Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, Anobii,
TikTok e Instagram.
I verbi riflessivi si coniugano normalmente e sono accompagnati dai pronomi mi, ti,
si, ci, vi, si.
La grande maggioranza dei verbi può essere usata in modo riflessivo o meno.
Esercizio 1
Coniuga i verbi riflessivi al presente indicativo.
Esercizio 2
Completa la giornata dell'insegnante con i seguenti verbi: addormentarmi, alzarmi,
chiamarmi, cucinarmi, dimenticarmi, farmi, massaggiarmi, lavarmi, mettermi,
prepararmi, sedermi, svegliarmi, togliermi, truccarmi (2), vestirmi (2)
Esercizio 3
Scrivi la tua giornata: usa almeno 10 verbi riflessivi.