiva il sensitivo invidioso non importa# :no spirito in preda all%ego diviene
in"luen!abile dalle entit5 dell;astrale e pu2 divenire uno strumento in"allibile per le suggestioni separative di
queste entit5 di bassa vibra!ione ma anche per )aestri dell%Ombra posti su piani intermedi che sentono
avvicinarsi l;ora della loro "ine a causa della crescente quantit5 di <isvegliati sul 3ianeta# La vittima quasi
sempre il gemello di pi4 scarsa consapevole!!a# L%opera!ione ini!ia quasi sempre con una manovra di
destabili!!a!ione che colpisce i centri delicati della "isiologia gemellare e pu2 avan!are "ino alla separa!ione
vera e propria# 3er questo importare capire quali siano i sintomi di pericolo e di intrusione per prevenirli#
3artiamo dalla destabili!!a!ione# Cosa signi"ica come lavora sul complesso intreccio che lega i cha8ra nelle
/#.# i centri di energia soprattutto il cardiaco che l;entrata dell;anima e le illusioni del mentale da cui
originano soprattutto le intrusioni provenienti dai piani astrali1
Ci possono essere anche manipola!ione delle menti e ci2 mi induce a proseguire nelle ri"lessioni sul triste
argomento della separa!ione indotta da ter!i# $ se la /# .# diventa un burattino manovrato dal vittimismo e
pietismo di un%anima dominata dall;egoismo1 questo descrive molto bene il cambiamento della vittima
portato in giro come una marionetta il cambiamento del suo sguardo i suoi silen!i ostinati e tutta una serie
di rea!ioni che "anno parte della casistica# Questo un caso molto "requente queste anime che si "anno
"or!a del loro vittimismo per coprire i loro raggiri non rispettano il libero arbitrio e si macchiano di una
gravissima colpa che prima o poi sar5 riequilibrata dal loro 8arma# La vera questione sullo s"ondo non sono
tanto i rapporti umani quanto la scelta di *scendere o no la scelta di "are un cammino verso la E>
dimensione o no# Questi sono i +empi /inali e se la ri-congiun!ione non avviene ora non avverr5 pi4# Si
tratta di scegliere tra divenire un; anima-maestro o un;anima perduta# Questa la vera questione# Le /# .#
godono per questo di altissime prote!ioni# Non vi sono solo le /or!e Oscure all; opera# $siste una .iusti!ia
,ivina esistono $sseri elevatissimi )aestri del 8arma che non permettono che il cammino degli anime di
luce sia deviato o intralciato dall%egoismo e dalla incoscien!a colpevole di ter!i# Sai anche che un <isvegliato
non pu2 usare le stesse armi del manipolatore# 3er salvare la sua /# .# pu2 mandarle luce sperando che si
riscuota e capisca da s0# $% lei che deve prendere coscien!a che deve COL$<$ liberarsi da queste catene
morali ed energetiche# Se un%anima vuole davvero liberarsi ci sono molti modi di sostenerla con puli!ie e
terapie di luce# Quindi l%altro gemello pu2 e deve davvero aiutare ripulire energeticamente guidare cercare
di aprire le menti alla verit5# )a se l% altro ri"iuta il nostro aiuto scelta del suo libero arbitrio# Se ci2
comporta alla lunga la caduta nell% mbra di una delle due /# .emelle e il "allimento del ,isegno ,ivino di
entrambe allora occorre lasciarla andare prima che diventi anche un ostacolo alla reali!!a!ione spirituale
dell% altra /# .# Ci rimane poco pochissimo tempo ormai per "are queste scelte# $ si tratta sempre di scelte#
,all%una e dall%altra parte#
Se una delle /#. ancora dipendente da un legame 8armico con ter!i in automatico richiede energia all;altra
/#. vuole la sua energia ma la passa inconsapevolmente all;altra persona ossia la ter!o "inch sta con lei
3erci2 atten!ione a questo sottile vampirismo energetico mosso dall;ombra attraverso ter!i e manovrante
attraverso la /#. pi4 inconsapevole# 6l piano divino prevede la salve!!a di tutti non solo delle /#. le "iamme
gemelle servono a creare il portale di salve!!a# Le porte delle anime compagne sono legate ancora al ciclo
morte-rinascita mentre quelle delle /#.# permettono al mondo il salto nella dimensione divina restando nel
paradiso terrestre#
(a;;ero e#i#e "n'energia negai;a ,:e #"%era in 3or-a il legame gemellare*F
No vibra!ione-animica non esiste in tutto l; :niverso /or!a pi4 grande di quella che unisce ? spiriti gemelli#
)a quando essi si ritrovano in questa vita che non una vita come tutte le altre ma una vita ultimativa &in
questa dimensione@ sono solo all;-ni!io di un cammino# $ spesso solo uno dei due riconosce di che rela!ione
si tratta# Non tutto "acile automatico inevitabile# La sintonia tra due /#.# un "atto delicatissimo che pu2
essere o""uscato "acilmente dal rumore del mondo# Se un gemello ancora immerso nella materialit5 o nella
primissima "ase del risveglio pu2 non avvertirla che a spra!!i# 6l processo di ri-sincroni!!a!ione tra i due va
di pari passo col processo di ascensione perch0 entrambi sono l;apertura progressiva alla luce al cuore e
alla voce del S superiore# Quindi la /or!a di coesione tra i due aumenta gradualmente e si ra""or!a ma
mano che i due separatamente ascendono# Quindi non c; nulla di gi5 dato o scontato in parten!a# 6l
<isveglio e l; incontro spesso coincidono e sono seguiti subito dopo da periodi molto di""icili# Questo perch0 l;
illumina!ione progressiva ini!ia a scuotere degli equilibri preesistenti tra Luce e Ombra# 6ni!iano cio degli
attacchi che sono naturali# L; ombra "a il suo mestiere in questa dimensione ancora di dualit5 cio attacca
ci2 che minaccia la sua sopravviven!a sia come ombra interiore o ego sia come entit5 esteriori# Quante
FvociF svianti e suadenti possono indurre suggestioni separative# $sse non avrebbero e""etto su esseri che gi5
hanno completato il superamento della dualit5# )a siamo tutti ancora in cammino e molti non hanno ancora
nemmeno deciso e scelto se "are un cammino di luce o no# $cco perch0 avere un sostegno pu2 essere utile#
Se ho capito bene non tutte le anime "aranno la scelta di un cammino di ascensione#
La +erra il pianeta del libero arbitrio# Non tutti i 3ianeti di tutte le crea!ioni prevedono il libero arbitrio# 6n
realt5 il 3iano ,ivino di ogni coppia di /iamme .emelle una parte del piano generale e viene stabilito dal
S superiore nei modi e nei tempi# Non un di8tat dall;alto o un processo inevitabile# $ "inch0 l;anima
sulla +erra al libero arbitrio deve assoggettarsi anche il Creatore#
Quando due "iamme .emelle si ritrovano hanno la libera scelta di onorare i loro accordi d;anima che sono i
pi4 vari e di ini!iare un cammino di ri-congiun!ione che anch;esso una loro libera scelta# ,i l5 dal velo
sono gi5 uniti ma l;ascensione terrestre qualcosa di diverso# Si tratta di portare lo Spirito nell;
6ncarna!ione# $; un processo di guarigione e risanamento 8armico# Questa una scelta di ogni singola
anima# $ la reali!!a!ione del 3iano ,ivino .lobale dipende dalla massa critica di umani risvegliati#
6l secondo punto quello dell;aiuto o dell;invio di luce# 6l processo di ricongiun!ione non qualcosa che si
pu2 "or!are poich0 ogni anima ha i suoi tempi di <isveglio# /orse pi4 appropriato dire che ogni /iamma
.emella deve provvedere a mantenere e "ar crescere in S la luce compiendo intanto la propria auto-
reali!!a!ione e rispettando i tempi dell;altro#
*ltra cosa e questo ci2 di cui parlavo sopra se l; anima stessa a chiedere aiuto ad un; altra# *nche i
malati non guariscono per volont5 del guaritore ma per volont5 propria# 3er2 il cosiddetto guaritore pu2
essere un catali!!atore di guarigione se l;anima del malato a chiederlo# Lo stesso avviene se un;anima in
di""icolt5 e pu2 accadere chiede ad un;altra di "ungere da catali!!atore del <isveglio# 3u2 essere un vero e
proprio contratto d;anima# $ dir2 di pi4 quando si a""ina la sintonia animica la richiesta di aiuto viene
percepita molto chiaramente# *ltra cosa sarebbe l; inten!ione di inviare luce per "or!are la propria /#.# a
venire a s0 o comunque a "are progressi per cui non pronta# Questa una viola!ione ed indica che la
coscien!a ancora vittima di !one dell;ego# )a come si "arebbe ad inviare luce con uno scopo egoico1 Le
due cose si elidono a vicenda#
Co#'< "n'anima %er$"a= e ,:e le #",,e$e= in !"e#o ,a#o*
,iciamo che se un;anima che si incarna di questi tempi con il contratto d;anima di ascendere e dovrebbe co-
creare questa realt5 con tutte le altre anime compagne del suo FclusterF pi4 la sua /iamma .emella per
qualsiasi scelta o incidente di percorso invece di aprirsi progressivamente alla luce cio incorporare sempre
pi4 luce nel corpo animico si disconnette completamente dal S e smette di crescere pu2 implodere
nell;oscuro e divenire una cosiddetta anima perduta# Spesso ci2 che succede in queste FcarttureF di anime
manipolatrici# 6n questo caso il suo contratto prenatale "allir5# *nche tra "iamme gemelle pu2 accadere che
una imploda e l;altra ascenda lo spiega bene Saint .ermain parlando della /#.# di <amtha# Questo non
signi"ica che l;anima oscurata non possa riprendersi# 3u2 andare a Fri"ondersiF in un altro ciclo incarnativo
dove ripartir5 da capo# Certo questo "onte di so""eren!a per l;altra che per2 pu2 superarla con la
compassione e l;*more incondi!ionato# Questo quello che mi sento di dire ma certo sono le spiega!ioni
che pi4 risuonano per me non la verit5 assoluta# Questi sono i tempi "inali per questo ciclo evolutivo della
+erra e certamente le anime che non scelgono l;*scensione possono andare altrove a sperimentare nel
senso che presto la vibra!ione del 3ianeta diverr5 tale che chi non ascende non ce la "ar5 a sostenere queste
energie e in un modo o nell;altro ### se ne andr5#

PARTE >2
IL CAMPO UNICO (ELLE FIAMME GEMELLE "COLLASSA" LA (UALITA'
Me##aggio $ei Mae#ri A#,e#i $el 6? maggio 6@1@.
'*mati vi introdurremo oggi ad uno dei misteri pi4 a""ascinanti relativi alla natura della realt5 delle /iamme
.emelle# Ci ri"eriamo al "enomeno del collassamento della dualit5 di cui una delle mani"esta!ioni pi4 evidenti
l%abbattimento delle barriere spa!io-temporali# 6l collasso della dualit5 in realt5 un "enomeno quantico
attinente alla "orma!ione di un campo-uni"icato di energia tra le due /iamme .emelle quando esse siano
poste in reale connessione cio quando esse pi4 o meno consapevolmente attivino le aree commiste della
loro natura gemellare le loro parti comuni ed intersecate# 3arliamo di ci2 che a noi $sseri spirituali appare
evidente e cio che ognuna delle due ha una parte dell%altra pro"ondamente intrecciata all%interno e questa
parte ha il suo centro in un cuore-unico radiante energia cosmica che loro compito riattivare e proiettare
all%esterno# Questo campo-uni"icato rappresentato da sempre nell%antico simbolo del +ao la sintesi degli
opposti yin e yang maschile-"emminile attivo-passivo# 6l +ao rappresenta il superamento della dualit5 e l%
:nione delle /iamme .emelle# ,etto ci2 una delle esperien!e che per prima stupisce le /iamme gemelle
una volta avvenuto il loro incontro sul piano terreno l%annullamento della dimensione tempo# 3er capire
meglio a cosa ci ri"eriamo diremo subito che occorre per prima cosa sgombrare questa no!ione da qualsiasi
connota!ione romantica# +utti gli innamorati in"atti sanno che l% esalta!ione dell% innamoramento produce in
certe situa!ioni una piacevole sospensione nella perce!ione dello scorrere temporale# Questa una
suggestione psichica che modi"ica la perce!ione del tempo anche in "un!ione emotiva ed comune a tutti i
vissuti che riguardano esperien!e piacevoli e grati"icanti che interrompono il "lusso degli eventi ordinari# Ci2
che accade nelle /iamme .emelle ben altro# Nelle /iamme gemelle ci2 che si attiva il suddetto campo-
uni"icato di energiadove ogni aspetto di realt5 dualistica tri-dimensionale tempo compreso si a!!era#
Quando tra loro si "orma davvero il ponte "luidico in corrisponden!a del cha8ra uni"icato del cuore e questo
pu2 avvenire sia alla diretta presen!a "isica sia a distan!a i loro incontri avvengono "uori del continuum
spa!io-temporale in una !ona di non-tempo che va ben oltre la normale perce!ione che il 'tempo voli( dei
comuni innamorati# La perce!ione di stare in un non-tempo avvertibile in molti modi# +ra questi uno dei
pi4 sorprendenti l% attiva!ione del cosiddetto continuum ologra"ico# $% questo il "enomeno attraverso il quale
essi si connettono nel qui ed ora del non-tempo anche a tutti gli altri tempi delle loro incarna!ioni
disseminate solo apparentemente lungo un percorso lineare di prima e dopo# Se a contatto diretto di cuore
essi vivono in"atti simultaneamente e su tutti i piani di realt5 tutte le loro connessioni pregresse e "uture non
importa in quale tempo e in quali vite siano avvenute 3er questo possono a""iorare alla reciproca coscien!a
con grandissima "acilit5 ed immediate!!a "lash molto vividi di eventi passati e per"ino "uturi che li hanno visti
insieme o che li riguardano separatamente# Quando ci2 accade possiamo parlare dell% attiva!ione della
matrice ologra"ica delle /iamme .emelle# L% altro abbattimento riguarda invece lo spa!io e la distan!a# Le
/iamme gemelle hanno spesso un% impressione tangibile palpabile quasi "atta anche di "orti perce!ioni
sensoriali quali odori suoni impressioni tattili della presen!a dell%altro gemello anche a grandissime
distan!e# O pu2 essere che entrino in uno spa!io percettivo dove appare loro persino uno squarcio dell%
ambiente dove l% altro partner si trova in quel momento# Ci2 in un certo senso vero poich0 il comune
spa!io del cuore il campo-unico diventa anche dimensione unica dove il contatto tra i due istantaneo
attraverso una sorta di vero e proprio tele-trasporto# $% come se essi stabilendo connessione di cuore
"ossero in grado di viaggiare a grandi distan!e in "orma eterica e di trasportarsi davvero l- dove si trova l%
altro apparendogli in "orma pi4 o meno tangibile a seconda dell% apertura interiore del partner d% anima#
Questi 'viaggi dell% anima( se volete chiamarli cos- sono tanto pi4 intensi e "requenti quanto pi4 essi
lasciano "luire le energie attivate nella 8undalini e "ormanti il cosiddetto 'corpo di luce(# Sempre per questo
motivo pu2 accadere che dopo un incontro sul piano "isico questa altera!ione spa!io-temporale permanga a
lungo dopo il distacco conservando in entrambi anche dopo giorni un% impressione di presen!a reciproca
quasi tangibile# +utto ci2 cari non illusorio non allucina!ione ma reale permanere uniti dei due corpi
eterici attraverso il nastro "luidico di collegamento Quando "ra i gemelli vi sia un vero rapporto con
"requenta!ione assidua questi "enomeni si accentuano e poten!iano man mano che i loro centri energetici si
riarmoni!!ano tra loro ed individualmente ed essi devono apprendere a poco a poco a gestire delle quantit5
sempre maggiori di energia risvegliata nei centri "isici ed eterici dalla 8undalini# $ questo pu2 essere "atto
anche a distan!a se le circostan!e non lo permettono lavorando in modo cosciente alla riarmoni!!a!ione
progressiva attraverso un% accetta!ione ed un% apertura sempre pi4 ampia al processo# 3urtroppo se la
sintonia non viene alimentata in piena coscien!a e ci2 incontra sovente molti ostacoli dopo una prima
momentanea accensione i "enomeni possono anche regredire "ino a svanire del tutto# $ ci2 avviene molto
di "requente poich0 essi smuovono anche grandi timori consci ed inconsci paura di essere inghiottiti dall%
altro di non reggere l% intensit5 delle energie ed in"inite altre barriere psico-mentali corrispondenti ai residui
blocchi 8armici e all% e""ettiva capacit5 di abbandonarsi al processo del soggetto# +utti i blocchi all% amare che
non siano ancora stati sanati si opporranno allora alla ricongiun!ione provocando quelle "ughe e devia!ioni
di percorso che tante anime stanno sperimentando con so""eren!a di questi tempi#
&segue@
$% importante dunque per tutti voi acquisire no!ione di questo campo-unico ra""igurato con l% antico
simbolo del +ao il luogo dove tutti gli opposti si "ondono nel cerchio dell%:no poich0 l- che dal 'collasso( o
abbattimento della dualit5 si genera un campo di energia davvero inimmaginabile# :n campo capace di
spe!!are molte sacche di oscurit5 negli esseri umaninelle realt5 urbane dense nei luoghi "isici e persino
interdimensionalmente in altri universi# Quell%energia che il dono pi4 grande e potente che le /iamme
.emelle possono "are alla +erra in *scensione e per questo il pi4 osteggiato "in dai tempi di *tlantide dalle
/or!e Oscure# $% importante sappiate tutto ci2 che incominciate ad esserne coscienti e che meditiate sugli
usi che vi sarebbe consentito "arne poich0 uno dei punti chiave del nostro discorso e della venuta insieme
delle /iamme .emelle in cos- gran numero in questi che sono i tempi "inali della ,ualit5 sul vostro 3ianeta# $%
importante perch0 possiate anche di"endervi dalle insidie delle "or!e oscure squarciando il velo dell%
ignoran!a su questi misteri e riportando alla luce antichi saperi occultatiche solo rimasero per poco vivi in
alcune antiche civilt5 del passato(#
*donai Namast0# 6 )aestri
&S$.:$@


PARTE A2
E SE UNA (ELLE FIAMME GEMELLE E' GIA' IMPEGNATA IN UN'ALTRA RELA)IONE*
,ue testimonian!e particolarmente "orti toccanti e mature di due care amiche del sito mi danno l%appiglio
per trattare due questioni "ondamentali delicate e complesse che toccano molte /#.# <itengo meritino perci2
qualcosa di pi4 di una risposta nel blog# La prima riguarda la situa!ione in cui una delle /#.# o entrambe
vivono gi5 una rela!ione di coppia con un altro partner# La seconda tratta di quando la separa!ione non
indotta da qualcosa di esterno ma dalla immaturit5 delle /# .# stesse# 3artir2 dal primo problema che dai
riscontri che ho raccolto sembra molto "requente# Quando parliamo di *more tra /iamme .emelle
dobbiamo sempre partire da una piatta"orma che anche la chiave di lettura di molte situa!ioni particolari#
:no dei punti subito enunciati dai )aestri all%occasione delle mie prime di""icolt5 con la mia anima gemella "u
chiaro e netto: il primo apprendimento di questo incontro l%abbandono del possesso# 6l secondo "u l%
inclusivit5: l%amore tra le /#.# deve comprendere e non escludere# Ne deriva che se una delle /# .# ha gi5 un
partner l%altro gemello deve rispettare questa rela!ione accettarla e non cercare nullamente di scioglierla a
meno che non sia l%altro a volerlo# 6n modo particolare se questa coppia evoluta ed equilibrata &anime
compagne@ potr5 "ar posto al gemello per quel che riguarda i compiti spirituali che egli deve svolgere col suo
partner d%anima sen!a distruggere il rapporto preesistente ma cooptandola nel progetto# L%ideale la
"orma!ione di triangoli e quadranti in cui due anime compagne lavorano insieme ad una delle /#.# per
compiti superiori cure a distan!a ecc# 6l discorso cambia se l% irru!ione sulla scena della /#.# d5 improvvisa
consapevole!!a all% altra che il vecchio rapporto ha "atto il suo tempo ha esaurito la sua ragion d%essere# Se
si tratta cio di un rapporto 8armico che allora si pu2 decidere di sanare e chiudere de"initivamente# Cito
l%esempio di un% amica la cui anima gemella era gi5 sposata aveva molti anni di pi4 e in"ine apparteneva ad
un ceto sociale molto pi4 elevato# +ipiche s"ide gemellari# 6n questo caso l% incontro gemellare diede a lui la
"or!a di riconoscere l% inutilit5 di un rapporto che veniva mantenuto in vita da anni solo per ragioni sociali di
"acciata e il coraggio di troncarlo# La prospettiva cambia ancora nel ter!o caso cio nel caso che il partner
della propria /# .# non sia evoluto abbastan!a da comprendere le peculiarit5 della rela!ione /# .# e an!i si
opponga ed ostacoli il 3iano ,ivino dei due impedendo loro di incontrarsi e "requentarsi per lavorare in
stretta sintonia ad esso# Occorre sempre tener presente che la priorit5 in queste valuta!ioni deve essere data
al 3iano ,ivino e non alla reali!!a!ione di coppia delle /# .# Questa pu2 anche non reali!!arsi sul piano
terreno ma il 3iano ,ivino voluto dallo Spirito e dal Creatore e non c% "or!a in Cielo o in +erra che possa
opporsi ad esso# Quindi un partner-ostacolo verr5 prima o poi rimosso dalle tremende energie della ri-
congiun!ione quella "or!a magnetica che dirige e ordina il ritorno all%:nit5# Sar5 cio il <isveglio stesso di
ciascuna /# .# a rendere prima o poi insopportabile qualsiasi rapporto che non sia retto dall%*more
incondi!ionato# $ questo sotto pena di grande so""eren!a# L; incontro tra /iamme .emelle segna la "ine
automatica dei rapporti della vecchia energia basati su possesso gelosia ecc# 6l rapporto tra /# .# per sua
natura un rapporto aperto libero e inclusivo come lo saranno tutte le rela!ioni nella Nuova energia# Queste
sono le linee-guida che ho ricevuto e spero possano essere di anche minimo aiuto a quelle /#.# che so""rono
per situa!ioni di compromesso e scrupoli di coscien!a ben comprensibili# )a ancora tanto se ne potr5
disquisire#

PARTE B2
i #inomi e le 3a#i' CAMMINAN(O FRA I MON(I ' UN NUOVO VIAGGIO ' Gregg Bra$en
' ,or%o $i l",e+li;elli
Noi siamo consapevoli che mentre il pianeta sottoposto a uno spostamento a una pi4 alta "requen!a
poich0 essa un sistema energetico vivente che si muove anche tutti coloro che risiedono all;interno dei suoi
campi di energia "aranno esperien!a di questo riallineamento# 3rima di tutto ci2 che molti stanno
sperimentando naturalmente mentre il pianeta procede nella sua tras"orma!ione la quale ci2 che viene
de"inito: la Crea!ione del Corpo di Luce# Cos- le prossime pagine sottolineeranno i diversi stadi di cui noi
potremmo "are esperien!a mentre questo accade e come si stia mani"estando nei nostri propri campi
energetici per esempio attacchi di in"luen!a mal di testa ecc# Secondariamente mentre molti sono
entusiasti e gioiosi di questi cambiamenti a me piacerebbe parlare delle cose pratiche che noi possiamo "are
consapevolmente per costruire e incrementare il quo!iente di Luce nei nostri propri corpi# *ccordare noi
stessi alle pi4 alte ottave della Luce e cambiare la nostra "requen!a vibra!ionale stato esplorato
estensivamente nei capitoli precedenti che io riassumer2 brevemente e poi aggiunger2 alcune tecniche
addi!ionali per accelerare questo processo# 6l processo di transi!ione nella Luce un processo graduale# Noi
non siamo materia un giorno e pura Luce il successivo# 6 nostri campi energetici sono in"usi di Luce e
riallineati a essa gradualmente oppure noi sperimenteremmo un ;burn out; elettrico# La crea!ione del Corpo
di Luce accade gra!ie al corrente processo di transi!ione del pianeta e non un;esperien!a o un processo
op!ionale# 6n accordo con questo il Corpo di Luce si crea gradualmente attraverso la trasmuta!ione del
nostro corpo "isico corrente mentre esso muta e assorbe pi4 luce# ,i nuovo questo interconnesso con il
riallineamento dei nostri campi di energia a pi4 alte "requen!e e pi4 alte ottave della Luce e le seguenti
in"orma!ioni descrivono il presente processo "isico e i sintomi comuni mentre questo cambiamento accade#

Noi stiamo tutti evolvendo e assorbendo Luce al nostro proprio passo# *lcuni stanno consapevolmente
lavorando con questi cambiamenti e cos- la loro trasmuta!ione pi4 veloce alcuni sono inconsapevoli e
stanno assorbendo questa Luce e cambiano in rela!ione diretta al cambiamento planetario# Comunque si
pu2 classi"icare questa crea!ione in livelli:

1. PRIMO LIVELLO - quando il corpo lascia andare densit5 comunemente mostra sintomi muta!ionali di
in"luen!a mal di testa diarrea eru!ioni cutanee dolori muscolari e articolari# La maggior parte delle
epidemie di in"luen!a sono in realt5 epidemie di LuceA La chimica del cervello cambia gli emis"eri destro e
sinistro "un!ionano in armonia e le ghiandole pituitaria e pineale ini!iano a cambiare di dimensione# La
struttura del ,N* e le componenti chimiche cominciano a cambiare e a raccogliere atomi di idrogeno e
sostan!e chimiche eDtra di cui le cellule necessitano per prendere una pi4 alta Luce indi""eren!iata e
scomporla in codi"ica!ioni di Luce utili!!abili dal ,N*#

6.SECON(O LIVELLO - il prototipo eterico inondato di luce e rilascia esperien!e 8armiche le persone
potrebbero sentirsi disorientate e "are esperien!a di attacchi di in"luen!a# )olti ini!iano a chiedersi F3erch0
sono quiF# La Luce nel prototipo eterico rilascia la struttura quadridimensionale e causa accelera!ioni nelle
geometrie dei corpi emo!ionale mentale e spirituale# 6l cambiamento rapido e molti si sentono stanchi#

7. TER)O LIVELLO - i sensi "isici diventano molto pi4 "orti# 6 vostri corpi non solo assorbono Luce per loro
proprio cambiamento ma anche agiscono come un trasduttore un decodi"icatore di pi4 alte energie di luce
per il pianeta come un intero# 6l processo dell;inspira!ione ora irreversibile come un elastico che stato
tirato alla sua massima capacit5 lasciato andare ritorner5 al suo stato naturale#

8. CUARTO LIVELLO - i cambiamenti maggiori sono nel cervello e nelle sue energie chimiche ed
elettromagnetiche i sintomi sono spesso mal di testa visione o""uscata perdita di udito e qualche volta
dolori al petto# 6 cristalli regolatori nel corpo eterico trattengono le linee di Luce all;interno del prototipo
penta-dimensionale dal connettersi di nuovo "inch0 non si pronti# 6 dolori al petto sono dovuti
all;espandersi delle energie del cuore mentre esso si apre a pi4 pro"ondi livelli# Cista e udito sono riallineati a
"un!ionare di""erentemente# 6l corpo mentale comincia a chiedersi se esso davvero responsabile e le
persone ricevono "orti inesplicabili e innegabili stimoli a seguire lo spirito sen!a esita!ione# .li individui
potrebbero ricevere s"er!ate di telepatia chiaroveggen!a e quasi tutti ini!iano a "are esperien!a dell;empatia#
Questo un tempo del sentire onorare e accettare e validare il corpo emo!ionale e imparare a controllarlo#

9. CUINTO LIVELLO - il corpo mentale decide di accordarsi sullo spirito i sogni cambiano e potrebbero
diventare pi4 FlucidiF si ricevono sensa!ioni di deGavu# 6 processi di pensiero diventano non lineari# L;essere
oscilla tra il sapere e il dubbio# Noi reali!!iamo la natura abituale del pensiero e del comportamento e
guardiamo al de-programmare e ri-programmare per creare l;F6OF che noi vogliamo essere non l;F6OF che
noi eravamo per le nostre intera!ioni con genitori pari e societ5 ecc# 6l cambiamento sembra essere
costante e noi coscientemente cominciamo a discernere dal nostro cuore piuttosto che giudicare da ;risposte
condi!ionate;#

>. SESTO LIVELLO - portiamo a noi altri per mutuo supporto e stimola!ione di crescita# Noi mettiamo in
discussione ci2 che reale il nostro processo mentale e come noi ci identi"ichiamo con gli altri e noi stessi
cambia rapidamente# La ri-valuta!ione potrebbe essere non con"ortevole ma noi sentiamo che deve essere
"atta noi guardiamo alle nostre rela!ioni lavori ambiente "amiliare stili di vita un tempo del lasciar
andare dell;andar oltre# Noi cambiamo i nostri amici ogni cosa sente di essere "luida ma noi ci sentiamo pi4
leggeri pi4 ampi in qualche modo pi4 liberi# * questo stadio il quo!iente di Luce nel nostro essere del
HHI noi sentiamo che stiamo aprendo i nostri sensi pi4 interni e chiaroveggen!a e chiarudien!a ecc ci
sembrano normali e naturali#

A. SETTIMO LIVELLO - il cha8ra del cuore si apre di pi4 noi diventiamo pi4 ;reali; con le altre emo!ioni
noi giusto dobbiamo essere noi stessiA <ilasciamo blocchi e vecchi schemi un tempo di grande puli!ia
emo!ionale e grande intensit5 come noi cerchiamo di liberare noi stessi di bagaglio emo!ionale# Ci sentiamo
pi4 accordati con ogni istante sentendoci molto presenti e che scorriamo con la vita#Spesso vecchie rela!ioni
"iniscono o cambiano rapidamente come gli $sseri scavano pro"ondamente e onorano i propri
sentimentiJsensa!ioni semplicemente non c; spa!io per il ri"iuto a nessun livello# Noi cominciamo a perdere
attaccamento emo!ionale verso gli altri# 6 dolori al petto &angina@ sono pi4 comuni mentre il cuore continua
ad aprire i suoi campi di energia# &/are la medita!ione del Cha8ra :ni"icato sostiene l;apertura del cuore@ La
paura in questo momento viene rilasciata mentre i campi di energia di tutti i corpi vengono riallineati
attraverso il cuore e una volta allineati la paura scema# La pressione alla "ronte o dietro o alla testa dovuta
all;apertura delle ghiandole pituitaria e pineale mentre esse assorbono pi4 luce quando queste ghiandole
sono pienamente aperte attivate e "un!ionanti ai pi4 alti livelli invecchiamento e morte cessano# Quando la
ghiandola pineale pienamente aperta noi "acciamo esperien!a di multi-dimensionalit5 sebbene la dualit5
sembra aumentare mentre noi ce la lasciamo alle spalle# 6n certi giorni ci sentiamo connessi e gioiosi in altri
noi siamo nella paura e presi in problemi di sopravviven!a# )olti desiderano ;ascendere; e lasciare il pianeta
come sentiamo la vera reale possibilit5 di ascensione attraverso la nostra connessione con lo spirito che va
appro"ondendosi# Come impariamo a seguire la nostra gioia noi potremmo poi voler ;salvare il pianeta; e "ar
s- che ognuno segua la sua propria gioia# +:++6 sono stadi di progressione e ri"lettono la nostra perce!ione
che cambia# Consapevole riguardo all;alimenta!ione tu senti di mangiare meno pi4 leggero cibo ;vivo; molti
a questo stadio hanno smesso di assumere carne !ucchero e bere alcolici mentre ;sentono; gli e""etti che
queste sostan!e hanno sui campi vibra!ionali del corpo#

B. OTTAVO LIVELLO - noi lasciamo alle spalle la modalit5 ;salvare e proteggere;# Le ghiandole pineale e
pituitaria cambiano "orma se i mal di testa persistono chiedi agli $sseri che stanno lavorando con te
semplicemente di ;moderarlo; a""inch0 non si senta dolore o chiedi loro di rilasciare endor"ine - l;oppiaceo
cerebrale naturale# 6l cervello viene attivato particolarmente il cerebrum il ;gigante dormiente;#

$; comune l;espansione cerebrale ;semiJcristallo; triangolari nella "ronte e cristalli che registrano nel lato
destro del cervello vengono attivati insieme con l;K> il L> e il =M> cha8ra# Noi cominciamo a essere
agganciati nel linguaggio della Luce# Le ghiandole pituitaria e pineale sono completamente aperte e lavorano
assieme a creare ;l;*rco dell;*ccordo Solenne; una luce arcobaleno che arcua da sopra la cima della testa al
ter!o occhio che un meccanismo decodi"icatore per il linguaggio dimensionale pi4 alto# Si pu2 avere
di""icolt5 a trovare parole che esprimono se stessi mentre si potrebbe pensare in geometrie e toni# Se
con"usi "ate la medita!ione del cha8ra uni"icato e chiedete che i messaggi vengano codi"icati e tradotti# ,i
nuovo si diventa molto pi4 consapevoli della vastit5 e multi-dimensionalit5 della propria natura che si pu2
essere ogni cosa che si vuole essere si smette di operare secondo obblighi e le rela!ioni diventano
transpersonali# +u condividi parole che provengono dal tuo cuore e dalla tua anima e gli altri si potrebbero
sentire disorientati mentre hanno a che "are con te siccome essi non hanno pi4 ;ganci; in te con cui
connettersi# Si opera da un pro"ondo livello di serenit5 con aumentata sensibilit5 e consapevole!!a sebbene
ci si senta radicati e tras"ormati# * questo stadio possibile sostenersi puramente di Luce e prana non
prendere alcun nutrimento dal reame atmos"erico e essere salutarmente sostenuti dall;eterico#

?. NONO LIVELLO- decodi"icare geometrie emettersi a tono pi4 semplice lo spirito sta usando il
linguaggio della luce che sposta il prototipo esadimensionale in una nuova "orma per il tuo corpo di Luce
pentadimensionale# 6l tuo corpo potrebbe cambiare "orma come i campi di energia si modi"icano# +u ti senti
interconnesso a tutti gli $sseri ovunque e meno connesso alle opinioni degli altri# +u rilasci il desiderio per e
l;energia a sostegno del ;gioco di separa!ione e limita!ione; e ti senti veramente libero# 6l L> livello vede una
massiccia discensione del corpo di Luce nella "orma "isica# Come con il H> e il N> questo livello vede una
"orte ri-valuta!ione mentre noi cominciamo la resa "inale allo Spirito e diveniamo realmente lo strumento
,ivino# Qui lo Spirito determina il nostro stipendio il nostro lavoro gli altri essere nella nostra vita ogni
cosa# Questa la dissolu!ione dell;auto-ego e sebbene estatica pu2 essere per lo pi4 dolorosa# /are il salto
pu2 essere pauroso sebbene noi siamo evoluti attraverso eoni di tempo per raggiungere questo punto# Noi
potremmo andare avanti e indietro aggrappandoci a vecchie !one di com"ort prima di lasciar completamente
andare non c; ritorno e tutto deve essere rilasciato# 6l L> livello resa e poi estasi7 il lasciar andare
dell;F6OF noi reali!!iamo che mentre il libero arbitrio reale anche un;illusione siccome solo l5 per
guidarci e "orti"icarci per essere :no con lo Spirito# Le paure di sopravviven!a abbandonano il "uoco
sull;Ora nell;:nit5# Sebbene paure possano venire a galla esse sembrano irreali e sono "acilmente messe da
parte# +endiamo a disconnetterci dalla realt5 consensuale e le nostre scelte e realt5 sembrano irreali agli
altri# ,al B> K> e L> la luce pi4 interna irradia "uori in modo rilevante e ormai ci si sente incredibilmente
radicati connessi centrati riempiti di proposito e desiderosi solo di servire# 3er un po; si potrebbe scivolare
tra l;K> e il L> dal sentirsi completamente :nit5 all;essere ;un limitato essere umano; di nuovo questo si
sistema alla "ine del L> livello# 3oi ci si sente continuamente connessi e si opera dal proprio livello Cristico e
le proprie inten!ioni e motiva!ioni sono sempre per il pi4 alto sebbene gli altri a causa dei loro propri scatti
e problemi interiori possano non sempre scegliere di vederlo# 6l L> dove noi cominciamo ad agganciarci
con il nostro F6O SONOF# .li ultimi H livelli uniscono tutti i campi di energia tutti i cha8ra sono uniti e si
diventa totalmente connessi al proprio ;6O SONO;#

1@. (ECIMO LIVELLO - Si uno con la /onte di consapevole!!a e si sa che tutto possibile# 6l ,N* non
ha pi4 ? eliche ma =? eliche: teletrasporto mani"esta!ioni ecc sono istantanee# 6l )er8abah &un altro nome
per il nostro corpo di Luce@ stato costruito e ti permette di passare attraverso lo spa!io il tempo e le
dimensioni completo nella tua totalit5# $sso possiede la sua propria consapevole!!a di essere diretto da te#

L'11D LIVELLO- tutti i livelli del corpo di Luce sono stati costruiti e attivati e sono connessi con il tuo corpo
"isico via ;punti di interconnessione veloce;# Queste matrici di luce si distendono lungo i meridiani "isici
dell;agopuntura e sono linee di luce che si intersecano in bellissime geometrie un nuovo sistema circolatorio
di Luce penta-dimensionale# La rigenera!ione cellulare stata portata a compimento# 6l tempo non pi4
lineare ma simultaneo passato presente e "uturo coesistono tutto esiste in parallelo# Non c; alcuna
separa!ione e si mani"ester5 completamente la propria visione di 3aradiso in +erra e si esprimer5 l;estasi
dello Spirito# 6n questa ;struttura; di consapevole coscien!a molti ora accederanno in e creeranno nuovi tipi di
tecnologie basate sulla Luce nuovi modi di vivere comunitari nuovi sistemi di governo e sistemi equi di
distribu!ione di cibo e risorse# +utti hanno ricevuto training specialistico e competen!e per aiutare a creare e
mani"estare il Nuovo )ondo l;F$t5 dell;OroF#

IL 16D LIVELLO - la continua!ione della Crea!ione e l;implementa!ione del sistema del Nuovo )ondo# Ci si
aggancia con altri ini!iati al =?> livello che portano nell;esisten!a nuovi governi nuovi sistemi "inan!iari ed
educativi migliori sistemi per l;assegna!ione di cibo e risorse ecc mentre tutto sar5 ride"inito negli stadi
"inali dell;ascensione della +erra cos- che tutto potr5 esistere in gioia eguaglian!a e armonia# 6n quel
momento il pianeta e i suoi abitanti saranno stati ;ritessuti; nella Luce per splendere nella loro piena gloria
mentre gli stadi "inali del 3iano ,ivino si schiudono# 6l pianeta va alla Luce esce da questa dimensione ed
portato in un sistema multi-stellare dove ognuno un corpo di luce e segue lo Spirito in totale )aestria#
+utte le realt5 parallele sono ritessute e assorbite indietro dallo Spirito e tutti hanno allineato la loro volont5
al ,ivino#

O+ratto dal libro FL;*rte della <isonan!aFO



PARTE ?2
LA NOTTE OSCURA (ELL'ANIMA
)olti conoscono l% espressione che il grande mistico San .iovanni della Croce adoper2 per descrivere un
momento di totale solitudine e disconnessione dell%anima dal suo Creatore quasi un abisso di smarrimento
che precede l%alba dell%6llumina!ione: 'la notte oscura dell% anima(# Si tratta di una progressiva
tras"orma!ione una puri"ica!ione durante le quali il soggetto perde uno dopo l%altro i suoi attaccamenti ai
sensi e alle "acolt5 psichiche &intelletto immagina!ione e desiderio@ "inch0 l%anima al culmine del processo
si "onde con ,io 'tras"ormata dall%amore(: l% 'amante( diviene l%(amato( e viceversa# *scoltando l%omonimo
brano in cui Loreena )c9ennitt ha messo in musica le parole del grande mistico ho "inito per capire che
esso risuona cos- tanto nella mia anima in quanto descrive assai bene qualcosa che l%6ni!iato sperimenta pi4
volte nel suo cammino# http:JJPPP#youtube#comJPatch1vQSQBgQ3</"NcL% *scensione prima di tutto un
morire a se stessi# )orire e rinascere pur rimanendo nello stesso corpo "isico# ,i questi passaggi l% 6ni!iato ne
attraversa pi4 di uno# Ciclicamente# $ anche talvolta inconsapevolmente: i progressi dell%anima non sono
sempre registrati dalla coscien!a ordinaria# 6l mio cammino ini!iato molti anni "ae strada "acendo mi sono
sentita spesso sola e in preda al panico di "ronte a s"ide che mi sembravano superiori alle mie "or!e#
Sconvolgimenti emo!ionali problemi di lavoro problemi di salute e soprattutto l% impatto con "enomeni e
"lussi di energia che ancora non capivo e che pensavo di essere l% unica a vivere# Ogni volta che riuscivo a
stare "uori della paura e a mantenermi nell%amore e nella "iducia capivo di star compiendo un passo avanti
di salire un gradino della mia scala evolutiva# 6l gioco era quello tra riprese e cadute: di "ronte alle s"ide
sostituire la paura con l% amore# 6 )aestri mi spiegarono in seguito che ero stata monitorata a mia insaputa
per anni e anni almeno dieci per vedere come reagivo a tutta una serie di test che andavano a lavorare
sulla disgrega!ione dell% ego# )i dissero anche che ero un 'apripista( o 'battistrada( e che per questo
nessuno poteva aiutarmi poich0 ero tra i primi a sperimentare il passaggio# )i dissero che non potevo avere
punti di ri"erimento in esperien!e precedenti poich0 era la prima volta che gli 'operatori di luce( del primo
gruppo tracciavano il Sentiero di *scensione per la +erra# 6n questo senso ini!iarono a chiamarmi )aestro
perch0 avevo gi5 padroneggiato molte s"ide e acquisito su""iciente )aestria del mio S# La mia esperien!a
poteva o""rire ora un modello e cos- aiutare un giorno i 'risvegliati( delle ondate successive# Quel momento
venuto ora# Le prove e i test stanno ora sconvolgendo tutto il mondo ma non altro che ci2 che io ed altri
pionieri sperimentammo allora a livello individuale# *bbiamo alleggerito i nostri "ardelli elevato le nostre
vibra!ioni ed attivato il Corpo di Luce per supportare l% *scensione collettiva ed ora ci2 sta per avere un
senso per molti# Ora che tutto nel vecchio )ondo sta crollando il momento per gli operatori di luce di
uscire allo scoperto #
2omande e risposte.
e se la F. G. preda di un manipolatore3trice4
Il post di K !a"ipola#io"$ d$ll$ %$"ti&' %i i"d()$ a p*os$+(i*$ "$ll$ *i,l$ssio"i ap$*t$ -(al).$
+io*"o ,a' s(l t*ist$ a*+o%$"to d$lla s$pa*a#io"$ i"dotta da t$*#i E s$ la / G di0$"ta (" 1(*atti"o
%a"o0*ato dal 0itti%is%o $ pi$tis%o di ("2a"i%a do%i"ata dall3$+ois%o4 -($sto %i ).i$d$ K ).$
d$s)*i0$ %olto 1$"$ il )a%1ia%$"to d$lla 0itti%a' po*tato i" +i*o )o%$ ("a %a*io"$tta' il
)a%1ia%$"to d$l s(o s+(a*do' i s(oi sil$"#i osti"ati' $ t(tta ("a s$*i$ di *$a#io"i ).$ ,a""o pa*t$
d$lla )asisti)a 5($sto 6 (" )aso %olto ,*$-($"t$' )a*a K' $ t( sai 1$"$ ).$ -($st$ a"i%$' ).$ si
,a""o ,o*#a d$l lo*o 0itti%is%o p$* )op*i*$ i lo*o *a++i*i' "o" *isp$tta"o il li1$*o a*1it*io $ si
%a)).ia"o di ("a +*a0issi%a )olpa' ).$' p*i%a o poi sa*7 *i$-(ili1*ata dal lo*o 8a*%a Ri)o*da p$*9
s$%p*$ ).$ la 0$*a -($stio"$ s(llo s,o"do "o" so"o ta"to i *appo*ti (%a"i' -(a"to la s)$lta di
As)$"d$*$ o "o' la s)$lta di ,a*$ (" )a%%i"o 0$*so la :; di%$"sio"$ o "o 5($sti so"o i T$%pi
/i"ali' $ s$ la *i-)o"+i("#io"$ "o" a00i$"$ o*a' "o" a00$**7 pi< Si t*atta di s)$+li$*$ t*a di0$"i*$ ("3
a"i%a-%a$st*o o ("3a"i%a p$*d(ta 5($sta 6 la 0$*a -($stio"$ Ri)o*da ).$ l$ / G +odo"o p$*
-($sto di altissi%$ p*ot$#io"i No" 0i so"o solo l$ /o*#$ Os)(*$ all3 op$*a Esist$ ("a Gi(sti#ia
Di0i"a' $sisto"o Ess$*i $l$0atissi%i' !a$st*i d$l 8a*%a' ).$ "o" p$*%$tto"o ).$ il )a%%i"o d$+li
a"i%$ di l()$ sia d$0iato o i"t*al)iato dall2$+ois%o $ dalla i")os)i$"#a )olp$0ol$ di t$*#i Sai a").$
).$ (" Ris0$+liato "o" p(9 (sa*$ l$ st$ss$ a*%i d$l %a"ipolato*$ P$* sal0a*$ la s(a / G' p(9
%a"da*l$ l()$' sp$*a"do ).$ si *is)(ota $ )apis)a da s= E2 l$i ).$ d$0$ p*$"d$*$ )os)i$"#a' ).$
d$0$ VOLERE li1$*a*si da -($st$ )at$"$' %o*ali $d $"$*+$ti).$ S$ ("2a"i%a 0(ol$ da00$*o
li1$*a*si )i so"o %olti %odi di sost$"$*la' )o" p(li#i$ $ t$*api$ di l()$ 5(i"di l2alt*o +$%$llo p(9 $
d$0$ da00$*o ai(ta*$' *ip(li*$ $"$*+$ti)a%$"t$' +(ida*$' )$*)a*$ di ap*i*$ l$ %$"ti alla 0$*it7 S$
)*$d$t$ sia (til$ "$ pa*l$*9 "$i p*ossi%i i"t$*0$"ti !a s$ l2 alt*o *i,i(ta il "ost*o ai(to' 6 s)$lta d$l
s(o li1$*o a*1it*io S$ )i9 )o%po*ta' alla l("+a' la )ad(ta "$ll2 O%1*a di ("a d$ll$ d($ / G$%$ll$ $
il ,alli%$"to d$l Dis$+"o Di0i"o di $"t*a%1$' allo*a o))o**$ las)ia*la a"da*$' p*i%a ).$ di0$"ti
a").$ (" osta)olo alla *$ali##a#io"$ spi*it(al$ d$ll2 alt*a / G Ci *i%a"$ po)o' po).issi%o t$%po'
o*%ai' p$* ,a*$ -($st$ s)$lt$ E si t*atta s$%p*$ di s)$lt$ Dall2("a $ dall2alt*a pa*t$
Risi")*o"i##a#io"$:
I"s$*ito da VA
Il dis)o*so >?@> %$*ita si)(*a%$"t$ di $ss$*$ t*attato a pa*t$' %a a")o* di pi< p$"so ).$ )i sia da ,a*
l()$ s(l t$%a A*isi")*o"i##a#io"$A Dall$ t($ pa*ol$' .o )apito ).$ )o" -($sto t$*%i"$ i"t$"di la
*i)o"+i("#io"$ d$ll$ d($ /G' ).$ 0a di pa*i passo )o" l3$0ol(#io"$ d$ll3a"i%a $' a(%$"ta
+*ad(al%$"t$ %a" %a"o ).$ i d($ si so"o p(*i,i)ati Tal$ *i)o"+i("#io"$ s$%1*a $ss$*$ osta)olata
dall$ ,o*#$ os)(*$' ).$ si i"si"(a"o "$lla d$1ol$##a d$ll3a"i%a' ,a)$"do l$0a s(l ,atto ).$ i +$%$lli
"o" .a""o a")o*a s(p$*ato )o%pl$ta%$"t$ la d(alit7 La %ia do%a"d$ 6: %a p$* *i)o"+i("#io"$'
)osa si i"t$"d$ )o")*$ta%$"t$4 si)(*a%$"t$' "o" lo sta*$ i"si$%$ t$**$"o' p$*).6 "oi sia%o $ss$*i di
l()$ ).$ ,a""o $sp$*i$"#$ i" di%$"sio"i *$i")a*"ati0$' "o" sia%o $ss$*i t$**$"i
Ci .o %$sso (" p9 a )api*lo Bso,,*$"do da %attiC' %a so"o si)(*a al @???D ).$ la *i)o"+i("#io"$
"o" si+"i,i).i sta*$ i"si$%$ alla /G' )o"di0id$*$ +io*"at$ i"si$%$' o*a ).$ la "ost*a a"i%a 6
0i")olata al )o*po ,isi)o ).$ a11ia%o i" -($sta 0ita Io %i )i so"o *i)o"+i("ta to))a"do+li la %a"o'
p$*)$p$"do ).$ %i .a spala")ato l$ po*t$ d$ll3i",i"ito' p$*)$p$"do )o" ,ati)a ta"t$ V$*it7' )o%$
-($lla ).$ so"o la %$t7 di ("3U"it7O+"i 0olta ).$ .o +(a*dato "$i s(oi o)).i' io %i so"o
*i)o"+i("ta )o" l3$t$*"o !a t$**$"a%$"t$' solo d($ "otti i"si$%$' %ill$ 1a)i $ a11*a))i' $ (" s(o
A"o" )apis)o il "ost*o *appo*to' "o" so"o p*o"toA
E3 ).ia*o ).$ a0*$i 0ol(to sta*)i i"si$%$' %a .o s%$sso di )*$d$*$ ).$ -($lla ).$ 6 la %ia 0olo"t7
-(i' sia a").$ la 0olo"t7 d$l S6 s(p$*io*$' ossia -($lla ).$ .a p*$0isto p$* %$ -($sto pia"o 0ital$
E di ,atti "o" lo 6E
Il p*o)$sso di as)$"sio"$ a Dio $ di *i)o"+i("#io"$ )o" la "ost*a /G %a+a*i si *$ali##a p*op*io )o"
l3opposto di -($llo ).$ si 0o**$11$ -(i' )o" la s$pa*a#io"$ t$**$"a' $ l$ ,o*#$ os)(*$ so"o ,("#io"ali
a -($sto I" ,o"do ,a""o s$%p*$ pa*t$ d$l Dis$+"o di0i"o Co%$ si pot*$11$ app*$"d$*$ il p$*do"o
s$ "o" $sist$ss$*o a"i%$ ).$ s$%1*a"o ,att$ apposta p$* ,a* d$l %al$4
N$l )o*so di ("a s$d(ta ip"oti)a' *i0idi ("a 0$)).ia 0ita i" )(i $*o di sa"+($ 1l( $ l3a"i%a di %io
"o""o' ).$ $*a %io pad*$ di allo*a' osta)ol9 1*(tal%$"t$ la %ia *$la#io"$ )ol %io +$%$llo' ).$ $*a
(" po0$*o pasto*$ *it$"(to i"d$+"o di Asta*$ ,*a i %i$i pi$diA Lo ,$)$ ())id$*$ $ io passai i *$sta"ti
0$"ti a""i d$lla %ia 0ita a )o**o1o*a*%i "$l *a")o*$ $ "$ll3odio 0$*so la %ia ,a%i+lia $ "$lla
disp$*a#io"$ C.ia*a%$"t$' l3a%o*$ $t$*"o ).$ %i l$+a al %io +$%$llo $*a i" -($lla 0ita $s)l(si0o $
)ap*i))ioso E io $*o li%itata a -($i s$"ti%$"ti
Il lo*o osta)ola*$ la "ost*a ("io"$ s$*0i0a p$* ,a*%$li s(p$*a*$
S$ "o" do0$ss$ $ss$*)i 8a*%a' app*$"di%$"to di -(al)osa' p*o1a1il%$"t$ "o" )i sa*$11$
i")a*"a#io"$' o -(a"to%$"o "o" la si a0*$11$ i" ("a di%$"sio"$ 1assa )o%$ -($sta E))o ).$
allo*a t$*#$ p*$s$"#$' l3i%p$di%$"to di ("a sto*ia d3a%o*$' lo st$sso "o" di).ia*a*si p*o"to d$ll3alt*o
+$%$llo' pot*$11$ $ss$*$ l$tto i" -($sta otti)a
Pa*lo )osF sia +*a#i$ all$ s$d(t$ ip"oti).$ ).$ %i .a""o ai(tato a )api*$ il 8a*%a att(al$ )o" il %io
+$%$llo' sia p$*).6 .o )o"tatti )o" l$ di%$"sio"i pi< $l$0at$ Ri)o*do a ).i "o" %i .a l$tto la %ia
$sp$*i$"#a )o" la %ia /G: p*op*io -($lla di a))$tta*$ il "ost*o dista))o t$**$"o No" possia%o sta*$
i"si$%$ $ s+(a##a*$ a")o*a i" (" o)$a"o di atta))a%$"to' ).i(d$"do)i a+li alt*i' )o"sid$*ato ).$
a11ia%o a").$ 0a*i "odi 8a*%i)i da s)io+li$*$ )o" alt*$ a"i%$ )o%pa+"$
No" )$ lo possia%o p$*%$tt$*$ di sta*$ i"si$%$' "$ll3otti)a d$ll3$0ol(#io"$' $ "oi d($ p*op*io )osF )i
stia%o *i)o"+i("+$"doEU"a 0olta l(i %i diss$ Ai"si$%$ )i sia%o +i7 statiA :C
E3 o00io ).$ s$"to la s(a %a")a"#a' "$ll$ %i$ +io*"at$ att(ali' p$*).6 6 ).ia*a%$"t$ ("a pa*t$ di
%$ No" so $satta%$"t$ -(a"ta )os)i$"#a l(i stia p*$"d$"do A0*$i %odo di 0$d$*lo a la0o*o' %a
so"o d($ %$si ).$ lo $0ito+li las)io ,a*$ la s(a 0ita $ l$ s($ $sp$*i$"#$' p$*).6 so ).$ io $ l(i "o"
a11ia%o 1iso+"o di *$la#io"i d3a%o*$' p$* p*o0a*$ a%o*$ Io lo a%o )o%$ s$ a0$ssi )o"tatti ,isi)i
o+"i s$)o"do ).$ *$spi*o' a").$ s$ "o" "$ .o A"#i' "o" 6 )o**$tto di*$ ).$ lo a%o' l(i 6 %$' si 0a
olt*$ l3a%o*$ES$ (" do%a"i to*"$*7 "$ll$ %i$ +io*"at$' si 0$d*7
I" *$alt7' "o" a0*$%%o 1iso+"o di *$la#io"$ al)("a: l3a%o*$ do0*$11$ $ss$*$ ("i0$*sal$ $ "o"
di*$tto a -(al)("o "$llo sp$)i,i)o' a%i)i o pa*t"$* ).$ sia
C.$ "$ p$"si4
(" a11*a))io

I"s$*ito da K
0isto ).$ la %ia sit(a#io"$ .a +i7 )*$ato (" di1attito' 0i di)o )o%$ l3.o i"t(ita io' t(tta la
sit(a#io"$ io .o s1a+liato p$* p*i%a' a0$0o d$i 1lo)).i $ d$ll$ pa(*$ p$*).6 -(a"do l3.o
)o"os)i(to $*o )o"sap$0ol$ %a "o" li1$*ata dalla dip$"d$"#a a,,$tti0a P*op*io p$* -($sto so"o
si"+l$ da -(asi s$tt$ a""i' "o" *i(s)i0o %ai a t*o0a*$ la s$*$"it7 )o" ("a p$*so"a' p$*).6 %i
a))o*+$0o ).$ t(tti +li (o%i"i ).$ i")o"t*a0o %i 0ol$0a"o p$* la %ia $"$*+ia ,o*t$ La p*o,$#ia di
)$l$sti"o %i .a ).ia*ito $ spi$+ato il %$))a"is%o d$l 0a%pi*is%o $"$*+$ti)o $ io' ).$ "$ so"o
0itti%a da -(a"do .o @: a""i di p$*so"$ $+oist$ ).$ %i 0o+lio"o t(tta p$* lo*o' .o i%pa*ato a
li1$*a*%i s(1ito da -($st$ p$*so"$' p$*).6 la 0o+lio dist*i1(i*$ a -(a"ta pi< +$"t$ possi1il$' io %i
a(to*i+$"$*o' %$"t*$ da*$ solo a ("a p$*so"a $sa(*is)$ la %ia )apa)it7 di )*$a*$ "(o0a $"$*+ia io
"o" so s$ la %ia /G "o" ,oss$ i")o"sap$0ol%$"t$ +i7 p*o"ta $ io "o' ,o*s$ sF' p$*).6 l(i %i "o" %i
.a *(1ato $"$*+ia -(a"do )i sia%o t*o0ati da soli a )$"a la p*i%a 0olta' l3.a a(%$"tata a dis%is(*a
p*op*io p$*).6 )3$*a s)a%1io $ "o" ,(*to $ io p(* a0$"dola *i)o"os)i(ta .o a0(to pa(*a E"t*a%1i
$*a0a%o +i7 0itti%$ di i",l($"#$ $+oisti).$ i"to*"o a "oi' solo ).$ io sap$0o )o%$ li1$*a*%$"$ $ l(i
"o
Solo i" (" s$)o"do %o%$"to .o )apito l3i%po*ta"#a d$l *i)o"+i("+i%$"to' $ .o t$"tato di
)o"si+lia*lo da a%i)a' %a "o" 6 s$%pli)$ -(a"do 0(oi )o%1att$*$ ("a %a"ipolat*i)$' p$*).6 "o"
d$0i %ai ,a* p*$0al$*$ l3$+o La %ia /G a0*$11$ *isolto $+oisti)a%$"t$' i",atti %i .a ).i$sto ai(to
%a "o" "$l %odo )o**$tto' 6 di0$"tato ("a 0itti%a -(i"di (" 0a%pi*o a s(a 0olta $ io .o lottato
)o%$ ("a 1$l0a p$* li1$*a*%$"$' *is).ia"do la ,ollia %$"tal$ Go a0(to +*oss$ i"t(i#io"i s(l pia"o
p*$"atal$ $ so ).$ il t$%po 6 1*$0$ ' )o%$ di)$ A' %a o+"("o d$0$ i"t(i*"$ il p$*).6 da solo' i
%a$st*i spi$+a"o a o-"("o il lo*o p$##o $ o+"("o d$0$ ,a*$ la s(a pa*t$ C*$do ).$ la *i-
)o"+i("#io"$ sia possi1il$ )o" la %ia /G' %a l(i d$0$ i%pa*a*$ a li1$*a*si dal 0a%pi*is%o da solo'
io il 1(o" $s$%pio +li$l3.o dato' i" pi< l$i %i .a ,atto (" +*osso ,a0o*$ %(o0$"do ("a )*iti)a "$i
%i$i )o",*o"ti $ p$*%$tt$"do%i di ai(ta*lo (lt$*io*%$"t$ a,,*o"ta"dola ,i"al%$"t$ di p$*so"a i"
0$*it7 $ i" s+(a*do )osF .o )apito ).$ "o" 6 ("a p$*so"a di,,i)il$ da )o%1att$*$' )$ la p(9 ,a*$ s$
0(ol$ S$ 6 ,$li)$ )osF %$+lio p$* l(i io so ).$ solo p$* li1$*a s)$lta d($ /G posso"o
*i)o"+i("+$*si $ s$ l(i "o" 6 d3a))o*do io "o" posso ,a*)i "(lla' )i9 ).$ do0$0o ,a*$ l3.o +ia ,atto $
so"o ,$li)$ p$*).6 dalla "ost*a $"$*+ia 6 )o%("-($ s)at(*ito %olto 1$"$ "$l "ost*o pi))olo %o"do'
)io6 l$ p$*so"$ ).$ )o"os)ia%o La "ost*a *i)o"+i("#io"$ p$*%$tt$*$11$ a %$ di sal0a*$ %io
pad*$ dalla s(a %alattia $ so ).$ 6 $"$*+$ti)a%$"t$ (" alla*%$' 6 )o%$ s$ i")o"sap$0ol%$"t$ stia
$li%i"a"do t(tti +li (o%i"i ).$ a%o' "o" )apis)$ ).$ io a%o il %io p*ossi%o )o%$ %$ st$ssa $ ).$
la s(a +$losia %i sta *o0i"a"do la 0ita' %$"t*$ io a l(i "o" ,a*$i %ai d$l %al$ %i sta )ost*i"+$"do
"(o0a%$"t$ ad a,,*o"ta*lo' $ -($sto %i i",astidis)$ p$*).6 "o" *isp$tta il %io li1$*o a*1it*io io %i
so"o li1$*ata da t(tt$ l$ dip$"d$"#$' l3$"$*+ia la p*od()o da sola $ "o" %i s$"to sola'so"o +i7
)o""$ssa all3("o $ p$* -($sto *i$s)o a ,a*$ a %$"o di l(i $ d$+li alt*i So"o s$tt$ a""i ).$ %i all$"o a
-($sta pal$st*a di 0ita solita*ia $ ,i"al%$"t$ "$ )apis)o il si+"i,i)ato di ta"ta so,,$*$"#a +*at(ita
"$lla %ia 0ita L(i 6 a")o*a dip$"d$"t$ $ 0(ol$ la %ia $"$*+ia' %a la passa all3alt*a ,i").6 sta )o"
l$i' p$* -($sto io "o" lo 0o+lio' t*oppo )o%odoE l$i 6 %ossa dall$ ,o*#$ os)(*$ $ io "o" .o
i"t$"#io"$ di *$+ala*l$ la %ia $"$*+ia sp$*o di a0$*0i ).ia*ito la sit(a#io"$ Il pia"o di0i"o p*$0$d$
la sal0$##a di t(tti' "o" solo d$ll$ ,+' l$ ,ia%%$ +$%$ll$ s$*0o"o a )*$a*$ il po*tal$ di sal0$##a a
t(tto il lo*o pi))olo %o"do $ di )o"s$+($"#a al %o"do i"t$*o L$ po*t$ d$ll$ a"i%$ )o%pa+"$ so"o
l$+at$ a")o*a al )i)lo %o*t$-*i"as)ita l$ /G p$*%$tto"o al %o"do il salto "$lla di%$"sio"$ di0i"a'
*$sta"do "$l pa*adiso t$**$st*$
-($llo ).$ di)i 6 +i(sto' ).i 6 $0ol(to si dista))a dai pa*assiti $ "o" +li )o")$d$ pi< $"$*+ia' ).i
i"0$)$ "o" sa a(top*od(*s$la a"d*7 i")o"t*o alla p$*dita d$lla 0ita Io sto *$+ala"do la %ia $"$*+ia a
%io pad*$ 0olo"ta*ia%$"t$ p$* t$"$*lo i" 0ita' -($sto 6 a%o*$ i")o"di#io"ato' da*$ p$* a0$*$ pi<
t$%po L$ ,o*#$ os)(*$ .a""o atta))ato l(i p$*).6 6 il pi< d$1ol$ d$lla ,a%i+lia $ lo sta""o
dist*(++$"do )o" %alatti$ i"d$)i,*a1ili ).$ i %$di)i "o" )apis)o"o i" *$alt7 6 solo p$* a0$*$
$"$*+ia' 0isto ).$ io .o allo"ta"ato t(tti i 0a%pi*i Do"o t$l$pati)a%$"t$ al %io +$%$llo $ a %io
pad*$' la %ia 0ita 6 appa*$"t$%$"t$ i" )*ollo total$' $pp(*$ so"o ,$li)$ $ s$*$"a "$l )(o*$' o*a so il
p$*).6 $ so ).$ s$ *$sistia%o a")o*a (" po3 l$ )os$ )a%1i$*a""o p$* t(tti il sol$ )i da*7 la +i(sta
spi"ta $"$*+$ti)a -(i"di do11ia%o d$sid$*a*$ t(tti ).$ a**i0i p*$sto il sol$' la p*i%a0$*a $ l3$stat$
di0i"a :-C

L3a%o*$ pi< +*a"d$


I"s$*ito da A
ADa00$*o $sist$ ("3$"$*+ia "$+ati0a ).$ s(p$*a i" ,o*#a il l$+a%$ +$%$lla*$4A No'
0i1*a#io"$a"i%i)a' "o" $sist$' i" t(tto l3 U"i0$*so' /o*#a pi< +*a"d$ di -($lla ).$ ("is)$ > spi*iti
+$%$lli !a -(a"do $ssi si *it*o0a"o i" -($sta 0ita' ).$ "o" 6 ("a 0ita )o%$ t(tt$ l$ alt*$' %a ("a
0ita (lti%ati0aBi" -($sta di%$"sio"$C' so"o solo all3F"i#io di (" )a%%i"o E sp$sso solo ("o d$i d($
*i)o"os)$ di ).$ *$la#io"$ si t*atta S$ ,oss$ t(tto ,a)il$' a(to%ati)o' i"$0ita1il$' -($sto sito "o"
a0*$11$ *a+io" d3$ss$*$ La si"to"ia t*a d($ /G 6 (" ,atto d$li)atissi%o' ).$ p(9 $ss$*$ o,,(s)ato
,a)il%$"t$ dal *(%o*$ d$l %o"do S$ (" +$%$llo 6 a")o*a i%%$*so "$lla %at$*ialit7 o "$lla
p*i%issi%a ,as$ d$l *is0$+lio' p(9 "o" a00$*ti*la ).$ a sp*a##i Il p*o)$sso di *i-si")*o"i##a#io"$ t*a
i d($ 0a di pa*i passo )ol p*o)$sso di as)$"sio"$' p$*).= $"t*a%1i so"o l3ap$*t(*a p*o+*$ssi0a alla
l()$' al )(o*$ $ alla 0o)$ d$l S6 s(p$*io*$ 5(i"di la /o*#a di )o$sio"$ t*a i d($ a(%$"ta
+*ad(al%$"t$ $ si *a,,o*#a' %a %a"o ).$ i d($' s$pa*ata%$"t$' as)$"do"o 5(i"di "o" )36 "(lla di
+i7 dato o s)o"tato i" pa*t$"#a Il Ris0$+lio $ l3 i")o"t*o sp$sso )oi")ido"o $ so"o s$+(iti s(1ito
dopo da p$*iodi %olto di,,i)ili 5($sto p$*).= l3 ill(%i"a#io"$ p*o+*$ssi0a i"i#ia a s)(ot$*$ d$+li
$-(ili1*i p*$$sist$"ti t*a l()$ $ O%1*a I"i#ia"o )io6 d$+li atta)).i ).$ so"o "at(*ali L3 o%1*a ,a il
s(o %$sti$*$ i" -($sta di%$"sio"$ a")o*a di d(alit7' )io6 atta))a )i9 ).$ %i"a))ia la s(a
sop*a00i0$"#a' sia )o%$ o%1*a i"t$*io*$ o $+o' sia )o%$ $"tit7 $st$*io*i 5(a"t$ A0o)iA s0ia"ti $
s(ad$"ti posso"o i"d(**$ s(++$stio"i s$pa*ati0$ Ess$ "o" a0*$11$*o $,,$tto s( $ss$*i ).$ +i7 .a""o
)o%pl$tato il s(p$*a%$"to d$lla d(alit7 !a sia%o t(tti a")o*a i" )a%%i"o $ %olti "o" .a""o
a")o*a "$%%$"o d$)iso $ s)$lto s$ ,a*$ (" )a%%i"o di l()$ o "o E))o p$*).= a0$*$ (" sost$+"o
p(9 $ss$*$ (til$ S$ .o )apito 1$"$' "o" t(tt$ l$ a"i%$ ,a*a""o la s)$lta di (" )a%%i"o di
as)$"sio"$' il ,atidi)o >?@>' i" )(i t$%o' 0i d$l(d$*9 di)$"do ).$ "o" a))ad*7 p*op*io "(lla
A
As)$"d$*$ i"si$%$4
Vo**$i ).ia*i*$ %$+lio al)("$ oss$*0a#io"i ).$ ,o*s$ .a""o i"+$"$*ato $-(i0o)i D$l *$sto la %at$*ia
6 )o%pl$ssa $ io st$ssa %i )i %(o0o' a 0olt$' )o" $st*$%a )a(t$la Il -(ad*o *app*$s$"tato )osF
)o%36 s$%1*a p$*,$tto' %a "o" s$%1*a t$"$* )o"to d$l ,atto ).$ la T$**a 6 il pia"$ta d$l li1$*o
a*1it*io No" t(tti i Pia"$ti di t(tt$ l$ )*$a#io"i p*$0$do"o il li1$*o a*1it*io I" *$alt7 il Pia"o Di0i"o
di o+"i )oppia di /ia%%$ G$%$ll$ 6 ("a pa*t$ d$l pia"o +$"$*al$ $ 0i$"$ sta1ilito dal S6 s(p$*io*$'
"$i %odi $ "$i t$%pi No" 6 (" di8tat dall3alto' o (" p*o)$sso i"$0ita1il$ E ,i").= l3a"i%a 6 s(lla
T$**a' al li1$*o a*1it*io d$0$ asso++$tta*si a").$ il C*$ato*$
5(a"do d($ ,ia%%$ G$%$ll$ si *it*o0a"o .a""o la li1$*a s)$lta di o"o*a*$ i lo*o a))o*di d3a"i%a'
).$ so"o i pi< 0a*i' $ di i"i#ia*$ (" )a%%i"o di *i-)o"+i("#io"$ ).$ 6 a").3$sso ("a lo*o li1$*a
s)$lta Di l7 dal 0$lo so"o +i7 ("iti' %a l3as)$"sio"$ t$**$st*$ 6 -(al)osa di di0$*so Si t*atta di
po*ta*$ lo Spi*ito "$ll3 I")a*"a#io"$ E3 (" p*o)$sso di +(a*i+io"$ $ *isa"a%$"to 8a*%i)o 5($sta 6
("a s)$lta di o+"i si"+ola a"i%a E la *$ali##a#io"$ d$l Pia"o Di0i"o Glo1al$ dip$"d$ dalla %assa
)*iti)a di (%a"i *is0$+liati
Il s$)o"do p("to 6 -($llo d$ll3ai(to o d$ll3 i"0io di l()$ Il p*o)$sso di *i)o"+i("#io"$ "o" 6
-(al)osa ).$ si p(9 ,o*#a*$' poi).= o+"i a"i%a .a i s(oi t$%pi di Ris0$+lio /o*s$ 6 pi< app*op*iato
di*$ ).$ o+"i /ia%%a G$%$lla d$0$ p*o00$d$*$ a %a"t$"$*$ $ ,a* )*$s)$*$ i" S6 la l()$' )o%pi$"do
i"ta"to la p*op*ia a(to-*$ali##a#io"$' $ *isp$tta"do i t$%pi d$ll3alt*o
Alt*a )osa' $ -($sto 6 )i9 di )(i pa*la0o sop*a' 6 s$ 6 l3 a"i%a st$ssa a ).i$d$*$ ai(to ad ("3 alt*a
A").$ i %alati "o" +(a*is)o"o p$* 0olo"t7 d$l +(a*ito*$' %a p$* 0olo"t7 p*op*ia P$*9 il )osidd$tto
+(a*ito*$ p(9 $ss$*$ (" )atali##ato*$ di +(a*i+io"$' s$ 6 l3a"i%a d$l %alato a ).i$d$*lo Lo st$sso
a00i$"$ s$ ("3a"i%a i" di,,i)olt7' $ p(9 a))ad$*$' ).i$d$ ad ("3alt*a di ,("+$*$ da )atali##ato*$ d$l
Ris0$+lio P(9 $ss$*$ (" 0$*o $ p*op*io )o"t*atto d3a"i%a E' di*9 di pi<' -(a"do si a,,i"a la si"to"ia
a"i%i)a' la *i).i$sta di ai(to 0i$"$ p$*)$pita %olto ).ia*a%$"t$ Alt*a )osa sa*$11$ l3 i"t$"#io"$ di
i"0ia*$ l()$ p$* ,o*#a*$ la p*op*ia /G a 0$"i*$ a s=' o )o%("-($ a ,a*$ p*o+*$ssi p$* )(i "o" 6
p*o"ta 5($sta 6 ("a 0iola#io"$ $d i"di)a ).$ la )os)i$"#a 6 a")o*a 0itti%a di #o"$ d$ll3$+o !a
)o%$ si ,a*$11$ ad i"0ia*$ l()$ )o" ("o s)opo $+oi)o4 L$ d($ )os$ si $lido"o a 0i)$"da
5($sti so"o d$tta+li i%po*ta"ti ).$ a0$0o o%$sso' $ %$ "$ s)(so
Ci t$"$0o a s+o%1*a*$ la st*ada da -($sto $-(i0o)o' ).$ "o" )o**ispo"d$ "= al %io p$"si$*o' "= a+li
i"s$+"a%$"ti *i)$0(ti

/G P*$da $ t$%pi ,i"ali


I"s$*ito da L
So"o a").3io d3a))o*do )o" t$' p$*).6 s$ l$ ,ia%%$ as)$"do"o i"si$%$' )o%$ po*tali d$l Pad*$'
t*o0o i%possi1il$ ).$ ("a sola d$ll$ > lo possa ,a*$' )o%$ 6 stato d$tto' i" Pa*adiso si 0a > a >'
$ poi *it$"+o i%possi1il$ ).$ il pia"o d$l Pad*$ possa ,alli*$' "o" so"o ,o*s$ B$"$ $ !al$ d$ll$ S($
ill(sio"i ).$ )o"d()o"o $ so"o s$%p*$ $ solo L(i4 N$ss("a $"$*+ia alt*a $sist$ s$ "o" la S(a
so*+$"t$
I" o+"i )aso (" )a")$llo 6 )o%pl$to solo s$ $"t*a%1$ l$ po*t$ so"o p*$s$"ti' i" ass$"#a di > po*t$ il
)a")$llo "o" $sist$
Noi possia%o %$tt$*$ il "aso "$l +ia*di"o' 0$"ia%o a))olti dal Pad*$ s(lla so+lia' %a "o" possia%o
0a*)a*la
I" -(a"to a %a"da*$ $"$*+ia $ )(*a*$ la "ost*a /G pot*$11$ $ss$*$ pi< l("+o d$l p*$0isto $ pot*$11$
ott$"$*$ s)opi alt*i ).$ "o" la *i)o"+i("#io"$ dato ).$ -($sta do0*$11$ a00$"i*$ spo"ta"$a%$"t$ $
"o" di$t*o ("a "ost*a *i).i$sta' dato ).$ L(i sa )osa "$)$ssitia%o $ -(a"do 6 oppo*t("o' )osa ).$
"oi sia%o 1$" l("+i dal pot$* sap$*$
Noi do11ia%o *$ali##a*)i )o%pl$ta%$"t$ $ di0$"i*$ p$*,$tti NOI' allo*a il t$%po si a00i)i"a' $ "$lla
Ns ).ia*a 0isio"$ 0$d*$%o )osa a")o*a )i s$pa*a' s$ 0$*a%$"t$ la "ost*a /ia%%a si *i,i(ta $ Lo
*i,i(ta o s$ sia%o "oi' "$l 1a*at*o d$ll3$%o#io"$ ).$ l3$ss$*$ (%a"o ).ia%a A%o*$' a "o" $ss$*$
p*o"ti
L$ /ia%%$ so"o (" t(tt3("o $ la *$ali##a#io"$ d$ll3("o ,a 0aso )o%("i)a"t$ )o" l3alt*o' )(*a"do
l3alt*o' )(*ia%o Noi !i sa ).$ 6 i" -($sto s$"so ).$ il po*ta*$ la l()$ a11ia (" s$"so
A"#i' si $0ol0$ l3i"t$+*a#io"$ La "ost*a )a*a ,ia%%a 6 l3A%o*$ d$l S(o A%o*$' 6 la da"#a )os%i)a
di t(tto il )*$ato' $ "o" dip$"d$ da alt*i' %a solo da "oi' E3 "oi' a").$ s$ pot*$11$ a 0olt$ s$%1*a*$
di0$*sa%$"t$
La Ns ,ia%%a "o" 6 alt*o' 6 "oi' "o" i%po*ta s$ s$%1*a ).$ a11ia (" )o*po disti"to dal "ost*o' "o"
6 0$*o' sia%o "oi ).$ "o" lo i"t$+*ia%o
S$ io )(*o la %ia ,ia%%a' il s(o )o*po' ad $s$%pio' l3$"$*+ia 0a a *a++i("+$*$ -($ll$ st$ss$ pa*ti "$l
%io )o*po"oi $ la "ost*a ,ia%%a sia%o ("o
Da -($llo ).$ .o )apito "oi sa*$%o p*o"ti dallo stato C*isti)o i" poi' $ "o" p*i%a' dato ).$ il Ns
,i"$ 6 i")a*"a*$ il Dio Vi0$"t$ E )*$do a").$ ).$ si allo*a l$ *i)o"+i("#io"i sa*a""o possi1ili
Poi $sist$ il Ap*o1l$%aA ).$ "o" 6 d$tto ).$ s$ a").$ l$ > ,ia%%$ ,oss$*o p*o"t$' il pia"$ta $
l3(%a"it7 sia"o p*o"t$' il s$*0i#io 6 (" s$*0i#io' $ 0i$"$ *i).i$sto "$l %o%$"to d$l 1iso+"o' il "ost*o
do"o 6 di la0o*a*$' a").$ %olto d(*a%$"t$ p$* *$ali##a*lo' $ i" -($sto *i)$0ia%o la *i)o%p$"sa' il
dol)$ a%o*$ $ t(tto l3ai(to di )(i a11ia%o 1iso+"o' i" s$"o a L(i' $ t(tto il *$sto 6 (" p*o00iso*io
)i*)o"da*io' l$ l$#io"i d$l %o%$"to' p*i%a ).$ possia%o *it(,,a*)i "$lla ,o*t$ )o**$"t$ d$l S(o
A%o*$' ).$ "o" 6 i")l(si0a p$*).6 6 )a*itat$0ol$' %a 6 i")l(si0a p$*).6 t(tto )o"ti$"$
0i a11*a))io
A"i%$ p$*d(t$
I"s$*ito da A
Ca*a VA' .ai *a+io"$' la *isposta ).$ .o dato i" *$alt7 .a 0alo*$ +$"$*al$ $ la do%a"da a"d*$11$
*iposta )osF: )os36 ("3a"i%a p$*d(ta' $ ).$ l$ s())$d$' i" -($sto )aso4 Di)ia%o ).$ s$ ("3a"i%a ).$
si i")a*"a di -($sti t$%pi )o" il )o"t*atto d3a"i%a di as)$"d$*$' $ do0*$11$ )o-)*$a*$ -($sta *$alt7
)o" t(tt$ l$ alt*$ a"i%$ )o%pa+"$ d$l s(o A)l(st$*A' pi< la s(a /ia%%a G$%$lla' p$* -(alsiasi s)$lta
o i")id$"t$ di p$*)o*so' i"0$)$ di ap*i*si p*o+*$ssi0a%$"t$ alla l()$' )io6' i")o*po*a*$ s$%p*$ pi<
l()$ "$l )o*po a"i%i)o' si dis)o""$tt$ )o%pl$ta%$"t$ dal S6' $ s%$tt$ di )*$s)$*$' p(9 i%plod$*$
"$ll3os)(*o $ di0$"i*$ ("a )osidd$tta a"i%a p$*d(ta Sp$sso 6 )i9 ).$ s())$d$ i" -($st$ A)a*tt(*$A di
a"i%$ %a"ipolat*i)i I" -($sto )aso il s(o )o"t*atto p*$"atal$ ,alli*7 A").$ t*a /ia%%$ G$%$ll$
p(9 a))ad$*$ ).$ ("a i%ploda $ l3alt*a as)$"da' lo spi$+a 1$"$ Sai"t G$*%ai"' pa*la"do d$lla /G di
Ra%t.a 5($sto "o" si+"i,i)a ).$ l3a"i%a os)(*ata "o" possa *ip*$"d$*si P(9 a"da*$ a A*i,o"d$*siA
i" (" alt*o )i)lo i")a*"ati0o do0$ *ipa*ti*7 da )apo C$*to -($sto 6 ,o"t$ di so,,$*$"#a p$* l3alt*a' ).$
p$*9 p(9 s(p$*a*la )o" la )o%passio"$ $ l3A%o*$ i")o"di#io"ato 5($sto 6 -($llo ).$ %i s$"to di
di*$' %a )$*to so"o l$ spi$+a#io"i ).$ pi< *is(o"a"o p$* %$' "o" la 0$*it7 assol(ta 5($sti so"o i
t$%pi ,i"ali p$* -($sto )i)lo $0ol(ti0o d$lla T$**a $' )$*ta%$"t$' l$ a"i%$ ).$ "o" s)$l+o"o
l3As)$"sio"$ posso"o a"da*$ alt*o0$ a sp$*i%$"ta*$' "$l s$"so ).$ p*$sto la 0i1*a#io"$ d$l Pia"$ta
di0$**7 tal$ ).$ ).i "o" as)$"d$ "o" )$ la ,a*7 a sost$"$*$ -($st$ $"$*+i$ $' i" (" %odo o
"$ll3alt*o s$ "$ a"d*7 !i so"o spi$+ata4
T$%pi /i"ali
I"s$*ito da VA
/o*s$ 6 (" p9 pi< +$"$*i)o d$l dis)o*so /G' %a data la s(a i%po*ta"#a' p(oi spi$+a*)i -(al)osa i"
pi< s(i T$%pi /i"ali4 (" )a*o a%i)o %i .a i",o*%ato )i*)a -(a"to do0*$11$ a))ad$*$ "$l >?@>' %a
p$*).6 di)i ).$ s$ la *i)o"+i("#io"$ "o" a00i$"$ o*a' "o" a00$**7 pi<4 )osa )3$"t*a la
*i)o"+i("#io"$ di /G )o" l3as)$sa d$lla T$**a alla :a di%$"sio"$4 La T$**a 6 solo ("a d$ll$ 0a*i$
op#io"i i")a*"ati0$' $ "o" 6 d$sid$*io i"t*i"s$)o a t(tt$ l$ a"i%$ -($llo di 0ol$* as)$"d$*$4 s$ "o" lo
,a""o' ,o*s$ 6 p$*).6 "$)$ssita"o di pi< t$%po' $ -(i"di di (" alt*o )i)lo di *$i")a*"a#io"i' $ %a+a*i
la :a di%$"sio"$ la *a++i("+$*a""o ,*a pi< t$%po $ alt*o0$
S$ ("3a"i%a *i$s)$ a %a"ipola*l$' ,o*s$ .a""o (" 8a*%a da s)io+li$*$ )o" l$i' %a+a*i do0$"do
app*$"d$*$ la ,o*#a d$ll$ p*op*i$ )o"0i"#io"i' la 0olo"t7' o i%pa*a"do a di0$"ta*$ pi< )$"t*ati s(
lo*o st$ssi E da00$*o $sist$ ("3$"$*+ia "$+ati0a ).$ s(p$*a i" ,o*#a il l$+a%$ +$%$lla*$4 p$* ("
)$*to t$%po' .o i"0iato %olta $"$*+ia alla %ia /G p$*).6' al di l7 d$l ,atto ).$ "o" pot$0a%o sta*$
i"si$%$' l(i "o" $*a i" +*ado di sta1ili*$ "$ss("a *$la#io"$ s$"ti%$"tal$ Dopo l$ %i$ Ap*$+.i$*$A'
"$l +i*o di (" %$s$' 0idi d$ll$ ,oto i" )(i $*a )o" ("a *a+a##a$' +$losia t$**$"a a pa*t$' p$* %$ .a
,atto (" 1$l passo a0a"ti Stento a credere che due /#.# possano essere separate che una delle
due possa diventare un;anima perduta mentre l;altra va avanti# Nel corso di varie sedute ipnotiche
il mio terapeuta mi ha condotto a un contatto con dei )aestri e con la mia parte superiore# Come
dici tu siamo protetti da molte anime maestre e soprattutto dai nostri s superiori# Questo pu2
quindi non essere su""iciente1
un abbraccio#
E %er ,on,l"$ere= ANCORA CUALCOSA SULLE FIAMME GEMELLE&
Messaggio dei Maestri del 5 )ebbraio 6778.
A%ati $ a%at$ "ost*i' i po*tali d$+li (lti%i %$si d$l >??H' att*a0$*so ("2 i",(sio"$ di l()$ s$"#a p*$)$d$"ti
p*o0$"i$"t$ dal G*a" Sol$ C$"t*al$ $ dal )(o*$ d$lla +alassia' .a""o i"dotto p*o,o"d$ t*as,o*%a#io"i a
li0$llo sia i"di0id(al$ ).$ )oll$tti0o
I" pa*ti)ola*$ -($sto' d(*a"t$ il >??I' a0*7 l2 $,,$tto di *is0$+lia*$ il *i)o*do d$+li a))o*di d2a"i%a p*$"atali
t*a /ia%%$ G$%$ll$' s$)o"do l$ t$%pisti).$ p*$0ist$ dal Pia"o Di0i"o
La spi"ta i" a0a"ti 6 p$*)$pita sia )o%$ (" "(o0o li0$llo di sp$*a"#a $d $(,o*ia di )a%1ia%$"to' )(l%i"ato
"$ll2i"0$stit(*a d$l "(o0o P*$sid$"t$ a%$*i)a"o' sia )o%$ a"sia $d a"+os)ia a")o*a pi< a))$"t(at$ a ,*o"t$
d$ll2 os)(*it7 ).$ a,,io*a )o" s$%p*$ %a++io*$ $0id$"#a' sia "$+li $0$"ti %o"diali' da Ga#a al )*ollo
d$l2$)o"o%ia' sia s(l ,*o"t$ i"di0id(al$ $ p$*so"al$
Il di0a*io t*a l$ )os)i$"#$ si a))*$s)$' )o%$ p*$0isto
I" -($sto s)$"a*io sta a00$"$"do (" (lt$*io*$ *is0$+lio' *i+(a*da"t$ i" %odo pa*ti)ola*$ -($i la0o*ato*i d$lla
l()$ ).$ .a""o d$i )o"t*atti p*$"atali p*$)isi )o" pa*t"$* d2a"i%a' p$* il s(ppo*to alla T$**a
I t$%pi so"o $st*$%a%$"t$ *ist*$tti I" ("a %a")iata di a""i' i ).ia%ati sa*a""o )o",*o"tati )o" s)$lt$
d$,i"iti0$ s(lla st*ada' as)$"sio"$ o "o' da i%1o))a*$
L2 a))$l$*a#io"$ d$+li (lti%i %$si .a a0(to a").$ l2$,,$tto di la0o*a*$ a *i%(o0$*$ i 0$li a")o*a apposti s(lla
0$*it7 *i+(a*do ai p*op*i d$sti"i i"di0id(ali
I" o+"i ).ia%ato 6 posto (" s$%$' (" )odi)$' ).$ do*%$ sil$"t$ ,i").= la )os)i$"#a "o" 6 %at(*a p$*
a))$"d$*lo
Ci9 ).$ a00$**7 o*a 6 ).$ %olt$ /ia%%$ G$%$ll$ $ )o%pa+"i d2a"i%a i"i#i$*a""o a *i)o*da*$ i p*op*i
)o"t*atti o a))o*di p*$"atali
Dall$ "$11i$ d$l s(1)o"s)io' )io6' i")o%i")$*7 ad $%$*+$*$ (" -(ad*o' ,o*%ato da di0$*si tass$lli' ).$ ,i"o*a
*i%a"$0a so%%$*so o i"d$)i,*a1il$
A po)o a po)o t(tto to*"$*7' i tass$lli si )ollo).$*a""o al posto +i(sto' $ l$ a"i%$ ).ia%at$ s$"ti*a""o
*i$%$*+$*$ i" s= )i9 a )(i si $*a"o i%p$+"at$ )o" alt*$ a"i%$ a")o*a p*i%a di -($sta i")a*"a#io"$
5($sto d$0$ 0a0$"i*$ o*a' poi).= "o" )26 pi< t$%po $ a 0olt$ l2 ill(%i"a#io"$ sa*7 i%p*o00isa $
s)o"0ol+$"t$' $ tal$ da *i1alta*$ o+"i )$*t$##a p*$)$d$"t$
V$ lo di)ia%o p$* p*$pa*a*0i $ p$* a))o+li$*$ -($sto salto -(a"ti)o ).$ p*o1a1il%$"t$ p*o0o).$*7 d$ll$ )*isi
p*o,o"d$ $ +$tt$*7 all2a*ia o+"i si)(*$##a p*$o*di"ata
Ri)o*dia%o ).$ l$ /ia%%$ G$%$ll$ so"o )o%pl$%$"ta*i i" -(a"to ad $"$*+i$ $ tal$"ti' $ i lo*o )o%piti
posso"o $ss$*$ *$ali##ati solo %$tt$"doli i" )o%("$
Da soli $ssi so"o )o%$ %(tilati $ "o" so"o i" +*ado di *$ali##a*$ i lo*o p*opositi La si"+ola a"i%a +$%$lla
"o" .a la ,o*#a "= +li st*(%$"ti p$* att(a*$ il s(o )o"t*atto p*$"atal$' $ 0i)$0$*sa
Gli a))o*di t*a a"i%$ "as)o"o p*$)isa%$"t$ da -($sto Dal ,atto ).$' s$"#a il s(ppo*to d$ll$ sp$)i,i).$
-(alit7 $d $"$*+i$ d$ll2alt*a )o%pl$%$"ta*$' l2a"i%a 6 )o%$ p*i0a di (" 1*a))io $ "o" pot*7 %ai *$ali##a*si'
"= s(l pia"o t$**$"o' "= s( -($llo spi*it(al$
Gli a))o*di' o )o"t*atti d2a"i%a' so"o i pi< 0a*i $ i"di0id(ali' a s$)o"da d$ll$ p$)(lia*i )a*att$*isti).$' tal$"ti
$ 8a*%a i"di0id(ali Posso"o $ss$*$ pi< d2("o $ )o%p*$"d$*$ la +(a*i+io"$ *$)ip*o)a d$i 8a*%a ,a%i+lia*i $
l2ap$*t(*a $ )(stodia di 0o*ti)i' o )o%piti di ,a)ilitato*i& $ i"s$+"a"ti T(tti .a""o p$*9 -($sta )a*att$*isti)a:
solo l2("io"$ d$ll$ ,o*#$ $ d$ll$ $"$*+i$ att*a0$*so la si%1iosi a"i%i)a "$ *$"d$ possi1il$ la *$ali##a#io"$
T(tti )olo*o ).$ so"o s(l s$"ti$*o pot*a""o 0$*i,i)a*$ i" %odo $%pi*i)o' att*a0$*so i s())$ssi $ i"s())$ssi
d$ll$ lo*o i"i#iati0$' -($sta 0$*it7' $ pi< alta sa*7 la )o"0$*+$"#a $"$*+$ti)a $ la si"to"ia' pi< i si")*o"is%i
ap*i*a""o la st*ada i" %odo -(asi %i*a)oloso
P$* )o"t*o' la disso"a"#a $ il "o"-alli"$a%$"to i"d$1oli*a""o $ 1lo)).$*a""o -(alsiasi $0$"to
5($sta *i%o#io"$ d$i 0$li d$lla %$%o*ia a")$st*al$ 6 ("a so*ta di disp$"sa di0i"a' *$sasi "$)$ssa*ia a )a(sa
d$ll2(*+$"#a d$i t$%pi
Disp$"sa si+"i,i)a ).$ -($sta ap$*t(*a 0i$"$ )o")o*data a".$ a -($ll$ a"i%$ ).$ "o" .a""o a")o*a
)o%pl$tato la p*op*ia +(a*i+io"$' sa"ato l$ s)o*i$ 8a*%i).$ $ i")o*po*ato il Di0i"o i" s=
5($sto 6 (" do"o' )a*i' $' a++i("+ia%o' (" do"o i**ip$ti1il$ $ i"$sti%a1il$ d$l "ost*o C*$ato*$
C.i("-($ .a a0(to il p*i0il$+io di )o"di0id$*$ -($sta i")a*"a#io"$ )o" la p*op*ia /ia%%a +$%$lla .a la
possi1ilit7 di 0i0$*$ o*a -($sta $sp$*i$"#a ).$' sp$sso' 6 stata att$sa p$* %ill$""i' )o" +*a"d$ so,,$*$"#a'
d$l(sio"$ $ )*$a#io"$ di 8a*%a *$)ip*o)o
O*a t(tto -($sto p(9 $ss$*$ sa"ato $ li1$*ato $ l$ a"i%$ posso"o atti"+$*$ ad ("o stato di *$ali##a#io"$ $d
appa+a%$"to assol(ti' "o" )o",*o"ta1ili )o" al)("a alt*a $sp$*i$"#a p*$)$d$"t$
Il sap$*lo 0i a+$0ol$*7 $ sost$**7 "$llo s1a*a##a*0i d$i 0$li *$sid(i ).$ a")o*a o,,(s)a"o $ os)(*a"o la 0ost*a
p$*)$#io"$ i"t$*io*$
I" A%o*$ $ L()$
I !a$st*i
Segue il C6,$O: FRaomaF - per visuali!!arlo &suggerito di "arlo a schermo intero:-@ clicca sul codice Lin8
sotto &questo video FprivatoF e "orse a causa di ci2 non reso visibile a tutti@
L6N9: http:JJPPP#"aceboo8#comJvideoJvideo#php1vQ?LKHH?NEHNHMSre"Qn"

TITA P. TAMBOLONI $a & 00 w.namastestudioolistico.com

Potrebbero piacerti anche