Sei sulla pagina 1di 2

SECOND CONDITIONAL

-FORMA AFFERMATIVA
Schema: IF+ SOGGETTO+ PAST SIMPLE,+ SOGGETTO+ WOULD+ VERBO ALLA FB
If I won the game, I would travel the world
-FORMA NEGATIVA
Schema: IF+ SOGGETTO+ PAST SIMPLE,+ SOGGETTO+ WOULDN’T+ VERBO ALLA FB
If you don’t leave early, you wouldn’t catch the last bus
-FORMA INTERROGATIVA
Schema: IF+ SOGGETTO+ PAST SIMPLE,+ WOULD/WOULDN’T+ SOGGETTO+ FB?
If she didn’t come, would she phone us?
-RISPOSTE BREVI
Schema: YES,+ SOGGETTO+ WOULD
NO,+ SOGGETTO+ WOULDN’T
Si usa il periodo ipotetico di secondo tipo per parlare di ipotesi poco probabili.

IF I WERE YOU…
Schema: IF+ SOGGETTO+ PAST SIMPLE,+ SOGGETTO+ WOULD/WOULDN’T+ FB

Nella IF clause non si us ail past simple di be, ma per tutte le persone si usa WERE.
Si usa spesso questa struttura per dare un consiglio o per esprimere un’opinione.

Potrebbero piacerti anche