ADOZIONE
APPROVAZIONE
Il Sindaco
Gianpietro CATTAI
GRUPPO DI LAVORO
Progettazione urbanistica
Raffaele GEROMETTA, urbanista
Daniele RALLO, urbanista
Lisa DE GASPER, urbanista
Valutazione idraulica
Lino POLLASTRI, ingegnere
Gruppo di Valutazione
Elettra LOWENTHAL , Ingegnere
Lucia FOLTRAN, Dott. Sc. Amb.
Chiara LUCIANI, Ingegnere
Contributi specialistici
Carlo Francesco BOLZONELLO, ingegnere
Analisi Agronomiche
Giovanni TRENTANOVI, agronomo forestale
MATE SC
Sede Legale e Operativa - Via San Felice 21 - Bologna (BO)
Sede Operativa - Via Treviso, 18 - San Vendemiano (TV)
Tel. +39 (0438) 412433 - +39 (051) 2912911
e-mail: mateng@mateng.it
STRUTTURE AGRICOLO – PRODUTTIVE ED ALLEVAMENTI ZOO-
ELENCO AZIENDE
TECNICI INTENSIVI (SCHEDE)
02 01
08 Dall’Armellina Angelo 038TV080
09 Soc. Agricola Fiordaliso 038TV080
10 Cattelan Bruno 038TV397 03 04
11 Cattelan Ivan 038TV044
12 Lot Giuseppe & Antonio 038TV036
13 Venturin Carlo 038TV024
14 Cattelan Fabio 038TV314 05 06
15 Az. Agricola Placido S.S. 038TV354
16 Az. Agricola Suin Piave 088TV005* 07
08
17 Beltramini Fabio 038TV049 09 13
18 Bellato Marco 038TV419
10 11
19 Soc. Agricola Bornia Paolo & Alessandro 038TV304 12
20 Celotto Maria Rosa & Casonato Secondo 038TV021 15
* sede aziendale nel comune di Vazzola
14 16
La legislazione regionale, con la L.R. 11/04, distingue tra
gli allevamenti in connessione funzionale con il fondo 17
agricolo, definendoli “strutture agricolo - produttive de-
stinate all’allevamento”, e quelli privi di tale connessione
funzionale, definiti “allevamenti zootecnici intensivi”. Con
DGR 856 del 15 maggio 2012 sono stati emanati i nuovi
18 19
Atti di indirizzo ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. d), della
L.R. 23 aprile 2004, n. 11. L’allegato A della citata DGR 20
sottolinea l’importanza dell’individuazione all’interno dei
P.A.T. e dei P.I. degli allevamenti zootecnici potenzialmen-
te intensivi e degli allevamenti generatori di vincolo in ge-
nerale (strutture agricolo - produttive destinate all’alleva-
mento ricadenti in classi dimensionali maggiori ad 1), in
quanto generanti delle fasce di rispetto da considerare
nelle scelte di espansione dell’edificato. Risulta importan-
te sottolineare come le fasce di rispetto individuate nel P.I.
siano da intendersi come vincolo dinamico non cogente
ma ricognitivo, la cui variazione (dovuta a modifiche del-
la struttura zootecnica, in termini di capi potenzialmente
allevabili e forme di stabulazione) non costituisce varian-
te urbanistica. Tale dato dovrebbe inoltre essere aggior-
nato in relazione alla situazione degli allevamenti, che
può modificarsi nel tempo, con conseguente variazione
o eliminazione della fascia di rispetto.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 1
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario conigli da ingrasso n. 17000
allevamenti zootecnici
FABBRICATI
Schede
edifici per deposito attrezzi n. 0 sup. (m2): -
Note
conduzione
X diretta X proprietario conigli da ingrasso n. 13 000
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 3
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta proprietario polli da ingrasso n. 38 000
FABBRICATI
Note
-
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 4
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario conigli da ingrasso n. 3 400
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 5
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
FABBRICATI
X stalle n.
2 sup. (m2): 432
ALL/05
serre fisse n. 0 sup. (m2): -
2
altro n. 0 sup. (m2): -
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 6
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario bovini da latte n. 66
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 7
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario bovini da latte n. 45
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 8
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
FABBRICATI
Note
Attività temporaneamente sospesa.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 0 9
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario scottone n. 900
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 0
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario bovini da latte n. 81
FABBRICATI
Note
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 1
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta proprietario vitelloni n. 250
FABBRICATI
Note
Desiderio di ampliare l’allevamento, attraverso l’aquisto del terreno adia-
cente.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 2
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario vitelloni n. 200
FABBRICATI
Note
Desiderio di ampliare l’allevamento nel medio futuro.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 3
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
FABBRICATI
Note
Attività temporaneamente sospesa.
conduzione
X diretta X proprietario vitelloni n. 40
FABBRICATI
Note
-
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 5
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario manze n. 250
FABBRICATI
Note
-
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 6
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario suini n. -
FABBRICATI
Note
L’attività è temporaneamente sospesa. Le strutture centrali sono di proprietà
del cugino del titolare dell’azienda. Vengono quindi conferite delle fasce
potenziali cautelative fino a riapertura dell’attività.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 7
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario suini n. -
FABBRICATI
Note
Necessità di ristrutturazione.
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 8
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME *
conduzione
X diretta X proprietario bovini n. 14
FABBRICATI
Note
-
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 1 9
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME *
conduzione
X diretta X proprietario bovini da latte n. 45
FABBRICATI
Note
-
Allevamento n.
Caratteristiche azienda agricola Caratteristiche allevamento ALL 2 0
FORMA DI CONDUZIONE: TITOLO DI CONDUZIONE CONSISTENZA BESTIAME
conduzione
X diretta X proprietario vitelloni n. 70
FABBRICATI
Note
-