Sei sulla pagina 1di 1

100 mm 193 mm 11,5 mm 193 mm 100 mm

1. Introduzione allo yoga È un dato che molte persone che praticano yoga seguano un regime alimentare ve- CURATORI DELL’OPERA
2. Āsana I getariano più o meno radicale. Molti, pur senza aver mai in precedenza pensato a
Stefano Castelli, indologo, è docen-
una scelta simile, si ritrovano quasi involontariamente a mutare abitudini in fatto di
3. Il respiro te universitario di Psicologia delle or-
cibo, come del resto per altri aspetti della loro vita, a mano a mano che si addentrano
4. Le sequenze nella pratica. YOGA E ALIMENTAZIONE ganizzazioni all’Università di Milano

YOGA. Teoria e pratica


5. Āsana II Bicocca e presidente YANI.
Ma perché lo yoga dovrebbe comportare un cambiamento di atteggiamento nei con-
6. L’ascolto fronti dell’alimentazione? La pratica e la nutrizione: un rapporto vitale Barbara Biscotti è docente universi-
7. Āsana III Che ruolo ha il cibo nell’edificarsi della triangolazione uomo-yoga-mondo? taria di Storia dei diritti dell’antichità
Quali verità e quanta consapevolezza ci sono nell’adesione a un modello alimentare all’Università di Milano-Bicocca, inse-
8. Rilassamento e meditazione
diverso da quello seguito in precedenza? Quali motivazioni profonde? gna yoga ed è membro del Consiglio
9. Cakra Insomma, in ultima analisi, che cosa ha da dire in effetti all’uomo contemporaneo direttivo della YANI.
10. Yama e Niyama una disciplina antica come lo yoga, su un rapporto così basilare e ancestrale come
11. Yoga e salute quello con il cibo?
12. Maschile e femminile Una serie di domande fondamentali, che vanno dirette al cuore della natura dell’uo-
mo e del suo relazionarsi con l’ambiente che lo circonda, vengono qui affrontate 15 AUTORI DEL VOLUME
13. Modern yoga
nella specifica prospettiva della disciplina yogica.
14. Cura e ardore Barbara Biscotti

YOGA E ALIMENTAZIONE
15. Yoga e alimentazione
16. Lo yoga nelle diverse età Andrea Farina insegna yoga a Rimi-
ni, dove vive, ed è membro del Consi-
17. Immagini e simboli
glio direttivo della YANI.
18. Cultura e storia Fondata nel 1999, YANI - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti è la più grande
associazione italiana di insegnanti di yoga, provenienti da formazioni diverse ma Virginia Lusenti, dietista, è laureata
accomunati dal desiderio di promuovere lo yoga in una prospettiva pluralista. La presso l’Università degli Studi di Mo-
missione è salvaguardare il rigore dell’approccio alla disciplina e la massima traspa- dena e Reggio Emilia, ed è specialista
renza nei confronti degli allievi e della società civile. in alimentazione vegetariana.

YOGA. TEORIA E PRATICA


VOL. 15 – YOGA E ALIMENTAZIONE

PUBBLICAZIONE SETTIMANALE DA VENDERSI ESCLUSIVAMENTE


IN ABBINAMENTO A CORRIERE DELLA SERA

EURO 8,90 + IL PREZZO DEL QUOTIDIANO YANI Progetto grafico: Studio Dispari – Milano

100 mm 193 mm 193 mm 100 mm

15_COVER YOGA.indd 1 09/10/17 12:32

Potrebbero piacerti anche