BATTERIA
© 2021 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved
c ho ol
S
Non c’è nulla di difficile. Ma bisognerà contare i cicli ed individuare le diverse parti strumentali che vediamo subito
in dettaglio.
© 2021 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved
ƒ 44 A ¢¢¢¢¢¢¢¢¢¢¢¢ 1 AUDIO
1
!
Con la chitarra che entra sulla parte A, la batteria non fa altro che appoggiare le casse con il basso:
!
C = 120
N N N N! N N N N N N N N N N N N
ƒ 44 ƒ 44
2 3
t ¿ t t ¿
Dopo i colpi di cassa e piatto crash all’inizio della parte B, la batteria entra con una ritmica costruita su quattro
battute, di cui ecco i patterns separati:
N N N N N N N N
ƒ 44 t t
4
t t ¿
2 AUDIO
N N tN N N N tN N N N tN N N tN tN tN
ƒ 44 ƒ 44
5 6
t t t ¿ t t ¿
N N tN N N N tN N
ƒ 44
7
t t t t ¿
Quest’opera presenta una serie di ritmi, grooves, fills o breaks di batteria negli stili Hard Rock e Heavy Metal. Da un lato, abbiamo dei
brani in stile Hard Rock con una batteria dritta, solida e senza fronzoli, che propone dei grooves tanto semplici quanto efficaci in modo
da valorizzare con sobrietà i riffs di chitarra. Dall’altro, dei grooves e dei fills di batteria Heavy Metal, energici, rapidi e concisi. Il colpo
brutale ma rilassato del charleston ed il suono aggressivo della coppia rullante/cassa s'inseriscono a meraviglia nelle parti delle chitarre
saturate. Il tutto nello spirito degli AC/DC, Guns ‘n’ Roses, Van Halen, Aerosmith, Scorpions, Iron Maiden, Judas Priest, Metallica, Ozzy
Osbourne e tanti altri! Per ogni brano, troverete 5 registrazioni diverse sul CD MP3 allegato, distribuite nel modo seguente: la batteria
da sola, a velocità normale poi ridotta, la stessa parte di batteria suonata però sulla sua base musicale ed infine la sola base musicale,
prima a velocità normale, poi ridotta... per permettere ad ognuno d’imparare e di suonare secondo il proprio ritmo, il proprio livello e le
‘
proprie capacità. Ossia più di 4 ore di musica in tutto!
4 N N N N N N N N
ƒ 4 t t 3 VIDEO
8
t t t t ¿
© 2021 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved
N N N N N N N N N N N N N N N N
ƒ 44 t t 4 AUDIO
9
t c c t t c c ¿
Ed ora il brano completo… e la base musicale corrispondente. Rispettate la struttura ed andrà tutto bene!
ƒ
DA SCOPRIRE...
° + guitare
N N N N N N N N
ƒ 44 A ¢¢¢¢¢¢¢¢ A
10 11 4x intro piano A
c c c
À À À
N N N N N N N N ±N N N
B
ƒ " t c c c a c c a
al coda
t t " " t t
c c
N N tN N N N tN N N N tN N N N tN N N N tN N N N tN N N N tN N N tN N N
ƒ t t
3x
¿t t t t t t t t t ¿
°
N N N N N N N N N N N N N N N N
1.2.3. 4.
ƒ t t t t tt tt tt tt tt tt tt tt
C
¿t t t t t t t t ¿ t t t t
N N N N tN N N N N N tN N N N tN N N N N N tN N N N
± ƒ
Coda
t c c t t t t c c
N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N
ƒ t t t t t t t t
t t c t t t t t
N N tN N N N tN N N N tN N N N tQ
ƒ
t t t t t