13 Indicativo futuro
I verbi della prima coniugazione (-are) e quelli della seconda (-ere), hanno le stesse ter-
minazioni.
Questa è la coniugazione LAVORARE METTERE DORMIRE
per i verbi regolari:
(io) lavorerò metterò dormirò
(tu) lavorerai metterai dormirai
(lui/lei) lavorerà metterà dormirà
(noi) lavoreremo metteremo dormiremo
(voi) lavorerete metterete dormirete
(loro) lavoreranno metteranno dormiranno
122
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
INDICATIVO FUTURO
Verbi irregolari
I verbi irregolari al futuro si possono dividere in tre gruppi: verbi che si coniugano co-
me essere, verbi che si coniugano come avere e verbi che si coniugano come rimanere.
Come essere si coniugano anche dare, fare e stare: DARE FARE STARE
1
Sciare, invece, conserva la i: scierò, scierai, scierà, ecc.
123
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Grammatica 13
I verbi andare, cadere, dovere, potere, sapere, vedere e vivere, si coniugano come avere:
RIMANERE
6. La coniugazione di rimanere è caratterizzata da una
(io) rimarrò
doppia r nelle terminazioni (-rrò, -rrai, ecc.):
(tu) rimarrai
(lui/lei) rimarrà
(noi) rimarremo
(voi) rimarrete
(loro) rimarranno
124
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
INDICATIVO FUTURO
9. Il futuro si può usare per esprimere ipotesi o probabilità anche in forma interrogativa:
• Le finestre sono chiuse: i nostri vicini saranno via [= forse sono via].
• Da qui alla spiaggia ci vorranno [= probabilmente ci vogliono] 10 minuti.
• “Che ore sono?” “Non so, saranno [= probabilmente sono] le 11.”
• La sala è piena: quante persone ci saranno [= quante persone ci sono, secondo te]?
• Ci sarà ancora neve [= c’è ancora neve, secondo te] in montagna? Si potrà sciare
[= si può sciare, secondo te]?
Futuro anteriore
10. A volte, per sottolineare che due azioni si svolgeranno in successione nel futuro, si
usa il futuro anteriore, spesso con espressioni come dopo che, già, appena, ecc. Il futuro
anteriore si forma con il futuro dell’ausiliare avere o essere e il participio passato del verbo:
FINIRE ARRIVARE
125
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Grammatica 13
11. Anche il futuro anteriore si può usare per esprimere ipotesi o probabilità, a volte
in forma interrogativa:
• “A che ora sei tornato?” “Non so, sarà stata [= probabilmente era] mezzanotte.
• Il concerto ha avuto molto successo: quanto avranno incassato [= secondo te, quanto
hanno incassato]?
• Si sarà ricordato [= secondo te, si è ricordato] di andare in banca?
Esercizi
1 Completa le frasi con i verbi al futuro.
a
farai
1. Cosa (tu fare) ..................................... nel fine settimana?
porterò
2. (io portare) ..................................... vendrò
i libri la prossima volta che (io venire) .....................................
a trovarti.
incomincerà
3. Il corso (incominciare) ..................................... il 5 luglio.
parlerete
4. Quando mi (voi parlare) ..................................... dei vostri programmi?
sarete
5. Domani sera a quest’ora (voi essere) ..................................... in viaggio.
cambierà
6. Non penso che il tempo (cambiare) ..................................... .
piacerà
7. Carla è sicura che il film ci (piacere) ..................................... .
arriverò
8. Credo che (io arrivare) ..................................... tardi questa sera.
potremo
9. (noi potere) ..................................... lasciare le valigie al deposito bagagli.
10. Quanto tempo (tu rimanere) rimarrai
..................................... a Trieste?
b
1. Quando (tu imparare) .....................................
imparerai a guidare?
mangerà
2. Daniela non (mangiare) ..................................... mai più i funghi, è stata troppo male.
passerete
3. “Dove (voi passare) ..................................... le vacanze?” “Non so, probabilmente (noi andare)
andremo
..................................... dai miei in campagna.”
4. Appena possibile (noi fare) .....................................
faremo decideremo
una riunione e (decidere) .....................................
come procedere.
starà
5. Forse domani (lui stare) ..................................... meglio.
vedremo
6. (noi vedere) ..................................... Laura e Pino sabato pomeriggio.
7. Non (io sapere) .....................................
saprò mai se aveva ragione.
saranno
8. Anche questa volta Marco e Lisa (essere) ..................................... in ritardo.
verranno
9. Sai quante persone (venire) ..................................... alla cena?
10. Sono sicura che la zia (essere) .....................................
sarà contenta di avere un gatto.
126
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
INDICATIVO FUTURO
c
saremo stati pronti, ti (telefonare) .....................................
1. Non appena (noi essere) ..................................... telefoneremo .
2. Chi (tradurre) tradurrà
..................................... questa relazione in inglese?
saprete
3. Quando (voi sapere) ..................................... i risultati degli esami?
potremmo
4. Purtroppo non (noi potere) ..................................... venire con voi.
vedrò
5. (io vedere) ..................................... la registrazione appena possibile.
terrà
6. Il professore (tenere) ..................................... una conferenza sullo sviluppo sostenibile.
verrai
7. (tu venire) ..................................... a lezione domani?
dovrò
8. Penso che (io dovere) ..................................... rifare questi conti, non mi sembrano giusti.
9. Se non sposti quel vaso, prima o poi (cadere) .....................................
cadrà .
sarò
10. Puoi chiamare a ora di cena, (io essere) ..................................... sicuramente a casa.
1. Se fa bello andiamo a fare una gita. Se farà bello andremo a fare una gita.
............................................................................................................
2. Domani non esco. domani non uscirò
............................................................................................................
3. Quando finisci di lavorare? Quando finirai di lavorare
............................................................................................................
4. Dove lasciate l’auto? Dove lascerete l'auto
............................................................................................................
5. Cosa regali alla tua ragazza? Cosa regalerai alla tua ragazza
............................................................................................................
6. Come ti vesti? Come ti vestirai
............................................................................................................
7. A che ora arriva, Professore? A che ora arriverà professore?
............................................................................................................
8. Inviti anche Luisa? inviterai anche Luisa?
............................................................................................................
9. Quando vi sposate? Quando vi sposerate
............................................................................................................
10. Riesci a fare tutto da solo? Riuscirai a fare tutto da solo?
............................................................................................................
spiegherò ha ricevuto abbiamo fatto abbiamo cercato hai reso pagherò andrà
finirai ho spostato imparerà
127
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Esercizi 13
5 Inserisci i verbi.
saremo tornati avrà finito avrà inizio avranno servito cercheremo faremo
avremo passato comincerò avremo avuto partiremo potrete passeranno
avrete finito saranno entrati uscirà avrò preso
Comincerò
1. ..................................... avrò preso il caffè.
a sparecchiare quando .....................................
2. Lo spettacolo .....................................
avra inizio quando tutti .....................................
saranno entrati.
3. Dopo che avranno servito il pranzo .....................................
..................................... partiremo col carrello del duty free.
avrete finito di leggere il documento .....................................
4. Solo dopo che ..................................... potrete dire la
vostra opinione.
faremo
5. ..................................... saremo tornati in Italia.
stampare le foto quando .....................................
6. avremo passato solo quando .....................................
..................................... avremo avuto la conferma della prenotazione.
7. Marco .....................................
uscirà avrà finito
solo quando ..................................... di studiare.
cercheremo
8. ..................................... passeranno la frontiera.
un albergo subito dopo che .....................................
128
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
INDICATIVO FUTURO
6 Completa le frasi col verbo al tempo corretto (presente, passato prossimo, imperfetto
o futuro).
a
lavorerò
1. La settimana prossima non (io lavorare) ..................................... .
Ho avuto
2. (io avere) ..................................... mal di testa per tutto il giorno.
èandato
3. L’estate scorsa Antonio (andare) ..................................... in vacanza in montagna, ma l’anno
farà
prossimo (fare) ..................................... una crociera nel Mediterraneo.
era
4. Ieri la strada (essere) ..................................... chiusa per lavori.
ritorneranno domenica prossima.
5. (loro ritornare) .....................................
6. Diego (collaborare) .....................................
collabora da un anno con l’ufficio del turismo di Parma.
7. Sono sicura che Luisella (arrivare) .....................................
arriverà tardi anche questa volta.
8. (io perdere) ho perso
..................................... la carta d’identità.
9. L’anno scorso, quando (noi essere) .....................................
eravamo in campeggio (cucinare)
cucinavo
..................................... sempre io.
soffre
10. Carlo non (soffrire) ..................................... mai il mal di mare, nemmeno quando c’è burrasca.
b
rimarremo
1. (noi rimanere) ..................................... a Roma ancora per qualche giorno perché (volere)
vorremo
..................................... rivedere i Musei Vaticani.
verrete
2. (venire) ..................................... anche voi alla gita?
avevo
3. (io avere) ..................................... ho dimenticato
preparato tutto, ma poi (dimenticare) .....................................
la borsa.
troverò
4. Non (io trovare) ..................................... posto sul traghetto e così (prendere)
prenderò
..................................... sarà
l’aliscafo anche se (essere) ..................................... più caro.
ho potuto
5. Non (io potere) ..................................... ho avuto
partecipare alla riunione di ieri: (avere) .....................................
già un impegno.
sono
6. Che ne dici? Da qui alla stazione (esserci) ..................................... 2 km,(noi potere)
possiamo
..................................... andare a piedi.
8. Nei prossimi giorni (io dovere) .....................................
dovrò passare in agenzia e pagare il volo che
ho prenotato .
(io prenotare) .....................................
aveva
9. Pino ieri (avere) .....................................
è rimaso
la febbre ed (rimanere) ..................................... a letto.
faranno
10. Domani mi (loro fare) ..................................... partirò
sapere se (io partire) ..................................... o no:
per ora (essere) .....................................
sono in lista d’attesa.
129
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Area
lessicale
Viaggi e vacanze 13
1 Le cartoline che ha ricevuto Simone dai suoi amici sono una bella raccolta
di stereotipi. Non è difficile dire dove sono andati in vacanza.
in Polinesia
1. ................................................................................
In Tibet
2. ................................................................................
3. ................................................................................
a San Francisco 4. ................................................................................
In Egitto
Brughiera Savana
Castello diroccato Branco di leoni
Tante pecore Capanne di paglia
In Scozia
5. ................................................................................ In Kenia
6. ................................................................................
Viaggi e vacanze
In Australia
7. ................................................................................ 8. ................................................................................
a Venezia
131
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Area lessicale 13
b
1. carta di viaggio
2. tasse illimitato
3. documenti orario
4. quota d’imbarco
5. bagaglio di pagamento
6. condizioni guidata
7. chilometraggio aeroportuali
8. visita assicurativa
9. fuso di partecipazione
10. copertura a mano
132
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
4 Qual è la soluzione giusta per te?
il camper
1. Ti piace guidare, vuoi essere libero, per andare in vacanza scegli .................................................. .
il bed & breakfast
2. Ti piacciono le comodità e non vuoi cucinare, scegli .................................................. .
3. Ti piace stare a contatto con la natura, dormire in sacco a pelo, e vuoi spendere poco,
la tenda
scegli .................................................. .
4. Ti piace il mare, non soffri il mal di mare, stai volentieri in compagnia, scegli
la crociera
.................................................. .
l'albergo
5. Per te vacanza vuol dire sport, animazione, discoteca, scegli .................................................. .
6. Ti piace essere indipendente, mangiare quello che hai cucinato e dormire in un letto
L'appartamento in affitto
comodo, scegli .................................................. .
7. Ti piace la campagna, ti piacciono gli animali e ti piace mangiar sano scegli
l'agriturismo
.................................................. .
8. Non vuoi spendere molto, ma specialmente vuoi conoscere più da vicino come vive
il villaggio turistico .
la gente, scegli ..................................................
133
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione
Area lessicale 13
6 Leggi le domande a cui Nicola deve rispondere e trova cosa sta prenotando presso
l’agenzia di viaggi.
134
Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione