Sei sulla pagina 1di 5

La batteria blues "old school" in 12/8

BATTERIA
© 2020 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved

c ho ol
S

12/10/2020 14:14:49 Davideaccinni@gmail.com


La batteria blues "old school" in 12/8
BATTERIA
Questo corso di batteria gratuito propone di scoprire e di suonare numerosi grooves in 12/8, piuttosto bluesy in
un’atmosfera "Old School".

!
Un po’ più saltellanti rispetto ad uno Slow Blues, ecco quindi alcuni classici caratteristici che vi aiuteranno ad
identificare questo tempo di 12/8: Oh! Darling (Beatles), It’s A Man’s Man’s Man’s World (James Brown) oppure
Only You (The Platters).
© 2020 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved

Cominciamo con il beat ternario universale:

C Ç = 90

12 N N N tN Ç N N N N N N N N
ƒ 8 tÇ ƒ
1

tÇ tÇ ¿

!
Raddoppiamo alcune note del charleston sul primo e sul terzo movimento:

1 AUDIO

12 N NNN N N N N NNN N N N
ƒ 8 tÇ tÇ
2

tÇ tÇ ¿

Poi sul secondo e sul quarto movimento:

12 N N N N NNN N N N N NNN
ƒ 8 tÇ tÇ
3

tÇ tÇ ¿

Poi abbiamo sedicesimi più forniti, che dovrete di sicuro suonare con le due mani:

ì ìËìË ì ìËì Ë 2 VIDEO


N N N tN Ç N N N N N N N tN Ç N N N N
ƒ 128
4

tÇ tÇ ¿

12/10/2020 14:14:49 Davideaccinni@gmail.com


La batteria blues "old school" in 12/8
DA SCOPRIRE...
© 2020 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved

E. Tirello - (1 Libro + 1 CD + 1 DVD)


LA BATTERIA BLUES IN 3D

Quest'opera si rivolge ai batteristi che hanno voglia di avvicinarsi allo stile Blues nonché approfondirlo attraverso le
sue diverse tendenze. Si compone di 12 capitoli tematici essenziali in cui scoprirete numerosi esercizi tecnici e mu-
sicali, di difficoltà crescente. Essi sono sempre accompagnati da commenti adeguati per mettervi sulla via giusta.
Per permettervi di applicare subito i diversi insegnamenti, ogni capitolo si conclude con uno o più brani completi
negli stili seguenti: slow blues, shuffle standard, swing shuffle, Chicago shuffle, rock shuffle, rhythm 'n' blues, blues
funk, blues ballad, country blues... Inoltre, il DVD video riprende la maggior parte degli esercizi per facilitarne la
comprensione, mentre il CD audio presenta soprattutto delle basi musicali per aiutarvi a suonare a tempo i diversi
brani proposti.

Scopro questo metodo



12/10/2020 14:14:49 Davideaccinni@gmail.com
La batteria blues "old school" in 12/8
BATTERIA

3 AUDIO
Questo tipo di ritmo funziona benissimo in un accompagnamento sul piatto ride…

N N N N NNN N N N N NNN N N N N NNN N N N N NNN


12
ƒ 8 tÇ tÇ t t
5

tÇ tÇ tÇ d t tÇ d t ¿
© 2020 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved

Questo esempio utilizza di nuovo le figure dei sedicesimi (esempio 4), ma il rimbalzo naturale del piatto ride permette
a volte di essere più a suo agio con una sola mano:

12 N N N N NNNNN N N N NNNN
ƒ 8 tÇ tÇ
6

tÇ tÇ ¿

DA SCOPRIRE...

GROOVES E FILLS BLUES & SHUFFLE


Filippo Caruso - (1 Libro + 1 CD MP3)
SULLA BATTERIA

Quest'opera presenta una serie di ritmi, grooves, fills o breaks


di batteria negli stili Blues e Shuffle. La prima parte del metodo
si concentra sui brani blues in 4/4, assai rapidi, che spaziano
dal Rhythm 'n' Blues allo Shuffle passando per il Blues
tradizionale od il Blues Rock. La seconda parte invece affronta
i blues lenti in 12/8, i quali richiedono precisione e concen-
trazione. Si suona laid-back, cioè dietro al tempo. In breve si
tratta di un ampio panel di grooves alla maniera dei batteristi
che accompagnano i più grandi artisti di questo stile: Buddy
Guy, B.B. King, ZZ Top, Eric Clapton, Freddie King, Stevie
Ray Vaughan, Albert King, Magic Sam… Per ogni brano, tro-
verete 5 registrazioni diverse sul CD MP3 allegato, distribuite
nel modo seguente: la batteria da sola, a velocità normale
poi ridotta, la stessa parte di batteria suonata però sulla sua
base musicale ed infine la sola base musicale, prima a ve-
locità normale, poi ridotta... per permettere ad ognuno d’im-
parare e di suonare secondo il proprio ritmo, il proprio livello
e le proprie capacità. Ossia quasi 4 ore di musica in tutto!

Scopro questo metodo



12/10/2020 14:14:49 Davideaccinni@gmail.com
La batteria blues "old school" in 12/8
BATTERIA

N N N N NNNN N N N N NNNN N N N N NNNNN N N N NNNN


12
ƒ 8 tÇ tÇ t t
7

tÇ tÇ tÇ d t tÇ d t ¿
© 2020 Play Music Publishing • International Copyright Secured • All Rights Reserved

Questa pulsazione in 12/8 dà anche delle variazioni di cassa interessanti:

4 AUDIO
N N N N N N N N N N N N
12
ƒ 8 tÇ t
8

tÇ e t t tÇ d t ¿

12 N N N N N N N N N N N N
ƒ 8 t td t
9

tÇ e t t d t tÇ e t t ¿

E dei miscugli tra variazione del piede di cassa e mano destra:

5 AUDIO

12 N N N N NNN N N N N N N
ƒ 8 tÇ tÇ
10

t t t t t tt ¿

Ecco infine la base musicale che vi permette di applicare tutti questi esempi:

6 AUDIO

ƒ 128
11

play
P L back
A Y sans
A L batterie
O N G
¿

12/10/2020 14:14:49 Davideaccinni@gmail.com

Potrebbero piacerti anche