Sei sulla pagina 1di 41

INTEGRAZIONE DELLE

SECONDE
GENERAZIONI
«La verità resiste in quanto tale
soltanto se non la si tormenta»
- Friedrich Dürrenmatt
OBIETTIVO E
DOMANDA DI RICERCA
In Italia, è piuttosto dibattuta la questione relativa
all’integrazione delle persone con background migratorio.
È un fenomeno di grande rilievo, perché porta con sé
l’emblema delle disuguaglianze culturali, linguistiche, sociali.
Da parte delle società riceventi, le seconde generazioni sono
considerate fonte di disadattamento e di problemi sociali. Si
tratta, dunque, di un aspetto essenziale per l’analisi dei
cambiamenti indotti dai processi migratori nelle società di
destinazione. L’obiettivo di questa ricerca è capire – attraverso
degli indicatori di benessere e di rendimento scolastico –se le
seconde generazioni sono integrate nella società ricevente.
TEORIE DI RIFERIMENTO
• Teoria neomarxista della dipendenza  le migrazioni discendono dalle
disuguaglianze geografiche nei processi di sviluppo, perpetrate attraverso
rapporti di scambio ineguale, acutizzati dal fenomeno del brain drain.

• Studi di economia dello sviluppo  al di sotto di un certo reddito le persone


raramente riescono ad emigrare. È piuttosto l’aumento dei redditi e delle
opportunità di istruzione nel paese di provenienza a favorire l’emigrazione.

• Teoria delle istituzioni migratorie si fondono insieme le dimensioni macro e


micro. Si ha una mediazione tra le aspirazioni individuali all’emigrazione e la
concreta possibilità di trasferirsi all’estero per inserirsi nel sistema
socioeconomico della società ricevente.
MATRICE
L’indagine si è svolta nel 2015, nel contesto dei progetti finanziati dal Fondo Europeo per l’Integrazione
con il Ministero dell’Interno. Il target di riferimento sono gli studenti delle scuole secondarie (I e II
grado) con almeno 5 studenti stranieri e ha investigato diversi aspetti dell’integrazione delle seconde
generazioni (scuola, relazioni, linguaggio e condizione sociale).

Chi la produce? Rilevazione Pubblicazione Tematica Campione

Ragazzi e ragazze –
immigrati di
Integrazione delle seconda
ISTAT 2015 2018 seconde generazione – che
generazioni frequentano la
scuola italiana
media e superiore
PRESENTAZIONE DELLE VARIABILI

Variabile categoriale ordinata:


Variabile cardinale: voto in italiano
insicurezza nel parlare italiano
ANOVA – GLI ASSUNTI
• Il campione deve essere estratto in maniera casuale, cioè
deve essere rappresentativo;
• Le varianze dei gruppi devono essere uguali:
omoschedasticità (test di Levene).
• Ogni gruppo deve essere distribuito normalmente.
Test di Levene di eguaglianza delle varianze dell'errore a,b
S tatistica
gl1 gl2 S ig.

RISULTATI
di Levene
Basato sulla
8,517 2 66335 0,000
media

Basato sulla
26,079 2 66335 0,000
Statistiche descrittive mediana
Variabile dipendente: voto in Italiano
insicurezza a Deviazione Basato sulla
M edio N mediana e con
parlare italiano std. voto italiano
il grado di 26,079 2 65975,897 0,000
sì 6,24 1,113 12546
libertà
a volte 6,49 1,092 14957 adattato
no 6,84 1,129 38835
Totale 6,65 1,143 66338 Basato sulla
media 7,505 2 66335 0,001
ritagliata

Verifica l'ipotesi nulla che la varianza dell'errore della variabile dipendente sia uguale tra i gruppi.
a. Variabile dipendente: voto italiano
b. Disegno: Intercetta + C14_b_5_ric
RISULTATI
Test di effetti tra soggetti
Variabile dipendente: voto in italiano
S omma dei Eta
quadrati di Media quadrato
Origine tipo III df quadratica F S ig. parziale

Modello corretto 3844,584a 2 1922,292 1538,568 0,000 0,044


F SSB/SSW
Intercetta 2221825,919 1 2221825,919 1778309,658 0,000 0,964 SSB > SSW  relazione
C14_b_5_ric 3844,584 2 1922,292 1538,568 0,000 0,044
Errore 82879,167 66335 1,249
Totale 3016677,000 66338
Totale corretto 86723,751 66337
a. R-quadrato = ,044 (R-quadrato adattato = ,044)
RISULTATI
Confronti multipli
Variabile dipendente: voto in italiano Intervallo di confidenza
Differenza 95%
della media (I- Limite Limite
(I) insicurezza a parlare italiano J) Errore std. Sig. inferiore superiore
*
a volte -,24 0,014 0,000 -0,28 -0,21
*
sì no -,59 0,011 0,000 -0,62 -0,57
*
sì ,24 0,014 0,000 0,21 0,28
*
a volte no -,35 0,011 0,000 -0,38 -0,33
*
sì ,59 0,011 0,000 0,57 0,62
*
HSD di Tukey no a volte ,35 0,011 0,000 0,33 0,38
*
a volte -,24 0,013 0,000 -0,28 -0,21
*
sì no -,59 0,011 0,000 -0,62 -0,57
*
sì ,24 0,013 0,000 0,21 0,28
*
a volte no -,35 0,011 0,000 -0,38 -0,33
*
sì ,59 0,011 0,000 0,57 0,62
*
Games-Howell no
Si basa sulle medie osservate. a volte ,35 0,011 0,000 0,33 0,38
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 1,249.
*. La differenza della media è significativa al livello ,05.
CONCLUSIONI
Incidenza della variabile indipendente «insicurezza nel
parlare italiano» sulla variabile dipendente «voto in
italiano»
• L’Eta Quadro ci mostra che il nostro modello riproduce il
4,4% della variabilità della variabile «voto», dunque, il
95,6% sarà spiegato da un altro modello.
• La conclusione che si può ricavare è che l’insicurezza che i
ragazzi hanno nella propria capacità linguistica incide
negativamente sul rendimento scolastico, il che potrebbe
portare i ragazzi ad essere meno estroversi e ad avere
difficoltà nel relazionarsi con gli altri.

• Nota: l’italiano è tra le lingue più difficili da scrivere e da parlare, quindi in


questo caso l’insicurezza può essere accentuata.
PRESENTAZIONE DELLE VARIABILI

Variabile categoriale ordinata: anno di arrivo Variabile cardinale: influenza da parte dei
nella scuola italiana genitori nella scelta della scuola
MANOVA – GLI ASSUNTI
• Il campione deve essere estratto in maniera casuale, cioè
deve essere rappresentativo.
• Le varianze dei gruppi devono essere uguali:
omoschedasticità (M di Box).
• Ogni gruppo deve essere distribuito normalmente.
a
Test multivariati
Eta
quadrato
Effetto Valore F Gl dell'ipotesi Gl errore Sig. parziale

RISULTATI
b
Traccia di Pillai 0,961 164330,676 2,000 13302,000 0,000 0,961
b
Lambda di Wilks 0,039 164330,676 2,000 13302,000 0,000 0,961
b
Traccia di Hotelling 24,708 164330,676 2,000 13302,000 0,000 0,961
Test di eguaglianza di Box b
Intercetta Radice di Roy più grande 24,708 164330,676 2,000 13302,000 0,000 0,961
delle matrici di covarianzaa Traccia di Pillai 0,030 100,930 4,000 26606,000 0,000 0,015
M di Box 65,237 Lambda di Wilks 0,970 101,336 b
4,000 26604,000 0,000 0,015
Traccia di Hotelling 0,031 101,741 4,000 26602,000 0,000 0,015
F 2,716
C14_b_5_ri
gl1 24 c Radice di Roy più grande 0,027 176,448c 2,000 13303,000 0,000 0,026
Traccia di Pillai 0,006 19,886 4,000 26606,000 0,000 0,003
gl2 56678467,610 b
Lambda di Wilks 0,994 19,914 4,000 26604,000 0,000 0,003
Sig. 0,000 Traccia di Hotelling 0,006 19,942 4,000 26602,000 0,000 0,003

c6ric Radice di Roy più grande 0,006 39,798c 2,000 13303,000 0,000 0,006
Verifica l'ipotesi nulla che le matrici di
Traccia di Pillai 0,001 1,085 8,000 26606,000 0,370 0,000
covarianza osservate delle variabili b
Lambda di Wilks 0,999 1,085 8,000 26604,000 0,370 0,000
dipendenti siano uguali tra i gruppi.
Traccia di Hotelling 0,001 1,085 8,000 26602,000 0,370 0,000
C14_b_5_ri
a. Disegno: Intercetta + C14_b_5_ric c * c6ric Radice di Roy più grande 0,000 1,125c 4,000 13303,000 0,342 0,000
+ c6ric + C14_b_5_ric * c6ric a. Disegno: Intercetta + C14_b_5_ric + c6ric + C14_b_5_ric * c6ric
b. Statistica esatta
c. La statistica è un limite superiore su F che produce un limite inferiore sul livello di significatività.
RISULTATI
Test di Levene di eguaglianza delle varianze dell'errore a
Statistica di
gl1 gl2 Sig.
Levene
Basato sulla media 9,246 8 13303 0,000
Basato sulla mediana 5,866 8 13303 0,000
voto Basato sulla mediana e
italiano con il grado di libertà 5,866 8 13248,849 0,000
adattato
Basato sulla media
9,280 8 13303 0,000
ritagliata
Basato sulla media 16,690 8 13303 0,000

influenza Basato sulla mediana 12,323 8 13303 0,000


genitori Basato sulla mediana e
sulla scelta con il grado di libertà 12,323 8 13004,823 0,000
della scuola adattato
Basato sulla media
16,351 8 13303 0,000
ritagliata
Verifica l'ipotesi nulla che la varianza dell'errore della variabile dipendente sia uguale tra i gruppi.
a. Disegno: Intercetta + C14_b_5_ric + c6ric + C14_b_5_ric * c6ric
Test di effetti tra soggetti
Eta
Somma dei
Origine df M edia quadratica F Sig. quadrato

RISULTATI
quadrati di tipo III
parziale
a
M odello
voto italiano 827,463 8 103,433 88,124 0,000 0,050
corretto influenza genitori sulla b
scelta della scuola 921,317 8 115,165 14,556 0,000 0,009
voto italiano 365138,960 1 365138,960 311094,540 0,000 0,959
Intercetta influenza genitori sulla
scelta della scuola
157866,338 1 157866,338 19952,854 0,000 0,600

C14_b_5_ri
voto italiano 359,404 2 179,702 153,104 0,000 0,023
c influenza genitori sulla
scelta della scuola
771,471 2 385,736 48,753 0,000 0,007
F SSB/SSW voto italiano 81,527 2 40,763 34,730 0,000 0,005
c6ric influenza genitori sulla
88,258 2 44,129 5,578 0,004 0,001
SSB > SSW  relazione scelta della scuola

C14_b_5_ri
voto italiano 5,248 4 1,312 1,118 0,346 0,000
c * c6ric influenza genitori sulla
scelta della scuola
33,329 4 8,332 1,053 0,378 0,000
voto italiano 15614,043 13303 1,174
Errore influenza genitori sulla
scelta della scuola
105252,906 13303 7,912
voto italiano 556723,000 13312
Totale influenza genitori sulla
scelta della scuola
332843,000 13312

Totale
voto italiano 16441,506 13311
corretto influenza genitori sulla
scelta della scuola
106174,223 13311
a. R-quadrato = ,050 (R-quadrato adattato = ,050)
b. R-quadrato = ,009 (R-quadrato adattato = ,008)
RISULTATI Confronti multipli
HSD di Tukey
Intervallo di confidenza
Differenza
95%
Variabile dipendente della media Errore std. Sig.
(I-J) Limite Limite
inferiore superiore
a volte -,25* 0,025 0,000 -0,31 -0,19

*
no -,57 0,023 0,000 -0,63 -0,52
*
voto sì ,25 0,025 0,000 0,19 0,31
a volte
italiano no -,32* 0,022 0,000 -0,37 -0,27
*
sì ,57 0,023 0,000 0,52 0,63
no
a volte ,32* 0,022 0,000 0,27 0,37
*
a volte -,36 0,065 0,000 -0,51 -0,21

*
influenza no ,21 0,060 0,001 0,07 0,35
genitori sì ,36* 0,065 0,000 0,21 0,51
a volte
sulla scelta no ,57 *
0,058 0,000 0,44 0,71
della scuola
sì -,21* 0,060 0,001 -0,35 -0,07
no
*
a volte -,57 0,058 0,000 -0,71 -0,44
Si basa sulle medie osservate.
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 7,912.

*. La differenza della media è significativa al livello ,05.


RISULTATI
Confronti multipli
HSD di Tukey
Intervallo di confidenza
Differenza
95%
Variabile dipendente della media Errore std. Sig.
Limite Limite
(I-J)
inferiore superiore
elementari ,08* 0,023 0,001 0,03 0,14
materna
medie e superiori ,40* 0,026 0,000 0,34 0,46
*
voto materna -,08 0,023 0,001 -0,14 -0,03
elementari
italiano medie e superiori ,32* 0,022 0,000 0,26 0,37
*
materna -,40 0,026 0,000 -0,46 -0,34
medie e superiori
elementari -,32* 0,022 0,000 -0,37 -0,26
elementari 0,02 0,061 0,937 -0,12 0,16
materna
influenza medie e superiori 0,07 0,067 0,533 -0,09 0,23
genitori materna -0,02 0,061 0,937 -0,16 0,12
elementari
sulla scelta medie e superiori 0,05 0,058 0,650 -0,08 0,19
della scuola
materna -0,07 0,067 0,533 -0,23 0,09
medie e superiori
elementari -0,05 0,058 0,650 -0,19 0,08
Si basa sulle medie osservate.
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 7,912.
*. La differenza della media è significativa al livello ,05.
CONCLUSIONI
Complicando il modello di ANOVA precedente, si è cercato di
portare alla luce qualche altra variabile che potesse aumentare
la varianza spiegata.
In questo caso, il modello arriva a spiegare il 6% della
variabilità delle nostre cardinali.
Le relazioni emerse ci indicano che il voto viene
notevolmente influenzato dall’insicurezza, ma anche dall’anno
in cui si comincia a frequentare il sistema scolastico italiano,
mentre la variabile dipendente «influenza dei genitori» viene
determinata dall’insicurezza dei ragazzi, ma non dall’anno di
arrivo a scuola.
Sintetizziamo questi risultati dicendo che i ragazzi
maggiormente integrati dal punto di vista scolastico sono
coloro che sono più sicuri delle proprie capacità linguistiche e
che hanno cominciato a frequentare la scuola italiana a partire
dalla materna.
PRESENTAZIONE DELLE VARIABILI
Variabile Variabile
categoriale: dove categoriale: regione
sono nati i tuoi scuola
genitori

Variabile cardinale:
Variabile
quante stanze ci
categoriale: titolo di
sono nel posto in
studio dei genitori
cui abiti?
ANOVA – GLI ASSUNTI
• Il campione deve essere estratto in maniera casuale, cioè
deve essere rappresentativo;
• Le varianze dei gruppi devono essere uguali:
omoschedasticità (test di Levene).
• Ogni gruppo deve essere distribuito normalmente.
RISULTATI
Test di Levene di eguaglianza delle varianze dell'errore a,b
Statistica di
gl1 gl2 Sig.
Levene
Basato sulla media 22,503 53 43977 0,000
Basato sulla
quante 19,094 53 43977 0,000
mediana
stanze ci
Basato sulla
sono nella
mediana e con il
casa in cui 19,094 53 41643,742 0,000
grado di libertà
vivi?
adattato
Basato sulla media
21,606 53 43977 0,000
ritagliata
Verifica l'ipotesi nulla che la varianza dell'errore della variabile dipendente sia uguale tra i gruppi.

a. Variabile dipendente: quante stanze ci sono nella casa in cui vivi?

b. Disegno: Intercetta + indicetipol_ric + indextipo_ric + v6.ric + indicetipol_ric * indextipo_ric +


indicetipol_ric * v6.ric + indextipo_ric * v6.ric + indicetipol_ric * indextipo_ric * v6.ric
Test di effetti tra soggetti
Variabile dipendente:
Eta

RISULTATI
Somma dei quadrato
Origine quadrati di tipo III df M edia quadratica F Sig. parziale
M odello 49404,754 a 53 932,165 176,832 0,000 0,176
corretto
Intercetta 566119,708 1 566119,708 107393,216 0,000 0,709
indicetipol_ 22927,886 2 11463,943 2174,716 0,000 0,090
ric
indextipo_ri 1607,704 5 321,541 60,996 0,000 0,007
c
v6.ric 86,746 2 43,373 8,228 0,000 0,000
indicetipol_ 1231,378 10 123,138 23,359 0,000 0,005
F SSB/SSW ric *
indextipo_ri
SSB > SSW  relazione c
indicetipol_ 39,186 4 9,796 1,858 0,115 0,000
ric * v6.ric
indextipo_ri 26,689 10 2,669 0,506 0,887 0,000
c * v6.ric
indicetipol_ 152,123 20 7,606 1,443 0,091 0,001
ric *
indextipo_ri
c * v6.ric
Errore 231823,268 43977 5,271
Totale 2110836,000 44031
Totale 281228,022 44030
corretto
a. R-quadrato = ,176 (R-quadrato adattato = ,175)
RISULTATI
Confronti multipli
Variabile dipendente:
HSD di Tukey
Intervallo di confidenza
Differenza
95%
(I) Regione Scuola della media Errore std. Sig.
Limite Limite
(I-J)
inferiore superiore
Centro -,13* 0,026 0,000 -0,19 -0,07
Nord
Sud ,08* 0,028 0,011 0,02 0,15
Nord ,13* 0,026 0,000 0,07 0,19
Centro
Sud ,21* 0,032 0,000 0,14 0,29
Nord -,08* 0,028 0,011 -0,15 -0,02
Sud
Centro -,21* 0,032 0,000 -0,29 -0,14
Si basa sulle medie osservate.
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 5,271.
*. La differenza della media è significativa al livello ,05.
RISULTATI Confronti multipli
Variabile dipendente:
HSD di Tukey entrambi bassi ,43* 0,031 0,000 0,34 0,51
Intervallo di confidenza
Differenza uno medio e uno
95% -0,07 0,031 0,274 -0,16 0,02
(I) titolo studio genitori della media Errore std. Sig. Limite Limite basso
(I-J) inferiore superiore entrambi uno alto e uno
-0,05 0,058 0,950 -0,22 0,11
uno medio e uno medi basso
-,49* 0,033 0,000 -0,59 -0,40
uno alto e uno
basso
-,48* 0,037 0,000 -0,58 -0,37
uno alto e uno *
medio
-,48 0,059 0,000 -0,64 -0,31
entrambi basso entrambi alti -,75* 0,039 0,000 -0,86 -0,64
*
bassi entrambi medi -,43 0,031 0,000 -0,51 -0,34 entrambi bassi ,90*
0,039 0,000 0,79 1,01
uno alto e uno uno medio e uno
-,90* 0,039 0,000 -1,01 -0,79 ,41* 0,039 0,000 0,30 0,52
medio basso
uno alto e
entrambi alti -1,17* 0,041 0,000 -1,29 -1,06 uno alto e uno
uno medio ,42* 0,062 0,000 0,25 0,60
entrambi bassi ,49* 0,033 0,000 0,40 0,59 basso
uno alto e uno entrambi medi ,48* 0,037 0,000 0,37 0,58
0,02 0,059 1,000 -0,15 0,18 *
basso entrambi alti -,27 0,046 0,000 -0,40 -0,14
uno medio e
entrambi medi 0,07 0,031 0,274 -0,02 0,16 entrambi bassi 1,17*
0,041 0,000 1,06 1,29
uno basso
uno alto e uno uno medio e uno
-,41* 0,039 0,000 -0,52 -0,30 ,68* 0,041 0,000 0,57 0,80
medio basso
entrambi alti -,68* 0,041 0,000 -0,80 -0,57 entrambi uno alto e uno
alti ,70* 0,064 0,000 0,52 0,88
entrambi bassi ,48*
0,059 0,000 0,31 0,64 basso
uno medio e uno entrambi medi ,75* 0,039 0,000 0,64 0,86
-0,02 0,059 1,000 -0,18 0,15 uno alto e uno
basso
uno alto e ,27* 0,046 0,000 0,14 0,40
entrambi medi 0,05 0,058 0,950 -0,11 0,22 medio
uno basso
uno alto e uno Si basa sulle medie osservate.
-,42* 0,062 0,000 -0,60 -0,25 Il termine di errore è media quadratica(errore) = 5,271.
medio
entrambi alti -,70* 0,064 0,000 -0,88 -0,52 *. La differenza della media è significativa al livello ,05.
RISULTATI Confronti multipli
Variabile dipendente:
HSD di Tukey
Intervallo di confidenza
Differenza 95%
della media Limite Limite
(I) dove sono nati i genitori (I-J) Errore std. Sig. inferiore superiore
uno dei due
entrambi in all'estero ,42* 0,044 0,000 0,32 0,52
Italia entrambi all'estero 2,07* 0,023 0,000 2,02 2,13

uno dei due entrambi in Italia -,42* 0,044 0,000 -0,52 -0,32
all'estero entrambi all'estero 1,65* 0,045 0,000 1,55 1,76
entrambi in Italia -2,07* 0,023 0,000 -2,13 -2,02
entrambi uno dei due
all'estero all'estero
Si basa sulle medie osservate. -1,65* 0,045 0,000 -1,76 -1,55
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 5,271.
*. La differenza della media è significativa al livello ,05.
CONCLUSIONI
Incidenza che le variabili «dove sono nati i tuoi genitori»,
«titolo di studio genitori» e «regione» hanno sulla
variabile dipendente «numero di stanze»
La variabilità della nostra cardinale viene riprodotta per quasi
il 18% dal nostro modello ANOVA.
Ciò che emerge è che il numero di stanze di cui si dispone
aumenta per coloro che hanno entrambi i genitori nati in Italia
ed entrambi con un titolo di studio alto. Inoltre, le regioni del
centro Italia sembrano offrire abitazioni con un maggior
numero di stanze, probabilmente per via dei prezzi più
accessibili rispetto alle proposte abitative del nord Italia e
probabilmente anche perché nelle regioni del sud le buone
offerte lavorative per gli immigrati tendono a scarseggiare,
accentuando la condizione di deprivazione e gli episodi di
devianza.
PRESENTAZIONE DELLE VARIABILI
MANOVA – GLI ASSUNTI
• Il campione deve essere estratto in maniera casuale, cioè
deve essere rappresentativo;
• Le varianze dei gruppi devono essere uguali:
omoschedasticità (M di Box).
• Ogni gruppo deve essere distribuito normalmente.
a
Test multivariati
Eta
Gl
Effetto Valore F Gl errore Sig. quadrato
dell'ipotesi
parziale

RISULTATI Intercetta
Traccia di Pillai
Lambda di Wilks
Traccia di
0,773 45585,816b
0,227 45585,816

3,403 45585,816b
b
2,000
2,000

2,000
26788,000
26788,000

26788,000
0,000
0,000

0,000
0,773
0,773

0,773
Hotelling
Test di eguaglianza di Radice di Roy più
3,403 45585,816b 2,000 26788,000 0,000 0,773
grande
Box delle matrici di Traccia di Pillai 0,122 873,437 4,000 53578,000 0,000 0,061
covarianzaa Lambda di Wilks 0,878 903,835 b
4,000 53576,000 0,000 0,063
indicetipol_ Traccia di
ric 0,140 934,295 4,000 53574,000 0,000 0,065
M di Box 930,489 Hotelling
Radice di Roy più
F 18,216 0,140 1868,720c 2,000 26789,000 0,000 0,122
grande
gl1 51 Traccia di Pillai 0,007 18,996 10,000 53578,000 0,000 0,004
b
Lambda di Wilks 0,993 19,023 10,000 53576,000 0,000 0,004
gl2 12217590,608 indextipo_ri Traccia di
c 0,007 19,050 10,000 53574,000 0,000 0,004
Sig. 0,000 Hotelling
Radice di Roy più
0,007 36,295c 5,000 26789,000 0,000 0,007
Verifica l'ipotesi nulla che le grande
matrici di covarianza osservate Traccia di Pillai 0,005 6,452 20,000 53578,000 0,000 0,002
indicetipol_ Lambda di Wilks 0,995 6,457 b
20,000 53576,000 0,000 0,002
delle variabili dipendenti siano ric * Traccia di
uguali tra i gruppi. indextipo_ri Hotelling 0,005 6,462 20,000 53574,000 0,000 0,002
c Radice di Roy più
a. Disegno: Intercetta + 0,004 11,748c 10,000 26789,000 0,000 0,004
grande
indicetipol_ric + indextipo_ric a. Disegno: Intercetta + indicetipol_ric + indextipo_ric + indicetipol_ric * indextipo_ric
+ indicetipol_ric * b. Statistica esatta
indextipo_ric c. La statistica è un limite superiore su F che produce un limite inferiore sul livello di significatività.
Tes t di e ffe tti tra sogge tti
Eta
Somma dei quadrati di M edia
Origine df F Sig. quadrato
tipo III quadratica
parziale
influenza genitori
a
sulla scelta della 1311,287 17 77,135 10,798 0,000 0,007
M odello scuola

RISULTATI
corretto quante stanze ci
b
sono nella casa in 32132,919 17 1890,172 358,040 0,000 0,185
cui vivi?
influenza genitori
sulla scelta della 152306,966 1 152306,966 21321,489 0,000 0,443
scuola
a Intercetta
Te s t di Le ve ne di e g uag lianza de lle varianze de ll'e rro re quante stanze ci
sono nella casa in 369330,316 1 369330,316 69959,353 0,000 0,723
cui vivi?
Statistica di Levene gl1 gl2 Sig. influenza genitori

Basato sulla sulla scelta della 155,774 2 77,887 10,903 0,000 0,001
13,484 17 26789 0,000 indicetipol_ scuola
media ric quante stanze ci

influenza Basato sulla


11,925 17 26789 0,000
sono nella casa in
cui vivi?
19611,555 2 9805,777 1857,432 0,000 0,122
F
genitori mediana
sulla Basato sulla
influenza genitori
sulla scelta della 385,675 5 77,135 10,798 0,000 0,002 SSB/SSW
indextip o_ri scuola
scelta mediana e con c quante stanze ci
11,925 17 26373,279 0,000 sono nella casa in 721,823 5 144,365 27,346 0,000 0,005
della il grado di
scuola libertà adattato
cui vivi?
influenza genitori
SSB > SSW
Basato sulla
13,756 17 26789 0,000
indicetipol_ sulla scelta della
ric * scuola
98,594 10 9,859 1,380 0,182 0,001
 relazione
indextip o_ri quante stanze ci
media ritagliata c sono nella casa in 609,632 10 60,963 11,548 0,000 0,004
Basato sulla cui vivi?
44,343 17 26789 0,000 influenza genitori
media sulla scelta della 191363,342 26789 7,143
Basato sulla scuola
quante 35,525 17 26789 0,000 Errore
quante stanze ci
mediana
stanze ci sono nella casa in 141424,833 26789 5,279
Basato sulla cui vivi?
sono nella influenza genitori
mediana e con 650151,000 26807
casa in cui 35,525 17 25249,783 0,000 sulla scelta della
il grado di Totale
scuola
vivi? quante stanze ci
libertà adattato sono nella casa in 1252865,000 26807
Basato sulla cui vivi?
39,776 17 26789 0,000 influenza genitori
media ritagliata sulla scelta della 192674,629 26806
Totale scuola
Verifica l'ipotesi nulla che la varianza dell'errore della variabile dipendente sia uguale corretto quante stanze ci
tra i gruppi. sono nella casa in 173557,752 26806
cui vivi?
a. Disegno: Intercetta + indicetipol_ric + indextipo_ric + indicetipol_ric * indextipo_ric a. R-quadrato = ,007 (R-quadrato adattato = ,006)
b. R-quadrato = ,185 (R-quadrato adattato = ,185)
RISULTATI
Confronti multipli
HSD di Tukey
Intervallo di confidenza
Differenza
95%
Variabile dipendente della media Errore std. Sig.
(I-J) Limite Limite
inferiore superiore
uno dei due all'estero -0,05 0,067 0,759 -0,20 0,11
entrambi in Italia
*
influenza entrambi all'estero -,28 0,034 0,000 -0,36 -0,20
genitori uno dei due entrambi in Italia 0,05 0,067 0,759 -0,11 0,20
sulla scelta all'estero entrambi all'estero -,23* 0,068 0,002 -0,39 -0,07
della scuola *
entrambi in Italia ,28 0,034 0,000 0,20 0,36
entrambi all'estero
*
uno dei due all'estero ,23 0,068 0,002 0,07 0,39
*
uno dei due all'estero ,38 0,058 0,000 0,25 0,52
entrambi in Italia
quante entrambi all'estero 2,18* 0,029 0,000 2,11 2,25
stanze ci *
uno dei due entrambi in Italia -,38 0,058 0,000 -0,52 -0,25
sono nella
all'estero entrambi all'estero 1,80 *
0,059 0,000 1,66 1,94
casa in cui
*
vivi? entrambi in Italia -2,18 0,029 0,000 -2,25 -2,11
entrambi all'estero
uno dei due all'estero -1,80* 0,059 0,000 -1,94 -1,66
Si basa sulle medie osservate.
Il termine di errore è media quadratica(errore) = 5,279.
*. La differenza della media è significativa al livello ,05.
RISULTATI
CONCLUSIONI
Complicando il modello di ANOVA precedente si è presa in
considerazione un’ulteriore variabile cardinale, cioè «influenza
dei genitori sulla scelta della scuola».
Dall’analisi dei dati è emerso che le variabili «dove sono nati i
tuoi genitori» e «titolo di studio genitori» oltre ad influenzare
il numero di camere di cui si può disporre in un’abitazione,
hanno un’incidenza anche sul livello di influenza che i genitori
hanno sui propri figli in merito alla scelta della scuola.
Interpretando questa informazione si è ricavato che i genitori
nati all’estero e che hanno un titolo di studio più alto sono
maggiormente presenti nella carriera scolastica dei propri figli.
CLUSTER ANALYSIS – GLI ASSUNTI
• Le variabili devono avere la stessa unità di misura;
• Le variabili non devono avere una varianza troppo elevata, in quanto ciò potrebbe incidere nel calcolo
della distanza e, di conseguenza, sulla formazione dei gruppi;
• Bisogna evitare la multicollinearità: le variabili non devono essere fortemente correlate tra di loro.
RISULTATI
RISULTATI
RISULTATI M edia
Statistiche descrittive

influenza genitori sulla


scelta della scuola voto italiano
Cluster 1 6,53 4,69
Cluster 2 8,27 4,94
CONCLUSIONI
Dalla ricerca condotta si riescono a delineare i profili dei
seguenti gruppi:
• Non integrati  il gruppo dei non integrati è
caratterizzato dai tratti quali una minore influenza da parte
dei genitori per la scelta della scuola, il che potrebbe
indicare uno scarso interesse per il loro percorso formativo
e un conseguente aumento della dispersione scolastica.
Altro tratto caratteristico è un minor rendimento didattico,
il quale può essere interpretato come indicatore di un
inserimento non ancora effettivo.
• Integrati  contrariamente, il gruppo degli integrati si
caratterizza per un maggior coinvolgimento dei genitori nel
percorso formativo dei propri figli e da un rendimento
didattico più elevato.
ALCUNI LIMITI RISCONTRATI
• Profilo simile del campione dal punto di vista economico  poca eterogeneità
• Mancata considerazione dell’immigrazione clandestina
• Possibile distorsione nelle risposte delle domande sensibili  desiderabilità sociale
Grazie per l’attenzione
• Martina Giaquinto (M13004267)
• Federica Di Tella (M13004370)
• Niccolò Esposito (M13004315)
• Antonio Staiano (M13005431)

Potrebbero piacerti anche