Sei sulla pagina 1di 105

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa


1.1. Identificatore del prodotto
Nome commerciale o STEPANTEX VL 90 A
designazione della miscela

Numero di registrazione -
UFI: A417-AFWP-HY03-MHDR
Sinonimi Nessuno.
Codice prodotto 7060UE
1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Usi identificati Uso industriale
Miscela per ulteriore formulazione
Usi sconsigliati Non noto.
1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
STEPAN EUROPE
Indirizzo Chemin Jongkind
CS 20127
38341 Voreppe Cedex
Francia
Numero di telefono (33) 4 76 50 51 00
Fax (33) 4 76 50 51 35
e-mail sds.contact@stepan.com
Persona di contatto See email address
1.4. Numero telefonico di emergenza
Generale nell'UE 112 (Disponibile 24 ore su 24. Le schede dei dati di sicurezza o le informazioni
sul prodotto potrebbero non essere disponibili per il servizio di emergenza).
Ospedale Niguarda 02 661 010 29
Ca'Granda

SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli


2.1. Classificazione della sostanza o della miscela
La miscela è stata valutata e/o sottoposta a test per verificare l'assenza di pericoli fisici, per la salute e per l'ambiente e a essa si
applica la seguente classificazione.
Classificazione a norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 e successive modifiche
Pericoli fisici
Liquidi infiammabili Categoria 3 H226 - Liquido e vapori
infiammabili.
Pericoli per l’ambiente
Pericoloso per l’ambiente acquatico, pericolo Categoria 3 H412 - Nocivo per gli organismi
acquatico a lungo termine acquatici con effetti di lunga
durata.

2.2. Elementi dell’etichetta


Etichettatura a norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 e successive modifiche
UFI: A417-AFWP-HY03-MHDR
Pittogrammi di pericolo

Avvertenza Attenzione
Indicazioni di pericolo
H226 Liquido e vapori infiammabili.
H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Consigli di prudenza
Prevenzione
Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY
7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 1 / 11
P210 Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. - Non fumare.
P243 Fare in modo di prevenire le scariche elettrostatiche.
P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
Reazione
P303 + P361 + P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti
gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia.
P305 + P351 + P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti.
Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
Immagazzinamento
Smaltimento
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in ottemperanza alle norme locali/regionali/nazionali/internazionali.
Informazioni supplementari Nessuno.
sulle etichette
2.3. Altri pericoli Questa miscela non contiene sostanze considerate vPvB / PBT secondo il Regolamento (CE) n.
1907/2006, Allegato XIII.
Il prodotto non contiene componenti identificati come aventi proprietà di interferenza con il sistema
endocrino ai sensi dell’articolo 57, lettera f) del Regolamento REACH o del Regolamento (UE)
2017/2100 o del Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione a livelli pari o superiori allo
0,1%.

SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti


3.2. Miscele
Informazioni generali
Denominazione chimica % Numero CAS / Numero di registrazione Numero della Nota
Numero CE REACH sostanza
acidi grassi, C16-18 (even numbered) 85 - < 95 1335202-88-4 01-2119463889-16-0004 -
and C18 unsatd., reaction products 931-203-0
with triethanolamine, di-Me
sulfate-quaternized
Classificazione: Aquatic Chronic 3;H412
Isopropanolo 5 - < 10 67-63-0 01-2119457558-25 603-117-00-0
200-661-7
Classificazione: Flam. Liq. 2;H225, Eye Irrit. 2;H319, STOT SE 3;H336

Commenti sulla composizione Il testo completo di tutte le indicazioni H è visualizzato nella sezione 16.
I limiti di esposizione occupazionali relativi ai costituenti sono elencati nella Sezione 8.

SEZIONE 4: Misure di primo soccorso


Informazioni generali Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Assicurarsi che il personale medico sia al
corrente dei materiali coinvolti, e prenda le necessarie precauzioni per proteggersi. Lavare gli
indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Inalazione Muovere all'aria fresca. Chiamare un medico se i sintomi compaiono o sono persistenti.
Cutanea Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia.
Consultare un medico se si sviluppa un'irritazione persistente.
Contatto con gli occhi Sciacquare immediatamente gli occhi con acqua abbondante per almeno 15 minuti. Togliere le
lenti a contatto, se presenti e facili da togliere. Continuare a risciacquare. Consultare un medico se
si sviluppa un'irritazione persistente.
Ingestione Sciacquare la bocca. Contattare un medico se si verificano dei sintomi.
4.2. Principali sintomi ed Può causare irritazione agli occhi di persone predisposte.
effetti, sia acuti che ritardati
4.3. Indicazione dell'eventuale Prendere tutte le misure generali di supporto e curare in funzione dei sintomi. Ustioni: sciacquare
necessità di consultare immediatamente con acqua. Continuando a sciacquare, togliere di dosso gli indumenti che non
immediatamente un medico e sono attaccati alla pelle lesa. Chiamare un'ambulanza e continuare a sciacquare durante il
di trattamenti speciali trasporto in ospedale. Mantenere la vittima sotto osservazione. I sintomi possono essere ritardati.

SEZIONE 5: Misure antincendio


Pericolo generale d'incendio Liquido e vapori infiammabili.
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei Anidride carbonica (CO2). Sostanza chimica secca in polvere. Nebbia d'acqua.

Incendi di grandi dimensioni: Per l'estinzione di incendi usare acqua nebulizzataa. Schiuma
resistente ad alcol.

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 2 / 11
Mezzi di estinzione non Non usare getti d'acqua.
idonei
5.2. Pericoli speciali derivanti Essi possono formare miscele explosive con l'aria. I vapori possono percorrere distanze notevoli
dalla sostanza o dalla miscela dalla fonte di incendio e ritornare. L'incendio può dare origine a gas irritanti, corrosivi e/o tossici.

Durante la combustione si possono liberare le seguenti sostanze:


Ossidi di zolfo.
Ossidi di azoto.
Ossidi di carbonio (COx)
Cianuro di idrogeno (acido cianidrico) (HCN)
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Dispositivi di protezione In caso d'incendio indossare autorespiratore e indumenti protettivi completi.
speciali per gli addetti
all’estinzione degli incendi
Procedure speciali per In caso d'incendio e/o esplosione non respirare i fumi. Spostare i contenitori dall'area dell'incendio
l'estinzione degli incendi se tale spostamento può essere compiuto senza rischi.
Metodi specifici Usare procedure antincendio standard e considerare i pericoli degli altri materiali coinvolti.

SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale


6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Per chi non interviene Allontanare il personale non necessario. Indossare attrezzature di protezione personale adeguate.
direttamente Eliminare tutte le fonti di accensione (non fumare, evitare scintille, razzi, torce o fiamme nelle aree
circostanti). Non toccare contenitori danneggiati o materiali accidentalmente fuoriusciti se non
dopo aver indossato indumenti protettivi appropriati. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
consigliati nella sezione 8 della scheda dati di sicurezza.
Per chi interviene Allontanare il personale non necessario. Indossare un equipaggiamento protettivo adeguato e
direttamente indumenti adeguati durante la rimozione. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale consigliati
nella sezione 8 della scheda dati di sicurezza.
6.2. Precauzioni ambientali Vietato scaricare in fognature, nei corsi d'acqua o nel terreno.
6.3. Metodi e materiali per il Eliminare tutte le fonti di accensione (non fumare, evitare scintille, razzi, torce o fiamme nelle aree
contenimento e per la bonifica circostanti). Tenere i materiali combustibili (legno, carta, olio, ecc.) lontano dal materiale
fuoriuscito. Prendere precauzioni contro le scariche elettrostatiche. Utilizzare solo utensili
antiscintillamento.

Versamenti di grandi dimensioni: Fermare il flusso del materiale, se ciò è possibile senza rischio.
Arginare il materiale riversato, qualora sia possibile. Coprire con un telo di plastica per prevenire la
diffusione. Utilizzare un materiale non combustibile (ad esempio vermiculite, sabbia o terra) per
assorbire il prodotto e riporlo in un contenitore per il successivo smaltimento. Una volta recuperato
il prodotto, sciacquare l'area con acqua.

Versamenti di piccole dimensioni: Assorbire/raccogliere con terra, sabbia o altro materiale non
infiammabile e trasferire in contenitori per il successivo smaltimento. Asciugare con materiale
assorbente (es. panno, strofinaccio). Pulire completamente la superficie per rimuovere
completamente la contaminazione residua.

Non immettere prodotti fuoriusciti nei contenitori originali per il loro riutilizzo
6.4. Riferimento ad altre Per la protezione individuale, vedere la sezione 8 della SDS. Per lo smaltimento dei rifiuti, vedere
sezioni la sezione 13 della SDS.

SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento


7.1. Precauzioni per la Non maneggiare, stoccare o aprire in prossimità di fiamme libere, fonti di calore o accensione.
manipolazione sicura Proteggere il materiale dalla luce diretta. Non fumare durante l'impiego. Ventilazione di scarico
localizzata e generale a prova di esplosione Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. Tutte le
apparecchiature usate durante la manipolazione del prodotto devono essere adeguatamente
messe a terra. Usare strumenti che non generano scintille e apparecchiature a prova di
esplosione. Evitare il contatto con gli occhi. Evitare l'esposizione prolungata. Indossare
attrezzature di protezione personale adeguate. Osservare le norme di buona igiene industriale.
7.2. Condizioni per lo Conservare lontano da calore, scintille e fiamme libere. Prevenire l'accumulo di scariche
stoccaggio sicuro, comprese elettrostatiche usando le tecniche normali di messa a massa e di raccordo. Conservare in un
eventuali incompatibilità luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Conservare nel contenitore originale
ben chiuso. Tenere il recipiente ben chiuso. Conservare in luogo ben ventilato. Tenere in un'area
provvista di sistemi antincendio sprinkler.
Conservare lontano da materiali incompatibili (vedere la sezione 10 della SDS).
7.3. Usi finali particolari Non conosciuto.

SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale


8.1. Parametri di controllo

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 3 / 11
Valori limite di esposizione professionale
Italia. Limiti di esposizione professionale
Componenti Tipo Valore
Isopropanolo (CAS 67-63-0) 8 ore 200 ppm
Breve termine 400 ppm
Valori limite biologici Nessun valore limite biologico di esposizione annotato per l'ingrediente/gli ingredienti.
Procedure di monitoraggio Seguire le procedure standard di monitoraggio.
raccomandate
Livelli derivati senza effetto (DNEL)
Lavoratori
Componenti Valore Fattore di Nota
valutazione
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., reaction products with triethanolamine, di-Me sulfate-quaternized (CAS
1335202-88-4)
Esposizione a lungo termine, Sistemica, 14.8 mg/m3
Inalazione
Lungo termine, Sistemico. Dermico 105 mg/kg KW/giorno
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Esposizione a lungo termine, Sistemica, 500 mg/m3 1
Inalazione
Lungo termine, Sistemico. Dermico 888 mg/kg KW/giorno 1
Popolazione generale
Componenti Valore Fattore di Nota
valutazione
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., reaction products with triethanolamine, di-Me sulfate-quaternized (CAS
1335202-88-4)
Esposizione a lungo termine, Sistemica, 2.61 mg/m3
Inalazione
Lungo termine, Sistemico, Orale 1.5 mg/kg KW/giorno
Lungo termine, Sistemico. Dermico 37.5 mg/kg KW/giorno
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Esposizione a lungo termine, Sistemica, 89 mg/m3 2 Tossicità a dose ripetuta
Inalazione
Lungo termine, Sistemico, Orale 26 mg/kg KW/giorno 2 Tossicità a dose ripetuta
Lungo termine, Sistemico. Dermico 319 mg/kg KW/giorno 2 Tossicità a dose ripetuta
Prevedibili concentrazioni prive di effetti (PNEC)
Componenti Valore Fattore di Nota
valutazione
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., reaction products with triethanolamine, di-Me sulfate-quaternized (CAS
1335202-88-4)
Acqua dolce 0.022 mg/l
Acqua marina 0.002 mg/l
Rilasci intermittenti 0.0191 mg/l
Sedimenti (acqua del mare) 2.248 mg/kg
Sedimenti (acqua dolce) 22.48 mg/l
STP 2.96 mg/l
Suolo 4.483 mg/kg
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Acqua dolce 140.9 mg/l 1
Acqua marina 140.9 mg/l 1
Avvelenamento secondario 160 mg/kg 30
Rilasci intermittenti 140.9 mg/l 1
Sedimenti (acqua del mare) 552 mg/kg
Sedimenti (acqua dolce) 552 mg/kg
STP 2251 mg/l 1
Suolo 28 mg/kg
8.2. Controlli dell’esposizione

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 4 / 11
Controlli tecnici idonei Ventilazione di scarico localizzata e generale a prova di esplosione È consigliabile adottare una
buona ventilazione generale (tipicamente 10 ricambi d’aria all’ora). Le velocità di ventilazione
devono corrispondere alle condizioni operative. Se applicabile, utilizzare recinzioni per il processo,
ventilazione di scarico locale o altri controlli ingegneristici per mantenere i livelli delle polveri in aria
al di sotto dei limiti di esposizione consigliati. Se non sono stati stabiliti limiti di esposizione,
mantenere i livelli di polvere emessa nell'aria un livello accettabile. Installare un posto di lavaggio
oculare.
Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale
Informazioni generali Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto. L’attrezzatura protettiva personale deve
essere scelta conformemente alle norme CEN e insieme al fornitore dell’attrezzatura protettiva
personale.
Protezione degli occhi/del Indossare occhiali di protezione con schermi laterali (o occhiali di copertura).
volto
Protezione della pelle
- Protezione delle mani Indossare appositi guanti resistenti agli agenti chimici. Il fornitore di guanti può raccomandare
guanti adatti. Si consiglia l'uso di guanti di PVC.
- Altro Usare indumenti protettivi adatti.
Protezione respiratoria Se i controlli ingegneristici non mantengono le concentrazioni di polveri emesse nell'aria sotto i
limiti di esposizione consigliati (se possibile) o sotto un livello accettabile (nei paesi in cui i limiti di
esposizione non sono stati definiti), occorre un respiratore approvato.
Pericoli termici Indossare opportuni indumenti termoprotettivi, quando necessario.
Misure d’igiene Non fumare durante l'impiego. Osservare sempre le misure standard di igiene personale, come
per esempio il lavaggio delle mani dopo aver maneggiato il materiale e prima di mangiare, bere
e/o fumare. Lavare regolarmente gli indumenti da lavoro e l'equipaggiamento di protezione per
rimuovere agenti contaminanti.
Controlli dell’esposizione Il responsabile ambientale deve essere informato di tutte le emissioni importanti.
ambientale

SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche


9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Stato fisico Liquido.
Forma Pasta
Colore Beige.
Odore Alcolico.
Punto di fusione/punto di < 25 °C (< 77 °F)
congelamento
Punto di ebollizione o punto > 90 °C (> 194 °F)
iniziale di ebollizione e
intervallo di ebollizione
Infiammabilità (solidi, gas) Non applicabile.
Punto di infiammabilità 32.5 °C (90.5 °F) Setaflash (ASTM D 3828)
Temperatura di Non conosciuto.
autoaccensione
Temperatura di Non conosciuto.
decomposizione
pH 2.5 - 3.5 @ 50 g/l water/isopropanol (1:1), 20°C
Solubilità (le solubilità)
Solubilità (in acqua) emulsionabile
Tensione di vapore Non conosciuto.
Densità di vapore Non conosciuto.
Densità relativa 0.96 @ 50°C
Caratteristiche delle particelle Non conosciuto.
9.2. Altre informazioni
9.2.1. Informazioni relative alle Non sono disponibili informazioni supplementari pertinenti.
classi di pericoli fisici
9.2.2. Altre caratteristiche di sicurezza
Viscosità dinamica 2800 mPa.s @ 30°C
Proprietà esplosive Non esplosivo. Essi possono formare miscele explosive con l'aria.
Proprietà ossidanti Non ossidante.

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 5 / 11
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
10.1. Reattività Il prodotto è stabile e non reattivo nelle normali condizioni d’uso, conservazione e trasporto.
10.2. Stabilità chimica Il materiale è stabile in condizioni normali.
10.3. Possibilità di reazioni Non si conosce nessuna reazione pericolosa se usato in condizioni normali.
pericolose
10.4. Condizioni da evitare Non surriscaldare, onde evitare la decomposizione termica. Evitare temperature superiori al punto
di infiammabilità. Evitare calore, scintille, fiamme libere e altre fonti di accensione. Contatto con
materiali non compatibili.
10.5. Materiali incompatibili Evitare il contatto con acidi e sostanze ossidanti. Alkalies.
10.6. Prodotti di Non si conoscono composti di decomposizione pericolosi.
decomposizione pericolosi A temperature di decomposizione termica, monossido e biossido di carbonio. (COx), Cianuro di
idrogeno (acido cianidrico)., Ossidi di azoto (NOx)., Ossidi di zolfo.

SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche


Informazioni generali L'esposizione professionale alla sostanza o alla miscela può provocare effetti nocivi.
Informazioni sulle vie probabili di esposizione
Inalazione L'inalazione prolungata può essere nociva.
Cutanea Non sono previsti effetti nocivi dovuti al contatto con la pelle.
Contatto con gli occhi Può causare irritazione agli occhi di persone predisposte.
Ingestione In caso di ingestione può provocare malessere. Tuttavia, è improbabile che l'ingestione
rappresenti una via primaria di esposizione professionale.
Sintomi I sintomi possono includere bruciore, lacerazione, rossore, gonfiore e visione offuscata.
11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici
Tossicità acuta
Prodotto Specie Risultati del test
STEPANTEX VL 90 A
Acuto
Dermico
DL50 Ratto > 2000 mg/kg (stimato)
Orale
DL50 Ratto > 4300 mg/kg (stimato)
Componenti Specie Risultati del test
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., reaction products with triethanolamine, di-Me sulfate-quaternized (CAS
1335202-88-4)
Acuto
Dermico
DL50 Ratto > 2000 mg/kg (OCSE 402)
Orale
DL50 Ratto > 4480 mg/kg (Metodo UE B.1)
Subcronico
Orale
NOEL Ratto 300 mg/kg KW/giorno, 90 Giorni (OCSE
408)
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Acuto
Dermico
DL50 Coniglio 13900 mg/kg (OCSE 402)
Inalazione
CL50 Ratto 25000 mg/m3 (OCSE 403)
Orale
DL50 Ratto 5840 mg/kg (OCSE 401)
Corrosione cutanea/irritazione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
cutanea
Gravi danni oculari/irritazione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
oculare
Sensibilizzazione respiratoria Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY
7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 6 / 11
Sensibilizzazione cutanea Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Mutagenicità sulle cellule Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
germinali
Cancerogenicità Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Tossicità per la riproduzione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Tossicità specifica per organi Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
bersaglio (STOT) —
esposizione singola
Tossicità specifica per organi Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
bersaglio (STOT) —
esposizione ripetuta
Pericolo in caso di aspirazione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
Informazioni sulle miscele Nessuna informazione disponibile.
rispetto alle informazioni sulle
sostanze
11.2. Informazioni su altri pericoli
Proprietà di interferenza Il prodotto non contiene componenti identificati come aventi proprietà di interferenza con il
con il sistema endocrino sistema endocrino ai sensi dell’articolo 57, lettera f) del Regolamento REACH o del Regolamento
(UE) 2017/2100 o del Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione a livelli pari o superiori allo
0,1%.
Altre informazioni Non noto.

SEZIONE 12: Informazioni ecologiche


12.1. Tossicità Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Prodotto Specie Risultati del test
STEPANTEX VL 90 A
Acquatico
Acuto
Alga CI50 Alga > 2.25 - < 2.51 mg/l, 72 ore (stimato)
Crostacei CE50 Daphnia > 2.34 - < 2.62 mg/l, 48 ore (stimato)
Pesci CL50 Pesci > 2 - < 2.25 mg/l, 96 ore (stimato)
Componenti Specie Risultati del test
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., reaction products with triethanolamine, di-Me sulfate-quaternized (CAS
1335202-88-4)
Acquatico
Acuto
Alga CI50 Alga 2.14 mg/l, 72 ore (OCSE 201)
EC10 Alga 1.48 mg/l, 72 ore (OCSE 201)
Crostacei CE50 Daphnia magna 2.23 mg/l, 48 ore (EU Method C.2)
Pesci CL50 Oncorhynchus mykiss 1.91 mg/l, 96 ore (OCSE 203)
Cronico
Crostacei EC10 Daphnia magna 0.346 mg/l, 21 Giorni (OCSE 211)
Pesci NOEC Danio rerio 0.224 mg/l, 30 Giorni (OCSE 210)
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Acquatico
Acuto
Crostacei CL50 Daphnia magna > 10000 mg/l, 24 h (OCSE 202)
Pesci CL50 Vairone a testa grossa (Pimephales 9640 - 10000 mg/l, 96 h (OCSE 203)
promelas)
Cronico
Alga NOEC Alghe verdi (Scenedesmus quadricauda) 1800 mg/l, 7 giorno
12.2. Persistenza e Rapidamente biodegradabile.
degradabilità
Biodegradabilità
Percentuale di degradazione (biodegradazione aerobica)
Isopropanolo 53 % (EU Methods C.5 & C.6)
Durata del test: 5 Giorni

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 7 / 11
Biodegradabilità
Percentuale di degradazione (biodegradazione aerobica)
Isopropanolo 84 % (OCSE 301 D)
Durata del test: 28 Giorni
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., 98.9 % (OCSE 301 B)
reaction products with triethanolamine, di-Me Durata del test: 28 Giorni
sulfate-quaternized
12.3. Potenziale di Il potenziale di bioaccumulo dovrebbe essere basso.
bioaccumulo
Coefficiente di partizione
n-ottanolo/acqua (log Kow)
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., 4.77 @ 20°C
reaction products with triethanolamine, di-Me
sulfate-quaternized
Fattore di bioconcentrazione
(BCF)
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., 13
reaction products with triethanolamine, di-Me
sulfate-quaternized
12.4. Mobilità nel suolo
Adsorbimento
Adsorbimento al suolo e a sedimenti - Log Koc
acidi grassi, C16-18 (even numbered) and C18 unsatd., 4
reaction products with triethanolamine, di-Me
sulfate-quaternized
12.5. Risultati della valutazione Questa miscela non contiene sostanze considerate vPvB / PBT secondo il Regolamento (CE) n.
PBT e vPvB 1907/2006, Allegato XIII.
12.6. Proprietà di interferenza Il prodotto non contiene componenti identificati come aventi proprietà di interferenza con il sistema
con il sistema endocrino endocrino ai sensi dell’articolo 57, lettera f) del Regolamento REACH o del Regolamento (UE)
2017/2100 o del Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione a livelli pari o superiori allo
0,1%.
12.7. Altri effetti avversi Nessun effetto nocivo per l’ambiente (ad esempio, riduzione dello strato di ozono, potenziale
creazione fotochimica di ozono, distruzione endocrina, potenziale riscaldamento globale) è
previsto per questo componente.

SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento


13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Rifiuti residui Eliminare nel rispetto della normativa vigente in materia. I contenitori o i rivestimenti di contenitori
vuoti potrebbero contenere residui di prodotto. Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non
con le dovute precauzioni (consultare le: Istruzioni per lo smaltimento).
Imballaggi contaminati Poiché i contenitori vuoti possono conservare residui di prodotto, seguire le avvertenze riportate
sull’etichetta anche dopo avere svuotato il contenitore. I contenitori vuoti dovrebbero essere
trasportati in un sito autorizzato per il riciclaggio o l'eliminazione.
Codice Europeo dei Rifiuti Il codice rifiuto dovrebbe essere assegnato seguito a discussione tra l'utilizzatore, il produttore e
la compagnia di smaltimento dei rifiuti.
Metodi di Raccogliere, contenere o smaltire in contenitori sigillati in discariche autorizzate. Smaltire il
smaltimento/informazioni prodotto/recipiente in ottemperanza alle norme locali/regionali/nazionali/internazionali.
Precauzioni particolari Smaltire secondo le norme applicabili.

SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto


ADR
14.1. Numero ONU UN1987
14.2. Nome di spedizione ALCOLI, N.A.S. (Isopropanolo)
dell’ONU
14.3. Classi di pericolo connesso al trasporto
Classe 3
Rischio sussidiario -
Label(s) 3
Nr. pericolo (ADR) 30
Codice delle restrizioni D/E
nei tunnel
14.4. Gruppo di imballaggio III
14.5. Pericoli per l’ambiente No.
14.6. Precauzioni speciali Non conosciuto.
per gli utilizzatori

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 8 / 11
RID
14.1. Numero ONU UN1987
14.2. Nome di spedizione ALCOLI, N.A.S. (Isopropanolo), 3
dell’ONU
14.3. Classi di pericolo connesso al trasporto
Classe 3
Rischio sussidiario -
Label(s) 3
14.4. Gruppo di imballaggio III
14.5. Pericoli per l’ambiente No.
14.6. Precauzioni speciali Non conosciuto.
per gli utilizzatori
14.7 categoria di trasporto 3
14.8 rischio ID 30
IATA
14.1. UN number UN1987
14.2. UN proper shipping ALCOHOLS, N.O.S. (Isopropanol)
name
14.3. Transport hazard class(es)
Class 3
Subsidiary risk -
14.4. Packing group III
14.5. Environmental No.
hazards
ERG Code 3L
14.6. Special precautions Not available.
for user
Other information
Passenger and cargo Allowed with restrictions.
aircraft
Cargo aircraft only Allowed with restrictions.
IMDG
14.1. UN number UN1987
14.2. UN proper shipping ALCOHOLS, N.O.S. (Isopropanol)
name
14.3. Transport hazard class(es)
Class 3
Subsidiary risk -
14.4. Packing group III
14.5. Environmental hazards
Marine pollutant No.
EmS F-E, S-D
14.6. Special precautions Not available.
for user
Segregation group : None
14.7. Trasporto marittimo alla Non stabilito.
rinfusa conformemente agli atti
dell’IMO
ADR; IATA; IMDG; RID

SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione


15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
Regolamenti UE

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 9 / 11
Regolamento (CE) n. 1005/2009, in materia di sostanze che riducono lo strato di ozono, Allegato I e II, e successive
modifiche
Non listato.
Regolamento (UE) 2019/1021 sugli inquinanti organici persistenti (rimaneggiato), modificato
Non listato.
Regolamento (UE) n. 649/2012, in materia di esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose, Allegato I,
Parte 1, e successive modifiche
Non listato.
Regolamento (UE) n. 649/2012, in materia di esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose, Allegato I,
Parte 2, e successive modifiche
Non listato.
Regolamento (UE) n. 649/2012, in materia di esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose, Allegato I,
Parte 3, e successive modifiche
Non listato.
Regolamento (UE) n. 649/2012, in materia di esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose, Allegato V, e
successive modifiche
Non listato.
Regolamento (CE) n. 166/2006 Allegato II Registro delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e successive
modifiche
Non listato.
Regolamento (CE) n. 1907/2006, REACH, Articolo 59(10), Elenco di sostanze candidate così come attualmente pubblicato
dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA)
Non listato.
Autorizzazioni
Regolamento (CE) n. 1907/2006, REACH Allegato XIV - Sostanze soggette ad autorizzazione, modificata
Non listato.
Restrizioni d'uso
Regolamento (CE) n. 1907/2006, REACH Allegato XVII, Sostanze soggette a restrizioni in materia di immissione sul
mercato e di uso e successivi adeguamenti
Non listato.
Direttiva 2004/37/CE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti
cancerogeni e mutageni durante il lavoro, e successive modifiche
Non listato.
Altri regolamenti UE
Direttiva 2012/18/UE, in materia di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose, e successive
modifiche
Isopropanolo (CAS 67-63-0)
Altri regolamenti Questa scheda di dati di sicurezza è conforme ai requisiti del Regolamento (CE) n. 1907/2006 e
successive modifiche.
Il prodotto è classificato ed etichettato a norma del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento
CLP) e successive modifiche.
Regolamenti nazionali Per i lavori con sostanze chimiche attenersi alle normative nazionali.

Il(i) tensioattivo(i) contenuto(i) in questo formulato è (sono) conforme(i) ai criteri di biodegradabilità


stabiliti nel regolamento (CE) sui detergenti N. 648/2004. Tutti i dati di supporto sono tenuti a
disposizione delle autorità competenti degli Stati Membri e saranno forniti alle suddette autorità su
loro esplicita richiesta o su richiesta di un produttore del formulato.
15.2. Valutazione della Non è stata effettuata alcuna valutazione della sicurezza chimica (miscela).
sicurezza chimica

SEZIONE 16: Altre informazioni


Elenco delle abbreviazioni

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 10 / 11
REACH: Registration, Evaluation and Authorization of Chemicals (REGULATION (EC) No
1907/2006)
CLP: Classification, Labeling and Packaging REGULATION (EC) No 1272/2008
CAS: Chemical Abstract Service
EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances
PBT: Persistent, bioaccumulative, toxic
vPvB: very Persistent, very Bioaccumulative
BLV: Biological Limit Value
LD50: Lethal Dose 50%
EC50: Effective Concentration 50%
LC50: Lethal Concentration 50%
IC50: Inhibition Concentration 50%
ES: Exposure scenario
CSR: Chemical Safety Report
DNEL: Derived No Effect Level
PNEC: Predicted No Effect Concentration
ADR: European agreement concerning the international carriage of dangerous goods by road
RID: Regulations concerning the international carriage of dangerous goods by rail
IMDG Code: International Maritime Dangerous Goods Code
IATA: International Air Transport Association
Riferimenti Non conosciuto.
Informazioni sul metodo di La classificazione per i pericoli per la salute e per l'ambiente è ottenuta mediante una
valutazione che consente di combinazione di metodi di calcolo e dati sperimentali delle prove, se disponibili.
classificare le miscele
Testo completo delle eventuali
indicazioni H non riportate per
esteso nelle sezioni dalla 2 alla
15 H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili.
H319 Provoca grave irritazione oculare.
H336 Può provocare sonnolenza o vertigini.
H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Informazioni di revisione SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli: Prevenzione
Informazioni sul trasporto: Informazioni trasporto materiale
Informazioni formative Seguire le istruzioni di formazione durante la manipolazione di questo materiale.
Clausole di esclusione della Stepan Europe SAS non è in grado di anticipare tutte le condizioni alle quali è possibile usare
responsabilità queste informazioni e il suo prodotto, o i prodotti di altre case produttrici in combinazione con il suo
prodotto. È responsabilità dell'utente garantire condizioni sicure per la gestione, la conservazione
e lo smaltimento del prodotto e assumersi la responsabilità per perdite, lesioni, danni o spese
dovute ad un uso improprio.

Nome del materiale: STEPANTEX VL 90 A SDS ITALY


7060UE N. versione: 06 Data di revisione: 30-gennaio-2023 Data di pubblicazione: 11-gennaio-2018 11 / 11
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Gruppo
Categoria
di Settore Categoria Categoria
del Categoria
utilizzat d'uso di di rilascio
N°. Titolo breve prodotto dell'artico Riferimento
ori finale processo nell'ambie
chimico lo (AC)
princip (SU) (PROC) nte (ERC)
(PC)
ali (SU)
Uso come prodotto 1, 2, 3, 4,
1 3 8, 9 NA 6a NA ES003
intermedio 8a, 8b, 15
1, 2, 3,
1, 2, 3, 4,
Distribuzione della 4, 5, 6a,
2 3 8, 9 NA 8a, 8b, 9, NA ES005
sostanza 6b, 6c,
15
6d, 7
Preparazione e 1, 2, 3, 4,
3 (re)imballo di sostanze 3 10 NA 5, 8a, 8b, 2 NA ES007
e miscele 9, 14, 15
1, 2, 3, 4,
4 Uso in detergenti 3 NA NA 7, 8a, 8b, 4 NA ES011
10, 13
1, 2, 3, 4,
5 Uso in detergenti 22 NA NA 8a, 8b, 8a, 8d NA ES041
10, 11, 13
3, 4, 8,
6 Uso in detergenti 21 NA 9a, 24, NA 8a, 8d NA ES338
35, 38
1, 2, 3, 4,
7, 8a, 8b,
7 Uso come lubrificante 3 NA NA 4, 7 NA ES015
9, 10, 13,
17, 18
1, 2, 3, 4,
8a, 8b, 9,
8a, 9a,
8 Uso come lubrificante 22 NA NA 10, 11, NA ES036
9b, 8d
13, 17,
18, 20
8a, 8d,
9 Uso come lubrificante 21 NA 1, 24, 31 NA NA ES427
9a, 9b
Uso come fluidi 1, 2, 4,
10 3 NA NA 7 NA ES025
funzionali 8a, 8b, 9
Uso come fluidi 1, 2, 3,
11 22 NA NA 9a, 9b NA ES053
funzionali 8a, 9, 20
Uso come fluidi
12 21 NA 16, 17 NA 9a, 9b NA ES449
funzionali
13 Impiego in laboratori 3 NA NA 10, 15 2, 4 NA ES027
14 Impiego in laboratori 22 NA NA 10, 15 8a NA ES061
1, 2, 3, 4,
Uso nei fluidi per la
5, 7, 8a,
15 lavorazione dei metalli 3 NA NA 4 NA ES017
8b, 9, 10,
/ oli di laminazione
13, 17
Uso nei fluidi per la 1, 2, 3,
16 22 NA NA 8a, 8d NA ES045
lavorazione dei metalli 8a, 8b, 9,

PA100057_001 1/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

/ oli di laminazione 10, 11,


13, 17
Uso in applicazioni
17 antigelo e di 22 NA NA 8b, 11 8d NA ES055
sbrinamento
Uso in applicazioni
18 antigelo e di 21 NA 4 NA 8d NA ES453
sbrinamento
Uso come prodotto
chimico per il 1, 2, 3, 4,
19 3 NA NA 3, 4 NA ES033
trattamento delle 8a, 8b, 13
acque
Uso come prodotto
chimico per il 1, 3, 4,
20 22 NA NA 8f NA ES071
trattamento delle 8a, 8b, 13
acque
Uso come prodotto
chimico per il
21 21 NA 36, 37 NA 8f NA ES459
trattamento delle
acque
Ulteriori usi del
22 21 NA 28, 39 NA 8a, 8d NA ES457
consumatore
1, 2, 3, 4,
Impieghi nei 5, 7, 8a,
23 3 NA NA 4 NA ES009
rivestimenti 8b, 9, 10,
13, 14, 15
1, 2, 3, 4,
Uso come legante e
24 3 NA NA 6, 7, 8b, 4 NA ES021
distaccante
10, 14
1, 2, 3, 4,
Impieghi nei 5, 8a, 8b,
25 22 NA NA 8a, 8d NA ES039
rivestimenti 10, 11,
13, 15, 19
1, 2, 3, 4,
Uso come legante e
26 22 NA NA 6, 8b, 10, 8a, 8d NA ES047
distaccante
11, 14
1, 2, 4,
Uso nel settore
27 22 NA NA 8a, 8b, 8a, 8d NA ES049
agrochimico
11, 13
1, 4, 8,
9a, 9b,
Impieghi nei 9c, 15,
28 21 NA NA 8a, 8d NA ES073
rivestimenti 18, 23,
24, 31,
34
Uso nel settore
29 21 NA 27 NA 8a, 8d NA ES438
agrochimico

PA100057_001 2/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 1: Uso come prodotto intermedio


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
SU8: Produzione di prodotti chimici di base su larga scala (compresi i prodotti
Settore d'uso finale petroliferi)
SU9: Fabbricazione di prodotti di chimica fine
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
Categorie di processo occasioni di esposizione
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC15: Uso come reagenti per laboratorio
ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza
Categoria a rilascio nell’ambiente
(uso di sostanze intermedie)

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC6a


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC15
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
(sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
Condizioni e misure tecniche per (sistemi aperti) chiuso.(PROC4)
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore Trasferimento di sfuso Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
(sistemi aperti) chiuso.(PROC8b)
Trasferimento di sfuso Assicurarsi che i trasferimenti di materiale siano
(sistemi chiusi) sottoposti a misure di contenimento o sotto

PA100057_001 3/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

ventilazione aspirante.(PROC8b)
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
al successivo reciclaggio.
Pulizia e manutenzione
arrestare il sistema prima di aprire o manutenere
delle attrezzature
l'attrezzatura.
Eliminare le fuoriuscite immediatamente.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
chiuso.
Immagazzinamento
evitare di prelevare campioni per
immersione.(PROC2)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 4/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 2: Distribuzione della sostanza


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
SU8: Produzione di prodotti chimici di base su larga scala (compresi i prodotti
Settore d'uso finale petroliferi)
SU9: Fabbricazione di prodotti di chimica fine
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC15: Uso come reagenti per laboratorio
ERC1: Produzione di sostanze chimiche
ERC2: Formulazione di preparati
ERC3: Formulazione in materiali
ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
articoli
ERC5: Uso industriale che ha come risultato l'inclusione in una matrice o
l'applicazione a una matrice
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza
(uso di sostanze intermedie)
ERC6b: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici reattivi
ERC6c: Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche
ERC6d: Uso industriale di regolatori di processo per processi di polimerizzazione
nella produzione di resine, gomme, polimeri
ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC1, ERC2, ERC3, ERC4,
ERC5, ERC6a, ERC6b, ERC6c, ERC6d, ERC7
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC15
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
Caratteristiche del prodotto (se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Forma Fisica (al liquido

PA100057_001 5/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
(sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
Esposizione generale Liberare le linee di collegamento prima di procedere
(sistemi aperti) al disaccoppiamento.(PROC4)
evitare di prelevare campioni per
Campione del processo
immersione.(PROC3)
Trasferimento di sfuso Liberare le linee di collegamento prima di procedere
(sistemi aperti) al disaccoppiamento.(PROC8b)
Trasferimento di sfuso Liberare le linee di collegamento prima di procedere
(sistemi chiusi) al disaccoppiamento.(PROC8b)
Condizioni e misure tecniche per
Riempimento di fusti e Eliminare le fuoriuscite immediatamente.
controllare la dispersione dalla
piccoli imballi Chiudere con coperchio subito dopo l'uso.(PROC9)
fonte al lavoratore
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
al successivo reciclaggio.
arrestare il sistema prima di aprire o manutenere
Pulizia e manutenzione
l'attrezzatura.
delle attrezzature
Utilizzare procedure d'accesso per contenitori,
inclusa l'alimentazione di aria
compressa.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
chiuso.
Immagazzinamento
evitare di prelevare campioni per
immersione.(PROC2)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
PA100057_001 6/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 7/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 3: Preparazione e (re)imballo di sostanze e miscele


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
SU 10: Formulazione [miscelazione] di preparati e/ o reimballaggio (tranne le
Settore d'uso finale
leghe)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
PROC5: Miscelazione o mescola in processi in lotti per la formulazione di
preparati e articoli (contatto in fasi diverse e/ o contatto importante)
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC14: Produzione di preparati o articoli per compressione in pastiglie,
compressione, estrusione, pellettizzazione
PROC15: Uso come reagenti per laboratorio
Categoria a rilascio nell’ambiente ERC2: Formulazione di preparati

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC2


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC5, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC14, PROC15
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
Condizioni e misure tecniche per (sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore evitare di prelevare campioni per
Campione del processo
immersione.(PROC3)

PA100057_001 8/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Liberare le linee di collegamento prima di procedere


al disaccoppiamento.
Trasferimento di sfuso Eliminare le fuoriuscite immediatamente.
Ventilare tramite controllo a distanza i vapori
spostati.(PROC8b)
Riempimento di fusti e
Chiudere con coperchio subito dopo l'uso.(PROC9)
piccoli imballi
Utilizzare procedure d'accesso per contenitori,
Pulizia e manutenzione inclusa l'alimentazione di aria compressa.
delle attrezzature conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
al successivo reciclaggio.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
chiuso.
Immagazzinamento
evitare di prelevare campioni per
immersione.(PROC2)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 9/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 4: Uso in detergenti


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
Categorie di processo PROC7: Applicazione spray industriale
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
Categoria a rilascio nell’ambiente
articoli

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC4


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC13
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
Trasferimento di sfuso
al disaccoppiamento.(PROC8a)
Riempimento/preparazio
Condizioni e misure tecniche per Liberare le linee di collegamento prima di procedere
ne di attrezzature da fusti
controllare la dispersione dalla al disaccoppiamento.(PROC8b)
o recipienti
fonte al lavoratore
Adottare buone norme di ventilazione generali o di
Pulire con pulitori ad alta
ventilazione controllata (da 5 a 15 ricambi per
pressione
ora).(PROC7)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.

PA100057_001 10/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 11/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 5: Uso in detergenti


SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC11: Applicazione spray non industriale
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
sistemi aperti
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC11, PROC13
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Pulire con pulitori ad alta
pressione Fornire un buon livello di ventilazione controllata
Spruzzare (da 10 a 15 ricambi d'aria all'ora)(PROC11)
Condizioni e misure tecniche per Interno.
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore Pulire con pulitori ad alta Limitare la quantità di sostanza nel prodotto a 1 %.
pressione o
Spruzzare Evitare di eseguire le operazioni lavorative per più
Esterno. di 15 minuti .
PA100057_001 12/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Assicurarsi che l'operazione sia eseguita


all'aperto.(PROC11)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 13/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 6: Uso in detergenti


Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
PC3: Depuratori dell'aria
PC4: Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento
PC8: Prodotti biocidi (per esempio, disinfettanti, antiparassitari)
PC9a: Rivestimenti e vernici, diluenti, soluzioni decapanti
Categoria di prodotto chimico
PC24: Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio
PC35: Prodotti per il lavaggio e la pulizia (tra cui prodotti a base di solventi)
PC38: Prodotti per la saldatura (con rivestimento senza gas o filo animato),
prodotti scorificanti
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
Categoria a rilascio sistemi aperti
nell’ambiente ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC3: Trattamento
dell'aria con azione istantanea (aerosol spray)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 0,1 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 4 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 15 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione

PA100057_001 14/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

personale e igiene)
2.3 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC3: Trattamento
dell'aria con azione continua (solido/a e liquido/a)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
10%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 0,48 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 480 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 35,7
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.4 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Lavaggio di
finestrini auto
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 0,5 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 1,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Aree cutanee esposte Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5

PA100057_001 15/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

gestione del rischio cm²


Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.5 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Colata nel
radiatore
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 2000 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.6 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Sbrinatore per
serrature
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

PA100057_001 16/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Quantità usata per 4g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 15 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 214,4
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.7 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC8: Detersivi per
stoviglie e biancheria
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 15 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 30 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.8 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC8: Detergenti liquidi

PA100057_001 17/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 27 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 128 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 19,8 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.9 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC8: Detergenti spray
(multiuso, detergenti sanitari, puliscivetri)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 35 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 128 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano
Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori
PA100057_001 18/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.10 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC9a: Vernice a
base acqua ricca di solventi con alto contenuto di sostanze solide
Concentrazione della
sostanza nella Copre concentrazioni fino al 27,5%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 744 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 6 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 132 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428,75
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.11 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC9a: Bombolette
aerosol
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 215 g


Quantità usata
evento
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 2 giorni /anno
PA100057_001 19/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno


Durata dell'esposizione 19,8 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.12 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC9a: Solventi
(solventi per pittura, adesivi, carta da parati e sigillanti)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 491 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 3 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 120 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.13 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Liquidi
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
Caratteristiche del prodotto sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo

PA100057_001 20/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Forma Fisica (al


liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 2200 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 4 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 468
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.14 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Paste
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
20%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 34 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 10 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 240 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 468
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore

PA100057_001 21/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

comportamento, protezione
personale e igiene)
2.15 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Spruzzatori
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 73 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 6 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428,75
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.16 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC35: Detergenti
liquidi (detergente multiuso, detergente sanitario,detergente per pavimenti, puliscivetri,
detergente per tappeti, detergente per metallo)
Concentrazione della
sostanza nella Copre concentrazioni fino al 50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 27 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 128 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 19,8 min
per evento

PA100057_001 22/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.17 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC35: Detergenti
spray (detergenti multiuso, detergenti sanitari, puliscivetri)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 35 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 128 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428
Aree cutanee esposte
dalla gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure Nessuna misura di gestione del rischio specifica
precauzionali relative alla Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
protezione del consumatore (ad consumatore
es. consigli sul comportamento,
protezione personale e igiene)
2.18 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC38
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

PA100057_001 23/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Quantità usata per 12 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 60 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 857,5
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori
Per la stima delle esposizioni dei consumatori è stato usato lo strumento ECETOC TRA, se non altrimenti
indicato. L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione
del rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.

PA100057_001 24/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 7: Uso come lubrificante


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
PROC7: Applicazione spray industriale
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
Categorie di processo
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito
di un processo parzialmente aperto
PROC18: Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico
ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
Categoria a rilascio nell’ambiente articoli
ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC4, ERC7
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC13, PROC17, PROC18
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
Condizioni e misure tecniche per (sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore Liberare le linee di collegamento prima di procedere
Trasferimento di sfuso
al disaccoppiamento.
PA100057_001 25/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Eliminare le fuoriuscite immediatamente.


Ventilare tramite controllo a distanza i vapori
spostati.(PROC8b)
Funzionamento e Assicurare ventilazione supplementare nei punti in
lubrificazione di cui si verificano le emissioni.
apparecchiatura aperta Limitare l'area delle aperture
ad alta energia all'attrezzatura.(PROC17, PROC18)
Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
protezione parziale del procedimento o
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle aperture.
Spruzzare
Automatizzare l'attività dove possibile.
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
al disaccoppiamento.(PROC7)
Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
Manutenzione (di grandi
protezione parziale del procedimento o
impianti) e installazione
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle aperture.
del macchinario
Automatizzare l'attività dove possibile.(PROC8b)
Evitare il contatto manuale con pezzi bagnati.
Manutenzione di piccoli
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
impianti
al successivo reciclaggio.(PROC8a)
Reimpiego di prodotit di conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
scarto. al successivo reciclaggio.(PROC9)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
chiuso.
Immagazzinamento
evitare di prelevare campioni per
immersione.(PROC1, PROC2)
Indossare guanti adatti provati con
Trasferimento di sfuso
Condizioni e provvedimenti EN374.(PROC8b)
riguardanti la protezione Indossare guanti adatti provati con EN374.(PROC8b)
personale, valutazione dell'igiene Usare una protezione adeguata per gli occhi.
e della salute Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
contaminazione delle mani.
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

PA100057_001 26/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 27/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 8: Uso come lubrificante


SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
Categorie di processo
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC11: Applicazione spray non industriale
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito
di un processo parzialmente aperto
PROC18: Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico
PROC20: Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in sistemi chiusi a uso
dispersivo e professionale
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
sistemi aperti
ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d, ERC9a,
ERC9b
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC11, PROC13, PROC17, PROC18,
PROC20
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

PA100057_001 28/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Frequenza dell'uso 8 ore / giorno


Frequenza e durata dell'uso 4 ore / giorno(PROC8a, PROC11, PROC17,
Frequenza dell'uso
PROC18)
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
(sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
Funzionamento e
lubrificazione di Limitare l'area delle aperture all'attrezzatura.
apparecchiatura aperta Adottare ventilazione aspirante nei punti dove
ad alta energia avviene l'emissione.(PROC17, PROC18)
Interno.
Funzionamento e
lubrificazione di
Assicurarsi che l'operazione sia eseguita
apparecchiatura aperta
all'aperto.(PROC17)
ad alta energia
Esterno.
Manutenzione (di grandi Fornire ventilazione aspirante verso i punti di
impianti) e installazione emissione quando è probabile il contatto con
del macchinario prodotto caldo (>50°C).(PROC8b)
Manutenzione di piccoli conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
Condizioni e misure tecniche per impianti al successivo reciclaggio.(PROC8a)
controllare la dispersione dalla Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
fonte al lavoratore protezione parziale del procedimento o
Spruzzare
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle
aperture.(PROC11)
Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
protezione parziale del procedimento o
Trattamento per
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle aperture.
immersione e colata
Dare tempo al prodotto di scolare dal
pezzo.(PROC13)
Adottare buone norme di ventilazione generale. La
ventilazione naturale viene da porte, finestre ecc..
Ventilazione controllata significa che l'aria viene
Trattamento per
fornita o sottratta da un ventilatore alimentato
immersione e colata
elettricamente.
Dare tempo al prodotto di scolare dal
pezzo.(PROC13)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1, PROC2)
Condizioni e provvedimenti Manutenzione di piccoli Indossare un respiratore in conformità con EN140
riguardanti la protezione impianti con filtro di Tipo A /P2 o migliore.(PROC8a)
personale, valutazione dell'igiene Indossare un respiratore in conformità con EN140
e della salute Spruzzare
con filtro di Tipo A /P2 o migliore.(PROC11)

PA100057_001 29/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Trattamento per Indossare un respiratore in conformità con EN140


immersione e colata con filtro di Tipo A /P2 o migliore.(PROC13)
Usare una protezione adeguata per gli occhi.
Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
contaminazione delle mani.
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 30/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 9: Uso come lubrificante


Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
PC1: Adesivi, sigillanti
Categoria di prodotto chimico PC24: Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio
PC31: Lucidanti e miscele di cera
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
sistemi aperti
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
Categoria a rilascio nell’ambiente
aperti
ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi
ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d, ERC9a,
ERC9b
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1: Colle, per uso
hobbistico
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
30%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 9g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 240 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 35,73
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.3 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1: Colle, per il fai da
PA100057_001 31/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

te (colla per moquette, piastrelle, parquet)


Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
30%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 6390 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 1 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 360 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 110
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.4 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1: Colla a spruzzo
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
30%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 85,05 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 6 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 240 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 35,73
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
PA100057_001 32/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

l'esposizione dei consumatori ambiente.


Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.5 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1: Sigillanti
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
30%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 75 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 60 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 35,73
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.6 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Liquidi
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 2200 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 4 giorni /anno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno

PA100057_001 33/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Durata dell'esposizione 10,2 min


per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 468
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.7 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Paste
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
20%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 34 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 10 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 360 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 468
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.8 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC24: Spruzzatori
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Caratteristiche del prodotto Miscela/Articolo
Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)

PA100057_001 34/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 73 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 6 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428,75
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.9 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC31: Lucidatura a
cera (pavimento, mobili, scarpe)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 142 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 29 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 73,8 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 430
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
PA100057_001 35/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

2.10 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC31: Lucidatura a
spruzzo (mobili, scarpe)
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
50%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 35 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 8 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 19,8 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 430
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori
Per la stima delle esposizioni dei consumatori è stato usato lo strumento ECETOC TRA, se non altrimenti
indicato. L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione
del rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
PA100057_001 36/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 10: Uso come fluidi funzionali
SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
Categoria a rilascio nell’ambiente ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC7


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC9
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Trasferire attraverso linee a ciclo chiuso.
Trasferimento di sfuso
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
(sistemi chiusi)
al disaccoppiamento.(PROC1, PROC2)
Riempimento/preparazio
ne di attrezzature da fusti Versare con cautela dai contenitori.(PROC8a)
Condizioni e misure tecniche per o recipienti
controllare la dispersione dalla
Reimpiego di prodotit di conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
fonte al lavoratore
scarto. al successivo reciclaggio.(PROC9)
Manutenzione delle conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
attrezzature al successivo reciclaggio.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1, PROC2)

PA100057_001 37/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.


riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 38/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 11: Uso come fluidi funzionali
SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
Categorie di processo
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC20: Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in sistemi chiusi a uso
dispersivo e professionale
ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC9a, ERC9b
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC8a, PROC9, PROC20
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Travasare e versare da Evitare sversamenti durante l'estrazione della
contenitori pompa.(PROC9)
Reimpiego di prodotit di conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
Condizioni e misure tecniche per scarto. al successivo reciclaggio.(PROC9)
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore Manutenzione delle conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
attrezzature al successivo reciclaggio.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1, PROC2)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute

PA100057_001 39/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 40/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 12: Uso come fluidi funzionali
Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
PC16: Fluidi per il trasferimento di calore
Categoria di prodotto chimico
PC17: Liquidi idraulici
ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC9a, ERC9b
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC16, PC17
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 2200 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 4 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 468
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori

PA100057_001 41/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Per la stima delle esposizioni dei consumatori è stato usato lo strumento ECETOC TRA, se non altrimenti
indicato. L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione
del rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.

PA100057_001 42/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 13: Impiego in laboratori


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
Categorie di processo
PROC15: Uso come reagenti per laboratorio
ERC2: Formulazione di preparati
Categoria a rilascio nell’ambiente ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
articoli

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC2, ERC4
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC10, PROC15
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso < 4 ore / giorno(PROC15)
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Automatizzare l'attività dove possibile.
Limitare l'area delle aperture all'attrezzatura.
Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
chiuso.
Attività di laboratorio
Eliminare le fuoriuscite immediatamente.
Ventilare tramite controllo a distanza i vapori
spostati.
Condizioni e misure tecniche per Usare attrezzature apposite.(PROC15)
controllare la dispersione dalla
fonte al lavoratore arrestare il sistema prima di aprire o manutenere
l'attrezzatura.
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
al successivo reciclaggio.
pulizia
Automatizzare l'attività dove possibile.
Adottare buone norme di ventilazione generali o di
ventilazione controllata (da 5 a 15 ricambi per
ora).(PROC10)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.

PA100057_001 43/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 44/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 14: Impiego in laboratori


SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
Categorie di processo
PROC15: Uso come reagenti per laboratorio
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
Categoria a rilascio nell’ambiente
sistemi aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC10, PROC15
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso < 4 ore / giorno(PROC15)
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
chiuso.
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
al disaccoppiamento.
Eliminare le fuoriuscite immediatamente.
Attività di laboratorio Ventilare tramite controllo a distanza i vapori
Condizioni e misure tecniche per spostati.
controllare la dispersione dalla Usare attrezzature apposite.
fonte al lavoratore Limitare l'area delle aperture all'attrezzatura.
Dare tempo al prodotto di scolare dal pezzo.
Automatizzare l'attività dove possibile.(PROC15)
Automatizzare l'attività dove possibile.
pulizia conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
al successivo reciclaggio.(PROC10)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

PA100057_001 45/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 46/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 15: Uso nei fluidi per la lavorazione dei metalli / oli di
laminazione
SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
PROC5: Miscelazione o mescola in processi in lotti per la formulazione di
preparati e articoli (contatto in fasi diverse e/ o contatto importante)
PROC7: Applicazione spray industriale
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito
di un processo parzialmente aperto
ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
Categoria a rilascio nell’ambiente
articoli

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC4


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC5, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC13, PROC17
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Condizioni e misure tecniche per Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
controllare la dispersione dalla (sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
fonte al lavoratore

PA100057_001 47/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Liberare le linee di collegamento prima di procedere


al disaccoppiamento.
Trasferimento di sfuso Eliminare le fuoriuscite immediatamente.
Ventilare tramite controllo a distanza i vapori
spostati.(PROC8b)
Campione del processo Usare un'attrezzatura dedicata.(PROC8b)
Attività di lavorazione del Limitare l'area delle aperture
metallo all'attrezzatura.(PROC17)
Trattamento per Dare tempo al prodotto di scolare dal pezzo.
immersione e colata Automatizzare l'attività dove possibile.(PROC13)
Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
protezione parziale del procedimento o
Spruzzare
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle aperture.
Automatizzare l'attività dove possibile.(PROC7)
Applicazione a rullo e
con spazzola Evitare schizzi.(PROC10)
Manuale
Minimizzare l'esposizione tramite l'estrazione con
Trasformazione e
protezione parziale del procedimento o
rullatura di metalli
dell'attrezzatura e tramite l'estrazione alle aperture.
semiautomatiche
Automatizzare l'attività dove possibile.(PROC17)
Pulizia e manutenzione
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
delle attrezzature
al successivo reciclaggio.(PROC8b)
Impianto dedicato
Pulizia e manutenzione
delle attrezzature conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
Nessuna installazione al successivo reciclaggio.(PROC8a)
specifica per il prodotto
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1, PROC2)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.

PA100057_001 48/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 49/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 16: Uso nei fluidi per la lavorazione dei metalli / oli di
laminazione
SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
Categorie di processo svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC9: Trasferimento di una sostanza o di un preparato in piccoli contenitori
(linea di riempimento dedicata, compresa la pesatura)
PROC10: Applicazione con rulli o pennelli
PROC11: Applicazione spray non industriale
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito
di un processo parzialmente aperto
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
sistemi aperti
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC8a, PROC8b, PROC9, PROC10, PROC11, PROC13, PROC17
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso < 1 ore / giorno(PROC8a)
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Condizioni e misure tecniche per Esposizione generale Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
controllare la dispersione dalla (sistemi chiusi) chiuso.(PROC1, PROC2, PROC3)
fonte al lavoratore Trasferimento di sfuso Liberare le linee di collegamento prima di procedere

PA100057_001 50/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

al disaccoppiamento.(PROC8b)
Riempimento/preparazio
ne di attrezzature da fusti Liberare le linee di collegamento prima di procedere
o recipienti al disaccoppiamento.(PROC8b)
Impianto dedicato
Adottare un sistema di ventilazione generale più
Attività di lavorazione del
efficente facendo uso di sistemi
metallo
meccanici.(PROC17)
Adottare un sistema di ventilazione generale più
Spruzzare efficente facendo uso di sistemi
meccanici.(PROC11)
Trattamento per Dare tempo al prodotto di scolare dal
immersione e colata pezzo.(PROC13)
Pulizia e manutenzione
delle attrezzature conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
Nessuna installazione al successivo reciclaggio.(PROC8a)
specifica per il prodotto
Pulizia e manutenzione
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
delle attrezzature
al disaccoppiamento.(PROC8b)
Impianto dedicato
Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1, PROC2)
Indossare un respiratore in conformità con EN140
Condizioni e provvedimenti Spruzzare
con filtro di Tipo A /P2 o migliore.(PROC11)
riguardanti la protezione
personale, valutazione dell'igiene Usare una protezione adeguata per gli occhi.
e della salute Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
contaminazione delle mani.
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero

PA100057_001 51/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.


Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 52/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 17: Uso in applicazioni antigelo e di sbrinamento
SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
Categorie di processo svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC11: Applicazione spray non industriale
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
Categoria a rilascio nell’ambiente
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8d


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC8b, PROC11
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso < 1 ore / giorno(PROC11)
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
Trasferimento di sfuso
al disaccoppiamento.(PROC8b)
Condizioni e misure tecniche per Liberare le linee di collegamento prima di procedere
trasferimenti di materiale
controllare la dispersione dalla al disaccoppiamento.(PROC8b)
fonte al lavoratore Spruzzare/nebulizzazion
Assicurarsi che l'operazione sia eseguita
e per applicazione della
all'aperto.(PROC11)
macchina
Provvedimenti organizzativi per Spruzzare/nebulizzazion
Stare sopravento/mantenere la distanza dalla
evitare/limitare le fuoriuscite, la e per applicazione della
sorgente.(PROC11)
dispersione e l'esposizione macchina
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

PA100057_001 53/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 54/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 18: Uso in applicazioni antigelo e di sbrinamento
Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
Categoria di prodotto chimico PC4: Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
Categoria a rilascio nell’ambiente
aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8d


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Lavaggio di
finestrini auto
Concentrazione della
Comprende percentuali di sostanza nel prodotto
sostanza nella
fino all'1%.
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 0,5 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 1,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.3 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Colata nel
radiatore
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
10%
Caratteristiche del prodotto Miscela/Articolo
Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)

PA100057_001 55/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 2000 g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 10,2 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 428
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.4 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC4: Sbrinatore per
serrature
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
40%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 4g


Quantità usata
evento
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Frequenza e durata dell'uso
Durata dell'esposizione 15 min
per evento
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 214,4
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 34 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente., Comprende l'uso di un garage (34m³) con ventilazione tipica.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
PA100057_001 56/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori
Per la stima delle esposizioni dei consumatori è stato usato lo strumento ECETOC TRA, se non altrimenti
indicato. L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione
del rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.

PA100057_001 57/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 19: Uso come prodotto chimico per il trattamento delle
acque
SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti
Gruppi di utilizzatori principali
industriali
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione
controllata
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
Categorie di processo occasioni di esposizione
PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
ERC3: Formulazione in materiali
Categoria a rilascio nell’ambiente ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di
articoli

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC3, ERC4
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2,
PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC13
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Manipolare la sostanze all'interno di un sistema
chiuso.
Trasferimento di sfuso
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
Condizioni e misure tecniche per al disaccoppiamento.(PROC2)
controllare la dispersione dalla Evitare sversamenti durante l'estrazione della
Travaso di fusti/quantità
fonte al lavoratore pompa.(PROC8b)
Esposizione generale Limitare l'area delle aperture
(sistemi aperti) all'attrezzatura.(PROC4)
Colata da piccoli Usare pompe per fusti o versare con cautela dal

PA100057_001 58/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

contenitori contenitore.(PROC13)
conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o
Processo in lotti
al successivo reciclaggio.(PROC8a)
Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 59/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 20: Uso come prodotto chimico per il trattamento delle
acque
SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione,
Gruppi di utilizzatori principali
intrattenimento, servizi, artigianato)
PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile
PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)
PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano
occasioni di esposizione
Categorie di processo PROC8a: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture non dedicate
PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/
svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate
PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata
ERC8f: Ampio uso dispersivo esterno che ha come risultato l'inclusione in una
Categoria a rilascio nell’ambiente
matrice o l'applicazione a una matrice

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8f


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC3,
PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC13
Concentrazione della
Include quote di sostanza nel prodotto fino a % 100
sostanza nella
(se non altrimenti indicato).
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa
Frequenza e durata dell'uso Frequenza dell'uso 8 ore / giorno
Fattori umani non influenzati dalla Si assume che non sia usato a temperatura superiore di 20°C al di sopra della
gestione del rischio temperatura ambiente.
Evitare sversamenti durante l'estrazione della
pompa.
Liberare le linee di collegamento prima di procedere
Travaso di fusti/quantità
al disaccoppiamento.
Usare pompe per fusti o versare con cautela dal
Condizioni e misure tecniche per contenitore.(PROC8b)
controllare la dispersione dalla Esposizione generale Limitare l'area delle aperture
fonte al lavoratore (sistemi aperti) all'attrezzatura.(PROC4)
Versare con cautela dai contenitori.
Colata da piccoli
Evitare sversamenti durante l'estrazione della
contenitori
pompa.(PROC13)
Manutenzione delle conservare i deflussi sigillati fino allo smaltimento o

PA100057_001 60/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

attrezzature al successivo reciclaggio.(PROC8a)


Stoccare la sostanza all'interno di un sistema
Immagazzinamento
chiuso.(PROC1)
Condizioni e provvedimenti Usare una protezione adeguata per gli occhi.
riguardanti la protezione Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi, anche attraverso la
personale, valutazione dell'igiene contaminazione delle mani.
e della salute
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Lavoratori
Se non altrimenti indicato, per la valutazione delle esposizioni sul luogo di lavoro è stato impiegato lo strumento
ECTROC TRA.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

Gli indirizzi si basano su condizioni di funzionamento convenute che possono non essere applicabili a tutti i siti;
perciò si può rendere necessaria la messa in scala per stabilire appropriate misure di gestione del rischio.
In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.
Per lo scaling vedi: http://www.ecetoc.org/tra
Solo personale correttamente addestrato dovrebbe utilizzare i metodi di scaling per vedere se le condizioni
operative e di gestione dei rischi rientrano nei limiti indicati dallo scenario di esposizione
Consigli aggiuntivi di buona pratica oltre alla Valutazione della Sicurezza Chimica REACH
Si presuppone l'adozione di standard adeguati per l'igiene del lavoro.

PA100057_001 61/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 21: Uso come prodotto chimico per il trattamento delle
acque
Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
PC36: Depuratori d'acqua
Categoria di prodotto chimico
PC37: Prodotti chimici per il trattamento delle acque
ERC8f: Ampio uso dispersivo esterno che ha come risultato l'inclusione in una
Categoria a rilascio nell’ambiente
matrice o l'applicazione a una matrice

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8f


Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC36
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
20%
Miscela/Articolo
Caratteristiche del prodotto Forma Fisica (al
liquido
momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 10 g


evento
Quantità usata Quantità usata per 0,000015 g
evento (esposizione
orale)
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 6600
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
2.3 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC37
Concentrazione della
Concentrazione della sostanza nel prodotto: 0% -
sostanza nella
Caratteristiche del prodotto 20%
Miscela/Articolo
Forma Fisica (al liquido

PA100057_001 62/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

momento dell'uso)
Tensione di vapore 0,5 - 10 kPa

Quantità usata per 10 g


evento
Quantità usata Quantità usata per 0,000154 g
evento (esposizione
orale)
Frequenza dell'uso 365 giorni /anno
Frequenza e durata dell'uso
Frequenza dell'uso 1 Volte al giorno
Fattori umani non influenzati dalla Copre un'area di contatto con la pelle fino a 6600
Aree cutanee esposte
gestione del rischio cm²
Altre condizioni operative dimensione della stanza 20 m3
determinate che interessano Comprende l'uso con una ventilazione tipica., Comprende l'uso a temperatura
l'esposizione dei consumatori ambiente.
Condizioni e misure precauzionali Nessuna misura di gestione del rischio specifica
relative alla protezione del Provvedimenti del stabilita, oltre le condizioni di funzionamento.
consumatore (ad es. consigli sul consumatore
comportamento, protezione
personale e igiene)
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori
Per la stima delle esposizioni dei consumatori è stato usato lo strumento ECETOC TRA, se non altrimenti
indicato. L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione
del rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.

PA100057_001 63/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 22: Ulteriori usi del consumatore
Gruppi di utilizzatori principali SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in generale = consumatori)
PC28: Profumi, fragranze
Categoria di prodotto chimico
PC39: Cosmetici, prodotti per la cura personale
ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in
sistemi aperti
Categoria a rilascio nell’ambiente
ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi
aperti
Nota: questo scenario d'esposizione è rilevante solo per un uso appropriato in
Attività
base al grado di qualità della sostanza consegnato

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per: ERC8a, ERC8d
Poiché non vi sono pericoli per l'ambiente non è stata valutata alcuna esposizione ambientale relativa e
non è stata effettuata alcuna caratterizzazione del rischio.
2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC28, PC39
Usi del consumatore, per es. come soggetto che indossa prodotti di cura per il corpo e cosmetici, profumi
e fragranze. Nota: per prodotto cosmetici o di cura del corpo la valutazione del rischio ai sensi del
REACH è richiesta solo per l'ambiente dato che gli aspetti relativi alla salute sono coperti da altre leggi.
3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente
Non è disponibile alcuna valutazione di esposizione per l'ambiente.

Consumatori
L'esposizione prevista non dovrebbe superare i limiti di esposizione applicabile, se le misure di gestione del
rischio/le condizioni di funzionamento contenute nella sezione 2 sono applicate.
4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di
Esposizione

In caso vengano adottate ulteriori misure di gestione del rischio/condizioni operative, gli utilizzatori dovrebbero
assicurarsi che i rischi vengano limitati quantomeno ad un livello equivalente.

PA100057_001 64/94 IT
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num.
1907/2006

propan-2-ol
Versione 2.2 Data di stampa 30.11.2021

Data di revisione 30.11.2021

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione 23: Impieghi nei rivestimenti


SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in prepar