PROGETTO:
FORNITURA, INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DI UN
IDROESTRATTORE CENTRIFUGO CON RELATIVI ACCESSORI
PER LA DISIDRATAZIONE DEI FANGHI PRODOTTI
IL CONCORRENTE:
Sede operativa:
tel: 06/7197923 fax: 06/7197623
mail: atp.srl@gmail.com
HIDRODEPUR S.p.A.
PRODOTTI PER DEPURAZIONE ACQUE
Strada Statale Cremasca 591 N. 10
24040 Fornovo San Giovanni (BG) - Italia
CERTIFICATO N. 11602
C.F., P.IVA e Reg. Imprese di Bergamo IT 02122450162
Cap.Soc. € 1.500.000,00 i.v. - R.E.A. 264937
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
· Avvertenza Attenzione
· Indicazioni di pericolo
H315 Provoca irritazione cutanea
· Consigli di prudenza
P264 Lavare accuratamente le mani dopo l'uso. P280 Indossare guanti/ indumenti protettivi
P280 Indossare guanti/ indumenti protettivi
P302 + P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. P332 + P313
In caso di irritazione della pelle: consultare un medico. P362 Togliersi di dosso gli indumenti contaminati e lavarli prima
di indossarli nuovamente.
P332 + P313 In caso di irritazione della pelle: consultare un medico. P362 Togliersi di dosso gli indumenti contaminati
e lavarli prima di indossarli nuovamente
P362 Togliersi di dosso gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente.
2.3 Altri pericoli
· Risultati della valutazione PBT e vPvB
· PBT: Questa sostanza/miscela non contiene componenti considerati sia persistenti, bioaccumulabili che tossici
(PBT), oppure molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) a concentrazioni di 0.1% o superiori.
· vPvB: Questa sostanza/miscela non contiene componenti considerati sia persistenti, bioaccumulabili che tossici
(PBT), oppure molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) a concentrazioni di 0.1% o superiori.
· Ulteriori informazioni: Le superfici contaminate saranno estremamente scivolose.
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
Alcohols, C13-15, branched and linear,
ethoxylated
1-4%
n. CAS: 157627-86-6 Acute Tox. Categoria 4,H302
Eye Dam. Categoria 1,H318
Aquatic Chronic Categoria 3,H412
Idrocarburi, C13-C16, n-alcani,
· Ulteriori indicazioni: Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16.
Per quanto riguarda il testo completo delle indicazioni di pericolo menzionate in questo paragrafo, riferirsi al
paragrafo 16
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
· Indicazioni per il medico: nessuna
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati: Nessuna informazione disponibile
4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Trattamento sintomatico
5. Misure antincendio
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza: Qualora il livello di
esposizione non sia noto, indossare un respiratore omologato e auto-contenuto a pressione positiva. Qualora il livello
di esposizione sia noto, indossare un respiratore omologato adatto al livello di esposizione. Stivali che resistono ai
prodotti chimici
6.2 Precauzioni ambientali: Evitare che il materiale s'infiltri nelle canalizzazioni o nei corsi d'acqua
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Asciugare con materiale assorbente inerte. Spalare o
scopare via. Lavare via le tracce con dell'acqua. Il prodotto puòprovocare rischio di scivoloni. La superficie della
fuoriuscita dovrebbe essere ripulita ancora una volta nel caso in cui resti scivolosa.
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.
Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.
7. Manipolazione e immagazzinamento
7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura: negli ambienti di lavoro è fatto divieto di mangiare, di bere e di
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
fumare. Lavare le mani prima dopo la manipolazione. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione
prima di accedere alle zone in cui si mangia. Vedere Sezione 8 per i dispositivi di protezione individuale
7.2 Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità:
· Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Tenere il contenitore ermeticamente chiuso in un ambiente secco e ben
ventilato. Mantenere lontano da alimenti e bevande.
· Indicazioni sollo stoccaggio misto: Materiali non-idonei: Evitare la degradazione del prodotto e la corrosione delle
attrezzature, non usare contenitori o attrezzature in ferro, rame o alluminio.
· Ulteriori indicazioni sull’immagazzinamento: Materiali da evitare: Agenti ossidanti forti, Evitare il contatto con
sostanze alcaline le quali degradano il prodotto.
Stabilità di magazzinaggio:
Temperatura di stoccaggio 4 - 27 °C
Altri informazioni Stabile nelle condizioni di stoccaggio raccomandate.
7.3 Usi finali specifici: Non listato
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
> 158 °F
· Punto di Infiammabilità:
> 70 °C
· Tasso di evaporazione: non determinato
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
· pericolo in caso di aspirazione: Nessun dato disponibile
· informazioni aggiuntive: Nessun dato disponibile
12.1 Tossicità: Tutte le informazioni eco-tossicologiche fornite sono derivate da indagini condotte su un prodotto
strutturalmente simile. Questo materiale non è classificato come pericoloso per l'ambiente. Gli effetti sugli organismi
acquatici sono provocati da modalità di azione esterne (non sistemiche) e si riducono significativamente (di un
fattore pari a 7-20 volte) dopo 30 minuti a causa dei legami che il prodotto forma con le sostanze organiche disciolte
o adsorbenti inorganici quali argilla e limo.
CL50/96 h/Branchydanio rerio (pesce zebra)/Tossicità acuta/Linee Guida 203 per il Test dell'OECD: > 1 - 10 mg/l
Osservazioni: acqua fresca
CE50/48 h/Daphnia magna (Pulce d'acqua grande)/Immobilizzazione/OECD TG 202: > 10 - 100 mg/l
CE50r/72 h/alga/Inibitore di crescita: Osservazioni: A causa della cationicità del polimero, il test non è significativo
Tossicità per gli altri organismi. Nessun dato disponibile
12.2 Persistenza e degradabilità: Saggio di sviluppo di biossido di carbonio (CO2)/OECD TG 301B:Non
immediatamente biodegradabile
12.3 Potenziale di bioaccumulo: La bioaccumulazione è improbabile. A causa dell'elevato peso molecolare del
polimero, la diffusione attraverso le membrane biologiche è molto ridotta.
Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua: Non applicabile
12.4 Mobilità nel suolo:
Idrosolubilità: Limitato dalla viscosità.
Tensione superficiale: non determinato
12.5 Risultati della valutazione PBT e vPvB Questa sostanza/miscela non contiene componenti considerati sia
persistenti, bioaccumulabili che tossici (PBT), oppure molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) a
concentrazioni di 0.1% o superiori
12.6 Altri effetti avversi: Nessun dato disponibile
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
stesso.
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela:
Regolamento (UE) n.453/2010 della commissione del 20 maggio 2010;
Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH);
Direttiva 1999/45/CE; Regolamento (CE) n. 1272/2008;
Direttiva 98/24/CE del Consiglio, del 7 aprile 1998;
Direttiva 2000/39/CE della Commissione, del 8 giugno 2000;
Direttiva del Consiglio 98/24/CE;
Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008;
Direttiva del Consiglio 96/82/CE.
15.2 Valutazione della sicurezza chimica: No
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali. Non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle
caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale.
· Frasi rilevanti
H302 Nocivo se ingerito.
H318 Provoca gravi lesioni oculari
Scheda
Scheda di Dati di Sicurezza
Ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010
to (UE) N.453/2010
H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie
· Abbreviazioni e acronimi:
ADR: Accord européen sur le transport des marchandises dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of
Dangerous Goods by Road)
RID: Règlement international concernant le transport des marchandises dangereuses par chemin de fer (Regulations Concerning the International
Transport of Dangerous Goods by Rail)
IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods
IATA: International Air Transport Association
IATA-DGR: Dangerous Goods Regulations by the "International Air Transport Association" (IATA)
ICAO: International Civil Aviation Organization
ICAO-TI: Technical Instructions by the "International Civil Aviation Organization" (ICAO)
GHS: Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals
N.A. = non applicabile
N.D. = non disponibile