Sei sulla pagina 1di 2

TERZA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Anno A

- 26 Gennaio 2014

Vangelo: Matteo 4,12-23


Leggere la pagina del vangelo e comunicare che sar, dora in poi, Matteo ad accompagnarci alla sequela di Ges. Con questa pagina inizia la Vita pubblica di Ges. Giovanni stato arrestato da Erode e rinchiuso nella fortezza di Macheronte (vedere cartina a pag. 528) dove morir decapitato. Ges lascia Nazaret e si reca a Cafarnao (vedere cartina pag. 528 e 529). Il lago di Genesaret viene chiamato mare. Siamo nella Galilea nel territorio una volta chiamato di Zabulon e Neftali, due trib . Matteo vede cos il realizzarsi della profezia di Isaia che cita (far notare la citazione di Isaia) e spiegarne il senso. Quali sono le prime parole Pronunciate da Ges in questo brano? Convertitevi, e Tutti dobbiamo convertirci anche se ci diciamo cristiani e abbiamo ricevuto il battesimo perch non abbiamo ancora un comportamento come quello di Ges, dobbiamo diventare come Lui e condividerne la gioia e lamore che caratterizza coloro che fanno parte del suo regno. Durante il cammino chiede ai primi apostoli di seguirlo. Chi sono? Seguimi linvito rivolto E loro cosa lasciano per seguire Ges? (Reti barca padre) e lo fanno subito perch comprendono che seguire Ges la pi grande ricchezza. Ges continua a chiamare anche oggi delle persone a seguirlo. Ma non tutti si rendono disponibili a dire si.

Anche per noi, Ges il bene pi grande perch ci dona lamore di Dio Padre; le nostre nuove radici sono lappartenenza a Lui che ci fa figli del padre e fratelli tra noi. ---------------------------------------------------------------------------N.B. cercare le parole importanti Nazaret - Cafarnao Convertitevi - regno dei cieli Simone - Andrea Giacomo - Giovanni subito - reti barca - padre pescatori di uomini (=salvare gli uomini)
Anche oggi, o Signore, tu ci passi accanto, ti fermi, ci guardi e ci chiami a seguirti. Ma noi facciamo i sordi e continuiamo a rassettare le reti. Ci interessano la carriera, i soldi, la vita senza avventure. Preferiamo una vita piatta, conforme allo standard della pubblicistica e del benessere, senza ideali alti e fuori del comune. Preferiamo restare con le nostre barche, con i nostri piccoli interessi privati. Eppure tu chiami a lasciare tutto. Tu vuoi imbarcarci nella tua avventura. Ma chi pu accettare la tua proposta? Il muro dellegoismo pi alto di sempre: tu sei in cerca di picconatori che sappiano e vogliano farlo saltare in aria. Sei in cerca di giovani che si innamorino di te tanto da diventare tuo segno sacramentale cos che le nostre chiese non soffrano la fame di ministri della tua Parola e dei tuoi Sacramenti. Sei in cerca di persone che, prendendo sul serio il Vangelo, e pur vivendo una vita comune, facciano brillare una luminosa aurora cos da dare al mondo un nuovo mattino.

Potrebbero piacerti anche