Listino Catalogo
Ufficio
8955 Catalogo Ufficio Elisa:5913 TOSINGRAF 12-03-2009 14:31 Pagina A2
Officina
Officina
Produzione
Produzione
Sala mostra permanente
Magazzino
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:02 Pagina 3
I N DICE LI N EA PRODOTTI
RILEGATRICI Sistemi di rilegatura e materiali di consumo pag. 5-24
3
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 13:36 Pagina 4
DEL GRUPPO
ZAC ordina le tue carte: è il fidato compagno per sistemare e migliorare la presentazione di documenti cartacei con
poche, semplici, veloci operazioni.
Hai cinque tipologie di articoli a tuo servizio: RIZAC! per rilegare, PLAZAC! per plastificare, TAZAC! per tagliare ed
EXTRAZAC!, ovvero materiali ed accessori vari. Vuoi tutte le carte in regola? Niente paura, è arrivato ZAC!
ZAC è la linea primo prezzo del gruppo TOSINGRAF.
4
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:10 Pagina 5
RIZAC 16
‘0 9
Versione economica con capacità di rilegatura molto elevata (circa 500 fogli). Rapporto
R I L E G AT R I C E
qualità-prezzo ottimale, molto concorrenziale ed unica per caratteristiche tecniche.
O
N
G
CO
N S E N A GI U
G Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300
• Spessore max di perforazione: 10 fogli da gr. 80
• 21 punzoni di perforazione fissi
• Guida laterale
• Spessore max rilegatura: 500 fogli (diametro dorso mm. 51)
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 382 • Altezza: mm. 225 • Profondità: mm. 125 • Peso: kg. 2,8
Prezzo E 115
RIZAC 16
R I Z A C 2 4 codice DPRTOG24
Rilegatrice a 2 leve distinte permette di lavorare contemporaneamente perforando ed
inserendo la spirale. Struttura particolarmente robusta, affidabilità tecnica elevata.
R I L E G AT R I C E
Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300
• Spessore massimo rilegatura: mm. 51 (circa 500 fogli gr. 80)
• 2 leve distinte, una perforare l’altra per rilegare
• 21 Punzoni fissi
• Aperta nei due lati permette l’inserimento di fogli più lunghi
• Piano di appoggio molto ampio con guida laterale e serigrafia riferimento fori
• Profondità del margine regolabile
• Ampio cassetto raccogli trucioli frontale
• Perforazione massima: 20 fogli 70/80 gr.
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 435 • Altezza: mm. 200 • Profondità: mm. 310 • Peso: kg. 9,5
Prezzo E 175
RIZAC 24
R I Z A C 5 5 codice DPRTOG55
Rilegatrice a 2 leve distinte permette di lavorare contemporaneamente perforando ed inse-
rendo la spirale. Struttura particolarmente robusta, affidabilità tecnica elevata.
R I L E G AT R I C E
Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300
• Spessore massimo rilegatura: mm. 51 (circa 500 fogli gr. 80)
• 2 leve distinte, una per forare l’altra per rilegare
• 21 Punzoni di cui 7 annullabili
• Aperta nei due lati, permette l’inserimento di fogli più lunghi
• Piano di appoggio molto ampio con guida laterale e serigrafia riferimento fori
• Profondità del margine regolabile
• Ampio cassetto raccogli trucioli frontale
• Perforazione massima: 20 fogli 70/80 gr.
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 435 • Altezza: mm. 200 • Profondità: mm. 310 • Peso: kg. 9,5
Prezzo E 360
RIZAC 55
5
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:02 Pagina 6
Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300
• Spessore massimo rilegatura: mm. 51 (circa 500 fogli gr. 80)
P E R F O R AT R I C E + R I L E G AT R I C E
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 430
• Altezza: mm. 390
• Profondità: mm. 400 • Peso: kg. 8,3
Prezzo E 420
RIMA 100
R I M A N 5 0 codice DPR150
Rilegatrice a 2 leve, permette di lavorare contemporaneamente perforando ed inserendo la
spirale. Struttura particolarmente robusta ed affidabile.
Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300
• Aperta lateralmente permette l’inserimento di fogli più larghi
• Piano d’appoggio molto ampio con guida laterale
• 21 punzoni di perforazione tutti annullabili
• Profondità dal margine regolabile
• Ampio cassetto raccogli trucioli
R I L E G AT R I C E
Dimensioni:
• mm. 425x555x500
• Peso: kg. 15,4
Prezzo E 620
RIMAN 50
6
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:51 Pagina 7
RILEGATRICI
R I M A M U L T I codice DPR200
Rilegatrice multistampo manuale, l’intercambiabilità dei gruppi è velocissima (pochi secon-
di), permette lavorazione in quantità, struttura molto robusta ed affidabile.
Dati tecnici:
• Luce utile di perforazione: mm. 300 • Capacità di perforazione: 25 fogli da gr. 70/80
• Comando di perforazione manuale a leva • Ampio piano di lavoro, aperto lateralmente
permette di inserire fogli di formato più grande • Guida di battuta su piano • Profondità dal
margine regolabile • Cassetto raccogli trucioli ad estrazione frontale molto capiente
R I L E G AT R I C E
• Spessore max rilegabile con stampo 3:1 wire circa 130 fogli • Spessore max rilegabile con
Passo 2:1 stampo 14,28 dorso plastico circa 500 fogli
Dimensioni:
• mm. 530x555x365 • Peso: kg. 8
Inclusi:
• Stampo passo 3:1 per spirali in metallo foro quadro 35 fori punzoni annullabili
• Stampo passo 14,28 per dorsi plastici anelli 21 punzoni annullabili
Prezzo E 1.390
Opzionali:
• Stampo passo 2:1 per spirali in metallo foro quadro 23 punzoni annullabili
Prezzo E 300
Note: tutti gli stampi intercambiabili possono essere utilizzati sia nella versione manuale
Passo 3:1 Passo 14,28 “Rimamulti” che nella versione elettrica “Rielmulti”.
R I M A M U LT I
R I L E G AT R I C E
monofase • Spessore max rilegabile con stampo 3:1 wire circa 130 fogli • Spessore max rile-
gabile con stampo 14,28 dorso plastico circa 500 fogli
Dimensioni:
• mm. 435x455x235 • Peso: kg. 26,5
Inclusi:
• Stampo passo 3:1 per spirali in metallo foro quadro 35 fori punzoni annullabili
• Stampo passo 14,28 per dorsi plastici anelli 21 punzoni annullabili
Opzionali:
• Stampo passo 2:1 per spirali in metallo foro quadro 23 punzoni tutti annullabili
Prezzo E 300
Note: tutti gli stampi intercambiabili possono essere utilizzati sia nella versione manuale
Passo 14,28 “Rimamulti” che nella versione elettrica “Rielmulti”.
R I E L M U LT I
P E R F O R AT R I C E
7
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:02 Pagina 8
RILEGATRICI
Le perforatrici elettriche si differenziano sostanzialmente per robustezza struttura (un riferimento può essere il peso), concezione stampo di perforazione
con sforzo piramidale (dal centro verso i lati) oppure (a settori equidistanti fra loro), comando perforazione (pulsante o pedale), movimento dello stampo
con biella centrale oppure a due bielle laterali, potenza motore.
R I E L D O R codice DPPB30
Perforatrice rilegatrice elettrica a dorso plastico manuale.
Robusta la struttura, semplice da utilizzare, affidabile nel tempo.
Dati tecnici:
• Larghezza: mm. 300
• Aperta lateralmente
P E R F O R AT R I C E
Prezzo E 1.480
RIELDOR
Nuove perforatrici elettriche ad elevate prestazioni della linea Neo studiate con tecnologie meccaniche ed elettroniche molto affidabili. Ideali per gestire
grandi volumi di lavoro in centri stampa, centri copie, tipografie, ecc. Disponibile anche la linea Junior con capacità di perforazione inferiore ma con
caratteristiche tecniche similari.
Prezzo E 2.400
N.B.: su richiesta modello NEO SAPHIR JUNIOR stesse caratteristiche ma capacità perfora-
zione 15 fogli a costi inferiori
NEO SAPHIR
JUMBO
8
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 9
Soluzione “A”:
DORSO AD ANELLO PLASTICO
Colori: bianco_1_ - nero _2_ - rosso_3_ - verde_4_ - bleu_5_ - grigio_6_
giallo_7_ - trasparente
N.B.: Diametri 32-38-45 e 51 hanno 6 chiusure di sicurezza.
A richiesta dorsi ovali disponibili nei diametri 25 e 28.5.
DORSO ANELLO
A0421_ _ 5 20 100 6,00 COLORI DISPONIBILI BIANCO / NERO
A0621_ _ 6 35 100 6,60 A0684_ _ 100 25,50
*
A0821_ _ 8 40 100 7,50 A0884_ _ 100 31,50
*
A0921_ _ 10 75 100 8,70 A0984_ _ 100 37,00
*
A1121_ _ 11 95 100 12,50 A1284_ _ 100 58,50
A1221_ _ 12,5 110 100 13,50 A1584_ _ 50 43,00
*
A1421_ _ 14 130 100 15,40 A1984_ _ 50 47,50
A1521_ _ 15,5 150 100 20,10 A2284_ _ 50 60,00
*
A2021_ _ 19 180 100 23,00 A2584_ _ 20 32,50
*
A2221_ _ 22 200 100 28,80 A2884_ _ 20 41,50
A2521_ _ 25 225 50 19,30 A3284_ 0 20 43,50
*
A2821_ _ 28 250 50 23,70 A3884_ 0 20 46,00
A3221_ 0 32 ovale 290 50 24,60 A4584_ 0 20 54,50
A3821_ 0 38 ovale 350 50 25,20 A5184_ 0 20 61,50
A4521_ 0 45 ovale 420 50 27,60
A5121_ 0 51 ovale 480 50 29,90
*Colori giallo - grigio - trasparente N.B.: Nuovo colore “trasparente“
DORSO ANELLO
TWIN SNAP
mm. 6 - 10 - 15 - 20. Si perfora la carta con le perforatrici per dorsi ad anelli plastici, si introduce facilmente nei fogli
preforati, chiudendo con una leggera pressione. È possibile aprire e chiudere più volte senza alcun problema.
Colori: bianco_1_ - nero _2_ - rosso_3_ - bleu_5_
21 ANELLI - cm. 30
CODICE DIAMETRO mm. PEZZI CONF. MAX FOGLI RILEGABILI PREZZO E
FTS06_ 6 50 50 31
FTS10_ 10 50 80 33
FTS15_ 15 50 120 35
FTS20_ 20 50 160 39
TWIN SNAP
Soluzione “C”:
PETTINE “EASY BIND”
Anche questa terza soluzione è compatibile al 100% con il sistema a dorsi
EASY BIND
EASY BIND
9
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:14 Pagina 10
Questa spirale in metallo ha lo stesso passo di perforazione del classico dorso ad anello plastico, viene inserita
manualmente, per la chiusura è necessario un pressore che è presente sono nel modello MULTICOMBO.
Lunghezza: mm. 300 - 20 anelli.
Colori: bianco_1_. Su richiesta colore acciaio e nero.
TO WIRE anelli 20
CODICE DIAMETRO mm. PEZZI CONF. MAX FOGLI RILEGABILI PREZZO E
DTAWIRE 6 6,4 - 1/4 100 35 43
DTAWIRE 7 7,9 - 5/16 100 40 48
DTAWIRE 9 9,5 - 3/8 100 75 49
DTAWIRE 12 12,5 - 1/2 100 110 73
SPIRALI TOWIRE
B A N D E P R E F O R A T E per archiviazione
B A N D E P R E F O R AT E
2) Preforata spirali wire passo 3:1 - 34 fori + fori archivio universale 11 fori cm. 30.
Confezione da 100 pezzi.
3 2 1 Codice ABS1134 Prezzo E 24
Particolare del dispositivo di apertura della spirale SPIRALE PLASTICA RIGIDA RIAPRIBILE
ANELLI 34 passo 3:1
SPIRALE 3:1
Nuovo sistema di rilegatura la cui spirale si apre e si chiude a pressione: permette il riutilizzo, l’aggiornamento in
ogni momento di fogli aggiuntivi (preforati), la possibilità di togliere o inserire pagine, fotocopiarle. Pratico, sem-
plice, rilega spessori massimi di 110/120 fogli da gr. 80; i diametri disponibili sono due: mm. 8 e 12. L’apertura
degli anelli avviene semplicemente anche con una penna inserita nel diametro interno.
Colori: bianco_1_ nero_2_ blu _5_
Mod. RILEDUO
MULTISTAMPO
Mod. RIMAMULTI
Perforatrice multistampo manuale
10
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 11
Per rilegare spessori più elevati, si necessita di una perforazione con passo 2:1 e questo obbliga il cambio macchina e comunque si arriva ad uno spes-
sore massimo rilegabile di circa 230/250 fogli con un minimo di 140 fogli non meno.
Questo tipo di rilegatura è molto elegante, preferita dagli studi grafici, il colore spirale di tendenza è l’acciaio, utilizzata anche per il calendario (da scri-
vania); nel caso si necessiti del taglio ad “unghia” centrale si può realizzare con l’acquisto del nostro arrotondangoli economico includendo l’opzionale
coltello (vedi pag. 21).
Ci sono spirali in metallo di vari diametri e di 2 tipi: passo 3:1 e passo 2:1. Con il 3:1 si rilega da mm. 4,8 a 14,3 e con il 2:1 si rilega da mm.15,9 a 38,10.
R I Z A C W I R E codice DPR31PROW
Perforatrice chiuditrice manuale 3:1.
Nuovo design, robusta struttura, semplice da utilizzare, ottimo rapporto qualità prezzo.
Dati tecnici:
R I L E G AT R I C E
• Larghezza: mm. 300
• Aperta lateralmente
• Perfora max 15 fogli da gr. 80
• Max capacità di rilegatura: 120 fogli diametro mm. 14,3
• Fori: 34, foro da mm. 4x4, punzoni fissi
• Distanza dai margini regolabile
• 2 leve distinte: una perfora, l’altra chiude la spirale
• Chiuditrice manuale verticale con calamita e fermo regolabile
• Vassoio raccolta trucioli estrazione frontale
Dimensioni: • mm. 430x310x200 • Peso: kg. 13,5
Prezzo E 390
RIZAC WIRE
R I W I R E codice DPR31PRO
Perforatrice chiuditrice manuale passo 3:1 foro quadro 2 leve. Ottima struttura interamen-
te in metallo.
R I L E G AT R I C E
Dati tecnici:
• Perfora max 25 fogli da gr. 80
• Aperta lateralmente
• Max capacità di rilegatura: 120 fogli diametro mm. 14,3
• Fori: 35 (34 su A4), foro da mm. 4x4, passo 3:1
• Punzoni tutti annullabili
• Distanza dai margini regolabile
• 2 leve distinte: una perfora, l’altra chiude la spirale
• Chiusura manuale verticale con calamita e fermo regolabile
• Vassoio raccolta trucioli estrazione frontale
Dimensioni: • mm. 620x424x230 • Peso: kg. 17
Prezzo E 780
RIWIRE
Prezzo E 2.400
N.B.: su richiesta modello NEO RUBY JUNIOR stesse caratteristiche ma capacità perforazio-
ne 15 fogli a costi inferiori
11
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 12
SPIRALI WIRE
Il materiale spirali in metallo lo proponiamo sia tagliato a cm. 30 che in bobina, quest'ultimo viene acquistato quando si hanno elevate quantità di spira-
li da tagliare in formati diversi dal cm. 30 evitando lo scarto, pur avendo un costo di manodopera viene ampiamente coperto con il basso costo delle bobi-
ne. Attenzione a queste semplici indicazioni per non sbagliare ordinare le spirali in metallo, chiedendo semplicemente al cliente quanti fori ci sono su cm.
30: • 34/35 fori la spirale ha un passo 3:1 • 22/23 fori la spirale ha un passo 2:1 • 20/21 fori la spirale ha un passo mm. 14,28.
Confezioni nella lunghezza da cm. 30 pari a 34 anelli. Colori: bianco_1_ - nero_2_ - brilux metallo_8_
SPIRALI IN
Passo 3:1 Bobine spirali (imballo e rocchetto incluso). Colori: bianco_1_ - nero_2_ - brilux_8_ - altri colori solo su richiesta
SPIRALI IN
Confezioni nella lunghezza da cm. 30 pari a 23 anelli. Colori: bianco_1_ - nero_2_ - brilux_8_ - altri colori solo su richiesta
SPIRALI IN
BOBINE
PA S S O 2 : 1
12
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 13
La termorilegatura avviene utilizzando copertine stese con un collante spalmato sul dorso centrale predefinito in varie altezze, che toccando la piastra a
caldo della macchina termorilegatrice fonde la colla che si attacca su i fogli. Presentandosi con un dorso piatto a libro ha una immagine elegante, la spe-
T E R M O R I L E G AT R I C E
dizione postale e il suo inserimento nei bustoni è semplice. Buona la sua tenuta oltre che veloce la sua rilegatura. Le scatole di confezionamento sono
apprezzate per la possibilità di essere riutilizzate quale contenitore da archivio.
RIZAC 200
T E R M O R I L E G AT R I C E
T E R M P R O F 4 0 codice DTS140
Termorilegatrice professionale, compatta a due vani (rilega e raffredda), estetica di impat-
to, area comandi pulsanti e LED luminosi di facile utilizzo, piano vibrante per garantire un
allineamento dei fogli prima di rilegare.
Dati tecnici:
• Luce utile di lavoro: mm. 400 • Spessore max di rilegatura: circa 400 fogli gr. 80
• Temperatura di lavoro: circa 145 °C • Morsa automatica di chiusura all’inserimento del
documento • Piano vibrante per pareggiare i fogli • Selezionatore tempi digitale di lavoro
• Ventola di raffreddamento • Vano di contenimento dispensa rilegata per il raffredda-
mento • Voltaggio: 220 V / 50 Hz • Potenza: 540 W
Dimensioni:
• mm. 475x220x195 • Peso: kg. 5,8
Prezzo E 390
TERMPROF 40
T E R M O R I L E G AT R I C E
S B I N D E R 7 0 codice DTS70 off. 91
Termorilegatrice di grande capacità di lavoro.
Dati tecnici:
• Carrello mobile • Luce utile di lavoro: mm. 380 • Spessore max di rilegatura: circa 700
fogli • Interruttore di accensione • Tempo raggiungimento temperatura: circa 45 secondi
• Led luminosi indicanti il preriscaldamento e la raggiunta temperatura • Avvisatore acustico
di fine lavoro • Selezionatore digitale tre tempi di lavoro • Elemento di raffreddamento sepa-
rato • Voltaggio: 220 monofase
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 440 • Altezza: mm. 210 • Profondità: mm. 270 • Peso: kg. 9
Prezzo E 750
S BINDER 70
B R O S S U R A F A S T B I N D S E C U R A off. 383
Utilizza il vantaggioso metodo “FAST BIND”, rilega con colla a caldo offrendo risultati da
legatoria industriale. Rilega a libro con copertine leggere, rigide, e senza copertina (tipo
BROSSURA
13
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 14
TERMOCOPERTINE
T E R M O C O P E R T I N E in tutte le colorazioni e formati
Termorilegare significa rilegare con l’utilizzo di copertine termiche. Sul dorso della copertina(che varia di larghezza in base allo
spessore di fogli da inserire) uno speciale collante che può essere a strip (qualità tenuta superiore) oppure a spruzzo (buona qua-
lità). Massima semplicità d’uso, tempi di esecuzione rapidi, risultati impeccabili ed eleganti. Ampia la scelta di cartelle termiche sia
con collanti a spruzzo e a strip, personalizzazione di formati, altezze, spessori, e colori su richiesta.
Il PVC sul fronte è trasparente, antigraffio e antiriflesso. Gli imballi sono riutilizzabili come ottimi raccoglitori da archivio, quantità
ridotte per confezione.
STANDARD BRILL
Collante a spruzzo Collante a spruzzo
PVC sul fronte antigraffio PVC sul fronte
Cartoncino bianco Cartoncino colorato sul retro tipo pelle
sul retro nero _2_ rosso _3_ blu _5_
CARTELLE PVC + PVC +
TERMICHE CARTONCINO BIANCO CARTONCINO COLORATO
SPESS. CAPAC. RIL. CONF. BOX DA CODICE PREZZO CODICE PREZZO
IN mm. FOGLI gr. 70 DA PCS 6 CONF. E E
CARTELLE TERMICHE
Tutte le cartelle termiche sono confezionate nella scatola service riutilizzabile quale contenitore per l‘archivio.
N.B.: La produzione di termocopertine Tosingraf è gestita con nuove linee automatizzate che ci permettono di offrire una gamma completa di colori (fronte PVC tra-
sparente antigraffio ed antiriflesso) e retro colori bianco, rosso, nero di serie; su richiesta qualsiasi altro colore e soprattutto produciamo termocopertine anche in
formati speciali e con colorazioni personalizzate. La qualità nella tenuta del collante è di un altissimo livello grazie all’utilizzo di tecniche e materiali adesivi appli-
cati nel settore legatoria industriale. Ogni termocopertina ha un dorso predefinito perfettamente piano con due linee di incollatura laterale e doppia cordonatura
sia fronte che retro copertina.
Incollatura Doppia
laterale cordonatura
TERMOCOPERTINE
COLLA
F O G L I C O L L A codice DPFC
FOGLI
Prezzo 1 foglio E 15
P I S T O L A I N C O L L AT R I C E T E R M O F U S I B I L E
I N C O L L AT R I C E
Pratico e indispensabile accessorio per incollare in modo preciso senza “sbavare” con colle
HOT MELT in barre.
PISTOLA
M o d . P I E C O codice DCFPIECO
Versione economica, elettronica, potenza 40 Watt.
Prezzo E 48
M a t e r i a l i d i c o n s u m o codice DCFPICOL
Colle HOT MELT in stick trasparente, sacchetti da kg. 1, circa 36 stick, diametro 12,
lunghezza mm. 200.
Prezzo 1 sacchetto da kg. 1 (36 stick) E 28
PIECO
14
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:15 Pagina 15
COPERTINE
COPERTINE BROSCART PVC TRASPARENTE + CARTONCINO SUL RETRO TRAMA PELLE, DA UTILIZZARE CON MACCHINE RILEGATRICI IN BROSSURA.
Quotazioni vedere catalogo tecnico
COPERTINE IN CARTONATO
Disponibili in tutti i formati e con diverse soluzioni nei colori e nei supporti in finta pelle (balacron), in carta telata, in feltro, ecc. Le copertine possono essere prodotte anche
in quantità limitate, personalizzate con quotazioni interessanti grazie alla nuova linea produttiva automatizzata.
COPERTINE
Copertine tesi blu, bordeaux, verde e bianco disponi- Su richiesta forniamo anche cartone tagliato su misu- Esempi di finitura in carta telata oro ed argento ma
bili con dorsi a misura. ra ed in spessori specifici. La copertina in cartonato con un’ampia gamma di altre soluzioni in colorazioni
può essere prodotta con l’interno in carta bianca e tramature diverse.
coprente.
COPERTINE
15
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 16
COPERTINE E LISTELLI
LINEA METAL COVER
Studiato un apposito abbinamento con copertine metallizzate di alto pregio, per completare la rilegatura fai da te utilizzando il semplice e pratico listello blokcart.
Quattro le colorazioni:
• Grigio metal cod. 10
• Verde metal cod. 11
• Bronzoro cod. 12
• Blu avion cod. 13
COPERTINE
LINEA
M E TA L C O V E R
BLU AVION
LINEA
B L O K C A R T M E TA L
16
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 17
LISTELLI
LISTELLI PLASTICI “Blokcart” BL 3 BL 4 BL 6 BL 8 BL 11 BL 16
per cataloghi, listini, calendari, posters, locandine
FOGLI RILEG. PEZZI PER BOX DA CODICE PREZZO CODICE PREZZO CODICE PREZZO CODICE PREZZO
TIPO DA gr. 70 CONF. (pcs) cm. 29,7 E cm. 50 E cm. 70 E cm. 100 E
BLOKCART 3 15 50 500 B3297 _ _ 7,30 B350 _ 12,30 B3700 _ 17,20 B3100 24,60
BLOKCART 4 25 50 500 B4297 _ _ 8,30 B450 _ 14,00 B4700 _ 19,60 B4100 28,00
BLOKCART 6 35 50 500 B6297 _ _ 9,10
BLOKCART 8 40 50 500 B8297 _ _ 10,40
BLOKCART 11 75 30 300 B11297 _ _ 8,00
BLOKCART 16 110 25 250 B16297 _ _ 7,50
Tutti i modelli sono prodotti con smusso (angolo arrotondato). Su richiesta si forniscono tutti i modelli sopra descritti in misure personalizzate.
Colori: bianco_1_ - nero _2_ - rosso_3_ - verde_4_ - bleu_5_ - grigio_6_ - giallo_7_
trasparente_9_ su richiesta solo sui modelli BLOKCART 3 e 4 “costi superiori” + 25%
LISTELLI PLASTICI
BLOKCART 3
BLOKCART 4
BLOKCART 11 BLOKCART 16
Appendini
BLOKCART
17
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 18
LISTELLI
LISTELLI PER POSTERS
Per i Vostri POSTERS, la nuova CONFEZIONE SERVICE nei colori: BIANCO e NERO. Imballi da 25 confezioni.
CONFEZIONE PREZZO E
TIPO CODICE COMPOSTA DA CONF. DA 25 (2+2)
LISTELLI PER POSTERS
LISTELLI PER
POSTERS
APPENDINO
A P P E N D I N O J O L L Y codice B1APPJ
Inserito nel listello.
APPENDINO
J O L LY
ESPOSITORE
18
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 19
MATERIALI SERVICE
C o n f e z i o n i S C A T O L A C A R T O N E codice ZOOA
stampata 4 colori
Dorsi service ad anelli 21 (cm. 30) in 4 colori: bianco_1_ - nero_2_ - rosso_3_ - bleu_5_.
DORSI SERVICE
CODICE mm. SCATOLA E FOGLI gr. 70
AZ06 _ _ 6 50 4,58 35
AZ08 _ _ 8 50 5,10 40
AZ09 _ _ 10 40 4,67 75
AZ12 _ _ 13 30 4,67 110
AZ15 _ _ 16 25 5,02 150
AZ19 _ _ 19 25 6,33 185
AZ25 _ _ 25 15 5,31 225
AZ32 _ _ 32 ovale 15 9,82 290
AZ38 _ _ 38 ovale 12 8,21 350
AZ51 _ _ 51 ovale 10 8,75 480
S C AT O L A C A R T O N E
ESPOSITORE - IMBALLI
ESPOSITORE
IMBALLI
Unità di lavoro
Piano in laminato bianco mm. 910x455.
6 cassetti (12 scomparti) per anelli plastici, montato su ruote con bloccaggio, struttura in
metallo con facilità di movimento, contenuto visibile.
Prezzo E 410
POLIS
19
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:03 Pagina 20
ESPOSITORE 1
“ZAC LINEA PRIMO PREZZO”
Comprende:
1 Rilegatrice RIZAC 24
2 Rilegatrice RIZAC 55
3 Plastificatrice PLASTITOS 330
4 Distruggi documenti DIZAC 105
5 Distruggi documenti DIZAC F5
6 Distruggi documenti DIZAC DESK
7 Refilatore ROT 32
8 Taglierina TAZAC 45
Prezzo: richiedere quotazione promozionale al nostro commerciale
ESPOSITORI
ESPOSITORE 2
“TECNICO”
Comprende:
1 Rilegatrice RIZAC 24
2 Rilegatrice RIZAC 55
3 Plastificatrice PLASTITOS 330
4 Distruggi documenti EBA 1120 S
5 Distruggi documenti EBA 1123 S
6 Distruggi documenti EBA 1124 S
7 Distruggi documenti DIZAC DESK
8 Taglierina EBA 1034
9 Refilatore PROF32
Prezzo: richiedere quotazione promozionale al nostro commerciale
ESPOSITORI
20
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 21
COPERTINE
F.TO PEZZI PREZZO BOX pacchi
CODICE TIPO MATERIALE gr./m2
mm. x CONF. E da 100
CV _ VEGA Cartoncino trama pelle 270/290 210x297 100 17,34 300 fg.
Colori: bianco _1_ - nero _2_ - rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - grigio _6_ - giallo _7_
CS _ COMETA Cartoncino extra lusso a trama telata 270/290 210x297 100 23,70 300 fg.
CS300420 _ COMETA Cartoncino extra lusso a trama telata 270/290 420x297 100 67,00 —
Colori: bianco _1_ - nero _2_ - rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - grigio _6_ - giallo _7_ - crema _8_
COPERTINE
CF STOCK COVER Cartoncino liscio 190/220 210x297 100 13,50 300 fg.
CF300420 _ STOCK COVER Cartoncino liscio 190/220 420x297 100 28,00 300 fg.
Colori: bianco _1_ - nero _2_ - rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - grigio _6_
CDT01B _ BINDACOTE Cartoncino lucido un lato 210 210x297 100 21,30 300 fg.
Colori: bianco _1_
COPERTINE
CARTELLE PVC
Dorso composto da clip laterale disponibile in due modelli:
CLIP5_ clip da mm. 5. Capacità fogli rilegabili 25. Confezione da 25 pezzi.
CARTELLE
Mod. CLIP COVER Colori: bianco _1_ - rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - giallo _7_
CARTELLE PVC
21
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 22
COPERTINE
F.TO PEZZI PREZZO BOX pacchi
CODICE TIPO MATERIALE My mm. x CONF. E da 100
CD15 DUREX 15 Plastica liscia semir. trasparente 15/100 210x297 100 15,18 700 fg.
CD18 DUREX 18 Plastica liscia semir. trasparente 18/100 210x297 100 16,84 600 fg.
CD20 DUREX 20 Plastica liscia semir. trasparente 20/100 210x297 100 19,88 500 fg.
CD20300420 DUREX 18 Plastica liscia semir. trasparente 20/100 420x297 100 41,99 —
Colori: neutro
Plastica liscia semirigida
CD 20 _ DUREX COLOR 18/100 210x297 100 20,92 500 fg.
trasparente colorata
Plastica liscia semirigida
CD20300420 DUREX COLOR 18/100 420x297 100 50,92 —
trasparente colorata
Colori: rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - fumé _6f_ - giallo _7_
COPERTINE
Plastica opaca
CP20P POLIPOP 20/100 210x297 100 18,70 500 fg.
antiriflesso / antigraffio
Plastica opaca
CP20P4 POLIPOP 40/100 210x297 100 37,50 500 fg.
antiriflesso / antigraffio
Plastica opaca rigida
CDP80 POLIPOP 80/100 210x297 50 27,93 500 fg.
antiriflesso / antigraffio
Plastica opaca rigida
CDP80A3 POLIPOP 80/100 420x297 50 67,00 500 fg.
antiriflesso / antigraffio
Colori: opaco trasparente
CDP40_ PLET Plastica rigida liscia 40/100 210x297 100 26,58 200 fg.
Colori: bianco _1_ - nero _2_ - rosso _3_ - verde _4_ - bleu _5_ - grigio _6_ - giallo _7_
COPERTINE PVC
F I L M F O T O C O P I A B I L I T R A S PA R E N T I
M o d . B I N E M A N codice DLLMAN
T R A S PA R E N T I P E R F O T O C O P I AT O R I
Film trasparente con carta interfogliata per trattamento manuale da 100 My.
Scatola da 100 fg. E 19,60
M o d . B I N E A U T codice DLLAUT
Film trasparente per trattamento multicopia automatica da 100 My.
Scatola da 100 fg. E 25,13
F I L M P E R S TA M PA N T I L A S E R C O L O R E
M o d . L A S C O L codice DLLCOL
Film trasparente per colore con striscia rimovibile su lato lungo da 100 My.
Scatola da 100 fg. E 85,50
T R A S PA R E N T I P E R
F O T O C O P I AT O R I Mod. LASCOL
22
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 23
PETTINI
La rilegatura a pettine termosaldante è considerata la più costosa, le macchine attuali utilizzano i pettini a 10 perni, in tre altezze a seconda del modello
mm. 25-50-75 una volta chiuso il pettine non è riapribile. Le macchine sono inserite a pag. 55 del nostro Listino Catalogo Tecnico. Proponiamo tutti i pet-
tini esistenti anche dei vecchi modelli macchine sia manuali che elettriche, per un corretto ordine chiedere al cliente quanti perni ci sono nel pettine lungo
cm. 30: 4 - 6 - 10 - 12 (liscio o zigrinato) Perni.
P E T T Y M A N 2 5 codice DPRMAN25
R I L E G AT U R A
PERFORAZIONE MANUALE
A PETTINI
Struttura completamente in metallo, molto robusta, utilizza pettini a 10 perni da mm. 25 max.
Dati tecnici:
• Spessore: max mm. 25
• Taglio pettine termosaldante
• Lunghezza: mm. 297
• Spessore perforazione: circa 18/20 fogli
• Tempo di rilegatura: 20 secondi
• Voltaggio: 220 monofase / 60 W / 50-60 Hz
Dimensioni: • Larghezza: mm. 410 • Altezza: mm. 200 • Profondità: mm. 300 • Peso: kg. 10
Prezzo E 790
PETTY MAN 25
R I L E G AT U R A
PETTINI RICHIUDIBILI
A PETTINI
(macchine Velobinder da scrivania)
APF04_ modello a 4 perni per max 200 fogli. Confezione da 100 pezzi.
Prezzo confezione E 89,50
AD ESAURIMENTO
PETTINI
RICHIUDIBILI
PETTINI TERMOSALDANTI
R I L E G AT U R A
(macchine vecchio tipo)
A PETTINI
A 12 perni lisci (passo mm. 25 distanza da perno a perno). Confezione da 100 pezzi.
Colori: bianco_1_ - nero_2_ - rosso_3_ - bleu_5_
PETTINI TERMOSALDANTI
(nuove macchine)
R I L E G AT U R A
A 10 perni lisci (passo mm. 28). Confezione da 100 pezzi.
A PETTINI
Colori: bianco_1_ - nero_2_ - rosso_3_ - bleu_5_
N.B.
PETTINI RICHIUDIBILI (macchine Velobinder da scrivania) NON VIENE PRODOTTO
APF06_ modello a 6 perni per max 25 fogli (macchina manuale). Passo mm. 50 a 3x3 AD ESAURIMENTO
Il pettine a 12 perni zigrinati a freddo NON VIENE PRODOTTO E LE SCORTE SONO ESAURITE
23
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 24
RILEGATRICI
C B 1 5 0 codice DPBK150
R I L E G AT R I C E
La nuova versione economica per chiudere copertine con listello in metallo a pressione
Dati tecnici:
• Larghezza utile rilegatura: cm. 31
• Spessore: max mm. 15 (circa 150 fogli)
• Chiusura a leva manuale
Prezzo E 890
CB 150
O HARD
O SOFTCLEAR A4
AMBASSADOR
COPERTINE
Copertina avanti retro con dorsale metallica incorporata rigida in cartonato ricoperta in simil-
pelle, interno cartoncino bianco liscio.
Colori: verde, blu, nero, bordeaux
CODICE SPESSORE SIGLA RILEGATURA MAX CONF. PREZZO E
COA05_ mm. 5 AA 15/40 fogli gr. 80 10 pcs 78
COA10_ mm. 10 A 41/95 fogli gr. 80 10 pcs 78
COA13_ mm. 13 B 96/125 fogli gr. 80 10 pcs 78
COA16_ mm. 16 C 126/150 fogli gr. 80 10 pcs 78
COA20_ mm. 20 D 151/190 fogli gr. 80 10 pcs 78
AMBASSADOR
24
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 25
ARROTONDANGOLI
Copertine mod. O-PHOTO
Nuove copertine rigide telate in carta con interno bianco rifinite per photo album.
COPERTINE
Formato A4 mm. 217x300 senza finestra.
Colori disponibili: arancio, verde pastello, nero, blu notte.
Vengono abbinate con il listello metallico singolo da cm. 21,5 disponibile in vari spessori, mm.
5 e mm. 10. Su richiesta anche mm. 13-16-20-24-28.
• Copertina rigida in cartonato composta di 2 pezzi (avanti con finestra fustellata, retro intera)
Prezzo al paio E 5,95
• Listello in metallo ricoperto dalla stessa telatura e colore copertina
mm. 5 Prezzo singolo E 2,70
O-PHOTO
Opzionali fustelle:
Codice DVICDIR Taglio diritto mm. 15 Prezzo E 40,28
ARROTONDANGOLI
Codice DVICDIS Sottopunta disco Prezzo E 2,84
TIPI DI LAVORAZIONE
A B C D E A raggio mm. 3,5
B raggio mm. 6
C raggio mm. 10
D taglio diritto mm. 15
E foro ∅ mm. 6
Coltello opzionale: foro “mezzaluna calendario” mm. 21 Squadrette diritte destra e sinistra
ARROECO
25
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:05 Pagina 26
PERFORATORI
MICRO PERF 70
Perforatore manuale a 2 fori ad alto spessore (massimo 70 fogli). Unico nel suo genere per
le grandi prestazioni su un modello così piccolo. Ideale per l’ufficio, ha sforzi minimi di ope-
ratività grazie a punte di perforazione professionali utilizzate anche nel settore industriale
e sono intercambiabili.
P E R F O R AT O R E
Dati tecnici:
• Perforazione massima 70 fogli gr. 80 • Perforazione a due fori tondi contemporaneamen-
te diametro mm. 6 passo mm. 80 • Punte intercambiabili in acciaio speciale • Dischetti sotto-
‘0 9
punta intercambiabili • Pratica squadra di battuta per una rapida centratura con riferimenti
anche per i 4 fori passo mm. 80 (effettuabile con due passaggi) • Profondità del foro a mar-
IO
N SE NA MA
G Dimensioni: • Ingombro: mm. 175x170x150h • Peso: kg. 1
MICRO PERF 70
che nell’industria. Grazie allo speciale piano di appoggio permette di perforare 4 fori passo
mm. 80 in tempi rapidissimi.
Dati tecnici:
• Include: una punta ∅ mm. 6 + uno speciale tavolo per 4 fori passo mm. 80 + una squadra
di battuta • Elevata capacità di perforazione massima di mm. 30 (circa 300 fogli) • Guida
mobile con riferimenti metrici e di formato con due guide laterali destra e sinistra, la profon-
dità di battuta è regolabile e molto precisa da mm. 0 a 35 • Semplicità di cambio punta
• Regolazione della perforazione a fine corsa • Listello sottopunta mobile • Semplice cin-
ghietta di sicurezza per il bloccaggio della leva di perforazione
Optional:
Codice DPERFONE_ Ricambio punta a scelta ∅ mm. 3-4-5-6-7-8 Prezzo E 43
PERFONE
P E R F T A B codice DPERFONET
Caratteristiche come mod. Perfone (vedere descrizione sopra) ma con perforatore a tavola
mobile con 5 tabulatori regolabili, pressino, staccafoglio.
Prezzo E 695
P E R F O R AT O R E
Optional:
Codice DPERFONE_ Ricambio punta a scelta ∅ mm. 3-4-5-6-7-8 Prezzo E 43
P E R F TA B
26
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 27
PERFORATORI-RILEGATORI
P E R F H P 2 codice DPERF HP2 off. 93
Il perforatore HP2 perfora circa 320 fogli per volta (pari a mm. 32 di spessore) con uno
sforzo diluito grazie ad un sistema di trasmissione a cremagliera.
Guida di battuta regolabile sui vari formati dal B6 al A3.
Foro del diametro di mm. 6; passo di perforazione mm. 80 (distanza da foro a foro). Le
P E R F O R AT O R E
punte si possono togliere o sostituire ma non si possono spostare.
Dati tecnici:
• Monta due punte • Corredato di alcuni cerchi sottopunta • Passo di perforazione: mm. 80
Dimensioni: • Ingombro: mm. 340x145x263h • Peso: kg. 6,7
Prezzo E 290
RICAMBI HP2
Punta di ricambio per perforatore. Cod. DP HP. Prezzo E 24,53
PERF HP2
P E R F U S O codice DPERFUSO
Perforatore a 1 testa, rilega fino a 300 fogli alla volta, con tubo in plastica termofuso. Ideale
per campionari , archivio documenti, rilegature ecc.
Caratteristiche:
• Perfora e rilega fino a 300 fogli alla volta
• Margine angolo variabile
• Risultato permanente e duraturo (non è riapribile)
• Utilizzabile su “rilegature” di qualsiasi formato
• Un'unica misura di consumabile da tenere a magazzino (tubo da mm. 500 di altezza)
• Minimo ingombro
• Facile da usare, molte sono le caratteristiche uniche brevettate
Dettagli tecnici:
• Materiale di rilegatura: tubo in polimero speciale studiato esclusivamente per il Mod . Per
fuso
• Perforatura e rilegatura max.: mm. 28 di spessore (circa 250 fogli)
• Diametro del foro mm. 5
• Regolazione margini destra-sinistra (laterale): da mm.5 a 138
• Regolazione margini entrata-uscita (frontale): da mm. 7 a 27
P E R F O R AT O R E - R I L E G AT O R E
• Consumo: 20 W (pausa), 90 W (rilegatura)
• Volt: 220V / 60HZ
Prezzo E 720
Materiali di consumo: • Tubo in polimero, altezza mm. 500, confezione da 100 pz.
Prezzo E 80
PERFUSO
27
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 28
Colori coprenti:
- Grigio chiaro - Grigio antracite - Blu notte
P O R TA T I M B R I
cod. NICO
Colori trasparenti:
- Chiaro - Antracite - Blu
cod. NICOTR
• Elegante • Ordinato • Dispenser composto da 6 pcs (2 per 3 colori), il cartone ha 4 dispenser da 6
pcs per un totale di 24 pcs (tutti coprenti o trasparenti).
• Girevole • Pulito • Acquisto minimo 1 cartone (24 pcs).
Prezzo unitario 9,80
NICO
C O N TA M O N E T E
C O N T E U R O codice DPTC888
Contamonete
Semplice, pratica contamonete manuale indispensabile per risolvere in modo rapido e preciso
il conteggio di monete Euro. Dispone di un ampio contenitore dove l’operatore mette le monete
ed azionando manualmente la leva si effettua una preselezione per confluire negli appositi divi-
sori di raccota che sono 8 (1- 2 - 5 - 10 - 20 - 50 cent e 1 - 2 euro).
Dati tecnici:
• Display di conteggio dell’importo totale delle monete e della singola moneta • Capacità con-
tenitore: 500/800 monete • Velocità max: circa 300 monete/minuto • Voltaggio: 220 mono-
fase (solo per display) • Movimento manuale a manovella
Dimensioni: • 225x238x160 mm • Peso: 4,2 kg Prezzo E 395
CONTEURO
ANGOLO DEL FOTOGRAFO
POUCHES CALENDARIO P O U C H E S F O T O PA N E L
Spessore 80 micron, confezioni da 100 pezzi. Ideali per il settore fotografico, display immagine portaritratti. Semplicità di crea-
zione grazie a un pannello pre-preparato con fogli plastificanti posizionati sia sul
• 263x370 “B4”, 80 micron Prezzo E 57,50 fronte che sul retro. Incluso di piedistallo in cartone biadesivizzato. Spessore del
pannello 3,2 mm.
• 255x361 “B4”, 80 micron Prezzo E 56,81
• codice DP223310 223x310
pz. 10 per confezione
• 316x462 fotocalendario, 80 micron Prezzo E 84,40
Prezzo E 53
POUCHES THINFLEX • codice DP115165 115x165
Thinflex lucido 24 my (protezione 8 mic), ideale per proteggere biglietti da visita e pz. 10 per confezione
altri stampati. Protezione UV, resistente all’acqua, antigraffio. Non ingiallisce nel Prezzo E 21
tempo, non è necessario il refilo, facile da piegare e cordonare.
• codice DP220307T A4, 24 my, 216x303, pz. 100 Prezzo E 45
ANGOLO
DEL FOTOGRAFO
28
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 29
P L A S T I F I C AT R I C E
basse (aumentarla). La fotografia è un materiale che fonde (crea l'effetto bolla) a temperature elevate, le macchine con riscaldamento a piastra non sono
molto indicate (causa temperatura du lavoro troppo alte). Tutte le nostre macchine non utilizzano cartoncini di protezione, ma lo possono accettare.
P L A S T I E C O Z A C A 4 codice DPLT004
Affidabile, pur di fascia economica, è stata costruita con accorgimenti tecnici tali per
lavorazioni intense. Plastifica sia a caldo che a freddo anche fotografie.
Dati tecnici:
• 2 rulli
• Riscaldamento REFLEX a piastra curva
• Larghezza utile di lavoro: mm. 230
• Spessore max plastificazione: mm. 0,6
• Velocità di lavoro: 300 mm/min.
• Reverse antinceppamento
• Termostato regolazione temperatura
• Può utilizzare tutti gli spessori di pouches da 38 a 250 micron
Dimensioni:
• Ingombro: mm. 390x150x105 • Peso: kg. 2,7
2 rulli (riscaldamento piastra curva) Prezzo E 99
PLASTIECOZAC A4
P L A S T I E C O Z A C A 3 codice DPLT003
Affidabile, pur di fascia economica, è stata costruita con accorgimenti tecnici tali per
P L A S T I F I C AT R I C E
lavorazioni intense. Plastifica sia a caldo che a freddo anche fotografie.
Dati tecnici:
• 4 rulli
• Riscaldamento REFLEX a piastra curva
• Larghezza utile di lavoro: mm. 320
• Spessore max plastificazione: mm. 0,6
• Velocità di lavoro: 300 mm/min.
• Reverse antinceppamento
• Termostato regolazione temperatura
• Può utilizzare tutti gli spessori di pouches da 38 a 250 micron
• Assorbimento Watts 400
Dimensioni:
• Ingombro: mm. 500x190x107 • Peso: kg. 5,5
4 rulli (2 riscaldamento piastra curva Prezzo E 220
2 calandratura)
PLASTIECOZAC A3
P L A S T I T O S 1 1 0 codice DPLT110
La nuova linea “PLASTITOS” ha un rapporto qualità-prezzo di alto livello. Queste
macchine hanno plastificato decine di migliaia di tessere ai giochi olimpici inverna-
P L A S T I F I C AT R I C E
PLASTITOS 110
29
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 3-03-2009 8:13 Pagina 30
PLASTIFICATRICI
Adatte per quella utenza che richiede costi contenuti di investimento, lavorazioni normali, spessore Pouches (busta plastificante) fino max 250 Micron
(10 Mil), mentre per lo spessore del documento non ci sono limiti particolari, tecnicamente tutte le macchine hanno 4 rulli + riscaldamento a piastra, non
si richiede l'uso del cartoncino di protezione.
P L A S T I T O S 2 2 0 ( A 4 ) codice DPLT220
La nuova linea “PLASTITOS” ha un rapporto qualità-prezzo di alto livello. Queste macchine
hanno plastificato decine di migliaia di tessere ai giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Affidabilità totale, nessuna rottura. L’innovativo sistema di riscaldamento con resistenza ad
infrarossi esterna permette di plastificare ogni tipo di documento (fotografie) e pouches di ogni
spessore da 38 a 250 micron sia a caldo che a freddo.
Dati tecnici:
• 4 rulli
• Larghezza utile di lavoro: mm. 220
P L A S T I F I C AT R I C E
PLASTITOS
220 (A4)
P L A S T I T O S 3 3 0 ( A 3 ) codice DPLT330
La nuova linea “PLASTITOS” ha un rapporto qualità-prezzo di alto livello. Queste macchine
hanno plastificato decine di migliaia di tessere ai giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Affidabilità totale, nessuna rottura. L’innovativo sistema di riscaldamento con resistenza ad
infrarossi esterna permette di plastificare ogni tipo di documento (fotografie) e pouches di ogni
spessore da 38 a 250 micron sia a caldo che a freddo.
Dati tecnici:
• 4 rulli
• Larghezza utile di lavoro: mm. 330
P L A S T I F I C AT R I C E
PLASTITOS
330 (A3)
30
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 3-03-2009 8:13 Pagina 31
PLASTIFICATRICI
Risolvono problematiche di plastificazione particolari, la richiesta di elevate prestazioni da parte del settore fotografico o duplicazione trovano in questa
linea le soluzioni ottimali. Il sistema di mantenimento temperatura stabilizzato e costante durante il lavoro garantiscono sicurezza di qualità, alta resa pro-
duttiva. Tutte le macchine possono plastificare senza l’utilizzo del cartoncino di protezione (carrier) e tutti gli spessori di Pouches esistenti. Sono in grado
di utilizzare il Foil (speciale foglio colorato) che facendolo passare nella macchina trasferisce il colore sul documento inserito (molto richiesto questo ser-
vizio per gli studi grafici).
P L A S T I T O S 4 5 0 codice DPLT450
La nuova linea “PLASTITOS” ha un rapporto qualità-prezzo di alto livello. Queste macchine
hanno plastificato decine di migliaia di tessere ai giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Affidabilità totale, nessuna rottura. L’innovativo sistema di riscaldamento con resistenza ad
infrarossi esterna permette di plastificare ogni tipo di documento (fotografie) e pouches di ogni
spessore da 38 a 250 micron sia a caldo che a freddo.
Dati tecnici:
• 4 rulli
P L A S T I F I C AT R I C E
• Larghezza utile di lavoro: mm. 450 (formato A2)
• Spessore max plastificazione: mm. 0,6
• Riscaldamento ad infrarossi
• Velocità di lavoro regolabile: 650 mm/min.
• Reverse antinceppamento
• Termostato regolazione temperatura fino a 160 gradi
Dimensioni:
• Ingombro: mm. 650x200x110h • Peso: 11 kg
Prezzo E 1.250
PLASTITOS
450 (A2-A1)
P L A S T I P R O F 6 R codice DPLT6R
La nuova linea “PLASTITOS” ha un rapporto qualità-prezzo di alto livello. Queste macchine
hanno plastificato decine di migliaia di tessere ai giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Affidabilità totale, nessuna rottura. L’innovativo sistema di riscaldamento con resistenza ad
infrarossi esterna permette di plastificare ogni tipo di documento (fotografie) e pouches di ogni
spessore da 38 a 250 micron sia a caldo che a freddo. In particolare questo è un modello
professionale digitale ad alta prodiìuttività.
Dati tecnici:
• Larghezza utile di lavoro: mm. 330
• Velocità regolabile: da 400 a 2000 mm/min
P L A S T I F I C AT R I C E
• 6 rulli in silicone (4 riscaldati)
• Funzione riverse di emergenza, stand-by
• Termostato di regolazione temperatura digitale
Dimensioni:
• Ingombro: mm. 550x295x135h • Peso: 17 kg
Prezzo E 1.390
PLASTIPROF
6R (A3)
31
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 32
PLASTIFICATRICI
POUCHES 175 MY (7 MIL) SPESSORE
CODICE FORMATO mm. PEZZI/SCATOLA PREZZO E
DP5486 54x86 100 8,13
DP5982 59x83 100 8,60
DP6090 60x90 100 8,91
DP6898 68x98 100 10,78
DP65108 65x108 100 11,15
DP70105 70x105 100 11,52
DP75108 75x108 100 12,10
DP90130 90x130 100 16,73
DP220307B 216x303 “A4” 100 53,91
DP300420D 303x426 “A3” 100 125,50
N.B.: Spessore 1 MIL corrisponde a 0,254 Micron.
POUCHES 125 MY (5 MIL) SPESSORE
Su richiesta pouches da 250 Micron CODICE FORMATO mm. PEZZI/SCATOLA PREZZO E
e formati/spessori personalizzabili. DP5486C 54x86 100 5,60
DP6090C 60x90 100 6,75
DP6898C 68x98 100 7,90
DP65108C 65x108 100 8,14
DP75108C 75x108 100 8,37
DPCIB 111x154 “A6” 100 17,01
POUCHES - BUSTE PLASTIFICANTI
32
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 33
PLASTIFICATRICI
La plastificatrice a bobina “ROLLPLASTA” a rulli riscaldati permette l’utilizzazione di film in bobina a caldo e a freddo. Per plastificare a freddo si deve
acquistare il kit avvolgitore per montare bobine con diametro mandrino da 2”1/4 (mm. 57). Ideale per lavori di incapsulazione, possibilità di plastifica-
re su un solo lato (a freddo). Ventole di raffreddamento attivabili separatamente, tensione del film regolabile meccanica a frizione laterale, rulli al silico-
ne ad alto rilascio (si puliscono facilmente dalla colla o altre impurità), regolazione meccanica a tacche della pressione rulli con apertura massima di
mm. 5. Velocità variabile fino ad un massimo di 1,6 metri al minuto. Due rulli anteriori riscaldati con resistenze infrarossi controllate da microprocessore
permette una migliore distribuzione del calore e tempi rapidi di raggiungimento temperatura e due rulli di traino in uscita. Tastiera a cristalli liquidi con
display, memorizzazione base che identifica 4 spessori film 38-75-125-250 Micron con utilizzo carta grammi 60.
P L A S T I F I C AT R I C E
Mandrino interno bobina da mm. 25, su richiesta mandrino da 57 e 75 mm.
Dati tecnici:
• Formato max plastificazione mm. 330
• Formato carta max mm. 360
• Rulli riscaldati da 0 a 150 gradi ad infrarossi
• Reverse antinceppamento
• Display con funzioni preimpostate
• Regolatore di pressione rulli
• Possibilità di utilizzare un solo rullo a caldo superiore
• Velocità di lavoro regolabile da 0 a 1,6 metri al minuto
• Temperatura regolabile
• Rulli riscaldanti ∅ mm. 44
• Assorbimento Watts 1100
• Voltaggio: 220 monofase
• Spessore max lavoro mm. 5
Dimensioni: • Larghezza: mm. 620 • Altezza: mm. 310
• Profondità: mm. 520 • Peso: kg. 28
Prezzo E 3.500
R O L L P L A S TA 3 3 0
P L A S T I F I C AT R I C E
• Formato carta max mm. 650
• Rulli riscaldati da 0 a 150 gradi ad infrarossi
• Reverse antinceppamento
• Display con funzioni preimpostate
• Regolatore di pressione rulli
• Possibilità di utilizzare un solo rullo a caldo superiore
• Velocità di lavoro regolabile da 0 a 1,6 metri al minuto
• Temperatura regolabile
• Rulli riscaldanti ∅ mm. 55
• Assorbimento Watts 1800
• Voltaggio: 220 monofase
• Spessore max lavoro mm. 5
Dimensioni: • Larghezza: mm. 910 • Altezza: mm. 310
• Profondità: mm. 520 • Peso: kg. 38
Lucido, ultrasottile 8 Micron a caldo. Spessore 24 Micron con protezione. Protegge dall’acqua, protezione UV, ideale per protegge-
re foto, documenti. Mandrino mm. 25 e 57.
CODICE TIPO LARGHEZZA mm. LUNGHEZZA metri SPESSORE mm. PREZZO E
DFC30508 LUCIDO 305 200 8 Micron 110
DFC45708 LUCIDO 457 200 8 Micron 165
DFC63508 LUCIDO 635 200 8 Micron 229
N.B.: Utilizzo con due bobine nel caso di mancanza riavvolgitore.
FILM “THIN FLEX”
33
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 34
PLASTIFICATRICI
BOBINE FILM A CALDO IN POLIESTERE
Mandrino: specificare all’ordine il diametro del mandrino mm. 25_O_ oppure mm. 57_P_.
Su richiesta forniamo bobine di ogni spessore e larghezza.
CODICE TIPO LARGH. mm. LUNGH. metri SPESSORE mm. PREZZO SINGOLA BOBINA E
DFC30525 LUCIDO 305 200 25 Micron - 1 Mil. 50
DFC330200 LUCIDO 330 200 25 Micron - 1 Mil. 54
DFC45725 LUCIDO 457 200 25 Micron - 1 Mil. 75
DFC63525 LUCIDO 635 200 25 Micron - 1 Mil. 104
DFC30525_ OPACO 305 200 25 Micron - 1 Mil. 99
DFC330200_ OPACO 330 200 25 Micron - 1 Mil. 107
DFC635200_ OPACO 635 200 25 Micron - 1 Mil. 206
DFC305150 LUCIDO 305 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 64
DFC330150 LUCIDO 330 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 69
DFC457150 LUCIDO 457 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 95
DFC635150 LUCIDO 635 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 132
DFC305150 0 OPACO 305 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 88
DFC330150 0 OPACO 330 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 95
DFC457150 0 OPACO 457 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 131
N.B.: Personalizzazione bobine film a caldo
DFC635150 0 OPACO 635 150 38/42 Micron - 1,5 Mil. 185 - in tutti gli spessori 29 Micron, 42 Micron,
DFC30575 LUCIDO 305 75 75 Micron - 3 Mil. 60 75 Micron, 125 Micron, 250 Micron
- in tutte le finiture lucido / opaco
DFC33075 LUCIDO 330 75 75 Micron - 3 Mil. 66 - in tutte le altezze
BOBINE FILM A CALDO
TABELLA FILM A CALDO PICCOLO FORMATO TABELLA FILM A CALDO MEDIO FORMATO TABELLA FILM A CALDO GRANDE FORMATO
SPESSORE TIPO ALTEZZA LUNGH. MANDRINO SPESSORE TIPO ALTEZZA LUNGH. MANDRINO SPESSORE TIPO ALTEZZA LUNGH. MANDRINO
mm. mt. mm. pollici mm. mt. mm. pollici mm. mt. mm. pollici
29 lucido/opaco 305 200 25 1 42 lucido/opaco 317 300 57 21/4 42,5 lucido 1040 300 57 21/4
29 lucido/opaco 330 200 25 1 42 lucido/opaco 457 300 57 21/4 42,5 lucido 1400 300 76 3
29 lucido/opaco 457 200 25 1 42 lucido/opaco 635 300 57 21/4 42,5 lucido 1560 300 76 3
29 lucido/opaco 635 200 25 1 42 lucido/opaco 965 300 57 21/4 42,5 opaco 1040 300 57 21/4
42 lucido/opaco 1030 300 57 21/4 42,5 opaco 1400 300 76 3
42 lucido/opaco 305 150 25 1
42 lucido/opaco 330 150 25 1 75 lucido/opaco 965 150 57 21/4 75 lucido 1040 150 57 21/4
42 lucido/opaco 457 150 25 1 75 lucido/opaco 1030 150 57 21/4 75 lucido 1400 150 76 3
42 lucido/opaco 635 150 25 1 75 lucido 1560 150 76 3
125 lucido/opaco 1030 60 57 21/4 75 opaco 1040 150 57 21/4
75 lucido/opaco 305 75 25 1 75 opaco 1400 150 76 3
75 lucido/opaco 330 75 25 1
75 lucido/opaco 457 75 25 1 125 lucido 1040 120 57 21/4
75 lucido/opaco 635 75 25 1 125 lucido 1400 120 76 3
125 lucido 1560 120 76 3
125 opaco 1040 120 57 21/4
125 opaco 1400 120 76 3
BOBINE FILM
A CALDO
34
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 35
PLASTIFICATRICI
APPENDINI FUSTELLE
PREZZO E
CODICE MODELLO PEZZI
Pinza manuale UNITARIO
economica Appendi tesserino in metallo
codice DPFPECO DAPPPM 100 0,18 Cad.
foro rettangolare
PLASTIFICAZIONE
Pinza manuale economica
ACCESSORI PER
DPFPECO 1 29
taglio foro rettangolare f.to mm. 13x3
Fustella manuale taglio
DPF2532 1 110
foto tessere f.to mm. 25x32
Fustella manuale taglio a leva
DPF3545 1 135
foto tessere f.to mm. 35x45
Appendi tesserino
DAPPL 100 0,24
adesivo con spilla
P O R T A N O M E codice DPPF5892
In PVC
P O R TA N O M E
Utilizzato per convegni, meeting, uffici comunali e statali, viene fornito completo di appen-
dino fissato sul retro con relativo spillo, ed anche del cartoncino bianco.
Formato mm. 92x58 confezioni da 50 pezzi.
Prezzo CF E 12
P O R TA N O M E
CALANDRE A FREDDO
PER LE QUOTAZIONI CONSULTARE IL LISTINO CATALOGO TECNICO A PAGINA 4
ANGOLO TECNICO
Mod. ECOPRATICA 65
35
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:06 Pagina 36
PLASTIFICATRICI
T G 1 3 codice DOTG13 off. 236 codice DOTG13A (art. 75)
Occhiellatrice manuale da ufficio
Per occhielli leggeri quali sigilli di garanzia.
Dotata di caricatore integrato azionato a mano mediante una comoda leva.
O C C H I E L L AT R I C E
Materiale d’uso:
Sigillo di “garanzia” art. 70 nichelato (codice DOCC70) oppure ottonato (codice DOCC70O).
Confezioni da 10000 pezzi.
Costo per 1000 sigilli E 9,04
N.B.: Per questure e uffici anagrafe richiedere il modello TG13 con predisposizione
occhiello piccolo “art. 75”.
Sigillo di “garanzia” art. 75 nichelato (codice DOCC75) oppure ottonato (codice DOCC75O).
Confezioni da 10000 pezzi.
Costo per 1000 sigilli E 13,80
TG 13
C E R A L A C C A codice CLS_
Per uffici postali
CERA LACCA
Colori disponibili:
• rosso_3_ - nero_2_ - verde_4_ - blu_5_ - giallo_7_
• (oro_9_ e argento_8_ su richiesta costano il doppio).
Prezzo E 21
CERA LACCA
11
12
13
Film
a caldo e freddo, biadesivo,
grandi formati 14
15
Cornici e pannelli
ANGOLO TECNICO
36
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:07 Pagina 37
PLASTIFICATRICI
T E R M O S A L D AT R I C E
T S 4 2 codice DPTS42
Termosaldatrice da tavolo
Dati tecnici:
• Lunghezza saldatura: mm. 400
• Consumo: 500 Watt
• Spessore max saldabile: mm. 0,15
• Temporizzatore
• Saldatura ad impulso
• Peso: kg. 6
• Voltaggio: 220 monofase
Prezzo E 250
TS 42
S M S 5 0 0 codice DPTS500
Termosaldatrice professionale
Con lama di refilo.
Dati tecnici:
T E R M O S A L D AT R I C E
Svolgitore bobina • Lunghezza saldatura: mm. 480
• Larghezza saldatura: mm. 4
optional • Refilo: mm. 5 sopra saldatura
• Consumo: 660 Watt
• Temporizzatore
• Termostato regolabile temperatura e raffreddante
• Saldatura ad impulso
• Peso: kg. 12
• Voltaggio: 220 monofase
Prezzo: richiedere quotazioni
Optional:
Piano optional • Pedale meccanico (tipo freno bicicletta)
• Svolgitore bobina
• Basamento regolabile per posizionare la macchina da orizzontale a verticale
• Piano
SMS 500
BOBINE
FILM
Utilizzabile con saldatrici, alta resa, peso specifico 0,92, non fa fumo durante la lavorazione, non teme nè il caldo nè il freddo.
ALTEZZA METRI PREZZO SINGOLA
CODICE DESCRIZIONE MICRON METRI
mm. QUADRI E
DPOLTUB25 Bobina tubolare in polipropilene 250 19 500 125 130,00
BOBINE TUBOLARE
S O C O R 4 5 codice DSOL34
Cordonatrice manuale
C O R D O N AT R I C E
SOCOR 45
37
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:07 Pagina 38
LAVAGNE
INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO
Per la scuola, la casa, l'ufficio; ideali per conferenze, evidenziare appunti, tabelle, fogli. Proponiamo varie linee di prodotto:
Lavagne in tessuto: Di ottima qualità, questo tipo di superficie rimane inalterata nel tempo e i colori offerti (ecrù naturale/rosso/verde/blu) offrono
motivi di personalizzazione per il vostro ufficio. Il tessuto è un materiale elegante applicato con un elevato standard produttivo. Anche gli imballi sono
stati studiati per essere gestibili a magazzino senza sprechi di spazio e protezioni sicure nelle spedizioni.
Lavagna combinata: Bianca magnetica abbinata con il tessuto in 4 colori è la vera novità in un settore dove si proponeva principalmente il sughero.
Gli accessori standard inclusi nelle quotazioni sono un valido servizio aggiunto.
Lavagna magnetica suddivisa in due linee: • Economica mod. Beta con cornici in legno di pino inclusa di accessori standard con un rapporto qualità
prezzo molto interessanti • Costosa mod. Magnetic con cornici in acciaio trattato, finiture a smalto porcellanato.
Lavagna portablocchi: Supporto importante per la gestione delle informazioni in Meeting, Congressi, Riunioni Aziendali con la soluzione da terra, su
superficie magnetica e barra blocca fogli.
Lavagne luminose: Valido sussidio visivo proposto nella linea da tavolo e portatile.
L AVA G N E S O L O T E S S U T O “ H E S S I A N ”
L AVA G N E T E S S U T O
Con cornice in legno di pino in 4 colori: ecrù naturale _1_, rosso _3_, verde _4_, blu _5_.
HESSIAN
L AVA G N A C O M B I N A T A
L AVA G N A C O M B I N A T A
Lavagna bianca magnetica + tessuto in 4 colori: ecrù naturale _1_, rosso _3_, verde _4_, blu _5_.
L AVA G N A
C O M B I N ATA
L AVA G N E M A G N E T I C H E “ B E T A ”
L AVA G N A M A G N E T I C A
B E TA
38
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:07 Pagina 39
LAVAGNE
Elevato contenuto tecnologico con superficie in acciaio trattato con procedimento di finitura a smalto porcellanato, resiste ad abrasioni, usure, graffiatu-
re, solventi, acidi. Garantisce totale assenza di porosità e si ha una conseguente inalterabilità, scritture scorrevoli, cancellature leggere e veloci. Le corni-
ci sono in alluminio anodizzato, rifiniture degli angoli nere antiurto.
MAGNETICA
Formato mm. 45x60 Prezzo E 42
L AVA G N A
M A G N E T I C 6 0 - 9 0 codice DLME6090 off. 23
Formato mm. 60x90 Prezzo E 58
L AVA G N A P O R T A B L O C C H I 9 0 2 4
P O R TA B L O C C H I
codice DLP9024 off. 25
L AVA G N A
• Con supporti magnetici.
• Scrittura cancellabile direttamente sul pannello con apposita penna.
• Scrittura con fogli di carta.
Dati tecnici:
• Altezza di posizionamento variabile da cm. 150 a 175 max
• Formato pannello cm. 70x100
• Pannello in lamierino
• Testata blocca fogli a vite
• Colorazione bianco
• Piedistallo in quadro metallico
Prezzo E 150 P O R TA B L O C C H I
9024
Resistenti ed affidabili con chiare e definite riproduzioni, ottima qualità a costi contenuti. Questo sussidio audiovisivo di facile utilizzo consente di scandire in
modo autonomo e in piena luce di fronte al pubblico i tempi e le successioni delle informazioni. Tutti i proiettori sono venduti con norme di sicurezza appro-
vate TUV / GS /NEMCO 89/336/EEC (92/31/EEC, 93/68/EEC). Note informative: con 1 lente l’immagine è più grande e l’effetto è tipo grandangolo,
mentre a 3 lenti l’immagine è più ridotta e nitida effetto teleobiettivo, la nota “Lumen” indica la luminosità della lavagna presa su base di appoggio.
L AVA G N E L U M I N O S E
tola • Lunghezza cavo alimentazione mt. 4,6
Dimensioni: • Larghezza: mm. 410 • Profondità: mm. 520 • Peso: kg. 12,5
Prezzo E 370
39
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:07 Pagina 40
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 320
• Spessore di taglio max: 6/8 fogli da gr. 80
• Formato piano: mm. 320x150
TA G L I E R I N A M A N U A L E
Dimensioni:
• mm. 170x545x55
• Peso: kg. 1,3
Prezzo E 58
TA G 2 7 N
M U L T I P R O F codice DRC32
Refilatore multitaglio manuale
Refilatore di fascia economica multifunzione a 5 utensili, struttura in PVC rigido.
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 320
R E F I L AT O R E A L A M A R O TA N T E
• Spessore di taglio: circa 7/9 fogli da gr. 80 per il taglio 5/6 fogli per perforazione
• Pressino manuale
• Formato piano: mm. 437x227
• 5 utensili inclusi utilizzabili:
coltello per taglio
perforatore a tratteggio
cordonatore
2 utensili taglio ondulato
Prezzo E 68
M U LT I P R O F
40
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:08 Pagina 41
LINEA TAGLIO
R O T 3 2 codice DROT32
Refilatore a lama rotante economico con controlama in acciaio, struttura in metallo.
Dati tecnici:
R E F I L AT O R E
D A T AV O L O
• Luce di taglio: mm. 320
• Spessore di taglio: fino a 10 fogli da gr. 80
• Piano di taglio: mm. 320x155
• Piano di lavoro dotato di scala graduata
Dimensioni:
• mm. 465x190x68
• Peso: kg. 1
Prezzo E 48
ROT 32
R E F I L A T O R E D A T AV O L O
R O T 4 6 codice DROT46
Refilatore a lama rotante economico con controlama in acciaio, struttura in metallo.
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 460
• Spessore di taglio: fino a 10 fogli da gr. 80
• Piano di taglio: mm. 460x155
• Piano di lavoro dotato di scala graduata
Dimensioni:
• mm. 600x190x68
• Peso: kg. 1,2
Prezzo E 65
ROT 46
P R O F 3 2 codice DRPROF32
Dati tecnici:
• Luce utile di taglio: mm. 320
• Spessore taglio carta da gr. 70: 10 fogli max (mm. 1)
• Formato piano di lavoro: mm. 272x477
• Coltello a lama rotante e controcoltello in acciaio
• Lati chiusi
R E F I L AT O R E
Dimensioni:
• mm. 480x290x85
• Peso: kg. 2,6
Prezzo E 138
PROF 32
41
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:08 Pagina 42
LINEA TAGLIO
P R O F 4 6 codice DRPROF46
Dati tecnici:
• Luce utile di taglio: mm. 460
R E F I L AT O R E
• mm. 585x290x85
• Peso: kg. 3,4
Prezzo E 196
PRESSINO AUTOBLOCCANTE
SU TUTTA LA LINEA “PROF”
PROF 46
P R O F 9 6 codice DRPROF96
Dati tecnici:
• Luce utile di taglio: mm. 960
R E F I L AT O R E
PRESSINO AUTOBLOCCANTE
SU TUTTA LA LINEA “PROF”
PROF 96
P R O F 1 2 6 codice DRPROF126
Dati tecnici:
• Luce utile di taglio: mm. 1260
R E F I L AT O R E
• mm. 1430x290x85
• Peso: kg. 7,6
Prezzo E 390
Optional:
• Base con raccoglicarta
P R O F 1 5 0 codice DRPROF150
Rifilatore cm. 150 manuale con base
Ideale per studi tecnici, aperto lateralmente incluso di base e raccogli carta.
R E F I L AT O R E
Dati tecnici:
• Luce utile lavoro: cm. 150
• Aperto lateralmente può tagliare formati più grandi
• Spessore max: 6-8 fogli
• Piano: mm. 272x1617
• Pressino manuale trasparente
• Lama rotante in acciaio temperato
Dimensioni:
APERTURA LATERALE
• mm. 430x1630x850 • Peso: kg. 15
Prezzo E 790
PROF 150
42
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 3-03-2009 8:13 Pagina 43
LINEA TAGLIO
1133
Taglierina manuale economica dal design accattivante.
TA G L I E R I N A M A N U A L E
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 340
• Spessore taglio max: 15 fogli da gr. 80
• Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm. serigrafati
• Squadra battuta sul piano
• Pressino manuale trasparente
• Formato piano di lavoro: mm. 250x430
Dimensioni:
• mm. 570x290x85
• Peso: kg. 2,5
Prezzo E 170
IDEAL 1133
1 1 4 2 codice DTEBA1142
Taglierina manuale economica dal design accattivante.
TA G L I E R I N A M A N U A L E
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 430
• Spessore taglio max: 15 fogli da gr. 70
• Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm. serigrafati
• Squadra battuta sul piano
• Pressino manuale trasparente
• Formato piano di lavoro: mm. 250x430
Dimensioni:
• mm. 660x290x85
• Peso: kg. 3
Prezzo E 205
IDEAL 1142
1134
Taglierina manuale, fornita di lama in lega speciale, protezione mani e squadra regolabile.
TA G L I E R I N A M A N U A L E
Ideale sia per uso professionale, sia per hobby. Lama riaffilabile, squadra regolabile.
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 340
• Spessore taglio max: 20/25 fogli da gr. 70
• Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm.
• Squadra battuta anteriore-posteriore
• Pressino manuale con base zigrinata per migliorare il grip di tenuta
• Formato piano di lavoro: mm. 305x384
• Schermo salvamani
• Indicazioni formati serigrafati su piano
Dimensioni:
• mm. 320x527x318
• Peso: kg. 4,5
• Colore: grigio
Prezzo E 210
IDEAL 1134
43
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:19 Pagina 44
LINEA TAGLIO
1 1 3 5 codice DTEBA1135 off. 496
‘0 9
Dati tecnici:
TA G L I E R I N A M A N U A L E
O
• Luce di taglio: mm. 350
N
G
CO
IDEAL 1135
Dati tecnici:
TA G L I E R I N A M A N U A L E
N S E N A GI U
G • Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm./inch.
• Squadra battuta anteriore
• Pressino automatico
• Formato piano di lavoro: mm. 355x520
• Schermo salvamani trasparente
• Indicazioni formati serigrafati su piano
Dimensioni:
• mm. 375x360x560
• Peso: kg. 8,5
• Colore: grigio
Prezzo E 630
IDEAL 1046
IDEAL 1038
44
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:08 Pagina 45
LINEA TAGLIO
TA G L I E R I N A M A N U A L E
1 0 5 8 codice DTEBA1058 off. 499
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 580
• Spessore taglio max: 40 fogli da gr. 70
• Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm./inch.
• Squadra battuta anteriore-posteriore
• Pressino manuale
• Manopola calibratura rotante
• Schermo salvamani trasparente
• Indicazioni formati serigrafati su piano
• Formato piano di lavoro: mm. 356x604
Dimensioni:
• mm. 410x790x260 • Peso: kg. 14 • Colore: grigio
Prezzo E 860
IDEAL 1058
TA G L I E R I N A M A N U A L E
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 710
• Spessore taglio max: 40 fogli da gr. 70
• Piano di lavoro dotato di scala graduata in mm./inch.
• Squadra battuta anteriore-posteriore
• Pressino manuale
• Manopola calibratura rotante
• Schermo salvamani trasparente
• Indicazioni formati serigrafati su piano
• Formato piano di lavoro: mm. 506x765
Dimensioni:
• mm. 570x980x520
• Peso: kg. 23
• Colore: grigio
Prezzo E 1.180
IDEAL 1071
Tagliarisme manuale
TA G L I A R I S M E M A N U A L E
Dati tecnici:
• Luce di taglio: mm. 430
• Spessore taglio max: mm. 40
• profondità inserimento: mm. 385
• Profondità tavolo: mm. 230
• Taglio minimo: mm. 35
• Pressino manuale a leva
• Squadra manuale
• Protezione salvamani sia frontale che retro piano
• Sistema facilitato sostituzione listello sottolama dal lato
• Sistema facilitato cambio lama
Dimensioni:
• mm. 870x750x335
• Peso: kg. 37/47 con base
• Colore: grigio
Prezzo senza base E 1.950
Optional
• Base Prezzo E 190 Cod.DT4430S
EBA 435M
45
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:08 Pagina 46
Nuovo distruggi documenti da tavolo, compatto, poco ingombrante, racchiude diverse funzioni ope-
rative.
Dati tecnici:
• Luce utile di taglio: mm. 128 • Spessore massimo taglio: 3 fogli gr. 70 • Taglio a frammento lar-
LINEA ZAC
ghezza: mm. 4x25 • Cestino in trama metallica da 5 litri • Avvio automatico con fotocellula • Reverse
antinceppamento • Protezione termica
Funzioni operative:
• Distruzione con frammento • Temperamatite • Refilo automatico lettere chiuse
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 235
• Altezza: mm. 248
• Profondità: mm. 180
• Peso: kg. 2,5
Prezzo E 95
DIZAC DESK
D I Z A C 1 0 S codice DDTD-S1
DISTRUGGI DOCUMENTI
Dati tecnici:
• Capacità di taglio: 10 fogli o 1 CD alla volta • Feritoie separate inserimento • Luce utile di taglio:
mm. 220 • Luce taglio CD: mm. 123 (lo rovina soltanto) • Velocità: 2,45 mm./min. • Taglio a striscia
mm. 6 • Reverse anti inceppamento • Avvio automatico • Capacità cestino: lt. 15
Dimensioni:
• mm. 322x185x375
• Peso: kg. 14
Prezzo E 85
DIZAC 10S
DISTRUGGI DOCUMENTI
D I Z A C F 5 codice DDTD-F5
Taglio a frammento + taglio CD
Distruggi documenti di fascia economica, nuovo design, multifunzione.
LINEA ZAC
Dati tecnici:
• Capacità di taglio: 5 fogli o 1 CD alla volta • Feritoie separate inserimento • Luce utile di
taglio: mm. 220 • Luce taglio CD: mm. 123 (taglia in 3 strisce) • Velocità di lavoro:
2,8 mm./min. • Taglio a frammento mm. 4x45 • Avvio automatico • Capacità cestino: lt. 21
Dimensioni:
• mm. 330x240x395
• Peso: kg. 11
Prezzo E 135
DIZAC F5
DISTRUGGI DOCUMENTI
D I Z A C F 1 0 codice DDTD-F1
Taglio a frammento + taglio CD
Distruggi documenti di fascia economica, nuovo design, multifunzione.
LINEA ZAC
Dati tecnici:
• Capacità di taglio: 10 fogli o 1 CD alla volta • Luce utile di taglio: mm. 220 • Luce taglio CD:
mm. 123 (taglia in 3 strisce) • Velocità: 2,8 mm./min. • Taglio a frammento mm. 4x45 • Avvio auto-
matico • Capacità cestino: lt. 25
Dimensioni:
• mm. 343x246x420
• Peso: kg. 16
Prezzo E 170
DIZAC F10
46
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:09 Pagina 47
D I Z A C P R O 5 F codice DDTD-F5P
Taglio a frammento + taglio CD
DIZAC PRO 5F
A L 1 codice DDEBAAL1
Novità assoluta, distruggi documenti esclusivo in alluminio, taglio a frammento con capaci-
tà fino a 12 fogli. Il design è di sicuro impatto immagine, non presenta nessun tipo di logo
o scritta, è stato volutamente progettato pulito sia nelle forme che nelle scritte, oggetto di
arredamento può essere personalizzato nelle pareti laterali in quanto è prevista la possibi-
lità di rimozione dei pannelli per sostituirli con stampati o incisi, nelle più disparate forme
di pubblicità. Un’idea per essere proposta a qualsiasi azienda che desideri sfruttare un pro-
dotto indispensabile per distruggere come arredo e comunicazione.
Dati tecnici:
EBA AL1
47
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:09 Pagina 48
• E BA G
*
•
FTS
GARANZIA DI PRIMA CLASSE
SHA
Conseguentemente alla nostra politica di qualità, possiamo offrire termini di garanzia lunghi, di 5 anni, sui meccani- Year
s
ON
smi di taglio a “prova di fermaglio” (modelli taglio diritto “S” così come taglio a frammento “C”), fatti in acciaio tem- TH
G
E C U T TIN
perato di alto grado. Uno standard di qualità che garantisce molti anni di distruzione di documenti “senza problemi”.
* I modelli “CC” e “CCC” hanno garanzia di 1 anno
48
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:09 Pagina 49
ALTRI SUPPORTI
I distruggi documenti EBA sono capaci di tagliare non solo la carta ma, a seconda della misura e del tipo di taglio, possono distruggere
anche altri supporti. Le icone posizionate accanto alla descrizione del modello vi aiuteranno a scegliere il modello più adatto.
CARATTERISTICHE COMUNI
Caratteristiche comuni a tutti i distruggi documenti EBA per il settore ufficio professionale.
• Automatismo di avvio /arresto con relé fotoelettrico
• Gruppo taglio di alta qualità,può distruggere punti metallici e fermagli
• 5 anni di garanzia sugli alberi di taglio fatti con uno speciale acciaio indurito
• Motori a una fase molto potenti e silenziosi
• Doppia protezione motore contro il surriscaldamento
• Dispositivo di arresto automatico se il sacchetto di raccolta é pieno (non applicabile al mod. 1122S + C)
• Armadietto in legno di alta qualità
• Dispositivo di sicurezza elettrico per lo sportello (non applicabile al mod. 1122S + C)
• Design elegante ed accessibile
• Combinazione colori argento/grigio scuro molto attraente
SIMBOLOGIE
FERMAGLI E CARTE DI FLOPPY
TIPO DI TAGLIO CD ROM
PUNTI METALLICI CREDITO DISK
49
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:21 Pagina 50
Carte di credito
DIMENSIONI CAPACITÀ CAPACITÀ LIVELLO DI VELOCITÀ DI CAPACITÀ
Floppy disk
MODELLO TAGLIO DI TAGLIO DI TAGLIO SICUREZZA DISTRUZIONE CESTINO
CD ROM
(mm.) (A4 70 g/m2) (A4 80 g/m2) (m/s) (litri)
50
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:23 Pagina 51
EBA 1120 S S
Modello base dalle grandi prestazioni. Compatto e molto robusto.
Dati tecnici:
• Interruttore multifunzionale per le operazioni di start/stop/indietro
• Pratica maniglia per alzare la parte superiore
• Cestino solido
• Colore: grigio chiaro
• SPS (Sistema di Protezione di Sicurezza) non elettronico
G
CO
N S E N A GI U
G
EBA 1120 S EBA 1121 S EBA 1121 C EBA 1125 S EBA 1125 C
Tipo di taglio striscia striscia frammento striscia frammento
Larghezza inserimento (mm.) 220 220 220 220 220
Grandezza taglio (mm.) 4 4 3x25 4 3x25
Capacità fogli A4 (70 g/m2) 10–12 10–12 6–7 10–12 6–7
Velocità di distruzione (m/s) 0,06 0,06 0,06 0,06 0,06
Livello sicurezza DIN 2 2 3 2 3
Potenza motore (W) 150 150 150 150 150
Dimensioni (LxPxA in mm.) 345x213x452 345x213x452 345x213x452 345x220x537 345x213x537
Capienza contenitore (litri) 20 20 20 20 20
Peso (kg.) 6 6 7 10,5 11,5
Codice DDEBAAM22S DDEBABI22S DDEBABI22C DDEBA1122S DDEBA1122C
PREZZO E 248 370 510 590 760
N.B.: I modelli con la “Grandezza taglio ” evidenziata in rosso sono in pronta consegna.
EBA 1120 S
EBA 1121 - 1125
51
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:28 Pagina 52
ra • Interruttore multifunzionale per le operazioni di start/stop/indietro • Guida utente con simboli lumi-
nosi ready/porta aperta/sacco pieno/reverse in caso d’inceppamento • Dispositivo di arresto automati-
co in caso di inceppamento della carta • Armadietto su rotelle • Corredato di sacchetto in plastica eco-
logico riutilizzabile (35 litri) • Con SPS (Sistema di Protezione di Sicurezza), flap di plastica nell’introdu-
zione fogli • Dotato di sistema ESM per un maggiore risparmio energetico - dopo 1 ora di standby la
macchina si spegne completamente (anche il LED) • Il taglio dei CD è possibile da un’unica imboccatura,
solo mod. taglio 4x40 (1424 C)
S
EBA 1524 S/1524 C/1524 CC
C
Dati tecnici:
• Confortevole ampiezza di lavorazione di mm. 240 di apertura • Grande capacità di taglio: 24 fogli per volta (per il mod. a strisce)
• Potenza motore: 580 W, molto silenzioso • Interruttore multifunzionale per le operazioni di start / stop / indietro • Indicatore ottico stato
operativo del distruggi documenti • Con SPS (Sistema Protezione di Sicurezza), flap di plastica nell’introduzione fogli • Arresto automatico
in caso di cestino pieno • Reverse automatico in caso d’inceppamento carta • Armadietto su rotelle • Grande capienza: lt. 50 • Dotato di
sistema ESM per un maggiore risparmio energetico - dopo 1 ora di standby la macchina si spegne completamente (anche il LED) • Il taglio
dei CD è possibile da un’unica imboccatura, solo mod. taglio 4x40 (1524 C)
S
C
EBA 2026 CCC
Distruggi documenti di livello sicurezza 6 con elevata capienza contenitore ed ottima capacità taglio
di fogli (8/9). Ideale per distruggere documenti molto riservati, studiato per enti militari.
‘0 9
Dati tecnici:
O
• Dotato del sistema ESM a risparmio energetico (dopo 1 ora di standby la macchina si spegne)
N
G
CO
N S E N A GI U • Sistema ECC per indicazione quantità fogli introdotti • Lubrificazione centralizzata con pompa auto-
G matica • Tastiera moderna con simboli luminosi guida utente • Interruttori manuali start/stop/indietro
Dispositivo di arresto automatico in caso di inceppamento della carta • Armadietto su rotelle • Sistema
SPS protezione sicurezza flap di plastica nell’introduzione fogli
EBA 1324 S EBA 1324 C EBA 1324 CC EBA 1324 CCC EBA 1424 S EBA 1424 C EBA 1424 CC EBA 1524 S EBA 1524 C EBA 1524 CC EBA 2026 CCC
Tipo di taglio striscia frammento frammento frammento striscia frammento frammento striscia frammento frammento frammento
Larghezza inserimento (mm.) 240 240 240 240 240 240 240 240 240 240 260
Grandezza taglio (mm.) 4 4x40 2x15 0,8x5 4 4x40 2x15 4 4x40 2x15 0,8x5
Capacità fogli A4 (70 g/m2) 15-17 13-15 13-15 3–5 22–24 16-18 13-15 22-24 16–18 13-15 8-9
Velocità di distruzione (m/s) 0,10 0,05 0,07 0,07 0,10 0,10 0,10 0,10 0,10 0,10 0,10
Livello sicurezza DIN 2 3 4 6 2 3 4 2 3 3 6
Potenza motore (W) 390 390 390 390 580 580 580 580 580 580 1300
Dimensioni (LxPxA in mm.) 395x295x630 395x295x630 395x295x630 395x295x630 395x295x630 395x295x630 395x295x630 395x295x730 395x295x730 395x295x730 495x470x926
Capienza contenitore (litri) 35 35 35 35 35 35 35 50 50 50 100
Peso (kg.) 19,5 20 20 20 21 21,5 21,5 22,5 23 23 48
Codice DDEBA1324S DDEBA1324C DDEBA1324CC DDEBA1324CCC DDEBA1424S DDEBA1424C DDEBA1424CC DDEBA1524S DDEBA1524C DDEBA1524CC DDEBA2026CCC
PREZZO E 895 1.085 1.085 2.100 1.070 1.290 1.290 1.260 1.350 1.350
N.B.: I modelli con la “Grandezza taglio ” evidenziata in rosso sono in pronta consegna.
EBA 1324 - 1424
EBA 1524 - 2026
52
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 2-03-2009 13:28 Pagina 53
‘0 9
Potenza e velocità eccezionali. Imbattibile nella sua classe.
IO
G
C
CO
N SE N A M A
Dati tecnici: G
• Tastiera moderna con simboli luminosi guida utente • Interruttori manuali start/stop/indietro • Dispositivo di arresto automatico in caso di
inceppamento della carta • Larghezza d’introduzione di mm. 260 • Motore molto potente 640 Watt per lavoro in continuo e alta velocità di
distruzione 0,12 m/s • Facile estrazione del sacchetto pieno grazie ad un carrello mobile • Grande capacità di raccolta (100 litri)
• Armadietto su rotelle • Attraente combinazione di colori: argento/grigio scuro • Con SPS (Sistema Protezione di Sicurezza), flap di pla-
stica nell’introduzione fogli • Peso kg. 48 • Dimensioni mm. 495x470x926 • Capacità fogli rispettivamente 30/32 25/27 15/17 • ECC
sistema di indicazione quantità fogli introdotti • Contenitore di plastica con cestino interno per facilitare lo svuotamento • Dotato di sistema
ESM per un maggiore risparmio energetico - dopo 1 ora di standby la macchina si spegne completamente (anche il LED) • Il taglio dei CD
è possibile da un’unica imboccatura, solo mod. taglio 4x40 (2326 C)
EBA 2125 S EBA 2125 C EBA 2127 S EBA 2127 C EBA 2326 S EBA 2326 C EBA 2326 CCC EBA 2231 S EBA 2231 C
Tipo di taglio striscia frammento striscia frammento striscia frammento frammento striscia frammento
Larghezza inserimento (mm.) 260 260 260 260 260 260 260 310 310
Grandezza taglio (mm.) 4 4x40 / 2x15 4 4x40 / 2x15 4 4x40 / 2x15 0,8x5 4 4x40 / 2x15
Capacità fogli A4 (70 g/m ) 2
21-23 16-18 / 10-12 21-23 16-18 / 10-12 30-32 25-27 / 15-17 5-7 24-26 18-20 / 10-12
Velocità di distruzione (m/s) 0,10 0,10 0,10 0,10 0,12 0,12 0,12 0,12 0,12
Livello sicurezza DIN 2 3/4 2 3/4 2 3/4 6 2 3/4
Potenza motore (W) 580 580 580 580 640 640 640 640 640
Dimensioni (LxPxA in mm.) 500x377x720 500x377x720 500x377x870 500x377x870 495x470x926 495x470x926 495x470x926 538x470x930 538x470x930
Capienza contenitore (litri) 75 75 100 100 100 100 100 140 140
Peso (kg.) 30 31 30 30 48 48 48 49 20
Codice DDEBA2125S DDEBA2125C DDEBA2127S DDEBA2127C DDEBA2326S DDEBA2326C DDEBA2326CCC DDEBA2231S DDEBA2231C
PREZZO E 1.590 1.820 1.760 1.990 2.060 2.260 4.370 2.250 2.460
N.B.: I modelli con la “Grandezza taglio ” evidenziata in rosso sono in pronta consegna.
EBA 2125 - 2127
EBA 2326 - 2231
53
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 54
re dev’essere distrutto. Una larghezza introduttiva tra i 390 e i 405 mm significa facile e affidabile distruzione di stampe in continuo.
I modelli serie 2239, 3140 sono adatti ad un uso centralizzato in grandi uffici o interi dipartimenti. Disponibili in diverse tipologie di
taglio fino al livello di sicurezza 5.
EBA 2239 S EBA 2239 C EBA 3140 S EBA 3140 C EBA 5131 S EBA 5131 C EBA 5131 CCC
Tipo di taglio striscia frammento striscia frammento striscia frammento frammento
Larghezza inserimento (mm.) 390 390 400 400 405 405 405
Grandezza taglio (mm.) 4 4x40 / 2x15 6 4x60 / 2x15 6 4x40 / 2x15 0,8x5
Capacità fogli A4 (70 g/m2) 22–24 16–18 / 10–12 39–41 28–30 / 16–18 50–55 40–45 / 25–30 8-9
Livello sicurezza DIN 2 3/4 2 3/4 2 3/4 6
Potenza motore (W) 640 640 1300 1300 1600 1600 1600
Dimensioni (LxPxA in mm.) 615x470x955 615x470x955 640x590x970* 640x590x970* 575x500x1045 575x500x1045 575x500x1045
Capienza contenitore (litri) 150 150 200 200 255 255 255
Peso (kg.) 48 49 82 87 95 95 95
Codice DDEBA2239S DDEBA2239C DDEBA3140S DDEBA3140C DDEBA5140S DDEBA5140C DDEBA5140CC
PREZZO E 2.750 2.980 3.590 3.950 5.690 6.580 9.500
N.B.: I modelli con la “Grandezza taglio ” evidenziata in rosso sono in pronta consegna. * altezza con piano di appoggio: mm. 1090
EBA 2239
EBA 3140 - 5131
54
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 55
D I S T R U G G I D O C U M E N T I D I G R A N D E C A PA C I T À
• Interruttore principale e di emergenza
• Meccanismo di taglio in acciaio temperato di alta qualità no attaccabile da oggetti in metal-
lo leggero
• 5 anni di garanzia sugli di taglio fatti di acciaio temperato
• Porta centrale per una facile rimozione della carta
• Arresto automatico quando la raccolta carta é piena
• Voltaggio 400 trifase
EBA 5146
55
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 56
Carrello mobile
rimozione carta.
Lubrificazione
centralizzata.
EBA 6040
56
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 57
E L E VA T A C A P A C I T À D I S T R U T T I VA
• Tastiera facile da usare con pulsante manuale avanti/stop/indietro
• Meccanismi di taglio in acciaio temperato non attaccabili da metalli leg-
geri
• Sistema “2 SPEED” - due livelli di velocità, regolazione automatica della
velocità di lavoro in relazione alla quantità di carta introdotta
• Sistema elettronico impedisce il sovraccarico; dispositivo di reverse a re-
introduzione carta automatico in caso d’inceppamento carta
• Arresto automatico in caso di sacchetto di raccolta pieno e inceppamento
della carta
• Visualizzazione tramite spia ottica dello stato di esercizio
Optional:
• Nastro convogliatore in uscita per collegamento extra contenitore
Nastro convogliatore
montato sul retro (optional).
Nastro convogliatore
(optional).
EBA 7050-2
57
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 58
ACCESSORI
DISTRUGGI DOCUMENTI
SACCHETTI IN PLASTICA
SACCHETTI IN PLASTICA
ACCESSORI
DISTRUGGI DOCUMENTI
SACCHETTI IN PLASTICA
Per distruggi documenti modelli EBA
(I prezzi sono espressi per confezione).
ACCESSORI
DISTRUGGI DOCUMENTI
58
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 59
TECNICO - CUCITRICI
INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO
L'ufficio si evolve, l'immagine personalizzata elaborata in azienda richiede articoli tecnici in grado di risolvere in modo veloce e pratico problemi di
archiviazione, marketing, commerciali.
In queste poche pagine proponiamo solo alcune delle tante soluzioni di cucitura, piegatura e protezione con armadi ignifughi.
Per conoscere meglio altre proposte tecniche consultare l'altro nuovo Listino Catalogo Tecnico rivolto principalmente al centro stampa, eliografie, copi-
sterie, stampa digitale, foto riproduzioni disegni.
CUCITRICE
Cucitrice da tavolo punto a blocco e punto a quaderno max profondità mm. 260, monta
punti serie 126-128, spessore max circa 15-20 fogli.
Prezzo E 44
NUOVA LINEA DI CUCITRICI mod. MENT DISPONIBILI IN DUE VERSIONI DA mm. 15 E DA mm. 24.
Estremamente robuste ed affidabili, con struttura metallica e complete per capacità operative, utilizzano punti serie 23. Disponibili inoltre da mm. 6-10-
13-15-17-20-24.
CUCITRICE
Dati tecnici:
• Spessore max cucitura: mm. 24 (circa 240 fogli) • Leva sgancio punto (A) • Finestra indi-
catore punti residui e altezza modello punti (B) • Blocco leva sicurezza per il trasporto (C)
• Facile caricamento punti (D) • Selettore profondità con guida misura punto (E) • Rimozione
punto incastrato sotto la base cucitrice (F) • Ribattitore mobile invertibile per punto ribattuto
e punto aperto (G) • Monta 8 differenti tipi di punti: mm. 6-8-10-13-15-17-20-24,
profondità 85 mm.
Dimensioni: A
Mod. MENT 24
• Larghezza: mm. 78 • Lunghezza: mm. 340
• Altezza: mm. 235 • Peso: kg. 1,49
Prezzo E 164
B C D
59
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:11 Pagina 60
TECNICO - CUCITRICI
C U C E L A N G 2 4 codice DCRS24
CUCITRICE
Prezzo E 348
CUCELANG 17
• Cucitrice a leva per alti spessori fino a mm. 20, barra regolabile profondità di cucitura da
mm. 0 a 100.
• Utilizza punti serie S: S9 - S12 - S15 - S17 - S20 - S24.
Prezzo E 496
CUCEBLOCK 24
PUNTI SERIE S
Utilizzati per i modelli: CUCE 13 - CUCE 24 - CUCELANG 17 - CUCEBLOCK 24.
PUNTI
CODICE MOD. MATERIALE CONFEZIONE PREZZO E CODICE MOD. MATERIALE CONFEZIONE PREZZO E
DPMM9 S9 acciaio scatola 1000 pz. 2,64 DPMM17 S 17 acciaio scatola 1000 pz. 4,55
DPMM12 S 12 acciaio scatola 1000 pz. 2,98 DPMM20 S 20 acciaio scatola 1000 pz. 4,97
DPMM15 S 15 acciaio scatola 1000 pz. 3,95 DPMM24 S 24 acciaio scatola 1000 pz. 5,44
PUNTI SERIE S
PER ALTRI MODELLI DI CUCITRICI PROFESSIONALI E “PIEGA E CUCE” CONSULTARE IL LISTINO CATALOGO TECNICO.
ANGOLO TECNCO
Mod. PICUCE A3
TIPOLOGIA DI CUCITURA:
Mod. COLUMBIA G
Punto ad occhiello Punto piatto “a quaderno centrale”
ANGOLO TECNICO
60
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 61
TECNICO - IGNIFUGO
TUTTE LE CASSEFORTI SONO CERTIFICATE SECONDO I SEVERI STANDARD DI COLLAUDO DELLO SWEDISH NATIONAL TESTING AND RESEARCH INSTITUTE,
KOREA INDUSTRIAL ADVANCEMENT ADMINISTRATION E RUSSIAN FIRE TESTING RULES AND REGULATIONS OTTENENDO LE VARIE OMOLOGAZIONI.
DI GRANDE CAPIENZA
Estratto. Test NTFire 017
ARMADI IGNIFUGHI
Titolo V - SICUREZZA DEI DATI E DEI SISTEMI. • Include 2 chiavi
CAPO I - MISURE DI SICUREZZA - Art. 31 • Peso: kg. 380
(Obblighi di sicurezza)
I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e Prezzo E 6.680
controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite
in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle
specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da
ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e pre-
ventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o per-
dita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non
autorizzato o di trattamento non consentito o non con-
forme alle finalità della raccolta. OFFICE SA99
IL NUOVO CODICE SULLA PRIVACY codice DOFFICE990
Le misure di sicurezza adottate devono essere riportate Altezza Larghezza Profondità
in un Documento Programmatico annuale sulla mm. 1900 mm. 1040 mm. 710 Misura esterna
Sicurezza (DPS) la cui redazione o aggiornamento deve
essere riportata nella relazione accompagnatoria al mm. 1780 mm. 900 mm. 570 Misura interna
bilancio aziendale. Il DPS deve essere redatto entro il 31 • 4 ripiani interni
marzo di ogni anno e le misure di sicurezza previste • Volume: 990 litri
devono essere attive, entro il 31 marzo 2006. • Resistenza al fuoco: 60 minuti - Test NTFire 017
Per tutte le informazioni connesse al Decreto Legislativo, • Include 2 chiavi
Vi consigliamo di chiedere anche al Vs. consulente o • Peso: kg. 465
commercialista. OFFICE SA580
Prezzo E 9.700
OFFICE SA990
61
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 62
TECNICO - IGNIFUGO
CASSEFORTI IGNIFUGHE
Le casseforti ignifughe sono realizzate con corpo a doppia parete di lamiera di acciaio all’interno del quale viene inserito lo speciale isolante antincendio
“STYRONITE ™” resistente alle altissime temperature sviluppate durante gli incendi. Le casseforti della serie DATA-SAFE mod. 125D, 530D e 070D hanno al loro interno
C A S S E T TA I G N I F U G A
una struttura aggiuntiva protetta da una porta con guarnizioni a tenuta stagna contro la diffusione dei gas che permette di mantenere la temperatura interna al di sotto
dei 30 gradi, in modo da preservare i supporti magnetici per 1 ora dal calore prodotto dall’incendio.
2 0 1 1 codice DOFF5012
Cassetta ignifuga trasportabile
Per piccoli formati.
PROTEZIONE SUPPORTI CARTACEI
Dati tecnici:
MISURE ESTERNE MISURE INTERNE
• Altezza: mm.140 • Altezza: mm. 80
• Larghezza: mm. 355 • Larghezza: mm. 290
• Profondità: mm. 270 • Profondità: mm. 180
• Peso: kg. 7,5
• Volume: lt. 4,2
Prezzo E 138
2011
2 0 3 7 codice DOFF5035
Cassetta ignifuga trasportabile
Può utilizzare raccoglitori sospesi.
PROTEZIONE SUPPORTI CARTACEI
C A S S E T TA I G N I F U G A
Dati tecnici:
MISURE ESTERNE MISURE INTERNE
• Altezza: mm. 325 • Altezza: mm. 260
• Larghezza: mm. 405 • Larghezza: mm. 310
• Profondità: mm. 315 • Profondità: mm. 215
• Peso: kg. 19
• Volume: lt. 17,3
Prezzo E 290
2037
2 0 4 0 codice DOFF5040
Cassetta ignifuga trasportabile
C A S S E T TA I G N I F U G A
62
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 63
TECNICO - IGNIFUGO
CASSEFORTI IGNIFUGHE
CARATTERISTICHE • Alta protezione contro il fuoco: resistenza da 60 minuti in condizioni di esposizione al fuoco ad una temperatura di 1010°C. • Serratura ad
alta sicurezza testata VDS classe 1 con chiave a doppia mappa. • Catenacci fissi sulla porta dal lato cerniere che impediscono lo smontaggio della porta in caso di ten-
tativo d’apertura tramite forzatura delle cerniere e con funzione “antistrappo”. • Dotati di fori di fissaggio sulla base.
S U P P O R T I C A R TA C E I
Cassaforte ignifuga Cassaforte ignifuga
Protezione supporti cartacei Protezione supporti cartacei
PROTEZIONE
Dati tecnici: Dati tecnici:
• Resistenza al fuoco: 60 minuti • Resistenza al fuoco: 60 minuti
MISURE ESTERNE MISURE INTERNE MISURE ESTERNE MISURE INTERNE
• Altezza: mm. 412 • Altezza: mm. 320 • Altezza: mm. 514 • Altezza: mm. 410
• Larghezza: mm. 352 • Larghezza: mm. 260 • Larghezza: mm. 404 • Larghezza: mm. 300
• Profondità: mm. 433 • Profondità: mm. 304 • Profondità: mm. 440 • Profondità: mm. 300
• Peso: kg. 42 • Peso: kg. 60
• Volume: lt. 25 • Volume: lt. 36
• Sistema di chiusura: chiave • Sistema di chiusura: chiave
Prezzo E 730 Prezzo E 950
30S NGS
40S NGS
S U P P O R T I C A R TA C E I
Protezione supporti cartacei Protezione supporti cartacei
Dati tecnici: Dati tecnici:
PROTEZIONE
• Resistenza al fuoco: 60 minuti • Resistenza al fuoco: 90 minuti
MISURE ESTERNE MISURE INTERNE MISURE ESTERNE MISURE INTERNE
• Altezza: mm. 545 • Altezza: mm. 480 • Altezza: mm. 867 • Altezza: mm. 676
• Larghezza: mm. 450 • Larghezza: mm. 350 • Larghezza: mm. 520 • Larghezza: mm. 380
• Profondità: mm. 460 • Profondità: mm. 300 • Profondità: mm. 520 • Profondità: mm. 330
• Peso: kg. 93 • Volume: lt. 50 • Peso: kg. 150 • Volume: lt. 84
• Sistema di chiusura: chiave • Sistema di chiusura: chiave
Prezzo E 1480 Prezzo E 2090
50S NGS
80S NGS
150S NGS
355S NGS
63
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 64
TECNICO - IGNIFUGO
CARATTERISTICHE
PROTEZIONE SUPPORTI MAGNETICI
PROTEZIONE SUPPORTI SOLO MAGNETICI
C A PA C I T À
FLOPPY CASSETTE CASSETTE
ARTICOLO CD
DISK 3,5” DIGITALI da mm. 4 DIGITALI da mm. 8
125 DBK 132 56 32 23
530 DBK 262 90 48 42
070 DBK 612 201 126 87
080 DBK 828 268 184 116
825S DBK 2288 868 448 240
130S DBK 4250 1620 900 516
RESISTENZA MISURE ESTERNE mm. MISURE INTERNE mm. PESO VOLUME SISTEMA DI PREZZO
CODICE ARTICOLO AL FUOCO ALTEZZA LARGHEZZA PROF. ALTEZZA LARGHEZZA PROF. kg. litri CHIUSURA E
DOFF125D 125 DBK 60 minuti 420 352 433 213 153 172 47 5,8 chiave 1.150
DOFF530D 530 DBK 60 minuti 522 404 440 303 193 172 68 10,2 chiave 1.400
DOFF070D 070 DBK 90 minuti 695 500 500 408 273 202 123 22,6 chiave 2.180
DOFF080D 080 DBK 90 minuti 876 520 520 569 273 202 165 31,4 chiave 2.590
DOFF825S 825S DBK 90 minuti 830 690 720 483 403 382 270 76,2 chiave 3.550
DOFF130S 130S DBK 90 minuti 1445 775 650 483 488 312 462 137,4 chiave 5.980
N.B.: su richiesta con serrarura digitale elettronica E 195
CARATTERISTICHE
P R O T E Z I O N E S U P P O R T I C A R TA C E I A 4
Art. DFC4000
DFC2000
DFC4000
64
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 65
TECNICO - APRIBUSTE
EURO 1000
Contabanconote
APRIBUSTE ECONOMICO
Contabanconote professionale per il conteggio di consistenti lotti di banconote. Conteggia e
verifica banconote EURO.
Dati tecnici:
• Velocità: 1000 b/n al minuto
• Partenza: automatica/manuale
• Doppio display a 3 cifre
• Capacità di carico: 200 b/n
• Capacità di raccolta: 300 b/n
• Conteggio libero o prefissato a 10/20/25/50/100
• Controllo del falso MG/UV/IR
• Errori rilevabili: banconota concatenata, mezza, inceppata
• Alimentazione: 220V/50 Hz
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 265
• Altezza: mm. 300
• Profondità: mm. 220
• Peso: kg. 7,6
EURO 1000
A P R I B U S T E S E M I A U T O M AT I C O
Apribuste semiautomatico
Mediante una lama rotante apre buste e plichi anche di grosso spessore su uno, due o tre lati.
Grazie a tale sistema, il taglio risulta netto e preciso, a filo della busta in modo che non ne
risulti rovinato il contenuto. APRI 360 ha come peculiarità di rilievo la solidità, la robustezza,
l’estrema affidabilità nel tempo della qualità del taglio.
Dati tecnici:
• Dimensione delle buste: da mm. 162x95 a mm. 330x260
• Spessore delle buste: fino a mm. 6 circa
• Capacità dell’alimentatore: mm. 100
• Controllo dello spessore di taglio
• Cassetto di raccolta per gli sfridi
• Larghezza delle buste: fino a mm. 360
• Peso massimo delle buste: 300 gr/m2
• Voltaggio: 220 monofase - 50 Hz
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 450
• Altezza: mm. 143
• Profondità: mm. 230
• Peso: kg. 11
Prezzo: richiedere quotazioni nette
APRI 360
A P R I 1 5 0 codice DPTGA150
A P R I B U S T E A U T O M AT I C O
Apribuste automatico
Veloce apribusta fino a 400 aperture per minuto, guida mobile per taglio in due o tre lati.
In uscita vano di raccolta.
Dati tecnici:
• Dimensione delle buste: da mm. 162x95 a mm. 330x260
• Spessore delle buste: fino a mm. 6 circa
• Capacità dell’alimentatore: mm. 100
• Controllo dello spessore di taglio
• Doppio cassetto di raccolta per gli sfridi e le buste
• Larghezza delle buste: fino a mm. 360
• Peso massimo delle buste: 300 gr/m2
• Voltaggio: 220 monofase - 50 Hz
Dimensioni:
• Larghezza: mm. 450
• Altezza: mm. 260
• Profondità: mm. 300
• Peso: kg. 13
Prezzo: richiedere quotazioni nette
APRI 150
65
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 66
TECNICO - PIEGATRICI
P I E G A M A N codice DPTGFOL
Piegatrice
La più piccola della linea piegatrici, immissione manuale dei fogli, piegatura elettrica velo-
ce, risolve in un attimo problemi di piega quali fatture, mailing, etc.
Dati tecnici:
• Formato: A4
• Velocità: fissa
• Comando a fotocellula che legge l’entrata del foglio
P I E G AT R I C E
Dimensioni:
• Ingombro (LxPxA): mm. 400x200x210
• Peso: kg. 5,5
Prezzo E 250
PIEGAMAN
P I E G A T O P O F F I C E D I G codice DPTGDIG
Piegatrice
Innovativa piegatrice ideale per l’ufficio, ottimo rapporto qualità prezzo.
Dati tecnici:
• Nuovo sistema presa foglio a frizione rotella+cinghia preciso e sicuro anche su carte difficili
• Formato: A4
• Larghezza massima: mm. 224 - minima: mm. 130
• Peso carta minimo: gr. 60 - massimo: gr. 130
• Velocità regolabile
• Contacopie digitale
• 2 tasche regolabili, max 2 pieghe parallele oppure 1 piega
• Caricamento max 80 fogli x volta
• Base di appoggio grigliata inclusa
• Voltaggio: 220 monofase
P I E G AT R I C E
Dimensioni:
• Ingombro (LxPxA): mm. 550x375x315
• Peso: kg. 7
Prezzo E 790
Tipi di piega:
66
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:39 Pagina 67
TECNICO - PIEGATRICI
P I E G A A 3 S U P codice DPTG2007
Piegatrice con ottimo rapporto qualità-prezzo. Dispone di accessori normalmente opziona-
li agli altri modelli.
Il modello PIEGA A3 SUP ha una innovativa tavola di immissione (simile ad “alta pila”) che
consente di piegare carta di grammature diverse contemporaneamente grazie alla regola-
zione automatica.
Dati tecnici:
• Mettifoglio presa carta a cassetto “alta pila”, circa 500 fogli, con 3 rotelle presa foglio, squa-
dre larterali e riferimenti metrici
• 2 tasche regolabili con riferimenti metrici
• Pannello comandi digitale, start, stop, test prova, reset
• Contatore con fermomacchina raggiungimento quantità impostata
P I E G AT R I C E
• Uscita elettrica con rotelle (regolabile)
• Formato: minimo: mm. 128x182 - massimo: mm. 297x432
• Spessore carta da 45 a 135 gr. (fino a 220 gr. accetta solo una piega)
• Voltaggio: 220V AC 60 Hz.
• Consumo: 50 Watt
• Velocità fissa: 8000 fogli A4 all’ora
Dimensioni:
• Ingombro (LxPxA): mm. 820x530x520 • Peso: kg. 29
Prezzo E 2.850
PIEGA A3 SUP
Dimensioni:
• Ingombro (LxPxA): mm. 1055x565x400
• Peso: kg. 48
Prezzo E 5.950 P I E G AT R I C E
TIPI PIEGA
PIEGA 36-69
67
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:40 Pagina 68
SETTORE FOTOGRAFICO
Listello plastico con appendino disponibili in varie lunghezze e colori per i vostri calen-
dari e poster, non sono necessarie macchine, l’inserimento è manuale.
I D E N T I F I C AT E I L TA R G E T D E L V O S T R O C L I E N T E F O T O G R A F O
Rilegatrici per spirali in metallo ideali per creare foto album o calendari personalizza-
ti, abbinando copertine rigide su cui accoppiare il blocco spiralato. Nel caso di stam-
pa su carta fotografica si devono accoppiare con un biadesivo termico utilizzando una
plastificatrice.
L’arrotonda angoli può essere utilizzato per sagomare biglietti da visita o con apposi-
to coltello creare una mezzaluna centrale per calendari da appendere.
Plastificatrice utilizzabile per proteggere qualsiasi stampato con l’uso di apposite buste
plastificanti (pouches), o per accoppiare stampe fotografiche inserendo nel mezzo un
foglio di biadesivo termico.
SETTORE
FOTOGRAFICO
68
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 3-03-2009 8:34 Pagina 69
SETTORE FOTOGRAFICO
Sistema di rilegatura con semplice pressione effettuata su speciali copertine a dorso
metallico, disponibili in vari spessori.
Possibile abbinamento con cucitrice a punto metallico per fissare al meglio sul bordo
le foto prestampate aumentando la tenuta durante la consultazione.
L’altezza del bordo dorso metallico non permette un’apertura completa delle pagine,
sarebbe necessaria una precordonatura a mm. 4-5 dal bordo.
I D E N T I F I C AT E I L TA R G E T D E L V O S T R O C L I E N T E F O T O G R A F O
Servizi aggiuntivi per il settore fotografico utilizzando materiale transfer, vinili adesivi
e termoadesivi:
• personalizzazione oggettistica promozionale (magliette, targhe metalliche-legno-vetro,
ecc...).
• scritte prespaziate, cartellonistica, ecc...
Secondo livello di attrezzature per creare in modo completo un foto album inteso sia per gli interni accoppiati che per la copertina personalizzata rigida in cartonato.
UTILIZZO FOGLI BIADESIVO A FREDDO.
Cordonatrice manuale per piegare carta fotografica Piano di accoppiamento stampe fotografiche pre-pie- Fogli biadesivi da gr. 280 di ottima qualità, non
o cartoncini fino a gr. 450. Crea un canaletto quale gate centralmente utilizzando fogli di biadesivo a modificano la loro linearità una volta accoppiati.
invito di piega per evitare crepe che si evidenziano freddo. La macchina è munita di un pressino con Disponibili in ogni tipo di formato su richiesta.
soprattutto su fondi pieni e permettere una linearità azionamento pneumatico gestisce con rapidità il cor-
precisa nell’accoppiamento (foto, biglietti da visita, retto allineamento delle stampe fotografiche.
partecipazione nozze, menù, depliant, ecc...).
Banco di lavoro per produrre copertine rigide in car- Pressa libri manuale ideale per comprimere il blocco Tagliarisme manuale (su richiesta anche modelli elet-
tonato. Ottimo il piano soffiante retroilluminato per foto album accoppiato pronto per essere successiva- trici) per refilare in modo preciso i tre lati del blocco
gestire rapidamente la centratura dello stampato mente refilato nei tre lati con il tagliarisme. album rilegato, utilizzabile anche per taglio biglietti
copertina con l’accoppiamento dei quadranti e dorso da visita, dei quadranti e dorso in cartone.
in cartone. Il supporto del taglia angoli e della rim-
boccatrice completano il processo produttivo. SETTORE
FOTOGRAFICO
69
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 3-03-2009 8:34 Pagina 70
SETTORE FOTOGRAFICO
Terzo livello di attrezzature per creare in modo completo un foto album inteso sia per gli interni accoppiati che per la copertina personalizzata rigida in cartonato.
UTILIZZO COLLA VINILICA.
I D E N T I F I C AT E I L TA R G E T D E L V O S T R O C L I E N T E F O T O G R A F O
Cordonatrice manuale per piegare carta fotografica Incollatrice per applicare colla vinilica su carta o car- Pressa segnature per accoppiare stampati fotografi-
o cartoncini fino a gr. 450. Crea un canaletto quale toncino, in modo uniforme ed in quantità minima per ci pre-piegati centralmente con cartoncino che rende
invito di piega per evitare crepe che si evidenziano evitare la bagnatura o l’increspatura dello stampato. più rigida e piatta la pagina. Allinea perfettamente
soprattutto su fondi pieni e permettere una linearità la sequenza delle pagine con puntatura manuale.
precisa nell’accoppiamento (foto, biglietti da visita,
partecipazione nozze, menù, depliant, ecc...).
Banco di lavoro per produrre copertine rigide in car- Tagliarisme manuale (su richiesta anche modelli elet- Pressa libri manuale ideale per comprimere il blocco
tonato. Ottimo il piano soffiante retroilluminato per trici) per refilare in modo preciso i tre lati del blocco foto album accoppiato pronto per essere successiva-
gestire rapidamente la centratura dello stampato album rilegato, utilizzabile anche per taglio biglietti mente refilato nei tre lati con il tagliarisme.
copertina con l’accoppiamento dei quadranti e dorso da visita, dei quadranti e dorso in cartone.
in cartone. Il supporto del taglia angoli e della rim-
boccatrice completano il processo produttivo.
Quinto livello di attrezzature per creare in modo completo un foto album A FOGLIO SINGOLO STAMPATO IN CARTA DIGITALE (AVANTI RETRO) O CARTA FOTOGRAFICA
NON PRE-PIEGATA (A FOGLIO) CON INCOLLAGGIO DEL DORSO IN BROSSURA HOT MELT.
Brossuratrice a colla hot melt versioni semi manuali, Banco di lavoro per produrre copertine rigide in car-
per rilegare con fogli tagliati a formato (non pre-pie- tonato. Ottimo il piano soffiante retroilluminato per
gati). Limiti nello spessore carta gr. 150-170. gestire rapidamente la centratura dello stampato
copertina con l’accoppiamento dei quadranti e dorso
in cartone. Il supporto del taglia angoli e della rim-
boccatrice completano il processo produttivo.
70
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:40 Pagina 71
ANGOLO TECNICO
informa: vademecum pronto all’uso per conoscere, capire, scegliere
Ecco la guida agli acquisti “Stacca e attacca” che riepiloga tutto, da staccare e conservare per "attaccare" il mercato,
e ottenere il meglio che fa al caso vostro. UNA GUIDA COMPLETA PER UNA SCELTA INTELLIGENTE.
Dopo stampa: Problemi? Dubbi? Chiariteli con noi. TORE in modo automatico. Viene cucito con due o
Un foglio stampato da una fotocopiatrice, una stampante, una macchina da stampa dev’es- quattro PUNTI METALLICI e successivamente piegato tra
sere presentato alla clientela oppure archiviato. In che modo? due rulli (RULLI DI CALANDRATURA). Terminata l’ope-
razione il responsabile lascerà la pila di stampati sotto FASCICOLAZIONE
Le varianti al tema: un peso per ottimizzarne la piegatura. La macchina + PIEGA E
CUCITURA
PIEGA E CUCE può essere collegata in linea con un FA-
a) NUDO E CRUDO SCICOLATORE, un PAREGGIATORE (macchina che pa-
Lo stampato viene consegnato così com’è. MACCHINA necessaria: NESSUNA. reggia i fogli automaticamente), un TRILATERALE (mac-
china che taglia i tre lati esterni del fascicolo). Le mac-
chine più sofisticate ribattono il punto appiattendolo
b) LA PIEGA CHE NON FA UNA PIEGA completamente tramite un RIBATTITORE MOBILE. Aprite
un fascicolo: se i punti metallici sono ben piatti, allora il ribattitore è MOBILE, altrimenti è
FISSO (versione economica).
NOTES: Il PUNTO METALLICO esiste di due tipi. Il tipo PIATTO (normale) e il PUNTO AD OC-
CHIELLO, che sborda all’esterno del fascicolo per permetterne l’archiviazione in raccoglitori.
Per essere cucito e piegato in automatico il fascicolo non deve superare i 15/20 fogli da 80
PIEGA FRIZIONE ASPIRAZIONE grammi.
TOSINGRAF INFORMA
CUCITRICE MANUALE: PUNTO
Lo stampato dev’essere PIEGATO per inviarlo come mailing o per allegarlo ad altri informativi. Le macchine più economiche hanno la struttura in plastica o in plastica e QUADERNO
MACCHINA necessaria: PIEGATRICE. Tipologie esistenti: 2. metallo; le più sofisticate hanno la struttura in metallo e le parti usurate si
1. PIEGATRICE A FRIZIONE: la presa dei fogli avviene attraverso le rotelle zigrinate e la ro- possono sostituire. Questo ne giustifica la diversità dei costi.
tella liscia. Evita il passaggio di doppi fogli. La dimensione massima dei fogli dipende dal 1. CUCITRICE A QUADERNO: per piccoli spessori di cucitura. Per un 6
modello (max 35x70 cm.). Con l’aggiunta di un gruppo aggiuntivo (optional), è possibile buon esito il piano d’appoggio deve essere MOVIBILE, cioè dalla posi-
effettuare la PIEGA A CROCE. zione orizzontale si deve poter passare alla posizione A SELLA, cioè su PUNTO
Abbinandovi un CORDONATORE può piegare spessori di carta più sostanziosi, fino a piani obliqui (forma tipo sella). OMEGA
250 grammi. Abbinandovi un PERFORATORE può perforare il foglio a distanze predefini- 2. A MARGINE del bordo o ‘punto a blocco’: per cuciture tipo block no-
te (es: per creare un coupon da staccare). tes. 2
2. PIEGATRICE AD ASPIRAZIONE: macchina particolarmente tecnica con notevoli prestazioni 3. A LEVA: necessita della spinta manuale dell’operatore.
e tempi di lavorazione rapidissimi, indicata per uso industriale di tipo litografico e per le- 4. A PEDALE: necessita la spinta del piede. L’operatore ha le mani libere.
PUNTO
gatorie. La presa dei fogli avviene per aspirazione attraverso delle ventose o una ruota fo- 5. A UNA TESTA: la più comune. Alcuni modelli cuciono centralmente il
BLOCCO
rata. Evita il passaggio di doppi fogli. Con un gruppo aggiuntivo (optional), effettua la fascicolo anche su piano fisso orizzontale.
PIEGA A CROCE. 6. A DUE TESTE: poco usata, è utile per piccole legatorie che cuciono alti
NOTES: Tutte le piegatrici effettuano una o più pieghe. Ogni piega corrisponde a una TASCA. spessori, con piano mobile A SELLA per fare il punto centrale A QUA- 2
DERNO. Effettua il PUNTO PIATTO. Per applicare il PUNTO AD OC-
c) I FASCI CHE AFFASCINANO CHIELLO (utilizzato per l’archiviazione), basta sostituire lo SPINGIPUN- PUNTO
TO. BLOCCO
Lo stampato dev’essere FASCICOLATO, FASCICOLAZIONE
cioè i fogli vanno ordinati in sequenza. 1 CUCITRICE ELETTRICA: per piccoli o alti spessori.
MACCHINA necessaria: NESSUNA se - per PICCOLI SPESSORI può avere da una a quattro TESTE (punti di cucitura), realizza sia il
il lavoro viene eseguito a mano ordi- PUNTO A BLOCCO (laterale) che il PUNTO CENTRALE (in costa). Cambiando la testa di cuci-
nando sequenzialmente le singole pa-
2
3 tura applica anche il PUNTO AD OCCHIELLO. Spessore massimo: 30/40 fogli da 80 grammi.
gine o se il lavoro viene automatica- - per ALTI SPESSORI normalmente ha una o due TESTE. Può applicare il PUNTO AD OC-
mente svolto dalla fotocopiatrice o dal- 2 3
1 CHIELLO cambiando la TESTA di cucitura. Cuce spessori variabili fino ad un massimo di
la stampante. In alternativa, MACCHI- 200 fogli da 80 grammi, ma alcune macchine particolarmente costose, indicate per la le-
NA necessaria: FASCICOLATRICE. gatoria, possono arrivare fino a 250 fogli.
Tipologie esistenti: varie. NOTES: La distanza del punto centrale può variare grazie alle diverse lunghezze del BRACCIO.
FASCICOLATRICE SEPARATA. I numerosi modelli presentano differenti caratteristiche quali: Le macchine presentate utilizzano PUNTI PREFABBRICATI, come le classiche cucitrici da uffi-
- il numero delle STAZIONI, cioè i vani contenitori dei fogli; cio. Le cucitrici elettriche professionali specifiche per il settore cartotecnica, tipografia, lega-
- il sistema di presa dei fogli, che può essere a FRIZIONE (semplice) o ad ASPIRAZIONE (so- toria, utilizzano bobine di filo il cui spessore varia a seconda del plico da cucire. Richiedono
fisticato); grandi quantità di lavoro per ammortizzarne i costi elevati.
- la possibilità di collegare la macchina ad altri gruppi di fascicolazione come il PAREGGIA-
TORE (che pareggia automaticamente i fogli), il PIEGA E CUCE, il TRILATERALE (che taglia i
tre lati esterni del fascicolo), il RACCOGLITORE AD ALTA PILA (che raccoglie e impila gli f) LEGÀTI PER LA VITA
opuscoli in uscita). Lo stampato dev’essere RILEGATO, non con una semplice cucitura a punto metallico. Ecco al-
NOTES: il fascicolatore ordina solo fogli aperti, non piegati. cune alternative.
71
8955 Catalogo Ufficio:5913 TOSINGRAF 27-02-2009 9:40 Pagina 72
ANGOLO TECNICO
Info sul DORSO: 3. SPIRALE IN CONTINUO PLASTICATA
- Misura diametro: da 5 a 50 mm.
- Lunghezza: standard 30 cm. (21 anelli); dorso A BAR- Sistema AMERICANO poco utilizzato in Italia per la len-
RE LUNGHE: 120 cm. (84 anelli). Il DORSO A BARRE tezza e la laboriosità del processo di inserimento e taglio,
LUNGHE rilega formati maggiori del foglio A4 su lato che avvengono sempre manualmente. In Italia non esisto-
lungo. La BARRA LUNGA può essere tagliata per evita- no aziende che la producano.
re eventuali scarti, ma è comunque poco richiesta per-
chè ingombrante e non particolarmente conveniente.
- Colori: bianco, nero, rosso, blu, verde, giallo, grigio, DORSO
marrone, trasparente. In Italia gli ultimi due sono poco ANELLO PLASTICO
richiesti. 4. PETTINE a) “easy bind” a freddo
- PASSO DI PERFORAZIONE (cioè la distanza tra i fori del DORSO): 14,28 mm. (sistema b) “VELOBINDER” TERMOSALDATO
AMERICANO). É una sorta di pettine a più PERNI che si applica ai fogli già perforati con una BARRA dota-
- CHIUSURE DI SICUREZZA: vengono applicate al DORSO attraverso una COSTA OVALE. ta di FORI con lo stesso PASSO del plico. Esteticamente valido, è piuttosto costoso.
Sono in numero proporzionale rispetto alla lunghezza del plico, ma sempre presenti agli Info sul PETTINE:
estremi e al centro. Per uno stampato lungo 30 cm. devono essere almeno 6. - Posizionamento, pressione dei fogli e taglio avvengono
Le macchine per dorso ad anello plastico possono essere MANUALI o ELETTRICHE. manualmente. a)
- MANUALI: Ne esistono di diversi modelli, secondo le caratteristiche quali: il tipo di STRUT- - Se lungo 30 cm. può avere 4, 6, 10 o 12 PERNI. Le
TURA, in plastica o in metallo; la LUCE DI PERFORAZIONE UTILE (cioè la larghezza massi- macchine più recenti ne hanno 4 o 10.
ma dei fogli da rilegare); l’eventuale possibilità di scegliere la DISTANZA dei FORI dal - Colori disponibili: bianco, nero, rosso, blu, marrone. EASY BIND
MARGINE dello stampato; il FERMO (per regolare l’APERTURA del DORSO); l’inserimento La parte eccedente del perno viene tagliata e saldata TOSINGRAF
dei fogli da perforare in verticale o in orizzontale; la struttura del GRUPPO STAMPO PER- (CHIUSURA TERMOSALDATA). Il sistema è spesso utilizza-
FORANTE (per effettuare i fori). Quest’ultimo può essere con SFORZO PIRAMIDALE, con fo- to dagli enti pubblici perchè i fogli non si staccano.
ratura a scalare, cioè un punto dopo l’altro (in successione). Oppure con SFORZO DILUI- Il sistema Easy Bind a freddo, brevetto TOSINGRAF, è si-
TO, in cui i PERFORATORI agiscono contemporaneamente in punti diversi, su tutta la super- mile al pettine termosaldato ‘velobinder’, il cui PASSO dei
ficie dello stampato. Max numero di fogli (da gr. 80) PERFORABILI per volta: 25/30. fori è 14,28 mm. (stesso del DORSO AD ANELLO PLASTI-
- ELETTRICHE: L’inserimento dei fogli è comunque manuale. Max numero di fogli (da gr. 80) CO). Disponibile in due altezze (mm. 22 e 45) nei colori TWIN SNAP
PERFORABILI per volta: 40. blu, bianco, nero, rosso.
I modelli più economici sono validi per poche rilegature. I modelli di media qualità hanno
TOSINGRAF INFORMA
a. il DORSO della termocopertina, troppo basso rispetto allo spessore del blocco;
14 ASS
Di buon livello estetico, viene spesso scelta dai desainer. c. un insufficiente tempo di RAFFREDDAMENTO.
Colori disponibili: bianco, nero, brilux metallico. A richie- - Come creare una termocopertina artigianalmente:
sta: celesti, rossi e gialli. Acquistate un foglio di colla; rifilatelo con forbici o taglierina secondo la larghezza del
Il PASSO DI PERFORAZIONE (la distanza tra i fori), si mi- DORSO del blocco; applicatelo sulla copertina pre-CORDONATA.
sura in pollici (1 pollice=25 mm.). Alternativa valida per gestire basse quantità di stampati (max 50), con formati o copertine
- Passo 3:1” (cioè 1/3 di pollice): il diametro della SPI- particolari.
RALE può essere di sette lunghezze diverse (da 4,7 mm. PASSO 3:1
a 14,7 mm.). Capacità max di rilegatura: 130 fogli. 6. RILEGATURA A DISCHI:
- Passo 2:1” (cioè 1/2 di pollice): ha cinque diametri di spirale differenti (da 16 a 28 mm.).
Poco diffusa in Italia, utilizza dischi di plastica con diametri di 6,
Capacità di rilegatura: da 140 a 250 fogli.
12 o 19 mm. I fogli inseriti sono ancorati al disco grazie al FORO
- Passo STANDARD: 14,28 mm. (come nel DORSO AD ANELLO PLASTICO). Nella spirale
a MEZZA LUNA, effettuato al margine. Ruotano a 360 gradi e
in metallo è poco utilizzato perchè si abbina alle rilegatrici manuali, esteticamente meno
possono essere rimossi e aggiunti manualmente. Si consiglia una
valido dei precedenti.
grammatura superiore di 80 grammi. La macchina manuale costa
Le macchine ECONOMICHE non effettuano l’applicazione dell’APPENDINO CENTRALE (gan- RILEGATURA
un milione circa; quella elettrica, oltre i due milioni.
cio per appendere lo stampato, per es. al muro), che deve essere effettuato manualmente. A DISCHI
Una buona macchina MANUALE offre un buon prodotto a costi contenuti.
Comprende la PRESSA CHIUDITRICE e lo STAMPO di PERFORAZIONE FISSO (non sostituibi-
7. LISTELLO PLASTICO:
le, ad eccezione di un unico modello).
La PERFORATRICE elettrica MULTISTAMPO, se di buona qualità, monta qualsiasi STAMPO DI Semplice ed economico, elegante ed essenziale, è utilizzato per
PERFORAZIONE in soli 20 secondi: la stessa macchina può effettuare qualsiasi rilegatura, poster e calendari. Ad inserimento manuale, presenta uno smusso
soddisfando ogni necessità. A questa si possono aggiungere: una PRESSA CHIUDITRICE (per che facilita l'inserimento dei fogli. Disponibile in diverse colorazio-
chiudere la spirale), un APRI DORSO (per aprire la spirale), un inseritore della SPIRALE IN ni, in tinta pastello lucido e trasparente, si può tagliare secondo le
CONTINUO (cioè non con la doppia maglia ma ‘continuato’). esigenze, è riutilizzabile, vi si può applicare l’APPENDINO. Ottima
NOTES: l’inserimento e la chiusura della spirale è sempre manuale per gli alti costi delle la tenuta anche per grandi formati. Fogli rilegabili: da 1 a 150. LISTELLO
macchine in automatico, che richiedono lunghi tempi di avviamento. Quando la lunghezza RILEGAFOGLIO
da rilegare è diversa da 30 cm., conviene sostituire la SPIRALE con una BOBINA (una spira-
le ‘senza fine’).
ANGOLO TECNICO
72
8955 Catalogo Ufficio Elisa:5913 TOSINGRAF 12-03-2009 14:31 Pagina 73
ANGOLO TECNICO
8. STRIP TERMICA (sistema FASTBACK): 4. TRILATERALE: taglia i tre lati del plico escluso quello rile-
Rilegatura che utilizza un DORSO con COLLAN- gato. Viene utilizzato nel settore industriale per pareggia-
TE spalmato, che una volta riscaldato, si attacca re perfettamente i tre lati di un libro.
al plico di fogli e alle copertine. Lungo solita-
mente 30 cm., è disponibile in tre larghezze e
in vari colori. Si rilegano fino a 350 fogli. RILEGATURA STRIP TERMICA
NOTES: la tenuta non è sempre ottimale con carta patinata e i costi sono elevati. Estetica- H) DAMMI UNO STRAPPO CHE MI FACCIO UNA PIEGA
mente, la fascia si nota. Lo stampato dev’essere PIEGATO, PERFORATO o FORO
FUSTELLATO. TONDO
9. BROSSURA: Varianti:
Incollatura del DORSO del plico con colle A CALDO. Si effettua - PERFORAZIONE A FORO TONDO, manuale o TAGLIO A
elettrica, da uno a sei fori, opera su vari spesso- STRAPPO
con macchine professionali. Ottimo il risultato estetico e di tenuta,
bassi i costi di gestione. Il formato del plico e le copertine possono ri per volta;
CORDONATURA
essere di qualsiasi tipo. Con un investimento contenuto si raggiun- - TRAPANO PER CARTA elettrico, da una a quat-
gono risultati da legatoria industriale. I tempi di rilegatura sono ri- tro TESTE (unità);
dotti (100 libri/ora per le versioni economiche). Spessore massi- - PERFORATRICE A FRANCOBOLLO, manuale o
mo del plico: 600 fogli. Costo della colla: 20 lire/libro. elettrica, per effettuare lo ‘strappo a coupon’; ARROTONDA
Il costo della macchina viene ammortizzato con circa 1000 rilegature di libri. - CORDONATORE manuale o elettrico, per effet- ANGOLO
Varianti tecniche: tuare l’invito di piega su grossi spessori di carta;
- la MORSA BLOCCAGGIO dei fogli, manuale o automatica; - ARROTONDANGOLO;
- la STAZIONE di GRECATURA (irregolarizza appositamente il dorso dei fogli per farvi pene- - FUSTELLATRICE manuale o elettrica per vari for-
trare meglio la colla); mati di fotografie, tessere o altro.
- il sistema di SPALMATURA della colla, dal basso o dall'alto;
- il METTICOPERTINA, manuale o automatico; I) UN INTERVENTO PLASTICO
- il sistema di CORDONATURA (per piegare il dorso del libro), manuale o automatico. Per assicurare una maggiore protezione, lo stampato dev’essere PLASTIFICATO. La PLASTIFI-
NOTES: Le BROSSURE industriali per legatorie prevedono più STAZIONI (cioè più MORSE DI CAZIONE può essere effettuata A CALDO o A FREDDO, secondo il formato e lo spessore del-
BLOCCO) e possono lavorare in linea con TRILATERALI (per tagliare i tre lati del plico) e FA- lo stampato e l’eventuale applicazione a pannelli o altro.
SCICOLATRICI. 1. PLASTIFICATRICE con BUSTE ‘POUCHES’: lo stampato viene inserito in buste plastificanti.
TOSINGRAF INFORMA
Per un ottimo risultato la temperatura dev’essere minima e la taratura buona.
10. CUCITURA A FILO REFE: Tipologie:
Rilegatura del plico con un filo. Particolarmente tecnica, è - a DUE RULLI senza termostato (economica);
normalmente applicata ad enciclopedie, registri di enti stata- - a QUATTRO RULLI con termostato regolabile;
li, o per l'archiviazione di gazzette ufficiali. Se la legatoria è - a QUATTRO RULLI con riscaldamento a RULLO PIÙ PIASTRA.
piccola e la quantità dei plichi non è elevata, viene solita-
mente effettuata a mano. 2. PLASTIFICATRICE con FILM: lo stampato viene plastificato
tramite film in bobina.
11. VARI MATERIALI DI SUPPORTO: Tre le tipologie:
- PLASTIFICATRICE con BOBINA FILM A CALDO: plastifica fogli singoli su entrambi i lati (per
Sono gli articoli per rilegare o bloccare i fogli mobili. Utilizzati dépliant, listini, mailing). Larghezza max stampato: 72 cm.
da tipografie o legatorie. - PLASTIFICATRICE con BOBINA FILM A CALDO e A FREDDO: per stampati con LUCE DI LA-
Tipologie: VORO (=larghezza) maggiore a 100 cm. I modelli, dall’economico al professionale, varia-
- LAMELLE DI METALLO pieghevoli manualmente, dotate di no secondo lo spessore da plastificare.
PRESSORE (detto FASTNER) per bloccare i fogli; FASTENER - PLASTIFICATRICE A FREDDO (chiamata CALANDRA): plastifica con FILM ADESIVI A FRED-
- VITI e CONTROVITI ottonate o in plastica; DO, anche su un solo lato. Utilizzata per applicare il poster plastificato a pannelli, richiede
- LINGUETTE e PRESSORI con base ADESIVA; una LUCE DI LAVORO tra i 100 e i 160 cm.
- ANELLI APRIBILI nichelati, con diametri da 14 a 76 mm. Altri
sistemi, in Italia, sono poco utilizzati. J) TI DISTRUGGO!
VITI SEPOLTE
Lo stampato dev’essere DISTRUTTO per motivi di segretezza, di
G) DIAMOCI UN TAGLIO ingombro volumi, o per imballare con la carta tagliata.
Più piccola è la particella di foglio tagliata, più alta è la ga-
Lo stampato dev’essere TAGLIATO o RIFILATO. ranzia di segretezza ma minore dev’essere lo spessore del pli-
co. Se la larghezza del taglio è sufficiente, una macchina indu-
1. RIFILATORE: taglia pochi fogli di grande formato tramite una striale può distruggere fino a 190 fogli da 80 gr. per volta.
LAMA ROTANTE di scorrimento. Manuale o elettrico, è utilizza- Il GRUPPO di TAGLIO utilizzato può essere A COLTELLO (macchine economiche) o A FRESA,
to da centri copie e affiancato a macchine ELIOGRAFICHE o con frese d’acciaio (macchine professionali).
PLOTTER. Numero max fogli: 15. NOTES: Controllate la FORZA LAVORO, è espressa dalla potenza motore (Watt).
2. TAGLIERINA A LEVA: utilizzata nel settore ufficio. I modelli va- L) STOP ALLA CARTA, LARGO AL RESTO: PERSONALIZZARE
riano secondo: la LUCE DEL TAGLIO UTILE (=superficie dello
stampato); il PRESSINO delle carta, manuale o automatico; la Un supporto non cartaceo come magliette, copertine, puzzle, mouse, piatti, targhe in metal-
presenza o meno della SQUADRA ANTERIORE, per effettuare lo, vetro, ceramica etc., dev’essere personalizzato. In che modo?
un taglio in sequenza. a) NUOVE IDENTITÀ
Per PERSONALIZZARE diversi supporti, ecco le macchine.
3. TAGLIARISME: taglia grossi spessori di carta. Le macchine, ma- - TERMOPRESSA: utilizza TRANSFER per stampare a caldo. É manuale o pneumatica;
nuali o elettriche, si differenziano secondo: gli spessori massimi - PRESSA A DORARE, utilizza caratteri o clichè.
di carta da tagliare; la tipologia di lettura delle misure (che può
1 2 4
essere diretta su riga metrica o digitale); il BLOCCO del PRESSI-
NO FERMA CARTA, automatico o manuale; l’avanzamento del-
la SQUADRA DI BATTUTA; la DISCESA della LAMA (elettrica o
manuale). 3
STAMPA RITAGLIO TRASFERIMENTO STACCO DEL
TRANSFER TRANSFER
ANGOLO TECNICO
73
Copertina ufficio imp:Layout 1 12-03-2009 16:12 Pagina 1
RIVENDITORE AUTORIZZATO