Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DOLCE FABRIZIO
14/03/82, Frosinone (FR) Via Civita Farnese centro, 5 03028 San Giovanni Incarico (FR) Via Caffaro, 71 00142 Roma (RM) e-mail: dolce_fabrizio@libero.it mobile: (+39) 331-5643521 LinkedIn profile: http://www.linkedin.com/in/fabriziodolce Wireless Systems Engineer, Mobile VAS Technologies Consultant, Embedded Software Test Engineer, IOT Engineer, UAT Functional Tester 2
Figura Professionale
Laurea Specialistica in INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI, Universit degli Studi di Cassino, Cassino (FR) (2007, VOTAZIONE: 110/110 E LODE) Orientamento: Sistemi wireless avanzati e Radiocomunicazioni Laurea di Ordine Generale in INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI, Universit degli Studi di Cassino, Cassino (FR) (2005, VOTAZIONE: 102/110) Orientamento: Sistemi di Telecomunicazioni Maturit Scientifica Sperimentale - PNI 1996, Liceo Scientifico Michelangelo, Pontecorvo (FR) (2001, VOTAZIONE: 100/100) Orientamento: Informatica applicata alle Scienze
Presso LG Electronics GmbH - Mobile R&D Center, Dusseldorf (GERMANIA) Aprile/Maggio 2009: MOBILE VAS SERVICES, APPLICATIONS & PROTOCOLS Presso LG Electronics Italia Spa, Roma (RM) Maggio/Giugno 2008: EMBEDDED SOFTWARE TESTING & DEFECT MANAGEMENT PROCEDURES
ITALIANO
ALTRE
LINGUE
INGLESE * Certificazione europea Trinity London College - ISE1 (Integrated Skills in English) OTTIMA OTTIMA OTTIMA Ottima abilita nel lavoro di gruppo, nel portare a termine obiettivi prefissati, e responsabilita nelle mansioni affidate, sviluppate fin dai tempi delluniversita con i colleghi e potenziata nellapproccio col mondo del lavoro.
Corso professionale J2SE JAVA Standard Edition, Novembre 2010 presso Archimede Informatica srl (Roma, RM) durata complessiva: 16 ore (fondamenti su tecniche di programmazione OOP tramite linguaggio JAVA Sun) E.C.D.L. (European Computer Driving License), Marzo 2002 presso Universit degli Studi di Cassino (Cassino, FR)
C, C++, Java (J2SE), HTML/xHTML, XML, PHP, SQL, cenni ASSEMBLER, cenni C#, Matlab/Simulink, Labview (Glanguage)
SISTEMI OPERATIVI
Access, MySQL
Ethereal / Wireshark, QXDM, QPST Memory Debug, QCAT, Mobile Analyzer, Debug Mux, Platform Assistant, ADB, Dalvik Debug Monitoring Service (DDMS)
GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSxPA, DBV-H, LTE, Wi-Fi, WiMAX, UMA, GPS, A-GPS, WAP, TCP/IP, HTTP, RTSP/RTCP/RTP, SDP, POP3, IMAP4, codecs audio/video: AMR, AMR-WB, AAC, AAC+, H.263, H.264, MPEG, MPEG4, protocolli VoIP: H.323, SIP; OS mobile: Windows Mobile (6.5,7), LG Proprietary OS, Symbian (S40,S60), Android (1.5, 2.1, 2.2, 2.3)
STRUMENTAZIONE DI
LABORATORIO TOOLS CONTROLLO ED ANALISI
RF cables/connectors, Tektronix K15 NPA (Network Protocol Analyzer), NetPerSec data throughput monitoring system, Handover box, M.D.R.F. Labview based RAN controller, Will'Tek RF Shield Box III
ESPERIENZA
LAVORATIVA
Novembre 2010 Oggi, presso SOGETEL srl, Roma (RM) Inter-Operability RF Test Engineer TIM Telecom Italia Mobile Spa, VAS Developement Area H.S.D. (Test Plant Labs.) Supporto specialistico IOT per validazione software, protocollare e comportamento in rete UMTS/HSxPA dei terminali TIM - Processi di certificazione su Mobile Devices (Apps & Radio features testing, defect management); - Processi di certificazione su DataCard (Radio protocols, throughput quality test); - Processi di certificazione su Embedded Wireless Connectivity Modules/Evaluation Boards (Radio protocols, throughput quality test, IOT test); - Radio protocols analysis (Layer1, Layer2, Layer3); - Attivit di Lab. test per modelli 2G/2.5G/3G/3G+ (ambiente controllato e live network); - Marketing technical support (issues investigation e troubleshooting); - Defect management e testing reporting; - Esecuzione di JTS (Joint test sessions) con Vendors e OEMs per risoluzione issues in fase di pre e post-certificazione; - Misure in camera anecoica (monitoring delle performaces di antenna e funzionalit radio) Tools ed applicativi: QXDM, QPST, QCAT, Mobile Analyser, BugMiner, Debug Mux, Platform Assistant, Excel, Outlook, Ethereal, Wireshark, Filezilla, VPN Client, VNC Client, Mercury Quality Center, HP Test Director; Strumentazione da laboratorio: RF cables/connectors, Tektronix K15 NPA (Network Protocol Analyzer), NetPerSec data throughput monintoring system, Handover box, M.D.R.F. Labview based RAN controller
Tecnologie utilizzate
Settembre 2010 Ottobre 2010, presso Alpha Market Research, Inc. modalit telelavoro via Internet UAT Functional Tester - Software Product Quality Assurance Societ di Media Entertainment Attivit freelance/part-time di testing su siti e funzionalit Web Software QA, usabilit, gestione dei difetti; Multimedia web services and applications Bug Tracking tramite utilizzo di fogli di relazione specifica; Ricerche di mercato su connessioni, feedback utenti e nuove funzionalit; Controllo customizzazione GUI.
Tecnologie utilizzate
Tools ed applicativi: MS Excel, Outlook, HP Test Director, JAVA Applets, HTML, XML, fogli di stile XSLT, protocolli di streaming on-demand e live (RTSP/RTP/RTCP/SDP), HTTP/HTTPS
Febbraio 2008 Novembre 2009, presso Retis Advanced Techlab srl, Roma (RM) Junior Technology Consultant - IOT Application Engineer LG Electronics Italia Spa Mobile handsets R&D Center, Roma (RM) Supporto specialistico applicativo per validazione software e protocollare dei terminali LGE Attivit di testing, validation e defect management di terminali radiomobili 2G/2.5G/3G (Inter-operability testing di applicazioni stand-alone, web-oriented e protocolli L2/L3); Partecipazione alla gestione delle attivit di stesura ed esecuzione di test list per i principali operatori italiani (H3G, Tim, Wind), globali (Vodafone, Telefonica, T-Mobile, O2) e MVNO (Poste Mobile, Uno Mobile, Debitel, e-plus, Auchan, ecc);
Tecnologie utilizzate
Validation leader experience: coordinamento di small testing teams (3-4 persone) e supporto in loco per H3G e Wind durante le fasi di pre-acceptance e post-sale (issues solution support); Partecipazione alle weekly conference calls tra Roma, Seoul ed i principali R&D Europei (Parigi, Madrid, Dusseldorf, Slough) per aggiornamento stato avanzamento progetto (Q&A, issues manteinance and solution); Attivit di analisi, monitoring ed improvement circa le nuove applicazioni Web-oriented per Windows Mobile 6.5, Android Cupcake 1.5 e LG proprietari OS (Google applications, SNS come Facebook mobile, Twitter mobile, ecc) Attivit di User Interface design ed improvement (confronto con principali competitors, R&D UI proposals e new improvements suggestions); Sviluppo di expertise sulle principali aree di testing ed in particolar modo sulle aree di Web/Multimedia, Connectivity/Bluetooth e Messaging/OTA (analisi di log su diversi profili secondo normative 3GPP, OMA, ETSI); Partecipazione a molti corsi/seminari aziendali tenuti internamente da LG Electronics e dai principali chipsets vendors (Qualcomm, Infineon, Ericsson, Icera) sulle principali aree del settore wireless/mobile (flashing tools, log and crash analysis, WLAN, struttura rete GSM/UMTS/LTE, Bluetooth, WiMax, DVB-T/H, GPS/A-GPS, DLNA); Utilizzo principale della lingua INGLESE come working language.
Tools ed applicativi: QXDM, QPST, QCAT, Mobile Analyser, Debug Mux, Platform Assistant, Excel, Outlook, Ethereal, Wireshark, Filezilla, VPN Client, VNC Client, Mercury Quality Center, HP Test Director, Jtrack, Testlink
Marzo 2009 Giugno 2009, presso Retis Advanced Techlab srl, Roma (RM) Junior Technology Consultant - Mobile R&D Test Engineer LG Electronics GmbH Europe Mobile R&D Center, Dusseldorf (GERMANIA, North Rhine Westfalia area ) Supporto specialistico applicativo per validazione software e protocollare dei terminali LGE Attivit di testing su OS, applicazioni e protocolli di rete su terminali radiomobili 2G/2.5G/3G LGE (IOT, defect management, project management) Supporto on-site presso le sedi di Vodafone Global GmbH (Europe HQ - Am Seestern) e T-Mobile Germany GmbH (Bonn R&D Laboratory OTA/OMA CP test facilities) per risoluzione issues (cattura ed analisi log, handsets flashing, estrazione core dump,ecc...) su progetti LG anno 2009: BL40, KM900, KC910, GT501 Collaborazione con team locale per gestione progetti Vodafone Global, T-Mobile, O2, E-plus,Debitel. Abilit nelloperare in un contesto multiculturale (ambiente composto da Koreani, Pakistani, Tunisini, Francesi, Inglesi, Tedeschi e Italiani). Utilizzo principale della lingua INGLESE come working language.
Tecnologie utilizzate
Tools ed applicativi: QXDM, QPST, QCAT, Mobile Analyser, Debug Mux, Platform Assistant, Excel, Outlook, Ethereal, Wireshark, Filezilla, VPN Client, VNC Client, Mercury Quality Center, HP Test Director, Jtrack, Testlink
Periodo/Societ Ruolo
Marzo 2007 Novembre 2007, presso DAEIMI Universit degli Studi di Cassino,
Cassino (FR)
Microwaves & Antennas Research Assistant Cliente Laboratorio di Microonde (MicroLab) Nome Progetto ADAM (Adaptive Multiple Antennas for innovative applications)
Principali mansioni e responsabilit
Sviluppo di un codice Matlab/Simulink per il controllo di attuatori lineari e circolari, utilizzati per l'acquisizione di misure di parametri di Scattering {Sij} e per la postelaborazione di dati relativi ai diagrammi di irradiazione di antenne MIMO in camera semi-anecoica.
Tecnologie utilizzate
Tools ed applicativi: Matlab/Simulink, MS Excel, NI Labview Strumentazione da laboratorio: Anritsu VNA (Vector Network Analyzer 1-40 GHz), Smart Antennas parassite (monopoli a Lambda/4 a 2.45 GHz), MIMO systems configuration (2x2, 2x4, 6x6), attuatori lineari e circolari Newport, Hewlett-Packard PSA (Performing Spectrum Analyzer), bus collegamento strumenti IEEE-488 GPIB
- Vincitore della Borsa di Studio A.Di.S.U. negli anni 2001-2007 come uno dei migliori studenti di Ingegneria della Regione Lazio; - Vincitore delle Borse di Studio private G. Kirner ed INPDAP negli anni 1996-2007 come uno dei migliori studenti di Liceo ed Universit Italiana.
Roma, 12/02/2011
In fede.