Von Neumann
Personal
Computer
Programma applicativo
Gerarchia delle astrazioni
Linguaggio di programmazione
Linguaggio assemblativo
Sistema Operativo
Linguaggio Macchina
Microprogramma
Logica Digitale
L'architettura della maggior
parte dei calcolatori
elettronici è organizzata
secondo il modello di Von
Neumann (pronuncia Fon
Noimann), scienziato
ungaro-statunitense che si
dedicò (1945) allo studio e
alla realizzazione del
primo calcolatore (basato
su programma
memorizzato)
NOTA: Alcuni testi riportano la memoria di
massa come unità periferica, altri come
componente base del modello
Memoria di lavoro
Collegamento
Esecuzione istruzioni
Memoria di massa,
stampante, terminale…
bus
istruzione
dato 1 1 op
OUT(op)
ris =
risf(op) istruzione
dato 2 2
istruzione
dato 3 3
…
istruzione
dato m n
Memoria Cache
R.A.M.
Memorie
R.O.M.
Memoria Primaria in linea
Disco
Fisso Memoria Secondaria
floppy
CDROM
nastri
DVD
Memoria di Memorie
Penne USB Archiviazione fuori linea
Memoria con:
• 23=8 locazioni di 8 bit
• Capacità = 8*8 = 64 bit
000
001
contenuto
010
011
100
101
0 0 0 1 0 1 0 0
0 0 0 1 0 1 0 0
110
111
MDR a 8 bit
1 0 0 indirizzo 4
MAR a 3 bit
h = 16 bit Parola (word)
RAM
Volatile
Dati
e ROM
e
0
istruzioni
1
Indirizzo cella
Dato da
leggere/scrivere
1023
Spazio di
indirizzamento
210=1024
All’interno del modello di Von Neumann
Alcune specifiche
Motherboard
dati/istruzioni
indirizzi
parte
operativa
clock comandi
istruzioni/flag
parte
controllo
controlli