Sei sulla pagina 1di 1

… Ricer

CHIUDI
Dona il tuo 5×1000 a
Wikimedia Italia.
Scrivi 94039910156.

Chetosi
malattia

… … …
Disambiguazione – Se stai cercando i
carboidrati contenenti un gruppo chetonico,
vedi Chetosi (chimica).

Le informazioni riportate non sono


consigli medici e potrebbero non
essere accurate. I contenuti hanno
solo fine illustrativo e non
sostituiscono il parere medico: leggi le
avvertenze.

Questa voce o sezione sull'argomento medicina è


ritenuta da controllare. Ulteriori informazioni

Questa voce o sezione sull'argomento malattie


non cita le fonti necessarie o quelle presenti
Ulteriori sono
informazioni
insufficienti.

Chetosi
Specialità endocrinologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 276.2
ICD-10 E10.10
MeSH D007662

La chetosi, o acetonemia (termine più diffuso


in relazione alle manifestazioni infantili) indica
un accumulo di corpi chetonici nel sangue ed è
il sintomo di un alterato metabolismo degli
acidi grassi, che si verifica quando l'organismo,
per far fronte ai propri bisogni energetici, una
volta esauriti gli zuccheri, inizia a bruciare i
grassi.[1][2]

La chetosi fisiologica o alimentare si manifesta


durante il digiuno prolungato (dopo 2-3 giorni)
e durante una privazione di carboidrati
alimentari a lungo termine; la chetosi
patologica si manifesta prevalentemente nei
pazienti diabetici.[3]

L'acetone è una sostanza che ha origine dalla


digestione dei grassi e che, in condizioni
normali, viene trasformata in anidride
carbonica ed acqua. In situazioni particolari
quali febbre, stress, digiuno, il fisico non è in
grado di smaltire queste sostanze che,
pertanto, si accumulano.

Eziologia

Patogenesi

Anatomia patologica

Sintomi e terapia

Esame obiettivo ed esami


di laboratorio

Trattamento

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ultima modifica 7 giorni fa di Marcodpat

PAGINE CORRELATE

Corpi chetonici

Chetoacidosi diabetica

Tessuti glucosio-dipendenti

Il contenuto è disponibile in base alla licenzaCC BY-


SA 3.0 , se non diversamente specificato.

Condizioni d'uso • Informativa sulla privacy •


Desktop

Potrebbero piacerti anche