Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I Chakra
La mappa della nostra Coscienza
Come funzionano?
Il loro lavoro consiste nell’aprirsi e chiudersi in continuazione, esattamente
come quando si apre o chiude un rubinetto dell’acqua. Si apre quando
serve e si chiude quando non serve. Assorbono l’energia dall’aura e la
portano dentro il corpo.
Collocazione.
Essi si trovano in uno spazio già occupato da degli organi, così come le
onde elettromagnetiche occupano uno stesso spazio fisico di un oggetto.
Il posizionamento è nel centro del corpo e precisamente:
I 7 Chakra principali.
Si può quindi tracciare una vera e propria mappa del corpo come fosse
una mappa della coscienza.
Conoscendo le correlazioni è possibile collegare i sintomi con gli stati di
coscienza corrispondenti. Se abbiamo un sintomo, allora significa che
esiste una tensione nello stato di coscienza collegato.
1°Chakra: Muladhara
Lo stato di coscienza correlato è la sicurezza: la
casa, il lavoro, il denaro, la sopravvivenza, la
fiducia. A questo si aggiunge l’aspetto più
profondo, ossia la relazione con la mamma,
vissuta come equilibrata (subentreranno sintomi
o dinamiche di tensione e difficoltà se percepita
come troppo presente, assente, non nutriente -
la mamma è colei che nutre e sorregge).
Colore: rosso
Nota musicale: DO
Elemento: Terra (non sentirsi con i piedi per terra, avere la testa tra le
nuvole, non essere presenti qui e ora, poca memoria, distrarsi facilmente,
svenimenti, facili cadute, poca energia, stanchezza, gambe molli, non farsi
nutrire dalla vita/mamma=anoressia - sono tutti esempi di sintomi legati al
primo Chakra)
Plesso nervoso: sacrale
Organo di senso: olfatto (quindi il naso; il significato energetico di un
banale raffreddore è un attacco di insicurezza)
Sistemi: scheletrico, tutte le ossa (Es.sintomi: osteoporosi, artrosi, fratture,
denti, gengive); linfatico, eliminazione, la parte terminale dell’intestino
(es: emorroidi), uretra, uretere, vescica, ghiandole del sudore, reni.
Parti del corpo: le gambe, la prostata.
2°Chakra: Svadhishthana
3°Chakra: Manipura
Quando il Manipura non è in equilibrio la persona vive aspetti della sua vita
con assenza di libertà, non si sente nel suo potere, non gli è facile essere e
mostrarsi per chi è dentro.
Manipola o si sente manipolata, esercita molto il controllo, il giudizio e la
rabbia (il voler aver ragione a tutti i costi, il mentale) impedendosi di
percepire la sua parte più vera e profonda; è mancanza di accettazione, il
classico io vinco tu perdi, il dualismo e la separazione.
Colore: giallo
Nota musicale: MI
Ghiandola endocrina: pancreas , diabete
Elemento: Fuoco (Es: è il mentale, la razionalità che può portare
all’insonnia, ad un eccesso di autocontrollo o controllo in generale)
Plesso nervoso: solare
Organo di senso: vista, quindi gli occhi. Tutti i disturbi visivi hanno alle
spalle persone che non si sentono libere nella propria vita.
Sistemi: Muscolare (Es. sintomi: crampi, lesioni ai legamenti, strappi, pelle
dunque la relazione con il sole per eczemi, psoriasi, eruzioni cutanee,
sistema digestivo).
Parti del corpo: tutti gli organi ubicati all’altezza dello stomaco (cistifellea,
fegato, milza) e il viso in generale (es:brufoli).
4°Chakra: Anahata
Colore: verde
Nota musicale: FA
Ghiandola endocrina: timo
Elemento: Aria, non far entrare l’aria nei polmoni: ovvero non far entrare
l’amore. L’asma è un esempio di sintomo di 4°Chakra.
Plesso nervoso: cardiaco
Organo di senso: tatto. Abbracciarsi è un ottimo sistema per usare e
stimolare il 4°Chakra
Sistemi: respiratorio, cioè polmoni ed apparato relativo, circolatorio ovvero
cuore, pressione sanguigna e sistema immunitario (Es. sintomi: tachicardia,
pressione alta o bassa, valori ematici errati. In caso di malattie autoimmuni
la persona diventa allergica a se stessa, ha difficoltà a percepire l’amore
nella propria vita)
Parti del corpo: torace
5°Chakra: Vishuddha
6°Chakra: Ajna
fastidio per “essere visti o riconosciuti solo per il ruolo che abbiamo, invece
che per ciò che siamo”.
Ognuno di noi ha almeno un ruolo (genitore, figlio, lavoratore, amico) e,
quindi, la tensione riguarda come viene vissuto uno di questi ruoli.
7° Chakra: Sahasrara
essere un tutt’uno, non solo con gli altri”. È la sede della memoria
Akashica (il campo di informazione cosmico)
Il principio base che regola questo approccio (esiste una tecnica specifica
di cui accennerò più avanti) è semplicissimo: tutto nasce dentro di noi e noi
siamo esseri di energia.
L’energia quando è in equilibrio scorre. A volte si blocca quando
prendiamo una decisione – molto importante per noi – che non è in linea
con ciò che siamo “dentro”. Quando non siamo coerenti con noi stessi
(pensiamo una cosa, ne diciamo un’altra e ne facciamo un’altra ancora),
quando permettiamo a una situazione, percepita negativamente, di
permanere nella nostra vita (ovviamente questo è un concetto relativo a
ogni individuo e alla sua sensibilità), ecco che lì si crea una tensione che
blocca l’energia.
Cambiare, il più delle volte, significa vedere il mondo con occhi diversi,
ritornare ad essere sempre più ciò che siamo veramente. È un ritorno a
casa, per questo è un passaggio facile e alla nostra portata.
Conoscendo la mappa del corpo come fosse quella della nostra
coscienza, scopriremo il messaggio che i sintomi ci stanno mandando,
con lo scopo di renderci conto di cosa è in disequilibrio dentro di noi per
poi andare a fare qualcosa di diverso lì.
Per sbloccare l’energia si usano, appunto, i Chakra. Come abbiamo
ampiamente visto, il loro scopo è mettere in comunicazione il nostro
sistema energetico con il corpo fisico. Quando qualcosa è fuori equilibrio in
noi, questo si riflette nei Chakra e, in seguito, nel nostro corpo fisico.
Questo è il processo della Guarigione Spirituale.
Conclusioni.
Tutte le informazioni contenute in questo E-book sono frutto delle
conferenze, degli scritti e degli insegnamenti tratti dei seminari del metodo
“be happy now!” del Dott. Franco Bianchi e della formazione che ho
ricevuto tramite la Scuola Istruttori “Insieme & Oltre” da lui fondata. A lui va
il mio grazie più sentito per tutto ciò che mi ha trasmesso in questi anni.
In questi contenuti faccio particolare riferimento al sistema “Love Heals”,
tratto sempre dal metodo sopracitato.
www.formazioneindaco.it
Oppure puoi contattarmi a questo indirizzo email: info@formazioneindaco.it
e contattarmi sui canali social principali 😄