Sei sulla pagina 1di 26

DERIVATE

1.Definizione di derivata.

Sia y = f(x) una funzione continua. Fissato un punto xo appartenente allinsieme di


definizione della funzione y = f(x),sia Po = (x0; f(xo)) il punto di ascissa xo appartenente
al grafico della funzione. Considerato un ulteriore punto x1, sempre appartenente
allinsieme di definizione della funzione y = f(x), sia P1 = (x1; f(x1)) il punto di ascissa x1
appartenente allo stesso grafico. I due punti P0, P1 individuano una retta secante al
grafico.
Fermo restando il punto xo, immaginiamo ora di ripetere la costruzione, scegliendo x1
via via pi vicino ad xo. Al tendere di x1 ad x0 (sia da destra che da sinistra) la retta
secante tende in generale ad assumere una posizione limite t, che prende il nome di
ffd8ffe000104a46494600010201004800480000ffe20c584943435f50524f4649 retta
4c4500010100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce00
020009000600310000616373704d53465400000000494543207352474200000
00000000000000000000000f6d6000100000000d32d48502020000000000000
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
000000000000000000011637072740000015000000033646573630000018400
00006c77747074000001f000000014626b707400000204000000147258595a0
0000218000000146758595a0000022c000000146258595a0000024000000014
646d6e640000025400000070646d6464000002c400000088767565640000034
c0000008676696577000003d4000000246c756d69000003f8000000146d65617
30000040c0000002474656368000004300000000c725452430000043c000008
0c675452430000043c0000080c625452430000043c0000080c7465787400000
000436f70797269676874202863292031393938204865776c6574742d506163
6b61726420436f6d70616e79000064657363000000000000001273524742204
9454336313936362d322e310000000000000000000000127352474220494543
36313936362d322e31000000000000000000000000000000000000000000000
000000000
tangente

al grafico nel suo punto P0 .

Il coefficiente angolare della retta secante :


f (x1) f (x0) x1 x0
y
che assume la forma di rapporto incrementale se si pone, x = x1 - xo (incremento della
x variabile x) e y = f(x1) - f(x0) (incremento
della variabile y corrispondente allincremento x della variabile x). Passando al limite

quando x1 tende a x0, si ottiene il coefficiente angolare della retta tangente t

f (x1) f (x0) y
lim = lim
x1x0 x x x0 x
1
0
Questo numero chiamasi la derivata della funzione y = f(x) nel punto x0 e si denoter
con f(x0). Una funzione f(x) si dice derivabile se ammette derivata in ogni punto del suo
insieme di definizione.
Le funzioni polinomiali, esponenziali, logaritmiche, trigonometriche sono tutte funzioni
derivabili.

1. Continuit e derivabilit.

Vale il seguente teorema: Se una funzione f(x) derivabile in x0 allora essa ivi
continua.
f (x) f (x0)

0) = (x x0) si deduce x x0

f (x) f (x0)
f (x) =f (x0) + (x x0) e passando al limite per x x0 essendo x x0
f (x) f (x0)
lim f (x ) = f (x ) , lim = f '(x ) e lim(x x ) = 0 si ha che lim f (x) = f (x ) ,cio
0000 0
x x0 xx0

x xxx0 x x0
0

f (x) continua in x0 . Il teorema inverso non vale ,cio :una funzione in un punto pu
essere continua senza che in esso sia derivabile.
Esempio : la
funzione y =
x
continua in 0 ma non ivi derivabile.

1 se x 0
x
f (x) f (x0)

ffd8ffe000104
a46494600010
20100c800c80
000ffe20c5849
43435f50524f4
6494c4500010
100000c484c6
Infatti =
96e6f02100000
x x0 x
6d6e74725247
422058595a20
07ce00020009 -1 se x < 0 e passando al limite per x 0 poich i
000600310000
due limiti non coincidono, 616373704d53 segue che la funzione y =
465400000000
494543207352
474200000000
non derivabile in 0.
000000000000
00000000f6d6
Tale punto un punto
000100000000
d32d48502020
angoloso.
000000000000
000000000000
000000000000
000000000000
000000000000
000000000000
000000000000
000000000011
637072740000
015000000033
646573630000
01840000006c
777470740000
01f000000014
626b70740000
020400000014
7258595a0000
021800000014
6758595a0000
022c00000014
6258595a0000
024000000014
646d6e640000
025400000070
646d64640000
02c400000088
767565640000
034c00000086
766965770000
03d400000024
6c756d690000
03f800000014
6d6561730000
040c00000024
746563680000
04300000000c
725452430000
043c0000080c
675452430000
043c0000080c
625452430000
043c0000080c
746578740000
0000436f7079
726967687420

3. Calcolo delle derivate.


Per calcolare la derivata di una funzione generica basta conoscere le derivate delle
funzioni elementari di cui allallegata tabella e le regole di derivazione successivamente
riportate.
Funzione f(x)
Derivata f (x)
Ambito di validit?
Costante
0
x
1
xn
nxn-1
n ? R (se n non ? intero si deve supporre x)
ex
ex
ax
ax ln a
a>0
ln x
x1
x>0
loga x
e x alog1
a>0, x>0
sin x
cos x
cos x
-sin x
tan x
1/cos2 x
(k intero)?? kx +? 2
arcsin x
21 1 ? x
-1<x<1
arccos x
21 1 ? x ?
-1<x<1
arctan x
21 1 + x

ffd8ff
e00010
4a4649
460001
020100
c800c8
Derivata di una somma: ( f + g)'(x) 0000ffe
= f '(x) + g'(x) .
20c584
943435
Derivata di una differenza: ( f f50524 g)'(x) = f '(x) g'(x) .
f46494
c45000
Derivata di un prodotto: ( f g)'(x) 101000 = f '(x) g(x) + f (x) g'(x).
00c484
c696e6
Derivata del prodotto di una
f02100 funzione per una costante: (Cf )'(x) = C f '(x) .
0006d6

e74725
f f '(x) g(x) f (x) g'(x)
247422
058595
Derivata di un quoziente:
a2007c

e00020

2
009000

600310
g (g(x))
000616
Derivata di una funzione
373704 composta.
d53465
g(x)) la funzione composta, si ha: h' = f ' 400000 g'
x tx
000494
543207
essendo g'x la derivata di g(x)
352474 rispetto alla variabile x , ft ' la derivata di f (t)
rispetto alla variabile t (calcolata 200000 nel punto t = (g(x)) , h'x la derivata della funzione
000000
000000
composta
000000
h(x) = f (g(x)) rispetto alla variabile 00000f x .
6d6000
100000
000d32
Derivata di una funzione
d48502 definita a tratti, in un punto di raccordo. In un
020000
punto x0 di raccordo fra due
tratti, la funzione risulta derivabile solo se in
000000
000000
tale punto essa continua e se
inoltre la derivata sinistra ( limite dei rapporti
000000
incrementali quando x1 tende ad 000000 x0 da sinistra) coincide con la derivata destra
000000
(limite dei rapporti incrementali 000000
000000
quando x1 tende ad x0 da
000000 destra). Intuitivamente, la continuit significa
000000
che la funzione non presenta
salti, mentre lulteriore condizione di
000000
coincidenza tra derivata sinistra 000000 e derivata destra significa che la funzione non
000000
presenta punti angolosi.
000000
000000
000000
011637
Derivate successive.
072740
La derivata di una funzione f(x) 000015 una nuova funzione f '(x) la quale pu essere a
000000
sua volta derivata. La derivata 033646 di f '(x) si chiama derivata seconda e si indica con
573630
000018
400000

f ''(x) . Analogamente si pu calcolare la derivata di f ''(x) ottenendo la derivata terza f '''(x) ,


ecc

4. Crescenza, decrescenza, massimi, minimi, flessi, concavit.

Per lo studio delle funzioni luso delle derivate molto utile.

Infatti considerata una funzione derivabile f(x), dalla definizione di derivata come limite
del rapporto incrementale, segue subito che nei tratti in cui f(x) positiva, la funzione
cresce, mentre nei tratti in cui f(x) negativa, la funzione decresce.(1)

Quanto ai punti nei quali f(x) s


si annulla, occorre distinguere vari casi:
Se in un punto x0 si ha f(x0) = 0 e se inoltre f(x) negativa a sinistra di x0 e positiva a
destra di x0, la funzione ha un minimo in x0.
Se in un punto x0 si ha f(x0) = 0 e se inoltre f(x) positiva a sinistra di x0 e negativa a
destra di x0, la funzione ha un massimo in x0.
Se in un punto x0 si ha f(x0) = 0 e se inoltre f(x) ha il medesimo segno sia a sinistra, sia
a destra di x0, la funzione ha un flesso orizzontale in x0.
(1)

In modo rigoroso, premesso che:

Una funzione f(x) A R R si dice che e crescente (decrescente) in x0 se esiste un intorno di x0, ] x0 -, x0 + [, tale siano
soddisfatte le seguenti condizioni:
1. x ] x0 -, x0 [ A si ha f(x) < f(x0) (f(x)> f(x0))
2. x ] x0 , x0+ [ A si ha f(x) > f(x0) (f(x)> f(x0)) Vale il seguente teorema:
Se la funzione f(x) e derivabile in un punto x0 ed e f(x0) > 0 (f(x0) < 0) allora e f(x)e crescente (decrescente) in e
x0.
lim f (x) f (x )

Dimostrazione: Per ipotesi e 0 pertanto, per il teorema della permanenza del segno,
= f '(x) > 0
x x0 x x0

f(x) f (x )
che 0 > 0 per ogni x ] x0 -, x0 + [, x A, x x0 x x0

SSegue che:
per x ] x0 -, x0 [, x A, essendo x < x0 e f(x) < f(x0) cio vale la 1.
per x ] x0 , x0 + [, x A, essendo x > x0 e f(x) > f(x0) cio vale la 2.
Osservazione: Il viceversa del suddetto teorema non vale rigorosamente. Si dimostra infatti che: Se f(x) e crescente
(decrescente) ed e invertibile in x0 A, allora e f(x0) 0 (f(x0) 0).

La nozione di flesso orizzontale rientra in quella pi generale di flesso (non


necessariamente orizzontale): si dice che x0 un punto di flesso per la funzione y = f(x)
se la retta t, tangente al grafico nel punto P0 = (x0; f(x0)), attraversa il grafico stesso, nel
senso che, in prossimit di P0, i punti del grafico che precedono P0 e quelli che seguono
P0 stanno da parti opposte rispetto a t . Di seguito sono disegnati tre punti di flesso;
ffd8ffe000104a46494600010201006a006b0000ffe20c584943435f50524f46494c450001010
0000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce000200090006003100006163
73704d5346540000000049454320735247420000000000000000000000000000f6d6000100
000000d32d4850202000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
00000000000000000000000000000000000000116370727400000150000000336465736300
0001840000006c77747074000001f000000014626b707400000204000000147258595a0000
0218000000146758595a0000022c000000146258595a0000024000000014646d6e64000002
5400000070646d6464000002c400000088767565640000034c0000008676696577000003d4
000000246c756d69000003f8000000146d6561730000040c00000024746563680000043000
00000c725452430000043c0000080c675452430000043c0000080c625452430000043c00000
80c7465787400000000436f70797269676874202863292031393938204865776c6574742d5
061636b61726420436f6d70616e79000064657363000000000000001273524742204945433
6313936362d322e31000000000000000000000012735247422049454336313936362d322e3
1000000000000000000000000000000000000000000000000000000
quello in centro un flesso orizzontale

I punti di flesso si ricollegano alla nozione di concavit di una funzione: si dice che in un punto
x0 la funzione y = f(x) volge la sua concavit verso lalto [basso] se in prossimit di P0 =
(x0; f(x0)) il grafico della funzione sta tutto al di sopra [al di sotto] della retta
tangente t. Con questa terminologia, i punti di flesso vengono caratterizzati come quei
punti nei quali la concavit(2) della funzione cambia il suo verso. Si dimostra che in un
punto di flesso x0 si ha f(x0). Se poi in x0 risulta simultaneamente f(x0)=0 e f(x0)=0
allora x0 e un flesso orizzontale.

(2)

A proposito di concavit si dimostra il seguente teorema: Sia f(x) una funzione reale avente in x0 derivate fino a quelle di
n-1

ordine n tali che f(x0)=f(x0)== f (x0)=0 e f (x0) 0. Se n pari allora in x0 la f(x) volge la sua concavit verso lalto o il
n

basso a seconda che sia f (x0)>0 oppure f (x0)<0. Se n dispari allora in xo la f(x) ha un flesso.

ffd8ffe000104a46494600010201004800480000ffe20c584943435f50524f46494c45
00010100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce0002000900
0600310000616373704d53465400000000494543207352474200000000000000000
00000000000f6d6000100000000d32d4850202000000000000000000000000000000
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000011
63707274000001500000003364657363000001840000006c77747074000001f00000
0014626b707400000204000000147258595a00000218000000146758595a0000022c
000000146258595a0000024000000014646d6e640000025400000070646d6464000
002c400000088767565640000034c0000008676696577000003d4000000246c756d6
9000003f8000000146d6561730000040c0000002474656368000004300000000c725
452430000043c0000080c675452430000043c0000080c625452430000043c0000080
c7465787400000000436f70797269676874202863292031393938204865776c65747
42d5061636b61726420436f6d70616e7900006465736300000000000000127352474
22049454336313936362d322e310000000000000000000000127352474220494543
36313936362d322e310000000000000000000000000000000000000000000000000
00000

5.Regola pratica per la determinazione dei massimi e minimi.

Sussiste il seguente teorema:


Se x0 e un punto di minimo (massimo) relativo per f(x) ed esiste f(x0), allora e f(x0)=0
Dimostrazione: per ipotesi esiste un intorno di x0, ] x0 -, x0 + [, per tutti i punti del quale
appartenenti al campo di esistenza di f(x) si ha f(x0) f(x) ed inoltre e
lim f (x) f (x0)

= f '(x0) R x x0 x x0 f (x) f (x )

Per x<x0 essendo 0 0 (per il teorema sulla permanenza del segno) risulta
x x0
lim f (x) f (x0) f(x) f (x0)
0 , mentre per x > x0 essendo 0 (sempre per il teorema
x x0 x x0 x x0
lim f (x) f (x )
sulla permanenza del segno) risulta 0 0 e poich f(x) e derivabile in x0,
x x0 x x0
questi due limiti devono necessariamente coincidere, essendo 0 lunico valore per cui
coincidono segue la tesi.

Laffermazione secondo cui i punti di minimo e di massimo di y = f(x) sono quelli nei
quali si annulla la derivata prima, sotto certi aspetti imprecisa e pu essere quindi
fonte di errori.
Infatti ,osserviamo che:
1. Il fatto che la derivata prima si annulla nel punto x0 non ci assicura che in quel
punto la funzione abbia un minimo o un massimo. Potrebbe avere un flesso
orizzontale o addirittura potrebbero presentarsi situazioni ancora pi complicate,
per es. una serie di ondulazioni sempre pi smorzate allavvicinarsi di x ad x 0.
Occorre quindi necessariamente studiare il segno della derivata prima nei punti a
sinistra e nei punti a destra di x0.
Esempio: si pensi alla funzione y = x3 .

ffd8ffe000104
a46494600010
20100c800c80
000ffe20c5849
43435f50524f4
6494c4500010
100000c484c6
96e6f02100000
2. La funzione f(x) non 6d6e74725247 detto che sia derivabile in tutti i punti del suo
422058595a20
campo di esistenza, e07ce00020009 tuttavia pu in essi ammettere dei minimi o dei
000600310000
massimi e quindi in tali616373704d53 punti la situazione va esaminata caso per caso.
465400000000
Esempi. Le funzioni y = 3 +494543207352 |x| e y = |x|,
474200000000
000000000000
00000000f6d60
3. Se il campo di00100000000d esistenza un intervallo o lunione di intervalli,
32d485020200
limitati o illimitati, agli
estremi di essi, qualora questi appartengono
000000000000
allinsieme di definizione,000000000000 la funzione pu avere un punto di minimo o di
000000000000
massimo anche senza che000000000000 la derivata destra o sinistra si annulli.
000000000000
000000000000
2
000000000000
000000000116
Esempio. La funzione y = 370727400000
150000000336
465736300000
1840000006c7
Concludendo: la
774707400000 condizione f(x) = 0 per lesistenza di un
1f00000001462
massimo o minimo -non 6b7074000002 necessaria per quanto visto in 2 e 3 (non esiste
040000001472
la derivata, la derivata
58595a000002 destra o sinistra non si annulla) -e non
180000001467
neppure sufficiente per
quanto visto in 1 (stesso segno della f(x) in un
58595a000002
2c0000001462
intorno di x0).
58595a000002
400000001464
6d6e64000002
Pertanto una descrizione540000007064 corretta ed esauriente del procedimento per
6d6464000002
determinare i punti dic40000008876 minimo o di massimo va articolata secondo la
756564000003
seguente regola pratica: 4c0000008676
696577000003
d4000000246c
756d69000003feventuali punti nei quali la funzione non
1Si individuano gli
8000000146d6
derivabile, e in ciascuno di 561730000040 questi punti si esamina caso per caso, con
considerazioni dirette, il c00000024746 comportamento della funzione, per vedere se ivi
essa presenta un minimo 563680000043 o un massimo.
00000000c725
452430000043
c0000080c675
452430000043
c0000080c625 procedimento per i punti che sono estremi
2Si ripete un analogo
dellinsieme di definizione 452430000043 della funzione.
c0000080c746
578740000000
0436f70797269
676874202863
292031393938
3Per tutti gli altri punti, si 204865776c65 ricorre al metodo dellannullamento della
derivata prima, ossia si
74742d506163 determinano le soluzioni dellequazione f (x) =
6b6172642043 soddisfano a tale condizione si stabilisce quali
0; tra i punti che
6f6d70616e790 massimo o di flesso, mediante considerazioni sul
sono di minimo, di
000646573630
segno della derivata
prima.
000000000000
012735247422
049454336313

4Si effettua un confronto diretto tra i valori assunti dalla funzione nei punti di minimo (o
di massimo) trovati, per stabilire quali sono punti di minimo (o di massimo) relativo

o assoluto.

Spesso per evitare lo studio del segno della derivata prima, si preferisce calcolare la
derivata seconda, e ricorrere ad un teorema 1 che d una condizione sufficiente per
lesistenza di un minimo o di un massimo. Chiaramente non il caso di ricorrere a tale
teorema quando pi semplice esaminare direttamente il segno della derivata prima.

Teorema: Sia f(x) una funzione reale avente in x0 derivate fino a quelle di ordine n tali che f(x0) = f(x0)
=

= fn-1(x0)=0 e fn(x0) 0. Se n pari allora x0 un punto di minimo o di massimo relativo a

seconda che sia fn(x0) > 0 oppure fn(x0) < 0.


n

Se n dispari allora la f(x) in x0 sar crescente o decrescente secondo che sia f (x0) > 0 oppure f (x0) < 0.

6. Asintoti

Una retta r si dice che un asintoto per il grafico di una funzione y=f(x) che si estende
allinfinito se la distanza di un punto P (x, f (x)) del grafico da r, d(P,r), tende a zero al
tendere del punto P allinfinito (cio al tendere allinfinito di almeno di una delle due

Posto

ffd8ffe000104a4649460001 coordinate).
0201005f005f0000ffe20c584
943435f50524f46494c45000
10100000c484c696e6f02100
d(P,r)=d(P,P o)
0006d6e7472524742205859
5a2007ce0002000900060031
0000616373704d534654000
00000494543207352474200
00000000000000000000000
000f6d6000100000000d32d4
85020200000000000000000
00000000000000000000000
00000000000000000000000
00000000000000000000000
00000000011637072740000
01500000003364657363000
001840000006c77747074000
001f000000014626b7074000
00204000000147258595a00
000218000000146758595a0
000022c000000146258595a0
000024000000014646d6e64
0000025400000070646d646
4000002c4000000887675656
40000034c000000867669657
7000003d4000000246c756d6
9000003f8000000146d65617
30000040c000000247465636
8000004300000000c7254524
30000043c0000080c6754524
30000043c0000080c6254524
30000043c0000080c7465787
400000000436f70797269676
87420286329203139393820
4865776c6574742d5061636b
61726420436f6d70616e7900
00646573630000000000000
01273524742204945433631
3936362d322e31000000000
00000000000001273524742
2049454336313936362d322
e3100000000000000000000
00000000000000000000000
00000000000

lim d(P,r) = 0

ffd8ffe000104a46494600010201006000600000ffe20c584943435f50524f46494c4500010100000c48
4c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce00020009000600310000616373704d5346540
000000049454320735247420000000000000000000000000000f6d6000100000000d32d4850202000
00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

0000000000001163707274000001500000003364657363000001840000006c77747074000001f0000
00014626b707400000204000000147258595a00000218000000146758595a0000022c000000146258
595a0000024000000014646d6e640000025400000070646d6464000002c4000000887675656400000
34c0000008676696577000003d4000000246c756d69000003f8000000146d6561730000040c000000
2474656368000004300000000c725452430000043c0000080c675452430000043c0000080c6254524
30000043c0000080c7465787400000000436f70797269676874202863292031393938204865776c65
74742d5061636b61726420436f6d70616e79000064657363000000000000001273524742204945433
6313936362d322e31000000000000000000000012735247422049454336313936362d322e3100000
0000000000000000000000000000000000000000000000000lungo la f(x)
P

Rispetto ad un sistema di riferimento cartesiano ortogonale, la retta r pu


essere verticale (parallela allasse y), orizzontale (parallela allasse x),
obliqua.

Asintoti verticali. La retta x=xo un asintoto verticale per il grafico di y=f(x) se lim f (x)
=
xx0

In pratica il limite per x xo pu essere fatto solo da un lato (destro o sinistro) oppure
da entrambi i lati ed inoltre esso pu essere +

oppure

Pertanto pi precisamente

la retta x=xo un asintoto verticale se almeno uno dei due limiti destro o sinistro per x
xo +

oppure

Nelle seguenti figure sono rappresentati alcuni dei possibili casi (1):
I grafici dei restanti casi sono i loro simmetrici rispetto allasse x

(1)

ffd8ffe000104a46494600010201006000600000ffe20c584943435f50524f46494c
4500010100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce000200
09000600310000616373704d53465400000000494543207352474200000000000
00000000000000000f6d6000100000000d32d48502020000000000000000000000
00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
000000001163707274000001500000003364657363000001840000006c7774707
4000001f000000014626b707400000204000000147258595a00000218000000146
758595a0000022c000000146258595a0000024000000014646d6e6400000254000
00070646d6464000002c400000088767565640000034c000000867669657700000
3d4000000246c756d69000003f8000000146d6561730000040c000000247465636
8000004300000000c725452430000043c0000080c675452430000043c0000080c6
25452430000043c0000080c7465787400000000436f70797269676874202863292
031393938204865776c6574742d5061636b61726420436f6d70616e79000064657
3630000000000000012735247422049454336313936362d322e31000000000000
000000000012735247422049454336313936362d322e310000000000000000000
00000000000000000000000000000000000

Esempi:
la retta x=1 un asintoto verticale per la f (x)=

poich lim f (x) = e


+

1 xx1
lim f (x) = + .
x1

la retta x =2 un asintoto verticale per la f(x) = lg(x + 2) poich lim f (x) = .


x2+

x
La retta x=3 un asintoto verticale per la f (x)=
ffd8ffe000104a4649460001020100910091
0000ffe20c584943435f50524f46494c45000
10100000c484c696e6f021000006d6e74725
247422058595a2007ce00020009000600310
000616373704d53465400000000494543207
35247420000000000000000000000000000f
6d6000100000000d32d48502020000000000
000000000000000000000000000000000000
000000000000000000000000000000000000
000000000000011637072740000015000000
03364657363000001840000006c777470740
00001f000000014626b70740000020400000
0147258595a00000218000000146758595a0
000022c000000146258595a0000024000000
014646d6e640000025400000070646d64640
00002c400000088767565640000034c00000
08676696577000003d4000000246c756d690
00003f8000000146d6561730000040c00000
02474656368000004300000000c725452430
000043c0000080c675452430000043c00000
80c625452430000043c0000080c746578740
0000000436f7079726967687420286329203
1393938204865776c6574742d5061636b617
26420436f6d70616e7900006465736300000
000000000127352474220494543363139363
62d322e31000000000000000000000012735
247422049454336313936362d322e3100000
000000000000000000000000000000000000
0000000000000 poich lim f (x) = +

3 xx3

Asintoti orizzontali. La retta y=k, con kR, un asintoto orizzontale per il grafico di
y=f(x) se
lim f (x) = k .
x

In pratica il limite pu essere fatto per x + o per x .

Nelle seguenti figure sono rappresentati i grafici di alcuni dei possibili casi:
Esempi:
2

3x + 3x + 2
la retta y=3 un asintoto orizzontale per la f(x) = poich
2

x 1
lim f (x) = 3 ; inoltre lim f (x) = 3
x+ x
x

la retta y=1 un asintoto orizzontale per la f(x) = (3 +1) poich lim f (x) = 1.
x

ffd8ffe000104a46494600010201009100910000ffe20c584943435f50524f46494c450
0010100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce000200090006
00310000616373704d53465400000000494543207352474200000000000000000000
00000000f6d6000100000000d32d4850202000000000000000000000000000000000
00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000116370
7274000001500000003364657363000001840000006c77747074000001f000000014
626b707400000204000000147258595a00000218000000146758595a0000022c0000
00146258595a0000024000000014646d6e640000025400000070646d6464000002c4
00000088767565640000034c0000008676696577000003d4000000246c756d690000
03f8000000146d6561730000040c0000002474656368000004300000000c72545243
0000043c0000080c675452430000043c0000080c625452430000043c0000080c7465
787400000000436f70797269676874202863292031393938204865776c6574742d50
61636b61726420436f6d70616e790000646573630000000000000012735247422049
454336313936362d322e310000000000000000000000127352474220494543363139
36362d322e31000000000000000000000000000000000000000000000000000000

4x +3
la retta y=4 un asintoto orizzontale per la f(x) = poich lim f (x) = 4
x+

x +2 inoltre lim f (x) = 4 .


x

Asintoti obliqui. Nel caso in cui lim f (x) = il grafico di f (x) non ammette asintoti
x

orizzontali.

Si dimostra che:
f (x)
Se lim = m con m R e lim[f (x) mx]= n con n R allora la retta y =mx + n un
x xx
*

asintoto obliquo per il grafico di f(x).

Esempi:
2

3x + 23x + 2
La funzione f (x) = non presenta asintoti orizzontali essendo lim = .
x

x5x5
Inoltre poich
2

f (x)3x + 2
-lim = lim = 3
x x x
x
2

5 x 2 22
x
3 + 2
3x + 2 3x +15x 15x + 2

-lim[f (x) 3x]= lim


3x
= lim= lim = 15

x x x 5 x x 5 x
x 5

la retta y= 3x +15 un asintoto obliquo per il grafico di f(x).

La funzione f (x) = x+logx non presenta asintoti orizzontali perch lim f (x) = + .
x+

f (x) x + log x log x

Inoltre poich lim = lim = lim


1+ =1 e lim(x + log x x)= +
x+ x+ x+ x+

xx x
la funzione f(x) non ha nemmeno asintoti obliqui.

7. Teoremi di Rolle, Lagrange, De LHopital

Teorema di Rolle: Se fa,b

(x) una funzione definita nellintervallo chiuso[] soddisfacente le


seguenti ipotesi:
continua in

[]
a,b

derivabile nei punti interni di

[]a,b , cio in ][
a,b

assume valori eguali agli estremi dellintervallo, cio f (a) =f (b) allora esiste almeno
un punto c interno allintervallo [] nel quale la derivata prima della funzione si

a,bannul
la, cio f '(c) =0 ( c a,b :

][f '(c) =0 )

Geometricamente tale teorema esprime il fatto che:

Se il grafico della funzione y= f(x) congiungente i punti A=( a; f (a) ) e B=( b;f (b) ) con f (a)
=f (b) dotato di tangente in ogni suo punto esclusi al pi gli estremi ,esiste almeno un
punto C=( c; f (c) ), a<c<b, di tale grafico in cui la tangente parallela allasse delle
ascisse.

Teorema di Lagrange: Se f(x) una funzione definita nellintervallo chiuso [] soddisfacente


le
a,b
seguenti ipotesi:
continua in

[]
a,b

derivabile nei punti interni di

[]a,b , cio in ][
a,b

allora
f (b) f (a)
esiste almeno un punto c interno allintervallo

[]a,b tale che =f '(c) .


b a

f (b) f (a)
( c ][: =f '(c) ).
a,b b a

Geometricamente tale teorema esprime il fatto che:

Se il grafico della funzione y= f (x) congiungente i punti A=( a; f (a) ) e B=( b;f (b) ) dotato
di tangente in ogni suo punto esclusi al pi gli estremi ,esiste almeno un punto C=( c; f (c)
), a<c<b, di tale grafico in cui la tangente parallela alla retta congiungente i punti A e
ffd8ffe000104a46494600010201004700470000ffe20c584943435f50524f46494c450001
0100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce000200090006003100
00616373704d5346540000000049454320735247420000000000000000000000000000f
6d6000100000000d32d4850202000000000000000000000000000000000000000000000
00000000000000000000000000000000000000000000000000116370727400000150000
0003364657363000001840000006c77747074000001f000000014626b70740000020400
0000147258595a00000218000000146758595a0000022c000000146258595a000002400
0000014646d6e640000025400000070646d6464000002c400000088767565640000034c
0000008676696577000003d4000000246c756d69000003f8000000146d6561730000040c
0000002474656368000004300000000c725452430000043c0000080c675452430000043
c0000080c625452430000043c0000080c7465787400000000436f7079726967687420286
3292031393938204865776c6574742d5061636b61726420436f6d70616e7900006465736
30000000000000012735247422049454336313936362d322e3100000000000000000000
0012735247422049454336313936362d322e31000000000000000000000000000000000
000000000000000000000
B.

Corollari del Teorema di Lagrange

1) Se f(x) e una funzione definita nellintervallo chiuso [a, b] soddisfacente le seguenti


i
ipotesi:
continua in [a, b]
derivabile nei punti interni di [a, b], ]a, b[
per ogni x ]a, b[ e f(x) =0 allora f(x) e costante in [a, b] Dimostrazione:
nellintervallo [a, x], a<x<b, la f(x) soddisfa le ipotesi del teorema di
f (x) f (a)
Lagrange per cui esiste un c ]a, x[ tale che = f '(c) , e poich in tutti i punti x
xa
di ]a, b[ e f(x)=0, anche nel punto c e f(c)=0; sar perci f(x)=f(a), cio la funzione
assume nel punto x il valore di f(a). Data larbitrariet del punto x ]a, b[ segue che
la f(x) e costante in [a, b] e il valore di tale costante e f(a).

2) Se f(x) e una funzione definita nellintervallo chiuso [a, b] e soddisfacente le seguenti


ffd8ffe000104a46494600010201004700470000ffe20c584943435f50524f46494c
4500010100000c484c696e6f021000006d6e74725247422058595a2007ce000200
09000600310000616373704d53465400000000494543207352474200000000000
00000000000000000f6d6000100000000d32d48502020000000000000000000000
00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
000000001163707274000001500000003364657363000001840000006c7774707
4000001f000000014626b707400000204000000147258595a00000218000000146
758595a0000022c000000146258595a0000024000000014646d6e640000025400
000070646d6464000002c400000088767565640000034c0000008676696577000
003d4000000246c756d69000003f8000000146d6561730000040c0000002474656
368000004300000000c725452430000043c0000080c675452430000043c0000080
c625452430000043c0000080c7465787400000000436f707972696768742028632
92031393938204865776c6574742d5061636b61726420436f6d70616e790000646
573630000000000000012735247422049454336313936362d322e310000000000
00000000000012735247422049454336313936362d322e3100000000000000000
0000000000000000000000000000000000000
i
ipotesi:
continua in [a, b]
derivabile nei punti interni di [a, b], cioe in ]a, b[
per ogni x ]a, b[ e f(x)>0 (f(x)<0) allora f(x) e fortemente crescente
(decrescente) in [a, b] Dimostrazione: siano x1, x2 due punti qualsiasi in [a, b] con x1<x2,
applicando alla f(x) il

f (x ) f (x )
teorema di Lagrange nellintervallo [x1, x2] risulta

21

= f '(c) essendo c un
x2 x1

opportuno punto di ]x1, x2,[. Poiche f(x)>0 (f(x)<0) per ogni x ]a, b[ e pure f(c)>0
(f(c)<0). Segue f(x1)<f(x2) (f(x1)>f(x2)). Per larbitrarieta dei punti x1 e x2 con x1<x2
segue la tesi.

Teorema di De LHpital

Siano f(x) e g(x) definite in A R e x0A tali che lim f (x) = lim g(x) = 0 oppure
xx0 xx0

f (x)
lim f (x) = e lim g(x) = . In tali ipotesi il lim si presenter nella forma
xxxxxxg(x)
00 0
0
indeterminata oppure .
0
Il seguente teorema, dovuto a De LHpital ci d delle condizioni sufficienti per la
determinazione dei suddetti limiti.

Teorema: Siano f(x) e g(x) due funzioni continue in A, nulle (infinite) nel punto x0 e
derivabili in un intorno I*(x0). Se g(x) pur potendosi annullare in x0 non si annulla in
I*(x0) allora se esiste il
f '(x) f (x) f '(x) f (x)
lim esister anche il lim e questi due limiti sono eguali, cio lim = lim .
xxxx x
0 00

g'(x) xg(x) xg'(x) xg(x)

Considerazioni.
f '(x)0
1) Nel caso in cui il lim si presentasse pure nella forma (oppure ) si applicher

0 g'(x)0

xx

la stessa regola al rapporto delle derivate, passando alle derivate seconde, e cos via.
2) Il teorema vale anche nel caso in cui x0 allinfinito. 3) Le forme indeterminate 0
e - si riconducono ai casi precedenti tenendo presente
che :
f (x) g(x)
f (x) g(x) ==
11 g(x) f (x)
11

g(
(x)
(x)
g(
1f
g(

Potrebbero piacerti anche