Sei sulla pagina 1di 1

RELAZIONE MICROBIOLOGIA TERZA ESERCITAZIONE

In data 19/05/2017 si è svolta la terza esercitazione del laboratorio di microbiologia. Durante questa
giornata abbiamo effettuato la conta delle colonie che si erano venute a formare in seguito alla
proliferazione dei batteri dello yogourt e la purificazione delle colture. Come prima cosa, abbiamo preso le
piastre di MRS e di M17 e abbiamo contato il numero di colonie che si erano formate ( si presentavano
sottoforma di puntini bianchi) tenendo conto di ciascuna diluizione. In base alla conta, ci si poteva trovare
in uno dei 4 casi seguenti:

1. Le piastre di una sola diluizione potevano presentare un numero di colonie compreso tra 25 e 250.
In questo caso si effettua la conta, si prendono in considerazione le due piastre di una sola
diluizione, si fa la media dei valori ottenuti e il valore finale viene moltiplicato per il fattore di
diluizione;
2. Le piastre di due diluizioni potevano presentare un numero compreso tra 25 e 250. In questo caso
si effettua la conta, si prendono in considerazione le quattro piastre di due diluizioni consecutive, si
effettua la media dei valori e il valore finale viene moltiplicato per il fattore di diluizione;
3. Tutte e tre le diluizioni potevano presentare un numero maggiore di 250. In questo caso si effettua
la conta, si osservano tutte le piastre dove sono avvenute le tre diluizioni e si prendono in
considerazione solo le piastre più diluite. Successivamente, si dividono le piastre in quattro parti e
si contano le colonie presenti in ciascun settore ;
4. Tutte e tre le diluizioni potevano presentare un numero inferiore a 25. In questo caso si osservano
tutte le piastre dove sono avvenute le tre diluizioni, si prendono in considerazione le piastre meno
diluite, si effettua la media del numero di colonie ottenute da ciascuna di esse e si moltiplica il
valore ottenuto per il fattore di diluizione.

Noi del nostro gruppo ci siamo ritrovati nel secondo caso, infatti dalla conta delle piastre di M17 è risultato
che le piastre di due diluizioni consecutive presentavano un numero compreso tra 25 e 250. Dopo aver
fatto ciò, abbiamo prelevato mediante l’utilizzo di un’ansa sterile una colonia e l’abbiamo trasferita su una
nuova piastra di MRS contenente un nuovo terreno di coltura fresco. La semina è stata effettuata mediante
la tecnica di trasferimento per striscio, effettuando dei movimenti orizzontali e verticali lungo la piastra.

Potrebbero piacerti anche