Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INDICE
Art. 1 Finalità del regolamento pag. 1
Art. 2 Caratteristiche delle Guardie zoofile volontarie pag. 1
Art. 3Prima richiesta e/o rinnovo della nomina a Guardia zoofila volontaria pag. 2
Art. 4 Coordinamento dell’attività di vigilanza zoofila e modalità operative pag. 3
Art. 5 Registro delle Guardie zoofile volontarie pag. 4
Art. 6 Competenze del Responsabile territoriale pag. 4
Art. 7 Compiti delle Guardie zoofile volontarie e provvedimenti disciplinari pag. 5
Art. 8 Formazione e aggiornamento pag. 6
Art. 9Sviluppo della vigilanza volontaria pag. 6
Art. 3 Prima richiesta e/o rinnovo della nomina a Guardia zoofila volontaria
1. La prima richiesta e/o il rinnovo di nomina a Guardia zoofila volontaria viene presentata
da Legambiente Marche a firma del suo Presidente o Legale rappresentante, munita di
dichiarazione nella quale la Guardia zoofila volontaria, sotto la propria personale
responsabilità, dichiara di essere in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa nazionale
e regionale.
2. Legambiente Marche prima della richiesta di nomina a Guardia zoofila volontaria e/o del
suo rinnovo espleta la relativa istruttoria tesa a verificare la presenza e/o la permanenza dei
criteri di legittimità e il rispetto delle seguenti ulteriori condizioni:
a) cittadinanza italiana;
b) maggiore età;
c) licenza della scuola dell’obbligo;
2
d) assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti;
e) requisiti fisici-tecnici-morali per l’idoneità al servizio;
f) aver seguito idoneo corso di formazione, con un massimo di assenze alle lezionipari al
10% del totale;
g) aver superato l’esame di idoneità, con più di 70 punti su 100 punti totali assegnabili;
h) essere in regola con l’iscrizione annuale all’associazione;
e,in caso di rinnovo:
i) svolgimento di un numero minimo di 10 ore mensilia partire dal momento della nomina;
l) perizia nello svolgimento dei compiti affidati dalla legge (in particolare nella compilazione
dei verbali di accertamento);
m) comportamento e rispetto del ruolo di Pubblico Ufficiale ineccepibile;
n) obbligo di frequenza ai corsi di aggiornamento organizzati da Legambiente Marche;
o) rispetto degli indirizzi di coordinamento espressi da Legambiente Marche;
p)essere in regola con l’iscrizione annuale all’associazione.
q) non più di 3 assenze ingiustificate all’anno dalle attività di gruppo.
Casi particolari di impossibilità - documentati e certificati - a svolgere i servizi richiesti, così
come eventuali comportamenti non rispondenti al requisito richiesto di ineccepibilità,
saranno discussi e valutati in sede di Commissione regionale di Coordinamento dell’attività
Nucleo Vigilanza Zoofila
Via IV Novembre 78,
60018 Montemarciano (AN)
Cell. 3339311762 – Tel/Fax 071200852
10. Ad ogni inizio del mese, ciascun Raggruppamento territoriale deve comunicare, tramite
il proprio Responsabile territoriale, al Responsabile regionale delle Guardie zoofile
volontarie il calendario mensile delle attività e le informazioni relative all’impossibilità di
svolgere l’attività programmata.