Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
24/08/2021 15:42:44
La batteria in stile Samba
Sc ho ol
Davideaccinni@gmail.com
BATTERIA
La batteria in stile Samba
BATTERIA
Questo corso gratuito di batteria propone di scoprire e suonare la batteria nello stile festivo del Samba che viene dal
Brasile.
!
Conosciuto anche sotto il nome di Batucada, il Samba è prima di tutto basato sull’incastro di numerose percussioni
utilizzate durante le parate.
© 2021 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved
Ecco due combinazioni estratte dalle percussioni. La linea di caixa (es.1) da quella del tamborim (es.2):
C = 120
!
ƒ 44 t t e t e t e tIÇ t t ƒ
1
ƒ 44 t t t t t e t e t e t t ¿
2
!
4 N N N N N N N N N N N N
ƒ 4
3
t N t t N t t N t t N t¿
1 VIDEO
4 N NN N N NN N N N N N
ƒ 4 t
t t t t t t
4
t N t t N t t N t t N t¿
2 AUDIO
N N NN N N N NN N N N
4
ƒ 4 t t t tt t t tt
5
t N t t N t t N t t N t¿
Quest'opera presenta molteplici ritmi di batteria con i breaks corrispondenti, provenienti dal repertorio dei più grandi batteristi
di ieri e di oggi. In altri termini, dei grooves considerati come delle referenze! Il metodo si rivolge in primo luogo ai batteristi
novizi che troveranno in queste pagine una fonte inesauribile di patterns ed altri grooves saporiti che basterà integrare nelle
loro esecuzioni per arricchirne il contenuto. Gli altri musicisti vi troveranno un supporto ideale per programmare la loro batteria
elettronica ed altri sequencers. I numerosi ritmi proposti sono raggruppati per stile: rock/metal, blues/shuffle, jazz e musica
latina (samba, bossa nova, ecc.). Infine il DVD vi mostrerà i numerosi grooves e fills di questo metodo, mentre il CD vi
permetterà di esercitarvi in vere condizioni musicali su diverse basi.
N NNN NNN N NN NN
© 2021 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved
4
ƒ 4 t t tt t t t tt
6
t N t t N t t N t t N t¿
3 AUDIO
N NN N N N N N N N N N
4
ƒ 4 t tt tt tt t t ¿
t
7
DA SCOPRIRE...
N N NN N NN N N N N N
4
ƒ 4 tt tt t tt tt t ¿
8
5 AUDIO
t N t t N t t N t t N t¿
Ricominciate questa serie di esempi, mantenendo ora dei sedicesimi continui con una mano. Dovrete certamente
rallentare considerevolmente la velocità di lavoro...
C = 80
NNNNNNNNNNNNNNNN
4
ƒ 4
10
t N t t N t t N t t N t¿
C = 120
4 N N N N N N N N N N N N
ƒ 4 ƒ
11
t N t tN t N t tN ¿
Utilizzate infine la base musicale per suonare a tempo questo lavoro difficile:
C = 120 6 AUDIO
ƒ 44
13
12
play back
P L Asans Ybatterie
A dans
L leOstyleNsamba
G
¿