Sei sulla pagina 1di 2

Il Ftse Mib è in difficoltà

di Gianluca Defendi

E’ stata una settimana negativa sul mercato azionario italiano che ha subito
una brusca correzione ed è sceso sui nuovi minimi dell’anno. La situazione
tecnica dell’indice Ftse Mib è quindi peggiorata, con diversi indicatori che
registrano un evidente rafforzamento della pressione ribassista (Macd,
Parabolic SaR e Vortex si trovano infatti in posizione short). Solo il forte
ipervenduto di breve termine può impedire un ulteriore cedimento, che avrà un
primo target a ridosso dei 20.000 punti e un secondo obiettivo in area 19.850-
19.820. Prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà
pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Un eventuale recupero
dovrà comunque affrontare una prima resistenza in area 21.450-21.500 e un
secondo ostacolo a quota 22.000 punti.


Due azioni da monitorare. Tra i titoli più interessanti segnaliamo Amplifon e
Tenaris. Il primo, dopo essere sceso fino ad un minimo a quota 24,17 euro, ha
compiuto un veloce recupero (sostenuto da un deciso incremento dei volumi)
ed è risalito verso i 26,80 euro. L’analisi quantitativa evidenzia un
rafforzamento della pressione rialzista: dopo una breve pausa di
consolidamento sopra i 26 euro è possibile pertanto un ulteriore allungo, con
un primo target in area 27,60-27,80 e un secondo obiettivo a quota 28,50-
28,65 euro. Segnali positivi sono arrivati anche da Tenaris che è rimbalzato
con decisione dal sostegno posto in area 12,10-12 euro ed è risalito fino a
quota 13,68. Prima di poter tentare un ulteriore allungo, che può riportare i
prezzi verso i 14-14,10 euro, è comunque probabile una fase riaccumulativa
sopra i 12,70 euro.


La discesa del Btp. Il Btp future (scadenza dicembre 2022) è sceso fino a
quota 108,15 prima di iniziare un veloce recupero, alimentato dal forte
ipervenduto di breve termine. La tendenza primaria rimane negativa (i
principali indicatori direzionali si trovano ancora in posizione short) e, prima di
poter iniziare una risalita di una certa consistenza, sarà necessaria un’adeguata
fase riaccumulativa al di sopra del sostegno posto a 110 punti. Un ulteriore
rimbalzo dovrà affrontare un duro ostacolo in area 115,85-116 punti. Da un
punto di vista grafico, poi, soltanto il ritorno sopra i 117 punti potrebbe fornire
un segnale di forza.

Il quadro tecnico dell’euro/dollaro. Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) si è


appoggiato a quota 0,9550-0,9540 ed è rimbalzato verso 0,9850. Nonostante
questo recupero il trend primario rimane ancora negativo: un ulteriore
rimbalzo dovrà infatti affrontare un primo ostacolo a ridosso di quota 0,99 e
una seconda resistenza in area 0,9960-0,9970. Un segnale di tenuta, poi,
arriverà soltanto con il ritorno sopra 1,0050. Da un punto di vista grafico,
tuttavia, soltanto una discesa sotto 0,9540 potrebbe fornire un nuovo e
pericoloso segnale ribassista di tipo direzionale.

Il rimbalzo del petrolio. Il petrolio (E-Mini Crude Oil future) si è appoggiato


al solido sostegno grafico situato in area 76,50-76,30 dollari ed è rimbalzato
verso la soglia psicologica degli 83$. Nonostante questo recupero la struttura
tecnica rimane ancora precaria: un ulteriore recupero dovrà infatti affrontare
un duro ostacolo in area 86-87 dollari. Soltanto il ritorno sopra quest’ultimo
livello potrebbe fornire un segnale positivo (anche se un allungo dovrà
comunque affrontare una prima resistenza in area 90-90,15 e una seconda
barriera a 92,50 dollari).

La struttura tecnica del bitcoin. Il bitcoin ($), dopo essersi scontrato con la


solida resistenza grafica posta in area 20.350-20.500$, ha subito una brusca
correzione che ha riportato i prezzi a ridosso di quota 18.600. Il quadro tecnico
di breve termine rimane quindi precario: prima di poter iniziare una risalita di
una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase
riaccumulativa al di sopra del supporto situato in area 18.500-18.350 dollari.
Da un punto di vista grafico, infatti, soltanto il breakout di quota 20.500$
potrebbe provocare un’inversione rialzista di tendenza e aprire interessanti
spazi di crescita (con un primo target in area 21.500-21.700 e un secondo
obiettivo a quota 22.450-22.500$). Una discesa sotto i 18.300 dollari fornirà
invece un nuovo e pericoloso segnale ribassista di tipo direzionale.
(riproduzione riservata)

Potrebbero piacerti anche

  • Prima at 11072023
    Prima at 11072023
    Documento2 pagine
    Prima at 11072023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 04092023
    Prima at 04092023
    Documento2 pagine
    Prima at 04092023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • CRYPTOTRADING
    CRYPTOTRADING
    Documento2 pagine
    CRYPTOTRADING
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 05082023
    Trading Focus 05082023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 05082023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 15092023
    Trading Focus 15092023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 15092023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 16052023
    Prima at 16052023
    Documento2 pagine
    Prima at 16052023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Cover 10062023
    Cover 10062023
    Documento2 pagine
    Cover 10062023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • OUTLOOK
    OUTLOOK
    Documento5 pagine
    OUTLOOK
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Focus 09092022
    Focus 09092022
    Documento2 pagine
    Focus 09092022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 13102022
    Trading Focus 13102022
    Documento2 pagine
    Trading Focus 13102022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Outlook 18082023
    Outlook 18082023
    Documento4 pagine
    Outlook 18082023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Trading Focus 06012023
    Trading Focus 06012023
    Documento2 pagine
    Trading Focus 06012023
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • VALUTE
    VALUTE
    Documento2 pagine
    VALUTE
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • DERIVATI
    DERIVATI
    Documento6 pagine
    DERIVATI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Focus 22072022
    Focus 22072022
    Documento2 pagine
    Focus 22072022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 30082022
    Prima at 30082022
    Documento2 pagine
    Prima at 30082022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • DERIVATI
    DERIVATI
    Documento6 pagine
    DERIVATI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • ANALISI
    ANALISI
    Documento3 pagine
    ANALISI
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • Prima at 27092022
    Prima at 27092022
    Documento2 pagine
    Prima at 27092022
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora
  • VALUTE
    VALUTE
    Documento2 pagine
    VALUTE
    Gianluca Defendi
    Nessuna valutazione finora