Outlook 18082023

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 4

Focus su PMI e Jackson Hole

Lunedì 21. Vengono diffusi i dati relativi al PPI tedesco e al New Housing
Price Index canadese.

Martedì 22. Sono in arrivo i numeri che riguardano le vendite di case


esistenti negli Stati Uniti e i dati della Judo Bank Services and
Manufacturing in Australia.

Mercoledì 23. Vengono rilasciati i dati relativi ai PMI sia del settore
manifatturiero sia del settore dei servizi di Giappone, Francia, Germania,
Eurozona, Regno Unito e Stati Uniti. In giornata ci saranno anche le
vendite al dettaglio canadesi e le vendite di nuove case negli Stati Uniti.

Giovedì 24. Occhi puntati sui dati relativi agli ordini di beni durevoli
statunitensi. Prende il via anche il simposio di Jackson Hole.

Venerdì 25. Viene pubblicato sia il PIL tedesco sia l'indice IFO.

View settimanale

Anche questa settimana sono in arrivo nuovi e importanti dati


macroeconomici, con gli investitori che seguiranno con molta attenzione
anche le dichiarazioni dei banchieri centrali e degli economisti provenienti
dal simposio annuale di Jackson Hole.

Lo scorso anno il presidente della Fed, Jerome Powell, dichiarò che la


banca centrale intendeva utilizzare una politica restrittiva nella sua lotta
contro l’inflazione. Ciò provocò una forte discesa dei mercati azionari, con
il Dow Jones che subì una flessione del 3,03%, l'S&P 500 terminò in calo
del 3,37% e il Nasdaq Composite del 3,94%. Powell terrà un discorso
molto importante il prossimo venerdì, in quanto dovrebbe indicare la
direzione della politica monetaria per il resto dell'anno, e potrebbe
pertanto provocare un aumento della volatilità sui mercati.

Lunedì 21 agosto

A giugno i prezzi alla produzione (PPI) tedeschi sono scesi dello 0,1%, la
lettura più bassa da dicembre 2020, in netto calo rispetto alla lettura di
maggio dell'1%. Il PPI, su base mensile, a giugno è aumentato a -0,30%,
dal -1,40% di maggio. Per il mese di luglio ci si aspetta un ulteriore
aumento allo 0,5%. I nuovi dati verranno rilasciati alle 06:00 GMT.

A giugno l’indice canadese New Housing Price è diminuito dello 0,7%


rispetto all'anno precedente, amplificando leggermente il calo dello 0,6%
registrato a maggio. Si è trattato del terzo mese consecutivo di discesa ed
è stato provocato dall’aumento dei tassi di interesse. Il nuovo dato,
relativo al mese di luglio, che verrà diffuso alle 12:30 GMT, dovrebbe
registrare un ulteriore calo dello 0,8% su base annua.

Rilascio degli utili:


BHP

Martedì 22 agosto

I dati relativi alle vendite di case esistenti negli Stati Uniti vengono
rilasciati alle 14:00 GMT. A giugno il dato è sceso del 3,3% a 4,16 milioni
di unità, il livello più basso degli ultimi cinque mesi. Per luglio è previsto
un ulteriore calo a circa 4,15 milioni di vendite anno su anno.

I PMI dei servizi e del settore manifatturiero della Judo Bank in Australia
vengono diffusi oggi alle 23:00 GMT. A luglio i PMI dei servizi sono scesi a
47,9 punti, in calo rispetto ai 50,3 punti di giugno. Si è trattata dalla
prima discesa degli ultimi quattro mesi e del livello più basso del 2023. Il
calo è dovuto principalmente all'effetto negativo dell'aumento dei tassi di
interesse sulla spesa e sulla fiducia delle imprese. Il PMI del settore
manifatturiero ha invece fornito invece dei segnali di stabilizzazione. Per il
mese di agosto è previsto un miglioramento a 50,1 punti.

Rilascio degli utili:


ANTA Sports Products

Mercoledì 23 agosto
In giornata vengono diffusi i PMI del settore manifatturiero e di quello dei
servizi relativi a Giappone, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito e
Stati Uniti. Il mese scorso il settore dei servizi ha registrato dei dati
positivi mentre la produzione in Europa, Regno Unito e Stati Uniti rimane
ben al di sotto del livello dei 50 punti, indicando una situazione di
contrazione. Questi dati vengono monitorati con molta attenzione da
parte dagli investitori perché sono forniti dai responsabili degli acquisti
delle aziende ossia da coloro che hanno il polso della situazione.

Secondo una stima preliminare, le vendite al dettaglio in Canada relative


al mese di giugno, dovrebbero subire un rallentamento dello 0,1%
rispetto al mese precedente. A maggio, le vendite al dettaglio sono
aumentate dello 0,2%, un dato che è stato rivisto al ribasso rispetto alla
stima iniziale (che stimava un aumento dello 0,5%) e in discesa rispetto
all'aumento dell'1% di aprile. I dati, che verranno rilasciati alle 12:30
GMT, dovrebbero confermare l'effetto della politica monetaria restrittiva
adottata da parte della BoC.

I dati relativi alle vendite di nuove case negli Stati Uniti relative al mese
luglio, che vengono diffusi oggi alle 14:00 GMT, dovrebbero mostrare un
aumento a 701.000 unità. A giugno, il tasso di vendita annualizzato per le
nuove case è sceso del 2,5% a quota 715.000, un dato inferiore alle stime
di mercato che si aspettava 725.000 unità.

Rilascio degli utili:


NVIDIA Corporation
China Construction Bank
AIA Group

Giovedì 24 agosto
Gli ordini di beni durevoli statunitensi vengono rilasciati oggi alle 12:30
GMT. A giugno c'è stato un aumento significativo del 4,7% dei nuovi
ordini, l’aumento mese su mese più elevato da luglio 2020, a conferma di
un trend che dura ormai da quattro mesi consecutivi. I dati di luglio
dovrebbero invece registrare una flessione del 4% circa mese su mese.

Giovedì inizia l’incontro annuale Economic Policy Symposium che si svolge


a Jackson Hole, nel Wyoming. Ci saranno molti partecipanti, tra cui
banchieri centrali, ministri delle finanze, accademici e gestori finanziari
provenienti da tutto il mondo.

Alla stampa non è concesso l'accesso alle sessioni, tuttavia, i partecipanti


spesso rilasciano delle dichiarazioni ai giornalisti nel corso di ogni
giornata. Le osservazioni e le analisi fornite dai banchieri centrali spesso
provocano movimenti significativi sui mercati finanziari.
Rilascio degli utili:
PetroChina
Meituan Class B
China Citic Bank
Intuit Corp
Royal Bank of Canada

Venerdì 25 agosto
Oggi alle 06:00 GMT viene diffuso il dato relativo al PIL del secondo
trimestre della Germania. Le stime preliminari indicano che nel secondo
trimestre l'economia tedesca è scesa dello 0,2% annuo, lo stesso calo del
trimestre precedente, confermando in questo modo che il paese era
entrato in recessione. L'espansione, trimestre su trimestre, dovrebbe
essere piatta.

A luglio l'indice IFO Business Climate tedesco è sceso, per il terzo mese
consecutivo, a quota 87,3 punti, il livello più basso da novembre 2022. A
causa delle continue pressioni inflazionistiche e dell'aumento dei tassi di
interesse, la più grande economia europea sta quindi evidenziano una
marcata debolezza. I nuovi dati relativi al mese di agosto, che verranno
rilasciati oggi alle 8:00 GMT, dovrebbero indicare un ulteriore calo a 86,9
punti.

Rilascio degli utili:


China Merchants Bank
China Petroleum and Chemical Corp
China Shenhua
Bank of Communications

Potrebbero piacerti anche

  • Prima at 04092023
    Prima at 04092023
    Documento2 pagine
    Prima at 04092023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • CRYPTOTRADING
    CRYPTOTRADING
    Documento2 pagine
    CRYPTOTRADING
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 16052023
    Prima at 16052023
    Documento2 pagine
    Prima at 16052023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 05082023
    Trading Focus 05082023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 05082023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 15092023
    Trading Focus 15092023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 15092023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 11072023
    Prima at 11072023
    Documento2 pagine
    Prima at 11072023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Focus 09092022
    Focus 09092022
    Documento2 pagine
    Focus 09092022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • OUTLOOK
    OUTLOOK
    Documento5 pagine
    OUTLOOK
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 06012023
    Trading Focus 06012023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 06012023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Cover 10062023
    Cover 10062023
    Documento2 pagine
    Cover 10062023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • DERIVATI
    DERIVATI
    Documento6 pagine
    DERIVATI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • VALUTE
    VALUTE
    Documento2 pagine
    VALUTE
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • DERIVATI
    DERIVATI
    Documento6 pagine
    DERIVATI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • VALUTE
    VALUTE
    Documento2 pagine
    VALUTE
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 30082022
    Prima at 30082022
    Documento2 pagine
    Prima at 30082022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 27092022
    Prima at 27092022
    Documento2 pagine
    Prima at 27092022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 13102022
    Trading Focus 13102022
    Documento2 pagine
    Trading Focus 13102022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Focus 22072022
    Focus 22072022
    Documento2 pagine
    Focus 22072022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Focus 30092022
    Focus 30092022
    Documento2 pagine
    Focus 30092022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • ANALISI
    ANALISI
    Documento3 pagine
    ANALISI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora