BERTOSSI ENRICO
Motivo:
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417 Data: 04/06/2018 13:43:46
1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Tossicità cronica per l'ambiente H411: Tossico per gli organismi acquatici con
acquatico: Categoria 2 effetti di lunga durata.
1 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Avvertenza : Pericolo
La miscela non contiene alcuna sostanza considerata come molto persistente e molto
bioaccumulante (vPvB).
2 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
3.2 Miscele
Componenti pericolosi
Per quanto riguarda il testo completo delle indicazioni di pericolo menzionate in questo paragrafo,
riferirsi al paragrafo 16.
Tutte le concentrazioni sono espresse in unità di percento in peso per i liquidi o in volume
percentuale per i prodotti gassosi.
Gli altri ingredienti non sono pericolosi o sono al di sotto del limite riferibile per legge..
In caso di contatto con gli : Piccole quantità spruzzate negli occhi possono provocare
occhi danni irreversibili ai tessuti e cecità.
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e
abbondantemente con acqua e consultare un medico.
Continuare a sciacquare gli occhi durante il trasporto
all'ospedale.
Rimuovere le lenti a contatto.
3 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
4 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
5 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Questo prodotto contiene una sostanza termosensibile. Non riscaldare al di sopra della
temperatura massima di carico / scarico per evitare la possibile liberazione di solfuro di
6 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Non riscaldare nuovamente questo prodotto se non come descritto qui sotto. Non riscaldare
sopra la temperatura massima di caricamento. Temperature più alte possono provocare
decomposizione esotermica che conduce a liberazione di solfuro di idrogeno altamente
tossico e di mercaptani alchilici estremamente odorosi. I mercaptani alchilici possono essere
rivelati dall'odore a concentrazioni estremamente basse ed i vapori possono viaggiare per
molte miglia a concentrazioni rilevabili. Questi vapori di decomposizione sono inoltre
infiammabili e possono infiammarsi improvvisamente una volta miscelati con aria in presenza
di sorgenti di fiamma quali scintille o fiamme. Con impianti adeguati nessun riscaldamento è
richiesto per il pompaggio a temperature ambientali. Temperature più basse possono
provocare una certa cristallizzazione del prodotto. Se condizioni atmosferiche di freddo
estremo rendono necessario il riscaldamento, allora si raccomandano acqua o olio tiepido,
che non superano la temperatura massima di caricamento. La temperatura del prodotto non
deve mai superare la temperatura massima di caricamento. Se riscaldato, la temperatura del
prodotto dovrebbe essere controllata costantemente ed il prodotto dovrebbe essere agitato
per evitare temperature locali all'interno del contenitore che siano al di sopra della
temperatura massima di caricamento. Temperature più alte condurranno a degradazione
della qualità del prodotto e eventualmente a decomposizione. Il prodotto dovrebbe essere
immagazzinato alla temperatura di immagazzinaggio suggerita. Attenzione estrema deve
essere posta durante la misura di serbatoi o per operazioni simili poichè concentrazioni
mortali di solfuro di idrogeno potrebbero accumularsi nello spazio di testa dei contenitori.
I prodotti possono essere caricati presso gli impianti di produzione Infineum al di sopra dell'
intervallo di temperature di carico/scarico standard
Chiudere accuratamente i contenitori aperti e riporli in posizione verticale per evitare perdite.
7 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Usi particolari : : Questo materiale non dovrebbe essere usato per altri
scopi se non per quelli indicati, senza il consiglio di un
esperto.
Limiti d'esposizione per materiali che possono formarsi durante la manipolazione di questo
prodotto: quando si possono formare nebbie/aerosols, si raccomanda quanto segue : 5mg/m³ -
ACGIH TLV, 10 mg/m³ - ACGIH STEL
DNEL
bis(ditiofosfato) di zinco, : Utilizzo finale: Lavoratori
bis[O-(6-metileptile)] e Via di esposizione: Inalazione
bis[O-(sec-butile)] Potenziali conseguenze sulla salute: Effetti sistemici a lungo
termine
Valore: 8,31 mg/m3
8 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
PNEC
bis(ditiofosfato) di zinco, : Acqua dolce
bis[O-(6-metileptile)] e Valore: 0,004 mg/l
bis[O-(sec-butile)]
Acqua di mare
Valore: 0,0046 mg/l
Uso/rilascio intermittente
Valore: 0,021 mg/l
Sedimento marino
Valore: 0,00116 mg/kg
Suolo
Valore: 0,00528 mg/kg
Orale
Valore: 10,67 mg/kg
Controlli tecnici idonei : Nessun requisito speciale sotto condizioni d'uso ordinarie e
con ventilazione adeguata
Sistema di riscaldamento controllato
Se si sospetta decomposizione, o se il prodotto è stato
surriscaldato, non aprire il contenitore, arrestare il
riscaldamento e metterlo al sicuro. Attivare le procedure
d'emergenza, adottando misure necessarie per evitare
l'esposizione a gas nocivi o infiammabili (ad es. solfuro
d'idrogeno) come l'evacuazione di aree contaminate e
9 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Protezione individuale
10 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Le proprietà fisiche e chimiche sono elencate qui sotto. Consultare il fornitore nel Paragrafo 1 per
dati supplementari.
Colore : traslucido
11 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
pH : Non applicabile
Estratto con DMSO da IP346 : Meno del 3.0 peso% (solo componente d'olio minerale)
10.1 Reattività
12 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Tossicità acuta per : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
inalazione
Tossicità acuta per via : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
cutanea
Corrosione/irritazione : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
cutanea
Lesioni oculari : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
gravi/irritazioni oculari gravi
Sensibilizzazione respiratoria : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
o cutanea
Mutagenicità delle cellule germinali
Genotossicità in vitro : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
Genotossicità in vivo : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
Cancerogenicità : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
Tossicità specifica per organi : Valutazione: Non sono disponibili informazioni sul prodotto
bersaglio (STOT) - specifico.
esposizione singola
Tossicità specifica per organi : Valutazione: Non sono disponibili informazioni sul prodotto
bersaglio (STOT) - specifico.
esposizione ripetuta
Pericolo in caso di : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
aspirazione
Componenti:
Tossicità acuta per via : DL50 Su coniglio, maschio e femmina: > 3.160 mg/kg
cutanea Metodo: Linee Guida 402 per il Test dell'OECD
Sostanza da sottoporre al test: si
Osservazioni: Basandosi sui dati disponibili non è possibile
rispettare i criteri di classificazione.
14 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Tossicità specifica per organi : Valutazione: Basandosi sui dati disponibili non è possibile
bersaglio (STOT) - rispettare i criteri di classificazione.
esposizione singola
Tossicità specifica per organi : Valutazione: Basandosi sui dati disponibili non è possibile
bersaglio (STOT) - rispettare i criteri di classificazione.
esposizione ripetuta
Pericolo in caso di : Basandosi sui dati disponibili non è possibile rispettare i criteri
aspirazione di classificazione.
12.1 Tossicità
Prodotto:
Tossicità per i pesci : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
Tossicità per la daphnia e : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
per altri invertebrati acquatici
Tossicità per le alghe : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
15 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Componenti:
Tossicità per la daphnia e : EL50 (Daphnia magna (Pulce d'acqua grande)): 5,4 mg/l
per altri invertebrati acquatici Tempo di esposizione: 48 h
Metodica della prova: Prova statica
Monitoraggio tramite analisi: si
Sostanza da sottoporre al test: Leggere attraverso
Metodo: OECD TG 202
BPL: si
Tossico per gli organismi acquatici.
Tossicità per le alghe : CE50b (Selenastrum capricornutum (alga verde)): 2,1 mg/l
Tempo di esposizione: 96 h
Metodica della prova: Prova statica
Monitoraggio tramite analisi: si
Sostanza da sottoporre al test: Leggere attraverso
Metodo: OECD TG 201
BPL: si
Tossico per gli organismi acquatici.
Componenti:
Prodotto:
Bioaccumulazione : Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico.
Le raccomandazioni per l'eliminazione dipendono dal materiale quale viene fornito. L'eliminazione
deve essere conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili, e alle caratteristiche del materiale al
momento dell'eliminazione
Per la sicurezza delle persone che eseguono smaltimento, riciclo o recupero, riferirsi alle
informazioni del Paragrafo 8,"Controllo dell'esposizione e protezione personale
Contenitori vuoti.
Avvertenza sui contenitori vuoti (quando appropriato): i contenitori vuoti possono contenere
residui e possono essere pericolosi. Non cercare di riempire o pulire i contenitori senza opportune
istruzioni. I bidoni vuoti devono essere completamente drenati e stoccati in sicurezza fino a un
appropriato condizionamento o smaltimento. I contenitori vuoti devono essere riciclati, recuperati
o smaltiti da un appaltatore qualificato o autorizzato e in conformità con le normative governative.
NON METTERE SOTTO PRESSIONE, TAGLIARE, SALDARE, FORARE, FRANTUMARE O
ESPORRE TALI CONTENITORI A CALORE, FIAMME, SCINTILLE, SCARICHE
ELETTROSTATICHE O ALTRE SORGENTI DI ACCENSIONE. ESSI POSSONO ESPLODERE
E PROVOCARE LESIONI O LA MORTE.
ADR / RID
Classi di pericolo 9
connesso al trasporto
Etichette 9
18 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
N. di identificazione del 90
pericolo
Pericoloso per si
l'ambiente
IMDG
Classi di pericolo 9
connesso al trasporto
Etichette 9
Inquinante marino si
19 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
IATA
Classi di pericolo 9
connesso al trasporto
Etichette 9
N. di identificazione del 90
pericolo
Pericoloso per si
l'ambiente
Classificazione di rischio, : Punto di infiammabilità > 55 °C fino a 100 °C, non mescolabile
20 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Lista Situazione
TSCA : Elencato
DSL : Elencato
AICS : Elencato
NZIoC : Elencato
ENCS : Elencato
KECI : Elencato
PICCS : Elencato
IECSC : Elencato
EINECS : Elencato
TCSI : Elencato
Per importare questo prodotto nell'UE vostra azienda richiede registrazioni e / o pre-registrazioni
per tutte le sostanze costituenti che sono soggetti a registrazione REACH.Per discutere della
possibilità di istituire un solo accordo rappresentativo con Infineum si prega di contattare per e-
mail Only.Representatives@Infineum.com
21 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Una valutazione della sicurezza chimica è stata effettuata per una o più delle sostanze all'interno
di questa miscela.
Cambiamenti di revisione dalla versione precedente sono indicati negli spazi di margine lungo
tutto il documento
Spiegazione o legenda delle abbreviazioni e degli acronimi utilizzati nella scheda dati
di sicurezza
Substances (EINECS)
ELINCS : Lista europea delle sostanze chimiche notificate (ELINCS)
ATE : Stima della tossicità acuta
STEL : Valori limite di esposizione, breve termine
TWA : Media ponderata in base al tempo
LC50 : Concentrazione letale per il 50% di una popolazione di prova
LD50 : Dose letale per il 50% di una popolazione di test (dose letale
mediana)
PPE : Dispositivi di protezione individuale
TCSI : Taiwan Chemical Substance Inventory
'Le informazioni contenute in questo documento sono basate su dati ritenuti affidabili al
momento della pubblicazione e si riferiscono solo alle materie specificatamente menzionate in
questo documento.
Sebbene Infineum abbia utilizzato ragionevole cura e perizia nella redazione di queste
informazioni, in assenza di altre obbligazioni più importanti derivanti da particolari contratti
non si rilascia nessuna rappresentanza, garanzia (espressa o implicita) o assicurazione sulla
compatibilità, accuratezza, affidabilità o completezza di queste informazioni; nulla in questo
documento ridurrà la responsabilità dell'utilizzatore quando adatta lui stesso la compatibilità,
l’accuratezza, l’affidabilità o la completezza di queste informazioni ad un suo uso particolare;
non esiste nessuna garanzia contro la violazione di proprietà intellettuali; Infineum non sarà
responsabile di alcuna perdita, danno o ferimento che può derivare dall'uso di queste
informazioni oltre che da morte o ferimento di persone causato dalla sua negligenza.
Nessuna frase può essere intesa come un’autorizzazione per un qualsiasi processo o
prodotto. Per maggior certezza, prima dell'utilizzo delle informazioni contenute in questo
documento, in particolar modo se il prodotto è utilizzato per uno scopo o in condizioni
inconsuete o non ragionevolmente prevedibili, si dovrà rivedere tali informazioni con il
fornitore di queste informazioni.
23 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Quantità usata
Tonnellaggio UE (tonnellate : 10000,00
all'anno)
Frazione del tonnellaggio UE : 1
usata nella regione
Frazione del tonnellaggio : 1
regionale usata localmente
Tonnellaggio massimo : 17.127.276 kg
24 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Rilascio di una frazione in atmosfera dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Osservazioni : 5.00E-07
Rilascio di una frazione nelle acque di scarico dopo il processo (a seguito delle normali RMM
in sito):
Osservazioni : 1.40E-10
Rilascio di una frazione nel suolo dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Emissione o Fattore di : 0%
Rilascio : Suolo
25 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Quantità usata
Osservazioni : Non applicabile
26 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
27 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
29 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Attività : conservazione
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati
dallo Scenario di Esposizione
30 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC4, ERC7,:
Uso di coadiuvante tecnologico non reattivo presso un sito industriale (senza
inclusione nell’articolo), Uso di liquidi funzionali presso un sito industriale, ATIEL-
ATC SPERC 4.Bi.v1
Quantità usata
Tonnellaggio UE (tonnellate : 2631,09
all'anno)
Frazione del tonnellaggio UE : 0,1
usata nella regione
Frazione del tonnellaggio : 0,1
regionale usata localmente
Tonnellaggio massimo : 687.548 kg
consentito per il sito (MSafe)
sulla base del rilascio
successivo al trattamento
totale di rimozione dalle acque
di scarico (kg/d) (Msafe)
31 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Rilascio di una frazione in atmosfera dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Osservazioni : 5.00E-05
Rilascio di una frazione nelle acque di scarico dopo il processo (a seguito delle normali RMM
in sito):
Osservazioni : 1.40E-11
Rilascio di una frazione nel suolo dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Emissione o Fattore di : 0%
Rilascio : Suolo
32 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
34 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Attività : conservazione
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati
dallo Scenario di Esposizione
35 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
36 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Quantità usata
Tonnellaggio UE (tonnellate : 5387,17
all'anno)
Frazione del tonnellaggio UE : 0,1
usata nella regione
Frazione del tonnellaggio : 0,1
regionale usata localmente
Tonnellaggio massimo : 7.703 kg
consentito per il sito (MSafe)
sulla base del rilascio
successivo al trattamento
37 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Rilascio di una frazione in atmosfera dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Osservazioni : 1.00E-04
Rilascio di una frazione nelle acque di scarico dopo il processo (a seguito delle normali RMM
in sito):
Osservazioni : 5.00E-04
Rilascio di una frazione nel suolo dopo il processo (a seguito delle normali RMM in sito):
Osservazioni : 1.00E-04
38 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Attività : conservazione
40 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati
dallo Scenario di Esposizione
41 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
42 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
43 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
CEFIC chimica strumento di valutazione della sicurezza Template (www.cefic.org) modificato con
ECETOC mirata valutazione del rischio le stime di esposizione del modello (www.ecetoc.org) in
combinazione con descrittori d'uso ATIEL-ATC gruppo (www.atiel.org)
EUSES 2.1.1 in combinazione con l'industria solvente (ESVOC) specifica Classe di rilascio
ambientale (SpERC) stime (www.cefic.org)
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati
dallo Scenario di Esposizione
Le indicazioni contenute nel documento si basano su condizioni operative stimate che potrebbero
non risultare applicabili a tutti i siti; pertanto, potrebbe essere necessario un processo di messa in
scala per definire opportune misure di gestione del rischio specifiche per il sito.
L'efficienza richiesta di rimozione dalle acque reflue può essere ottenuta utilizzando tecnologie
onsite/offsite, singolarmente o in combinazione.
Ulteriori dettagli sulle modalità di messa in scala e sulle tecnologie di controllo sono disponibili
nella scheda informativa SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).
45 / 47
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006
Infineum C9417
Condizioni e misure precauzionali relative alla protezione del consumatore (ad es. consigli
sul comportamento, protezione personale e igiene)
Osservazioni : Nessuna valutazione dell'esposizione ha presentato per
la salute umana
CEFIC chimica strumento di valutazione della sicurezza Template (www.cefic.org) modificato con
ECETOC mirata valutazione del rischio le stime di esposizione del modello (www.ecetoc.org) in
combinazione con descrittori d'uso ATIEL-ATC gruppo (www.atiel.org)
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati
dallo Scenario di Esposizione
Ulteriori dettagli sulle opportunità di scala per gli utilizzatori a valle sono presentati nella Guida
Pratica REACH sulla valutazione dell'esposizione e della comunicazione nella catena di
approvvigionamento parti I e IV. (www.cefic.org)
47 / 47