Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
https://discord.gg/ZHefRQS
La legge dispone che eventuali prelievi della coltura, devono essere eseguiti in
presenza del coltivatore e i soggetti preposti al controllo sono tenuti a
rilasciargli un campione, prelevato in contraddittorio, per eventuali
controverifiche.
Gli esami per il controllo del contenuto di THC delle coltivazioni devono sempre
riferirsi a medie tra campioni di piante, prelevati, conservati, preparati e
analizzati secondo il metopdo prescritto dalla vigente normativa dell'Unione
europea e nazionale di recepimento.
ESENZIONE IRAP: dal 2016 non � pi� dovuta per le attivit� agricole.
ESENZIONE IMPOSTA SUI REDDITI: ricordando che i redditi derivanti dall'attivit�
agricola si calcolano sul reddito agrario indipendentemente dal fatturato, per gli
anni 2017, 2018 e 2019, i redditi dominicali e agrari non concorrono alla
formazione della base imponibile ai fini dell�imposta sul reddito delle persone
fisiche dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali.
ESENZIONE CONTRIBUTI AGRICOLI: I coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli
professionali con et� inferiore a 40 anni possono essere esonerati dal versamento
dei contributi previdenziali come lavoratori autonomi, per 3 � 5 anni, per la loro
attivit� agricola, se si iscrivono entro il 31/12/2018. Normalmente i contributi
agricoli si dividono in 4 fasce e variano dai 3000 ai 5000 euro annui.