Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PAGINE :21
SUPERFICIE :58 %
Il turismo speleologicocresce
A Cagli il radunointernazionale
MicheleBetti,presidentedella Fsm:«Dall’esperienza
del Gruppourbinate si sonoavviatenuoveprospettive
AnchePesaroe Vallefogliahannodato il viaaricerchedi cavitàdaesplorare.Il settoresi annunciain crescita
URBINO per valutare se ci fossero le con-
dizioni per condividere un pro-
SeMichele Betti pensava di ri- gramma di riscoperta,valorizza-
e turisticizzazione degli
posarsi dopo la decisione di zione
non ricandidarsi alla presidenza ipogei presentinel territorio co-
del Gruppo Speleologico Urbi- munale ».
è
nate (GSU) si sbagliava di gros- Come andata?
« Grazie anche alla disponibilità
so. «In effetti, non avevo ancora
passaggiodi e alle indicazioni deicittadini ab-
effettuato il conse-
biamo individuato una serie di
gne chevenivo eletto, all’unani-
della cavità antropiche di indubbio in-
mità, presidente Federa-
teresse checi consentiranno di
zione Speleologica Marchigia- a
na (FSM) in quanto i gruppi fede- partecipare progetti finanziati
volti al recuperoe alla sostenibi-
rati avevano individuato in me,
grazie soprattuttoal lavoro del lità dei borghi».
GSU, lo speleologoin grado di
Solo dei borghi?
rafforzare la Federazione, au- «Non
solo.Mentre ero in missio-
mentare la coesionetra i gruppi
ne scientifica in Macedonia del
e renderla autorevole nei rap- Nord, sono stato contattatodal
porti con il territorio e le istitu- comunedi Pesaroper esplorare
zioni ». Nonostante gli impegni. alcunecondotteverificate attra-
«Il programma operativo del
verso l’indagine georadare, an-
GSUper il 2022 era già gravoso.
che qui, quello che abbiamo ri-
Il corsodi Introduzione alla spe-
trovato è sicuramente importan-
leologia della durata di 6 mesi
te dal punto di vista storico. Di
(il più lungo mai realizzatoin Ita-
più al momentonon posso rive-
lia), le esplorazioni e lo studio ».
delle miniere di ferro e manga- lare E ora il Radunointernazionale
nese del fabrianesee di SanLo-
renzo in Solfinelli, la prima edi- di Speleologia.
zione dello “ Speleo Summer « Una premessa: la Regione Mar-
Camp“ a Monte Nerone, gli Sta- che ha finanziato il progetto
ti Generali del Parco Nazionale dell’Unione Montana del Catria
dello zolfo di Marche e Roma- e Nerone “ Risorgenze: storie di
gna tantoper citarnealcuni ». acque e di uomini tornati dal
Tantacarne al fuoco. buio“ legatoal turismo speleolo-
«Era solo l’antipasto. Infatti la gico in senso ampio che come
nostraattenzione all’attività spe- main event prevedeva un radu-
leologica come volano di una no. L’Associazione Culturale Ri-
nuovaforma di turismo per il no- sorgenze, di cui faccio parte, ha
stro territorio è statanotatadal propostodi trasformare questo
sindacodi Vallefoglia, Palmiro eventonel RadunoInternaziona-
Ucchielli, che ci ha convocato le di Speleologia, un format del-
Sopra,Michele Betticon un teschioin mano, in una grotta in Macedonia.A lato, all’ingresso di una cavità