Sei sulla pagina 1di 136

1

INDICE

1. Capitolo. Correnti a Superficie Libera Stazionarie ed Uniformi .......................................... 3
1.1 Nozione di moto stazionario uniforme delle correnti a superficie libera............................. 3
1.2 Caratteristiche geometriche di una corrente uniforme. ........................................................ 5
1.3 Caratteristiche cinematiche. ................................................................................................. 8
1.4 Distribuzione idrostatica della pressione nelle correnti stazionarie uniformi.................... 12
1.5 Carico piezometrico, carico effettivo e carico specifico. ................................................... 12
1.6 Le equazioni del moto delle correnti a superficie libera stazionarie e uniformi................ 14
1.7 La forma di Chzy dellequazione del moto: coefficiente di conduttanza e coefficiente di
resistenza. ....................................................................................................................................... 16
1.8 Valutazione del coefficiente di conduttanza. ..................................................................... 18
1.9 I problemi di progetto e di verifica. ................................................................................... 22
1.10 Cenno al caso degli alvei naturali. ..................................................................................... 23
1.11 Scale di deflusso................................................................................................................. 24
2. Capitolo. I Possibili Stati delle Correnti a Superficie Libera .............................................. 27
2.1 Profondit critica per assegnata portata. ............................................................................ 27
2.2 Velocit critica delle correnti a superficie libera. .............................................................. 30
2.3 Profondit critica per assegnato carico specifico. .............................................................. 31
2.4 Velocit critica per assegnato carico specifico. ................................................................. 34
2.5 Quale relazione fra grandezze critiche per assegnata portata e grandezze critiche per
assegnato carico specifico? ............................................................................................................ 35
2.6 La nozione di pendenza critica per assegnata portata. ....................................................... 35
2.7 Alvei fluviali ed alvei torrentizi. ........................................................................................36
3. Capitolo. Correnti Stazionarie a Superficie Libera.............................................................. 38
3.1 Le equazioni del moto delle correnti stazionarie a superficie libera.................................. 38
3.2 Equazione del moto delle correnti stazionarie a superficie libera nel caso di alvei
cilindrici. ........................................................................................................................................ 41
3.3 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici declivi......................... 42
3.4 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici declivi critici. ............. 45
3.5 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici orizzontali. ................. 46
3.6 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici acclivi. ........................ 46
3.7 Integrazione dellequazione dei profili di rigurgito nel caso di alveo rettangolare declive
e sezione infinitamente larga.......................................................................................................... 47
3.8 Condizioni al contorno per il tracciamento dei profili ....................................................... 49
4. Capitolo. Fenomeni Localizzati nelle Correnti Stazionarie a Superficie Libera ............... 53
4.1 Il risalto idraulico o salto di Bidone................................................................................... 53
4.2 Il risalto idraulico negli alvei rettangolari.......................................................................... 56
4.3 Forme deboli del risalto idraulico. ..................................................................................... 59
4.4 Imbocco da un serbatoio. ................................................................................................... 60
4.5 Sbocco in un serbatoio. ...................................................................................................... 64
4.6 Brusche variazioni di pendenza. ........................................................................................ 65
4.7 Deflusso attraverso pile di ponti. ....................................................................................... 67
4.8 Deflusso attraverso luci di fondo. ...................................................................................... 73
4.9 Deflusso in prossimit di traverse. ..................................................................................... 78
5. Capitolo. Cenni sulla Propagazione delle Onde nelle Correnti a Superficie Libera ......... 83
5.1 Nozione elementare di onda............................................................................................... 83
5.2 Le equazioni del moto di correnti non stazionarie per onde molto lunghe........................ 84
5.3 Il pi semplice modello di propagazione delle onde nelle correnti a superficie libera: il
modello dellonda cinematica. ....................................................................................................... 86
5.4 Limiti del modello dellonda cinematica. .......................................................................... 90
2
5.5 Scala di deflusso di una piena. ........................................................................................... 91
6. Capitolo. Elementi Introduttivi sulla Meccanica del Trasporto Solido.............................. 94
6.1 Origine dei sedimenti. ........................................................................................................ 94
6.2 Propriet dei sedimenti....................................................................................................... 95
6.3 Meccanismi di trasporto dei sedimenti. ............................................................................. 99
6.4 Incipiente trasporto di fondo. ........................................................................................... 102
6.5 Trasporto di sedimenti al fondo nelle correnti uniformi a superficie libera. ................... 106
6.6 Velocit di sedimentazione. ............................................................................................. 109
6.7 Incipiente trasporto in sospensione. ................................................................................. 113
6.8 Trasporto solido in sospensione nelle correnti uniformi a superficie libera. ................... 115
7. Capitolo. Elementi Introduttivi sul Deflusso dei Liquidi negli Acquiferi......................... 121
7.1 Acque sotterranee ed acquiferi......................................................................................... 121
7.2 Modello continuo dei mezzi porosi: definizioni. ............................................................. 123
7.3 La legge di Darcy. ............................................................................................................ 125
7.4 Limiti della legge di Darcy. ............................................................................................. 127
7.5 Conduttivit e permeabilit dei mezzi porosi. ................................................................. 127
7.6 Una semplice applicazione: deflusso stazionario verso un pozzo circolare artesiano. .... 128
7.7 Equazione di continuit per i mezzi porosi incomprimibili. ............................................ 130
7.8 Formulazione del problema della filtrazione stazionaria in mezzi porosi omogenei e
incomprimibili.............................................................................................................................. 132
7.9 Lapprossimazione di Dupuit (1863) per gli acquiferi freatici. ....................................... 133
7.10 Applicazione dellapprossimazione di Dupuit al caso del deflusso stazionario indotto da
un pozzo circolare in un acquifero freatico omogeneo. ............................................................... 134
7.11 Qualche generalizzazione: le equazioni generali del moto negli acquiferi freatici. ........ 136


3

1. Capitolo. Correnti a Superficie Libera Stazionarie ed Uniformi
1.1 Nozione di moto stazionario uniforme delle correnti a superficie libera.

Il moto turbolento di una corrente a superficie libera (mediamente) uniforme e stazionario
se soddisfa alle seguenti propriet:
i) (mediamente) unidirezionale, cio le linee di corrente del moto medio sono
rettilinee e parallele: in altre parole, scelto un sistema di coordinate cartesiane (x, y, z)
con x asse longitudinale allineato con la direzione del moto, la velocit (media) del
fluido v ha ununica componente non nulla che indicheremo con u;
ii) le sue propriet, dunque la velocit (media) delle particelle u e la pressione (media) p,
risultano indipendenti dal tempo (stazionariet) e dalla coordinata longitudinale che
definisce la direzione (media) del moto (uniformit).
Il lettore avr colto che la media a cui si fa riferimento nella definizione precedente la media
rispetto alla turbolenza, quelloperazione, cio, che rimuove dai segnali di velocit e pressione
leffetto delle fluttuazioni turbolente (caratterizzate tipicamente, com noto, da media nulla su
periodi dellordine di alcuni secondi). Il lettore simpadronisca di questo concetto di media, che non
dovr essere confuso con ulteriori operazioni di media spaziali che interverranno negli sviluppi
successivi della trattazione. Nel seguito, salvo specifica precisazione, le propriet del moto cui si
far riferimento saranno intese sempre come grandezze mediate rispetto alla turbolenza.

z
x
y
Superficie libera
generatrici
direttrice =
contorno della sezione


Fig.2.1 Schema di alveo cilindrico in cui defluisce una corrente stazionaria uniforme

Affinch risultino verificate le propriet del moto enunciate in precedenza, debbono essere
soddisfatte alcune condizioni. Esaminiamole.
4
i) Perch il moto possa essere strettamente unidirezionale, il contenitore che lo delimita,
cio lalveo, deve essere cilindrico (vedi fig. 2.1): le generatrici del cilindro sono rette
parallele alla direzione del moto che si appoggiano a direttrici, che rappresentano il
contorno solido delle sezioni della corrente.
ii) Perch il moto sia stazionario, lalimentazione deve risultare tale (cio limmissione di
fluido nellalveo deve avere caratteristiche che si mantengono inalterate nel tempo) e tali
devono risultare le condizioni allo scarico, anchesse costanti nel tempo. Ma non basta:
anche lalveo non deve subire variazioni della sua conformazione geometrica (il fondo e
le sponde devono essere fisse) ed il moto deve aver perso il ricordo delle condizioni
iniziali da cui ha preso le mosse (dunque il transitorio temporale iniziale attraverso cui il
moto si sviluppato deve essersi esaurito) (fig. 2.2)

Regione in cui il moto risulta
sensibilmente uniforme
Transitorio spaziale
indotto dalle
condizioni allo sbocco
Transitorio spaziale indotto dalle
condizioni all' imbocco
Livello costante nel
tempo affinch il moto
sia stazionario


Fig. 2.2 Schema di corrente a superficie libera che evidenzia le condizioni necessarie per la stazionariet e luniformit

.
iii) Affinch il moto risulti uniforme anche il transitorio spaziale attraverso cui la corrente
subisce leffetto delle condizioni al contorno imposte dai vincoli esterni nelle sezioni di
estremit della corrente considerata, si deve essere esaurito: in altre parole, la corrente
deve aver perso memoria delle condizioni imposte alle sue estremit (vedi fig. 2.2).

Le condizioni cos rigorosamente definite possono abbastanza facilmente realizzarsi in
laboratorio, ma sono solo approssimativamente soddisfatte nella realt: cos, mentre i canali
artificiali sono spesso cilindrici con buona approssimazione, gli alvei naturali possono essere
schematizzati come tali solo in prima approssimazione: la larghezza e la forma della sezione
degli alvei infatti soggetta a variazioni longitudinali spesso significative (figure 2.3 e 2.4); e,
inoltre, le condizioni di stazionariet sono verificate in un corso dacqua solo se si fa
riferimento a scale temporali sufficientemente piccole (molto pi brevi delle scale temporali su
cui si manifestano le fluttuazioni stagionali) e se si sono esauriti gli effetti di eventuali eventi di
piena cui il corso dacqua possa essere stato assoggettato; e, ancora, gli alvei naturali sono
tipicamente caratterizzati da fondo incoerente, dunque mobile per effetto della capacit della
corrente di mobilitare i sedimenti di cui il fondo costituito; e, infine, lasse degli alvei naturali
5
quasi sempre curvilineo (fig. 2.3), il che induce la generazione di moti, detti secondari, che si
sovrappongono al moto longitudinale prevalente.
Malgrado queste numerose cause di non conformit allo schema di alveo cilindrico,
lapplicazione del modello di moto uniforme agli alvei naturali riveste unimportanza
fondamentale nellambito dellIngegneria fluviale e costituisce premessa indispensabile per tutti
i successivi sviluppi.

1.2 Caratteristiche geometriche di una corrente uniforme.

Definiamo linea di fondo di un alveo cilindrico la generatrice del cilindro caratterizzata dalla
minima quota rispetto ad un riferimento orizzontale. Detta
f
(x) tale quota, definiamo pendenza del
fondo i
f
la quantit


dx
d
i
f
f

= . (2.1)

Il lettore osserver che la presenza del segno negativo a secondo membro della (2.1) assicura che la
quantit i
f
risulti positiva se la quota
f
(x) decresce con x (condizione, questultima, necessaria se il
deflusso della corrente avviene nel senso delle x positive).



Fig. 2.3 Planimetria di un tratto del fiume Tanaro che evidenzia le variazioni spaziali della larghezza dellalveo e
landamento curvilineo del suo asse.

Definiamo, quindi, sezioni della corrente le intersezioni di questa con piani ortogonali alla
linea di fondo. Caratteristiche geometriche della sezione sono (fig. 2.5) la larghezza della superficie
6
libera b, il contorno bagnato B, la profondit Y definita come distanza della linea di fondo dalla
superficie libera e larea della sezione definita nella forma:
( )

=
2
1
b
b
l
dy y Y (2.2)

con Y
l
profondit locale funzione della coordinata laterale y.


Fig. 2.4 Sezioni del corso dacqua indicate con A e B nella figura precedente.



Le grandezze b, B, Y, , che sono in generale funzioni del tempo t e della coordinata
longitudinale x, risultano costanti nei moti uniformi.

f
b
B
Y
Ycos
x
z

U
2
2g

H
h

Fig. 2.5 Correnti uniformi: notazioni


7
E infine opportuno definire unulteriore grandezza, il raggio idraulico R, che, come emerger
nel seguito, rappresenta la grandezza geometrica dinamicamente significativa per il moto uniforme
della corrente in esame. Essa si definisce come segue:


B
R

= (2.3)

Non difficile mostrare che la quantit R strettamente legata alla profondit Y e ad una qualche
misura del rapporto larghezza profondit della sezione, dipendente dalla forma di questultima. In
particolare si ottengono facilmente i seguenti risultati.
- Per una sezione rettangolare di larghezza b, si ha:


|
|
.
|

\
|
+
=
+
=
2 2

Y
Y b
bY
R (2.4)

dove si indicato con il rapporto larghezza profondit (b/Y): il lettore dimostrer
facilmente che, per valori grandi di , R tende a coincidere con la profondit Y (quando
assume il valore 10, R differisce da Y del 16,7 %);
- Per una sezione trapezia di base l e scarpa s (la scarpa la tangente dellangolo che la
sponda obliqua forma con lorizzontale), si ha:


|
|
.
|

\
|
+ +
+
=
+ +
|
|
.
|

\
|
+
=
1 2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
s
s
Y
s
Y
Y l
s
Y
lY
R

; (2.5)

avendo indicato con il rapporto (l/Y ). Il lettore dimostrer facilmente che lespressione
(2.5) tende a quella relativa alle sezioni rettangolari quando la scarpa tende a zero (sponde
verticali);
- Il caso della sezione triangolare di scarpa s evidentemente un caso particolare della
sezione trapezia: posto infatti l= = 0, dalla (2.5) segue:


|
|
.
|

\
|
+
=
1 2
1
2
s
Y R ; (2.6)

- Infine, nel caso di una sezione circolare di raggio r, si ha:

( ) r Y
r
r
r r
R
|
.
|

\
|
=

=
cos sin
1
2 2
cos sin
2 2


(2.7)


( )
( )
( ) r Y
cos sin r
r
cos sin r r r
R
|
.
|

\
|

+ =


=




1
2 2
2 2 2
(2.8)

avendo indicato con (2) langolo al centro sotteso dalla superficie libera della sezione.

Le principali caratteristiche geometriche delle sezioni pi comuni sono riassunte nella tabella
2.1.
8


Y
b





L
b




b





r
2
2
r



( ) r Y
cos sin r
R |
.
|

\
|

=


1
2




Tabella 2.1: Caratteristiche geometriche principali delle sezioni dei canali pi comuni.


1.3 Caratteristiche cinematiche.

Le correnti a superficie libera di rilievo per lingegneria civile e ambientale sono quasi sempre
turbolente. La distribuzione della velocit u nella sezione presenta un andamento non molto lontano
da una distribuzione uniforme nella regione esterna ad uno strato di parete (di spessore
caratteristico dellordine di 0,2 Y
l
)dove si presenta una rapida riduzione della velocit: questultima
si annulla alla parete dove risulta soddisfatta la cosiddetta condizione di aderenza. La distribuzione
bY =
Y b B 2 + =
|
|
.
|

\
|
+
=

=
2

Y
B
R
tan
2
=

=
L b
Y
s
|
|
.
|

\
|
+ =
s
Y
LY
2
2
2
2
2
2
2
s
Y
Y L B + + =
Y
L
=
|
|
.
|

\
|
+ +
+
=
1 2
1
2
s
s
Y R

tan
2
= =
b
Y
s
|
|
.
|

\
|
=
s
Y
2
2
2
2
2
2
2
s
Y
Y B + =
( ) r Y
cos sin r
R |
.
|

\
|

+ =


1
2
9
di velocit relativa al moto uniforme di correnti turbolente in alvei cilindrici pu ricavarsi per via
teorica, con strumenti dindagine pi raffinati di quelli attualmente disponibili al lettore, o
attraverso rilievi sperimentali. Per gli scopi della trattazione elementare qui proposta la conoscenza
di tale distribuzione non si rivela tuttavia indispensabile: sufficiente la conoscenza di alcuni
parametri globali che la caratterizzano, introdotti nel seguito.
Definiamo portata volumetrica di una corrente una misura istantanea del rapporto fra il
volume di fluido V che attraversa la sezione in un intervallo di tempo t e lo stesso t.
Formalmente si scrive:


t
V
lim Q
t

0
= (2.9)

La (2.9) pu essere interpretata affermando che, per misurare la portata volumetrica in un moto non
stazionario, occorre misurare il volume V in un intervallo di tempo sufficientemente piccolo
affinch il rapporto incrementale che compare a secondo membro della (2.9) risulti sensibilmente
indipendente da t. Se, poi, il moto stazionario, come ipotizzato nel caso in esame, la portata
volumetrica non dipende dal tempo: ci significa che il volume di fluido che attraversa la sezione
nellintervallo di tempo t risulta proporzionale a t, la misura di Q cio indipendente dalla scelta
di t.
La portata volumetrica inoltre, in generale, funzione della coordinata longitudinale x:
variazioni longitudinali di Q possono essere indotte da afflussi laterali (per esempio in presenza di
affluenti del corso dacqua principale) o deflussi laterali (per esempio associati a sfioratori laterali
che sottraggono una parte della portata al corso dacqua a scopi irrigui o di laminazione delle
piene). Non cos in un moto uniforme, in cui Q risulta, per definizione, costante e pu essere pi
semplicemente definita come volume fluido che attraversa la sezione nellunit di tempo .

E utile notare che la definizione di Q pu essere espressa in funzione della distribuzione di
velocit. Si consideri infatti una porzione sufficientemente piccola dellarea della sezione e sia u
la velocit delle particelle fluide che attraversano tale areola. Poich u rappresenta il rapporto fra lo
spostamento in direzione ortogonale a subito dalle particelle in un intervallo di tempo t e lo
stesso t, ne consegue che il volume fluido che attraversa nellunit di tempo pu porsi nella
forma (u ) (fig. 2.6). Se la sezione suddivisa in N areole
i
(i = 1,.N) ciascuna
caratterizzata da velocit u
i
, sommando i contributi di ciascuna areola si ottiene:

=
=
N
i
i i
u Q
1
(2.10)

Il lettore avr colto che la (2.10) rappresenta la forma discreta della definizione integrale di Q, che
si scrive:

= d u Q (2.11)

La (2.10) si presta ad immediata utilizzazione per la misura della portata delle correnti a
superficie libera attraverso lutilizzo di misuratori di velocit.
10
y

d
i

u
z
x
Volume fluido che
attraversa l'elemento
areale d nel tempo dt
u
d
t
=
s
p
o
s
t
a
m
e
n
t
o


Fig. 2.6 La portata volumetrica rappresentata in funzione della distribuzione di velocit.

Accanto alla portata volumetrica Q si possono definire una portata massica Q

ed una
portata ponderale Q
p
, definite nella forma:

Q

= Q , Q
p
= g Q (2.12 a, b)

essendo la densit del fluido e ( g) il suo peso specifico.

Note la portata volumetrica Q e larea della sezione , immediato calcolare la velocit
media nella sezione U, definita nella forma:

=
Q
U (2.13)

Il lettore pi accorto noter peraltro che la (2.13) si ottiene immediatamente come risultato di una
applicazione del teorema della media alla definizione integrale (2.11).

La definizione di portata volumetrica si estende facilmente alla nozione di flusso di quantit
di moto della corrente M, osservando che la quantit di moto della massa m (= u t) che
attraversa lareola in un intervallo di tempo t pari a [ m u] seguono, per analogia con le
(2.10) e (2.11), le forme discreta e continua della definizione di M:

=
=
N
i
i
2
i
u M
1
,

= d u M
2
(2.14)

La definizione precedente assume una forma pi idonea alle applicazioni ingegneristiche
utilizzando la definizione di velocit media (2.13). E infatti conveniente porre:

U M =
2
(2.15)

con coefficiente correttivo della quantit di moto che, come emerge confrontando le (2.14) e
(2.15), si scrive:

11

U
d u
2

2
(2.16)

Il coefficiente correttivo rappresenta dunque il rapporto fra il flusso di quantit di moto effettivo
della corrente ed il flusso della quantit di moto che caratterizzerebbe la corrente se la velocit
fosse uniforme nella sezione e pari al valor medio U. In altre parole, se fosse soddisfatta
questultima condizione, assumerebbe valore unitario. Poich le deviazioni delleffettiva
distribuzione di velocit dalla distribuzione uniforme significativa solo entro lo strato di parete, si
trova che, almeno nel caso di sezioni abbastanza regolari, il coefficiente assume valori molto
prossimi ad uno (vedi gli esercizi suggeriti in appendice alla lezione 3).

Analogamente si definisce il flusso di energia cinetica (o potenza) della corrente E
c
nella
forma

=
=
N
i
i
3
i c
u E
1
2
1
,

= d u E
3
c

2
1
(2.17a, b)

Anche la definizione precedente assume una forma pi idonea alle applicazioni
ingegneristiche utilizzando la definizione di velocit media (2.13). E qui conveniente porre:

U E
c
|
.
|

\
|
=
3
2
1
(2.18)

con coefficiente correttivo dellenergia cinetica che, come emerge confrontando le (2.17 b) e
(2.18), si scrive:


U
d u
3

3
(2.19)

Il coefficiente correttivo rappresenta il rapporto fra il flusso di energia cinetica effettivo della
corrente ed il flusso dellenergia cinetica che caratterizzerebbe la corrente se la velocit fosse
uniforme nella sezione e pari al valor medio U. In altre parole, se fosse soddisfatta questultima
condizione, assumerebbe valore unitario. Anche in questo caso, poich le deviazioni delleffettiva
distribuzione di velocit dalla distribuzione uniforme significativa solo entro lo strato di parete, si
trova che, almeno nel caso di sezioni abbastanza regolari, il coefficiente assume valori molto
prossimi ad uno.


Esercizi suggeriti.
Es. 1 Il lettore derivi le espressioni della velocit media e dei coefficienti correttivi della
quantit di moto e dellenergia cinetica per il moto uniforme in sezioni semicircolari di raggio
R. Si adotti per la distribuzione di velocit la seguente espressione:


0
r
r
ln
k
u
u

=

dove u
*
la cosiddetta velocit dattrito il cui significato verr introdotto nella lezione 4 (si veda la 2.41), k la
costante di Von Karman pari a 0.41, r la coordinata radiale e r
o
rappresenta la distanza dalla parete alla
12
quale si assume convenzionalmente che la velocit si annulli (tale distanza associata ad una misura della
rugosit della parete).

1.4 Distribuzione idrostatica della pressione nelle correnti stazionarie uniformi.

La determinazione della distribuzione della pressione media nel moto stazionario uniforme
delle correnti turbolente richiederebbe la soluzione delle equazioni dei moti turbolenti, cio la
disponibilit di strumenti dindagine pi sofisticati di quelli attualmente disponibili al lettore. Il
carattere unidirezionale uniforme del moto consente tuttavia di accettare come intuitive alcune
propriet della pressione p. Elenchiamole.
- p non varia nella direzione longitudinale x: in altre parole, se si segue una linea di
corrente traiettoria del moto (medio) si incontrano valori della pressione costanti.
Infatti, come vedremo meglio nel seguito, la componente longitudinale della forza di
gravit anzich dar luogo ad un incremento longitudinale della pressione come
avverrebbe se il fluido fosse in quiete, costituisce la forza motrice che determina il
moto del fluido essendo bilanciata dallazione resistente esercitata sul contorno della
corrente fluida dallalveo.
- p non varia neppure nella direzione laterale y (orizzontale): in tale direzione non si ha
infatti moto (medio), e quindi non sussiste alcuna causa dinamica di possibili
variazioni della pressione. Inoltre la gravit non ha componente orizzontale, non
sussiste dunque neppure una causa statica di variazione laterale della pressione.
- p subisce una variazione idrostatica nella direzione z (ortogonale alla direzione del
moto): in tale direzione, infatti, non si ha moto medio ma la gravit presenta una
componente non nulla. Questultima d quindi luogo ad un incremento della pressione
dal valore nullo in corrispondenza della superficie libera ad un valore massimo che si
presenta in corrispondenza del fondo.
In conclusione, essendo (g cos ) la componente della gravit nella direzione z, la
distribuzione della pressione (media) di una corrente turbolenta stazionaria uniforme presenta la
forma idrostatica (fig. 2.7):

( ) z - Y cos g p = (2.20)

Il lettore osservi che la (2.20) fornisce valore nullo della pressione per z = Y, cio sulla
superficie libera: p , dunque, la pressione relativa. Si osservi, inoltre, che la (2.20) trascura
leffetto, peraltro modesto e ingegneristicamente irrilevante, delle fluttuazioni turbolente di velocit
che si pu dimostrare forniscono un contributo alla quantit (p/g ) dellordine al pi di qualche
mm.

1.5 Carico piezometrico, carico effettivo e carico specifico.

Il carattere idrostatico della distribuzione della pressione nella sezione implica che, come si
verifica in un fluido in quiete, si possa definire una quantit che si mantiene costante sulla sezione,
il carico piezometrico:

cos Y
g
p
cos z h
f f
+ = + + = (2.21)

Il carico piezometrico rappresenta lenergia potenziale per unit di peso della corrente e comprende
due contributi, quello gravitazionale e quello associato alla pressione. Essendo h costante nella
13
sezione, ha significato, per le correnti, definire una linea dei carichi piezometrici associando a
ciascuna sezione il relativo carico piezometrico, definito rispetto ad un riferimento orizzontale
arbitrario.
Non poi infrequente che la pendenza del fondo sia sufficientemente piccola affinch sia lecito
utilizzare lapprossimazione cos 1. In tal caso le sezioni della corrente possono confondersi con
le loro proiezioni su piani verticali e la (2.21) assume la forma:

Y h
f
+ = (2.22)
Dunque:

Il carico piezometrico delle correnti a superficie libera stazionarie
ed uniformi risulta costante nella sezione e pari alla quota della superficie libera
rispetto ad un riferimento orizzontale arbitrario.
Inoltre, la linea dei carichi piezometrici coincide con la linea del pelo libero, inteso come
intersezione della superficie libera con il piano verticale xz.

Dal carattere uniforme e stazionario della corrente deriva unulteriore ovvia conseguenza:
derivando le (2.22) rispetto alla coordinata longitudinale x si ottiene:


f
f
i
dx
d
dx
dh
i = = =

(2.23)

Dunque la pendenza motrice i coincide con la pendenza della linea di fondo i
f
. Come apparir
meglio nel paragrafo che segue, la precedente affermazione equivale ad affermare che la dinamica
delle correnti stazionarie ed uniformi governata dalla gravit che svolge il ruolo di unica azione
motrice essendo nullo leffetto motore della pressione.

Definiamo carico effettivo (o totale) H della corrente la somma del carico piezometrico e del
cosiddetto carico cinetico. Questultimo rappresenta lenergia cinetica media per unit di peso del
fluido che attraversa la sezione. Tale quantit facilmente ricavabile dividendo il flusso di energia
cinetica E
c
, cio lenergia cinetica della massa fluida che attraversa la sezione nellunit di tempo,
per la portata ponderale (gQ), cio per il peso di fluido che attraversa la sezione nellunit di
tempo. Ricordando la (2.18) si ottiene:


g
U
h H
2
2
+ = (2.24)

Con riferimento al carico effettivo possono quindi darsi definizioni analoghe a quelle appena
fornite per il carico piezometrico. In particolare, data la costanza del carico effettivo nella sezione,
si pu definire una linea dei carichi effettivi, che associa ad ogni sezione il relativo carico effettivo e
dista dalla linea dei carichi piezometrici di una quantit costante pari al carico cinetico.
E poi immediato osservare che la pendenza di tale linea (una retta nella fattispecie) risulta
costante e pari alla pendenza motrice, quindi alla pendenza del fondo. Infatti, essendo la velocit
media indipendente dalla coordinata longitudinale, si ha:

te tan cos i
dx
d
dx
dh
dx
dH
j
f
f
= = = = =

(2.25)

14
Dunque: poich il carico effettivo rappresenta lenergia meccanica totale della corrente per
unit di peso, la (2.25) suggerisce che tale quantit va diminuendo in modo lineare lungo la
direzione longitudinale, esattamente nella misura imposta dal progressivo ridursi dellenergia
potenziale di posizione della corrente: si conferma, quindi, che la gravit la sola azione motrice
nel moto delle correnti uniformi e stazionarie a superficie libera.

Nello studio delle correnti a superficie libera non uniformi infine di notevole utilit la
nozione di carico specifico. Questultima quantit, che indicheremo con E, rappresenta il carico
effettivo riferito al fondo della sezione: in altre parole, nella definizione di E il livello di riferimento
adottato tale per cui
f
risulta nullo. Segue:


g
U
Y E
2
2
+ = (2.26)

1.6 Le equazioni del moto delle correnti a superficie libera stazionarie e uniformi.

Il moto delle correnti a superficie libera deve soddisfare il Principio di conservazione della
massa ed il Principio della quantit di moto.

Essendo il fluido un liquido in moto con velocit di almeno due ordini di grandezza inferiore
alla velocit del suono ed essendo i fenomeni oggetto di interesse indipendenti dal tempo (o
comunque lentamente variabili quando si consideri la propagazione di onde di gravit), la
comprimibilit del fluido non svolge alcun ruolo. Dunque, il fluido si comporta come
incomprimibile, cio la sua densit risulta costante e la conservazione della massa equivale alla
conservazione del volume. Il principio di conservazione della massa si traduce, quindi, nella
semplice affermazione:

La portata volumetrica Q della corrente risulta costante nello spazio e nel tempo ovvero:

Q = costante (2.27)

Appare ovvia linterpretazione di tale affermazione se si considera il bilancio della massa riferito ad
un volume di controllo (si veda la figura 2.7). Si consideri, infatti, un volume di controllo delimitato
da due sezioni della corrente, dalla superficie libera e dalla superficie bagnata dellalveo: poich
non pu esservi flusso di massa n attraverso la superficie libera n attraverso lalveo (qui supposto
fisso ed impermeabile al fluido) il flusso di massa (e, quindi, la portata volumetrica) entrante
attraverso la sezione di monte deve eguagliare la portata uscente attraverso la sezione di valle.
Poich tale bilancio si applica indifferentemente a qualsiasi volume di controllo, ne consegue la
necessaria costanza di Q.

Veniamo ora allapplicazione del principio della quantit di moto nella forma globale idonea a
trattare la dinamica delle correnti in esame.
Essendo il moto stazionario ed uniforme, le forze dinerzia agenti sul fluido sono
identicamente nulle: risulta infatti nulla laccelerazione (media) delle particelle, sia nella sua
componente convettiva che in quella locale. In tali condizioni, il principio della quantit di moto si
riduce alla semplice affermazione che deve risultare identicamente nullo il risultante delle forze
esterne agente istantaneamente sulla massa fluida contenuta nel volume di controllo. Distinguendo
fra risultante delle forze di massa G e risultante delle forze di superficie segue:

15
G + = 0 (2.28)

La relazione precedente una relazione vettoriale che equivale a tre equazioni scalari ottenibili
proiettandola nelle direzioni di ciascun asse cartesiano. Nel nostro caso, sufficiente considerare la
proiezione della (2.28) in direzione x, dunque:

G
x
+
x
= 0 (2.29)


z
L
B

f 1
f 2

1
Volume di
controllo
G sin
3
G
1
G

x
z
x

2
=
x
1
Y
2
G
z
x


Fig. 2.7 Distribuzione idrostatica della pressione in correnti stazionarie uniformi e
illustrazione delle equazioni di bilancio.


Con riferimento al volume di controllo adottato in fig. 2.7, immediato osservare che G
x
,
componente secondo x del peso del fluido contenuto nel volume di controllo, si scrive:

G
x
= g L sin (2.30)
16

La quantit
x
comprende tre contributi:
la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di monte della
frontiera del volume di controllo:


x1
= g (Yz
G1
) cos (2.31)


avendo indicato con z
G1
il baricentro di tale sezione;

la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di valle della
frontiera del volume di controllo:


x2
= - g (Yz
G2
) cos (2.32)


dove, per luniformit del moto, si ha z
G2
= z
G1
;

la componente secondo x, cio lazione tangenziale, esercitata dallalveo sulla massa fluida
contenuta nel volume di controllo; indicato con
o
il modulo della tensione tangenziale
media esercitata sulla porzione bagnata della superficie di controllo, segue:


x3
= - B L
o
(2.33)

Sostituendo le (2.30 33) nella (2.29), si ottiene infine lequazione che governa il moto stazionario
uniforme delle correnti a superficie libera:

= R
i
i
f
(2.34)


dove, si noti, abbiamo posto sin tan = i
f
, approssimazione normalmente adeguata essendo le
correnti naturali caratterizzate usualmente da pendenza molto piccola. (Si noti tuttavia che
costituiscono uneccezione le correnti montane).
Il lettore rifletta sul significato fisico della (2.34):

nel moto delle correnti a superficie libera stazionarie e uniformi la pressione non svolge
alcun ruolo(al contrario di quanto accade nelle correnti in pressione!): la sola azione motrice la
gravit che risulta bilanciata dallazione resistente esercitata dallalveo sul contorno bagnato.

Il lettore noter inoltre che la (2.34) suggerisce che, dal punto di vista della dinamica della
corrente, il raggio idraulico la grandezza geometrica caratteristica della sezione.

1.7 La forma di Chzy dellequazione del moto: coefficiente di conduttanza e coefficiente di
resistenza.

La forma dellequazione del moto utilizzata nella pratica si ottiene dalla (2.34) esprimendo la
tensione tangenziale media in una forma che consente di introdurre un importante parametro
adimensionale che caratterizza il moto della corrente: il coefficiente di conduttanza C. La
derivazione di tale relazione che, in una forma lievemente diversa, fu proposta per la prima volta da
Chzy (1925), pu eseguirsi utilizzando il teorema di Buckingham. Sul piano puramente intuitivo ,
infatti, ragionevole assumere che
o
risulti funzione delle propriet del fluido (dunque e ), della
17
velocit media della corrente U, di una dimensione spaziale caratteristica della sezione (dunque R
i
)
oltrech della sua forma (identificata per esempio da un parametro di forma f) e, infine, di una
misura della scabrezza assoluta della parete che indicheremo con . Posto, dunque:


o
= f( , , U, R
i
, , f) (2.35)

ed assumendo quali grandezze dimensionalmente indipendenti ,R
i
ed U, lapplicazione del
teorema di Buckingham fornisce immediatamente (si veda lesercizio 1):


o
= U
2
C
f
(Re, k
s
, f) (2.36)

avendo indicato con R
e
il numero di Reynolds della corrente e con k
s
un parametro di scabrezza
relativa, entrambi parametri adimensionali definiti nella forma:


i
s
i
e
R
k ,
UR
R

= =
4
(2.37a, b)

Il coefficiente adimensionale C
f
detto coefficiente di resistenza: a parit di densit e velocit
media, la (2.36) suggerisce, infatti, che la tensione tangenziale media cresca al crescere di C
f
.
Sostituendo la (2.36) nella (2.34) si ottiene:


f i f i
f
i R g C i R g
C
U = =
1
(2.38)

dove si introdotto un nuovo coefficiente C, anchesso adimensionale, che denomineremo
conduttanza della corrente. La (2.38) la forma dellequazione del moto delle correnti a superficie
libera uniformi e stazionarie normalmente utilizzata nelle applicazioni. La relazione proposta su
basi empiriche da Chzy differiva dalla (2.38) solo per la presenza di un coefficiente di conduttanza
dimensionale legato alla conduttanza C dalla relazione:

g C = (2.39)

Dunque le dimensioni del coefficiente di Chzy sono: [] = L
1/2
T
-1
.
La (2.39) costituisce uno strumento indispensabile per la progettazione dei canali e per il
calcolo delle portate defluenti negli alvei naturali: per poterne fare uso, occorre tuttavia essere in
grado di valutare il coefficiente di conduttanza C (o il suo equivalente dimensionale ). Questa
importante questione trattata nel paragrafo che segue.

Esercizi suggeriti.
Es. 1 Il lettore ricavi la (2.36) applicando il teorema di Buckingham alla (2.35).
Soluzione.
Scgliamo , R
i
ed U quali grandezze dimensionalmente indipendenti. Che risultino tali si dimostra
immediatamente. La rappresentazione dimensionale di tali grandezze infatti la seguente:

[ ]= M L
-3
T
0
, [ R
i
] = M
0
L
1
T
0
, [ U ] = M
0
L T
-1
(e1)

Il determinante della matrice degli esponenti di tale rappresentazione dunque:
0 1
1
=
1 - 1 0
0 1 0
0 3 -

18

Essendo tale determinante non nullo, le grandezze esaminate sono dunque dimensionalmente
indipendenti. Esprimiamo, allora, dimensionalmente le restanti grandezze
o
, ed in funzione delle
tre grandezze scelte come fondamentali. Poniamo, dunque:


[ ] [ ] [ ] [ ]
[ ] [ ] [ ] [ ]
[ ] [ ] [ ] [ ]
5 5 5
4 4 4
0 0






U R
U R
U R
i
a
i
a
i
a
o
o
=
=
=
(e2)
Essendo
[
0
]= M L
-1
T
-2
, [ ] = M
0
L
2
T
-1
, [ ] = M
0
L T
0
(e3)

Confrontando (e2) ed (e3) e con lausilio della (e1), seguono le relazioni:


0
= 1
0
= 1
-3
0
+
0
+
0
= 1
0
= 0
-
0
= 2
0
= 2



4
= 0
4
= 0
-3
4
+
4
+
4
= 2
0
= 1
-
4
= 1
4
= 1



5
= 0
5
= 0
-3
5
+
5
+
5
= 1
5
= 1
-
5
= 0
5
= 0

I parametri adimensionali che emergono sono dunque:

R
,
UR
,
U
i
5
i
4

= = =
2
0
0

donde la (2.36).

1.8 Valutazione del coefficiente di conduttanza.

Lanalisi proposta nel paragrafo 2.7 ha evidenziato che, come accade per le correnti in
pressione, il coefficiente di conduttanza dipende in generale dal numero di Reynolds della corrente,
dalla scabrezza relativa della parete e da un parametro che caratterizza la forma della sezione.

La comprensione profonda dei meccanismi fisici che giustificano tale dipendenza richiede la
conoscenza dei fondamenti della meccanica della turbolenza, uno strumento che non pu essere
reso disponibile al lettore nellambito di un corso di primo livello. E tuttavia necessario riassumere
le principali conclusioni che emergono da tale studio.
Facciamo riferimento anzitutto ad un moto uniforme piano, cio al moto di una corrente a
superficie libera che defluisce in una sezione rettangolare infinitamente larga. La distribuzione
della velocit (media rispetto alla turbolenza) risulta in tal caso dipendente solo dalla coordinata z.
Inoltre, le ricerche sperimentali e teoriche relative al moto turbolento di correnti in pressione nelle
condotte circolari hanno evidenziato che la struttura della distribuzione di velocit dipende dalla
scabrezza della parete. Pi precisamente, la parete si comporta come fluodinamicamente liscia
(fluodinamicamente scabra) se la dimensione caratteristica delle sue asperit risulta molto pi
piccola (pi grande) dello spessore dello strato fluido adiacente la parete in cui il moto del fluido
dominato dagli effetti della viscosit (il cosiddetto substrato laminare) (fig. 2.8). Tale spessore
19
risulta proporzionale al rapporto ( / u

) essendo u

la cosiddetta velocit dattrito definita nella


forma
o
/ , con
o
tensione tangenziale che agisce sulla corrente in corrispondenza del contorno.
substrato
laminare
nucleo
turbolento
a) <</u

= 11.6 /u

d
i
s
t
r
i
b
u
z
.

l
o
g
a
r
i
t
m
i
c
a
l
e
g
g
e
l
in
e
a
r
e
(
2
.
4
0

a
)

b) >>/u

d
i
s
t
r
i
b
u
z
.

l
o
g
a
r
i
t
m
i
c
a
(
2
.
4
0

b
)
u u


Fig. 2.8 Schema che illustra la differenza fra pareti fluodinamicamente lisce a) e fluodinamicamente scabre b).

La fondamentale classificazione enunciata in precedenza richiede naturalmente che venga
quantitativamente precisata la definizione della scabrezza assoluta . Ad essa si pervenuti
originariamente per confronto fra il comportamento idraulico di condotte rese artificialmente scabre
incollando sulla parete sabbia omogenea calibrata (uno studio dovuto a Nikuradse, allievo di
Ludwig Prandtl) ed il corrispondente comportamento delle condotte commerciali. In altre parole, il
valore della scabrezza assoluta che interpreta in media leffetto delle irregolari asperit presenti
sulle pareti delle condotte commerciali quella equivalente ad una scabrezza omogenea artificiale
che d luogo agli stessi effetti dissipativi.
Nella pratica ingegneristica il problema della stima della scabrezza assoluta costituisce una
questione importante e delicata che affidata da una parte allutilizzo di opportune tabelle (tab. 2.3)
fondate su pratiche ormai consolidate, dallaltra allesperienza del progettista.

Il lettore potr interrogarsi sul perch il carattere scabro o liscio di una parete sia legato
alla fluodinamica della corrente. La cosa immediatamente chiarita se si osserva che la velocit
dattrito, essendo proporzionale alla radice della tensione tangenziale al fondo, cresce al crescere
della portata volumetrica della corrente, come si evince dalla (2.34). Ne consegue che:

al crescere della portata, lo spessore del substrato laminare decresce e la parete si comporta
progressivamente come sempre pi scabra: in altre parole, il carattere di una parete non
puramente legato alla sua geometria, ma dipende dal regime fluodinamico della corrente.

I risultati teorici e sperimentali suggeriscono poi che la distribuzione di velocit sia
interpretabile attraverso una legge logaritmica in vicinanza della parete discostandosi di poco da
tale andamento nella regione esterna. Pi precisamente nei due casi limite di parete liscia o scabra si
ottiene:


scabra) (parete .
z
ln .
u
u
liscia) (parete .
u z
ln .
u
u
5 8 5 2
5 5 5 2
+ =
+ =

(2.40)

mentre un comportamento intermedio fra i due precedenti caratterizza il cosiddetto regime di
transizione.
20
La conoscenza della distribuzione di velocit consente di determinare il coefficiente di
conduttanza. Confrontando le (2.36) e (2.38) si ottiene infatti:

u
U
C = (2.41)

Dunque
il coefficiente di conduttanza si ottiene semplicemente mediando sulla sezione
la distribuzione di velocit.

Le nozioni brevemente riassunte stanno alla base dei procedimenti moderni attraverso i quali
sono state ricavate relazioni teoricamente fondate per il coefficiente di conduttanza C. In particolare
Marchi (1961) ha mostrato come, assumendo una distribuzione logaritmica della velocit lungo le
normali al contorno della sezione, si pervenga ad una legge di resistenza di tipo logaritmico che
tiene conto anche della forma della sezione attraverso lintroduzione di un coefficiente di forma f
secondo la relazione:


|
|
.
|

\
|
+ =
i e
R f . R f
C
ln . C
3 13
5 2

(2.42)

con i valori di f riportati nella tabella 2.2.













Tab. 2.2 Coefficienti di forma f per sezioni diverse (Marchi, 1961).

La (2.42) implicita nel parametro C. Essa tuttavia evidenzia un comportamento tipico anche del
coefficiente di conduttanza delle correnti in pressione:

Per valori sufficientemente grandi del numero di Reynolds R
e
la conduttanza diventa indipendente da R
e
.

Tale indipendenza si realizza per valori di R
e
tanto minori quanto maggiore la scabrezza relativa
/ R
i
. E questo il comportamento detto appunto di parete fluodinamicamente scabra (o di moto
assolutamente turbolento), quasi invariabilmente verificato nel deflusso delle correnti naturali: per
un alveo naturale, infatti, la velocit media della corrente dellordine del m/s ed il raggio idraulico
pu assumere valori tipici nellintervallo 1 10 m, sicch R
e
assume valori che si aggirano intorno a
10
6
10
7
. Poich C cade tipicamente nellintervallo 10 30, il primo termine entro parentesi a
secondo membro della (2.42) dellordine di 10
-5
-10
-6
. Con valori della scabrezza equivalente
assoluta tipicamente non inferiori al cm negli alvei naturali, la scabrezza relativa non minore di
Forma della sezione f
Rettangolare con b=2Y
Rettangolare larga
Trapezia larga
Trapezia semiesagonale
Semicircolare
Triangolare (2 = 90)
Triangolare equilatera
0.95
0.80
0.80
1.00-0.90
0.90
1.20-1.15
1.30-1.25
21
10
-3
sicch il secondo termine entro parentesi a secondo membro della (2.42) di almeno un ordine
di grandezza maggiore del primo. In tali condizioni la (2.42) tende alla forma esplicita:

|
.
|

\
|
=

i
R f .
ln . C
3 13
5 2 (2.43)

Linfluenza del numero di Reynolds sul valore di C pu risultare tuttavia apprezzabile nel caso di
piccoli canali artificiali.

La valutazione di C per alvei scabri pu effettuarsi anche facendo uso delle formule empiriche
(2.44) riportate qui sotto. Si tratta di relazioni proposte nell800, ma ancora largamente utilizzate
nella pratica professionale. Esse forniscono la conduttanza dimensionale ([] = L
1/2
T
-1
) e
coinvolgono parametri di scabrezza assoluta dimensionali che rappresentano lequivalente della
scabrezza assoluta delle relazioni logaritmiche. La stima dei valori di tali parametri ancora
affidata alluso di tabelle ed alla pratica del progettista. La tab. 2.3 ne fornisce un esempio.


( )
( )
( ) 1869 Kutter, e Ganguillet
R
m
1
100

1865 Bazin,
R
1
87

1923 , Strickler 1868; Gauckler, R k
i
i
/
i s
+
=
+
=
=

6 1
(2.44 a, b, c)

Si noti che le dimensioni dei parametri di scabrezza che compaiono nelle (2.44) sono:

[ ] [ ] [ ]
2 1 2 1 1 3 1 / / /
s
L m , L , T L k = = =

(2.45)




Tipo di pareti del canale
Scabr. omogenea
equivalente
[mm]
Bazin

[m
1/2
]
Kutter
m
[m
1/2
]
Gauckler-Strickler
k
s

[m
1/3
s
-1
]
Cemento perfettamente lisciato,
legno piallato, metallo senza risalti
n giunti

0,15 0,2

0,06

0,12

100 - 90
Idem, con curve 0,2 0,4 0,10 0,18 90 - 85
Cemento non perfettamente lisciato,
muratura di mattoni molto regolare,
metallo con chiodatura ordinaria

0,4 1,0

0,16

0,20 0,25

85 - 75
Cemento in imperfette condizioni,
muratura ordinaria pi o meno
regolare, legno grezzo con eventuali
fessure

2 - 5

0,23 0,36

0,35 0,55

70 - 65
Cemento solo in parte intonacato,
qualche deposito sul fondo,
muratura irregolare (o di pietrame),
terra molto regolare senza


8


0,46


0,55 0,75


60
22
vegetazione
Terra abbastanza regolare, muratura
vecchia in non buone condizioni,
deposito di limi sul fondo

15 - 30

0,60 0,85

0,75 1,25

50
Terra con erba sul fondo, corsi
dacqua naturali regolari

70

1,30

1,50

40
Terra in cattive condizioni, corsi
dacqua naturali con ciottoli e ghiaia

120 200

1,75

2,00

35
Canali in abbandono con grande
vegetazione, corsi dacqua con letto
ghiaioso e trasporto solido, oppure
con letto in roccia e sporgenze

300 - 400

2,0 2,3

3,00

30


Tab. 2.3 Parametri di scabrezza assoluta per i canali (da Marchi e Rubatta, 1981)

Nella letteratura tecnica anglosassone infine largamente utilizzata una relazione empirica
dovuta a Manning, molto simile alla relazione di Gauckler Strickler:

( ) Manning R
n
1

1/6
i
= (2.46)

Appare evidente che il parametro di scabrezza assoluta n di Manning linverso del parametro k
s
di
Gauckler Strickler e pu quindi essere immediatamente stimato utilizzando la tab. 2.3.

1.9 I problemi di progetto e di verifica.

Le nozioni presentate ai punti precedenti consentono di formulare e risolvere il problema di
progetto di un canale.
I dati assegnati sono usualmente:
- la pendenza del canale, che risulta determinata dalle quote delle sezioni iniziale e
finale e dalla lunghezza del canale che dipende dalla scelta del tracciato planimetrico
adottato per il canale;
- la portata che si intende far defluire;
- la forma della sezione e la natura delle pareti.
Lincognita del problema la profondit di moto uniforme, che indicheremo con Y
u
.

La soluzione del problema consiste nella ricerca del valore Y
u
che soddisfa lequazione del
moto uniforme che si ottiene sostituendo la (2.38) nella (2.13):


i
f
R C
gi
Q
= (2.47)

Il secondo membro della (2.47) risulta funzione della profondit di moto uniforme Y
u
. La
(2.47) quindi unequazione implicita per Y
u
alla cui soluzione si perviene per tentativi, come
illustrato nellesercizio 1.
23
Il lettore osservi che la (2.47) diventa esplicita in Y
u
se si fa riferimento ad una sezione
rettangolare molto larga e si utilizza la relazione empirica di Gauckler Strickler per C:


u
/
u s
/
i s
u i
bY ,
g
Y k
g
R k
C , Y R = =
6 1 6 1
(2.48)
donde:


5 3 /
f s
u
i bk
Q
Y
|
|
.
|

\
|
= (2.49)

In generale, il problema di progetto non ha ununica soluzione. Si pensi, ad esempio, al caso del
progetto di un canale a sezione trapezia: in tal caso il progetto prevede la scelta di una larghezza del
fondo e della scarpa. Fissata questultima, al crescere della larghezza diminuisce la profondit di
moto uniforme. La scelta della soluzione progettuale si fonda quindi su considerazioni di minimo
costo (vedi esercizio 2): questultimo prevalentemente determinato dal costo dello scavo che
dipende sia dal tipo di terreno sia dalla profondit di scavo.

Assai pi semplice la soluzione del problema di verifica per un canale o un corso dacqua
naturale.
I dati assegnati sono in questo caso:
- la pendenza del canale;
- la profondit della corrente uniforme;
- la forma della sezione e la natura delle pareti.
Lincognita del problema la portata di moto uniforme defluente nel canale.
Utilizzando la (2.47) il problema di verifica si risolve in modo diretto.

Esercizi.
Es. 1

1.10 Cenno al caso degli alvei naturali.

Lo studio del moto nei corsi dacqua naturali riguarda spesso sezioni trasversali di forma
irregolare, costituite da porzioni caratterizzate da profondit e scabrezze relative sensibilmente
diverse. In particolare, spesso opportuno distinguere fra un alveo inciso pi profondo e localizzato
nella parte centrale della sezione ed aree laterali, dette golene, delimitate spesso da argini maestri e
destinate a contenere le portate di piena. E spesso tecnicamente utile descrivere il moto
complessivo attraverso un modello monodimensionale, che assume il deflusso sostanzialmente
unidirezionale. Si pone allora il problema di come tener conto della disuniforme distribuzione delle
caratteristiche geometriche e cinematiche nella sezione.

Il procedimento pi semplice consiste nel suddividere la sezione in porzioni distinte caratterizzate
da velocit medie diverse ma uguali valori della pendenza del fondo (e della superficie libera). In
altre parole, questo procedimento assume orizzontale lassetto trasversale della superficie libera. La
valutazione della portata complessiva si esegue quindi sommando i contributi relativi alle diverse
porzioni di sezione (Esercizio 1).
La suddivisione della sezione non ovviamente univoca: per esempio, nel caso della fig. 2.9, la
suddivisione pu essere operata attraverso linee verticali od oblique: in questultimo caso la
porzione centrale costituita da una sezione trapezia. A ciascuna porzione della sezione si
24
applicano quindi le considerazioni usuali per il calcolo del moto uniforme, tenendo conto dei diversi
valori dei raggi idraulici (determinati dalle porzioni di contorno solide presenti in ciascuna
porzione) e delle diverse scabrezze assolute e relative. Si noti, a questo proposito che, non di rado,
le aree golenali sono occupate da vegetazione, trattandosi talvolta di vere e proprie aree coltivate.

f

Y
y
h
z
golena golena alveo inciso
x


Fig. 2.9 Schema di sezione di alveo naturale: si distinguono un alveo inciso ed aree di espansione golenali.

Una generalizzazione del procedimento precedente, facilmente implementabile nellambito di
programmi di calcolo, quello proposto da Engelund (1964), discusso nellambito delle nozioni
complementari fornite in appendice alla presente lezione.

1.11 Scale di deflusso.

La condizione di moto uniforme e stazionario istituisce, per ogni sezione di un alveo, assunto
cilindrico, una relazione biunivoca fra portata Q ed area della sezione .
La cosa appare ovvia se si fa riferimento alla forma di Chzy (2.38) dellequazione del moto
della corrente utilizzando, per esempio, la relazione di Gauckler Strickler per il coefficiente di
conduttanza. Si trova:


3 2 3 5 2 1 3 2 2 1 / / /
f s
/
i
/
f s
B i k R i k U Q

= = = (2.50)

Poich, per ogni assegnata forma della sezione, il contorno bagnato B esprimibile come funzione
biunivoca dellarea della sezione , la relazione precedente conferma la nostra affermazione
iniziale. Si noti che larea della sezione inoltre biunivocamente legata alla quota h della superficie
libera, misurata rispetto ad un assegnato livello di riferimento: ne consegue che, se nota la
struttura della relazione Q(), risulta immediatamente misurabile la portata defluente nel corso
dacqua misurando la quota h. Questultima operazione facilmente effettuabile facendo uso di
unasta graduata immersa nel corso dacqua, strumento largamente utilizzato dai Servizi Tecnici
dello Stato detto idrometro.
La struttura della relazione Q() viene determinata empiricamente ed denominata scala di
deflusso. Essa viene in genere posta nella forma:


m
k Q = (2.51)
25

assumendo, cio che la (2.50) possa approssimarsi con una legge di potenza. Lesponente m ed il
coefficiente k sono determinati estrapolando i risultati di misure effettuate in un regime di basse
portate del corso dacqua, nel quale in generale possibile utilizzare strumenti di misura diretta
della velocit in corrispondenza di una griglia di punti della sezione sufficientemente fitta da
consentire il calcolo della portata con adeguata precisione.
La possibilit di utilizzare una legge del tipo (2.51) per approssimare la (2.50) appare ovvia
nel caso di sezioni rettangolari infinitamente larghe. In questo caso, infatti, il contorno bagnato B
pu confondersi con la larghezza (costante) del pelo libero b, sicch la (2.50) assume la forma
(2.51) con


3
5
m , b i k k
2/3 - /
f s
= =
2 1
(2.52)

In generale, tuttavia, lesponente m non si mantiene costante al crescere della profondit. Ci
si dimostra facilmente sviluppando in serie di Taylor le (2.50) e (2.51) in un intorno di un generico
stato della corrente, identificato dai valori B
0
ed
0
del contorno bagnato e dellarea della sezione.
Si trova:

( )
|
|
.
|

\
|

+ = + =

0
0
1
0 0
1
d
m Q d k m k Q
m m
(2.53)

(
(

|
|
.
|

\
|

+ =
=
|
|
.
|

\
|

+ =


0 0
0
0 0
2 1
0 0
2 1
0 0
2 1
0
0
3 5 3 5 3 2 3 2 3 2 3 5
3
2
3
5
1
3
2
3
5
d
d
dB
B
Q
d
d
dB
B i k B i k B i k Q
0
/
f s
/
f s
/
f s
/ / / / / /
(2.54)

donde:


(2.55)


Lapplicazione della (2.55) al caso di una sezione rettangolare di larghezza b e profondit Y
fornisce immediatamente:


( )
( )
( )
( ) b / Y
b / Y
m
b / Y
b / Y
b
2

Y b
bY
d
dB
B

b
b Y b B
0
0
0
0
0
0
0
0
2 1 3
4
3
5
2 1
2
2
2 2
0
+
=
+
=
+
=

+ = + =

(2.56)

La (2.56) mostra che il valore di m varia dal minimo 5/3 per sezioni molto larghe (Y
0
/ b 0) al
massimo 1 per sezioni molto strette (Y
0
/ b ).
La relazione (2.55) pu essere facilmente applicata a sezioni regolari di forma diversa. In
particolare, il lettore dimostri che, nel caso di sezioni triangolari, m risulta costante e pari a 4 /3.


0
0
0
3
2
3
5

=
d
dB
B
m
26

Esercizi.
Es. 1



Complementi.

C1. Metodo di Engelund (1964) per il moto uniforme in alvei irregolari.

C2. Il caso delle sezioni composite.


27
2. Capitolo. I Possibili Stati delle Correnti a Superficie Libera
Premessa.

Ci proponiamo di esaminare le condizioni nelle quali pu avvenire il deflusso di una corrente
a superficie libera.
Sono diversi i punti di vista che si possono assumere nello sviluppo di tale indagine. Un
primo punto di vista assume assegnata la portata volumetrica Q della corrente ed esamina in che
modo la profondit Y che pu assumere la corrente dipende dal suo stato energetico, misurato dal
carico specifico E. Un secondo punto di vista assume assegnato il carico specifico E ed esamina la
dipendenza della profondit della corrente Y dalla portata volumetrica Q . Entrambe queste indagini
si rivelano molto proficue e stanno alla base del tracciamento dei profili delle correnti a superficie
libera negli alvei naturali.
Il punto di partenza dellanalisi la definizione di carico specifico, che qui richiamiamo:


2
2
2
+ =
g
Q
Y E (3.1)

2.1 Profondit critica per assegnata portata.

Assegnate la forma della sezione e la portata volumetrica Q, la (3.1) istituisce una relazione
fra profondit Y e carico specifico E rappresentata in fig. 3.1. Esaminiamone le caratteristiche
principali, tenendo conto del fatto che larea della sezione una funzione crescente della
profondit Y.

E
=
Y
Yc
Q
Emin
Q E
Y
Q


Fig. 3.1 Relazione fra profondit Y e carico specifico E di una corrente per assegnata portata Q.
28
Al crescere della profondit la velocit della corrente e, quindi, il carico cinetico
diminuiscono, sicch, per Y la (3.1) tende allasintoto costituito dalla bisettrice del piano (E,
Y). Per valori piccoli della profondit, pi precisamente per Y 0, la velocit tende a crescere
indefinitamente sicch E . In altre parole, lenergia specifica di cui deve disporre la corrente
per far defluire la portata assegnata tende ad infinito sia per valori molto piccoli sia per valori molto
grandi della profondit. Ci suggerisce che esista un valore finito della profondit che consente il
deflusso della data portata con un contenuto energetico (cio un carico specifico) minimo: il valore
della profondit della corrente per cui ci accade detta profondit critica per lassegnata portata e
viene indicata con Y
c
|
Q
.
La determinazione di Y
c
|
Q
si ottiene imponendo che risulti:

0 =

= t cos Q
Y
E
(3.2)

Ricordando la (3.1), la (3.2) fornisce:

0 1
3
2
=

Y
g
Q
(3.3)
donde, osservando che risulta:

( ) Y b
Y
=


(3.4)
con b(Y) larghezza del pelo libero, segue:


Q
c
Y Y
b g
Q

=

=
3 2
(3.5)

La relazione (3.5) definisce la dipendenza della profondit critica dalla assegnata portata e
dalla geometria della sezione. Il carico specifico (minimo per lassegnata portata) associato allo
stato critico definito dalla (3.5) si ottiene sostituendo la (3.5) nella(3.1). Si trova:


Q
c
Y
Q
b
Y E
Y
min
2
=
(


+ = (3.6)


Vediamone alcuni esempi relativi ad alvei cilindrici.

i) Il caso di sezione rettangolare.
Essendo in questo caso:


Q
c
Y Y
Y b
Q
c
=
=
(3.7)
la (3.5) porge:

3
2
3
2
2
g
q

gb
Q
Y
Q
c
= = (3.8)

avendo indicato con q la portata volumetrica per unit di larghezza.
29

ii) Il caso di sezione triangolare.
Con le notazioni della tabella 2.1, si ha:


( )
( ) ( ) tg
Y
tg
Y
Q
c
Q
c
Q
c
Y
2
b ,
2
Y
= =
=
(3.9)
la (3.5) porge:
3
2
5
2 2
8 2 q
g
tg Q
g
Y
Q
c

= =
(3.10)

dove, si noti, q assume qui il significato di portata per unit di larghezza del pelo
libero.

iii) Il caso di sezione trapezia.

Con le notazioni della tabella 2.1, si ha:

( ) ( ) ( ) tg Y 2 b b , tg Y Y b
Q
c
Q
c
Q
c
Y Y
Q
c
+ = + =
=
0
2
0
(3.11)

Sostituendo le (3.11) nella (3.5), e definendo:


( )
0
0
3
2
0
2
0
b
tg Y
,
gb
Q
Y
c
c

= = (3.12a, b)
con qualche manipolazione, si perviene alla seguente equazione algebrica di VI grado:


Y
Y
Y
Y
Y
Y
c
Q
c
c
Q
c
c
Q
c
0
3
0
3
0
2 1 1 + =
|
|
.
|

\
|
+
|
|
.
|

\
|
(3.13)

La soluzione della (3.13) rappresentata in fig. 3.2. Si noti che, per 0, la (3.13)
tende correttamente al comportamento tipico delle sezioni rettangolari ( Y
c
|
Q
Y
co
).



30
Fig. 3.2 Dipendenza della profondit critica per assegnata portata
per sezioni trapezie dal parametro definito dalla (3.11b)
iv) Il caso di sezione circolare.
Utilizzando ancora le notazioni della tabella 2.1, si ha:

( ) ( ) sin 2R b , cos sin - R
Q
c
Y Y
= =
=
2
(3.14)
E pi semplice, in questo caso, valutare il valor critico di , legato ad Y
c
|
Q
attraverso
la relazione:

( )
c
Q
c
cos R Y = 1 (3.15)

Ricordando la (3.5) si ottiene:


( )
5
3
2 gR
Q
,
sin
cos sin
2
c
c c c


= =

(3.16a, b)

La dipendenza di
c
dal parametro adimensionale definito dalla (3.16b)
rappresentata in fig. 3.3.


Fig. 3.3 Dipendenza della profondit critica per assegnata portata per sezioni circolari
dal parametro definito dalla (3.16b)

2.2 Velocit critica delle correnti a superficie libera.

Lo stato critico relativo ad unassegnata portata caratterizzato da un valore di velocit U
c

detta anchessa critica. Tale velocit svolge un ruolo fondamentale nellinterpretazione del
comportamento delle correnti a superficie libera. Essa consente infatti di distinguere due classi di
correnti, dette rispettivamente lente e veloci, a seconda che risulti U minore o maggiore di U
c
.
La definizione analitica della velocit critica si ottiene immediatamente utilizzando la (3.5). Si
ottiene:
31

[ ]
Q
c
Y Y
Q
c
Y Y
b
g Q
U
c
= =
(

(3.16)
o, osservando che il rapporto ( / b) la profondit media Y
m
:

[ ]
Q
c
Y Y
m c
Y
g
U
=
=

(3.17)

Definito il numero di Froude della corrente nella forma:


c
U
U
F = (3.18)
la (3.17) suggerisce che:
- sono lente (o subcritiche) le correnti caratterizzate dalle condizioni:

U < U
c
, Y > Y
c
|
Q
, F < 1 ; (3.19)

- le correnti sono veloci (supercritiche) se:

U > U
c
, Y < Y
c
|
Q
, F > 1 (3.20)

- o, infine, critiche quando:

U = U
c
, Y = Y
c
|
Q
, F = 1 (3.21)

Si dimostra inoltre che la velocit critica rappresenta la celerit relativa con cui si
propagano onde di piccola ampiezza nelle correnti a superficie libera: tali onde possono dunque
propagarsi solo verso valle se la corrente veloce, in entrambe le direzioni se la corrente lenta.
Tale propriet di particolare importanza perch suggerisce che le correnti lente sono influenzabili
sia da valle che da monte: in altre parole, la corrente in grado di trasmettere informazioni relative
allimposizione di una qualche condizione sia se questultima viene imposta a monte sia se
imposta a valle. Al contrario, le correnti veloci sono influenzabili solo da monte, almeno attraverso
la propagazione di onde di piccola ampiezza. Vedremo nel capitolo 4 che tale propriet costituisce
uno degli aspetti cruciali per il tracciamento dei cosiddetti profili di rigurgito, cio dei profili
assunti dalla superficie libera delle correnti per assegnate condizioni al contorno.

2.3 Profondit critica per assegnato carico specifico.

Assegnate la forma della sezione ed il carico specifico E la (3.1), riscritta nella forma:

( ) Y E
g
Q =

2
(3.22)

istituisce una relazione fra profondit Y e portata volumetrica Q, rappresentata in fig. 3.4.
Esaminiamone le caratteristiche principali.


32
Qmax
E
Yc
Y
E Q
E

Fig. 3.4 Relazione fra profondit Y e portata Q di una corrente
a sezione rettangolare per assegnato carico specifico E.

Anzitutto lintervallo di valori di profondit compatibili con lassegnato contenuto energetico
(cio carico specifico) della corrente un intervallo finito. La (3.22) mostra infatti che la portata Q
tende ad annullarsi sia per valori molto piccoli della profondit sia per valori di Y prossimi ad E.
Ci suggerisce che esista un valore finito della profondit per la quale la portata della corrente
compatibile con lassegnato contenuto energetico risulta massima: il valore della profondit della
corrente per cui ci accade detta profondit critica per lassegnato carico specifico e viene
indicata con Y
c
|
E
.
La determinazione di Y
c
|
E
si ottiene imponendo che risulti:

0 =

= t cos E
Y
Q
(3.23)

Ricordando la (3.22), la (3.23) fornisce:

( )
( )
0
2
1 2 2
=
(
(

=
E
c
Y Y
Y E
g
Y
Y E
g

(3.24)
donde


E
c
Y Y
b
Y E
=
(


+ =
2
(3.25)

La relazione (3.25) definisce la dipendenza della profondit critica dallassegnato carico
specifico e dalla geometria della sezione. La portata (massima per lassegnato carico specifico)
associata allo stato critico definito dalla (3.25) si ottiene sostituendo la (3.25) nella (3.22). Si trova:


E
c
Y Y
b
g
Q
max
=
(

(3.26)

Vediamo alcuni esempi di applicazione della (3.25) ad alvei cilindrici, utilizzando ancora le
notazioni della tab. 2.1.
33

v) Il caso di sezione rettangolare.

Essendo in questo caso:


E
c
Y Y
Y b
E
c
=
=
(3.27)
la (3.25) porge:
E Y
E
c
3
2
= (3.28)

vi) Il caso di sezione triangolare.

Utilizzando le (3.9), con Y
c
|
E
sostituita a Y
c
|
Q
, la (3.25) porge:

E Y
E
c
5
4
= (3.29)

vii) Il caso di sezione trapezia.

Utilizzando le (3.11), con Y
c
|
E
sostituita a Y
c
|
Q
, e definendo

tg E
b

0
= (3.30)

con qualche manipolazione, si perviene alla seguente relazione:

[ ] ( ) 16 16 9 4 3
10
2
+ + + + =
=

E
Y
t cos E c
(3.31)

La (3.31) rappresentata in fig. 3.5. Si noti che, per b
0
0, la (3.31) tende
correttamente al comportamento tipico delle sezioni triangolari ( Y
c
|
E
0.8E); per
0 essa tende al comportamento tipico delle sezioni rettangolari ( Y
c
|
E
0.66E) .


Fig. 3.5 Dipendenza della profondit critica per assegnato carico specifico relativa a sezioni trapezie dal
parametro definito dalla (3.30)
34


viii) Il caso di sezione circolare.
Utilizzando la (3.14), con Y
c
|
E
sostituita a Y
c
|
Q
, la (3.25) porge:

1 -
R
E
cos
4
5
sin 4
=
c
c
c

(3.32)

La dipendenza di
c
dal parametro adimensionale E / R rappresentata in fig. 3.6.


Fig. 3.6 Dipendenza della profondit critica per assegnato carico specifico
relativa a sezioni circolari dal parametro E/R.

2.4 Velocit critica per assegnato carico specifico.

Lo stato critico relativo ad un assegnato carico specifico anchesso caratterizzato da un
valore di velocit U
c
|
E
detta critica (per lassegnato carico).
La sua definizione analitica si ottiene immediatamente utilizzando la (3.26). Si ottiene:


[ ]
E
c
Y Y
E
c
Y Y
b
g Q
U
c
= =
(

(3.33)

o, in termini della profondit media Y
m
:

[ ]
E
c
Y Y
m c
Y
g
U
=
=

(3.34)

Il lettore noter la perfetta analogia delle (3.33) e (3.34) con le corrispondenti definizioni per
assegnata portata , le (3.16) e (3.17), fatta salva, tuttavia, la sostituzione di Y
c
|
E
a Y
c
|
Q
.
Il lettore si interrogher, a questo punto, sulla relazione esistente fra le due classi di
definizioni, introdotte nella lezione 6 e nella lezione presente. A tale interrogativo cerca di
rispondere il paragrafo seguente.
35

2.5 Quale relazione fra grandezze critiche per assegnata portata e grandezze critiche per
assegnato carico specifico?

Per comprendere quale relazione sussista fra grandezze critiche definite per assegnata portata
e grandezze critiche relative ad un assegnato carico specifico, necessario che il lettore osservi che
la curva del piano (Y,E) riportata nella fig. 3.1 rappresenta una sezione con un piano Q = costante
della superficie Y =Y(E,Q) con cui si rappresenta la relazione (3.1) nello spazio tridimensionale (E,
Q, Y).
Analogamente la curva del piano (Y,Q) riportata nella fig. 3.4 rappresenta una sezione con un
piano E = costante della stessa superficie Y =Y(E,Q).
Da tale osservazione, con qualche riflessione (si faccia riferimento alla fig. 3.7), si evince che
le due classi di grandezze critiche sono in generale distinte: esse coincidono solo se la sezione a Q
costante viene confrontata con la particolare sezione ad E costante caratterizzata da E = E
min
(Q), o,
viceversa, se la sezione ad E costante viene confrontata con la particolare sezione a Q costante
caratterizzata da Q = Q
max
(E). Dunque:


( ) Q E
c
Q
c
min
Y Y = (3.35)
e, analogamente:

( ) E Q
c
E
c
axn
Y Y = (3.36)

Simile considerazioni possono effettuarsi con riferimento alla velocit critica.
Il lettore rifletta in profondit sul significato delle (3.35) e (3.36).

E
Emin
Q
Yc
Q
Y
Q
Qmax
E
Y1
b(Y)
Y2
E
E
Y
E
Q Q
Yc
E
Emin
Q


Fig. 3.7 Illustrazione della relazione che sussiste fra grandezze critiche definite
per assegnata portata e per assegnato carico specifico.

2.6 La nozione di pendenza critica per assegnata portata.

Le nozioni finora introdotte nellambito del capitolo presente si riferiscono a stati possibili
che il deflusso della corrente pu assumere in unassegnata sezione, non necessariamente
nellambito di correnti uniformi n stazionarie.
Il confronto fra profondit di moto uniforme e profondit critica per assegnata portata
consente di introdurre unulteriore utile classificazione degli alvei. In particolare, si definisce
pendenza critica per unassegnata portata Q la pendenza i
c
|
Q
che d luogo ad una profondit di
36
moto uniforme coincidente con la profondit critica. La determinazione di i
c
|
Q
si ottiene applicando
la relazione di moto uniforme (2.38) alle condizioni ipotizzate nella definizione; si ottiene:


[ ]
Q
c
Y Y i
Q
c
R C g
Q
i
=

=
2 2
2
(3.37)

Sostituendo la (3.5), che definisce la profondit critica per assegnata portata, nella (3.37) si perviene
ad unespressione per i
c
|
Q
:


Q
c
Q
c
Y Y
Y Y
i
Q
c
bC
B
R C b
i
=
=
(

=
(

=
2 2

(3.38)

Il lettore osservi che, in sezioni abbastanza regolari, contorno bagnato e larghezza del pelo
libero non differiscono molto, sicch, essendo prossimo ad uno, la pendenza critica risulta
allincirca inversamente proporzionale al quadrato della conduttanza adimensionale C. Poich
questultima assume tipicamente valori nellintervallo (10 30), ne consegue che la pendenza
critica assume tipicamente valori che cadono nellintervallo (10
-2
10
-3
).
In particolare, nel caso di sezione rettangolare, la (3.38) fornisce:


(
(

|
|
.
|

\
|
+
(

=
=
3 1
2
2
2
2
1
1
/
Y Y
Q
c
gb
Q
b C
i
Q
c

(3.39)

o, nel caso di sezione infinitamente larga:


Q
c
Y Y
Q
c
C
i
=
(

=
2
1

(3.40)
Per il caso di sezioni regolari di forma diversa dalla rettangolare si veda lesercizio 1.

2.7 Alvei fluviali ed alvei torrentizi.

Gli alvei con pendenza i
f
inferiore alla pendenza critica i
c
|
Q
diconsi fluviali. Per essi la
profondit di moto uniforme Y
u
risulta maggiore della profondit critica Y
c
|
Q
relativa allassegnata
portata Q. Tale affermazione si dimostra facilmente. Infatti, la relazione di moto uniforme porge:

[ ] [ ]
Q
c
u Y Y
Q
c i
Y Y
f i
i gR C i gR C Q
=
=
= = (3.41)
donde:


[ ]
[ ]
Q
c
u
Y Y i
Y Y i
f
Q
c
gR C
gR C
i
i
=
=

=
2 2
2 2
(3.42)

Essendo la quantit [
2
C
2
R
i
] una funzione crescente della profondit, il numeratore della (3.42)
risulta maggiore del denominatore, il che dimostra laffermazione iniziale.
37
Gli alvei con pendenza i
f
superiore alla pendenza critica i
c
|
Q
diconsi torrentizi. Per essi la
profondit di moto uniforme Y
u
risulta, ovviamente, minore della profondit critica Y
c
|
Q
relativa
allassegnata portata Q.
Dunque, riassumendo:

Negli alvei fluviali le correnti uniformi sono lente
Negli alvei torrentizi le correnti uniformi sono veloci

Si noti che un alveo con pendenza i
f
assegnata pu mutare il suo carattere al variare della
portata. In particolare, al decrescere della portata, lalveo tende a trasformarsi da torrentizio in
fluviale e viceversa. Al decrescere della portata, infatti, la profondit critica Y
c
|
Q
decresce, sicch
decresce il denominatore della (3.42).


Esercizi proposti.

Es. 1
Il lettore dimostri che, nel caso di sezione triangolare,con le notazioni della tab.2.1, la (3.38) porge:


cos C
i
Q
c
Y Y
Q
c
1 1
2
=
(

=
Si noti che per 0 la relazione precedente tende alla relazione (3.40) valida per il caso di sezioni rettangolari
infinitamente larghe.
Il lettore dimostri inoltre che, nel caso di sezioni trapezie, sempre con le notazioni della tab. 2.1, si ha:


( )
( )

tan b / Y
sin b / Y
C
i
c
c
Y Y
Q
c
Q
c
0
0
2
2 1
2 1 1
+
+
(

=
=

Per b
0
la relazione precedente tende alla relazione (3.40) valida per il caso di sezioni rettangolari
infinitamente larghe, mentre per b
0
0 tende alla relazione valida per il caso di sezioni triangolari..
Il lettore dimostri infine che, nel caso di sezioni circolari, con le notazioni della tab. 2.1, si ha:


c
c
Y Y
Q
c
sin C
i
Q
c

=
(

=
2
1



38
3. Capitolo. Correnti Stazionarie a Superficie Libera
Premessa

In questo capitolo ci proponiamo di fornire le nozioni elementari richieste al lettore al fine di
tracciare il profilo di una corrente a superficie libera stazionaria. Lipotesi fondamentale quindi
ancora che gli apporti idrici non varino nel tempo cos come le condizioni al contorno. Queste
ultime originano da vincoli che devono essere soddisfatti dalla corrente per effetto di svariate
possibili cause, quali la presenza di opere in alveo, corpi idrici ricettori, vincoli geometrici, etc. Il
lettore dovr quindi imparare a valutare gli effetti localizzati di tali vincoli, che si ripercuotono
sullassetto del profilo della corrente condizionandolo su distanze che possono anche raggiungere
molte decine di chilometri.

3.1 Le equazioni del moto delle correnti stazionarie a superficie libera.

Come nel caso delle correnti stazionarie e uniformi, anche il moto delle correnti a superficie
libera puramente stazionarie deve ovviamente soddisfare il Principio di conservazione della massa
ed il Principio della quantit di moto.
Si consideri, dunque, un volume di controllo delimitato da due sezioni della corrente molto
prossime (poste a distanza infinitesima dx), dalla superficie libera e dalla superficie bagnata
dellalveo (fig. 4.1).

Poich non pu esservi flusso di massa n attraverso la superficie libera n attraverso lalveo
(anche in questo caso supposto fisso ed impermeabile al fluido) il flusso di massa (e, quindi, la
portata volumetrica, essendo il fluido incomprimibile) entrante attraverso la sezione di monte (la
sezione 1) deve eguagliare il flusso di massa uscente attraverso la sezione di valle (la sezione 2).
Poich tale bilancio si applica indifferentemente a qualsiasi volume di controllo, ne consegue la
necessaria costanza di Q. Il principio di conservazione della massa si traduce, quindi, anche in
questo caso, nella semplice affermazione:

La portata volumetrica Q della corrente risulta costante nello spazio e nel tempo ovvero:

Q = costante (4.1)

Si noti, tuttavia, che, al contrario di quanto accade nel caso delle correnti uniformi, larea
della sezione non risulta qui costante: di conseguenza, anche la velocit media nella sezione U
risulta variabile nella direzione longitudinale.

Veniamo ora allapplicazione del principio della quantit di moto in forma globale.
Essendo il moto stazionario, linerzia locale I della massa fluida contenuta nel volume di
controllo risulta identicamente nulla: ricordiamo infatti che tale contributo origina
dallaccelerazione locale del fluido, quantit proporzionale alla derivata locale u/t della velocit,
qui identicamente nulla dato il carattere stazionario del moto. In tali condizioni, il principio della
quantit di moto impone che il risultante delle forze esterne (di massa G e di superficie ) agente
39
istantaneamente sulla massa fluida contenuta nel volume di controllo sia bilanciato dalla differenza
( M
2
M
1
) fra flusso di quantit di moto uscente e flusso di quantit di moto entrante.
f

G
G sin
Volume di
controllo
1

2
x

3
x
= gdy
x
1
Y

G
dY
gdY
f
d
+
dx
dx
dx
x

1
x
= U

2

2
(U ) dx
x
2

x
1
=
dx
d
+

Fig. 4.1 Correnti stazionarie: volume di controllo per la derivazione delle equazioni di bilancio.

Dunque:

G + = M
2
M
1
(4.2)

Proiettando la (4.2) in direzione x, segue:

G
x
+
x
= M
2x
M
1x
(4.3)

Con riferimento al volume di controllo di fig. 4.1, si ha:

G
x
= g dx sin (4.4)

La quantit
x
comprende tre contributi:
la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di monte della
frontiera del volume di controllo:


x1
= g
G1
(4.5)


avendo indicato con
G1
la profondit del baricentro di tale sezione;

la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di valle della
frontiera del volume di controllo; mostriamo, con laiuto della fig. 4.1, che
x2
pu porsi
nella forma:


x2
= -
x1
- g dY (4.7)

40
La spinta agente sulla sezione 2 risulta infatti modificata rispetto al valore corrispondente nella
sezione 1 per effetto di due possibili cause:
- la possibile variazione della profondit dY: a meno di infinitesimi di ordine superiore,
lincremento di
x1
associato a tale variazione pu valutarsi calcolando lincremento
della spinta conseguente allincremento uniforme della pressione ( g dY) agente sulla
porzione della sezione 2. Si noti infatti che leffetto di tale incremento di pressione
sulla porzione di area della sezione (b dY) d luogo a un contributo trascurabile perch
infinitesimo del secondordine.
- La variazione dellarea della sezione indotta dalleventuale non cilindricit dellalveo,
esprimibile nella forma (/x)|
Y
dx: ad essa associato un incremento della spinta
idrostatica, che risulta tuttavia bilanciata dalla componente longitudinale della spinta
agente sulla superficie bagnata del volume di controllo. Si consideri infatti questultima
come una superficie gobba: la componente longitudinale della spinta su tale superficie
risulta pari alla spinta esercitata sulla proiezione della superficie gobba sulla sezione 2,
la cui area, a meno di infinitesimi di ordine superiore, coincide proprio con la quantit
(/x)|
Y
dx.

la componente secondo x, cio la componente tangenziale, dellazione esercitata dallalveo
sulla massa fluida contenuta nel volume di controllo, espressa in funzione di
o
(modulo
della tensione tangenziale media esercitata sulla frontiera bagnata del volume di controllo)
si scrive:


x3
= - B dx
o
(4.8)

Valutiamo, infine, la quantit M
2x
M
1x
. Ricordando la definizione (2.15), si ha:

M
1x
= U
2
(4.9)

con coefficiente correttivo della quantit di moto definita dalla (2.16). Procedendo dalla sezione 1
alla sezione prossima 2, il flusso di quantit di moto varia perch variano larea della sezione, la
velocit media ed anche il coefficiente correttivo della quantit di moto. Dato il carattere cilindrico
dellalveo, questultimo contributo certamente minore. Segue:

M
2x
= U
2
+ d ( U
2
) (4.10)
donde:

M
2x
M
1x
= d( U
2
) = d( QU) = Q d( U
2
/2) (4.11)

Sostituendo le (4.4 - 11) nella (4.3) si ottiene infine lequazione che governa il moto
stazionario delle correnti a superficie libera:

0
R 2
U
i
0
2
= +
|
|
.
|

\
|
+

g
h
dx
d
(4.12)

dove, si noti, abbiamo utilizzato luguaglianza sin = d
f
/dx.

Il lettore rifletta sul significato fisico della (4.12):

nel moto delle correnti a superficie libera stazionarie, accanto allazione motrice della
gravit (lunica presente nel caso uniforme, dove risultava bilanciata dalla sola azione resistente
41
esercitata dallalveo sul contorno bagnato) svolge un ruolo la variazione della spinta statica
associata alle variazioni di profondit della sezione e linerzia della corrente associata
allaccelerazione convettiva indotta dalle variazioni longitudinali della velocit media.

Il lettore noti, inoltre, che, se si confonde il coefficiente correttivo della quantit di moto
con il coefficiente correttivo dellenergia cinetica e se ne assume la costanza, la (4.12) pu porsi
nella forma sintetica:

j
dx
dH
= (4.13)

avendo indicato con j la perdita di carico effettivo (cio di energia meccanica totale della corrente
per unit di peso) per unit di lunghezza. Se poi si assume, come duso nella pratica ingegneristica,
che tali perdite possano valutarsi considerando il moto come una sequenza lentamente variabile di
moti localmente approssimabili come uniformi (con le caratteristiche locali) la quantit j
facilmente stimata utilizzando la (2.36):


i i
gR C
U
R
j
2
2
0
= =

(4.14)

con C coefficiente di conduttanza da valutarsi in funzione delle caratteristiche locali, attraverso le
relazioni introdotte per i moti uniformi.
Sostituendo la (4.14) nella (4.12) si ottiene infine lequazione del moto delle correnti
stazionarie a superficie libera:

0
2
h
2
2 2
= +
|
|
.
|

\
|
+
i
gR C
U
g
U
dx
d
(4.15)

La (4.15), utilizzando anche la (4.1) che istituisce una relazione fra la velocit media U e larea
della sezione (e, quindi, il carico piezometrico h), dovr essere risolta con unopportuna
condizione al contorno imposta in unopportuna sezione di controllo. A tali questioni sono dedicati i
paragrafi che seguono.

3.2 Equazione del moto delle correnti stazionarie a superficie libera nel caso di alvei
cilindrici.

Se lalveo cilindrico, larea della sezione della corrente pu variare nella direzione
longitudinale solo se varia la profondit: in altre parole, la dipendenza di dalla coordinata
longitudinale x non pu essere esplicita, bens solo implicita. Ci si esprime matematicamente
attraverso la relazione:

= (Y(x)) (4.16)

Torniamo, dunque, allequazione del moto (4.13), riscritta nella forma:

j
dx
d
dx
dE
dx
dH
f
= + =

(4.17)

42
ovvero:
j i
dx
dE
f
= (4.18)

Ma, se vale la (4.16), analoga dipendenza si verifica per tutte le altre grandezze cinematiche che
caratterizzano la corrente. In particolare, il carico specifico E risulta funzione di x solo attraverso la
profondit Y. Applicando dunque la nozione di derivata composta, la (4.18) fornisce:

j i
dx
dY
dY
dE
f
= (4.19)

donde lequazione del moto nella forma cercata:


dY
dE
j i
dx
dY
f

= (4.20)

3.3 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici declivi.

Supponiamo anzitutto che lalveo, a pendenza i
f
costante, sia declive. Dunque:

i
f
>0 (4.21)

Un esame qualitativo dellequazione (4.20) fornisce immediatamente alcuni comportamenti
generali dei possibili profili della corrente per assegnata portata Q.
Supponiamo, anzitutto, che la pendenza dellalveo non sia critica per lassegnata portata, cio
che Y
u
non coincida con Y
c
. In tal caso:

Se Y Y
u
, allora si ha che j i
f
, sicch la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx 0
Dunque
Il profilo tende a disporsi parallelo al fondo

Se Y Y
c
, allora si ha che dE/dY 0 , e la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx
Dunque
Il profilo tende a disporsi ortogonale al fondo

Se Y , la (4.14) suggerisce che j 0 , inoltre il carico cinetico tende a zero sicch
E Y, cio dE/dY 1 e la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx i
f

Dunque
Il profilo tende ad un asintoto orizzontale

Unopportuna riscrittura della (4.20) ci consentir di individuare i comportamenti dei profili
di rigurgito negli intervalli di profondit compresi fra i tre limiti appena esaminati.
Ricordando lespressione (4.14) di j e la definizione (3.1) del carico specifico E, segue:


|
|
.
|

\
|

= =
f i
f
i
f f
i gR C
Q
i
gR C
U
i j i
2 2
2
2
2
1 (4.22)

43

3
2
3
2
1 1

=
g
b Q
dY
d
g
Q
dY
dE
(4.23)

Sostituendo le (4.22) e (4.23) nella (4.20) si ottiene:


3
2
2 2
2
1
1

= =
g
b Q
i gR C
Q
i
D
N
i
dx
dY
f i
f f

(4.24)

Ma, ricordando lequazione del moto uniforme di Chezy, si pu anche esprimere la quantit Q
2

nella forma:

[ ]
u
Y Y
f i
i gR C Q
=
=
2 2 2
(4.25)

Sostituendo la (4.25) e la relazione che definisce la profondit critica per assegnata portata (la 3.5)
nella (4.24) si ottiene infine:


[ ]
[ ]
b /
b /
i gR C
i gR C
i
D
N
i
dx
dY
Q
c
u
Y Y
f i
Y Y
f i
f f
3
3
2 2
2 2
1
1

= =
=
=
(4.26)
La (4.26) consente di determinare il segno della derivata dY/dx e, quindi, il carattere crescente
o decrescente del profilo, utilizzando il fatto che sia la funzione [
2
C
2
g R
i
i
f
], sia la funzione [
3
/b]
sono funzioni crescenti della profondit.
E opportuno, a questo punto, distinguere due casi.

Il caso degli alvei fluviali.
In questo caso si ha: Y
u
> Y
c
|
Q
. E facile allora mostrare che si ha:

0 < Y < Y
c
|
Q
N < 0 ; D < 0 dY/dx > 0 profilo crescente

Y
c
|
Q
< Y < Y
u
N < 0 ; D > 0 dY/dx < 0 profilo decrescente

Y
u
< Y < N > 0 ; D > 0 dY/dx > 0 profilo crescente

Landamento qualitativo dei profili che discende da tali condizioni rappresentato in fig. 4.2.
44
f
2
f 1
f
u
f 3
Y
u
Y
c
c
o
r
r
e
n
t
i

v
e
l
o
c
i
c
o
r
r
e
n
t
i

l
e
n
t
e
i
f
<
Q
i

Fig. 4.2 Andamento qualitativo dei profili nel caso di alvei cilindrici declivi fluviali.

Si noti che i profili perdono significato in un intorno di Y = 0 ed Y = Y
c
|
Q
. In questultimo
caso il profilo tende ad assumere assetto ortogonale al fondo, cio perde il carattere lentamente
variabile sul quale si fonda lo schema di corrente monodimensionale.
Il lettore osservi poi che non vanno confuse le nozioni di alveo fluviale e corrente lenta: in un
alveo torrentizio, cos come in un alveo fluviale, possono realizzarsi sia correnti lente che veloci.
Infine sottolineiamo che gli andamenti rappresentati in fig. 4.2 individuano famiglie di profili:
lidentificazione del particolare profilo che si realizza in ciascun caso particolare richiede la
conoscenza di un punto per il quale il profilo deve passare, cio la precisazione di una condizione al
contorno imposta dai vincoli che la corrente deve soddisfare.

Il caso degli alvei torrentizi.
In questo caso si ha: Y
u
< Y
c
|
Q
. E facile allora mostrare che si ha:

0 < Y < Y
u
N < 0 ; D < 0 dY/dx > 0 profilo crescente

Y
u
< Y < Y
c
|
Q
N > 0 ; D < 0 dY/dx < 0 profilo decrescente

Y
c
|
Q
< Y < N > 0 ; D > 0 dY/dx > 0 profilo crescente

Landamento qualitativo dei profili che discende da tali condizioni rappresentato in fig. 4.3.

Y
c
Y
u
>
f
i i
Q
t 3
t
2
c
o
r
r
e
n
t
i

v
e
l
o
c
i
c
o
r
r
e
n
t
i

l
e
n
t
e
1 t
u
t

Fig. 4.3 Andamento qualitativo dei profili nel caso di alvei cilindrici declivi torrentizi.
45

Considerazioni analoghe a quelle svolte per i profili relativi agli alvei fluviali possono
ripetersi per gli alvei torrentizi. Si noti, in generale, che

negli alvei fluviali la profondit uniforme tende asintoticamente ad essere raggiunta verso
monte, mentre negli alvei torrentizi la profondit di moto uniforme tende asintoticamente ad essere
raggiunta verso valle.

3.4 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici declivi critici.

Supponiamo ora che lalveo sia caratterizzato da pendenza i
f
costante pari al valore critico
per lassegnata portata Q, dunque:

i
f
= i
c
|
Q
, Y
u
= Y
c
|
Q
(4.27 a, b)

Sostituendo le (4.27) nella (4.26) si ottiene:



[ ]
[ ]
b /
b /
B / C
B / C
i
D
N
i
dx
dY
Q
c
Q
c
Y Y
Y Y
f f
3
3
2 3
2 3
1
1

= =
=
=
(4.28)

Poich il numeratore della (4.28) differisce dal denominatore solo per la presenza del
contorno bagnato B in luogo della larghezza del pelo libero b, ne consegue che, almeno per gli alvei
rettangolari molto larghi e se si assume costante la conduttanza C, si ha:


f
i
dx
dY
(4.29)

u
C
i
f
=
Q
i
c
o
r
r
e
n
t
i

v
e
l
o
c
i
c
o
r
r
e
n
t
i

l
e
n
t
e
C=cost
C=cost
0 C
C=cost
C=cost
1 C


Fig. 4.4 Andamento qualitativo dei profili nel caso di alvei cilindrici declivi critici.

Dunque il profilo della corrente tende ad essere molto prossimo allorizzontale, tanto per Y > Y
c
|
Q

quanto per Y < Y
c
|
Q
.
46
Poich la conduttanza funzione crescente della profondit, se si mettono in conto le
variazioni della conduttanza, la (4.28) suggerisce:

i
dx
dY
f
> (4.30)

dunque il profilo lievemente crescente verso valle tanto per Y > Y
c
|
Q
(in cui si ha N > 0 e D > 0)
quanto per Y < Y
c
|
Q
(in cui si ha N < 0 e D < 0). Analogo risultato si ottiene per il caso di alveo a
sezione triangolare.
Landamento qualitativo dei profili rappresentato in fig. 4.4.

3.5 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici orizzontali.

Supponiamo ora che lalveo sia orizzontale, cio caratterizzato da pendenza i
f
nulla. Dunque:

i
f
= 0 , Y
u
(4.31a, b)

dove il lettore noter che la profondit di moto uniforme cresce indefinitamente al tendere a zero
della pendenza.
In tal caso, il numeratore della (4.20) risulta invariabilmente negativo. Dunque:

Per Y > Y
c
|
Q
, si ha che dE/dY > 0 e la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx < 0
Dunque
Il profilo risulta decrescente da monte verso valle

Se Y Y
c
, si ha che dE/dY 0 e la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx
Dunque
Il profilo tende a disporsi ortogonale al fondo

Per Y < Y
c
|
Q
, si ha che dE/dY < 0 e la (4.20) suggerisce che si abbia dY/dx > 0
Dunque
Il profilo risulta crescente da monte verso valle

Landamento qualitativo dei profili rappresentato in fig. 4.5. Si noti che, anche in questo
caso, i profili perdono significato in un intorno di Y = 0 ed Y = Y
c
|
Q
per le stesse motivazioni
discusse nel caso degli alvei declivi.

3.6 Andamento qualitativo dei profili di rigurgito per alvei cilindrici acclivi.

Supponiamo ora che lalveo sia acclive, cio caratterizzato da pendenza i
f
negativa, dunque:

i
f
< 0 , Y
u
priva di significato (4.32)

Come nel caso degli alvei orizzontali, nel caso degli alvei acclivi il numeratore della (4.20)
risulta invariabilmente negativo. Landamento dei profili dunque del tutto analogo a quello
discusso nel caso degli alvei orizzontali ed riprodotto in fig. 4.6.

47
c
Y
c
o
r
r
e
n
t
i

v
e
l
o
c
i
c
o
r
r
e
n
t
i

l
e
n
t
e
i
f
= 0


Fig. 4.5 Andamento qualitativo dei profili nel caso di alvei cilindrici orizzontali.

c
o
r
r
e
n
t
i

v
e
l
o
c
i
c
o
r
r
e
n
t
i

l
e
n
t
e
< 0 i
f
Y
c


Fig. 4.6 Andamento qualitativo dei profili nel caso di alvei cilindrici acclivi.


3.7 Integrazione dellequazione dei profili di rigurgito nel caso di alveo rettangolare declive
e sezione infinitamente larga.

La determinazione quantitativa dellandamento dei profili di rigurgito richiede la soluzione
dellequazione dei profili di rigurgito. Lintegrazione di tale equazione non eseguibile per via
analitica se non in casi eccezionali. Uno di questi, il pi significativo, fa riferimento al caso di alvei
a sezione rettangolare molto (a rigori infinitamente) larga.
Si assuma, dunque, assegnata la portata Q. Se si adotta lulteriore ipotesi di costanza della
conduttanza (approssimazione non troppo severa essendo la conduttanza debolmente dipendente
dalla profondit, come suggerisce per esempio la relazione di Strickler), la forma (4.26)
dellequazione del moto delle correnti a superficie libera in alvei cilindrici diventa:


3
3
3 3
Q
c
u
f
Y Y
Y Y
i
dx
dY

= . (4.33)

E poi opportuno introdurre le seguenti definizioni:

48

f u u
Q
c
u
i / Y
x
X ,
Y
Y
K ,
Y
Y
y = = = (4.34 a, b, c)

che, sostituite nella (4.33), consentono di riscrivere la (4.33) nella forma:

dy
y
K
dX
(

=
3
3
1
1
1 (4.35)

Integriamo la (4.35) fra una sezione iniziale x
0
in cui la profondit assume un valore noto Y
0
e
la generica sezione x. Dunque:


(

=
u
u
Y Y
Y Y
X
X
dy
y
K
d
0 0
3
3
1
1
1 (4.36)

avendo indicato con X
0
il valore di X valutato in x
0
. Segue:

( )
(

|
|
.
|

\
|

|
|
.
|

\
|

|
|
.
|

\
|
=
u u u u
Y
Y

Y
Y
K
Y
Y
Y
Y
X X
0 3 0
0
1 (4.37)
avendo indicato con () lintegrale indefinito:

( )

=
3
y 1
dy

(4.38)

Tale integrale si ottiene in forma chiusa e la funzione () ha la forma:

( )
( )
( )
te tan cos
3
1
arctg
3
1 2
arctg
3
1
1
1
ln
6
1
2
2
+ |
.
|

\
|

+
+

+ +
=



(4.39)

Lutilizzo della (4.39) insieme alla (4.37) consente di determinare la profondit Y per ogni
ascissa x, una volta che sia stata assegnata la condizione iniziale Y
0
(x
0
) e inoltre la pendenza i
f
, la
portata Q, la larghezza dellalveo b e la sua scabrezza assoluta. Queste ultime quantit consentono
la valutazione della profondit di moto uniforme Y
u
e della profondit critica Y
c
donde, attraverso la
(4.34 b), possibile valutare la costante K.
La funzione di Bresse (4.39) rappresentata in fig. 4.7 il valore della costante utilizzata
quello che annulla la funzione per .
49

Fig. 4.7 La funzione di Bresse () la cui struttura analitica data dalla (4.39).

Il lettore osservi che il fatto che la funzione di Bresse rappresentata in fig. 4.7, assume valori
che tendono ad infinito in un intorno del valore unitario dellascissa, implica che le correnti tendono
a raggiungere la profondit di moto uniforme solo asintoticamente (cio infinitamente a valle o
infinitamente a monte a seconda che si tratti di alvei torrentizi o fluviali).

3.8 Condizioni al contorno per il tracciamento dei profili

La precisazione della condizione iniziale necessaria per lapplicazione della (4.37) dipende
dai vincoli imposti al deflusso in opportune sezioni di controllo localizzate a monte o a valle del
tronco di corso dacqua considerato.
Si osservi che, poich lequazione del moto unequazione differenziale ordinaria del I
ordine, una sola condizione al contorno sufficiente a determinare la soluzione. Resta da precisare
una questione molto importante: la sezione di controllo in cui va assegnata la profondit deve essere
situata allestremit di monte o allestremit di valle del tronco di corrente considerato? La risposta
a tale domanda strettamente legata ad un fatto fisico fondamentale:

le correnti veloci, essendo caratterizzate da velocit superiore
alla velocit con cui si propagano le piccole perturbazioni,
cio le onde di piccola ampiezza sovrapposte alla corrente in esame,
non sono influenzabili da valle!

In altre parole, la corrente se sottoposta ad un vincolo imposto in una sezione di controllo, non in
grado di informare monte della presenza di tale vincolo: le informazioni nelle correnti a superficie
libera viaggiano infatti attraverso onde di superficie la cui velocit relativa rispetto alla corrente
proprio pari alla velocit critica. Ne consegue che la velocit assoluta delle piccole perturbazioni
-1
-0.5
0
0.5
1
1.5
2
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3

)
50
nelle correnti veloci risulta sempre positiva, sicch tali perturbazioni possono viaggiare solo verso
valle.
Non cos nelle correnti lente:

le correnti lente, essendo caratterizzate da velocit inferiore
alla velocit con cui si propagano le piccole perturbazioni,
sono influenzabili da valle!

In conclusione:

Se la profondit imposta localmente dalla condizione al contorno
(cio nella sezione di controllo), risulta inferiore alla profondit critica,
cio una condizione di corrente veloce,
linfluenza di tale condizione si manifesta a valle della sezione considerata.
Se la profondit imposta localmente dalla condizione al contorno
risulta superiore alla profondit critica, cio una condizione di corrente lenta,
linfluenza di tale condizione si manifesta a monte della sezione considerata.

Lanalisi dellidrodinamica della corrente in prossimit delle sezioni di controllo
comunemente incontrate nella pratica sar oggetto del capitolo che segue.






Esercizi suggeriti.

Es. 1 Si calcoli landamento del profilo di rigurgito in un alveo a pendenza costante e sezione rettangolare
molto larga che sfocia in un bacino in cui sia assegnata la quota del pelo libero.
Dati: i
f
= 3 10
-4
; Q = 1000 m
3
/s ; b = 100 m ; Y
0
= 7 m ; k
s
= 40 m
1/3
s
-1
.

Soluzione. Calcoliamo anzitutto I valori della profondit di moto uniforme e della profondit critica per
lassegnata portata.
Essendo la sezione rettangolare infinitamente larga si pu far riferimento alla (2.49), donde:
m 2,168
b
Q
g
Y , m 4,962
i bk
Q
Y
Q
c
/
f s
u
=
|
.
|

\
|
= =
|
|
.
|

\
|
=
3
2
5 3


Il parametro K assume dunque il valore 0,437.
Utilizzando le (4.37) e (4.39) si pu quindi effettuare il calcolo delle ascisse (x
0
-x) corrispondenti ad ogni
assegnata profondit Y (cio ad ogni assegnato rapporto Y/Y
u
. I risultati facilmente ottenibili usando
programmi disponibili in ogni PC, sono riportati nella Tabella E4.1 e rappresentati nella figura E4.1.
51


Tabella E4.1




Y/Y
u Y (m) (Y0-Y)/if
(Y/Yu)
(x
0
-x) (m)
1,39 6,897 344,3 0,309786 525,0
1,38 6,847 509,7 0,315823 781,9
1,37 6,797 675,1 0,322075 1042,1
1,36 6,748 840,4 0,328555 1305,7
1,35 6,698 1005,8 0,335277 1573,0
1,34 6,649 1171,2 0,342255 1844,1
1,33 6,599 1336,6 0,349506 2119,4
1,32 6,549 1502,0 0,357047 2399,2
1,31 6,500 1667,4 0,364898 2683,5
1,3 6,450 1832,8 0,373079 2973,0
1,29 6,401 1998,2 0,381615 3267,7
1,28 6,351 2163,6 0,39053 3568,3
1,27 6,301 2328,9 0,399854 3875,0
1,26 6,252 2494,3 0,409618 4188,4
1,25 6,202 2659,7 0,419859 4509,0
1,24 6,152 2825,1 0,430616 4837,5
1,23 6,103 2990,5 0,441935 5174,4
1,22 6,053 3155,9 0,453867 5520,7
1,21 6,004 3321,3 0,46647 5877,1
1,2 5,954 3486,7 0,479812 6244,8
1,19 5,904 3652,1 0,49397 6624,8
1,18 5,855 3817,4 0,509035 7018,5
1,17 5,805 3982,8 0,525111 7427,6
1,16 5,756 4148,2 0,542324 7853,9
1,15 5,706 4313,6 0,560823 8299,7
1,14 5,656 4479,0 0,580787 8767,7
1,13 5,607 4644,4 0,602437 9261,3
1,12 5,557 4809,8 0,626045 9784,6
1,11 5,507 4975,2 0,651957 10342,8
1,1 5,458 5140,6 0,680616 10942,6
1,09 5,408 5305,9 0,712604 11592,9
1,08 5,359 5471,3 0,748713 12305,6
1,07 5,309 5636,7 0,79005 13097,6
1,06 5,259 5802,1 0,83824 13993,5
1,05 5,210 5967,5 0,8958 15031,4
1,04 5,160 6132,9 0,966945 16275,3
1,03 5,111 6298,3 1,059583 17844,9
1,02 5,061 6463,7 1,191459 20009,4
1,01 5,011 6629,1 1,419208 23627,1
1,001 4,967 6777,9 2,183747 35365,4
52

Figura E4.1
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
-40000 -35000 -30000 -25000 -20000 -15000 -10000 -5000 0
x (m)
h (m)
Y
Y
u
Y
0
53
4. Capitolo. Fenomeni Localizzati nelle Correnti Stazionarie a Superficie
Libera
Premessa

Loggetto del capitolo 5 un esame sistematico del deflusso delle correnti a superficie libera
in un intorno di sezioni in cui si verificano fenomeni localizzati, che non possono essere trattati
nellambito della schema di corrente poich danno luogo a variazioni spaziali che si manifestano in
tronchi brevi, non sono cio graduali. Imparare a trattare tali fenomeni costituisce uno strumento
essenziale al fine del tracciamento dei profili di rigurgito poich essi condizionano landamento del
profilo in un loro intorno, individuano cio vere e proprie sezioni di controllo per il profilo stesso.

4.1 Il risalto idraulico o salto di Bidone.

Nei moti a superficie libera stazionari si presenta spesso lincontro fra una corrente veloce,
condizionata quindi da monte, con una corrente lenta condizionata da valle. Per chiarire come si
manifesta questo fenomeno consideriamo ad esempio un alveo (cilindrico per semplicit)
torrentizio, che sbocca in un serbatoio il cui livello fissato e determina nella sezione di sbocco una
profondit superiore alla critica (fig. 5.1). Tale vincolo impone nella sezione di sbocco una
condizione di corrente lenta: essa d quindi luogo, a monte, alla presenza di un profilo del tipo t
1
.
Questultimo si sviluppa su un tronco di lunghezza finita. A monte, se i vincoli imposti da eventuali
sezioni di controllo sono localizzati sufficientemente lontano, la corrente assume lassetto uniforme,
quindi una corrente veloce. Lincontro fra questultima e la corrente lenta di valle avviene
attraverso la formazione di un vortice in cui si localizza un processo dissipativo che consente alla
corrente di passare dallo stato energetico della corrente veloce di monte allo stato energetico della
corrente lenta di valle. Il problema che si pone allora il seguente:

dove si localizza il risalto?

Y
Q c
Y
u
risalto
t1
tu

Fig. 5.1 Esempio che illustra la formazione di un risalto idraulico.
54

Analizziamo, dunque, il fenomeno facendo appello al principio della quantit di moto in
forma globale, applicato ad un volume di controllo che si estende fra una sezione subito a monte del
risalto ed una sezione localizzata subito a valle (fig. 5.2). Proiettando la relazione vettoriale che
rappresenta tale principio lungo la direzione longitudinale x e tenendo conto del carattere
stazionario del moto (per il quale linerzia locale risulta identicamente nulla) si trova:

G
x
+
x
= M
2x
M
1x
(5.1)

G
G i
2

x
Volume di
controllo
Y
2
f
x

1
Y
1

x
3

Fig. 5.2 Volume di controllo per lo studio del risalto idraulico.


Con riferimento al volume di controllo e le notazioni di fig. 5.2, si ha:

G
x
= G i
f
(5.2)

dove G il modulo del peso del fluido contenuto nel volume di controllo. La quantit
x

comprende tre contributi:
la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di monte della
frontiera del volume di controllo:


x1
= g
1

G1
(5.3)


con
G1
profondit del baricentro della sezione 1;

la componente secondo x del risultante delle forze di pressione sulla sezione di valle della
frontiera del volume di controllo:


x2
= - g
2

G2
(5.4)

con
G2
profondit del baricentro della sezione 2;

la componente secondo x, cio la componente tangenziale, dellazione esercitata dallalveo
sulla massa fluida contenuta nel volume di controllo, espressa in funzione di
o
(modulo
della tensione tangenziale media esercitata sulla frontiera bagnata del volume di controllo)
nella forma:
55


x3
= - B L
o
(5.5)

Utilizzando le (5.2 5) la (5.1) assume la forma:


x1
+ M
1x
=
x2
+ M
2x
+ (
x3
- G i
f
) (5.6)

Il termine a secondo membro fra parentesi risulterebbe identicamente nullo se il moto fosse
uniforme. Nel caso in esame, tale contributo non nullo, ma semplici stime suggeriscono chesso
possa essere trascurato rispetto alle spinte statiche ed ai flussi di quantit di moto uscente ed
entrante. Con tale approssimazione la (5.6) si riduce alla costanza della grandezza S , detta spinta
totale, definita nella forma:

S =
x
+ M
x
(5.7)

Ricordando la definizione (2.15), segue:

S = g
G
+ U
2
=costante (5.8)


Si noti che, assegnata la portata Q e la profondit della corrente, oltrech la forma della
sezione, la (5.8) definisce il valore della spinta totale S. Linsieme delle coppie (Y , S) definisce una
curva del piano (Y, S) che presenta un minimo (fig. 5.3). Non difficile mostrare che tale minimo
corrisponde allo stato critico per lassegnata portata. Si ha infatti:


( ) ( )
0
1
2
=

=
dY
d Q
- g
dY
/ d
Q
dY
d
g
dY
dS
2
2 G

(5.9)

avendo utilizzato la relazione:

( )
=

dY
d
G

(5.10)

La (5.10) si dimostra immediatamente osservando che, confondendo la verticale con la normale al
fondo, la quantit (
G
) il momento statico della sezione rispetto alla superficie libera: in altre
parole essa si ottiene sommando gli infiniti contributi ottenuti moltiplicando ciascuna porzione d
dellarea della sezione per la relativa distanza dalla superficie libera. Appare allora chiaro che, ad
un incremento di profondit dY corrisponde un incremento uniforme della distanza di ciascuna
areola pari a dY. A meno di infinitesimi dordine superiore (anche larea varia di una quantit
infinitesima) lincremento del momento statico dunque pari a (dY ).
Ricordando che la quantit d/dY pari alla larghezza del pelo libero b, la (5.9) porge:


b g
Q
3 2

= (5.11)

Confrontando la (5.11) con la (3.5) e confondendo il coefficiente correttivo dellenergia cinetica
con il coefficiente correttivo della quantit di moto , ne consegue che il valore della profondit
per la quale si presenta il minimo della funzione spinta totale S
c
coincide con la profondit critica
per lassegnata portata Y
c
|
Q
.

56
Ec Ec
E1 E2
1
Y1
Yc
Q
Y2
Yc
Q
Y
Yc
Q
S E
Ec
Sc
Sc
S
E
Ec

Fig. 5.3 La curva che rappresenta la dipendenza della spinta totale S dalla profondit Y per assegnata portata
messa a confronto con la corrispondente curva E(Y). Si noti la coincidenza dei minimi.

Assegnata la portata Q e la forma della sezione, la (5.8) definisce, per ogni valore della spinta
totale superiore al valore minimo S
c
due possibili profondit della corrente, uno di corrente veloce
Y
1
laltro di corrente lenta Y
2
. Tali profondit vengono dette coniugate e, trascurando lestensione
finita del risalto, esse consentono di identificare la sezione in cui si localizza il risalto. Pi
precisamente, il risalto viene localizzato dopo aver tracciato i profili possibili della corrente veloce
di monte e della corrente lenta di valle, costruendo quindi le curve S(Y) relative a ciascuno dei
profili e identificando la sezione in cui tali curve si incontrano.

Il lettore potr a questo punto interrogarsi sulla possibilit che il risalto colleghi una corrente
lenta di monte con una corrente veloce a valle. Che tale circostanza non possa mai verificarsi
discende immediatamente dalla valutazione della quantit (E
1
E
2
): la fig. 5.3 suggerisce che tale
quantit (che di fatto coincide con la variazione di carico effettivo H
1
H
2
, avendo qui trascurato
leffetto della pendenza del fondo) risulta positiva solo se lo stato 1 di corrente veloce. N
lenergia meccanica per unit di peso della corrente potrebbe crescere nel verso del moto nelle
condizioni di moto stazionario qui ipotizzate.

4.2 Il risalto idraulico negli alvei rettangolari.

La funzione spinta totale.
Consideriamo ora il caso in cui lalveo abbia sezione rettangolare. La forma della spinta totale
si ottiene allora dalla (5.8) ponendo:

bY ,
Y
G
= =
2
(5.12)
e si scrive:


bY
Q

Y
gb S
2 2
2
+ = (5.13)

In particolare, nelle condizioni critiche, utilizzando la notazione Y
c
anzich Y
c
|
Q
, si ha:

57

2
c c
gbY S
2
3
= (5.14)
donde

|
.
|

\
|
+
|
|
.
|

\
|
=
Y
Y
Y
Y
S
S
c
c c
3
2
3
1
2
(5.15)

La (5.15) riportata in forma grafica in fig. 5.3.

Le profondit coniugate.
Imponendo la costanza della spinta totale fra le sezioni 1 e 2 si ottiene facilmente una
relazione fra la profondit di monte Y
1
e la profondit di valle Y
2
del risalto. Si trova:

0 2 1 2
3
1
3
2
1
3
1
3
2
1
2
=
|
|
.
|

\
|

|
|
.
|

\
|
|
|
.
|

\
|
+
|
|
.
|

\
|
Y
Y
Y
Y
Y
Y
Y
Y
c c
(5.16)

donde:


( )
|
|
.
|

\
|
|
|
.
|

\
|
=

2
1 2
3
1
3
2
1
2
1
2
2
2
Y
Y Y
Y
Y
Y
Y Y
c
(5.17)
o:

( )
3
2
2
2
3
1
2
1
2
2
3
2 1 2 1
2 2 2 2 Y F Y F
g b
Q
Y Y Y Y Y
c
= = = = + (5.18)

avendo introdotto i numeri di Froude della corrente di monte F
1
e di valle F
2
:


2 2 2
2
2
1 1 1
1
1
gY bY
Q
gY
U
F ,
gY bY
Q
gY
U
F = = = = (5.19)

Dividendo, infine, la (5.18) per Y
1
3
si trova unequazione algebrica di secondo grado per la quantit
(Y
2
/Y
1
), la cui soluzione si scrive:

( )
2
1
1
2
8 1 1
2
1
F
Y
Y
+ + = (5.20)

Alternativamente, dividendo la (5.18) per Y
2
3
si trova unanaloga equazione per la quantit (Y
1
/Y
2
),
la cui soluzione si scrive:

( )
2
2
2
1
8 1 1
2
1
F
Y
Y
+ + = (5.21)

Le (5.20,21) risolvono in modo analitico il problema di determinare la profondit coniugata di valle
(di monte), nota la profondit della corrente di monte (di valle).

La dissipazione di energia.
58
Alla presenza di un risalto diretto associato un fenomeno dissipativo che pu facilmente
essere valutato nel caso in esame. Si ha, infatti:

( ) ( )
(
(

|
|
.
|

\
| +
=
|
|
.
|

\
|
+ =
2
2
2
1
2 1
2
2
2 1
2
2
2
1
2
2
2 1 2 1 2 1
2
1
1 1
2 Y Y
Y Y
gb
Q
Y Y
Y Y gb
Q
Y Y E E H H (5.22)

o, utilizzando la (5.18) e ponendo = 1:

( )
( ) ( )
2 1
3
1 2
2 1
2
2 1
2 1 2 1
4 4
1
1
Y Y
Y Y
Y Y
Y Y
Y Y H H

=
(
(

|
|
.
|

\
|
+
= (5.23)

La (5.23) mostra che

il risalto possibile (nel senso che lenergia decresce nel senso del moto) solo se risulta
Y
2
>Y
1

cio se la corrente di monte veloce e quella di valle lenta


La lunghezza del risalto diretto.
La lunghezza del risalto diretto, definita come distanza fra la sezione iniziale del risalto e la
sezione in cui il profilo ha riassunto un assetto piano stata oggetto di numerosi rilievi sperimentali.
In particolare il U.S. Bureau of Reclamation (1955) ha fornito alcuni risultati, largamente utilizzati
nelle applicazioni, che correlano la lunghezza del risalto normalizzata con la profondit di valle
(L/Y
2
) nel caso di sezione rettangolare al numero di Froude della corrente veloce di monte F
1
.
Landamento della curva che rappresenta tale dipendenza riportato nella fig. 5.4.

Fig. 5.4 Dipendenza della lunghezza L del risalto (normalizzata con la profondit di valle)
dal numero di Froude F
1
della corrente veloce di monte.

Tale figura mostra che la lunghezza del risalto si aggira intorno a 6Y
2
per valori del numero di
Froude F
1
compresi fra 5 e 15, mentre assume valori un po minori per valori inferiori di F
1
.
0
1
2
3
4
5
6
7
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
F
1
L

/

Y
2
59

4.3 Forme deboli del risalto idraulico.

Lincontro fra una corrente veloce condizionata da monte ed una corrente lenta condizionata
da valle non avviene sempre attraverso la formazione di un risalto diretto, con la presenza cio di un
vortice attraverso cui si realizza la dissipazione del getto sommerso cui la corrente veloce d luogo
immergendosi nella corrente lenta. Ci accade solo se il numero di Froude della corrente di monte
soddisfa alla condizione:

( F
1
)
2
> 3 (5.24)

Forme pi deboli di risalto si osservano se la (5.24) non risulta soddisfatta.
In particolare, se ( F
1
)
2
risulta inferiore a 2, la transizione fra le due correnti si realizza
attraverso una successione di ondulazioni che vanno smorzandosi verso valle, denominate risalto
ondulato (fig. 5.5). Nellintervallo 2 < ( F
1
)
2
< 3 , il risalto ondulato presenta ondulazioni di
ampiezza maggiore che danno luogo a frangimento: il risalto viene quindi definito ondulato con
frangimento (fig. 5.6).
Lanalisi di queste forme pi deboli di risalto richiede strumenti dindagine pi raffinati di
quelli disponibili al lettore. Essi esulano dagli scopi della trattazione elementare qui presentata.







1
Y
Y
2


Fig. 5.5 Il risalto ondulato.


60
1
Y
2
Y


Fig. 5.6 Il risalto ondulato con frangimento.

4.4 Imbocco da un serbatoio.

Non infrequente, sia in natura sia nella progettazione delle opere idrauliche, il caso di corsi
dacqua naturali o canali artificiali che derivano la loro portata da un serbatoio naturale o artificiale.
Si pensi allemissario di un lago, al canale di derivazione bacino pozzo piezometrico negli
impianti idroelettrici, ai canali di irrigazione, etc. In ciascuno di questi casi lanalisi del profilo della
corrente a valle dellimbocco consente anzitutto di valutare la portata defluente nelle condizioni
assegnate.
Consideriamo, dunque, un canale, con pendenza i
f
costante, che imbocca da un serbatoio di
cui sia noto il livello della superficie libera. Pi precisamente sia E la quota del pelo libero rispetto
al fondo del canale nella sezione dingresso: trascurando le perdite di energia che la corrente
subisce allimbocco, E rappresenta, dunque, il carico specifico disponibile alla corrente nella
sezione iniziale (fig. 5.7).

Il caso di deflusso non controllato da valle.
Supponiamo, ora, che qualsiasi ulteriore opera che pu esercitare da valle un controllo
sullandamento del profilo della corrente sia sufficientemente lontana dallimbocco affinch la sua
influenza non si risenta in tale sezione; in tal caso, possono presentarsi due casi:

61

E
Q
u
Y
A
A
c
Y
Q
f
i
f c
i
<
i
A
Q
max
E
a)


E
f
i
max
Q
E
Y
c
Q
u
Y
c
b) >
i i
f
E
max
Q
E
max


Fig. 5.7 Le possibili configurazioni attraverso cui si realizza il deflusso di una corrente allimbocco da un
serbatoio.

i) il profilo che si realizza a valle, a partire dalla sezione dimbocco, uniforme e la
corrente lenta (fig. 5.7 a);
ii) la corrente attraversa le condizioni critiche in corrispondenza della sezione dimbocco,
d quindi luogo ad un profilo del tipo t
2
che tende, pi a valle, ad un assetto uniforme
di corrente veloce (fig. 5.7 b).
Quale di queste due configurazioni si realizza? Al fine di rispondere a questo quesito, occorre
osservare che, nel primo caso, la corrente allimbocco deve simultaneamente verificare due
condizioni:
- il suo carico specifico deve essere pari ad E;
- la corrente deve defluire in moto uniforme.
Matematicamente, devono quindi essere simultaneamente soddisfatte le due condizioni
seguenti:


[ ]
[ ]
u
u
Y
f i
Y
u
i R g C Q ,
g
Q
Y E =

+ =
2
2
2
(5.25 a, b)

Graficamente, le due relazioni precedenti sono rappresentate in fig. 5.8: lintersezione delle
due curve identifica la coppia di valori Y
u
e Q compatibili con i due vincoli sopradetti.
62
E
Qmax
A
Yu
Q
E
Y
A
QA
E

=

c
o
s
t M
o
t
o

U
n
i
f
o
r
m
e
max
i
<
i
Q
c f
E


Fig. 5.8 Schema che illustra la determinazione della portata defluente e della profondit che si realizza allimbocco nel
caso in cui la pendenza i
f
sia minore della pendenza critica associata alla massima portata compatibile con il carico E.

Ma il lettore accorto si chieder: esiste sempre una coppia di valori (Y
u
, Q) in grado di
soddisfare simultaneamente le (5.25 a) e (5.25 b)? In altre parole, cosa succede se, a parit di E, si
incrementa la pendenza del fondo del canale? La fig. 5.8 suggerisce che la curva che rappresenta la
legge di moto uniforme vada spostandosi verso il basso, dando luogo ad intersezioni che
definiscono correnti caratterizzate da portate crescenti (com intuitivo) e profondit decrescenti.
Ma, naturalmente, esiste una portata massima Q
max
|
E
compatibile con lassegnato carico specifico:
tale portata si realizza con un valore di profondit Y
c
|
E
. Poich tale profondit deve anche essere la
profondit di moto uniforme, ne consegue che la massima portata derivabile si realizza quando la
pendenza critica per la portata Q
max
|
E
.
In conclusione:
Se la pendenza i
f
assegnata risulta inferiore alla pendenza critica relativa alla massima
portata derivabile con lassegnato carico E, il profilo uniforme che si realizza (in assenza di
ulteriori vincoli da valle) di corrente lenta, lalveo fluviale e la configurazione quella
di fig. 5.7a.


Per valori di pendenza superiori, la corrente attraversa necessariamente lo stato critico nella
sezione dimbocco e tende attraverso un profilo del tipo t
2
ad un andamento uniforme di corrente
veloce: lalveo dunque torrentizio, la portata derivata pari a Q
max
|
E
.e la configurazione quella
di fig. 5.7 b.

Il valore di Q
max
|
E
si ottiene immediatamente dalla (5.25 a) imponendo che risulti Y
u
uguale a
Y
c
|
E
, dunque:

( )
E
c
Y Y
max
Y E g Q
E
c
=
=
2 (5.26)

Inoltre, la pendenza minima per la quale si ha il deflusso della massima portata si scrive:


E
c
max
Y Y
2 Q
c
C
i
=
=

1
(5.27)
63

In particolare, nel caso di sezione rettangolare, si ha:


E Y
2 Q
c
/
max
E
c
C
i , E g b Q , E Y
max
3
2
2 3
1
3
2
3
2
=
= |
.
|

\
|
= =

(5.28 a, b, c)

Il calcolo appena descritto pu essere raffinato tenendo conto delle perdite di energia che la
corrente subisce in corrispondenza dellimbocco. Tale perdita riduce il carico specifico disponibile
alla corrente nella sezione dimbocco di una quantit E che viene tipicamente espressa in rapporto
al carico cinetico, nella forma:


g
U
E
2
2
= (5.29)

con coefficiente dipendente dalla forma dellimbocco ed U velocit di moto uniforme nel canale.
Seguendo Ghetti (1981), pu porsi:

= 0.5 0.6 imbocco a spigolo vivo sui lati e sul fondo
= 0.3 0.4 imbocco a spigolo vivo sul fondo, arrotondato sui lati
= 0.06 0.1 imbocco a convergente ben sagomato


Il caso di deflusso controllato da valle.
Se a valle dellimbocco presente una sezione di controllo che impone un profilo di corrente
lenta a monte, tale da non raggiungere le condizioni di moto uniforme allimbocco, il calcolo va
modificato: occorre procedere per tentativi. Si assume un valore di portata (inferiore alla portata di
moto uniforme) e si costruisce il profilo di corrente lenta a partire dalla sezione di controllo di valle,
fino alla sezione dimbocco del canale. Note le caratteristiche della corrente in tale sezione, si
calcola il suo carico specifico e si confronta con il valore disponibile E (eventualmente ridotto della
perdita localizzata). Se i due valori sono sufficientemente prossimi, il valore di portata assunto pu
considerarsi accettabile, in caso contrario si itera modificando il valore di portata fino a
convergenza, cio finch il carico specifico ottenuto nella sezione dimbocco risulta pari al carico
disponibile E ridotto della perdita localizzata.

Esempio 1.
Si valuti la portata per unit di larghezza derivabile attraverso un canale molto lungo a sezione rettangolare
larga, che imbocca da un bacino in cui la superficie libera caratterizzata da quota 115 m.s.m.. La quota del
fondo della sezione del canale allimbocco pari a 112 m.s.m., la pendenza i
f
del canale 1, il coefficiente
di scabrezza di Strickler k
s
pu stimarsi pari a 70 m
1/3
s
-1
.
Quale sarebbe la massima portata per unit di larghezza derivabile? Con quale pendenza minima del canale?

Sol.
Trattandosi di una sezione rettangolare larga, il suo raggio idraulico pu approssimarsi con la profondit e la
legge di moto uniforme si scrive:

3 5 /
u f s
Y i k q =
avendo indicato con q la portata per unit di larghezza.
Sostituendo la relazione precedente nellespressione che fornisce il carico specifico E della corrente nella
sezione dimbocco si trova:

g
Y i k
Y E
/
u f s
u
2
3 4 2
+ =

64
Sostituendo nella relazione precedente i valori assegnati (E=3m, i
f
= 1, k
s
= 70 m
1/3
s
-1
) si ottiene il valore di
Y
u
che soddisfa alla relazione precedente (per tentativi o utilizzando un programma che valuta lo zero di una
funzione):
Y
u
= 2,258 m , q = 8,603 m
3
/s.m

La massima portata per unit di larghezza derivabile si ottiene dalla (5.28b)

q
max
=8,859 m
3
/s.m

Tale valore di portata derivata per valori della pendenza superiore alla pendenza critica (5.28c):


00159 0
3
2
1
3 1
2 3 1
2
,
E k
g
Y
g
k
i
/
s
/
c
s
c
=
|
.
|

\
|
= =

4.5 Sbocco in un serbatoio.

Consideriamo una corrente a superficie libera defluente in un alveo cilindrico che sfocia in un
serbatoio (o in un lago, o un mare, o in generale un corpo idrico in quiete). Lassetto del profilo che
tale condizione al contorno determina nella corrente dipende naturalmente dal carattere dellalveo.
Nel caso di alveo fluviale (fig. 5.10) e in assenza di controlli da monte:
- se la quota del livello della superficie libera del serbatoio rispetto al fondo della
sezione di sbocco risulta maggiore della profondit di moto uniforme, essa impone
una condizione di corrente lenta: si realizza, dunque, a monte un profilo del tipo f
1

che tende asintoticamente allassetto uniforme;
- se la quota del livello della superficie libera del serbatoio rispetto al fondo della
sezione di sbocco risulta compreso fra la profondit critica e la profondit di moto
uniforme, condizione ancora di corrente lenta, si realizza a monte un profilo del tipo
f
2
che tende anchesso asintoticamente allassetto uniforme;
- se la quota del livello della superficie libera del serbatoio rispetto al fondo della
sezione di sbocco risulta minore della profondit critica, la corrente attraversa la
profondit critica in prossimit della sezione di sbocco e si comporta quindi come nel
caso precedente.


c
i i
f
<
u
Y
c
Y
2
f
f
f
u
1


Fig. 5.10 Gli assetti dei profili in un alveo fluviale che sbocca in un serbatoio.

65


Nel caso di alveo torrentizio (fig. 5.11), posto che i controlli presenti a monte esauriscano i
loro effetti a monte della sezione di sbocco si presentano i casi seguenti:
- se la quota del livello della superficie libera del serbatoio rispetto al fondo della
sezione di sbocco risulta maggiore della profondit critica, essa impone una
condizione di corrente lenta che d luogo a monte a un profilo dei tipo t
1
: questo si
collega con la corrente uniforme di monte attraverso un risalto; al diminuire del
livello del serbatoio il risalto va spostandosi verso valle fino ad oltrepassare la
sezione di sbocco;
- se la quota del livello della superficie libera del serbatoio rispetto al fondo della
sezione di sbocco risulta inferiore alla profondit critica, essa corrisponde ad un
condizione di corrente veloce che non in grado di condizionare il profilo a monte:
la corrente uniforme di monte si immerge quindi nel bacino dissipando la sua energia
attraverso un risalto localizzato allinterno del serbatoio.

i
f c
i >
t
u
Y
Y
c
u
t 1

Fig. 5.11 Gli assetti dei profili in un alveo torrentizio che sbocca in un serbatoio.



4.6 Brusche variazioni di pendenza.

La presenza di una brusca variazione di pendenza di un alveo pu condizionare lassetto del
profilo sia verso monte che verso valle. Esaminiamo con qualche sistematicit le possibili tipologie.
Consideriamo, anzitutto, il caso di un alveo torrentizio a monte che subisce una brusca
variazione di pendenza che lo trasforma in fluviale. Posto che qualsiasi sezione di controllo, di valle
come di monte, sia sufficientemente lontana da aver esaurito i suoi effetti sullassetto del profilo, la
corrente indisturbata uniforme sia a monte che a valle. Al fine di determinare lassetto del profilo
nel tronco di transizione, occorre esaminare distintamente gli effetti che la corrente lenta di valle
determinerebbe a monte e quelli che la corrente veloce di monte determinerebbe a valle.
Ipotizziamo allora che sia la corrente uniforme veloce di monte a controllare il profilo:
verificheremo pi avanti ladeguatezza di tale ipotesi. In corrispondenza della sezione in cui varia la
pendenza, la corrente uniforme di monte impone una condizione di corrente veloce che d luogo ad
un profilo del tipo f
3
a valle. Questultima deve collegarsi con la corrente lenta, uniforme, di valle
66
attraverso un risalto. Che ci si verifichi si accerta, com noto, calcolando la funzione spinta totale
sia per il profilo f
3
che per il profilo uniforme e verificando che esista una sezione in cui i due valori
della spinta totale coincidano. Se ci accade, il profilo determinato e la variazione brusca di
pendenza fa evidentemente sentire i suoi effetti a valle. Se ci non accade, lipotesi che sia la
corrente uniforme veloce di monte a controllare il profilo evidentemente insoddisfatta. In tal caso,
la corrente lenta di valle che condiziona il profilo a monte della sezione in cui localizzata la
variazione di pendenza. Essa d luogo a monte ad un profilo di corrente lenta del tipo t
1
che deve
collegarsi con la corrente veloce uniforme di monte attraverso la formazione di un risalto.
Riassumendo, il profilo che si realizza costituito da una porzione del profilo condizionato dalla
corrente veloce di monte seguito da un una porzione del profilo condizionato dalla corrente lenta di
valle: il risalto che collega le due porzioni di profili si forma certamente fra la sezione terminale del
profilo t
1
(sez. A in fig. 5.12) e la sezione terminale del profilo f
3
(sez. B in fig. 5.12). (Il lettore
rifletta, a questo proposito, sul fatto che la profondit coniugata della profondit critica la
profondit critica stessa, il risalto non pu dunque formarsi certamente n nella sezione A n nella
sezione B).

Y
f
i
c
< i
u
Y
c
u
f
f
i
t
Y
u
Y
c
i
>
c
t u
2
t 1
3 f q
q


Fig. 5.12 Profili generati da una brusca variazione di pendenza che trasforma un alveo torrentizio in fluviale.

Consideriamo, ora, il caso di un alveo fluviale a monte che subisce una brusca variazione di
pendenza che lo trasforma in torrentizio. Posto che qualsiasi sezione di controllo, di valle come di
monte, sia sufficientemente lontana da aver esaurito i suoi effetti sullassetto del profilo, la corrente
indisturbata uniforme sia a monte che a valle. In questo caso lassetto del profilo nel tronco di
transizione risente degli effetti che la variazione di pendenza induce sulla corrente lenta di monte,
sia di quelli indotti sulla corrente veloce di valle. In corrispondenza della sezione in cui varia la
pendenza, la corrente defluisce infatti attraverso le condizioni critiche: ci d luogo ad un profilo
del tipo t
3
a valle tendente asintoticamente allassetto uniforme veloce e ad un profilo del tipo f
2
a
monte tendente asintoticamente allassetto uniforme lento (fig. 5.13).

67
c
<
f
i i
Y
u
c
Y
u
f
Y
u
>
f
i i
c
c
Y
t u
2
f
2
t
q
q

Fig. 5.13 Profili generati da una brusca variazione di pendenza che trasforma un alveo fluviale in torrentizio.


Il lettore si eserciti ulteriormente alla comprensione del ruolo delle variazioni brusche di
pendenza considerando il caso di un alveo fluviale che subisce una brusca variazione di pendenza
che lo rende pi (o meno) fluviale; o, alternativamente, il caso di un alveo torrentizio che subisce
una brusca variazione di pendenza che lo rende pi (o meno) torrentizio.

4.7 Deflusso attraverso pile di ponti.

Ci proponiamo ora di esaminare gli effetti che la presenza di un restringimento di sezione
induce su una corrente a superficie libera stazionaria. Supponiamo, per semplicit, che la corrente
abbia sezione rettangolare di larghezza b
0
ed il restringimento indotto dal ponte dia luogo ad una
larghezza b nella sezione ristretta. Sia dunque


0
b
b
r = (5.30)

il cosiddetto rapporto di restringimento.
E allora opportuno distinguere diversi casi.

Il primo caso: deflusso subcritico.
Assumiamo che, per la portata Q assegnata, lalveo sia fluviale e, inoltre, che i controlli
esistenti a valle diano luogo ad un profilo di corrente lenta che, nella sezione localizzata subito a
valle del ponte, assuma profondit Y
0
e numero di Froude F
0
. Il relativo carico specifico E
0
assume
dunque il valore:


2
0
2
0
0
2
0
2
0
2
0 0
2 2 gY
q
Y
Y gb
Q
Y E + = + = (5.31)
68

avendo posto unitario il coefficiente correttivo dellenergia cinetica.
Supponiamo, ora, per semplicit, che nel defluire dalla sezione ristretta alla sezione di valle, il
carico specifico della corrente si mantenga costante, ipotesi che verr successivamente rimossa ma
consente una semplice illustrazione della meccanica del deflusso. Nella sezione ristretta la portata
per unit di larghezza cresce dal valore q
0
(= Q/b
0
) al valore q

(= Q/b). Se questultimo valore non
eccede la massima portata per unit di larghezza compatibile con lassegnato carico specifico E
0
, se
dunque risulta soddisfatta la condizione:


3
0
3
2
0
|
.
|

\
|
= E g q q
E
max
(5.32)

il profilo della corrente si abbassa attraversando il restringimento e si mantiene lento. In assenza di
dissipazioni, procedendo verso monte la corrente recupererebbe esattamente le stesse caratteristiche
chessa presenta nelle condizioni di valle. Leffetto delle dissipazioni quello di accrescere il carico
specifico della corrente di monte, donde, a parit di portata per unit di larghezza q
0
, la profondit a
monte del restringimento risulta superiore alla profondit di valle, si ha cio un rigurgito Y.
Landamento del profilo dunque quello riportato nella fig. 5.13.


Y
o
o
b
2
b
2
b
f 1
c
Y
qo
q
o
Y
q
Y
q
c Y
o
o
E
o
q q
c
<
i i
f
q


Fig. 5.13 Andamento del profilo di rigurgito indotto in un alveo fluviale dalla presenza di un restringimento:
il caso di deflusso subcritico.

Il rigurgito Y nel caso subcritico viene stimato in base a relazioni empiriche. Fra queste
comunemente utilizzata la relazione di Yarnell (1934) che si scrive:

( ) ( ) 1934 Yarnell, F
b
b

b
b
F . c c
Y
Y
y y
2
0
4
0 0
2
0
0
1 15 1 5 6 0
(
(

|
|
.
|

\
|
+ + =

(5.33)
69

dove c
y
un coefficiente che dipende dalla forma delle pile, che assume i valori riportati qui sotto.

c
y
= 1,25 pile rettangolari
1,05 pile a fronti triangolari
0,95 pile a fronti arrotondate
1,05 coppia di pile circolari
0,95 coppia di pile circolari collegate da un transetto longitudinale

Il secondo caso: deflusso supercritico.
Assumiamo ora che, per la portata Q assegnata, lalveo sia torrentizio e, inoltre, che i controlli
esistenti a monte diano luogo ad un profilo di corrente veloce che, nella sezione localizzata subito a
monte del ponte, assuma profondit Y
0
e numero di Froude F
0
. Il relativo carico specifico E
0
assume
dunque il valore espresso dalla (5.31).
Supponiamo, ancora, per semplicit, che nel defluire dalla sezione di monte a quella ristretta,
il carico specifico della corrente si mantenga costante. Nella sezione ristretta la portata per unit di
larghezza cresce ancora dal valore q
0
(= Q/b
0
) al valore q

(= Q/b). Se questultimo valore non
eccede la massima portata per unit di larghezza compatibile con lassegnato carico specifico E
0
, se
dunque risulta ancora soddisfatta la condizione (5.32), il profilo della corrente si alza attraversando
il restringimento e si mantiene veloce. In assenza di dissipazioni, procedendo verso valle la corrente
recupererebbe esattamente le stesse caratteristiche chessa presenta nelle condizioni di monte.
Leffetto delle dissipazioni quello di ridurre il carico specifico della corrente nella sezione di valle
donde, a parit di portata per unit di larghezza q
0
, la profondit a valle del restringimento risulta un
po superiore alla profondit di monte. La profondit di moto uniforme viene quindi asintoticamente
raggiunta verso valle attraverso un profilo del tipo t
2
.
Landamento complessivo del profilo dunque quello riportato nella fig. 5.14.

c
q
c
>
i i
f
Y
qo
Y
q
o
o
q
q
q
E
o
o
Y
q
o
c
Y
q
max
Eo


Fig. 5.14 Andamento del profilo di rigurgito indotto in un alveo torrentizio dalla presenza di un restringimento:
il caso di deflusso supercritico.

Naturalmente tali caratteristiche del deflusso si realizzano se linnalzamento del profilo
allinterno del restringimento non tale da interessare lintradosso dellimpalcato del ponte. Se ci
accade si ha un aumento delle dissipazioni localizzate ed un rigurgito della corrente che pu indurre
un funzionamento del ponte del tipo luce a battente (vedi 5.9). La stima del rigurgito in questo
caso non ovvia dipendendo fortemente dalla forma delle pile.

70
Il terzo caso: deflusso con transizione.
Esaminiamo ora le caratteristiche del deflusso quando il rapporto di restringimento tale che
la (5.32) non risulta soddisfatta, sia che lalveo sia fluviale sia che lalveo sia torrentizio.
Fisicamente ci implica che lenergia specifica della corrente indisturbata risulta insufficiente a
consentire il deflusso dellassegnata portata per unit di larghezza in corrispondenza del
restringimento. La condizione limite nella quale lenergia specifica risulta appena sufficiente al
deflusso nel restringimento si scrive dunque:

q = q
max
|
Eo
(5.34)

donde, ricordando la (5.32):


3 1
2
2
0
2
0
0 0
2
3
2
/
g
q
gY
q
Y E
|
|
.
|

\
|
= + = (5.35)

La (5.35) pu essere posta in forma adimensionale dividendo ambo i membri per Y
0
e ricordando la
definizione del numero di Froude F
0
. Si ottiene:


( )
3 2
0
3 2
0
2
0
2
3
2
1
/
/
b / b
F F
= + (5.36)

Fig. 5.15 Curva che divide il piano (F
0
, b/b
0
) in tre regioni che definiscono i tre regimi
di deflusso subcritico, supercritico e con transizione attraverso lo stato critico.

La relazione (5.36) si rappresenta nel piano (F
0
, b/b
0
) con la curva in fig. 5.15. Essa definisce tre
regioni del piano:
- per valori di F
0
minori di F
L
, cio del valore di soglia definito dal ramo ascendente della
curva, la corrente indisturbata lenta ed il rapporto di restringimento sufficientemente
elevato affinch il deflusso nel restringimento si mantenga subcritico;
0
0.1
0.2
0.3
0.4
0.5
0.6
0.7
0.8
0.9
1
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
F
0
b
/
b
0
Subcritico Supercritico
Fluviale con
transizione
Torrentizio con
transizione
71
- per valori di F
0
maggiori di F
L
, cio del valore di soglia definito dal ramo discendente
della curva, la corrente indisturbata veloce ed il rapporto di restringimento
sufficientemente elevato affinch il deflusso nel restringimento si mantenga supercritico;
- per valori di F
0
compresi fra F
L
e F
L
, il rapporto di restringimento troppo basso per
consentire il deflusso nel restringimento con il carico specifico indisturbato E
0
.
In questultimo caso la corrente deve risparmiare energia in modo da presentarsi allingresso del
restringimento con il carico specifico minimo necessario ad attraversare il restringimento, cio con
il carico specifico per il quale la profondit che si realizza nel restringimento critica per
lassegnata portata per unit di larghezza q. Tale condizione esattamente espressa dalla (5.35):
dunque il numero di Froude della corrente a monte del restringimento si ottiene dalla (5.36). Si noti
che delle due soluzioni della (5.36) per ogni assegnato valore del rapporto di restringimento, quella
appropriata a definire le condizioni a monte del restringimento quella di corrente lenta, cio F
L
.
La seconda soluzione, di corrente veloce F
L
, definisce le caratteristiche della corrente subito a
valle del restringimento, sempre nellipotesi di trascurabilit delle dissipazioni di energia. In altre
parole:
se la corrente indisturbata caratterizzata da un valore di F
0
compreso fra F
L
e F
L
,essa deve
rallentare fino a raggiungere a monte del restringimento un valore del numero di Froude pari a F
L

Il modo in cui tale condizione si realizza differisce nei due casi di alveo fluviale e torrentizio.
Nel caso di alveo fluviale, trascurando le dissipazioni di energia, a monte del restringimento si
realizza la profondit Y
1
cui associato il numero di Froude F
L
, quindi un profilo del tipo f
1
che
tende asintoticamente allassetto uniforme verso monte. A valle del restringimento si realizza la
profondit Y
2
cui associato il numero di Froude F
L
, quindi un profilo veloce del tipo f
3
che si
collega al profilo uniforme di valle attraverso un risalto (fig. 5.16) che pu anche localizzarsi a
ridosso del ponte, rigurgitandolo.


c
q
c
<
i i
f
Y
qo
Y
q
c
q
o
Y
q
1 f
o
o
Y
Y1
f 3


Fig. 5.16 Lassetto del profilo di rigurgito indotto da un restringimento in un alveo fluviale:
deflusso con transizione.
72
Nel caso di alveo torrentizio, sempre trascurando le dissipazioni, a monte del restringimento
si realizza ancora la profondit Y
1
cui associato il numero di Froude F
L
, quindi un profilo del tipo
t
1
che si collega al profilo uniforme di monte attraverso un risalto. A valle del restringimento si
realizza ancora la profondit Y
2
cui associato il numero di Froude F
L
, quindi un profilo veloce
del tipo t
3
che tende asintoticamente al profilo uniforme veloce di valle (fig. 5.17).

i i >
q
c f
o
Y
q
o
Y
o
q
Y
c
qo Y
c
q
Y
2
Y1
t 1
t 3
t u


Fig. 5.17 Lassetto del profilo di rigurgito indotto da un restringimento in un alveo
torrentizio:
deflusso con transizione.


Ricordando la definizione di numero di Froude, segue:

3
2
0
2
1 2
'
L
F gb
Q
Y = (5.37)

Il risultato precedente, che si fonda sullipotesi di assenza di dissipazioni, stato corretto per tener
conto di tali effetti attraverso lintroduzione di un coefficiente correttivo k
r
funzione della forma
delle pile, stimato sulla base delle esperienze di Yarnell (1934) (fig. 5.19, Marchi, 1968).


3
2
0
2
1 2
'
L
r
F gb
Q
k Y = (5.38)


Concludendo, nota la portata, il coefficiente di strozzamento ed il numero di Froude della
corrente indisturbata oltre alla forma delle pile, la relazione (5.36) (o la fig. 5.15) consente di
determinare il numero di Froude limite F
L
. Il coefficiente k
r
si stima quindi dalla fig. 5.18 e la
(5.38) fornisce infine la profondit a monte del restringimento Y
1
. La (5.38) rappresentata in forma
adimensionale nella fig. (5.18). Si ha, infatti:


3 2
0
3 2
1
0
0
1
/
L
r
/
' F
F
k
F
F
Y
Y
|
|
.
|

\
|
=
|
|
.
|

\
|
= (5.39)
73


Fig. 5.18 Grafico per la stima del rigurgito indotto a monte di restringimenti che inducono la
transizione attraverso lo stato critico (Marchi, 1968).

4.8 Deflusso attraverso luci di fondo.

Paratoie di fondo sono utilizzate in numerose opere idrauliche per controllare i deflussi.
Lesempio pi rilevante quello degli scarichi di fondo delle dighe.
Le luci di fondo sono luci a battente il cui bordo inferiore coincide con il fondo del canale.
Consideriamo, in particolare, il caso di una luce costituita da una paratoia verticale con bordo
inferiore sottile che occupa lintera sezione di un canale a sezione rettangolare (fig. 5.19);
supponiamo, inoltre, che la luce sia libera, cio che le condizioni di valle non diano luogo ad un
profilo di rigurgito tale da sommergere la paratoia da valle (in questultimo caso la luce si direbbe
rigurgitata).
Il deflusso attraverso la luce di fondo d luogo ad una contrazione della vena liquida, che
viene quantificata attraverso il coefficiente di contrazione c: rapporto fra larea della sezione
contratta (cio della sezione di area minima della vena liquida determinata dalla contrazione a valle
della luce) e larea della sezione della luce. Il valore del coefficiente di contrazione dipende in
generale dalla forma della luce e dal rapporto fra battente liquido ed altezza della luce. Per le
paratoie di utilizzo comune esso stato determinato per via teorica o attraverso prove sperimentali.

74
o
Y
ca
a


Fig. 5.19 Schema di una luce di fondo.



Applicando il teorema di Bernoulli (nella forma valida per le correnti) al deflusso attraverso
una luce di fondo, con le notazioni di fig. 5.19 si trova:


( )
2
2
2
0
2
0
2 2 ca g
q
ca
gY
q
Y + = + (5.40)

avendo indicato con a laltezza della luce e con q la portata per unit di larghezza della sezione.
Segue:


0
2gY a c q
Q
= (5.41)

avendo introdotto il coefficiente di portata c
Q
nella forma:


|
|
.
|

\
|
+
=
0
1
Y
a
c
c
c
Q

(5.42)

Il calcolo del coefficiente di portata c
Q
immediato a partire dalla (5.42) non appena sia noto
il valore del coefficiente di contrazione c. Per la valutazione di questultimo si pu fare riferimento
ai valori calcolati teoricamente (sulla base di uno schema di moto irrotazionale) da Marchi (1953)
per paratoie che formano un angolo con lorizzontale. Tali valori sono riportati nella tab. 5.1 in
funzione del rapporto (Y
0
/a).




75




Tab. 5.1 Coefficiente di contrazione per una paratoia che forma un angolo con lorizzontale (Marchi, 1953).

Si noti come, solo nel caso di paratoia verticale, il coefficiente di contrazione presenti un minimo
per valori del rapporto Y
0
/a intorno a 3 5: in altre parole, per valori di tale rapporto inferiori, la
vena si contrae meno. Tale questione assume particolare rilevanza nel deflusso attraverso pile di
ponti, quando il profilo a monte tocca limpalcato della struttura e il ponte si comporta dal punto di
vista idrodinamico come una luce a battente.

Influenza della paratoia sui profili di monte e di valle della corrente.
Assumiamo anzitutto che, per lassegnata portata, lalveo sia fluviale e le sezioni di controllo
di valle esauriscano i loro effetti molto pi a valle della sezione in cui localizzata la paratoia. In tal
caso, la corrente imposta da valle quella uniforme associata alla portata defluente attraverso la
luce di fondo. Il profilo a valle della paratoia costituito da un tronco veloce, del tipo f
3
, subito a
valle della sezione contratta, seguito da un risalto (diretto o ondulato) che lo collega alla corrente
uniforme lenta di valle. Il profilo di monte pu essere solo del tipo f
1
: lenergia specifica della
corrente a monte della paratoia deve essere infatti superiore allenergia specifica della corrente
uniforme di valle. (Il lettore si soffermi su questultima affermazione e se ne convinca
autonomamente). Landamento del profilo dunque quello riportato nella fig. 5.20.
Se, viceversa, lalveo torrentizio, il profilo che si realizza a valle tipicamente un profilo di
corrente veloce del tipo t
3
che tende allassetto uniforme. A monte, il profilo imposto dalla paratoia
necessariamente del tipo t
1
poich la sua energia specifica deve risultare superiore a quella della
corrente uniforme di valle: si realizza cio
un profilo di corrente lenta che deve
coniugarsi con il profilo di corrente
veloce proveniente da monte (del tipo t
u
se
le sezioni di controllo di monte sono
sufficientemente lontane) attraverso un
risalto. Landamento del profilo dunque
quello riportato nella fig. 5.21.

f
i i
<
c
Y
o
c
Y
YM
f 1
Y
3 f
o
u f
Yv

Fig. 5.20 Andamento dei profili imposti a monte e a valle da una paratoia verticale nel caso di alveo fluviale.


Y
0
/a= 2 Y
0
/a=3 Y
0
/a=5 Y
0
/a=7 Y
0
/a=10
90 0.612 0.605 0.605 0.606 0.607
60 0.668 0.674 0.682 0.685 0.686
45 0.715 0.728 0.736 0.740 0.742
30 0.769 0.795 0.805 0.808 0.809
76
f
i i
>
c
Y
o
o
Y
Y
c
t 1
t u
3 t t u
Yv
YM


Fig. 5.21 Andamento dei profili imposti a monte e a valle da una paratoia verticale nel caso di alveo torrentizio.


Il caso delle luci di fondo rigurgitate.
Nel caso di alveo fluviale, abbiamo visto che il profilo di corrente veloce (del tipo f
3
)
determinato dalla contrazione subito a valle della paratoia si incontra con il profilo di corrente lenta
(del tipo f
1
) imposto da valle attraverso la formazione di un risalto. Non difficile intuire che, al
crescere del livello imposto da valle, il profilo di corrente lenta va sollevandosi. Al crescere della
profondit di una corrente lenta cresce anche il valore della spinta totale e la sua profondit
coniugata va diminuendo. Ne consegue che il risalto va spostandosi verso monte. Vi naturalmente
un limite di tale processo: quello in cui la profondit coniugata della corrente lenta di valle coincide
con la profondit (ca) nella sezione contratta. In tali condizioni il risalto si forma a ridosso della
paratoia: la luce di fondo cio rigurgitata.
La soglia che identifica le condizioni limite appena descritte facilmente ottenibile nel caso
di alveo a sezione rettangolare: sufficiente infatti imporre la relazione (5.20) fra le profondit
coniugate identificando la profondit di monte Y
1
con la profondit nella sezione contratta ca ed il
numero di Froude di monte F
1
con il valore che si realizza nella stessa sezione. Questultimo,
ricordando le (5.41) e (5.42) e posto = 1, assume la forma:


( )
( )
0
0
3 2
2
2
1
1
2
Y a c c
a Y
ca gb
Q
F
+
= = (5.43)

Indicata con Y
vlim
la profondit limite della corrente lenta di valle a ridosso della paratoia, al di sopra
della quale la paratoia viene rigurgitata, la (5.20) porge allora:

( )
( )
|
|
.
|

\
|
+
+ + = + + =
0
0 2
1
1
16
1 1
2
1
8 1 1
2
1
Y a c c
a Y
F
ca
Y
lim v
(5.44)

La (5.44) istituisce una relazione fra le profondit a monte ed a valle della paratoia (pi
precisamente fra le quantit Y
vlim
/a e Y
0
/a) che rappresentata nella fig. 5.22.

77

Fig. 5.22 Relazione fra le profondit a monte ed a valle della paratoia (pi precisamente fra le quantit Y
vlim
/a e Y
0
/a)
che definisce le condizioni di soglia per il rigurgito di una luce di fondo.

Se la luce rigurgitata la portata defluente non pu pi valutarsi attraverso le (5.41, 42),
fondate sullapplicazione del teorema di Bernoulli, dunque sullipotesi che le dissipazioni siano
trascurabili: la presenza del risalto sommerso a ridosso della paratoia d infatti luogo ad effetti
dissipativi significativi. Di essi si tiene conto utilizzando ancora la relazione valida per le luci a
battente (5.41) ma facendo ricorso a strumenti empirici per la valutazione del coefficiente di portata
c
Q
. Si pu, in particolare, fare riferimento ad un diagramma, dovuto a H. R. Henry (1948), in cui c
Q

espresso in funzione dei rapporti adimensionali Y
vlim
/a ed Y
0
/a (fig. 5.23). Tale diagramma
riporta anche le curve (teorica e sperimentale) relative al caso di efflusso libero.

Fig. 5.23 Diagramma di Henry (1948) per la valutazione del coefficiente di portata di una luce di fondo rigurgitata. Le
linee a tratto unito rappresentano le curve sperimentali, quelle tratteggiate rappresentano gli andamenti teorici.

78
Si noti, infine, che una stima teorica del coefficiente di portata pu ottenersi imponendo che
lenergia specifica della corrente a monte della paratoia, valutata trascurando il carico cinetico,
uguagli lenergia specifica della corrente di valle, valutata come somma del carico piezometrico Y
v

e del carico cinetico del getto sommerso nella sezione contratta (trascurando dunque il carico
cinetico della corrente sovrastante). Si trova:


( )
2
2
0
2 ca g
q
Y Y
v
+ = (5.45)

donde, ricordando la (5.41):


a Y
a Y
c
Y
Y Y
c c
0
v
v
v
Q
=

= 1
0
(5.46)

La curva (5.46) relativa al valore 5 del rapporto Y
v
/a rappresentata in fig. 5.123(curva
tratteggiata).

4.9 Deflusso in prossimit di traverse.

Le traverse sono opere trasversali costruite in alveo allo scopo di controllare i deflussi di un
corso dacqua. Esse inducono un innalzamento del profilo della superficie libera che pu essere
utilizzato ad esempio per la realizzazione di opere di derivazione a scopo irriguo o di laminazione
delle piene. Inoltre, arrestando il trasporto dei sedimenti al fondo, le traverse danno luogo ad un
innalzamento del profilo del fondo e ad una conseguente riduzione della pendenza del corso
dacqua. Infine, la realizzazione di traverse a valle di opere in alveo (ad esempio ponti) consente il
controllo dei processi erosivi indotti dalla presenza di tali opere o dalla propagazione di effetti di
erosione generalizzata del corso dacqua dovuti a cause antropiche (escavazioni in alveo) o a
processi di evoluzione naturale del bacino.
Il deflusso stazionario in prossimit di traverse, nellambito dello schema di alveo a fondo
fisso, presenta caratteristiche per certi versi simili a quelle relative al deflusso in corrispondenza di
restringimenti dalveo. Anche in questo caso occorre, infatti, distinguere fra i casi di deflusso
subcritico, supercritico e con transizione attraverso lo stato critico. Anche in questo caso, il
verificarsi delluno o dellaltro caso dipende anzitutto dal carattere fluviale o torrentizio dellalveo.
Il ruolo svolto dal rapporto di restringimento invece qui assunto dallentit dellinnalzamento del
fondo imposto dalla traversa.
Assumiamo, dunque, per semplicit che il canale sia a sezione rettangolare. Sia inoltre q la
portata per unit di larghezza assegnata ed a laltezza della soglia della traversa rispetto al fondo
indisturbato.

Il primo caso: deflusso subcritico.
Supponiamo, anzitutto, che lalveo sia fluviale e gli eventuali controlli presenti a valle
determinino a valle della traversa un valore di profondit pari a Y
0
cui associato un carico
specifico E
0
(fig. 5.24).

79
q
f
i i
<
c
0
Y
q
1
f
0
Y
a
q
Y
E
0
0
S
Y
S
E
q

Fig. 5.24 Deflusso in prossimit di traverse a soglia bassa in alvei fluviali: deflusso subcritico.
La presenza della traversa induce una riduzione del valore del carico specifico E
s
che si
realizza in corrispondenza della soglia rispetto al valore indisturbato E
0
. Se si trascurano gli effetti
dissipativi, segue:

E
s
= E
0
- a (5.47)

Naturalmente leffetto delle dissipazioni, qui trascurato, di accrescere il valore di E
s
rispetto a
quello previsto dalla (5.47).
Alla riduzione di carico specifico corrisponde, a parit di portata per unit di larghezza, una
riduzione di profondit ed un abbassamento del pelo libero, ci purch la soglia sia sufficientemente
bassa: questultima condizione costituisce lanalogo della condizione limite affinch un
restringimento non induca la transizione attraverso lo stato critico. Deve, infatti, essere soddisfatto il
vincolo per il quale la portata unitaria q non deve eccedere la massima portata unitaria compatibile
con il carico specifico disponibile sulla soglia E
s
. La condizione limite si scrive dunque:


3
3
2
|
.
|

\
|
= =
s
E
max
E g q q
s
(5.48)

Ricordando la (5.47) e la definizione di E
0
la (5.48) diventa:

a
gY
q
Y
g
q
+ =
2
0
2
0
3
2
2 2
3
(5.49)

avendo posto unitario il coefficiente correttivo dellenergia cinetica.

80
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
1,4
0 0,5 1 1,5 2 2,5
F
0
a
/
Y
0

Fig. 5.25. Il criterio che discrimina i regimi subcritico , supercritico e con transizione attraverso lo stato critico nel
deflusso in prossimit di traverse.

La (5.49) pu essere posta in forma adimensionale dividendo ambo i membri per Y
0
e
ricordando la definizione del numero di Froude della corrente indisturbata. Si ottiene:


0
2
0 3 2
0
2
1
2
3
Y
a F
F
/
+ = (5.50)

La (5.50) rappresentata nella fig. 5.25. Le condizioni di soglia bassa e deflusso subcritico
sono identificate dalla regione compresa al di sotto della curva di fig. (5.25) nellintervallo 0<F
0
<1.

Il secondo caso: deflusso supercritico.
Supponiamo, ora, che lalveo sia torrentizio e gli eventuali controlli presenti a monte
determinino a monte della traversa un valore di profondit di corrente veloce pari a Y
0
cui
associato un carico specifico E
0
(fig. 5.26).

i
a
q
Y
0
c
>
i
f
q
0
E
0
Y
q
q
S
Y
S
E

Fig. 5.26 Deflusso in prossimit di traverse a soglia bassa in alvei torrentizi: deflusso supercritico.

La presenza della traversa induce anche in questo caso una riduzione del valore del carico
specifico E
s
che si realizza in corrispondenza della soglia rispetto al valore indisturbato E
0
e,
trascurando gli effetti dissipativi, vige ancora la (5.47). Naturalmente, in questo caso, leffetto delle
dissipazioni, di ridurre il valore di E
s
rispetto a quello previsto dalla (5.47).
Subcritico Supercritico
Fluviale
con transizione
Torrentizio
con transizione
81
Alla riduzione di carico specifico corrisponde, a parit di portata per unit di larghezza, un
innalzamento del pelo libero in corrispondenza della traversa, ci purch la soglia sia
sufficientemente bassa: questultima condizione consiste anche in questo caso nel vincolo per il
quale la portata unitaria q non deve eccedere la massima portata unitaria compatibile con il carico
specifico disponibile sulla soglia E
s
. La condizione limite si scrive dunque ancora nella forma
adimensionale (5.50) rappresentata in fig. (5.25). Le condizioni di soglia bassa e deflusso
supercritico sono identificate dalla regione compresa al di sotto della curva di fig. (5.25)
nellintervallo F
0
> 1.

Il terzo caso: deflusso con transizione attraverso lo stato critico.
Se la soglia alta , nel senso definito dal criterio (5.50), la corrente si presenta in
corrispondenza della soglia con carico insufficiente a consentire il deflusso in corrispondenza della
traversa. Le condizioni di soglia alta in alveo fluviale (torrentizio) sono identificate dalla regione
compresa al di sopra della curva di fig. (5.25) nellintervallo 0<F
0
<1 (F
0
> 1).
La corrente deve in questo caso risparmiare energia modificando il suo assetto a monte in
modo tale da presentarsi di fronte allostacolo con il carico minimo necessario a consentire il
deflusso. In altre parole, la corrente defluisce attraverso lo stato critico in corrispondenza della
soglia, rigurgita a monte dando luogo ad un profilo di corrente lenta e si abbassa a valle dando
luogo ad un profilo di corrente veloce.
Se lalveo fluviale si realizza a monte un profilo lento del tipo f
1
che tende asintoticamente
allo stato uniforme verso monte; a valle si realizza un profilo veloce del tipo f
3
che si raccorda a
valle con la corrente lenta indisturbata attraverso un risalto (fig. 5.27). Questultimo pu
naturalmente localizzarsi a ridosso della traversa rigurgitandola.

q
E
Y
a
q
i
c
i
f
<
C
S
q
f 1
0
Y
Y
0
0
E
q
0
Y
f 3
1
Y
Y
2

Fig. 5.27 Deflusso in prossimit di traverse a soglia alta in alvei fluviali: deflusso con transizione.

0
Y
a
t 1
t
3
>
f
i
c
i
q
S
E
Y
C
q
q
0
Y
0
E
C
Y
Y
2

Fig. 5.28 Deflusso in prossimit di traverse a soglia alta in alvei torrentizi: deflusso con transizione.

82
Se lalveo torrentizio si realizza a monte un profilo lento del tipo t
1
che si raccorda a monte
con la corrente veloce indisturbata attraverso un risalto; a valle si realizza un profilo veloce del tipo
t
3
che tende asintoticamente allo stato uniforme verso valle.
Le profondit che si realizzano subito a monte (Y
1
) e subito a valle (Y
2
) della traversa sono
calcolabili utilizzando il seguente procedimento:
- si ipotizza un valore di tentativo per Y
1
e, quindi, per il rapporto (a/Y
1
);
- si leggono quindi in fig. 5.25 i valori dei numeri di Froude F
L
ed F
L
;
- si calcolano quindi i valori di Y
1
e Y
2
di secondo tentativo utilizzando le ovvie relazioni:

3
2
2
2
3
2
2
1
' '
L
'
L
gF
q
Y ,
gF
q
Y = = (5.51a, b)

- si itera fino a convergenza.
Il calcolo delle profondit Y
1
e Y
2
consente quindi il tracciamento dei profili di monte e di
valle secondo quanto delineato pi sopra.
83
5. Capitolo. Cenni sulla Propagazione delle Onde nelle Correnti a
Superficie Libera
5.1 Nozione elementare di onda.

In termini generali unonda consiste nella propagazione di un segnale attraverso un mezzo (nel
nostro caso un mezzo materiale, precisamente un liquido) con una distinta velocit di propagazione
o celerit. Il segnale (qui una variazione di quota della superficie libera) pu subire, nel corso della
propagazione, variazioni di forma, intensit e celerit (fig. 6.1).

t=0
x
t1 t 2

Fig. 6.1 Illustrazione del fenomeno di propagazione di un onda di superficie:
si noti che la forma e lintensit dellonda vanno modificandosi nel corso della propagazione.

Le onde possono essere classificate sulla base dei meccanismi fisici che sottendono i diversi
fenomeni di propagazione: si parla cos di onde elastiche, onde acustiche, onde elettromagnetiche,
onde di gravit (nei fluidi), onde di densit (nei fluidi non omogenei), etc.
Nellambito delle onde appartenenti ad una delle classi menzionate si possono poi distinguere
tipologie diverse sulla base della causa primaria della perturbazione: onde di gravit nei liquidi
sono in particolare le onde di mare (generate dallazione del vento sulla superficie libera), le onde
di marea (generate dallattrazione lunare), le onde di piena nei corsi dacqua (generate dagli
afflussi provenienti dalle diverse porzioni del bacino di alimentazione di un corso dacqua).
Altre classificazioni, pi complesse, sono fondate sulla natura matematica delle equazioni che
governano il fenomeno o delle loro soluzioni. Tali aspetti esulano tuttavia dagli scopi della presente
trattazione che si limiter a fornire gli elementi introduttivi allo studio delle onde nei moti a
superficie libera. .

84
5.2 Le equazioni del moto di correnti non stazionarie per onde molto lunghe.

Una classe molto importante di onde nei moti a superficie libera quello delle onde lunghe
cio delle cosiddette onde su acqua bassa, di grande rilievo per la loro applicabilit allo studio delle
onde di piena nei corsi dacqua, delle onde di marea nonch della propagazione delle onde di mare
sotto costa.
Ci limiteremo qui ad accennare allo studio del fenomeno della propagazione di onde lunghe
nelle correnti, uno studio che si sviluppa nellambito dello schema unidirezionale adottato
nellambito di questo corso.
Tale studio richiede anzitutto la riformulazione delle equazioni del moto nel contesto attuale
che differisce da quello analizzato nei precedenti capitoli per il carattere non stazionario del moto.
Tale carattere si estrinseca dal punto di vista matematico nel fatto che le variabili dipendenti del
problema, dunque la portata volumetrica Q (o la velocit media nella sezione U) ed il carico
piezometrico h (o larea della sezione o ancora la profondit della corrente Y) risultano ora
funzioni di due variabili: la coordinata longitudinale x ed il tempo t. Occorre dunque derivare le
forme che il principio di conservazione della massa, cio lequazione di continuit, ed il principio
della quantit di moto assumono nel caso di moto non stazionario.

Equazione di continuit per le correnti non stazionarie.
Consideriamo, dunque, un tronco di corrente a superficie libera di lunghezza infinitesima dx
delimitato da sezioni prossime. Sia dt lintervallo temporale nel quale effettuiamo un bilancio di
massa riferito ad un volume di controllo delimitato dalle due sezioni della corrente considerate,
dalla superficie dellalveo e dalla superficie libera nella sua configurazione relativa allistante t (fig.
6.2). (Il lettore non dimentichi che unonda si sta propagando nella corrente, lassetto della
superficie libera va cio mutando nel tempo in ciascuna sezione).
Il bilancio di massa relativo al volume di controllo precedentemente definito si formula
immediatamente considerando i seguenti contributi:


portata massica entrante
attraverso la sezione x nellintervallo di tempo infinitesimo dt Q dt


portata massica uscente
attraverso la sezione (x + dx) nellintervallo di tempo infinitesimo dt dt dx
x
Q
Q
|
.
|

\
|

+


massa liquida immagazzinata (o sottratta)
nel (dal) volume di controllo nellintervallo infinitesimo dt per
effetto dellinnalzamento (o abbassamento) della superficie libera
( )
dt
t
dx





Il lettore osservi che:
- la valutazione della variazione (infinitesima, cio del differenziale) che la portata
volumetrica subisce nel passaggio dalla sezione x alla sezione prossima (x + dx) coinvolge
la derivata parziale della funzione portata Q rispetto alla variabile spaziale x: in altre parole
la derivazione di Q effettuata mantenendo costante la seconda variabile, il tempo;
85
- la valutazione della massa liquida che si immagazzina nel (o viene sottratta dal) volume di
controllo per effetto di un innalzamento (o un abbassamento) della superficie libera che
avviene nellintervallo temporale (t , t + dt) coinvolge la derivata parziale della funzione
area della sezione rispetto alla variabile temporale t: in altre parole la derivazione di
effettuata mantenendo costante la seconda variabile, la coordinata spaziale x.

Volume di
controllo
x
Q
dt
Q
x
+
t
t+t
( Q
)

dt
dx

dx dt

Fig. 6.2 Schema che illustra il bilancio di massa che conduce alla formulazione dellequazione di continuit per le
correnti non stazionarie.

Sommando tali contributi si ottiene:

0 =
(

=
(


+ |
.
|

\
|

+
t x
Q
dx dt dx
t
Q dx
x
Q
Q dt (6.1)

Data larbitrariet delle grandezze dx e dt lannullarsi del secondo membro della (6.1) impone
dunque che sia verificata lequazione di continuit nella forma valida per i moti non stazionari:

0 =

t x
Q
(6.2)

La (6.2) traduce matematicamente lovvio principio per il quale, in un moto non stazionario
un aumento della portata volumetrica nella direzione x deve essere
bilanciato da un abbassamento del pelo libero nel tempo e viceversa.


Equazione del moto.
Lequazione del moto delle correnti non stazionarie si pu derivare applicando il principio
della quantit di moto al volume di controllo considerato in precedenza. Il risultato di tale analisi
unequazione molto importante dovuta a de Saint Venant (1871).
Nellambito della presente trattazione elementare considereremo tuttavia una forma
approssimata di tale equazione, fondata su unipotesi che si avvale del carattere lentamente variabile
nello spazio e nel tempo tipico delle onde di piena dei corsi dacqua. Queste ultime sono infatti
onde molto lunghe e di periodo molto lungo: si osservi che una tipica onda di piena nel Po si
sviluppa su distanze dellordine delle centinaia di chilometri e impiega molti giorni per propagarsi
fino alla foce. Tali caratteristiche suggeriscono la possibilit di trattare il moto come una
successione lentamente variabile nello spazio e nel tempo di moti uniformi con le caratteristiche
istantanee e locali. In altre parole si assume che portata e area della sezione siano legate in ogni
86
sezione ed in ogni istante dal legame caratteristico del moto uniforme. Tale schema equivale a due
sostanziali approssimazioni:
- da una parte viene trascurata linerzia della massa fluida;
- dallaltra si trascura il non parallelismo fra superficie libera e fondo, si confonde cio la
pendenza motrice con la pendenza del fondo.
Ne consegue, con tali ipotesi, la possibilit di sostituire lequazione completa del moto, cio
lequazione di de Saint Venant, con la scala di deflusso:


m
k Q = (6.3)

Malgrado i limiti di tale schema, esso si rivela molto utile perch consente una trattazione
elementare del fenomeno della propagazione delle onde di piena.

5.3 Il pi semplice modello di propagazione delle onde nelle correnti a superficie libera: il
modello dellonda cinematica.

La formulazione delle equazioni del moto proposta al punto 6.2 si presta a semplici
elaborazioni che consentono una immediata soluzione generale del problema della propagazione.
Sia dunque assegnato landamento della variazione nel tempo dellarea della sezione (o della
portata volumetrica) del corso dacqua in una sezione iniziale in cui collochiamo lorigine della
coordinata spaziale x: per esempio, in corrispondenza di una sezione in cui localizzato un
idrometrografo, cio uno strumento che rileva e registra la quota della superficie libera della
corrente al variare nel tempo. Con lausilio di una scala di deflusso che associa ad ogni quota della
superficie libera (cio ad ogni valore dellarea della sezione) il valore della portata defluente nella
sezione in cui collocato lidrometro, la rilevazione idrometrica consente dunque la costruzione del
cosiddetto idrogramma di piena: questultimo pu essere rappresentato attraverso una funzione
Q
0
( ) o attraverso una funzione
0
( ) avendo indicato con la variabile temporale riferita alla
sezione iniziale.
Il problema della propagazione consiste nella ricerca della funzione (x, t) (o Q(x, t)) in ogni
sezione x localizzata a valle della sezione iniziale ed in ogni istante t successivo allistante iniziale
.

Utilizziamo allora la (6.3) e assumiamo lalveo cilindrico: il carattere cilindrico dellalveo
implica che la scala deflusso non cambi al variare della coordinata spaziale x, cio le costanti m e k
della relazione (6.3) possono trattarsi come costanti. La (6.3) istituisce una relazione biunivoca fra
area della sezione e portata volumetrica, che pu essere interpretata come una funzione composta
della forma:

( ) [ ] t , x Q Q = . (6.4)

Il lettore colga il significato sottile della (6.4): la portata dipende dalla coordinata spaziale x e dal
tempo t solo implicitamente attraverso la sua dipendenza dallarea della sezione; assente una
dipendenza esplicita, cio una dipendenza che si manifesterebbe ad area della sezione costante,
presente solo nel caso in cui lalveo non cilindrico. Ne consegue che:


x d
dQ
x
Q

. (6.5)

Ma, ricordando la (6.3), si ottiene:
87

= =

mQ
mk
d
dQ
m 1
. (6.6)

Sostituendo le (6.5) e (6.6) nella (6.2) si ottiene infine la cosiddetta equazione dellonda cinematica:

( ) 0 =


x
c
t
, (6.7)

dove si indicata con c() la quantit

( )
1
=

=
m
mk
Q
m c . (6.8)

Vedremo che la grandezza c rappresenta la celerit con cui londa si propaga.

Il caso delle onde di piccola ampiezza.
Le onde di piena nei corsi dacqua non sono quasi mai onde di piccola ampiezza : la
superficie libera subisce infatti oscillazioni confrontabili con o addirittura superiori alla profondit
iniziale della corrente.
E tuttavia di qualche utilit considerare un caso particolare, ancorch poco realistico se
riferito alle onde di piena: quello in cui le oscillazioni di livello sono piccole rispetto alla profondit
iniziale. In questo caso, trascurando leffetto delle variazioni di sulla valutazione della quantit c,
lecito assumere:

c c
0
= costante (6.9)

Se vale la (6.9) lequazione dellonda cinematica ammette una soluzione molto semplice:

= f (x - c
0
t) (6.10)

con f funzione arbitraria. In altre parole, qualsiasi funzione cosiddetta propagatoria cio del tipo
(6.10), soddisfa alla (6.7).

La cosa facilmente dimostrata. Posto, infatti:

= x - c
0
t (6.11)

la (6.10) pu considerarsi una funzione composta del tipo:

= f [ (x, t)] (6.12)

Applicando le regole della derivazione composta alla (6.12) segue:

d
df
x

d
df
x
,
d
df
c
t

d
df
t
=


0
(6.13 a, b)

Sostituendo le (6.13 a, b) nella (6.7), questultima risulta identicamente soddisfatta.

Ma, se qualsiasi funzione propagatoria soluzione del problema, come scegliere quella
appropriata? Evidentemente occorre che la particolare soluzione del tipo (6.10) venga scelta in
modo da soddisfare alla condizione iniziale. Dunque, deve risultare:
88

( ) ( )
0
0
0
=
= x
t c x f (6.14)

In conclusione, la soluzione si scrive:

=
0
(x - c
0
t) (6.15)

La (6.15) descrive unoscillazione del pelo libero identica a quella che si realizza nella
sezione iniziale traslata nel tempo: pi precisamente, nella sezione x si realizza allistante ( + x/c
0
)
lo stesso valore di che, nella sezione iniziale si realizza allistante .
Reciprocamente, la (6.15) descrive un profilo iniziale
0
( x) che, allistante generico t, traslato
verso valle di una distanza c
0
t mantenendo inalterata la sua forma (fig. 6.3). Dunque:

unonda di piccola ampiezza si propaga con celerit c
0
costante
senza subire variazioni di ampiezza (non si attenua n si amplifica)
o di forma (non si irripidisce)

t=0
x
c0 t

Fig. 6.3 Illustrazione del fenomeno di propagazione di unonda di piccola ampiezza
secondo la soluzione ottenuta attraverso il modello dellonda cinematica.


Il caso delle onde di grande ampiezza.
Lequazione dellonda cinematica, nella sua forma generale (6.7) unequazione differenziale
non lineare poich contiene termini (il secondo a primo membro) in cui compaiono prodotti fra la
funzione incognita e se stessa o le sue derivate. Tale equazione, ancorch assai semplice, contiene
molti degli ingredienti tipici delle onde non lineari e si incontra in numerosi campi dellIngegneria.
La soluzione della (6.7) si ottiene immediatamente osservando che lungo ciascuna curva del
piano orario (x, t) su cui vige la condizione:

( ) = c
dt
dx
(6.16)
la (6.7) diventa:

89
0 =


dt
d
dt
dx
x t
(6.17)

In altre parole la derivata totale della funzione incognita rispetto al tempo nulla per un
osservatore che si muove lungo una curva del piano orario definita dalla (6.16), ovvero lungo una
cosiddetta curva caratteristica. Su ciascuna di tali curve, dunque, larea della sezione (e, quindi,
la portata Q) si mantiene costante. Ma se si verifica tale condizione anche c, cio la celerit, risulta
costante, dunque le curve caratteristiche sono in realt rette caratterizzate dalla pendenza costante
c().
Ci suggerisce un procedimento grafico (illustrato in fig. 6.4) per la costruzione della
soluzione. Si considera il piano orario (x, t) e si rappresenta lungo lasse delle ordinate landamento
della funzione
0
( ) che identifica lidrogramma iniziale. Da ciascun punto dellasse delle ordinate
(cio a ciascun istante iniziale ) quindi possibile far partire una retta di pendenza costante
1/ c(
0
()). Su ciascuna di tali rette il valore di si mantiene costante e pari ad
0
( ). Tale
condizione consente di costruire lidrogramma in ogni sezione x semplicemente traslando i valori
iniziali di lungo ciascuna curva caratteristica.
La costruzione grafica illustrata nella fig. 6.4 mostra che:
- nella fase crescente della piena, la celerit cresce e la pendenza delle linee
caratteristiche diminuisce, sicch esse convergono: leffetto della convergenza un
irripidimento del fronte dellonda;
- nella fase decrescente della piena, la celerit cresce e la pendenza delle linee
caratteristiche cresce, sicch esse divergono: leffetto della divergenza un
appiattimento della coda dellonda.
Il procedimento cessa di essere valido a partire dalla prima sezione in cui due linee
caratteristiche si intersecano: qui dovrebbero verificarsi simultaneamente due valori dellarea della
sezione allo stesso istante. Tale condizione corrisponde fisicamente al fatto che londa si irripidita
al punto da presentare un fronte in cui la tangente localmente verticale: ci equivale allincipiente
frangimento dellonda, quel fenomeno familiare a chiunque abbia osservato le onde di mare che,
avvicinandosi alla costa, si irripidiscono progressivamente (per la gioia dei surfisti) fino a frangere
dissipando la loro energia.

90
x

t t
x=0 x
1 2
x
0()
01
01
01
02
02
02
03
03
03

Fig. 6.4 Procedimento grafico per la costruzione della soluzione relativa alla
propagazione di unonda descritta attraverso il modello dellonda cinematica.

Un modo alternativo di comprendere la tendenza allirripidimento dellonda quello di
esaminare il processo di propagazione nel piano (, x) (fig. 6.1): al crescere della quota i punti del
profilo si propagano con celerit crescente. Ne consegue che i punti pi alti del profilo si avvicinano
a quelli pi bassi lungo il fronte anteriore, mentre se ne allontanano lungo il fronte posteriore.

5.4 Limiti del modello dellonda cinematica.

Il modello dellonda cinematica riesce a riprodurre alcuni aspetti tipici delle onde di piena nei
corsi dacqua, in particolare:
- il loro carattere propagatorio;
- la loro tendenza ad irripidirsi nel corso della propagazione.
Il modello ha per forti limiti legati allapprossimazione fondamentale su cui basato: quella
per cui il moto si assume rappresentabile attraverso una successione lentamente variabile nello
spazio e nel tempo di moti localmente e istantaneamente uniformi. Tale schema:
i) trasforma lequazione del moto (che, nella forma completa, unequazione
differenziale) in unequazione algebrica;
ii) trascura gli effetti del non parallelismo fra superficie libera e fondo;
iii) trascura gli effetti dellinerzia.
La teoria completa della propagazione delle onde di superficie nelle correnti mostra che:
- lapprossimazione i) fa s che il problema della propagazione sia retto da unequazione
differenziale del I ordine cui possibile associare soltanto una condizione al contorno, per
esempio quella di monte (che assegna un idrogramma nella sezione iniziale): in altre
parole, nellambito del modello dellonda cinematica, non possibile imporre anche una
condizione al contorno di valle, tener cio conto del fatto che a valle possono esistere
vincoli che influenzano il fenomeno della propagazione (per esempio, la presenza del
91
mare che pu imporre un livello fissato della superficie libera o una sua oscillazione
forzata dalla marea);
- rimuovendo lapprossimazione ii) si ha un effetto di attenuazione dellonda (fig. 6.6)
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
0 1 2 3 4 5 6 7
t (giorni)
Y

(
m
)
x=0 km
x=80 km
x=320 km


Fig. 6.6 Un esempio di propagazione di unonda di piena che mostra il fenomeno della sua attenuazione.

assente nellambito del modello dellonda cinematica: londa si irripidisce assai meno ed il
frangimento risulta in generale assente; fenomeni di frangimento nelle onde lunghe di
grande ampiezza si osservano tuttavia talvolta negli estuari ( il caso ad esempio della
Senna, dove la propagazione della marea d luogo al fenomeno noto nella letteratura
francese come Mascar);
- inoltre, rimuovendo lapprossimazione ii), la scala di deflusso di una piena non coincide
nella fase ascendente e nella fase discendente: tale fenomeno, descritto con la locuzione
cappio di piena , discusso al punto 6.5;
- rimuovendo lapprossimazione iii) varia la celerit e la forma dellonda di piena.

Un approfondimento di tali aspetti richiede strumenti pi sofisticati che saranno oggetto di corsi
specialistici.

5.5 Scala di deflusso di una piena.

Come evidenziato al punto precedente, il carattere non stazionario del moto influisce
sensibilmente sulla relazione fra profondit e portata che non pi univoca, come nel caso della
scala di deflusso del moto uniforme, bens assume andamenti diversi nei rami ascendente e
discendente della piena (cappio di piena). Un esempio tipico di tale comportamento riportato nella
fig. 6.7, dove la scala di deflusso relativa ad una piena messa a confronto con la scala di deflusso
relativa al moto uniforme.

92
Q
Y
linea ad U=costante
Scala di deflusso
stazionaria
1
2
3
4
Scala di deflusso
non stazionaria

Fig. 6.7 Un esempio di scala di deflusso di una piena.

Al fine di analizzare il significato fisico del fenomeno di isteresi che d luogo al cappio di
piena opportuno distinguere fra le nozioni di colmo e massimo locale. Tali nozioni riguardano il
verificarsi dei valori massimi delle diverse grandezze cinematiche che caratterizzano la
propagazione della piena. Definiamo:
Massimo locale: valore di una particolare grandezza cinematica (profondit, portata,
velocit) che si verifica in una sezione fissata quando si annulla la derivata temporale
della stessa grandezza (fig. 6.8 a).
Colmo: valore di una particolare grandezza cinematica (profondit, portata, velocit)
che si verifica ad un istante fissato nella sezione in cui si annulla la derivata spaziale
della stessa grandezza (fig. 6.8 b).

t
Y
max
locale
x
colmo


93
x
colmo
max locale
colmo
max locale
curva inviluppo
t1
t2

Fig. 6.8 Illustrazione di un massimo locale e di un colmo.

Si pu affermare, in generale, che:
- le sezioni in cui si verificano i massimi locali (o i colmi) relativi alle diverse grandezze
non coincidono fra loro;
- la sezione e listante temporale in cui si verifica il massimo locale della profondit
coincide, come suggerisce lequazione di continuit, con la sezione e listante in cui si
verifica il colmo della portata.

Landamento descritto dalla fig. 6.7 consente di riconoscere gli istanti in cui si realizzano
alcuni massimi ed alcuni colmi.

1. Massimo locale di velocit ( 0 = t U ).
Si costruisce graficamente cercando la linea a velocit costante che risulta tangente
alla curva che rappresenta la scala di deflusso della piena: tale linea identificata
dalla condizione Q/ (Y ) = costante. In particolare, nel caso di alvei a sezione
rettangolare, la linea a velocit costante si riduce alla retta Y = k Q con k costante,
cio una retta uscente dallorigine delle coordinate. In un intorno del punto 1 si
annulla la derivata temporale della velocit media della corrente nella sezione
esaminata.
2. Massimo locale di portata ( 0 = t Q ).
3. Massimo locale di profondit ( 0 = t Y ) che coincide, per lequazione di
continuit, con il colmo della portata ( 0 = x Q ).
4. Colmo della profondit ( 0 = x Y ): si pu dimostrare che tale colmo si realizza
in prossimit dellistante corrispondente allintersezione fra scala di deflusso di
moto uniforme e scala di deflusso della piena.

In conclusione: in una sezione assegnata, la propagazione della piena d luogo anzitutto al
passaggio del massimo locale di velocit, seguito dal massimo locale della portata e, infine, dal
massimo locale di profondit, quello che ovviamente comporta leffettivo rischio di esondazione.
94
6. Capitolo. Elementi Introduttivi sulla Meccanica del Trasporto Solido
Premessa.

Il fondo e le sponde dei corpi idrici naturali, in particolare dei corsi dacqua, delle lagune e
degli oceani, sono spesso costituiti da materiali sedimentari privi o parzialmente dotati di coesione.
Lazione del fluido pu condurre al distacco delle particelle ed al loro trasporto idrodinamico.
Oggetto di questo capitolo lesposizione di alcune nozioni elementari sulla meccanica del
trasporto di sedimenti nelle correnti a superficie libera. Lobiettivo perseguito quello di consentire
al lettore:
- la determinazione delle condizioni in cui la corrente in grado di mobilitare i sedimenti;
- la conoscenza dei modi in cui i sedimenti possono essere trasportati dal fluido;
- la stima della portata solida associata a date condizioni idrodinamiche della corrente.

6.1 Origine dei sedimenti.

Lorigine di gran parte dei sedimenti la decomposizione delle rocce dovuta ad agenti
chimici (ad es. lazione dellatmosfera), agenti meccanici (formazione di ghiaccio nelle fessure
delle rocce), agenti di natura organica (ad esempio crescita di radici nelle fessure). Particelle di
sedimenti possono poi originare dalla precipitazione di minerali contenuti nelle acque naturali.
La produzione di sedimenti in un bacino quindi un processo naturale (la cui intensit
dipende dalle caratteristiche delle rocce, dal clima e dalla vegetazione), influenzato tuttavia, talora
pesantemente, dagli effetti dellantropizzazione (attivit agricole, minerarie, costruzioni, opere di
sistemazione fluviale).
La velocit di produzione dei sedimenti pu esprimersi in tonnellate/ Km
2
anno o in mm/anno
e varia considerevolmente nei diversi bacini (Tab. 7.1), assumendo valori tipici compresi fra alcuni
micron/anno ed alcuni mm/anno.

Corso dacqua Area del bacino
(milioni di Km
2
)
Velocit di produzione dei
Sedimenti (mm/anno)
Rio delle Amazzoni (foce) 7 0,09
Mississippi (foce) 3,9 0,055
Congo (foce) 3,7 0,015
Nilo (delta) 2,9 0,015
Volga (foce) 1,5 0,01
Missouri (foce) 1,4 0,1
Gange (delta) 1,0 1
Danubio (foce) 0,82 0,06
Hwang Ho (foce) 0,77 1,75
Reno (delta) 0,36 0,001
Po (delta) 0,07 0,15
Tevere (foce) 0,016 0,27
Waipapa (kanakahala) 0,0016 5
95


Tab. 7.1 Velocit di produzione dei sedimenti in alcuni importanti bacini.
Il materiale eroso viaggia tipicamente dalla sua sorgente (bacini) al pozzo (gli abissi oceanici)
sotto lazione delle varie sollecitazioni che svolgono ruoli diversi nelle diverse fasi del processo. In
particolare, nella parte alta dei bacini, il moto dei sedimenti dominato dagli effetti della gravit e
si manifesta attraverso la formazione di correnti a matrice fangosa contenenti una significativa
porzione di materiale grossolano che vengono mobilitate dallazione di piogge intense. Per tali moti
le azioni idrodinamiche sulle singole particelle svolgono un ruolo poco rilevante. Solo una parte
modesta (10% 20%) del materiale eroso nella parte alta dei bacini raggiunge il corso dacqua ed
quindi trasportata verso valle. La gran parte dei sedimenti viene depositata in uno stadio intermedio
per effetto della ridotta capacit di trasporto da parte delle acque superficiali. I sedimenti si
accumulano ai piedi dei versanti nella forma dei cosiddetti coni di deiezione e si distribuiscono nelle
valli alluvionali.
I processi di erosione e deposito continuano lungo la rete fluviale dando luogo alla sua
evoluzione planimetrica ed altimetrica. In tale fase il meccanismo di trasporto dei sedimenti
dominante idrodinamico. Allanalisi di tale trasporto dedicato il capitolo presente.

6.2 Propriet dei sedimenti.

Nellesposizione relativa alle propriet dei sedimenti, opportuno distinguere fra propriet
delle singole particelle e propriet degli ammassi di sedimenti.

Propriet delle singole particelle.

La prima propriet delle particelle che ne influenza la dinamica la loro forma. Essa
conseguenza in parte della meccanica del processo di formazione dei sedimenti (cristallizzazione
del magma, degradazione delle rocce, etc.), in parte della successiva azione abrasiva cui le particelle
sono soggette. Un parametro di forma spesso utilizzato il cosiddetto fattore di forma di Corey
(1949), definito come rapporto c/ab essendo a, b e c le lunghezze degli assi maggiore, intermedio
e minore di un ellissoide con cui la particella viene approssimata. Valori tipici di tale parametro si
aggirano intorno a 0,7.

Una seconda fondamentale propriet delle particelle una misura delle loro dimensioni.
Poich la forma delle particelle irregolare, le loro dimensioni possono essere definite solo
convenzionalmente, attraverso un diametro efficace d. Diametri compresi fra 1/16 mm e 16 mm
vengono misurati per setacciatura: il diametro efficace viene definito come lato della maglia
quadrata di un setaccio attraverso cui le particelle passano appena . Diametri minori di 1/16 mm si
misurano facendo sedimentare le particelle sotto condizioni controllate, in particolare lontano da
pareti, e misurando la velocit di sedimentazione da esse raggiunta asintoticamente: il diametro
efficace delle particelle allora definito come diametro di sfere di ugual peso specifico che
sedimentano nello stesso fluido e nelle stesse condizioni con uguale velocit. Diametri maggiori di
16 mm vengono misurati per immersione della singola particella in acqua: il diametro efficace delle
particelle quello di una sfera che sposta per immersione un ugual volume dacqua. Infine, nel caso
di grossi massi, il diametro efficace definito approssimando il corpo con un ellissoide e stimando
la lunghezza dellasse intermedio.
Le particelle possono essere classificate sulla base delle loro dimensioni. La classificazione di
Wentworth (1922) riportata nella tab. 7.2. La quarta colonna riporta la scala sedimentologica,
utilizzata prevalentemente dai geologi. Essa definita nella forma:

96
d = d
r
2
-
(7.1)

con d
r
diametro di riferimento convenzionalmente posto pari ad 1 mm. Dunque, una variabile
adimensionale definita nellintervallo ( - , + ) che misura il logaritmo in base 2 del rapporto fra il
diametro di riferimento d
r
ed il diametro d del granulo. Valori positivi (negativi) di corrispondono
dunque a diametri inferiori (superiori) ad 1 mm, cio d cresce al decrescere di .




Denominazione Tipo Diametro d (mm) = lg
2
(1/d)
Massi Molto grossi
Grossi
Medi
Piccoli
4096 2048
2048 1024
1024 512
512 - 256
-12 , -11
-11 , -10
-10 , -9
-9 , -8
Ciottoli Grossi
Piccoli
256 128
128 - 64
-8 , -7
-7 , -6
Ghiaia Molto grossa
Grossa
Media
Fine
Molto fine
64 32
32 16
16 8
8 - 4
4 - 2
-6 , -5
-5 , -4
-4 , -3
-3 , -2
-2 , -1
Sabbia Molto grossa
Grossa
Media
Fine
Molto fine
2 1
1 0,5
0,5 0,25
0,25 0,125
0,125 0,0625
-1 , 0
0, 1
1 , 2
2 , 3
3 , 4
Limo Grossolano
Medio
Fine
Molto fine
1/16 - 1/32
1/32 - 1/64
1/64 - 1/128
1/128 - 1/256
4 , 5
5 , 6
6 , 7
7 , 8
Argilla Grossolana
Media
Fine
Molto fine
1/256 - 1/512
1/512 - 1/1024
1/1024 - 1/2048
1/2048 - 1/4096
8 , 9
9 , 10
10 , 11
11 , 12




Tab. 7.2 Classificazione dei sedimenti secondo Wentworth (1922)



Il peso specifico delle particelle dipende dalla loro composizione minerale, cio dal tipo di
roccia madre da cui derivano. Per il 90% le rocce sono costituite da silicati, diffusi nelle rocce
ignee, sia intrusive (come i graniti) che diffusive (come i basalti), e inoltre in alcune rocce
sedimentarie come le arenarie. Meno abbondanti sono i carbonati, costituenti fondamentali delle
rocce sedimentarie (come i calcari, rocce poco resistenti che degradano facilmente nel limo). La
gran parte dei minerali ha densit relative (cio rapportate alla densit dellacqua nelle stesse
condizioni) che si aggirano intorno a 2,6 2,9. Pochi minerali, quali quelli contenenti magnetite
sono molto pi pesanti (tab. 7.3).
97















Tab. 7.3 Densit relativa di alcune rocce e di alcuni materiali utilizzati nei modelli a fondo mobile


Propriet degli ammassi di sedimenti.
I sedimenti naturali contengono tipicamente un ampio spettro di dimensioni caratteristiche,
sicch la descrizione della composizione dei miscugli va data in termini statistici.
Lo strumento utilizzato comunemente la cosiddetta curva granulometrica, matematicamente
rappresentata dalla distribuzione cumulata dei diametri F(d). Tale funzione definita facendo
riferimento ad un campione rappresentativo della composizione dei sedimenti dellammasso: F(d)
allora la frazione in peso del campione costituita da sedimenti il cui diametro minore di d. Per i
diametri compresi fra 1/16 mm e 16 mm la curva granulometrica viene costruita per setacciatura: il
campione viene fatto passare attraverso una sequenza di setacci di diametro d
i
crescente e la
frazione di passante attraverso il setaccio i-esimo identifica la quantit ( F
i+1
-F
i
) (figure 7.1 e 7.2).
Si ha, naturalmente:

F (0) = 0 , F () = 100 % (7.2)




















Fig. 7.1 Curva granulometrica tipica degli alvei sabbiosi.
Materiale Densit relativa (
s
/)
Granito 2,6 2,7
Calcare 2,6 2,8
Basalto 2,7 2,9
Plastica 1,0 1,5
Carbone 1,3 1,5
Gusci di noce 1,3 1,4
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0.01 0.1 1 10
d (mm)
F
98






Fig. 7.2 Curva granulometrica tipica degli alvei in granulometria grossolana (Oak Creek, Oregon).

Nota la curva granulometrica, possibile definire alcuni parametri atti a caratterizzare il
miscuglio. In particolare, per il calcolo della portata solida si fa spesso riferimento al diametro
medio, indicato con d
50
, tale cio che il 50% del campione di miscuglio (in peso) pi fine di d
50
;
esso soddisfa, dunque, alla condizione:

F(d
50
) = 50 % (7.3)

La definizione (7.3) pu essere generalizzata al caso del generico diametro d
x
, tale che x% del
campione di miscuglio (in peso) pi fine di d
x
.

Nei corsi dacqua sabbiosi la distribuzione granulometrica molto prossima ad una
distribuzione uniforme: la curva granulometrica presenta un andamento del tipo rappresentato in
fig. 7.1, in cui presente un punto di flesso nella regione in cui i diametri si addensano, cio in un
intorno di d
50
, e sono poco presenti frazioni grossolane o molto fini (limo).
Non cos nei corsi dacqua in ghiaia (fig. 7.2), in cui la distribuzione granulometrica
fortemente eterogenea, con consistenti porzioni sia di frazioni fini che di frazioni grossolane. Si
noti, poi, come negli alvei in ghiaia lo strato superficiale (detto pavimento) significativamente pi
grossolano del substrato: si osserva cio un fenomeno usualmente descritto come corazzamento
dellalveo.

Una seconda propriet degli ammassi di sedimenti la porosit p, cio il rapporto fra volume
occupato dai pori in un campione caratteristico dellammasso e volume totale del campione. Nel
caso di sedimenti artificiali, costituiti da particelle di forma regolare, la porosit dipende
99
dallassetto delle particelle: in particolare, particelle sferiche appilate con un assetto tetraedrico (a
palle di cannone) sono caratterizzate da porosit minima pari a 0,26, mentre nel caso di assetto
cubico il valore di p cresce fino a 0,48. Ammassi di sedimenti naturali sono caratterizzati da valori
di p dipendenti dalla distribuzione granulometrica: sabbie omogenee hanno valori di p che si
aggirano intorno a 0,3 0,4 mentre nelle ghiaie poco omogenee i pori sono spesso occupati da
materiale pi fine e la porosit pu ridursi fino a 0,2. Pi complessa la questione relativa alla
porosit di ammassi argillosi, soggetti al fenomeno della consolidazione, per il quale la porosit va
riducendosi col tempo (su scale temporali dellordine degli anni o decenni) a causa delleffetto di
compressione esercitato dal peso proprio dellammasso sui granuli e sul fluido interstiziale che
viene lentamente espulso dai pori. Lapprofondimento di questa questione oggetto dei corsi di
Geotecnica.

6.3 Meccanismi di trasporto dei sedimenti.

Al fine di identificare i diversi meccanismi di trasporto dei sedimenti, consideriamo una
semplice configurazione sperimentale: si consideri una corrente uniforme a superficie libera che
sollecita un fondo granulare piano. Posto che il diametro dei sedimenti sia uniforme e
sufficientemente grande (maggiore di 2 3 mm) e inoltre che la larghezza del canale non sia troppo
grande rispetto alla profondit della corrente (minore di 4 5 volte la profondit), il fondo, pur
mobile come vedremo, si mantiene piano. In altre parole non si sviluppano sul fondo quelle
perturbazioni, nella forma di onde di sedimenti, che si osservano se i sedimenti sono
sufficientemente fini (ripples, dune, fig. 7.3) e/o lalveo sufficientemente largo (barre, fig. 7.4) .

Supponiamo, ora, che la corrente venga sollecitata da portate liquide crescenti. Queste
richiedono crescenti valori di profondit della corrente (quindi del raggio idraulico) e, a parit di
pendenza del fondo, danno luogo a valori crescenti della tensione tangenziale media agente sul
fondo incoerente
0
(si ricordi lequazione del moto uniforme 2.34).



100


Fig. 7.3 Forme di fondo, dette dune, che si presentano talvolta negli alvei sabbiosi.


Fronte
della
barra
Scavo
Q


Fig. 7.4 Forme di fondo di grande scala, dette barre, che si presentano sia negli alvei sabbiosi che negli alvei in
ghiaia sufficientemente larghi (riprodotto da Jaeggi, 1984).

Al crescere della tensione
0
si osserva una sequenza di fenomeni riassumibili come segue.


0
<
c
: il fondo granulare permane immobile (fig. 7.5 a).
Posto che la tensione media non ecceda un valore critico
c ,
dipendente dalle
caratteristiche della

particella (diametro, densit relativa, forma) e del fluido (viscosit
cinematica) oltrech dellassetto geometrico delle particelle nel letto granulare, il fondo
permane immobile.

101

c
<
0
<
s
: trasporto di fondo (fig. 7.5 b).
Se la tensione
0
eccede il valore critico
c
ma si mantiene inferiore ad un secondo
valore di soglia
s
, particelle del fondo singole o aggregati di particelle vengono in modo
intermittente nello spazio e nel tempo mobilitati dalla corrente, sono trasportate in
prossimit del fondo per rotolamento, slittamento o saltellamento e si arrestano dopo un
percorso di lunghezza pari a qualche centinaio di diametri della particella. In questo modo
di trasporto le particelle non sfuggono da uno strato adiacente il fondo di spessore
dellordine di (2 3 d), donde la denominazione di trasporto di fondo.


0
>
s
: trasporto in sospensione (fig. 7.5 c).
Se la tensione
0
eccede il secondo valore di soglia
s
, particelle del fondo singole o
aggregati di particelle vengono in modo intermittente nello spazio e nel tempo mobilitati
dalla corrente, che li proietta nella regione esterna del moto. Le particelle vengono quindi
trasportate dalla corrente in modo quasi indistinto rispetto alle particelle fluide, salvo per
la propriet che le distingue rispetto a queste ultime: il loro essere distintamente pi
pesanti, il che le forza a ridepositare sul fondo dopo un percorso assai pi lungo rispetto al
caso delle particelle trasportate al fondo. Si parla propriamente di trasporto in sospensione
quando il valore di
0
non comunque troppo grande, sicch la concentrazione
volumetrica dei sedimenti in sospensione non troppo grande. In tal caso le particelle
solide sono sufficientemente lontane fra loro da non indurre significative interazioni
idrodinamiche tali da influenzare la dinamica del miscuglio.


0
>>
s
: correnti detritiche (fig. 7.5 d).
Quando il valore di
0
risulta molto pi grande del valore di soglia
s
, come si pu
verificare nelle correnti montane in cui la pendenza molto grande, la corrente in grado
di destabilizzare staticamente uno strato del fondo che viene inglobato dalla corrente
liquida: questa si carica di sedimenti al punto di trasformarsi in una corrente detritica, un
miscuglio la cui dinamica controllata dalle interazioni fra le due fasi solida e liquida
oltrech dalle collisioni intergranulari. La capacit dirompente delle correnti detritiche
(spesso originate da collassi di versanti) tristemente nota nel mondo e, in particolare,
nel nostro Paese, a valle degli eventi di Sarno.

102
slittam
ento
rotolam
ento
saltellam
ento
burst
sospensio
ne
attivo
coulomb
o = gYo
Yo
a)
b)
c)
d)


Fig. 7.5 Schema di corrente uniforme che sollecita un fondo granulare piano:
a) il fondo permane stabile; b) i sedimenti sono trasportati al fondo;
b) I sedimenti sono trasportati in sospensione; d) Mobilitazione gravitazionale dei sedimenti.

6.4 Incipiente trasporto di fondo.

I primi contributi al problema della definizione di condizioni critiche per il trasporto di fondo
in correnti turbolente risalgono a Brahms (1753), ma il primo approccio sistematico al problema
dovuto a Shields (1936).
Osservazioni dettagliate del processo attraverso cui le particelle giacenti sul fondo vengono
mobilitate dalla corrente rivelano che il meccanismo intermittente e casualmente distribuito nello
spazio e nel tempo. La definizione di condizioni critiche pu darsi quindi solo in termini statistici,
facendo riferimento cio al valor medio della tensione che una corrente turbolenta uniforme deve
esercitare su un fondo granulare affinch le particelle possano essere mobilitate. Shields (1936) ha
perseguito tale obiettivo rilevando sperimentalmente la dipendenza della portata solida volumetrica
trasportata dalla corrente dalla tensione media al fondo: estrapolando tale curva, per un valore della
portata solida tendente a zero ha quindi determinato la tensione critica per il trasporto di fondo
c
. I
risultati di Shields (1936) furono espressi in forma adimensionale, introducendo il parametro
adimensionale (detto appunto di Shields):
103


( ) ( )gd s
u
gd
s
1
2
0

(7.4)

Il significato fisico di tale parametro una misura del rapporto fra azione idrodinamica della
corrente sulla particella (destabilizzante per questultima) e peso sommerso del granulo
(stabilizzante)(fig. 7.6). Lordine di grandezza della prima infatti data dal prodotto della tensione
tangenziale
0
per una misura dellarea occupata dalla particella, assunta sferica, (d
2
/4); il peso
sommerso del granulo, cio la differenza fra peso del granulo P e spinta di Archimede A agente su
di esso, vale naturalmente g(
s
- ) d
3
/ 6.

P-A

Fig. 7.6 Schema che illustra lazione tangenziale (destabilizzante) della corrente sulla particella
e lazione (stabilizzante) del peso sommerso del granulo.


Il valore critico del parametro di Shields
c
fu correlato da Shields con un numero di
Reynolds dattrito R
*
definito nella forma:

d u
R =

(7.5)

In altre parole, Shields (1936) propose una relazione fra i due suddetti parametri adimensionali, che
rappresent graficamente nel piano (
c
, R
*
) individuando una fascia di valori di
c
per ogni valore
di R
*
. Fu Rouse (1939) a ridurre la fascia di Shields ad ununica curva. Tuttavia tale curva risultava
di difficile utilizzo poich il valore critico della velocit di attrito u
c
figura in entrambi i parametri

c
, e R
* c.
Solo nel 1972, Yalin osserv che il problema poteva semplificarsi avvantaggiandosi del
fatto che R
*
pu essere espresso in funzione di

. Infatti, confrontando le (7.4) e (7.5), si ottiene:


( )
( )
p
R
gd s d

gd s
u
R

=

1
1
(7.6)

avendo definito il numero di Reynolds della particella R
p
nella forma:


( )

3
1 gd s
R
p

= (7.7)

A partire dalla curva originaria di Shields Rouse quindi immediato, utilizzando la (7.6), ricavare
una curva di assai pi semplice utilizzo, che riportata nella fig. 7.7: essa fornisce esplicitamente il
104
valore critico del parametro di Shields in funzione del numero di Reynolds (cio, essenzialmente,
del diametro) della particella.



Fig. 7.7 Curva di Shields, nella forma proposta da Yalin (1972), per la valutazione
delle condizioni di incipiente trasporto solido al fondo, e le curve di Bagnold (1966) e di Van Rijn (1984),
per la valutazione delle condizioni di incipiente trasporto solido in sospensione

Pi recentemente Brownlie (1981) ha fornito la seguente rappresentazione analitica di tale
curva:

c
= 0,22 R
p
-0.6
+ 0,06 exp (-17,77 R
p
-0.6
) (7.8)

Il lettore potr chiedersi se sia possibile fornire una giustificazione teorica della curva di
Shields. In effetti sono state proposte in letteratura varie teorie semiempiriche fondate su analisi
dellequilibrio del singolo granulo sollecitato dalle azioni idrodinamiche e dalle forze di contatto
con i granuli circostanti. La ridotta estensione di un corso di primo livello non consente di
approfondire tale questione. Ci limitiamo qui a notare che una semplice interpretazione della curva
di Shields pu fornirsi attraverso unanalisi puramente dimensionale. E infatti ragionevole
assumere che il valore dimensionale della tensione critica
c
sia una funzione delle caratteristiche
del granulo (densit relativa, diametro) assunto sferico per semplicit, e inoltre delle caratteristiche
del fluido (viscosit cinematica) e della gravit. In altre parole, si pu scrivere:

( ) ( ) , d , g ,
s c c
= (7.9)

Nella (7.9) stato considerato il minimo numero di variabili dimensionali che possono
verosimilmente influenzare il valore critico della tensione tangenziale media al fondo: altre variabili
ignorate nella (7.9) sono la forma della particella, una misura delleventuale eterogeneit dei
sedimenti e ancora lassetto geometrico del letto granulare (e, in particolare, il grado di
esposizione del granulo alla sollecitazione della corrente). Si inoltre implicitamente assunto che il
diametro del granulo risulti molto piccolo rispetto alla profondit della corrente, cio la
sommergenza sia elevata (ipotesi questultima che cessa di essere valida negli alvei montani) e
105
inoltre che la pendenza del fondo sia piccola rispetto allangolo di attrito interno del materiale ,
cio dellangolo di riposo su cui si assesta un ammasso incoerente in condizioni statiche (superato
questangolo lammasso si destabilizza anche in assenza di azioni idrodinamiche). La ridotta
estensione di un corso di primo livello non consente di approfondire il ruolo di tali effetti che
vengono esaminati nei moduli specialistici.
Il lettore dimostrer agevolmente (si veda les. 1 risolto qui sotto) che, applicando il teorema
di Buckingham alla relazione dimensionale (7.9), si perviene alla relazione adimensionale:


c
=
c
(R
p
) (7.10)

Lutilizzo del grafico di fig. 7.7 ( o della relazione 7.8) immediato: noto il diametro del
granulo e la sua densit, si calcola il numero di Reynolds della particella attraverso la (7.7). Il
grafico di fig. 7.7 ( o la relazione 7.8) forniscono quindi il valore di
c
, donde, attraverso la (7.4) si
ricava il valore critico (dimensionale) della tensione media al fondo
c
. Questultima consente di
calcolare le caratteristiche idrodinamiche della corrente in grado di destabilizzare il granulo.
Viceversa, note le caratteristiche della corrente, possibile accertare se essa in grado di mobilitare
granuli di caratteristiche assegnate. Un esempio di applicazione riportato nelles. 2.


Esercizi suggeriti.
Es. 1 Il lettore ricavi la (7.10) applicando il teorema di Buckingham alla (7.9).
Soluzione.
Scegliamo (
s
-), g e d quali grandezze dimensionalmente indipendenti. Che risultino tali si
dimostra immediatamente. La rappresentazione dimensionale di tali grandezze infatti la seguente:

[
s
- ]= M L
-3
T
0
, [ g ] = M
0
L
1
T
-2
, [ d ] = M
0
L T
0
(e1)

Il determinante della matrice degli esponenti di tale rappresentazione dunque:

0 2
1
=
0 1 0
2 - 1 0
0 3 -

Essendo tale determinante non nullo, le grandezze esaminate sono dunque dimensionalmente
indipendenti. Esprimiamo, allora, dimensionalmente le restanti grandezze
c
e in funzione delle tre
grandezze scelte come fondamentali. Poniamo, dunque:


[ ] [ ] [ ] [ ]
[ ] [ ] [ ] [ ]
4 4 4
0 0




d g
d g
a
s
a
s
o
c
=
=
(e2)
Essendo
[
c
]= M L
-1
T
-2
, [ ] = M
0
L
2
T
-1
(e3)

Confrontando (e2) ed (e3) e con lausilio della (e1), seguono le relazioni:


0
= 1
0
= 1
-3
0
+
0
+
0
= 1
0
= 1
-2
0
= 2
0
= 1


4
= 0
4
= 0
-3
4
+
4
+
4
= 2
4
= 1/2
-2
4
= 1
4
= 3/2

I parametri adimensionali che emergono sono dunque:
( )

gd
,
gd
4
s
c

3
0
=

=

106
Il parametro R
p
che figura nella (7.5) differisce da
4
solo per la presenza di un fattore
adimensionale ( s-1).

6.5 Trasporto di sedimenti al fondo nelle correnti uniformi a superficie libera.

Come evidenziato nella lezione precedente, se la tensione tangenziale media
o
eccede il
valore critico
c
ma non eccede il valore di soglia
s
per lincipiente trasporto in sospensione, i
sedimenti che giacciono sul fondo incoerente vengono mobilitati in modo intermittente nello spazio
e nel tempo ad opera di eventi di moto turbolento (detti sweeps nella letteratura anglosassone), una
sorta di getti intensi che, proveniendo dalla regione del moto esterna, spazzano il fondo. Tali
eventi, che hanno durata limitata, destabilizzano clusters di granuli che saltellano sul fondo con
velocit inferiore a quella del getto fluido che le mobilita. Ne consegue che i granuli vanno
spostandosi dal fronte della nuvola di particelle mobilitate verso la sua coda: cessando la
sollecitazione idrodinamica, le particelle si arrestano e si mantengono a riposo per un tempo
generalmente assai pi lungo del tempo di mobilitazione.
Tale processo complesso ed ha prodotto un gran numero di tentativi di interpretazione
teorica, anche se non conclusivi, da parte di scienziati di primordine. Rimandiamo la discussione di
tali approcci agli approfondimenti specialistici. Ci limitiamo qui a notare che una forma generale
per la valutazione del trasporto di fondo pu essere ricavata per via puramente dimensionale.
Definiamo, anzitutto, la portata solida volumetrica per unit di larghezza q
s
. Consideriamo
una sezione trasversale della corrente, supposta molto larga, uniforme e caratterizzata da fondo
incoerente piano costituito da sedimenti uniformi. Consideriamo un tratto del fondo di larghezza
unitaria e immaginiamo di rilevare il numero di particelle, sia N ( T ) , che lo attraversano in un
tempo T. Tale valore, verosimilmente osciller per valori piccoli di T : le oscillazioni, tuttavia,
tenderanno ad attenuarsi al crescere di T sicch, formalmente, si pu dare la seguente definizione:


( )( )
T
/ d T N
lim q
3
T
s
6

= (7.11)

Fisicamente ragionevole assumere che il valore dimensionale della portata solida unitaria q
s

dipenda dalleccesso di tensione tangenziale al fondo

rispetto alla tensione critica
c
oltrech
dalle caratteristiche del granulo (densit relativa, diametro) assunto ancora sferico per semplicit, e
inoltre dalle caratteristiche del fluido (viscosit cinematica) e dalla gravit. In altre parole, si pu
scrivere:

( ) ( ) ( ) , d , g , , q q
s c s s
= (7.12)

Anche nella (7.12) stato considerato il minimo numero di variabili dimensionali che possono
verosimilmente influenzare la portata solida al fondo: anche in questo caso sono state ignorate altre
variabili (quali la forma della particella e una misura delleventuale eterogeneit dei sedimenti), si
implicitamente assunto che il diametro del granulo risulti molto piccolo rispetto alla profondit
della corrente, cio la sommergenza sia elevata e inoltre che la pendenza del fondo sia piccola
rispetto allangolo di riposo del materiale. Il ruolo di tali effetti sar oggetto di approfondimento nei
moduli specialistici.
Il lettore dimostrer agevolmente (si veda les. 1 risolto qui sotto) che, applicando il teorema
di Buckingham alla relazione dimensionale (7.12), si perviene alla relazione adimensionale:


( )
) , = =
p c
s
R ( funz
gd 1 - s
q

3
(7.13)
107

Le numerose relazioni empiriche proposte in letteratura sono tutte casi particolari della (7.13).
La pi famosa di queste relazioni dovuta a Meyer Peter e Muller (1948) ed stata pi
recentemente riformulata da Chien (1954) nella forma:

= 8 (

-
c
)
3/2
,
c
= 0,047 (7.14)

Si noti che la (7.14), indubbiamente la pi utilizzata fra le numerose relazioni proposte in letteratura
stata verificata con materiale grossolano, sia omogeneo che eterogeneo, caratterizzato da valori di
d compresi fra 0,4 mm e 30 mm.
Pi recentemente, Van Rijn (1984), ancora su basi empiriche, ha proposto la seguente
relazione:


2 0
1 2
053 0
,
p
,
R
T
, = (7.15)

avendo definito il parametro T (stage parameter) nella forma:


c
c
T


(7.16)

Il valore di
c
nella (7.16) quello previsto dalla curva di Shields (cio dalla relazione di Brownlie
7.8). Si noti che la (7.15), al contrario della (7.14), include una dipendenza di da R
p
. La (7.15)
stata verificata con dati di laboratorio e di campo ed suggerita per materiali di diametro compreso
fra 0,2 mm e 2 mm.
Per alvei in granulometria grossolana Parker (1982, 1990) ha proposto una relazione empirica
interamente fondata su misure di campo: si tratta di una relazione che, anzich annullarsi quando


assume un valore critico
c
, predice un rapido decadimento della portata solida per

tendente a
zero. Essa pu porsi nella forma:

= 0,00218

3/2
G() (7.17)
con

r

,
r
= 0,0386 (7.18)
e, inoltre:

( )
( ) ( ) [ ] ( )
( ) 1
59 , 1 1 1 28 , 9 1 2 , 14 exp G
59 , 1
853 , 0
1 5474
2 , 14
2
5 , 4
=
< < =

|
|
.
|

\
|
=

(7.19)

Un confronto fra il comportamento delle diverse relazioni riportato in fig. 7.8. Altre
relazioni di comune utilizzo sono riportate nel cap. del Manuale per lingegnere civile Cremonese
(Seminara e Tubino, 2003).


108


Fig. 7.8 Confronto fra alcune relazioni per la valutazione della portata solida al fondo
per sedimenti uniformi e le osservazioni sperimentali.


Lutilizzo delle relazioni precedenti per il calcolo della portata solida volumetrica trasportata
al fondo immediato: noto un diametro caratteristico dellammasso, tipicamente il d
50
, e la densit
relativa dei sedimenti, si calcola il numero di Reynolds della particella attraverso la (7.7). Il grafico
di fig. 7.7 ( o la relazione 7.8) forniscono quindi il valore di
c
di Shields. Note la pendenza media
del fondo e la profondit di moto uniforme associata ad unassegnata portata liquida e ad
unassegnata forma della sezione, immediato calcolare il raggio idraulico e, utilizzando la
relazione (2.34) valida per le correnti uniformi, il valore dimensionale della tensione media al fondo


. La (7.4) fornisce, quindi, la tensione adimensionale di Shields

. Utilizzando una delle relazioni


empiriche proposte si calcola poi la portata solida unitaria adimensionale e, ricordando la
definizione (7.13), la portata solida unitaria dimensionale q
s
. La portata solida totale nella sezione si
ottiene infine moltiplicando questultima quantit per la larghezza del fondo b
f
.
Il volume totale di sedimenti trasportato dalla corrente nel corso di uno o pi eventi di piena
V
s
si ricava approssimando landamento continuo della portata liquida con un andamento
discontinuo a tratti, calcolando quindi il valore della portata solida unitaria q
si
relativo a ciascun
intervallo temporale t
i
in cui la portata liquida posta costante e pari a Q
i
e sommando infine nella
forma:

109

f
i
i si s
b t q V |
.
|

\
|
=

(7.20)

Un esempio di applicazione di tale procedimento riportato nelles. 2.



Esercizi suggeriti.
Es. 1 Il lettore ricavi la (7.13) applicando il teorema di Buckingham alla (7.12).
Soluzione.
Scegliamo (
s
-), g e d quali grandezze dimensionalmente indipendenti. Che risultino tali stato
dimostrato nelles. 1 della lezione precedente.Ricordiamo che la rappresentazione dimensionale di
tali grandezze la seguente:

[
s
- ]= M L
-3
T
0
, [ g ] = M
0
L
1
T
-2
, [ d ] = M
0
L T
0
(e1)

Esprimiamo, allora, dimensionalmente le restanti grandezze q
s
e in funzione delle tre grandezze
scelte come fondamentali. Poniamo, dunque:


[ ] [ ] [ ] [ ]
[ ] [ ] [ ] [ ]
4 4 4
0 0




d g
d g q
a
s
a
s s
o
=
=
(e2)
Essendo
[ q
s
]= M
0
L
2
T
-1
, [ ] = M
0
L
2
T
-1
(e3)

Confrontando (e2) ed (e3) e con lausilio della (e1), seguono le relazioni:


0
= 0
0
= 0
-3
0
+
0
+
0
= 2
0
= 1/2
-2
0
= 1
0
= 3/2


4
= 0
4
= 0
-3
4
+
4
+
4
= 2
4
= 1/2
-2
4
= 1
4
= 3/2

I parametri adimensionali che emergono sono dunque:

gd
,
gd
q
4
3
s

3
0
= =

l parametri che figurano nella (7.13) differiscono dai precedenti solo per la presenza di un fattore
adimensionale ( s-1).

6.6 Velocit di sedimentazione.

Una particella solida immersa in un fluido in quiete sedimenta. Partendo da condizioni di
quiete, la particella accelera nel corso di un transitorio iniziale tipicamente molto breve e pu
raggiunger asintoticamente una condizione di equilibrio dinamico caratterizzato da velocit di
sedimentazione W
s
costante.
Tali condizioni di equilibrio sono governate da un bilancio fra lazione motrice costituita dal
peso sommerso della particella (cio dalla somma vettoriale del peso della particella e della spinta
di Archimede) e lazione esercitata dal fluido sulla particella in moto. In generale la sedimentazione
della particella pu essere un processo complesso, caratterizzato dalla coesistenza di traslazione e
rotazione; inoltre, in dipendenza dalla sua forma, la particella pu essere soggetta oltrech ad
unazione resistente, allineata con la velocit della particella, anche ad una spinta ortogonale alla
110
direzione del moto, cio ad una portanza (analoga a quella che sostiene un aeromobile in volo) che
ne pu far deviare la traiettoria rispetto allandamento rettilineo.
Non qui il caso di analizzare questi aspetti, oggetto di approfondimenti specialistici:
limitiamoci qui a considerare il caso di particelle sferiche soggette a puro moto di traslazione, uno
schema che si rivela sufficiente per le applicazioni dellingegneria. In questo caso il processo di
sedimentazione si sviluppa su una traiettoria verticale, la portanza nulla e il peso sommerso come
lazione resistente sono allineate con la traiettoria verticale della particella. Detto P il modulo del
peso della particella, A il modulo della spinta dArchimede e D il modulo della resistenza
idrodinamica cui la particella soggetta, lequilibrio dinamico retto dalla relazione:

P A = D (7.21)

Il caso della sfera.
Nel caso di particelle sferiche si ha:

( )
2
W

d
c D , gd A P
s
2
D s
2
3
4 6

= = (7.22 a, b)

Nella (7.22b) stato introdotto il coefficiente di resistenza c
D
: un parametro adimensionale che, per
una sfera che trasla, dipende dal numero di numero di Reynolds della particella, nel caso in esame il
numero di Reynolds di sedimentazione, dunque:

|
.
|

\
|
=

d W
c c
s
D D
(7.23)

Sostituendo le (7.22) nella (7.21), si trova:


( )
D
s
s
c
gd s
W
W

3
4
1
=

= (7.24)
Si noti che, in generale, la (7.24) definisce W
s
in forma implicita poich lincognita compare sia a
primo membro sia a secondo membro attraverso la dipendenza del coefficiente di resistenza dal
numero di Reynolds. La relazione (7.23) rappresentata in fig.7.9. Relazioni analitiche che
approssimano tale andamento sono disponibili in letteratura.

111


Fig. 7.9 Andamento del coefficiente di resistenza per una sfera.

Per valori del numero di Reynolds inferiori a 0,5, la (7.24) si trasforma facilmente in una
relazione esplicita. In tale intervallo infatti adeguata la legge di Stokes (1851) (strettamente valida
asintoticamente per valori del numero di Reynolds che tendono a zero):


d W
W D
s
s
24
c d 3
D
= = (7.25)
Sostituendo la (7.25) nella (7.24) si ottiene facilmente la relazione esplicita:

( ) 1
18
2
= s
gd
W
s

(7.26)

La (7.26) appropriata se vige la condizione:

( ) mm , d , s
gd
,
d W
s
085 0 5 0 1
18
5 0
2
3
<

(7.27)

cio solo per particelle pi fini della sabbia fine appropriato utilizzare la (7.26).
Per particelle di forma sferica di dimensione superiore si pu fare riferimento al grafico in fig.
(7.10) dovuto a Rouse (1937), ottenibile intersecando la (7.24) con la curva in fig. (7.9).



112


Fig. 7.10 Velocit di sedimentazione di sfere di quarzo in aria o acqua a varie temperature
in funzione del diametro (Rouse, 1937).

Il caso dei sedimenti naturali.
La velocit di sedimentazione di particelle di forma irregolare quali si incontrano negli
ammassi naturali stata oggetto di accurata e sistematica analisi sperimentale da parte dell
Interagency Committee americano (1957). Il risultato di tale studio il grafico in fig. 7.11, che
fornisce il valore della velocit di sedimentazione in funzione del diametro della particella, del suo
coefficiente di forma e della temperatura della fase fluida.

Fig. 7.11 Velocit di sedimentazione di particelle irregolari in acqua al variare della temperatura,
del diametro nominale della particella e del coefficiente di forma (Interagency Committee, 1957).
113
6.7 Incipiente trasporto in sospensione.

Diverse argomentazioni suggeriscono che un parametro idoneo a definire una condizione di
soglia per lincipiente trasporto in sospensione il parametro St, talvolta denominato numero di
Stokes, che ha la struttura:

u
W
St
s
= (7.28)

Essenzialmente, se il numero di Stokes sufficientemente piccolo, le particelle solide non
sono in grado di sviluppare una dinamica significativamente diversa da quella della fase fluida, in
particolare imposta dalla turbolenza di parete. Per comprendere il significato di questa
affermazione, il lettore deve cogliere il fatto che, in prossimit delle pareti solide, un moto
turbolento d luogo allemissione, intermittente nello spazio e nel tempo, di particelle di fluido
caratterizzate da bassa velocit longitudinale: tali eventi, detti bursts nella letteratura anglosassone
(Kline et al., 1967), intrappolano sedimenti e li sospingono verso la regione esterna del moto (fig.
7.12). La capacit delle particelle solide di superare la barriera logaritmica , cio lo strato di parete
caratterizzato da forte gradiente di velocit, e raggiungere la regione esterna, dipende proprio dal
valore assunto dal parametro di Stokes. Infatti la scala della velocit dei bursts la velocit dattrito
u

sicch St rappresenta il rapporto fra il tempo caratteristico (L/u

) necessario alla particella


trasportata dalla struttura turbolenta per percorrere una distanza L (per esempio la profondit della
corrente) ed il tempo caratteristico (L/W
s
) necessario alla particella per percorrere la stessa distanza
se sottoposta alla sola velocit di sedimentazione. Dunque:
- se St << 1 le particelle solide non hanno il tempo di sedimentare apprezzabilmente
nella fase di eiezione, vengono quindi trasportate quasi passivamente dal fluido che le
trasporta nella regione esterna;
- nel caso opposto St >> 1 lazione dei bursts non sufficientemente intensa da
controbilanciare la tendenza delle particelle a sedimentare;
- nel caso intermedio le particelle subiscono lazione dei bursts, ma deviano rispetto
alle traiettorie delle particelle fluide, tendendo a ridepositare sul fondo.

114

Fig. 7.12 Schema che illustra il ruolo dei bursts nella cattura delle particelle in sospensione.

Tale nozione intuitiva stata empiricamente quantificata da diversi autori che hanno
individuato diversi criteri per lincipiente trasporto in sospensione, espressi in funzione del numero
di Stokes. In particolare,

i) Bagnold (1966), sulla base di considerazioni fisiche, propone:

St < 1 (7.29)

ii) Van Rijn (1982), definendo trasporto in sospensione tutti i casi in cui la distanza
percorsa dalle particelle catturate eccedeva 100 diametri, propone:


( )
( ) 10 5 2
10 0 25 0
3 2
3 2 3 2
>

< <
/
p
/
p
/
p
R ,
St
R R ,
(7.30)

I criteri (7.29) e (7.30) possono essere trasformati in una relazione fra un valore di soglia del
parametro di Shields
s
ed il numero di Reynolds della particella R
p
. Infatti, ricordando la
definizione di
s
W

( la (7.24)), segue:

s
W

St (7.31)

115
Essendo
s
W

funzione del numero di Reynolds della particella R


p,
la (7.31), sostituita nelle (7.29) o
(7.30), si traduce in un criterio che lega un valore di soglia del parametro di Shields
s
al numero
di Reynolds della particella R
p
. Tale criterio illustrato graficamente in fig. 7.7.


Lutilizzo del grafico di fig. 7.7 immediato: noto il diametro del granulo e la sua densit, si
calcola il numero di Reynolds della particella attraverso la (7.7) e, quindi, il valore di soglia del
parametro di Stokes St attraverso la (7.30). Il grafico di fig. 7.11, per un assegnato coefficiente di
forma delle particelle, fornisce poi il valore di W
s
che, attraverso la relazione (7.24), si trasforma
nel suo valore adimensionale
s
W

. Sostituendo
s
W

ed St nella (7.31) si perviene al valore di soglia

s
e, attraverso la (7.4), si ricava il valore critico (dimensionale) della tensione media al fondo
s
.
Questultima consente di calcolare le caratteristiche idrodinamiche della corrente in grado di
sospendere il granulo. Viceversa, note le caratteristiche della corrente, possibile accertare se essa
in grado di mobilitare granuli di caratteristiche assegnate. Un esempio di applicazione riportato
nelles. 1.

6.8 Trasporto solido in sospensione nelle correnti uniformi a superficie libera.

Ci proponiamo di fornire gli elementi indispensabili alla valutazione della portata solida
trasportata in sospensione da una corrente uniforme in superficie libera che defluisce su un letto
incoerente di materiale sufficientemente fine da soddisfare il criterio di sospensione discusso nel
punto precedente.

Il modello continuo.
Il modello generalmente utilizzato per lo studio del trasporto in sospensione nelle applicazioni
dellingegneria si fonda su alcune ipotesi fondamentali.
- Anzitutto la sospensione deve essere sufficientemente diluita affinch possano
essere ignorate le interazioni materiali (collisioni) e idrodinamiche fra le particelle e
inoltre il moto della fase fluida possa considerarsi sostanzialmente ininfluenzato
dalla presenza della fase solida.
- La fase solida trattata tuttavia come un continuo: i valori delle grandezze che la
caratterizzano rappresentano quindi medie effettuate su una scala spaziale
sufficientemente grande da contenere un numero di particelle tale da rendere
loperazione di media significativa, ma ad un tempo sufficientemente piccola rispetto
alla scala (la profondit della corrente) su cui variano le caratteristiche medie della
sospensione.
- Le particelle devono essere sufficientemente piccole affinch la loro dinamica
differisca da quella della fase fluida solo per leffetto della sedimentazione indotta
dal loro eccesso di densit. In altre parole, la dinamica della fase solida
semplicemente descritta dalla relazione:

v
p
= v - W
s
k (7.32)

dove v
p
la velocit istantanea e locale della fase solida (definita attraverso
unoperazione di media del tipo descritto in precedenza), v la velocit istantanea e
locale della fase fluida e k un versore verticale.


La concentrazione di sedimenti.
116
Nellambito dello schema precedente possibile definire la concentrazione istantanea e
locale dei sedimenti c(x, t), funzione della posizione (individuata, rispetto ad un riferimento
cartesiano, dal vettore x) e del tempo t, come segue:


V
V
lim c
s
V

0
= (7.33)

avendo indicato con V un volume di miscuglio e con V
s
il volume di sedimenti in esso contenuto
(fig. 7. 13). Inoltre loperazione di limite nella (7.33) va intesa nel senso del modello continuo
precedentemente enunciato.

x
V
Vs
c(x,t)
C(x)
t


Fig. 7.13 Schema che illustra le nozioni di concentrazione istantanea e concentrazione media di una sospensione.

Le correnti a superficie libera di rilievo per lingegneria sono tipicamente turbolente. Ci
implica che, come le grandezze idrodinamiche, anche la concentrazione locale istantanea c fluttua
intorno ad un valor medio C.

Il flusso volumetrico della fase solida e la portata solida in sospensione.
Definiamo flusso volumetrico di sedimenti q
s
(x, t) il vettore tale che la quantit (q
s
.n)dS dt
rappresenta il volume di sedimenti che attraversa lareola dS nellintervallo di tempo infinitesimo
dt (fig. 7.14). Semplici considerazioni fisiche illustrate in fig. 7.14 suggeriscono che si possa
scrivere:

q
s
= c v
p
(7.34)

n
c
vp dt
(vp n) dt
dS
[(vp n) dt]dS


Fig. 7.14 Schema che illustra la nozione di flusso volumetrico di sedimenti.
117
Sostituendo la (7.32) nella (7.34) segue:

q
s
= c ( v - W
s
k ) (7.35)

In una corrente a superficie libera la portata solida che attraversa lunit di larghezza della
sezione si ottiene proiettando q
s
in direzione ortogonale alla sezione (cio in direzione quasi
orizzontale) ed integrando sulla verticale. Ne consegue che il secondo termine a secondo membro
della (7.35) non d contributo, mentre il primo termine, trascurando leffetto delle fluttuazioni
turbolente e integrando sulla verticale, fornisce:

=
Y
a
s
CUdz Q (7.36)

avendo indicato con a una distanza convenzionale dal fondo, in corrispondenza della quale la
concentrazione media assume un valore di riferimento empiricamente definito.

Risultati della teoria di Rouse (1937).
Al fine di determinare Q
s
si rende quindi necessaria la conoscenza della distribuzione
verticale della concentrazione media C. A ci provvede la teoria di Rouse (1937) che, sulla base di
un modello del processo di diffusione turbolenta dei sedimenti in sospensione sul quale non qui
possibile soffermarsi, perviene alla seguente relazione:


Z
a
z
a

a Y
z Y
C C
|
.
|

\
|

= (7.37)

Nella (7.37):
- C
a
la concentrazione di riferimento empiricamente definita in funzione dei valori
della tensione di Shields

e del numero di Reynolds della particella R


p
. In
particolare, sulla base di unestesa sperimentazione di laboratorio, Van Rijn (1984)
suggerisce la seguente relazione:

( )
( ) Y , d Y , a
Y , d d a
R
a
d
, C
90
90
,
p
,
c
a
01 0 01 0
01 0
1 015 0
90
2 0
5 1
< =
> =
|
|
.
|

\
|
=

(7.38a, b, c)

con
c
tensione di Shields critica calcolabile in funzione di R
p
attraverso la formula
di Brownlie (7.8). La (7.38) qui espressa nella forma valida nel caso di fondo
piano, cio in assenza di forme di fondo di piccola scala (ripples, dune, antidune).
- Z il cosiddetto numero di Rouse, sostanzialmente identico al parametro di Stokes,
eccetto che per la presenza di un fattore di proporzionalit pari allinverso della
costante di Karman (k = 0,41):


k
St
ku
W
Z
s
= =

(7.39)


118
Un confronto fra la distribuzione (7.37) e i risultati sperimentali di Vanoni (1946) riportata
in fig. (7.15).


Fig. 7.15. Confronto fra distribuzione di concentrazione media predetta dalla teoria di Rouse
e risultati sperimentali di Vanoni (1946).


Sostituendo la distribuzione (7.37) per C insieme alla distribuzione logaritmica per la velocit
media U nella (7.36) ed integrando, si perviene alla seguente relazione per la portata solida per
unit di larghezza trasportata in sospensione da una corrente a superficie libera uniforme:


(

|
.
|

\
|
=
2 1
30
29 11 I I
Y
ln C u a , Q
a s

(7.40)

Nella (7.40):
- la scabrezza assoluta del fondo, pari a (3 d
90
), secondo Van Rijn (1984), nel caso
di fondo piano;
- a e C
a
sono quantit gi definite, che possono essere calcolate attraverso le (7.38);
- I
1
ed I
2
sono funzioni di (a/Y) e Z rappresentate nei grafici delle figure (7.16) e
(7.17).
Lutilizzo della (7.40) per la stima della portata solida trasportata in sospensione da una
corrente uniforme illustrato nellesempio 1.
119

Fig. 7.16 Lintegrale di Rouse I
1
rappresentato in funzione di (a/Y) e Z.

120

Fig. 7.17 Lintegrale di Rouse I
2
rappresentato in funzione di (a/Y) e Z.
121
7. Capitolo. Elementi Introduttivi sul Deflusso dei Liquidi negli Acquiferi
Premessa

Lo studio della filtrazione di rilievo applicativo in numerosi campi dellIdraulica naturale e
dellIngegneria. Il moto delle acque nel sottosuolo, cio nelle falde acquifere, avviene per
filtrazione. La filtrazione interessa gli argini artificiali costruiti per la difesa dalle inondazioni cos
come le dighe in materiali sciolti. Eanche a causa della filtrazione che pu avvenire il collasso
delle sponde fluviali, destabilizzate tipicamente nella fase di decadimento delle piene dei corsi
dacqua.
Nel seguito concentreremo la nostra attenzione sul deflusso delle acque sotterranee negli
acquiferi cio nelle falde naturali.

7.1 Acque sotterranee ed acquiferi.

Acque sotterranee sono le acque naturali localizzate al di sotto della superficie del suolo. Le
formazioni geologiche in cui le acque sotterranee sono contenute sono denominate acquiferi (dal
latino aqua, acqua e fero, trasportare) quando la loro permeabilit consente il moto di significative
quantit dacqua. La permeabilit degli acquiferi origina dalla loro natura di mezzi porosi. Un
mezzo poroso un materiale solido, granulare come i terreni o compatto come le rocce, che
contiene pori: se tali pori sono interconnessi, il mezzo poroso permeabile al deflusso di fluidi,
siano essi aeriformi o liquidi (fig. 8.1).

Mezzo poroso omogeneo
molto poroso
Mezzo poroso eterogeneo
a bassa porosit
Rocce rese porose dalla
presenza di fratture

Fig. 8.1 Schema di mezzo poroso e notazioni.
122

I mezzi porosi i cui pori sono occupati da liquidi possono essere saturi o non saturi, in
dipendenza dal valore assunto dal grado di saturazione S, definito come rapporto fra volume della
fase liquida e volume dei pori (S=1 per i mezzi saturi). Pi precisamente, il suolo tipicamente
suddiviso in strati caratterizzati da diversi gradi di saturazione. La fig. 8.2 illustra schematicamente
tale suddivisione: lacqua proveniente dalle precipitazioni (ed eventualmente irrigazioni) sinfiltra
attraverso la superficie del suolo, defluisce verticalmente per effetto della gravit e si accumula nei
pori dellacquifero sottostante delimitato inferiormente da uneventuale formazione rocciosa
impermeabile. Si forma cio uno strato saturo superiormente delimitato da una superficie freatica,
cio una falda freatica: la falda pu alimentare sorgenti, corsi dacqua ed eventuali pozzi.
La zona sovrastante la falda comprende:
- la cosiddetta frangia capillare, in cui si ha una risalita capillare dellacqua di falda ed
una graduale riduzione del contenuto dacqua (lo spessore della frangia capillare
praticamente nullo se lammasso molto poroso e pu raggiungere qualche metro
nelle formazioni argillose);
- uno strato intermedio fortemente areato in cui si ha un modesto contenuto di acqua
pellicolare mantenuta in quiete da effetti igroscopici e dallazione delle forze capillari;
- e infine uno strato di suolo superficiale, parzialmente occupato dagli apparati radicali
della vegetazione: in esso il contenuto dacqua dipende da scambi che avvengono
attraverso la superficie del suolo (precipitazioni, irrigazioni, evaporazione e
traspirazione delle piante).
Lo strato intermedio pu temporaneamente scomparire quando, per effetto di intense
precipitazioni, la superficie freatica si solleva fino ad interferire con lo strato di suolo superficiale.

Corso
d'acqua
Sorgente
sospesa
Acquifero freatico (falda satura)
Mezzo impermeabile
Frangia capillare (non satura)
Strato intermedio
(acqua pellicolare)
Strato di suolo
superficiale


Fig. 8.2 Schema che illustra la distribuzione dellacqua sotterranea in presenza di falda freatica.

Gli acquiferi non sono sempre delimitati superiormente da una superficie freatica: essi
possono essere confinati sia inferiormente che superiormente da formazioni impermeabili. In questo
caso essi sono detti acquiferi artesiani (o falde artesiane) (fig. 8.3).
123
Mare
Acqua
salata
A
c
q
u
a

s
a
l
a
t
a Acquifero
artesiano
artesiano
Acquifero
Acquifero
freatico
Pozzo freatico
Pozzo
artesiano
Ricarica
artificiale
Sorgente

Fig. 8.3 Schema di acquifero artesiano.

In un pozzo che emunge da una falda artesiana la quota raggiunta dalla superficie libera
supera lo strato impermeabile che la delimita superiormente. Detta superficie piezometrica il luogo
dei punti raggiunti dalla superficie libera nei pozzi artesiani, ne consegue che lemungimento da
pozzi artesiani pu non richiedere pompaggio se la pressione nella falda tale da far affiorare la
superficie piezometrica.
Le funzioni degli acquiferi sono numerose:
- anzitutto essi costituiscono una sorgente della risorsa acqua, risorsa rinnovabile
poich gli acquiferi sono periodicamente ricaricati dalle precipitazioni che interessano
la loro area di alimentazione;
- essi svolgono inoltre la funzione di serbatoi consentendo di attenuare leffetto delle
fluttuazioni dellalimentazione, dovuta al carattere intermittente e casuale delle
precipitazioni;
- gli acquiferi possono poi essere utilizzati come condotte naturali che consentono il
trasferimento di portate dacqua (eventualmente pompate nellacquifero, ricaricando
la falda, nei periodi in cui la falda depressa) da regioni a quote pi elevate, verso
regioni localizzate pi a valle;
- gli acquiferi svolgono infine la funzione di un impianto di trattamento poich parte
delle particelle sospese nellacqua di alimentazione, varie sostanze chimiche
inorganiche ed organiche in essa disciolte, batteri e virus possono essere eliminati nel
corso del deflusso sotterraneo per effetto di reazioni chimiche, fenomeni di
adsorbimento e scambio di ioni con la matrice solida.

7.2 Modello continuo dei mezzi porosi: definizioni.

Il deflusso dei liquidi nei mezzi porosi naturali presenta alcune caratteristiche peculiari che
hanno richiesto la predisposizione di strumenti di analisi ad hoc .
E in particolare opportuno introdurre un modello continuo che consenta di sostituire alle
caratteristiche microscopiche del mezzo, valori medi opportunamente definiti.
124
Al fine di illustrare loperazione di media illustriamo la definizione di porosit effettiva p del
mezzo, che sostanzialmente una misura del rapporto fra il volume dei pori interconnessi ed il
volume totale di ciascuna porzione del mezzo. Sia dunque V il volume di una porzione del mezzo
poroso, centrato nel punto x e di scala spaziale piccola rispetto alle dimensioni del mezzo poroso
ma comunque grande rispetto alla scala spaziale dei pori. Sia inoltre V
p
la porzione di V occupata
da pori interconnessi. Se si rappresenta in un grafico il rapporto (V
p
/ V) in funzione della scala
spaziale del volume V si ottiene un andamento del tipo riportato nella fig. 8.4. Per valori di V
paragonabili con le dimensioni dei pori, il rapporto suddetto subisce delle forti oscillazioni
(linclusione di un nuovo poro fa subire un salto al rapporto). Per valori sufficientemente grandi di
V il rapporto si mantiene costante (e definisce la porosit del mezzo), per valori troppo grandi il
rapporto subisce variazioni dipendenti da eventuali non omogeneit del mezzo poroso.
Con tali premesse, si definisce porosit effettiva p la quantit


V
V
lim p
p
V

0
= (8.1)

essendo il limite inteso in senso continuo, non spingendolo cio fino ad interessare le
fluttuazioni che si manifestano a livello microscopico.
La quantit p(x) cos definita consente quindi di ignorare la natura reale del mezzo filtrante:
questo considerato come un sistema continuo virtualmente occupato da un mezzo omogeneo
caratterizzato da propriet continue dello spazio e del tempo.

Vp
x
V
p
n
v

x


Fig. 8.4 Schema che illustra loperazione di media per la formulazione
del modello continuo dei mezzi porosi.


Valori tipici della porosit si aggirano intorno a 0,3 0,45 per le sabbie omogenee, scendono
a 0,1 0,25 per le arenarie e a 0,04 0,015 per le rocce calcaree e le dolomie. Naturalmente la
tessitura del mezzo poroso non in generale uniformemente distribuita nello spazio, il mezzo
poroso pu cio essere non omogeneo (si pensi al versante ricoperto superficialmente da un terreno
125
sovrapposto ad un ammasso roccioso sottostante della fig. 8.2) e/o anisotropo (si pensi, ad esempio,
al caso di una roccia fratturata in cui la giacitura delle fratture sia disposta secondo piani paralleli).
Nel seguito limiteremo la nostra discussione al caso dei mezzi saturi omogenei ed isotropi,
rimandando la pi complessa analisi del caso generale agli approfondimenti specialistici.
Lacqua defluisce negli acquiferi a velocit molto bassa, seguendo percorsi molto intricati che
rendono inappropriato qualsiasi tentativo di descrivere in dettaglio il moto istantaneo e locale. Si
rivela invece adeguato definire una velocit apparente q, definita come vettore tale che la quantit
(q.n) d dt fornisce il volume liquido che attraversa nellintervallo temporale dt lareola d del
mezzo poroso, di versore normale n (fig. 8.4). Il lettore noti che lareola d solo parzialmente
effettivamente attraversata da fluido, essendo parte di essa occupata dalla fase solida. In tal senso la
velocit definita apparente.
Anche in questo caso q pu essere interpretato come valor medio su unarea , centrata in x, la cui
scala spaziale deve essere piccola rispetto alle dimensioni del mezzo poroso ma comunque grande rispetto alla
scala spaziale dei pori. In altre parole, se v la velocit effettiva, locale ed istantanea, del fluido nei pori
interconnessi del filtro, si pu scrivere:

d .
lim
p
p


n v
q
0
(8.2)

essendo il limite inteso nel senso descritto in precedenza. Anche in questo caso, la quantit q cos definita
consente di ignorare la natura reale del mezzo filtrante, sostituito da un mezzo continuo virtualmente occupato
solo da fluido caratterizzato dalla velocit apparente q (x, t) , funzione continua dello spazio e del tempo.

In modo del tutto analogo, risulta tecnicamente inappropriato tentare di descrivere in dettaglio
il campo delle pressioni e del carico piezometrico relativi alla fase fluida. Si fa cio riferimento ad
una grandezza h(x, t), funzione continua dello spazio e del tempo nel mezzo virtualmente occupato
solo da fluido.
Anche h va interpretato come valor medio, qui su un volume la cui scala spaziale deve essere piccola
rispetto alle dimensioni del mezzo poroso ma comunque grande rispetto alla scala spaziale dei pori. In altre
parole, se h
p
il carico piezometrico in ciascun punto della fase fluida, si pu scrivere:


V
dV h
lim h
p
V
p p
V

=
0
(8.3)

essendo V
p
la porzione di V occupata da pori interconnessi ed essendo il limite naturalmente inteso nel senso
descritto in precedenza.

7.3 La legge di Darcy.

Poich la velocit con cui il liquido defluisce nei meati tipicamente molto bassa, lecito
attendersi che la legge del moto appropriata ai processi di filtrazione generalizzi, in qualche modo,
la legge di Poiseuille, che descrive il moto laminare uniforme in un condotto cilindrico a sezione
circolare. In questultimo caso, noto che la velocit media nella sezione pu porsi nella forma:


|
.
|

\
|
|
.
|

\
|
=
dx
dh
d

g
U
2
32
(8.3)

avendo indicato con d il diametro del condotto, con h il carico piezometrico (costante in ciascuna
sezione) e con x la coordinata dellasse longitudinale allineato con la direzione del moto.
126
Non meraviglia, dunque, che la legge empiricamente suggerita da Darcy nel 1856, nota
appunto come legge di Darcy, abbia una struttura analoga alla (8.3). Al fine di illustrare tale legge,
opportuno fare riferimento allesperimento originale proposto da Darcy nellambito del suo studio
relativo alle fontane della citt di Dijon. Consideriamo, dunque un ammasso sabbioso contenuto in
un cilindro verticale e delimitato da due setti permeabili che consentono il deflusso dellacqua in cui
il mezzo poroso immerso (fig. 8.5). Sia h
1
il carico piezometrico del liquido immediatamente al di
sopra del setto superiore ed h
2
il carico piezometrico del liquido immediatamente al di sotto del
setto inferiore, riferiti ad un riferimento orizzontale arbitrario. Siano inoltre larea della sezione
orizzontale del filtro, L la sua lunghezza e Q la portata volumetrica che defluisce nel filtro in
condizioni di stazionariet, dunque nellipotesi che h
1
ed h
2
permangano costanti nel tempo.

Setto
Filtro
alimentazione
Scarico
Setto

Q
L
h
2
1
h


Fig. 8.5 Schema dellapparecchiatura sperimentale utilizzata da Darcy (1856) e notazioni.

Le osservazioni sperimentali di Darcy possono riassumersi affermando che il valore misurato
di Q risultava proporzionale allarea della sezione orizzontale del filtro ; alla differenza fra i
carichi h
1
ed h
2
e, inversamente alla lunghezza del filtro, dunque:


( )
L
h h
K Q
2 1

= (8.4)

con K coefficiente di proporzionalit ([K]=LT
-1
). Non difficile rilevare lanalogia fra le (8.3) ed
(8.4). Osservando inoltre che la quantit (Q/) rappresenta il modulo della velocit apparente del
127
filtro (qui, evidentemente costante e diretta verticalmente, cio secondo x), sulla base dellanalogia
con la (8.3), la (8.4) pu riscriversi nella forma:


dx
dh
k
g
q

= (8.5)

dove si indicata con k una grandezza, detta permeabilit del mezzo poroso ([k]=L
2
), che fornisce
una misura mediata nello spazio del quadrato del diametro dei meati. La conduttivit idraulica K (o
coefficiente di filtrazione del mezzo poroso) dunque legata alla permeabilit attraverso la
relazione (Nutting, 1930):

k
g
K

= (8.6)

La (8.5) stata successivamente generalizzata per tener conto del fatto che il carico
piezometrico h nei mezzi porosi pu variare in ciascuna delle tre direzioni, descritte per esempio da
coordinate cartesiane x, y e z. Limmediata generalizzazione della (8.5) si scrive:

( )
|
|
.
|

\
|

=
z
h
,
y
h
,
x
h
k
g
q , q , q
z y x

(8.7)

La (8.7) si trasforma immediatamente in forma vettoriale, osservando che q
x
, q
y
e q
z
rappresentano
le componenti cartesiane del vettore q mentre
z
h
e
y
h
,
x
h

rappresentano le componenti
cartesiane del vettore gradiente h . Dunque:

h k
g
=

q (Legge di Darcy, 1856) (8.8)



7.4 Limiti della legge di Darcy.

Al crescere della velocit apparente (cio della permeabilit del mezzo) la legge di Darcy
cessa di essere valida e cede il posto ad un legame non lineare fra velocit apparente e gradiente del
carico piezometrico. Le osservazioni sperimentali suggeriscono che ci accade quando gli effetti
viscosi sul deflusso non sono pi dominanti, cio quando il numero di Reynolds (qd/), con d
lunghezza caratteristica del mezzo poroso (per esempio il diametro medio dei granuli), supera un
valore compreso fra 1 e 10.
Il deflusso resta tuttavia laminare se il numero di Reynolds non supera un valore che si aggira
intorno a 150 - 300. La non linearit della legge del moto in questo caso dovuta al ruolo non pi
trascurabile degli effetti inerziali (legati al carattere del moto, fortemente variabile nello spazio).
Per valori ancora superiori il deflusso assume le caratteristiche dei moti turbolenti.
Nella gran parte dei casi la filtrazione negli acquiferi soddisfa alla legge di Darcy. Deviazioni
si osservano nelle formazioni carsiche e in vicinanza di scarichi come pozzi e sorgenti.
7.5 Conduttivit e permeabilit dei mezzi porosi.

Una stima della permeabilit o conduttivit per diversi mezzi porosi riportata nella tab. 8.1
(tratta da Bear, Zaslavsky ed Irmay, 1968).
128



K (cm/s) 10
2
10 1 10
-1
10
-2
10
-3
10
-4
10
-5
10
-6
10
-7
10
-8
10
-9
10
-10
10
-11
k (cm
2
) 10
-3
10
-4
10
-5
10
-6
10
-7
10
-8
10
-9
10
-10
10
-11
10
-12
10
-13
10
-14
10
-15
10
-16

Grado di
permeabilit



Permeabile




Semipermeabile




Impermeabile




Tipo di suolo




Ghiaia





Sabbia o Sabbia e
ghiaia




Sabbia molto fine, Limo,
Argilla stratificata, Loess




Argilla


Tipo di roccia



Rocce O




Arenarie


Calcari o
Dolomie



Breccie o
Graniti


Acquifero


Buono



Medio


Assente


Tab. 8.1 Permeabilit o conduttivit per diversi mezzi porosi (tratta da Bear, Zaslavsky ed Irmay, 1968).

Si osservi che, nella letteratura ingegneristica, si utilizza spesso il darcy quale unit di misura
per la conduttivit idraulica degli acquiferi. Tale unit legata allunit del sistema c.g.s attraverso
la relazione:

1 Darcy = 9,613 x 10
-4
cm/s (8.9)

Sono inoltre disponibili in letteratura numerose relazioni, alcune di derivazione teorica altre di
natura empirica, per la stima di k. La pi semplice la seguente:

k = c d
2
(8.10)

con c coefficiente che assume valori medi intorno a 100 (variabili fra 45 per le sabbie argillose e
140 per gli ammassi sabbiosi) e d diametro caratteristico dei granuli identificato con il d
10

dellammasso.

7.6 Una semplice applicazione: deflusso stazionario verso un pozzo circolare artesiano.

Si consideri il deflusso di un liquido in un mezzo poroso confinato superiormente ed
inferiormente da pareti piane orizzontali impermeabili poste a distanza H in presenza di un pozzo
circolare di raggio r
P
che emunge dallacquifero una portata Q (fig. 8.6). Supponiamo inoltre che la
superficie piezometrica, in assenza del pozzo sia orizzontale e localizzata a quota h

costante
rispetto alla frontiera inferiore dellacquifero.
129
Q
H
h
R Raggio
d'influenza
hp
2rp
z = H
z = 0
Superficie
piezometrica
Acquifero
artesiano
qr
qr


Fig. 8.6 Schema di pozzo artesiano e notazioni.

Nelle condizioni indicate, poich la frontiera impermeabile dellacquifero impone lannullarsi
della componente verticale della velocit il moto piano ed utilmente formulabile in coordinate
cilindriche.
Per la simmetria assiale del moto si annulla la componente azimutale della velocit
apparente, dunque q

= 0: la velocit puramente radiale. La simmetria assiale del moto implica


inoltre che la velocit (apparente) radiale q
r
sia solo funzione della coordinata radiale r con origine
sullasse del pozzo.
Per continuit la portata Q pu essere espressa nella forma:


r
q H r Q = 2 (8.11)

avendo indicato con q
r
la velocit apparente (radiale) sulla superficie isopiezica costituita dal
cilindro di raggio r (> r
P
) coassiale con il pozzo.
Utilizzando la legge di Darcy la velocit apparente q
r
si scrive:


dr
dh
K q
r
= (8.12)

Sostituendo la (8.12) nella (8.11) si ottiene:


Hr 2
Q
dr
dh
K q
r

= = (8.13)

donde, separando le variabili e integrando:

( ) te tan cos r ln
HK 2
Q
h +

= (8.14)

130
Imponendo la condizione al contorno che impone che il carico piezometrico nellacquifero a
contatto con il pozzo sia pari alla quota h
P
della superficie libera allinterno del pozzo, segue:


P
P
r
r
ln
HK
Q
h h

=
2
(8.15)

La (8.15) descrive landamento della superficie piezometrica in funzione della distanza
radiale r. Essa presenta tuttavia una caratteristica incompatibile con lulteriore condizione al
contorno per la quale, lontano dal pozzo (teoricamente per r ), il carico piezometrico dovrebbe
tendere al valore costante h

imposto dalla falda artesiana indisturbata. Si evidenzia uninattesa


contraddizione!
La causa di tale contraddizione tuttavia per certi versi ovvia. Il problema nasce dallipotesi
di stazionariet del deflusso (e, quindi, della superficie piezometrica). Infatti un deflusso stazionario
nelle condizioni ipotizzate (acquifero indefinitamente esteso e assenza di alimentazione) non pu
sussistere: la superficie piezometrica deve inevitabilmente deprimersi in misura crescente nel tempo
per far fronte al costante emungimento dal pozzo. Il problema dovrebbe dunque essere riformulato
in forma non stazionaria. Fortunatamente, tuttavia, si dimostra che il deflusso tende ad uno stato
quasi stazionario in cui labbassamento della superficie piezometrica talmente lento da risultare
praticamente trascurabile. La distanza dal pozzo alla quale labbassamento della piezometrica pu
considerarsi sensibilmente assente definisce il cosiddetto raggio d influenza del pozzo. Una stima
di tale raggio R spesso effettuata dal tecnico sulla base di esperienza precedente. Tuttavia, sono
disponibili in letteratura relazioni empiriche che consentono di effettuare tale stima in funzione di
caratteristiche note dellacquifero. Ne forniamo qui due esempi:


( ) ( )
( ) ( ) ( ) Kusakin K h h h R
Siechardt K h h R
1/2
P
1/2
P

=
=
575
3000
(8.16)

Sostituendo in ciascuna delle (8.16) la relazione


P
P
r
R
ln
HK
Q
h h

2
(8.17)

ottenuta dalla (8.15) imponendo che in corrispondenza del raggio di influenza R il carico
piezometrico assuma il valore h

imposto dalla falda artesiana indisturbata, si ottiene una relazione


implicita per R.

7.7 Equazione di continuit per i mezzi porosi incomprimibili.

Il deflusso dei liquidi nei mezzi porosi deve soddisfare naturalmente al principio di conservazione
della massa. Se si pu assumere incomprimibile sia la fase solida che quella fluida, il bilancio di
massa riferito ad un volume di controllo impone semplicemente che il volume fluido uscente in un
intervallo di tempo fissato da un volume di controllo coincida con il volume fluido entrante in esso
nello stesso intervallo.
Se si fa riferimento al volume di controllo rappresentato in fig. 8.7 immediato osservare che si ha:

Volume fluido entrante nel tempo dt:
( )dt dx dy q dz dx q dz dy q
z y x
+ +


Volume fluido uscente nel tempo dt:
131


dt dx dy dz
z
q
q dz dx dy
y
q
q dz dy dx
x
q
q
z
z
y
y
x
x
(
(

|
.
|

\
|

+ +
|
|
.
|

\
|

+ + |
.
|

\
|

+


qx dy dz
x
y
z
dy
dz
dx
qy dx dz
qz dx dy
(qx+qx/x dx)dydz
(qy+qy/y dy)dxdz
(qz+qz/z dz)dxdy


Fig. 8.7 Bilancio di massa per il deflusso in un mezzo poroso riferito ad un volume di controllo.

Imponendo il bilancio si trova dunque:


0 dt dz dy dx
z
q
y
q
x
q
dt dx dy dz
z
q
dz dx dy
y
q
dz dy dx
x
q
z
y
x z
y
x
=
|
|
.
|

\
|

=
(
(

|
.
|

\
|

+
|
|
.
|

\
|

+ |
.
|

\
|

(8.18)

Data larbitrariet della quantit (dx dy dz dt) la (8.18) impone che debba essere soddisfatta
lequazione di continuit :


0 =
|
|
.
|

\
|

=
z
q
y
q
x
q

z
y
x
q
(8.19)


Non infrequente poi che sia opportuno riferirsi a coordinate cilindriche (r, , z) ( il caso del
pozzo circolare trattato al punto precedente). In tal caso si pu far riferimento al volume di controllo
rappresentato in fig. 8.8 ed il bilancio prima discusso diventa:

Volume fluido entrante nel tempo dt: ( ) dt dr d r q dz dr q dz d r q
z r
+ +



Volume fluido uscente nel tempo dt:


( ) dt dr d r dz
z
q
q dz dr d
q
q dz d dr r dr
r
q
q
z
z
r
r (

|
.
|

\
|

+ + |
.
|

\
|

+ + + |
.
|

\
|



Il bilancio impone allora:


0
1
=

+ +

z
q q
r r
q
r
q
z r r
(8.20)
132

Se, poi, il deflusso ha le caratteristiche di un moto piano, cio se risulta q
z
identicamente
nullo, le (8.19) e (8.20) si riducono alle pi semplici forme:


0 =

y
q
x
q
y
x
0
1
=

+ +

q
r r
q
r
q
r r
(8.21a, b)


dz
dr
r
d

Fig. 8.8 Volume di controllo in coordinate cilindriche.

7.8 Formulazione del problema della filtrazione stazionaria in mezzi porosi omogenei e
incomprimibili.

La soluzione del problema del moto di filtrazione di un fluido incomprimibile in un mezzo
poroso incomprimibile richiede lutilizzo dellequazione di continuit e dellequazione del moto.
Assumendo la validit della legge di Darcy, la (8.8) sostituita nella (8.19) conduce ad unequazione
differenziale del secondordine lineare alle derivate parziali che ha la classica forma dellequazione
di Laplace. In coordinate cartesiane:


0
2
2
2
2
2
2
2
=

=
z
h
y
h
x
h
h
(8.22)

La (8.22) va risolta con opportune condizioni al contorno che impongono il comportamento
della soluzione in corrispondenza della frontiera della porzione di acquifero considerata.
Enunciamone alcune che si incontrano nel caso di acquiferi confinati:
i) in corrispondenza di una porzione di frontiera impermeabile deve annullarsi la
componente del flusso ortogonale alla frontiera, dunque: q.n = 0;
ii) in corrispondenza di una porzione di frontiera permeabile pu essere assegnata la
portata uscente q
S
, dunque: q.n = q
S
;
iii) in corrispondenza di una porzione di frontiera pu essere assegnato il carico
piezometrico, per esempio su una porzione nota della superficie freatica che delimita lacquifero.
Pi complessa pu essere la formulazione di alcune condizioni al contorno necessarie nel caso
delle falde freatiche cui accenneremo al punto 8.9.

Esercizi consigliati.

133
Es. 1 Il lettore riderivi la soluzione relativa al pozzo circolare artesiano in acquifero omogeneo indefinitamente
esteso utilizzando lequazione di continuit nella forma (8.21) e la legge di Darcy.

7.9 Lapprossimazione di Dupuit (1863) per gli acquiferi freatici.

Nel caso di falde freatiche si presentano alcune difficolt ulteriori rispetto al caso delle falde
artesiane discusso al punto precedente.
La prima difficolt nasce dal fatto che la regione in cui avviene il deflusso superiormente
confinata dalla cosiddetta superficie freatica, la cui configurazione a priori non nota, costituisce
anzi una delle incognite del problema (matematicamente descritto come problema a frontiera
libera). Con riferimento a coordinate cartesiane (x, y, z) sia dunque:

z = f (x, y, t) (8.23)

lequazione della superficie freatica non nota. Poich essa costituisce parte della frontiera, su di
essa va imposta una condizione al contorno. Trascurando il ruolo della frangia capillare,
ragionevole imporre che sulla superficie freatica la pressione risulti costante e pari alla pressione
atmosferica, dunque:

h = z |
z=f
= f (8.24)

Dunque: il valore del carico sul contorno dipende dalla forma incognita della superficie freatica.
La seconda difficolt nasce dal fatto che, ogniqualvolta una falda freatica confinata
lateralmente da un corpo idrico ( in particolare da un pozzo), laffioramento della superficie freatica
avviene ad una quota superiore rispetto al livello della superficie libera nel corpo idrico: si forma
cio quella che viene denominata una sorgente sospesa (fig. 8.9). La posizione di tale sorgente
anchessa a priori non nota.
Entrambe le difficolt menzionate rendono la soluzione matematica del problema della
filtrazione negli acquiferi freatici considerevolmente pi complessa rispetto al caso degli acquiferi
artesiani.
Cono approssimato
di Dupuit
hs
2rp

Raggio
d'influenza
h
Q
hp

Fig. 8.9 Schema di acquifero freatico con sorgente sospesa e illustrazione dellapprossimazione di Dupuit.

Lapprossimazione di Dupuit (1863) costituisce uno strumento estremamente potente per
rendere il problema pi trattabile dal punto di vista matematico con risultati spesso sufficientemente
adeguati agli scopi della pratica. Essa si basa su di una semplice osservazione sperimentale: la
pendenza della superficie freatica risulta tipicamente molto piccola (generalmente compresa fra
134
1/1000 e 10/1000). Ci suggerisce di approssimare il deflusso come sensibilmente orizzontale. Tale
approssimazione equivale a confondere le superfici isopieziche (cio caratterizzate da valore
costante del carico piezometrico) con superfici verticali. La legge di Darcy impone infatti che il
vettore h sia allineato con il vettore velocit apparente: se questultima orizzontale, tale deve
risultare il vettore h ed essendo questultimo un vettore ortogonale alle superfici h = costante
(isopieziche) ne consegue che queste ultime sono approssimabili con superfici verticali (fig. 8.9).

7.10 Applicazione dellapprossimazione di Dupuit al caso del deflusso stazionario indotto da
un pozzo circolare in un acquifero freatico omogeneo.

Consideriamo il caso di un pozzo circolare di raggio r
P
che emunge da un acquifero freatico
omogeneo. Sia Q la portata derivata dal pozzo. Per continuit la portata Q pu essere espressa nella
forma:


r
q h r Q 2 = (8.25)

avendo indicato con q
r
la velocit apparente (radiale) sulla superficie isopiezica costituita dal
cilindro di raggio r (> r
P
) coassiale con il pozzo.
Utilizzando la legge di Darcy la velocit apparente q
r
si scrive:


dr
dh
K q
r
= (8.26)

Sostituendo la (8.26) nella (8.25) si ottiene:


r K
Q
dr
dh

=
2
(8.27)

Integrando fra r
P
ed r ed ignorando la sorgente sospesa, imponendo cio la condizione al contorno:


P
r r
h h
P
=
=
(8.28)

con h
P
quota della superficie libera nel pozzo, si ottiene:


P
P
r
r
ln
K
Q
h h

=
2 2
(8.29)

La (8.29), nota come equazione di Dupuit Forcheimer per la portata di emungimento da
pozzi freatici, stata ottenuta utilizzando lapprossimazione di Dupuit. Si noti tuttavia che Charni
(1951) e Poluborinova Kochina (1952, 1962) hanno successivamente dimostrato che la (8.29)
anche la soluzione esatta per Q.
Il lettore osserver che tale soluzione pone problemi identici a quelli evidenziati nel caso di
pozzi artesiani. Anche in questo caso, tuttavia la soluzione descrive con buona approssimazione la
configurazione quasi stazionaria che si realizza in un intorno del pozzo, fino ad una distanza R (il
raggio di influenza) dove labbassamento della falda praticamente inapprezzabile. Supponiamo
dunque che la superficie piezometrica, in assenza del pozzo, sia orizzontale e localizzata a quota h


costante rispetto alla frontiera inferiore dellacquifero. Imponendo la condizione:

135

=
= h h
R r
(8.30)

la (8.29) porge:


P
P
r
R
ln
K
Q
h h

2 2
(8.31)

La (8.31) istituisce un legame fra quota della superficie libera allinterno del pozzo e portata di
emungimento, non appena sia nota una stima per il raggio di influenza per la quale possono ancora
essere utilizzate per esempio le (8.16).
Qualche osservazione conclusiva: la soluzione ottenuta prescinde totalmente dalla presenza
della sorgente sospesa. Relazioni empiriche o diagrammi che forniscono la quota h
s
della sorgente
sospesa sono state suggerite in letteratura. In particolare, Boulton (1951) suggerisce:

( )

=
Kh
Q
, h h h h
P P s
597 0 (8.32)

Il grafico di fig. 8.10 (Hansen, 1949) fornisce tutte le caratteristiche del deflusso in un pozzo
freatico.



Fig. 8.10 Grafico di Hansen (1949) per la stima della portata di emungimento da un pozzo circolare in acquifero
freatico omogeneo.




136
7.11 Qualche generalizzazione: le equazioni generali del moto negli acquiferi freatici.

Si consideri un volume di controllo costituito da un parallelepipedo delimitato inferiormente
dallo strato impermeabile con cui confina lacquifero freatico e superiormente dalla superficie
freatica. Siano inoltre dx, dy ed h(x, y) le lunghezze dei lati del parallelepipedo. Il bilancio fra
volumi entranti ed uscenti dal volume di controllo diventa in questo caso:

Volume fluido entrante nel tempo dt: ( )dt dx h q dy h q
y x
+

Volume fluido uscente nel tempo dt:
( )
( )
dt dx dy
y
h q
h q dy dx
x
h q
h q
y
y
x
x
(
(

|
|
.
|

\
|

+ + |
.
|

\
|

+

avendo assunto che la velocit apparente sia costante lungo la superficie isopiezica, cio che
tale risulti la conduttivit idraulica del mezzo poroso.
Imponendo il bilancio si trova:


( )
( )
( )
( )
0 dt dy dx
y
h q
x
h q
dt dx dy
y
h q
dy dx
x
h q
y
x
y
x
=
|
|
.
|

\
|

=
(
(

|
|
.
|

\
|

+ |
.
|

\
|

(8.33)

Data larbitrariet della quantit (dx dy dt) la (8.33) impone che sia soddisfatta lequazione di
continuit integrata sulla verticale:


( )
( )
0 =

y
h q
x
h q

y
x
(8.34)

Ricordando che lequazione di Darcy fornisce:

( )
|
|
.
|

\
|

=
y
h
,
x
h
K q , q
y x
(8.35)

la (8.34) diventa:

0
2 2
2 2
=
|
|
.
|

\
|

+
|
|
.
|

\
|

=
|
|
.
|

\
|

+ |
.
|

\
|

y
h K
y x
h K
x y
h
Kh
y x
h
Kh
x
(8.36)

Se il mezzo poroso omogeneo la conduttivit idraulica K non varia neppure nelle direzioni x
ed y e la (8.36) assume la pi semplice forma:

0
2
2
2
2 2
=

y
h
x
h
(8.37)

Potrebbero piacerti anche