Sei sulla pagina 1di 258

SISTEMA CON DISPLAY AL PLASMA

PLASMADISPLAY-SYSTEEM
PLASMA DISPLAY SYSTEM
SISTEMA DE PANTALLA DE PLASMA

PDP-503HDE
PDP-433HDE

Istruzioni per l'uso


Gebruiksaanwijizing
Bruksanvisning
Manual de instrucciones

PDP-503HDE/(HYO1) 2 1 9/3/02, 1:29 PM


Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. I seguenti simboli si trovano su adesivi applicati
Leggere attentamente questo manuale di istruzioni per al prodotto. Essi richiamano all'attenzione
familiarizzarsi con I'uso dell'apparecchio. Conservare poi il dell'operatore e del personale di manutenzione
manuale per ogni eventuale futuro riferimento. a norme di sicurezza circa I'uso di questa
I modelli disponibili in alcuni paesi o regioni possono avere la apparecchio.
forma della spina del cavo d'alimentazione e della presa ausiliaria
di corrente diversa da quella monstrata nelle illustrazioni, ma il
loro modo di collegamento e funzionamanto é lo stesso.
AVVERTENZA
Questo simbolo si rigerisce a pratiche
pericolose o insicure che possono causare
gravi infortuni anche mortali.

ATTENZIONE
Questo simbolo si riferisce a pratiche
pericolose o non sicure che poccono causare
lesioni personali o danni a cose.

AVVERTENZA: PRIMA DI COLLEGARE L’UNIT ALLA PRESA AVVERTENZA: NON COLLOCARE FIAMME LIBERE, QUALI
PER LA PRIMA VOLTA LEGGERE ATTENTAMENTE LA SEZIONE CANDELE ACCESE, SULL’APPARECCHIATURA. LA CADUTA
CHE SEGUE. LA TENSIONE DELLA SORGENTE D’ALIMENTAZINE ACCIDENTALE DI FIAMME LIBERE CON CONSEGUENTE
DISPONIBILE DIVERSA SECONDO I PAESI O LE REGIONI. PROPAGAZIONE DEL FUOCO ALL’APPARECCHIATURA PUÓ
CONTROLLARE CHE LA TENSIONE D’ALIMENTAZIONE DELLA PROVOCARE UN INCENDIO.
ZONA IN CUI L’UNIT SAR USATA SIA CONFORME A QUELLA
RICHIESTA (P.E. 230V O 120V) INDICATA SUL PANNELLO
POSTERIORE. VENTILAZIONE: DURANTE L’INSTALLAZIONE DI
QUEST’UNIT, CONTROLLARE LO SPAZIO LASCIATO ATTORNO
ALL’UNIT PER LA VENTILAZIONE PER MIGLIORARE
AVVERTENZA: QUESTO PRODOTTO DOTATO D’UN TIPO DI L’IRRAGGIAMENTO DEL CALORE (ALMENO 50 CM SULLA PARTE
SPINA CON TRIPLA MESSA A TERRA (EARTHLING). UNA SPINA ALTA, 10 CM SULLA PARTE POSTERIORE, E 10 CM SU ENTRAMBI
DOTATA DI UN TERZO PIN (TERRA, EARTHLING) SI ADATTER I LATI)
SOLO AD UNA PRESA D’ALIMENTAZIONE DOTATA DI TERRA
(EARTHLING). UNA CARATTERISTICA DI SICUREZZA. SE NON SI
RIESCE AD INSERIRE LA SPINA NELLA PRESA, RIVOLGERSI AD AVVERTENZA: FESSURE E APERTURE DEL CONTENITORE
UN ELETTRICISTA PER LA SOSTITUZIONE DELLA PRESA SONO PREVISTE PER LA VENTILAZIONE, PER GARANTIRE UN

OBSOLETA. NON AGGIRARE LA SICUREZZA DELLA PRESA DI FUNZIONAMENTO AFFIDABILE DELL’UNIT E PER PROTEGGERLA

TERRA (EARTHLING). CONTRO IL SURRISCALDAMENTO; PER EVITARE RISCHI


D’INCENDIO, LE APERTURE NON DEVONO MAI ESSERE
BLOCCATE E COPERTE CON OGGETTI QUALI GIORNALI,
Questo prodotto è conforme al DM 28/8/1995, N˚548, TOVAGLIE, TENDE, ETC. INOLTRE NON COLLOCARE
ottemperando alle prescrizioni di cui al DM 25/6/1985 L’APPARECCHIATURA SU TAPPETI SPESSI, LETTI, DIVANI O
(par. 3, All. A) e DM 27/8/1987 (All. I).
TESSUTI MOLTO PELOSI.

PDP-503HDE/(i)-WR 1 9/3/02, 6:00 PM


Caro cliente
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER. Per garantire sicurezza e buon funzionamento nel tempo
dell’apparecchio, la preghiamo di leggere con attenzione le Precauzioni d’uso prima di usare quest’unità.

Sommario
Caro cliente ……………………………………………… 1 Regolazioni immagine ……………………………… 32
Sommario ………………………………………………… 1 Temperatura colore ……………………………… 33
Importanti istruzioni per l’uso ………………………… 2 Nero ……………………………………………… 33
Precauzioni d’uso ………………………………………… 3 Bianco e nero …………………………………… 34
Caratteristiche …………………………………………… 4 PureCinema ……………………………………… 34
Accessori in dotazione ………………………………… 5 Regolazione suono …………………………………… 35
Schermo al plasma …………………………………… 5 Controllo alimentazione ……………………………… 36
Ricevitore di media …………………………………… 5 Controllo alimentazione per sorgente AV …… 36
Predisposizione ………………………………………… 6 Controllo alimentazione per sorgente PC …… 37
Installazione dello schermo al plasma …………… 6 Uso d’apparecchiature esterne ………………………… 38
Impostazione del sistema …………………………… 7 Visione di un’immagine del decodificatore ………… 39
Uso del telecomando ………………………………… 8 Collegamento del decodificatore ……………… 39
Avvertenze per l’uso del telecomando ……… 8 Visualizzazione di un programma ……………… 39
Inserimento delle batterie ……………………… 8 Visione di un’immagine del videoregistratore …… 40
Avvertenze relative alle batterie ……………… 8 Collegamento del videoregistratore …………… 40
Denominazione componenti …………………………… 9 Visualizzazione di un’immagine
Schermo al plasma …………………………………… 9 del videoregistratore ……………………… 40
Ricevitore di media …………………………………… 10 Uso di collegamento i/o A …………………………… 41
Telecomando ………………………………………… 11 Visione di un’immagine DVD ………………………… 42
Guardare la televisione ………………………………… 12 Collegamento di un riproduttore DVD ………… 42
Collegamenti di base ………………………………… 12 Visualizzazione di un’immagine DVD ………… 42
Collegamento dell’antenna …………………… 12 Uso di una console di gioco e visione
Collegamento del cavo d’alimentazione ……… 12 di immagini di telecamera ……………………… 43
Accensione …………………………………………… 13 Collegamento di una console di gioco
Spegnimento ………………………………………… 13 o di una telecamera ………………………… 43
Installazione automatica iniziale …………………… 14 Visualizzazione di un’immagine del videogioco
Semplice uso dei tasti per cambiare canale ……… 16 o della telecamera ………………………… 43
Semplice uso dei tasti per cambiare Visione di un’immagine di computer ……………… 44
volume/suono …………………………………… 17 Collegamento del computer …………………… 44
Regolazioni di base ……………………………………… 20 Visualizzazione di un’immagine di computer … 44
Voci del menu modalità AV ………………………… 20 Collegamento cavo di comando …………………… 45
Voci del menu modalità PC ………………………… 21 Come posare i cavi …………………………………… 46
Spostamento dell’immagine sullo schermo ……… 22 Regolazioni utili ………………………………………… 47
Installazione automatica …………………………… 23 Posizione dell’immagine (solo modalità AV) ……… 47
Impostazione lingua …………………………… 23 Riduzione di disturbo (NR) (solo modalità AV) …… 47
Impostazione paese …………………………… 23 Regolazione Sinc.auto (solo modalità PC) ………… 48
Ricerca automatica programma ……………… 24 Regolazione Sinc.fine (solo modalità PC) ………… 48
Etichettatura automatica ………………………… 24 Sorgente segnali d’ingresso ………………………… 49
Riordino automatico …………………………… 25 Impostazione sistema colore (solo modalità AV) … 50
Trasferimento canali preselezionati …………… 25 Selezione AV ………………………………………… 50
Impostazione programmi …………………………… 26 Modalità WIDE ………………………………………… 51
Ricerca automatica ……………………………… 26 Segnalazione schermo Wide (WSS)
Impostazione manuali per ogni canale ……… 26 (solo modalità AV) ……………………………… 52
Inserimento canali aggiuntivi ……………… 27 Rapporto tra larghezza e altezza immagine
Sintonizzazione fine ………………………… 27 (solo modalità AV) ……………………………… 52
Sistema colore ……………………………… 27 Uscita Audio …………………………………………… 53
Sistema suono ……………………………… 28 Timer di spegnimento ………………………………… 53
Etichettatura canali ………………………… 28 Impostazione password per blocco bambini
Salto canali ………………………………… 28 (solo modalità AV) ……………………………… 54
Impostazione decodificatore ……………… 29 Caratteristiche utili ……………………………………… 55
Impostazione blocco bambini …………… 29 Funzioni multischermo ……………………………… 55
Riordino ………………………………………… 30 Funzioni Teletesti ……………………………………… 57
Impostazione lingua ………………………………… 31 Appendice ………………………………………………… 59
In caso di problemi …………………………………… 59
Schema di compatibilità con il computer ………… 60
Attribuzione dei pin per il collegamento
con SCART ……………………………………… 61
Dati tecnici …………………………………………… 62

PDP-503HDE/(i)-a 1 9/4/02, 4:50 PM


Importanti istruzioni per l’uso
Per ottenere il massimo piacere da questo sistema con schermo al plasma Pioneer PureVision PDP-503HDE/PDP-433HDE,
vi preghiamo di leggere con attenzione le istruzioni che seguono.
Il sistema con schermo al plasma Pioneer PureVision PDP-503HDE/PDP-433HDE, garantisce alta qualità, lunga durata ed
eccellente affidabilità. Per ottenere immagini d’eccezionale qualità questo sistema con schermo al plasma è stato studiato
e realizzato applicando nuovissime tecniche di design e di costruzione e le tecnologie più avanzate. Su un totale di circa
3 milioni di celle luminose, ne rimangono attive oltre il 99,999 per cento.
Nel corso della sua durata, la luminosità del sistema con schermo al plasma Pioneer PDP-503HDE/PDP-433HDE diminuirà
molto lentamente, come avviene con gli schermi fosforescenti (per esempio quelli delle televisioni tradizionali a tubo catodico).
Per godere a lungo delle belle e luminose immagini del sistema con schermo al plasma Pioneer, vi preghiamo di leggere
con attenzione le seguenti istruzioni per l’uso.

Istruzioni per l’uso


Tutti gli schermi fosforescenti (compresi quelli delle televisioni tradizionali a tubo catodico) possono essere danneggiati
dalla visualizzazione d’immagini statiche per un periodo prolungato. I sistemi con schermo al plasma non sfuggono a
questa regola. La persistenza dell’immagine e gli effetti permanenti sullo schermo possono essere evitati adottando alcune
precauzioni. Seguendo le raccomandazioni sotto riportate garantirete una lunga durata e ottimi risultati al vostro schermo
al plasma:
• Quand’è possibile, evitare di visualizzare frequentemente la stessa immagine o immagini virtuali fisse in movimento
(per esempio immagini che richiedono un decodificatore o quelle di un videogioco che hanno parti statiche).
• Non visualizzare Teletesti per lungo tempo.
• Evitare la Visualizzazione su schermo TV proveniente da decodificatori, riproduttori DVD, videoregistratori ed altre
apparecchiature, per lunghi periodi.
• Non lasciare la stessa immagine ferma o in pausa per un lungo periodo, quando usate la modalità immagine ferma
di una TV, di un videoregistratore, di un riproduttore DVD o d’altra apparecchiatura.
• Le immagini dotate di aree molto luminose e molto scure affiancate non devono essere visualizzate per un periodo
prolungato.
• Quando si visualizza un videogioco, si raccomanda di usare l’impostazione “GIOCO” all’interno della “SELEZIONE
AV”. Tuttavia, limitare il suo uso ad un periodo inferiore a 2 ore.
• Dopo aver usato un videogioco, o aver visualizzato un’immagine PC o qualsiasi altro fermo immagine, è consigliabile
visualizzare una normale immagine in movimento nell’impostazione schermo “WIDE” o “TUTTO SCHERMO” per un
periodo tre volte superiore a quello del fermo immagine precedente.
• Dopo aver usato il sistema con schermo al plasma, commutare sempre lo schermo in modalità “STAND BY”.

Istruzioni per l’installazione


Il sistema con schermo al plasma Pioneer PureVision PDP-503HDE/PDP-433HDE è un modello molto piatto. Per garantire
la sicurezza, adottare le misure adeguate per installare lo schermo al plasma in modo tale da evitare che l’unità si ribalti in
caso di vibrazioni o movimentii accidentali.
Questo prodotto deve essere installato usando solo parti ed accessori di produzione PIONEER. L’uso di accessori diversi
dal supporto o dalla staffa di montaggio può provocare instabilità con conseguente rischio di lesioni. Per un’installazione
personalizzata, rivolgersi al concessionario presso il quale è stata acquistata l’unità. Per un’installazione corretta, rivolgersi
a personale specializzato e qualificato. PIONEER declina ogni responsabilità per incidenti o danni provocati dall’uso di
parti ed accessori fabbricati da altre società.
Per evitare un errato funzionamento o il surriscaldamento, controllare che le aperture di ventilazione dell’unità principale
non siano bloccate e garantiscano l’adeguata dispersione del calore:
• Distanziare leggermente l’unità da altre apparecchiature, dalle pareti, etc. (più di 10 cm)
• Non inserire l’unità in spazi angusti dove la ventilazione è scarsa.
• Non coprire con panni, etc.
• Pulire le aperture di ventilazione laterali e posteriori dell’unità per rimuovere depositi di polvere, usando un aspiratore
regolato sulla minor potenza d’aspirazione.
L’uso dell’unità senza un’adeguata ventilazione può provocare un aumento della temperatura interna con conseguente
rischio di errato funzionamento. Quando la temperatura circostante o interna supera un determinato valore, lo schermo si
spegne automaticamente per raffreddare l’elettronica interna ed evitare pericolosi incidenti.
Eventuali errati funzionamenti possono essere dovuti a: installazione in luogo non appropriato, assemblaggio, installazione,
montaggio o funzionamento scorretti, modifiche apportate al prodotto. Tuttavia, PIONEER non assume nessuna responsabilità
per tali incidenti o errati funzionamenti.
C
Effetti e caratteristiche tipiche di schermi a matrice fosforescente, p.e. persistenza di immagini sul fosforo del quadro, e
l’esistenza di un numero minimo di celle luminose inattive sullo schermo, non sono coperti da garanzia locale.
Indicazioni concernenti l'applicazione del D.M. 28.8.1995, N. 548
Si dichiara che: l'apperecchio televisore a colori PDP-503HDE risponde alle
prescrizione dell' art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.
Indicazioni concernenti l'applicazione del D.M. 28.8.1995, N. 548
Si dichiara che: l'apperecchio televisore a colori PDP-433HDE risponde alle
prescrizione dell' art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.

PDP-503HDE/(i)-a 2 9/3/02, 5:53 PM


Precauzioni d’uso
L’elettricità serve per eseguire molte utili funzioni, ma essa può provocare lesioni personali e danni alle cose se
usata in modo improprio. Questo prodotto è stato progettato e fabbricato attribuendo la massima importanza
alla sicurezza. Tuttavia, l’uso improprio può provocare rischio di scosse elettriche e/o d’incendio. Per evitare
pericoli potenziali, vi preghiamo di seguire le istruzioni sotto riportate riguardanti l’installazione, il funzionamento
e la pulizia del prodotto. Per garantire un uso sicuro e prolungato del prodotto, vi preghiamo di leggere
attentamente le precauzioni che seguono prima d’usare l’unità.
1. Leggere le istruzioni—Tutte le istruzioni d’uso devono essere lette e comprese prima di usare il prodotto.
2. Tenere questo manuale in luogo sicuro—Queste istruzioni d’uso devono essere conservate in luogo sicuro per
future consultazioni.
3. Rispettare le avvertenze—Tutte le avvertenze sul prodotto e nelle istruzioni devono essere rigorosamente rispettate.
4. Seguire le istruzioni—Tutte le istruzioni d’uso devono essere rispettate.
5. Pulizia—Staccare il cavo d’alimentazione dalla presa CA prima di pulire il prodotto. Usare un panno umido per
pulire il prodotto. Non usare detergenti liquidi né aerosol.
6. Attacchi—Non usare attacchi non consigliati dal fabbricante. L’uso di attacchi inadatti può provocare incidenti.
7. Acqua e umidità—Non usare il prodotto vicino all’acqua, p.e. vasca, lavabo, lavandino della cucina, mastelli per
bucato, piscine ed in scantinati umidi.
8. Supporto—Non collocare il prodotto su un carrello, supporto, treppiede o tavolo instabile. La collocazione del
prodotto su una base instabile può provocarne la caduta con conseguente rischio di lesioni personali gravi e di
danni all’unità. Usare solo un carrello, un supporto, un treppiede, una staffa o un tavolo consigliati dal fabbricante o
venduti con il prodotto. Per il montaggio del prodotto su parete, seguire attentamente le istruzioni del fabbricante.
Usare solo i dispositivi di montaggio consigliati dal fabbricante.
9. Per lo spostamento del prodotto posto su un carrello, usare la massima cura. Arresti improvvisi,
forza eccessiva o superficie irregolare del suolo possono provocare la caduta del prodotto dal
carrello.
10. Ventilazione—Le aperture di ventilazione e le altre fessure del contenitore sono previste per la
ventilazione. Non coprire né bloccare queste aperture, perché una ventilazione insufficiente
può provocare surriscaldamento e/o ridurre la durata del prodotto. Non collocare il prodotto su
un letto, divano, tappeto o altre superfici simili che potrebbero bloccare le aperture di ventilazione.
Questo prodotto non è progettato per l’installazione ad incasso; non collocare il prodotto in un
luogo chiuso, p.e. libreria o scaffali, a meno che non vi sia un’adeguata ventilazione o siano seguite le istruzioni del
fabbricante.
11. Alimentazione—Questo prodotto deve funzionare con l’alimentazione indicata sull’etichetta dei dati tecnici. Se vi
sono dubbi sul tipo d’alimentazione usato nella propria casa, rivolgersi al concessionario o alla società locale
d’erogazione.
12. Protezione del cavo d’alimentazione—Il cavo d’alimentazione deve essere posato in modo tale da evitare che le
persone vi inciampino o che oggetti vi si appoggino sopra. Controllare i cavi sulle prese e sul prodotto.
13. Lo schermo al plasma usato in quest’unità è di vetro. Quindi, può rompersi se l’unità cade o subisce urti. Attenzione
a non ferirsi con le schegge di vetro in caso di rottura dello schermo al plasma.
14. Sovraccarico—Non sovraccaricare le prese CA o i cavi di prolunga. Il sovraccarico può provocare incendi o scosse
elettriche.
15. Penetrazione di oggetti e di liquidi —Non introdurre mai oggetti nel prodotto attraverso le aperture di ventilazione o
le altre aperture. Nel prodotto passa alta tensione e l’introduzione di un oggetto può provocare scosse elettriche e/
o cortocircuitare i componenti interni. Per lo stesso motivo non spruzzare acqua o altri liquidi sul prodotto.
16. Manutenzione— Non cercare d’eseguire la manutenzione del prodotto da soli. La rimozione delle coperture può
esporre all’alta tensione e ad altre condizioni pericolose. Richiedere l’intervento di una persona qualificata.
17. Riparazioni—Nel caso si manifesti una delle condizioni sottoelencate, staccare il cavo d’alimentazione dalla presa
CA e richiedere l’intervento di personale qualificato per le riparazioni del caso.
a. Il cavo d’alimentazione o la presa sono danneggiati.
b. Del liquido si è versato sul prodotto o degli oggetti sono caduti sullo stesso.
c. Il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
d. Il prodotto non funziona correttamente, secondo le istruzioni d’uso.
Non toccare i comandi, tranne quelli descritti nelle istruzioni d’uso. La regolazione impropria di comandi non
descritti nelle istruzioni d’uso può provocare danni, che spesso richiedono l’intervento prolungato di un tecnico
qualificato.
e. Il prodotto è caduto o è stato danneggiato.
f. Il prodotto mostra una condizione anomala. Qualsiasi anormalità rilevabile sul prodotto indica che lo stesso
deve essere sottoposto a manutenzione.
18. Ricambi—Se il prodotto necessita di ricambi, controllare che il tecnico usi i ricambi specificati dal fabbricante o
quelli aventi le stesse caratteristiche e prestazioni dei pezzi originali. L’uso di ricambi non autorizzati può provocare
incendio, scosse elettriche e/o altri pericoli.
19. Controlli di sicurezza—Al termine dell’intervento di manutenzione o di riparazione, chiedere al tecnico di eseguire i
controlli di sicurezza per accertare il buon funzionamento del prodotto.
20. Montaggio a parete o a soffitto—Quando si monta il prodotto su una parete o un soffitto, controllare che l’installazione
sia eseguita con il metodo consigliato dal fabbricante.
21. Fonti di calore—Tenere il prodotto lontano da fonti di calore, quali radiatori, riscaldatori, stufe ed altri prodotti generatori
di calore (compresi gli amplificatori).
22. Staccare il cavo d’alimentazione dalla presa CA prima d’installare gli altoparlanti.
3

PDP-503HDE/(i)-a 3 9/3/02, 5:53 PM


Caratteristiche
• Pannello al plasma WIDE XGA di nuova concezione (A:1280 m V:768
pixels)
• Angolo di visione Wide
• Suono stereo NICAM/A2
• Sistema suono SRS, FOCUS*1

• Sintonizzatore TV Multi-System
• Funzione TELETESTI incorporata (TOP/FLOF/FASTEXT)
• Immagine e Immagine. Funzione fermo immagine.
• Visualizzazione su schermo in 12 lingue
• 4 Ingressi video con 3 terminali SCART e ingresso PC (XGA)
• Terminali del componente
• Sistema Blocco Bambini

PDP-503HDE/(i)-a 4 9/3/02, 5:53 PM


Accessori in dotazione
Schermo al plasma
Cavo d’alimentazione

(Per l’Europa, tranne Regno Unito (Per Regno Unito e Irlanda) Panno di pulizia
e Irlanda)

Tre morsetti rapidi Tre piattine di rinforzo Cartolina di garanzia

C
• Usare sempre il cavo d’alimentazione fornito con lo schermo al plasma e quello fornito con il ricevitore di media per le
relative unità.

Ricevitore di media
Cavo d’alimentazione

(Per l’Europa, tranne Regno Unito (Per Regno Unito e Irlanda) Telecomando
e Irlanda)

Due batterie di tipo AA Due manuali d’istruzioni per


(batterie alcaline) Cavo del sistema l’uso

PDP-503HDE/(i)-a 5 9/3/02, 5:53 PM


Predisposizione
Installazione dello schermo al plasma

Ubicazione
• Evitare la luce diretta del sole. Mantenere una
ventilazione sufficiente.
Oltre • Il cavo del sistema per il collegamento dello schermo
50 cm al plasma al ricevitore di media è lungo circa 3 m.
• Lo schermo al plasma è pesante quindi per spostarlo
servono più di due persone.
R
• Non posare nulla sul ricevitore di media. In caso contrario,
Oltre il ricevitore di media non sarebbe sufficientemente
10 cm ventilato e non funzionerebbe correttamente.
C
• Durante l’installazione, mantenere uno spazio sufficiente
sulla parte superiore e su quella posteriore per garantire
la ventilazione sul retro dell’unità.

Uso del supporto opzionale PIONEER


• Per i dettagli relativi all’installazione, consultare il
manuale d’uso fornito con il supporto.

Uso degli altoparlanti opzionali PIONEER


• Per i dettagli relativi all’installazione, consultare il
manuale d’uso fornito con gli altoparlanti.

R
Ambiente operativo
Temperatura ed umidità dell'ambiente operativo: +0°C–
+40°C (+32F–+104F); inferiore a 20–80% UR (aperture di
raffreddamento non bloccate)
Evitare l'installazione nei seguenti luoghi:
• esposti alla luce diretta del sole,
• esposti a forte illuminazione artificiale,
• molto umidi,
• scarsamente ventilati.

PDP-503HDE/(i)-a 6 9/3/02, 5:53 PM


Predisposizione

Impostazione del sistema


1. Collegamento del cavo di sistema e del cavo d’alimentazione allo schermo al plasma
Schermo al plasma (vista posteriore)

Per i dettagli relativi


all’installazione degli
(vista inferiore) altoparlanti opzionali
PIONEER, consultare il
manuale d’uso fornito con
gli stessi.
(BIANCO) (GRIGIO)
Cavo d’alimentazione

Cavo del
sistema

2. Collegamento del cavo di sistema e del cavo d’alimentazione al ricevitore di media

Cavo del sistema

(GRIGIO) (BIANCO)

Ricevitore di media (vista posteriore)


COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Cavo d’alimentazione

R
• I TERMINALI DEGLI ALTOPARLANTI POSSONO ESSERE SOTTO TENSIONE AL MOMENTO DEL COLLEGAMENTO
O DELLO SCOLLEGAMENTO DEI CAVI DEGLI ALTOPARLANTI; PER EVITARE OGNI RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOCCARE LE PARTI NON ISOLATE PRIMA DI SCOLLEGARE IL CAVO D’ALIMENTAZIONE.

PDP-503HDE/(i)-a 7 9/3/02, 5:53 PM


Predisposizione

Uso del telecomando


Usare il telecomando puntandolo verso la finestra del sensore per segnali di
telecomando. Oggetti posti tra il telecomando e la finestra del sensore possono
impedirne il corretto funzionamento.

Avvertenze per l’uso del telecomando


• Non esporre il telecomando al rischio di urti. Inoltre, non esporre il telecomando
ai liquidi e non collocarlo in una zona molto umida.
• Non installare o posare il telecomando alla luce diretta del sole. Il calore può
deformare il dispositivo.
• Il telecomando può non operare correttamente se la finestra del sensore
sullo schermo al plasma è esposta alla luce diretta del sole o a forte
illuminazione. In tal caso, modificare l’angolazione d’illuminazione o la
posizione dello schermo al plasma, o far funzionare il telecomando più vicino
alla finestra del sensore dei segnali.

Inserimento delle batterie


Se il telecomando non attiva le funzioni del sistema con schermo al plasma,
sostituire le batterie del telecomando.
1 Aprire il coperchio delle 2 Inserire le batterie (due batterie 3 Chiudere il coperchio delle
batterie. tipo AA, fornite con il prodotto). batterie.

+
_ _

• Collocare le batterie con i terminali


corrispondenti agli indicatori (e) e (f)
all’interno del comparto delle batterie.

Avvertenze relative alle batterie


L’uso improprio delle batterie può provocare perdite di prodotto chimico o esplosioni. Seguire attentamente le
istruzioni sotto riportate.
• Non usare batterie al manganese. Per sostituire le batterie, usare solo quelle alcaline.
• Collocare le batterie con i terminali corrispondenti agli indicatori (e) e (f).
• Non mischiare batterie di tipi diversi. Le batterie di tipo diverso hanno caratteristiche diverse.
• Non mischiare vecchie e nuove batterie. Mischiare vecchie e nuove batterie può ridurre la durata di quelle
nuove o provocare perdite di prodotto chimico dalle batterie vecchie.
• Togliere le batterie appena sono esaurite. I prodotti chimici che fuoriescono dalle batterie possono provocare
irritazione cutanea. Se si rileva perdita di prodotto chimico, asciugare accuratamente con un panno.
• Le batterie fornite con questo prodotto possono durare meno del previsto a causa delle condizioni di stoccaggio.
• Se non si usa il telecomando per un periodo prolungato, togliere le batterie dal suo interno.
R
• PER LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE USATE, CONFORMARSI ALLE NORME GOVERNATIVE O A QUELLE
PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE IN VIGORE NEL VOSTRO PAESE/ZONA.

PDP-503HDE/(i)-a 8 9/3/02, 5:53 PM


Denominazione componenti
Schermo al plasma

STANDBY/ON INPUT CHANNEL VOLUME


STANDBY/ON

Indicatore d’alimentazione Tasto INPUT Tasti VOLUME r/s

Tasto MAIN POWER Tasto STANDBY/ON Tasti CHANNEL r/s Sensore per telecomando

PDP-503HDE/(i)-a 9 9/3/02, 5:53 PM


Denominazione componenti

Ricevitore di media
Vista frontale Terminale INPUT 4 (VIDEO)

Terminale ingresso PC (RGB analogico) Tasto CLEAR*

MEDIA RECEIVER PDP-R03E

STANDBY/ON

POWER

Terminale ingresso PC (AUDIO) Terminali INPUT 4 (AUDIO)

Tasto POWER Terminale INPUT 4 (S-VIDEO)

* In caso di problemi di funzionamento del ricevitore di media e si desideri ritornare allo schermo normale,
anche se ON è attivo (l’indicatore è verde), premere CLEAR sul ricevitore di media. La pressione di CLEAR
provoca il reset del sistema come indicato qui di seguito.
• La SELEZIONE AV ritorna su STANDARD
• Il canale TV ritorna al canale 1
• Il multischermo ritorna a quello normale
• S’inizializza l’impostazione automatica
• SRS ritorna in Off.
• S’inizializza la posizione immagine
C
• Il tasto CLEAR non funziona se il sistema è in modalità standby, ma l’indicatore è rosso.
• Premendo CLEAR non si cancella la preselezione del canale o la password. Vedere a pagina 54 per l’inizializzazione
dei valori predefiniti, quando si conosce la password. Vedere a pagina 63 per l’inizializzazione dei valori predefiniti,
quando si è dimenticata la password.

Vista posteriore

Terminale RS-232C
Terminali INPUT 3 (Y, PB, PR) (usato nelle impostazioni di fabbrica)

Terminale cavo di
Terminale d’ingresso antenna Terminale INPUT 3 (SCART) sistema (bianco)

COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Terminale uscita Terminali uscita Terminale INPUT 1 Terminale cavo di sistema


monitor (S-VIDEO) monitor (AUDIO) (SCART) (GRIGIO)

Terminale uscita Terminale INPUT 2 Terminale comando Terminale ingresso CA


monitor (VIDEO) (SCART)
10

PDP-503HDE/(i)-a 10 9/3/02, 5:53 PM


Denominazione componenti

Telecomando 1 a
Spegnimento.
2 du
Modalità ingresso TV/Esterno: Cambia la modalità fermo immagine.
Modalità TELETESTI: Ferma una multipagina sullo schermo
mentre le altre pagine sono automaticamente aggiornate. Premere
nuovamente d per ritornare all’immagine normale.
1 3 c
2 14 Imposta la modalità doppia immagine. Premere nuovamente c per
3 15 ritornare alla visualizzazione normale.
4 0–9
Accensione.
Modalità ingresso TV/Esterno: Impostare il canale.
4 Modalità TELETESTI: Impostare la pagina.
5 o
Selezionare la modalità a due cifre.
5 16 6 SLEEP
Impostare il timer di spegnimento.
6 17 7 AV SELECTION
7 18 Selezionare un’impostazione audio o video. MODALITÀ AV:
STANDARD, DINAMICO, FILM, GIOCO, UTENTE. MODALITÀ PC:
8 19 STANDARD, UTENTE.
8 w/x (Pk/Pl)
9 Modalità ingresso TV/Esterno: Selezionare il canale.
10 Modalità TELETESTI: Impostare la pagina.
9 e
11 20 Silenziamento del suono.
12 21 10 Colore (ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU)
22 Modalità TELETESTI: Selezionare una pagina.
13 11 j
23 Modalità TELETESTI: Cambiare la modalità immagine per la selezione
delle sottopagine.
24 12 k
Modalità TELETESTI: Visualizzare i caratteri nascosti.
13 MENU
Visualizzare la schermata del Menu.
14 fv
Modalità ingresso TV/Esterno: Cambia la modalità immagine Wide.
Modalità TELETESTI: Imposta la zona d’ingrandimento. (tutto
schermo/metà superiore/metà inferiore)
15 b
Selezionare una sorgente d’ingresso. (TV, INGRESSO 1, INGRESSO
2, INGRESSO 3, INGRESSO 4, PC)
16 p
Visualizzare le informazioni del canale.
17 g
Impostare la modalità multiplex suono.
18 h
C Impostare il sistema suono SRS e FOCUS.
• Quando si usa il telecomando, 19 il/ik
puntarlo verlo lo schermo al plasma. Impostare il volume.
20 m
Selezionare la modalità TELETESTI. (tutte immagini TV, tutte immagini
TESTO, immagine TV/TESTO)
21 l
Modalità TELETESTI: Visualizzare una pagina indice per le
informazioni CEEFAX/FLOF. Guida TOP per programma TOP.
22 n
Modalità MENU: Ritorno alla schermata menu precedente.
23 ENTER
Eseguire un comando.
24 / / /
Selezionare la voce desiderata nella schermata d’impostazione.
Spostare l’immagine sullo schermo.

11

PDP-503HDE/(i)-a 11 9/3/02, 5:53 PM


Guardare la televisione
Semplici operazioni per guardare un programma televisivo

Collegamenti di base
Collegamento dell’antenna
Per ottenere un’immagine chiara, usare un’antenna esterna. Quanto segue spiega brevement i tipi di collegamento
usati per un cavo coassiale.
COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Presa standard DIN45325 (IEC169-2)

Cavo coassiale da 75 Ohm (cavo


tondo) (disponibile in commercio)

Cavi per antenna disponibili in commercio

Se l’antenna esterna usa un cavo coassiale da 75 Ohm con una presa standard
DIN45325 (IEC 169-2), inserirlo nel terminale d’antenna posto sul retro del
ricevitore di media.

Collegamento del cavo d’alimentazione


Schermo al plasma (vista inferiore)

Europa, tranne Regno


AC INLET
Unito e Irlanda

Regno Unito e Irlanda

Ricevitore di media (vista posteriore)


COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1

Europa, tranne Regno


AC INLET

AC INLET
Unito e Irlanda

Regno Unito e Irlanda

C
• Spegnere sempre lo schermo al plasma ed il ricevitore di media prima di collegare i cavi d’alimentazione.
• Scollegare il cavo d’alimentazione dalla presa, dallo schermo al plasma e dal ricevitore di media quando il sistema non
sarà usato per un lungo periodo.

12

PDP-503HDE/(i)-b 12 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

Schermo al plasma Accensione


1 Premere MAIN POWER sullo schermo al plasma.
STANDBY/ON INPUT CHANNEL VOLUME • L’indicatore d’alimentazione sullo schermo al plasma
STANDBY/ON
lampeggia con luce rossa.

STANDBY/ON
2 Premere POWER sul ricevitore di media.
• Il sistema s’accende.
Indicatore d’alimentazione • L’indicatore d’alimentazione sullo schermo al plasma
s’illumina di verde ed anche quello sul ricevitore di
MAIN POWER media si illumina di verde.
• Se gli indicatori d’alimentazione rimangono rossi,
Ricevitore di media premere un tasto qualsiasi 0 o 9 sul telecomando o
MEDIA RECEIVER PDP-R03E STANDBY/ON sullo schermo al plasma per accendere
STANDBY/ON
PLASMA DISPLAY SYSTEM
PUSH
il sistema.
POWER

Prima accensione del ricevitore di media


1 Premere POWER sul ricevitore di media.
POWER • L’indicatore Power sul ricevitore di media s’illumina di
rosso.
Indicatore d’alimentazione
2 Premere MAIN POWER sullo schermo al plasma.
• Il sistema s’accende.
• L’indicatore d’alimentazione sullo schermo al plasma
s’illumina di verde ed anche quello sul ricevitore di
media si illumina di verde.
• Se gli indicatori d’alimentazione rimangono rossi,
0–9 premere un tasto qualsiasi 0 o 9 sul telecomando o
STANDBY/ON sullo schermo al plasma per accendere
il sistema.
C
• “Sistema con schermo al plasma” e “Sistema” indicano lo
schermo al plasma ed il ricevitore di media.
• L’installazione automatica iniziale comincia quando il sistema si
accende per la prima volta. Se il sistema è stato spento prima,
l’installazione automatica iniziale non sarà richiesta. Consultare
pagina 23 per l’installazione automatica dal menu Impostazione.

Spegnimento
1 Premere a sul telecomando o STANDBY/ON sullo
schermo al plasma.
• Il sistema entra in modalità standby e l’immagine sullo
schermo scompare.
• Entrambi gli indicatori passano da verde a rosso.
2 Premere MAIN POWER sul ricevitore di media.
• L’indicatore d’alimentazione sul ricevitore di media si
spegne e quello sullo schermo al plasma lampeggia
di rosso.
3 Premere MAIN POWER sullo schermo al plasma.
• L’indicatore sullo schermo al plasma si spegne dopo
circa 5 secondi.
C
• Se il sistema rimarrà inutilizzato per un lungo periodo, controllare
Indicatori di stato dello schermo al plasma di aver stacato il cavo CA dalla presa d’alimentazione.

Off Spento
Lampeggio rosso Il ricevitore di media non si accende o il suo cavo d’alimentazione è scollegato.
Rosso Il sistema con schermo al plasma è in modalità standby.
Verde Il sistema con schermo al plasma si accende.

Indicatori di stato del ricevitore di media


Off Spento

Rosso Solo il ricevitore di media è in modalità standby o il sistema con schermo al plasma è in modalità standby.

Verde Il sistema con schermo al plasma si accende.


13

PDP-503HDE/(i)-b 13 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

Installazione automatica iniziale


Quando si accende il sistema con schermo al plasma per la prima volta dopo l’acquisto, è richiesta l’installazione
automatica iniziale. È possibile impostare automaticamente la lingua, il paese ed i canali in operazioni successive.

C
• Consultare pagina 23 per l’installazione automatica dal menu Impostazione.

Menu Lingua 1. Impostazione della lingua


Auto Installation - Language 1 Premere / per selezionale la lingua desiderata
English nell’elenco sullo schermo.
Deutsch
2 Premere ENTER per confermare l’impostazione.
Français

Italiano

Español

Nederlands

Svenska

Português

Suomi

Türkçe

Menu Paese 2. Impostazione del paese o della zona


Autoinstallazione - Paese 1 Premere / per selezionare il paese o la zona
Austria A B/G nell’elenco sullo schermo.
Belgio B B/G 2 Premere ENTER per confermare l’impostazione.
Danimarca DK B/G • Contemporaneamente inizia la ricerca automatica del
programma.
C
• Ritorno al menu lingue premendo n.

Ricerca canali TV 3. Ricerca automatica del canale


Autoinstallazione - Regolazione “Auto.” La ricerca automatica del canale attiva il sistema con
10 142.25 schermo al plasma affinché ricerchi tutti i canali visibili
01 55.25 11 148.25 nel paese o nella zona impostati.
02 85.25
C
03 102.25 • Se non si trova nessun canale, il messaggio “Programma
04 non trovato. L’antenna è installata correttamente?”
05 compare sullo schermo. E l’installazione automatica
termina.
06
• Se si desidera eseguire di nuovo l’installazione
07
automatica, consultare pagina 23.
08

09

14

PDP-503HDE/(i)-b 14 9/4/02, 4:30 PM


Guardare la televisione

4. Etichettatura automatica dei canali


Etichettatura dei canali TV Dopo aver trovato i canali TV, il sistema con schermo
Autoinstallazione - Regolazione “Auto.” al plasma comincia ad attribuire un nome ad ogni
10 142.25 canale TV trovato.
01 SAT.1 11 148.25 C
02 PRO7 12 155.25 • Il sistema può attribure un nome ai canali che contengono
03 KABEL informazioni. Se le informazioni non sono disponibili il
sistema visualizza “-----”.
04
• Annullare l’impostazione premendo n ed il sistema
05
ritornerà automaticamente nello stato precedente la
06 ricerca automatica del programma.
07

08 130.25

09 136.25

Riordino dei canali TV 5. Riordino automatico dei canali


Autoinstallazione - Regolazione “Auto.” Al termine dell’etichettatura automatica dei canali, il
10 ----- sistema con schermo al plasma inizia a riordinare i
01 SAT.1 11 ----- canali etichettati.
02 PRO7 12 -----
C
03 KABEL
• Annullare l’impostazione premendo n. Il sistema ritorna
04 automaticamente allo stato precedente la ricerca
05 automatica del programma.
06

07

08 VOX

09 QVC

Trasferimento di canali preselezionati 6. Trasferimento di canali preselezionati


Invio impostazioni programma 10 Al termine del riordino automatico, il sistema con
schermo al plasma trasferisce automaticamente e
memorizza ogni canale riordinato.
• Al termine del trasferimento di un canale preselezionato
compare il messaggio, “Invio impostazioni programma
10”. Al termine del trasferimento di tutti i canali
preselezionati, compare il messaggio “Dati programma
Dati programma inviati correttamente
inviati correttamente”.
• Se un videregistratore è collegato all’INPUT 2, il sistema
invia tutte le informazioni dei canali preselezionati al
videoregistratore. Vedere alle pagine 25, 40 e 41.
C
• Se il trasferimento di un canale preselezionato non è
Installazione automatica completata corretto, compare il messaggio “Errore durante la
trasmissione dei dati del programma”. Ed il trasferimento
dei canali preselezionati si ferma immediatamente.

Errore durante la trasmissione dei dati del programma

15

PDP-503HDE/(i)-b 15 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

Il termine del trasferimento dei canali preselezionati


Visualizzazione canale
completa l’installazione automatica.
SAT.1 • Compare il messaggio “Installazione automatica
completata”. In seguito, lo schermo passa al menu
1 d’installazione automatica.
PAL
B/G 7. Guardare la televisione
Il menu Impostazione scompare ed è possibile
guardare i programmi sul canale 1.

Semplice uso dei tasti per cambiare


canale
Schermo al plasma Uso di Pk
k/l
lsul telecomando
• Premere Pk
k per aumentare il numero del canale.
• Premere Pl
l per diminuire il numero del canale.
STANDBY/ON INPUT CHANNEL VOLUME
STANDBY/ON Visione delle informazioni dei Teletesti
• Premere Pk
k per aumentare il numero di pagina.
• Premere Pl
l per diminuire il numero di pagina.
CHANNEL
C
• Il tasto CHANNEL r/s sullo schermo al plasma
funziona come Pk l.
k/l

0–9

Pⴐ/ⴑ

MENU

Uso di 0 – 9 sul telecomando


Selezionare i canali direttamente premendo i tasti 0 -
Visualizzazione canale 9.
g
SAT.1 • Per selezionare il canale 2, un canale a 1 cifra,
12 premere 2.
PAL • Per selezionare il canale 12, un canale a 2 cifre,
premere o per selezionare l’ingresso a 2 cifre.
B/G Quindi premere 1, seguito da 2.
Visione delle informazioni dei Teletesti
Visualizzazione diretta di una pagina a 3 cifre con
SAT.1 numero compreso tra 100 e 899 premendo i tasti 0 -
9. Con i Teletesti non si usa o. Vedere a pagina 57.
12
C
• Il canale selezionato, per esempio “12” è visualizzato. Con
MONO i Teletesti, il numero di pagina è visualizzato in continuo.
• In modalità standby, quando si preme 0, si attiva
l’alimentazione e la visualizzazione su schermo
proveniente dalla sorgente INPUT 1. Premendo un tasto
qualsiasi, da 1 a 9, compare un’immagine TV.

16

PDP-503HDE/(i)-b 16 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

Semplice uso dei tasti per cambiare


volume/suono
Schermo al plasma Uso di ik
k/l
l sul telecomando
• Per aumentare il volume, premere ikk.
STANDBY/ON INPUT CHANNEL VOLUME • Per diminuire il volume, premere il
l.
STANDBY/ON

C
• Il tasto VOLUME r/s sullo schermo al plasma funziona
VOLUME come ik k/l
l.

Stato di Audio

Dispositivo Uscita Audio


d’uscita Fissa Variabile
Altoparlante Suono variabile Silenziamento

USCITA Costante, come


Suono variabile
MONITOR specificato
ⴐ/ⴑ
* Quando “Uscita Audio” è impostata su “Variabile”,
l’indicatore sullo schermo cambia come indicato sotto.

20

Regolazione volume C
• Vedere a pagina 53 per i dettagli relativi alla funzione
d’uscita audio.

20

Uso di e sul telecomando


esilenziamento dell’uscita suono corrente.
Silenziamento 1 Premere e.
• “e” rimane visualizzato sullo schermo per 8 minuti, e
si attiva il silenziamento del suono.
• Il sistema non emette improvvisamente suoni forti
quando il livello del volume è impostato a 0.
2 Premere di nuovo e per annullare il silenziamento.
• Premere anche ik l e g per annullare il
k /l
silenziamento.

17

PDP-503HDE/(i)-b 17 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

L’uso di h sul telecomando


h produce l’effetto SRS, FOCUS dagli altoparlanti.
Ad ogni pressione di h, la modalità commuta tra
SRS, FOCUS, FOCUS e SRS e off.

Opzioni suono SRS


• SRS (Sistema Recupero Suono): Crea un suono più
naturale recuperando le informazioni spaziali da ogni
riproduzione stereo e ristabilendo il campo suono
tridimensionale originale.
• FOCUS: Riposiziona un’immagine sonora di due
altoparlanti su una migliore posizione o altezza
d’ascolto senza spostare gli altoparlanti.
• FOCUS e SRS: Produce entrambi gli effetti SRS e
FOCUS.
• off: Emette il suono normale.

: off

: SRS

: FOCUS

: FOCUSⴐSRS

18

PDP-503HDE/(i)-b 18 9/3/02, 5:54 PM


Guardare la televisione

Uso di g sul telecomando


Emissioni NICAM TV
Ricezione di un segnale stereo
Ad ogni pressione di g, la modalità commuta tra
NICAM STEREO e MONO.
Ricezione di un segnale bilingue
Ad ogni pressione di g, la modalità commuta tra
NICAM p, NICAM pp, NICAM p/pp e MONO.
Ricezione di un segnale monoaurale
Ad ogni pressione di g, la modalita commuta tra
NICAM MONO e MONO.

In modalità TV delle emissioni A2


Ricezione di un segnale stereo
Emissioni NICAM Ad ogni pressione di g, la modalità commuta tra
Modalità stereo Modalità bilingue STEREO e MONO.
BBC2 BBC2 Ricezione di un segnale bilingue
99
NICAM
99
Ad ogni pressione di g, la modalità commuta tra
NICAM
STEREO 1
DUAL p, DUAL pp, DUAL p/pp e MONO.
Ricezione di un segnale monoaurale
BBC2 BBC2
Premendo g, compare “MONO”.
99 99 C
MONO NICAM
• Canale e modalità suono non visualizzati.
2
• “BBC2” e “99” sono nomi di rete e canale sperimentali.

Modalità monoaurale BBC2


99
BBC2
NICAM
99
1/2
NICAM
MONO

BBC2
99
BBC2
MONO
99
MONO

Emissioni A2
Modalità stereo Modalità bilingue
BBC2 BBC2
99 99
STEREO DUAL1

BBC2 BBC2
99 99
MONO DUAL2

BBC2
Modalità monoaurale 99
BBC2 DUAL1/2
99
MONO

BBC2
99
MONO

19

PDP-503HDE/(i)-b 19 9/3/02, 5:54 PM


Regolazioni di base
Voci del menu modalità AV
Elenco delle voci del menu AV per facilitarne l’uso.
Pagina 36
Controllo alimentazione MENU Descrizione
Risp. energia [Standard] Risparmiare energia diminuendo la luminosità
Risp. energia dell’immagine.
Niente segnale off [Disattiva]

Niente disattiv. [Disattiva] Il sistema si spegne automaticamente se non


Niente segnale off arrivano segnali video per 15 minuti.
RITORNO
Il sistema si spegne automaticamente se non è
Niente disattiv. utilizzato per 3 ore.

Pagina 32–34
Immagine MENU Descrizione
DINAMICO Contrasto Regola l’immagine tra luce e ombra.
Contrasto [+30] 0 +40 Luminosità Regola la luminosità dell’immagine.
Luminosità [0] –30 +30 Regola l’intensità del colore.
Colore
Colore [0] –30 +30 Regola il colore della pelle su un tono
Sfumatura più naturale per tutto il sistema colore.
Sfumatura [0] –30 +30

Definizione [0] –7 +7 Definizione Regola la nitidezza dell’immagine.


Avanzate Regola la temperatura colore, pure
Avanzate cinema, nero e bianco e nero.
Primo MENU Reset
Tutte le regolazioni d’immagine
RITORNO Reset ritornano alle impostazioni predefinite.
MENU
Controllo alimentazione Pagina 35
Immagine Audio MENU Descrizione
Audio
DINAMICO Acuti Regola gli acuti più deboli o più forti.
Regolazione Acuti [0] –15 +15
Bassi Regola i bassi più deboli o più forti.
Opzioni Bassi [0] –15 +15 Regola l’uscita audio tra gli
Bilanc. altoparlanti sinistro e destro.
Bilanc. [0] Sx Dx
Tutte le regolazioni audio ritornano
Reset Reset alle impostazioni predefinite.
RITORNO

Pagina 23–30, 54
Regolazione MENU Descrizione
Autoinstallazione Esegue di nuovo l’installazione automatica
Autoinstallazione come se il sistema fosse accesso per la
Impostazione programma
prima volta dopo l’acquisto.
Blocco Bambini
Impostazione Imposta la preselezione del canale.
RITORNO
programma
Imposta una password per limitare il
Blocco Bambini funzionamento.

Pagina 31, 47, 49, 50, 52, 53


Opzioni Descrizione
MENU
Scelta ingresso
Scelta ingresso Selezione del tipo di segnale d’ingresso di ogni
WSS [on] sorgente d’ingresso.
Modo 4:3 [4:3] La presenza di bit di segnale per schermo Wide
Posizione WSS nei dati TELETESTI permette di visualizzare le
informazioni in modalità Wide.
Uscita audio [Fissa]
Alla ricezione di un segnale di modo 4:3 o 14:9,
Dimostrazione [off]
Modo 4:3 selezionare 4:3 o visualizzazione WIDE.
Reg. Colore [Auto.] Regola la posizione orizzontale/verticale
Posizione dell’immagine visualizzata.
Lingua [Italiano]

NR [off]
Selezionare il tipo di uscita monitor. È possibile
Uscita audio regolare il volume dell’altoparlante principale o
RITORNO dell’uscita monitor.

Dimostrazione Impostazioni modo dimostrazione per negozi.


Selezionare il sistema colore di un’ingresso
Reg. Colore immagine corrente.

Lingua Selezionare la lingua di visualizzazione su schermo.

NR Riduce il disturbo dell’immagine.


20

PDP-503HDE/(i)-c 20 9/4/02, 4:35 PM


Regolazioni di base

Voci del menu modalità PC


Elenco delle voci del menu PC per facilitarne l’uso.
Pagina 37
Controllo alimentazione MENU Descrizione
Risp. energia [Standard] Risparmiare energia diminuendo la
Risp. energia luminosità dell’immagine.
Gest. Alim. [off]

RITORNO Il sistema si spegne


Gest. Alim. automaticamente se s’imposta l’ora.
Selezionare modalità 1 o modalità 2.

Pagina 32
Immagine MENU Descrizione
UTENTE Regola l’immagine tra luce e ombra.
Contrasto
Contrasto [+30] 0 +40
Luminosità Regola la luminosità dell’immagine
Luminosità [0] –30 +30

Rosso [0] –30 +30


Rosso Regola l’intensità del colore rosso.

Verde [0] –30 +30 Verde Regola l’intensità del colore verde.
Blu [0] –30 +30 Blu Regola l’intensità del colore blu.
Reset Tutte le regolazioni d’immagine
Primo MENU Reset ritornano alle impostazioni predefinite.
RITORNO

MENU
Controllo alimentazione

Immagine
Pagina 35
Audio
Audio MENU Descrizione
Opzioni
UTENTE Regola gli acuti più deboli o più forti.
Acuti
Acuti [0] –15 +15

Bassi [0] –15 +15 Bassi Regola i bassi più deboli o più forti.

Bilanc. [0] Sx Dx Bilanc. Regola l’uscita audio tra gli


altoparlanti sinistro e destro.
Reset

RITORNO
Tutte le regolazioni audio ritornano
Reset alle impostazioni predefinite.

Pagina 48, 53
Opzioni MENU Descrizione
Sinc.auto.
Fornisce un’immagine d’ingresso
Sinc.fine
Sinc.auto. chiara.
Uscita audio [Fissa] Regola la pos. orizz., la pos. vert., il
Sinc.fine clock e la fase.
RITORNO
Dopo la selezione del tipo d’uscita
Uscita audio monitor, regola il volume dell’altoparlante
principale o l’uscita monitor.

21

PDP-503HDE/(i)-c 21 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Spostamento dell’immagine sullo schermo


È possibile spostare l’immagine sullo schermo.

Premere / / / per spostare l’immagine sullo


schermo nella posizione desiderata.
C
• Premendo / / / , l’immagine, “Regolazione posizione”
compare sullo schermo nella posizione desiderata.
• Quest’impostazione non può essere memorizzata.
Quando il sistema si spegne o entra in modalità standby,
l’impostazione si cancella. Per spostare di nuovo
l’immagine sullo schermo bisogna ripetere la procedura
sopra descritta.
• Un’immagine su schermo proveniente da una sorgente
PC non può essere spostata.
• Inizializzare la posizione immagine premendo ENTER.

/ / /

22

PDP-503HDE/(i)-c 22 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Installazione automatica
È possibile eseguire di nuovo l’installazione automatica, anche dopo aver impostato i canali preselezionati.

Menu Password Impostazione lingua


Selezione tra 12 lingue: inglese, tedesco, francese,
MENU italiano, spagnolo, olandese, svedese, portoghese,
Regolazione greco, finlandese, russo e turco.
0–9 Password - - - - 1 Premere MENU.
C 2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
• Questo menu è visualizzato premere ENTER.
quando s’imposta il blocco
bambini. Vedere a pagina 54. • Il menu d’impostazione password è visualizzato solo
quando è stato impostato il blocco bambini. Vedere a
pagina 54.
Menu Regolazione
• Il menu impostazioni è visualizzato quando il blocco
MENU bambini non è impostato. Salto del passo 3.
MENU
ENTER Regolazione 3 Immettere la propria password a 4 cifre con 0 – 9
Autoinstallazione
per annullare il blocco bambini, se è stato
/ impostato.
Impostazione programma
• Vedere a pagina 54 per i dettagli relativi
Blocco Bambini all’annullamento del blocco bambini.
RITORNO
4 Premere / per selezionare “Autoinstallazione”,
Menu Lingua quindi premere ENTER.
• Compare il menu lingua.
Autoinstallazione - Lingua
5 Premere / per selezionare la lingua desiderata
English
nell’elenco sullo schermo, quindi premere ENTER.
Deutsch
• Compare il menu paese.
Français

Italiano

Español

Nederlands

Svenska

Português

Suomi

Türkçe

Impostazione paese
Menu Paese Dopo aver impostato la lingua, per usare il sistema
Autoinstallazione - Paese con schermo al plasma occorre selezionare il paese
che imposta il sistema colore per i canali TV visibili.
Austria A B/G

Belgio B B/G Compare lo schermo delle impostazioni.


Danimarca DK B/G
1 Premere / per selezionare il paese o la zona
nell’elenco sullo schermo.
2 Premere ENTER.
• Il paese è impostato e contemporaneamente inizia la
ricerca automatica del programma.
C
• Ritorno al menu lingue premendo n.

23

PDP-503HDE/(i)-c 23 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Ricerca dei programmi TV Ricerca automatica del programma


Dopo aver impostato il paese occorre eseguire la
Impostazione programma “Auto.” procedura descritta nel seguito per la ricerca dei canali
TV.
01 55.25
C
02 85.25 • Annullare l’impostazione premendo n ed il sistema
03 102.25
ritorna automaticamente alla stato precedente la ricerca
automatica del programma.
• Se non è stato trovato nessun canale, occorre
controllare il collegamento dell’antenna e provare di
nuovo con l’installazione automatica, perché la stessa
è terminata. (Vedere a pagina 12)

Etichettatura dei canali TV Etichettatura automatica


Dopo aver trovato nuovi canali TV, viene ricercato e
Impostazione programma “Auto.”
visualizzto il nome di ogni rete.
10 -----

01 SAT.1
C
• Annullare l’impostazione premendo n ed il sistema
02 85.25 ritorna automaticamente alla stato precedente la ricerca
03 102.25 automatica del programma.
04 -----

05 125.25

06 175.25

07 199.25

08 210.25

09 216.0

Lettura nomi stazioni emittenti

24

PDP-503HDE/(i)-c 24 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Riordino automatico
Riordina automaticamente i canali TV.
Riordino dei canali TV
C
Impostazione programma “Auto.” • Annullare l’impostazione premendo n ed il sistema
10 ----- ritorna automaticamente allo stato precedente la ricerca
automatica del programma.
01 SAT.1
• Non spegnere il sistema fino a quando rimane
02 PRO7 visualizzato il messaggio “Riordino canali”.
03 KABEL

04

05

06

07

08

09 -----

Riordino canali

Trasferimento di canali preselezionati


Trasferimento di canali preselezionati Al termine del riordino automatico, i canali sono
automaticamente memorizzati.
• Il messaggio “Invio impostazioni programma 10” compare
Invio impostazioni programma 10 durante il trasferimento di ogni canale preselezionato. Al
termine del trasferimento di tutti i canali preselezionati,
compare il messaggio “Dati programma inviati
correttamente”.
• Il sistema può inviare le informazioni del canale
preselezionato ad un videoregistratore solo se tale
apparecchiatura è collegata attraverso il terminale
Dati programma inviati correttamente INGRESSO 2.

C
• Se il trasferimento di un canale preselezionato non è
corretto, compare il messaggio “Errore durante la
trasmissione dei dati del programma”. Ed il trasferimento
dei canali preselezionati si ferma immediatamente.
Installazione automatica completata

Errore durante la trasmissione dei dati del programma

25

PDP-503HDE/(i)-c 25 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Impostazione programmi
Al termine del trasferimento del canale preselezionato, è possibile provare di nuovo con il menu Impostazione
programma nella ricerca automatica del programma per il trasferimento dei canali preselezionati o eseguire
manualmente la regolazione per impostare i canali individualmente.
MENU Ricerca automatica
È possibile anche ricercare e trasferire
Regolazione
automaticamente i canali TV eseguendo la seguente
Autoinstallazione procedura. È la stessa funzione della ricerca
Impostazione programma automatica del programma per il trasferimento dei
Blocco Bambini
canali preselezionati durante l’installazione automatica
descritta alle pagine 24 e 25.
RITORNO
1 Premere MENU.
2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
MENU premere ENTER.
Regolazione
3 Premere / per selezionare “Impostazione
MENU programma”, quindi premere ENTER.
ENTER Impostazione programma
4 Premere / per selezionare “Ricerca automatica”,
Ricerca automatica
/ quindi premere ENTER.
Regolazione manuale
• La ricerca automatica del programma inizia come
Riordina indicato nel seguito.
RITORNO
1Ricerca automatica del programma
2Etichettatura automatica
3Riordino automatico
4Trasferimento di canali preselezionati

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n prima
dell’inizio della ricerca automatica del programma.
• Vedere alle pagine 24 e 25 per i dettagli relativi alla ricerca
MENU automatica del programma.
Regolazione

Impostazione programma Impostazioni manuali per ogni canale


Ricerca automatica È possibile impostare manualmente alcune voci del
canale. Si tratta di Fine (Frequenza TV), Sistema colore,
Regolazione manuale
Sistema suono, Etichetta (Nome rete), Salto,
Riordina Decodificatore et Blocco (Blocco Bambini).
RITORNO
1 Premere MENU.
Menu “Manuale” dell’impostazione programma 2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
premere ENTER.
Impostazione programma “Manuale”
10 20 30 40 Sintonia Fine 179.75MHz
3 Premere / per selezionare “Impostazione
01 SAT.1 11 21 31 41 Sis. colore AUTO. programma”, quindi premere ENTER.
02 PRO7 12 22 32 42 Sist. Suono B/G 4 Premere / per selezionare “Regolazione
03 KABEL 13 23 33 43 Etichetta SAT.1
manuale”, quindi premere ENTER.
04 14 24 34 44 Salta off

05 15 25 35 45 Decodificatore off
• Compare il menu “Manuale” dell’impostazione
06 16 26 36 46 Blocco off
programma.
07 17 27 37 47
C
08 18 28 38 48
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
09 19 29 39 49
• Si esce dal menu premendo MENU.
[AVANTI]
• L’uscita dal menu “Manuale” dell’impostazione
programma. avvia automaticamente il trasferimento dei
canali preselezionati, se sono state modificate le
informazioni in tale menu.
Scegliere il canale da editare.

26

PDP-503HDE/(i)-c 26 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Inserimento canali aggiuntivi


Menu “Manuale” dell’impostazione programma Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
Impostazione programma “Manuale”
10 20 30 40 Sintonia Fine 179.75MHz
1 Premere / / / per selezionare un numero di
01 SAT.1 11 21 31 41 Sis. colore AUTO.
canale indicato in blu, quindi premere ENTER.
02 PRO7 12 22 32 42 Sist. Suono B/G
• I canali elencati sono neri se “Salta” è su “off” o blu se
03 KABEL 13 23 33 43 Etichetta SAT.1
“Salta” è su “on” o su nessun canale.
04 14 24 34 44 Salta off
• Compaiono le informazioni del canale selezionato.
05 15 25 35 45 Decodificatore off 2 Premere / per selezionare “Salta”, quindi
06 16 26 36 46 Blocco off
premere ENTER.
07 17 27 37 47
• Compare il menu salto.
08 18 28 38 48

09 19 29 39 49 3 Premere / per impostare “Salta” su “off”, quindi


[AVANTI]
premere ENTER.
• I canali con “Salta” su “on” sono saltati anche se si
scelgono usando Pk/Pl.

C
Scegliere il canale da editare. • Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.

Sintonizzazione fine

Menu sintonizzazione fine Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma


Impostazione programma “Manuale” 1 Premere / / / per selezionare il canale che si
Sintonia Fine
vuole editare, quindi premere ENTER.
01 SAT.1 196.25 MHz
• Compaiono le informazioni del canale selezionato.
02 PRO7

03 KABEL
2 Premere / per selezionare “Sintonia Fine”, quindi
premere ENTER.
• Compare la barra di sintonizzazione fine.
3 Premere / per regolare la frequenza, quindi
premere ENTER.
Impostazione programma “Manuale”
• Regolare controllando l’immagine di fondo come
Sintonia Fine
riferimento.
01
• Invece di procedere come sopra, è possibile impostare
SAT.1 1 9 6 . 2 5 MHz
direttamente inserendo il numero della frequenza del
02 PRO7
canale con 0 – 9.
03 KABEL

g
• 179.75 MHz:Premere 1 / 7 / 9 / 7 / 5 / ENTER.
• 49.25 MHz: Premere 4 / 9 / 2 / 5 / ENTER.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
Menu sistema colore • Si esce dal menu premendo MENU.
Impostazione programma “Manuale”
Sis. colore
Sistema colore
01 SAT.1 AUTO.
Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
02 PRO7 PAL

PAL-60 1 Premere / / / per selezionare il canale che si


SECAM vuole editare, quindi premere ENTER.
NTSC 4.43 • Compaiono le informazioni del canale selezionato.
2 Premere / per selezionare “Sis. colore”, quindi
premere ENTER.
• Compare l’elenco dei sistemi colore ricevibili.
3 Premere / per selezionare il sistema colore,
quindi premere ENTER.
C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.
27

PDP-503HDE/(i)-c 27 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Sistema suono
Menu suono Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma

Impostazione programma “Manuale” 1 Premere / / / per selezionare il canale che si


Sist. Suono vuole editare, quindi premere ENTER.
01 SAT.1 B/G • Compaiono le informazioni del canale selezionato.
02 PRO7 D/K

I
2 Premere / per selezionare “Sist. Suono”, quindi
L premere ENTER.
L’ • Compare l’elenco dei sistemi suono ricevibili (Stazioni
emittenti).
3 Premere / per selezionare il sistema suono,
quindi premere ENTER.
C
• In caso di regolazione di queste impostazioni, controllare
le informazioni sul sistema colore alla pagina 27.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.

Etichettatura canali
Menu etichettatura L’installazione automatica assegna automaticamente
Impostazione programma “Manuale” i nomi a tutte le reti visibili. Tuttavia, è possibile
Etichetta
cambiare i nomi dei singoli canali.
01 SAT.1 KABEL
Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
02 PRO7 A B C D E F G CLEAR

03 KABEL H I J K L M N 1 Premere / / / per selezionare il canale che si


O P Q R S T U
vuole editare, quindi premere ENTER.
V W X Y Z 0 1 AVANTI
• Compaiono le informazioni del canale selezionato.
2 3 4 5 6 7 8 INDIETRO

9 + – . FINE 2 Premere / per selezionare “Etichetta”, quindi


premere ENTER.
• Compare l’elenco dell’alafabeto e dei numeri.
3 Premere / / / per selezionare ogni carattere
del nuovo nome per il canale, quindi premere
ENTER.
4 Ripetere quanto sopra fino a quando il nome è
scritto per intero.
• Il nome può essere formato da un massimo di 5
caratteri.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.
Menu salto Salto canali
Impostazione programma “Manuale” I canali con “Salta” impostato su “on” con P+/P- sono
Salta trascurati anche se selezionati.
01 SAT.1 off

02 PRO7 on
Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
03 KABEL
1 Premere / / / per selezionare il canale che si
vuole editare, quindi premere ENTER.
• Compaiono le informazioni del canale selezionato.
2 Premere / per selezionare “Salta”, quindi
premere ENTER.
• Compare il menu salto.
3 Premere / per impostare “Salta” su “on”, quindi
premere ENTER.
C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.
28

PDP-503HDE/(i)-c 28 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Impostazione decodificatore
Per la connessione del decodificatore occorre
assegnare l’ingresso al terminale.
Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
1 Premere / / / per selezionare il canale che si
vuole editare, quindi premere ENTER.
• Compaiono le informazioni del canale selezionato.
2 Premere / per selezionare “Decodificatore”,
quindi premere ENTER.
• Compaiono gli ingressi per il terminale.

MENU
3 Premere / per selezionare un terminale
d’INGRESSO, quindi premere ENTER.
ENTER
C
/ / / • “off” è un valore predefinito. Quando è su “off”, non è
possibile vedere immagini tramite i decodificatori.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.

Menu decodificatore
Impostazione programma “Manuale”
Decodificatore

01 SAT.1 off

02 PRO7 INGRESSO1

03 KABEL INGRESSO2

INGRESSO3

Impostazione blocco bambini


Menu blocco È possibile bloccare la visione di qualsiasi canale.
Impostazione programma “Manuale” Nel menu “Manuale” dell’impostazione programma
Blocco

01 SAT.1 off
1 Premere / / / per selezionare il canale che si
02 PRO7 on vuole editare, quindi premere ENTER.
03 KABEL • Compaiono le informazioni del canale selezionato.
2 Premere / per selezionare “Blocco”, quindi
premere ENTER.
• Compare il menu del Blocco bambini.
3 Premere / per impostare “Blocco” su “on”,
quindi premere ENTER.
C
• Questa funzione, anche se è impostata su “on”, non opera
se non s’imposta una password. Vedere alla pagina 54
per i dettagli sull’impostazine della password.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.

29

PDP-503HDE/(i)-c 29 9/3/02, 5:55 PM


Regolazioni di base

Riordino
Le posizioni dei canali possono essere liberamente
MENU riordinate.
Regolazione
1 Premere MENU.
Impostazione programma

Ricerca automatica
2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
premere ENTER.
Regolazione manuale

Riordina
3 Premere / per selezionare “Impostazione
programma”, quindi premere ENTER.
RITORNO
4 Premere / per selezionare “Riordina”, quindi
premere ENTER.
• Compare l’elenco dei canali. Per quelli in nero “Salta”
MENU è su “off” per quelli in blu “Salta” è su “on”.
ENTER 5 Premere / / / per selezionare il canale che si
desidera spostare, quindi premere ENTER.
/ / /
6 Spostarlo nella posizione desiderata premendo /
/ / , quindi premere ENTER.
7 Ripetere i passi 5 e 6 fino a quando tutti i canali
desiderati sono stati riordinati.
C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Si esce dal menu premendo MENU.
Menu riordino
Impostazione programma “Riordina”
10 -----

01 SAT.1

02 PRO7
Premere .
03 KABEL

04

05 Impostazione programma “Riordina”


06 10 -----
07 01 PRO7
08 02 SAT.1
09 VOX 03 KABEL

04

05

06

07

08 Premere .
Scegliere il canale da sostituire. 09 VOX

Impostazione programma “Riordina”


10 -----

01 PRO7

02 KABEL
Riordino canali
03 SAT.1

04

05

06

07

08

09 VOX

30

PDP-503HDE/(i)-c 30 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

Impostazione lingua
È possibile selezionare una lingua nel menu opzioni. Selezionare tra 12 lingue: inglese, tedesco, francese,
italiano, spagnolo, olandese, svedese, portoghese, greco, finlandese, russo e turco.

MENU 1 Premere MENU.


Opzioni 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Scelta ingresso premere ENTER.
• Compare il menu Opzioni.
WSS [on]

Modo 4:3 [4:3]


3 Premere / per selezionare “Lingua”, quindi
premere ENTER.
Posizione • Compare il menu lingua.
Uscita audio [Fissa]
4 Premere / per selezionare la lingua desiderata
Dimostrazione [off] nell’elenco sullo schermo, quindi premere ENTER.
Reg. Colore [Auto.]
5 Premere MENU per uscire dal menu.
Lingua [Italiano]
MENU
NR [off] C
ENTER • Si ritorna al menu precedente premendo n.
RITORNO
/

MENU
Opzioni

Lingua

English

Deutsch

Français

Italiano

Español

Nederlands

Svenska

Português

Suomi

Türkçe

31

PDP-503HDE/(i)-c 31 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

Regolazione immagine
Regolare l’immagine secondo le preferenze usando le seguenti impostazioni d’immagine.

1 Premere MENU.
2 Premere / per selezionare “Immagine”, quindi
premere ENTER.
• Compare il menu Immagine.
3 Premere / per selezionare una voce specifica
di regolazione.
AV SELECTION
4 Premere / per regolare la voce sulla posizione
desiderata.
5 Premere MENU per uscire dal menu.
MENU C
• Quando tutte le regolazioni sono impostate su valori
ENTER predefiniti,
1 Premere / per selezionare “Reset”, quindi premere
/ / / ENTER.
2 Premere / per selezionare “Sí”, quindi premere
ENTER.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, queste voci saranno
visualizzate in grigio e non saranno selezionabili.
Vedere a pagina 50.

Voci di regolazione per la sorgente AV Voci di regolazione per sorgente PC


MENU MENU
Modalità di selezione AV Modalità di selezione AV
Immagine Immagine

DINAMICO UTENTE
Contrasto [+30] 0 +40 Contrasto [+30] 0 +40
Luminosità [0] –30 +30 Luminosità [0] –30 +30
Colore [0] –30 +30 Rosso [0] –30 +30
Sfumatura [0] –30 +30 Verde [0] –30 +30
Definizione [0] –7 +7 Blu [0] –30 +30
Avanzate Reset
Reset RITORNO
RITORNO

Voce selezionata Tasto Tasto Voce selezionata Tasto Tasto

Per maggior Contrasto Per maggior


Contrasto Per minor contrasto Per minor contrasto
contrasto contrasto

Luminosità Per minore luminosità Per maggior Luminosità Per minore luminosità Per maggior
luminosità luminosità

Per minore intensità Per maggiore Per un rosso più Per un rosso più
Colore Rosso
colore intensità colore chiaro scuro

Le tonalità della pelle Le tonalità della pelle Verde Per un verde più Per un verde più
Sfumatura
diventano violacee diventano verdastre chiaro scuro

Per maggiore Blu


Definizione Per minore nitidezza
nitidezza
Per un blu più chiaro Per un blu più scuro

C
• Selezionare “Avanzate” quindi premere ENTER per
impostare “Temp. Colore”, “Nero”, “Bianco e nero” o
“PureCinema”. Vedere alle pagine 33 e 34. 32

PDP-503HDE/(i)-c 32 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

MENU Temperatura colore


Regolare la temperatura colore per adattarla alla
Immagine tonalità biancastra.
DINAMICO 1 Premere MENU.
Avanzate
2 Premere / per selezionare “Immagine”, quindi
Temp. Colore [Alto]
premere ENTER.
AV Alto
SELECTION 3 Premere / per selezioanre “Avanzate”, quindi
Medio alti
premere ENTER.
Medio
4 Premere / per selezionare “Temp. Colore”,
Medio bassi
quindi premere ENTER.
MENU Basso
ENTER
5 Premere / per selezionare il livello desiderato,
quindi premere ENTER.
/ 6 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, questa voce sarà
visualizzata in grigio e non sarà selezionabile. Vedere
a pagina 50.

Voce selezionata Descrizione

Alto Bianco con tonalità bluastra


Medio alti
Medio
Medio bassi
Basso Bianco con tonalità rossastra

MENU Nero
Permette di selezionare un livello per regolare
Immagine automaticamente la tonalità nerastra per adattarla alle
DINAMICO condizioni di visione.
Avanzate 1 Premere MENU.
Nero [Alto] 2 Premere / per selezionare “Immagine”, quindi
off premere ENTER.
Alto 3 Premere / per selezioanre “Avanzate”, quindi
Basso premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Nero”, quindi
premere ENTER.
5 Premere / per selezionare il livello desiderato,
quindi premere ENTER.
6 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, questa voce sarà
visualizzata in grigio e non sarà selezionabile. Vedere
a pagina 50.

33

PDP-503HDE/(i)-c 33 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

MENU Bianco e nero


Immagine Per la visione di un video in monocromatico.
DINAMICO 1 Premere MENU.
Avanzate
2 Premere / per selezionare “Immagine”, quindi
Bianco e nero [on] premere ENTER.
off
AV 3 Premere / per selezioanre “Avanzate”, quindi
on premere ENTER.
SELECTION
4 Premere / per selezionare “Bianco e nero”,
quindi premere ENTER.
MENU 5 Premere / per selezionare “on”, quindi premere
ENTER ENTER.

/
6 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, questa voce sarà
visualizzata in grigio e non sarà selezionabile. Vedere
a pagina 50.

MENU PureCinema
Rileva automaticamente una sorgente di film
Immagine (codificata in origine a 24 fotogrammi/secondo)
DINAMICO l’analizza quindi ricrea ogni fermo fotogramma per
ottenere un’immagine ad alta definizione.
Avanzate

PureCinema [on] 1 Premere MENU.


off 2 Premere / per selezionare “Immagine”, quindi
on premere ENTER.
3 Premere / per selezioanre “Avanzate”, quindi
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “PureCinema”, quindi
premere ENTER.
5 Premere / per selezionare “on”, quindi premere
ENTER.
6 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, o sorgenti d’ingresso
con frequenza verticale di 50 Hz (p.e. PAL, SECAM etc.),
questa voce sarà visualizzata in grigio e non sarà
selezionabile. Vedere a pagina 50.

34

PDP-503HDE/(i)-c 34 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

Regolazione suono
È possibile regolare la qualità del suono in base alle preferenze con le seguenti impostazioni.

1 Premere MENU.
2 Premere / per selezionare “Audio”, quindi
premere ENTER.
• Compare il menu Audio.
3 Premere / per selezionare una voce specifica
di regolazione.
AV SELECTION
4 Premere / per regolare la voce sulla posizione
desiderata.
5 Premere MENU per uscire dal menu.

MENU C
ENTER • Quando tutte le regolazioni sono impostate su valori
predefiniti,
/ / / 1 Premere / per selezionare “Reset”, quindi premere
ENTER.
2 Premere / per selezioanre “Sí”, quindi premere
ENTER.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Se è stato selezionato “STANDARD” nella AV
SELECTION sul telecomando, queste voci saranno
visualizzate in grigio e non saranno selezionabili.
Vedere a pagina 50.

Voci di regolazione per la sorgente AV


Voce selezionata Tasto Tasto
MENU
Audio Acuti Per acuti più deboli Per acuti più forti
DINAMICO
Acuti [0] –15 +15 Bassi Per bassi più deboli Per bassi più forti
Bassi [0] –15 +15
Diminuisce l’audio Diminuisce l’audio
Bilanc. [0] Sx Dx
Bilanc. dell’altoparlante dell’altoparlante
Reset destro sinistro
RITORNO

35

PDP-503HDE/(i)-c 35 9/4/02, 4:38 PM


Regolazioni di base

Controllo alimentazione
Le impostazioni per il controllo dell’alimentazione permettono di ridurre la luminosità dello schermo per risparmiare
energia.
Controllo alimentazione per sorgente AV
Risparmio di energia
MENU L’impostazione su “Salva”, riduce il consumo d’energia
Controllo alimentazione diminuendo la luminosità dell’immagine.
Risp. energia [Salva] 1 Premere MENU.
Standard 2 Premere / per selezionare “Controllo
Salva alimentazione”, quindi premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “Risp. energia”,
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Salva”, quindi
premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.
MENU
C
ENTER
• “Standard” è un valore predefinito.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
/
Niente segnale off
MENU L’impostazione su “Attiva”, provoca la disattivazione
Controllo alimentazione automatica se non arriva nessun segnale entro 15 minuti.
Niente segnale off [Attiva]
1 Premere MENU.
Disattiva

Attiva
2 Premere / per selezionare “Controllo
alimentazione”, quindi premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “Niente segnale off”,
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Attiva”, quindi
premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.
• Cinque minuti prima della disattivazione, avvertenze
di pericolo compaiono ogni minuto.
C
• “Disattiva” è un valore predefinito.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Quando termina un programma TV, ed il ricevitore di media
non riceve nessun segnale in ingresso, questa funzione
può non essere operativa.
Niente disattivazione
MENU L’impostazione su “Attiva”, provoca la disattivazione
Controllo alimentazione automatica se il segnale rimane inattivo per 3 ore.
Niente disattiv. [Attiva]

Disattiva
1 Premere MENU.
Attiva
2 Premere / per selezionare “Controllo
alimentazione”, quindi premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “Niente disattiv.”,
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Attiva”, quindi
premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.
• Cinque minuti prima della disattivazione, avvertenze
di pericolo compaiono ogni minuto.
C
• “Disattiva” è un valore predefinito.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
36

PDP-503HDE/(i)-c 36 9/3/02, 5:56 PM


Regolazioni di base

Controllo alimentazione per sorgente PC


Il controllo dell’alimentazione permette di ridurre la
luminosità dello schermo e di risparmiare energia.
Risparmio di energia
MENU
Controllo alimentazione
1 Premere MENU.
Risp. energia [Salva] 2 Premere / per selezionare “Controllo
Standard alimentazione”, quindi premere ENTER.
Salva 3 Premere / per selezionare “Risp. energia”,
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Salva”, quindi
MENU premere ENTER.
ENTER
5 Premere MENU per uscire dal menu.
/
C
• “Standard” è un valore predefinito.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.

Gestione alimentazione
MENU Se impostata, l’alimentazione si disattiva
Controllo alimentazione automaticamente.
Gest. Alim. [off]
1 Premere MENU.
off
Modalità 1
2 Premere / per selezionare “Controllo
alimentazione”, quindi premere ENTER.
Modalità 2
3 Premere / per selezionare “Gest. Alim.”, quindi
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Modalità 1” o
“Modalità 2”, quindi premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.

Voce selezionata Descrizione

off • Nessuna gestione alimentazione


• Valore predefinito.

• Se non arriva nessun segnale per 8 minuti


l’alimentazione si disattiva.
• Anche se s’inizia ad usare il computer ed il
segnale arriva di nuovo, il sistema rimane
Modalità 1 spento.
• Il sistema si accende di nuovo premendo
STANDBY/ON sullo schermo al plasma o
0 – 9 sul telecomando. Il sistema è fuori
modalità PC. (vedere a pagina 13)

• Se non arriva nessun segnale per 8


secondi, l’alimentazione si disattiva.
Modalità 2 • Quando s’inizia ad usare il computer ed il
segnale arriva di nuovo, il sistema si
accende.

37

PDP-503HDE/(i)-c 37 9/3/02, 5:56 PM


Uso d’apparecchiature esterne
È possibile collegare diversi tipi di apparecchiature esterne al sistema con schermo al plasma, quali,
decodificatore, videoregistratore, riproduttore DVD, computer, console di giochi e telecamera. Per visualizzare
le immagini delle sorgenti esterne, selezionare la sorgente d’ingresso con b sul telecomando o con INPUT
sullo schermo al plasma.
Schermo al plasma
(vista posteriore)

Riproduttore DVD
Cavo d’alimentazione

Y
COMPONENT
PB PR

INPUT 3
RS-232C
(GRAY)
SYSTEM
CABLE
(WHITE) Ricevitore di media
(vista posteriore)
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Cavo d’alimentazione

Ricevitore AV Videoregistratore Decodificatore


(Amplificatore del
sintonizzatore
incorporato) MEDIA RECEIVER PDP-R03E
Ricevitore di media
STANDBY/ON

POWER

(vista frontale)

Computer Console di gioco/


Telecamera

R
• Per proteggere tutte le apparecchiature, spegnere sempre il ricevitore di media prima di collegare un decodificatore, un
videoregistratore, un riproduttore DVD, un computer, una console di giochi e una telecamera.

C
• Consultare con attenzione le relative istruzioni d’uso (riproduttore DVD, computer, etc) prima di eseguire i collegamenti.

38

PDP-503HDE/(i)-d 38 9/4/02, 4:40 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Visione di un’immagine del decodificatore


Collegamento del decodificatore
È possibile usare il terminale INPUT 1 per il collegamento di un decodificatore o di altre apparecchiature
audiovisive.

Ricevitore di media (vista posteriore)


COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Cavo SCART
(disponibile in commercio)

Decodificatore

MENU Visualizzazione di un programma


Per collegarsi al terminale INPUT 1, selezionare
Opzioni “Ingresso1” e impostare il corretto segnale d’ingresso
Scelta ingresso in “Scelta ingresso” del menu. (Vedere a pagina 49)
Ingresso1 [AV]
L’impostazione è memorizzata e può essere
AV
selezionata nel menu “Sorg. Segn. Ingr.”.
RGB
Per vedere un’immagine del decodificatore,
selezionare “Ingresso 1” nel menu “Sorg. Segn. Ingr.”
usando b sul telecomando o INPUT sullo schermo
al plasma. (Vedere a pagina 49)
Sorg. Segn. Ingr.
C
TV • Ogni pressione di b commuta la sorgente d’ingresso.
Ingresso 1 • Se l’immagine del decodificatore non è chiara, è possibile
cambiare il tipo di segnale d’ingresso nel menu “Scelta
Ingresso 2 ingresso”.
• Si consiglia di collegare il terminale INPUT 1, quando si
Ingresso 3 usa un decodificatore per l’ingresso del segnale di onda
Ingresso 4 superficiale. Se i segnali d’INPUT 1 sono stati
preselezionati nell’installazione automatica o
PC nell’impostazione programmi, accertarsi che nel menu
“Manuale” dell’Impostazione programma,
“Decodificatore” sia impostato su “INGRESSO 1”. (Vedere
a pagina 29)
• Consultare le istruzioni d’uso del decodificatore per il tipo
di segnale.

39

PDP-503HDE/(i)-d 39 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Visione di un’immagine del videoregistratore


Collegamento del videoregistratore
È possibile usare il terminale INPUT 2 per il collegamento di un videoregistratore o di altre apparecchiature
audiovisive.
Se il videoregistratore supporta sistemi avanzati di “Collegamento AV” tra TV e videoregistratore (vedere a
pagina 41), è possibile collegare il videoregistratore al terminale INPUT 2 sul ricevitore di media usando il cavo
SCART a 21 pin interamente cablato.
Sistema avanzato di collegamento AV
• Trasferire le informazioni di sintonizzazioni direttamente dalla TV al videoregistratore (Trasferimento di canali preselezionati).
• Mentre si guarda la TV, è possibile registrare un programma premendo una volta il tasto di registrazione sul videoregistratore. (WYSIWYR*)
* Consultare le istruzioni d’uso del videoregistratore, poiché alcuni di questi sono dotati di un tasto esclusivo per WYSIWYR.
• Quando si preme il tasto di riproduzione sul videoregistratore, la TV esce automaticamente dalla modalità standby e visualizza un’immagine
del videoregistratore.
• Quando si preme il tasto di standby del sistema sul videoregistratore, anche la TV entra in modalità standby.
C
• I sistemi di “Collegamento AV” avanzati TV-Videoregistratore possono non essere compatibili con alcune sorgenti esterne.
• Si consiglia di collegare il terminale INPUT 2, quando si usa un decodificatore per l’ingresso del segnale di onda superficiale con un
videoregistratore. Se i segnali d’INPUT 2 sono stati preselezionati nell’installazione automatica o nell’impostazione programmi, accertarsi
che, nel menu “Manuale” dell’Impostazione programma, “Decodificatore” sia impostato su “INGRESSO 2”. (Vedere a pagina 29)

Ricevitore di media (vista posteriore)


COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Cavo SCART
(disponibile in commercio)

Videoregistratore Decodificatore

MENU Visualizzazione di un’immagine del


videoregistratore
Opzioni
Per collegarsi al terminale INPUT 2, selezionare
Scelta ingresso “Ingresso2” e impostare il corretto segnale d’ingresso
Ingresso2 [AV] in “Scelta ingresso” del menu. (Vedere a pagina 49)
AV
L’impostazione è memorizzata e può essere
Y/C selezionata nel menu “Sorg. Segn. Ingr.”.

Per vedere un’immagine del videoregistratore,


selezionare “Ingresso 2” nel menu “Sorg. Segn. Ingr.”
Sorg. Segn. Ingr. usando b sul telecomando o INPUT sullo schermo
al plasma. (Vedere a pagina 49)
TV C
Ingresso 1 • Ogni pressione di b commuta la sorgente d’ingresso.
• Se l’immagine del videoregistratore non è chiara, è possibile
Ingresso 2 cambiare il tipo di segnale d’ingresso nel menu “Scelta ingresso”.
• Consultare le istruzioni d’uso del videoregistratore per il tipo di
Ingresso 3 segnale.

Ingresso 4
PC

40

PDP-503HDE/(i)-d 40 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Uso di collegamento i/o A


Questo sistema è dotato di quattro tipi di funzioni A di collegamento i/o per un facile collegamento del ricevitore
di media con altre apparecchiature audiovisive.
C
• Esse sono operative solo quando l’apparecchiatura audiovisiva è collegata al terminale INPUT 2 sul ricevitore di media
con un collegamento i/o A attraverso un cavo SCART a 21 pin interamente cablato.

Riproduzione con tasto singolo Ricevitore di media (vista posteriore)


Quando il sistema con schermo al plasma è in modalità Y
COMPONENT
PB PR
RS-232C
SYSTEM
CABLE
(WHITE)

standby, il tasto attiva automaticamente e riproduce MONITOR OUTPUT


S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
INPUT 3

IN OUT
(GRAY)

l’immagine della sorgente audiovisiva (p.e.


CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

videoregistratore, riproduttore DVD).

Standby del sistema


Quando l’apparecchiatura audiovisiva collegata (p.e. Cavo SCART
videoregistratore, riproduttore DVD) entra in modalità (disponibile in commercio)
standby, anche il sistema con schermo al plasma entra
in questa modalità.

WYSIWYR (Quello che si vede è quello che si


registra)
Quando il telecomando del videoregistratore collegato
è dotato del tasto WYSIWYR, è possibile avviare
automaticamente la registrazione premendo il tasto
WYSIWYR.

Trasferimento di canali preselezionati


Trasferimento automatico delle informazioni
preselezionate del canale dal sintonizzatore del
sistema con schermo al plasma a quello
dell’apparecchiatura audiovisiva collegata (p.e.
videoregistratore) attraverso il terminale INPUT 2.
C Videoregistratore
• Consultare le istruzioni d’uso di ogni apparecchiatura
esterna per i dettagli.

41

PDP-503HDE/(i)-d 41 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Visione di un’immagine DVD


Collegamento di un riproduttore DVD
È possibile usare il terminale INPUT 3 per il collegamento di un riproduttore DVD o di altre apparecchiature
audiovisive.

Ricevitore di media (vista posteriore)


COMPONENT
Y PB PR SYSTEM
CABLE
RS-232C (WHITE)
(GRAY)
INPUT 3
MONITOR OUTPUT
S-VIDEO VIDEO R–AUDIO–L
IN OUT
CONTROL

INPUT 2 INPUT 1
AC INLET

Cavo SCART
(disponibile in commercio)

Quando si usa il cavo del Cavo del componente Riproduttore DVD


componente, selezionare (disponibile in commercio)
“COMPONENTE” per la “Scelta
ingresso” nel menu.

Visualizzazione di un’immagine DVD


MENU Per collegarsi al terminale INPUT 3, selezionare
Opzioni “Ingresso3” e impostare il corretto segnale d’ingresso
Scelta ingresso in “Scelta ingresso” del menu. (Vedere a pagina 49)
Ingresso3 [COMPONENTE]
L’impostazione è memorizzata e può essere
AV selezionata nel menu “Sorg. Segn. Ingr.”.
Y/C

RGB
Per vedere un’immagine DVD, selezionare “Ingresso
3” nel menu “Sorg. Segn. Ingr.” usando b sul
COMPONENTE
telecomando o INPUT sullo schermo al plasma.
(Vedere a pagina 49)
C
• Ogni pressione di b commuta la sorgente d’ingresso.
Sorg. Segn. Ingr. • Se l’immagine DVD non è chiara, è possibile cambiare il
tipo di segnale d’ingresso nel menu “Scelta ingresso”.
TV • Consultare le istruzioni d’uso del riproduttore DVD per il
Ingresso 1 tipo di segnale.

Ingresso 2
Ingresso 3
Ingresso 4
PC

42

PDP-503HDE/(i)-d 42 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Uso di una console di gioco e visione di immagini di telecamera


Collegamento di una console di gioco o di una telecamera
Una console di gioco, una telecamera ed alcune altre apparecchiature audiovisive possono essere comodamente
collegate usando i terminali INPUT 4.
C
• Il terminale S-video è prioritario rispetto ai terminali video.

Ricevitore di media (vista anteriore)


MEDIA RECEIVER PDP-R03E

STANDBY/ON

POWER

Cavi video con sonoro


(disponibile in commercio)

Cavo S-video
(disponibile in commercio)

Console di gioco/Telecamera

Sorg. Segn. Ingr. Visualizzazione di un’immagine del


videogioco e della telecamera
TV Per collegarsi ai terminali INPUT 4, selezionare
“Ingresso4”.
Ingresso 1
Ingresso 2 È sufficiente selezionare la sorgente d’ingresso nel
menu “Sorg. Segn. Ingr.”.
Ingresso 3
Ingresso 4 Per collegare una console di gioco o vedere
un’immagine di telecamera, selezionare “Ingresso 4”
PC nel menu “Sorg. Segn. Ingr.” usando b sul
telecomando o INPUT sullo schermo al plasma.
(Vedere a pagina 49)
C
• Ogni pressione di b commuta la sorgente d’ingresso.

43

PDP-503HDE/(i)-d 43 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Visione di un’immagine di computer


Collegamento del computer
Usare i terminali PC per collegare il computer.
C
• I terminali d’ingresso PC sono compatibili con DDC1/2B.
• Consultare pagina 60 per l’elenco dei segnali computer compatibili con il sistema con schermo al plasma.

Ricevitore di media (vista anteriore)


MEDIA RECEIVER PDP-R03E

STANDBY/ON

POWER

Cavo RGB
(disponibile in commercio)

Cavo stereo ø 3,5 mm con


mini presa jack Computer
(disponibile in commercio)

Denominazione dei segnali per connettori a 15 pin tipo mini D-sub

N. terminale Nome de segnali N. terminale Nome de segnali N. terminale Nome de segnali


5 4 3 2 1
1 R 6 GND (Terra) q Non collegato
10 9 8 7 6
15 14 13 12 11 2 G 7 GND (Terra) w SDA
3 B 8 GND (Terra) e HD
4 Non collegato 9 Ⳮ5V r VD
5 CSYNC 0 GND (Terra) t SCL

C
• Può essere richiesto l’uso di un adattatore per alcuni computer Macintosh.

Sorg. Segn. Ingr. Visualizzazione di un’immagine di computer


Durante il collegamento al computer, il tipo corretto di
TV segnali d’ingresso è rilevato in automatico. (Vedere a
pagina 49) Se l’immagine del computer non è chiara,
Ingresso 1 può essere necessario impostare le regolazioni
Ingresso 2 Sinc.auto. nel menu “Sinc.auto.”. (Vedere a pagina 48)
Ingresso 3 È sufficiente selezionare la sorgente d’ingresso nel
Ingresso 4 menu “Sorg. Segn. Ingr.”.
PC Per vedere un’immagine del computer, selezionare
“PC” nel menu “Sorg. Segn. Ingr.” usando b sul
telecomando o INPUT sullo schermo al plasma.
(Vedere a pagina 49)
C
• Ogni pressione di b commuta la sorgente d’ingresso.

44

PDP-503HDE/(i)-d 44 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Collegamento cavo di comando


In caso di collegamento al ricevitore di media di cavi di comando di altre apparecchiature telecomandate
PIONEER dotate del t logo, le operazioni telecomandate sono eseguite tramite il sensore posto sul lato del
sistema.
Dopo il collegamento alla presa jack d’ingresso CONTROL IN di un’altra apparecchiatura, il sensore non riceverà
più segnali. Per telecomandare un’apparecchiatura, puntare il telecomando dell’apparecchiatura collegata
verso il sensore dei segnali di telecomando del sistema.
C
• Controllare che l’alimentazione sia scollegata, prima di eseguire i collegamenti.
• Completare tutti i collegamenti tra le apparecchiature prima di collegare il cavo di comando.

CONTROL
IN

Ricevitore di media (vista posteriore) OUT

SYSTEM
CABLE
RS-232C
(GRAY) CONTROL
IN

OUT
IN OUT
CONTROL

CONTROL
IN

OUT

I cavi di comando (non forniti) sono cavi monoaurali con


mini spine (senza resistenza).

45

PDP-503HDE/(i)-d 45 9/3/02, 5:57 PM


Uso d’apparecchiature esterne

Come posare i cavi


Morsetti rapidi e piattine di rinforzo sono fornite con il sistema per il raggruppamento dei cavi. Dopo averli
raggruppati in modo adeguato seguire le istruzioni riportate in appresso per la posa dei cavi.

Verso sinistra Vista dalla parte posteriore dello schermo.

Cavo del sistema Morsetti rapidi Piattine di rinforzo Cavo altoparlante

Verso destra

Cavo altoparlante Morsetti rapidi Piattine di rinforzo Cavo del sistema

Raggrupparei cavi usando i morsetti rapidi in dotazione.


Attaccare i morsetti rapidi all’unità principale.
Collegare i morsetti rapidi usando i 4 fori contrassegnati con • , secondo il sistema di posa adottato.

Attacco e rimozione dei morsetti rapidi


Inserire 1 nel foro adeguato sul retro dello schermo al plasma e agganciare 2 nel retro di 1 per fissare il
morsetto.
I morsetti rapidi sono progettati in modo da essere difficili da rimuovere una volta fissati. Fissare con cura.
Usare delle pinze per torcere il morsetto di 90°, tirando verso l’esterno. Il morsetto può deteriorarsi col tempo e
danneggiarsi se rimosso.
2
1

Raggruppare i cavi in un fascio, fissarli con le piattine di rinforzo in dotazione.


C
• I cavi possono essere posati a destra o a sinistra.
46

PDP-503HDE/(i)-d 46 9/3/02, 5:57 PM


Regolazioni utili
Posizione dell’immagine (solo
modalità AV)
Per la regolazione della posizione orizzontale e
verticale di un’immagine.
1 Premere MENU.
2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “Posizione”, quindi
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Pos. Orizz.” o “Pos.
MENU Vert.”.
ENTER 5 Premere / per regolare la voce sulla posizione
desiderata.
/ / / 6 Premere MENU per uscire dal menu.
C
• Per riportare tutte le voci regolate ai valori predefiniti,
1 Premere / per selezionare “Reset”, quindi premere
ENTER.
2 Premere / per selezionare “Sí”, quindi premere
ENTER.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Le regolazioni sono memorizzate separatamente
secondo la sorgente segnale in ingresso.
MENU • La posizione immagine ritorna ai valori predefiniti quando
si regolano i valori “Pos. Orizz.” o “Pos. Vert.”. (vedere a
Opzioni pagina 22)
Posizione

Pos. Orizz. [0] –15 +15 Voce Descrizione


Pos. Vert. [0] –60 +60 selezionata
Reset Pos. Orizz. Centrare l’immagine spostandola a destra o
RITORNO
a sinistra.

Pos. Vert. Centrare l’immagine spostandola verso


l’alto o verso il basso.

MENU Riduzione di disturbo (NR) (solo


Opzioni
modalità AV)
Il disturbo dell’immagine si può ridurre con la funzione
NR [Alto]
NR.
off 1 Premere MENU.
Alto
2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Basso premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “NR”, quindi premere
ENTER.
4 Premere / per selezionare il livello desiderato,
quindi premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.

A
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• L’impostazione NR funziona durante gli input 480i, 580i e
480p.
Non si può selezionare durante gli input 1080i e 720p.
• L’impostazione NR è registrata per ogni tipo di SORGENTE
INPUT (TV, INPUT da 1 a 4)
47

PDP-503HDE/(i)-e 47 9/4/02, 4:47 PM


Regolazioni utili

Regolazione Sinc. auto (solo modalità


PC)
Per la regolazione automatica dell’immagine del
computer.
1 Premere MENU.
MENU 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Opzioni premere ENTER.
Sinc.auto. 3 Premere / per selezionare “Sinc.auto.”, quindi
Sinc.fine
premere ENTER.
• Inizia Sinc. auto e compare “Regolazione
Uscita audio [Fissa]
MENU dell’immagine”.
RITORNO
ENTER C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
/ / / • Se Sinc. auto è corretta, compare la scritta
“Sincronizzazione automatica terminata.” In caso contrario
Sinc.auto. Sinc. auto non è stata eseguita correttamente.
• Sinc. auto può non riuscire anche se compare
“Sincronizzazione automatica terminata.”.
• Sinc auto può non riuscire in caso d’immagine PC
Regolazione dell’immagine 32%
composta da schemi simili o monocromatica. Se non ha
esito positivo, cambiare l’immagine PC e riprovare.
• Controllare di aver collegato il computer al ricevitore di
media ed accenderlo prima di avviare Sinc. auto.

MENU Regolazione Sinc. fine (solo modalità


Opzioni
PC)
Generalmente è facile regolare l’immagine secondo
Sinc.fine
necessità cambiandone la posizione con l’uso di Sinc.
Pos. Orizz. [0] –90 +90 auto. In alcuni casi, comunque, per ottimizzare
Pos. Vert. [0] –60 +60 l’immagine occorre eseguire una regolazione manuale.
Clock [0] –90 +90 1 Premere MENU.
Fase [0] –20 +20 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Reset premere ENTER.
RITORNO 3 Premere / per selezionare “Sinc.fine”, quindi
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare la voce specifica di
regolazione.
Voce Descrizione 5 Premere / per regolare la voce sulla posizione
selezionata desiderata.
Pos. Orizz.
Centrare l’immagine spostandola a destra o 6 Premere MENU per uscire dal menu.
a sinistra.
C
Pos. Vert. Centrare l’immagine spostandola verso • Quando tutte le regolazioni sono impostate su valori
l’alto o verso il basso. predefiniti,
1 Premere / per selezionare “Reset”, quindi premere
Clock Regola la frequenza di clock. ENTER.
2 Premere / per selezionare “Sí”, quindi premere
Fase Regola la fase di clock. ENTER.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.

48

PDP-503HDE/(i)-e 48 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

Menu segnale Ingresso1 Sorgente segnali d’ingresso


MENU Impostazione segnali d’ingresso
Opzioni Per l’impostazione del tipo di segnale delle
Scelta ingresso
apparecchiature esterne.
Ingresso1 [AV]
1 Premere MENU.
AV
2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
premere ENTER.
RGB
3 Premere / per selezionare “Scelta ingresso”,
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare la sorgente d’ingresso
Menu segnale Ingresso2
MENU che si desidera impostare, quindi premere ENTER.
ENTER MENU 5 Premere / per selezionare il tipo di segnale,
Opzioni quindi premere ENTER.
/ Scelta ingresso • Se il tipo di segnale selezionato è errato, non compare
nessun’immagine o nessun’immagine colorata.
Ingresso2 [AV]

AV 6 Premere MENU per uscire dal menu.


Y/C C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Il sistema imposta automaticamente i segnali d’ingresso
da “Ingresso 4” e “PC”.
Menu segnale Ingresso3 • Se non compare nessun’immagine (colorata), provare
MENU a cambiare il tipo di segnale.
• Consultare le istruzioni d’uso dell’apparecchiatura esterna
Opzioni per il tipo di segnale.
Scelta ingresso

Ingresso3 [COMPONENTE]

AV

Y/C

RGB

COMPONENTE

Sorg. Segn. Ingr. Selezione ingressi


Può essere usata per selezionare la sorgente
TV d’ingresso.
Ingresso 1 1 Premere b sul telecomando o INPUT sullo
schermo al plasma.
Ingresso 2 • Compare il menu “Sorg. Segn. Ingr.”.
Ingresso 3 2 Tenere premuto b sul telecomando o INPUT sullo
Ingresso 4 schermo al plasma per selezionare la sorgente
segnale in ingresso.
PC • Compare automaticamente un’immagine della
sorgente selezionata.
• La sorgente d’ingresso può essere selezionata anche
premendo / .

C
• Se non vi sono sorgenti esterne collegate a questi
terminali “INPUT 3” (COMPONENTE) o “INPUT 4” saranno
visualizzati in grigio e non saranno selezionabili.
• Si ritorna al menu precedente premendo n.

49

PDP-503HDE/(i)-e 49 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

Impostazione sistema colore (solo


modalità AV)
È possibile cambiare il sistema colore con uno
compatibile con l’immagine sullo schermo.
MENU
Opzioni
1 Premere MENU.

AV Reg. Colore [PAL] 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi


premere ENTER.
SELECTION AUTO.

PAL
3 Premere / per selezionare “Reg. Colore”, quindi
premere ENTER.
PAL-60
4 Premere / per selezionare un sistema segnali
MENU SECAM
video compatibile con l’apparecchiatura, quindi
ENTER NTSC 3.58 premere ENTER.
NTSC 4.43 5 Premere MENU per uscire dal menu.
/
C
• Il valore predefinito è “AUTO.”.
• Se è stato selezionato “AUTO.”, il sistema colore per ogni
canale è impostato automaticamente. Se un’immagine non
è chiara, selezionare un altro sistema colore (p.e. PAL,
NTSC 4.43).
• Si ritorna al menu precedente premendo n.

Selezione AV
Selezione modalità per i terminali INPUT 1 a 4 La selezione AV mette a disposizione cinque opzioni
di visualizzazione per meglio adattarsi all’ambiente del
SELEZIONE AV: STANDARD sistema con schermo al plasma, che può variare a
causa di fattori quali la luminosità della stanza, il tipo
di programma visto o il tipo d’ingresso immagine
SELEZIONE AV: DINAMICO
dall’apparecchiatura esterna.
1 Premere AV SELECTION.
• Compare la modalità di selezione AV corrente.
SELEZIONE AV: FILM
2 Premere di nuovo AV SELECTION prima che la
modalità visualizzata sullo schermo scompaia.
• La modalità cambia come indicato a sinistra.
SELEZIONE AV: GIOCO

Voce Descrizione
SELEZIONE AV: UTENTE
selezionata
Per un’immagine ad alta definizione in una
Selezione modalità per il terminale PC STANDARD stanza con luminosità normale.

SELEZIONE AV: STANDARD Per un’immagine ben definita che evidenzi


DINAMICO un forte contrasto per la visione dello sport.

FILM Per un film


SELEZIONE AV: UTENTE
Riduce la luminosità dell’immagine per
GIOCO facilitarne la visione.

UTENTE Permette all’utente di personalizzare le


impostazioni. È possibile impostare la
modalità per ogni sorgente d’ingresso.

50

PDP-503HDE/(i)-e 50 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

Modalità WIDE
Selezione manuale
MODALITÀ WIDE
1 Premere f.
4:3 • Compare il menu MODALITÀ WIDE.
SCHERMO INT. 14:9 • Il menu elenca le opzioni selezionabili della modalità
wide per il tipo di segnale video normalmente ricevuto.
CINEMA 14:9 2 Premere f o / mentre il menu MODALITÀ WIDE
WIDE è ancora sullo schermo.
• È possibile selezionare sequenzialmente una modalità
SCHERMO INT. Wide con il proprio rapporto tra larghezza e altezza
ZOOM immagine.

CINEMA Selezione automatica


Se nel menu Opzioni, a pagina 52, è stato impostato
/ “WSS” e “Modo 4:3”, la modalità schermo ottimale è
automaticamente scelta tra le varie emissioni
contenenti informazioni WSS.
Menu “WSS”
Per abilitare la selezione automatica, impostare “WSS”
nel menu Opzioni su “on”. (Vedere a pagina 52)
Menu “Modo 4:3”
Per impostare il tipo di schermo wide, selezionare “4:3”
o “WIDE” nel menu Modo 4:3. (Vedere a pagina 52)
Modo 4:3 impostato su “4:3” Modo 4:3 impostato su “WIDE” C
• Se il segnale dell’emissione non contiene
nessun’informazione WSS, la funzione Selezione
automatica non è operativa anche quando l’opzione WSS
è abilitata.

Voce selezionata Descrizione

4:3 Per le immagini “standard” 4:3. Su ogni lato compare una barra.
SCHERMO INT. 14:9 Per le immagini compresse 14:9. Su ogni lato compare una barra sottile.

Per le immagini ’letterbox’ 14:9. Su ogni lato compare una barra sottile, e con alcuni programmi possono anche
CINEMA 14:9 comparire barre sulla parte superiore e su quella inferiore.

WIDE In questo modo l’immagine è progressivamente allungata verso ogni lato dello schermo.
SCHERMO INT. Per le immagini compresse 16:9.
ZOOM Per le immagini ’letterbox’ 16:9. Con alcuni programmi possono comparire barre sulla parte superiore e su quella inferiore.

CINEMA Per le immagini ’letterbox’ 14:9. Con alcuni programmi possono comparire barre sulla parte superiore e su quella inferiore.

4:3 SCHERMO INT. CINEMA 14:9


14:9

WIDE

CINEMA ZOOM SCHERMO INT.

51

PDP-503HDE/(i)-e 51 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

MENU Segnalazione schermo Wide (WSS)


Opzioni (solo modalità AV)
WSS permette alla televisione di commutare
WSS [on]
automaticamente tra diversi formati di schermo.
off

on
1 Premere MENU.
2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “WSS”, quindi
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “off” o “on”, quindi
MENU premere ENTER.
ENTER 5 Premere MENU per uscire dal menu.
/ C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Provare a impostare la modalità WIDE se un’immagine
non commuta al formato corretto di schermo. Quando il
segnale dell’emissione non contiene nessuna
informazione WSS, la funzione non è operativa anche se
l’opzione WSS è abilitata. Vedere a pagina 51.

Rapporto tra larghezza e altezza


immagine (solo modalità AV)
Permette di selezionare il rapporto tra larghezza e
altezza immagine di un segnale video per immagini
standard 4:3 o tutto schermo.
1 Premere MENU.
MENU 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Opzioni premere ENTER.
Modo 4:3 [4:3] 3 Premere / per selezionare “Modo 4:3”, quindi
4:3 premere ENTER.
WIDE 4 Premere / per selezionare “4:3” o “WIDE”, quindi
premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.

C
Segnale WSS schermo 4:3 • Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Provare a impostare la modalità WIDE se un’immagine
Modo 4:3 “4:3” Modo 4:3 “WIDE”
non commuta al formato corretto di schermo. Quando il
segnale dell’emissione non contiene nessuna
informazione WSS, la funzione non è operativa anche se
l’opzione WSS è abilitata. Vedere a pagina 51.

Voce Descrizione
selezionata
Campo normale che mantiene il rapporto tra
4:3 larghezza e altezza immagine a 4:3 o 16:9

Immagine Wide senza barre laterali


WIDE

52

PDP-503HDE/(i)-e 52 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

MENU Uscita Audio


Permette di selezionare i controlli dell’uscita audio.
Opzioni

Uscita audio [Variabile] 1 Premere MENU.


Fissa 2 Premere / per selezionare “Opzioni”, quindi
Variabile
premere ENTER.
3 Premere / per selezionare “Uscita audio”, quindi
SLEEP
premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Fissa” o “Variabile”,
quindi premere ENTER.
5 Premere MENU per uscire dal menu.
MENU
C
ENTER
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
/
Voce
selezionata
Descrizione
• Il suono degli altoparlanti opzionali si regola
Fissa con ik/l sul telecomando o con
VOLUME sullo schermo al plasma.
• Il suono uscente dal terminale uscita
monitor non è regolabile ed è emesso in
continuo.
• Il suono emesso attraverso il terminale
Variabile uscita monitor si regola con ik/l sul
telecomando o con VOLUME sullo schermo
al plasma.
• Il suono degli altoparlanti opzionali è
silenziato.

Timer di spegnimento
SPEGNIMENTO: RIMANETE 120
Permette di impostare l’ora in cui la televisione
commuta automaticamente a standby.
1 Premere SLEEP.
• Il tempo rimanente compare quando è stato impostato
il timer di spegnimento.
2 Ogni pressione di SLEEP provoca la
commutazione del tempo rimanente, come indicato
in appresso.
• Dopo l’impostazione dell’ora, inizia automaticamente
il conteggio alla rovescia.
• Cinque minuti prima del termine del tempo
preimpostato, quanto rimane è visualizzato ogni
minuto.
30 60 90

0 120 (minuti)

C
• Selezionare “0” premendo SLEEP per annullare il timer
di spegnimento.

53

PDP-503HDE/(i)-e 53 9/3/02, 5:58 PM


Regolazioni utili

Impostazione password per blocco


bambini (solo modalità AV)
Permette l’uso di una password per proteggere alcune
impostazioni contro modifiche accidentali.

MENU Impostazione di una password


0–9
Regolazione 1 Premere MENU.
Blocco Bambini 2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
Password premere ENTER.
Nuova Password –––– 3 Premere / per selezionare “Blocco Bambini”,
Conferma ––––
quindi premere ENTER.
4 Premere / per selezionare “Password”, quindi
premere ENTER.
MENU 5 Immettere il numero di password a 4 cifre usando
ENTER 0 – 9.
/ 6 Immettere lo stesso numero a 4 cifre, come al punto
5 e confermare.
• Compare “Nuova password memorizzata”.
7 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• Per vedere un canale bloccato (il Blocco nel menu
Impostazione programma “Manuale” è su “on”), si deve
inserire una password. (Vedere a pagina 29) Quando si
seleziona un canale bloccato, compare un messaggio di
richiesta password. Premere ENTER per visualizzare la
finestra d’inserimento password.

MENU Cancellazione della password


Permette di cancellare la password.
Regolazione

Blocco Bambini 1 Premere MENU.


Codice segreto 2 Premere / per selezionare “Regolazione”, quindi
No
premere ENTER.
• Compare il menu Inserimento Password.

3 Immettere la propria password a 4 cifre con 0 – 9,
quindi premere ENTER.
• Compare il menu Regolazione.
4 Premere / per selezionare “Blocco Bambini”,
quindi premere ENTER.
5 Premere / per selezionare “Codice segreto”,
quindi premere ENTER.
6 Premere / per selezionare “Sí”, quindi premere
ENTER.
• La password è cancellata.
7 Premere MENU per uscire dal menu.

C
• Si ritorna al menu precedente premendo n.
• A titolo precauzionale, annotare la password e
conservarla in un luogo conosciuto. In caso di perdita
o di dimenticanza della password, inizializzare il
sistema con schermo al plasma per riportare tutte le
impostazioni, tranne quelle dei canali TV, ai valori
predefiniti. (Vedere a pagina 63)

54

PDP-503HDE/(i)-e 54 9/3/02, 5:58 PM


Caratteristiche utili
Funzioni multischermo
Permettono di visualizzare due immagini contemporaneamente sullo schermo.
Schermo doppio
È possibile visualizzare due immagini con le stesse
dimensioni, tranne quando entrano attraverso il
terminale Ingresso PC.
1 Premere c.
• Compare uno schermo doppio e l’immagine della
sorgente d’ingresso selezionata.
2 Premere / per attivare uno dei due schermi.
• “z” compare sullo schermo attivo, che è dotato
d’uscita sonora.
3 Premere b per selezionare un’altra sorgente
d’ingresso sullo schermo attivo.
• Compare l’immagine selezionata.
/
4 Premere c per uscire dallo schermo doppio.

C
• Questa funzione non è operativa nelle seguenti condizioni
d’ingresso:
1 Modalità INGRESSO PC
2 Due immagini dalla stessa sorgente (p.e. INPUT 1 e
INPUT 1).
3 Immagini provenienti da una sorgente di segnali ad
alta frequenza.
4 Due immagini con frequenza verticale diversa (p.e. PAL
e PAL-60).
• Quando questa funzione non è disponibile compare il
messaggio “Display su due schermi non disponibile”.

55

PDP-503HDE/(i)-f 55 9/3/02, 5:59 PM


Caratteristiche utili

Immagine e fermo immagine


È possibile visualizzare due immagini con le stesse
dimensioni, quando entrano dalla sorgente AV.
1 Premere d.
• Un’immagine in movimento compare sullo schermo
di sinistra ed un’immagine ferma compare sullo
schermo di destra. L’immagine ferma è un fotogramma
catturato in un’immagine in movimento nel momento
in cui si preme d.
2 Aggiornare il fermo immagine premendo ENTER.
• Ad ogni pressione di ENTER, l’immagine sullo
schermo di destra si aggiorna.
ENTER
3 Premere d per uscire dal fermo immagine.

C
• Questa funzione non è operativa nelle seguenti condizioni
d’ingresso:
1Modalità INGRESSO PC
2Immagini provenienti da una sorgente di segnali ad
alta frequenza.
• Quando questa funzione non è disponibile compare il
messaggio “Display immagine ferma non disponibile”.

FERMO IMMAGINE

56

PDP-503HDE/(i)-f 56 9/3/02, 5:59 PM


Caratteristiche utili

Funzioni Teletesti
Cosa sono i Teletesti?
Teletesti emette pagine d’informazione e divertimento su televisioni adeguatamente attrezzate. Il sistema con
schermo al plasma riceve i segnali dei Teletesti emessi dalle reti TV e li decodifica in formato grafico per la
visione. Notizie, previsioni del tempo e informazioni sportive, corsi della borsa e l’anteprima dei programmi
sono alcuni dei molti servizi disponibili.

Modalità Teletesti
Teletesti si attiva/disattiva con m sul telecomando. È
0–9 possibile far funzionare il sistema con schermo al
plasma in modalità Teletesti immettendo direttamente
i comandi con il telecomando.

Colore (ROSSO/ Attivazione e disattivazione Teletesti


VERDE/GIALLO/
BLU) 1 Selezionare un canale TV o una sorgente d’ingresso
esterna che fornisca un programma Teletesti.
2 Premere m per visualizzare i Teletesti.
3 Premere di nuovo m per visualizzare i Teletesti
sullo schermo di destra e l’immagine normale sullo
schermo di sinistra.
• Ad ogni pressione di m, lo schermo commuta come
indicato a sinistra.
• In caso di selezione di un programma privo del segnale
Teletesti compare il messaggio, “Teletesti non
disponibili”.
Funzioni dei tasti
Colore (ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU):