Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MUSIC FESTIVAL DI SANREMO 2020 NUOVE USCITE DISCOGRAFICHE INDUSTRIA DISCOGRAFICA INTERVISTE ESCLUSIVE
Da Ron a Bersani: come i cantanti ricordano Lucio Dalla a 5 anni dalla morte Coronavirus,
387400 617 Pubblicato da Spettacolo Fanpage Ligabue rinvia di
un anno intero il
suo tour europeo
235
È morto Davide
Matalon, lo
scopritore di Mina
aveva 100 anni
196
Morto McCoy
Tyner, addio al
grande pianista
jazz che suonò con
John Coltrane
1.077
Doveva chiamarsi "Gesubambino", tutto attaccato, e invece a causa della
censura che la colpì in più parti, una delle canzoni più amate del repertorio di Diodato, Fai
Lucio Dalla prese il nome di "4 marzo 1943" lasciando alle parentesi, e rumore dedicata a
comunque alla memoria storica, quello originale che non era adatto per essere Taranto:
"Inaccettabile che
portato a Sanremo, dove il cantante bolognese si sarebbe piazzato in terza
la gente muoia per
posizione. Ma andiamo con ordine, perché dopo averlo ricordato, l'1 marzo – il lavoro"
giorno in cui scomparve in un albergo di Losanna -, Lucio Dalla viene
117
festeggiato ogni 4 marzo, giorno della sua nascita e di un titolo che gli è,
https://music.fanpage.it/il-significato-di-4-marzo-1943-capolavoro-di-lucio-dalla-censurato-per-sanremo/ 1/4
12/3/2020 Il significato di 4 marzo 1943, capolavoro di Lucio Dalla, censurato per Sanremo
Le versioni all'estero
La canzone, nella versione più nota, è introdotta da violino di Renzo
Fontanella, che faceva parte del primo gruppo del cantante, ed è una delle
caratteristiche di un brano che risultò, da subito, amatissimo anche all'estero,
soprattutto nei paesi in lingua spagnola, grazie alle versioni di Maria Betania e
Chico Buarque de Hollanda, ma a rifarla, quasi subito, fu anche Dalida.
Coronavirus Covid-19,
ultimi aggiornamenti Ultime estrazioni Lotto Pension
sul virus cines... e Superenalotto camb
Francesco Raiola
news
Aggiungi un commento!
https://music.fanpage.it/il-significato-di-4-marzo-1943-capolavoro-di-lucio-dalla-censurato-per-sanremo/ 3/4
12/3/2020 Il significato di 4 marzo 1943, capolavoro di Lucio Dalla, censurato per Sanremo
1.006 9 100
La sigla di 'Siamo fatti Lucio Dalla, per la prima Woody Allen censurato
così' su Netflix include il volta tutta la discografia negli Usa: Scarlett
rapporto sessuale in vinile: il calendario Johansson lo difende e
censurato in Italia delle uscite rischierebbe l'Oscar
1.042 18 25
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su: segnalazioni@fanpage.it - Facebook Messenger
Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty
Images.
https://music.fanpage.it/il-significato-di-4-marzo-1943-capolavoro-di-lucio-dalla-censurato-per-sanremo/ 4/4