DELL’ESORCISMO PASTAFARIANO
Versione 1.0.05
S A T O R
A R E P O
T E N E T
O P E R A
R O T A S
CAPITOLO 1
I Demoni Pastafariani
Com’è possibile?
Non esistono i demoni, ma esistono gli indemoniati, apparentemente
una contraddizione, ma abbiate fede, le coltri del dubbio saranno presto
dissolute.
Analizzare la realtà delle cose è sempre un compito arduo ed in
particolare nel caso delle possessioni demoniache esistono migliaia di
casi e per ogni caso migliaia di variabili. Come districarsi ? Per la
comodità del neofita Esorcista Pastafariano faremo una certa
esemplificazione e ridurremo questo numero innumerevole a pochi casi
specifici : Esattamente SEI !
Caso 1 : Malattie mentali.
Sono i casi più diffusi. Gente con gravi problemi psichiatrici che gli
ignorantazzi, non avendo idea di cosa si tratti, scambiano per possessioni
o cose simili. Apparentemente può sembrare anacronistico, ma purtroppo
ancora oggi in tutto il mondo tantissima povera gente che necessiterebbe
di una vera assistenza medica finisce nelle mani di ciarlatani che si
approfittano del loro stato per biechi scopi.
Fortunatamente oggi il fenomeno è ridimensionato rispetto al passato,
quando senza nessuno che li potesse contraddire questi delinquenti
facevano quello che volevano raccogliendo fortune sulle disgrazie di
poveri infelici. L’avvento delle scienze mediche, antropologiche e
psichiatriche, è stato un durissimo colpo per il business di questi “salvatori
di anime”, ma purtroppo, ancora oggi, anche nel mondo occidentale,
anche qui in Italia stessa, c’è ancora chi è schiavo di queste meccaniche
e costretto ad un destino infelice. Per fortuna che almeno non c’è il rischio
di finire al rogo (almeno per ora) come è dovuto toccare per secoli alle
levatrici che venivano tranquillamente arse vive per eliminare la
concorrenza.
Come Comportarsi?
Un buon esorcista Pastafariano per prima cosa deve accertarsi che il
soggetto abbia avuto tutte le possibilità di ricevere adeguati pareri medici.
Non siamo ciarlatani, non prendiamo in giro chi ha bisogno di aiuto, i
nostri interventi sono sempre subordinati alla scienza e innanzi tutto volti
a spingere l’individuo e i suoi familiari a rimettersi nelle mani della scienza
medica (come spiegato più avanti).
Chi persiste nel sostenere teorie assurde e rifiuta la scienza come
fonte di verità, è giusto che ne paghi le conseguenze (e le nostre
prestazioni).
Caso 2 : Pagati per recitare.
Capita invece di trovarsi davanti a veri e propri complici.
Solitamente questi casi sono messi su dal sacerdote locale che per
assurgere ad un po’ d’importanza (o altri motivi personali), si accorda con
l’indemoniato mettendo su una sceneggiata napoletana da oscar, dove
vengono simulati la possessione, l’esorcismo e tutti i contorni del caso.
Il “pagamento” non è necessariamente una somma di denaro, può
essere qualsiasi altra cosa, un debito morale, un silenzio, un ruolo chiave
nella comunità, un posto di lavoro, prestazioni sessuali, una cattedra da
insegnante di religione (visto che non è il ministero dell’istruzione ma la
curia vescovile a nominare gli insegnanti), ecc.
Come Comportarsi?
Semplice : Questo caso rientra nella metodologia indicata nel capitolo
“I Parenti” : Piazzatevi a casa e cercate di carpire la fiducia del
“posseduto” fino a fargli confessare l’accordo. Registrate tutto e poi
pubblicate un bell’articolo denunciando il fatto e adducendo tutte le
necessarie prove e testimonianze in un apposito reportage.
Caso 3 : Servi del potere.
Purtroppo a volte la prostrazione e il servilismo nei confronti del potere
costituito è talmente forte che non è neanche necessario per il sacerdote
locale accordarsi con la presunta vittima, è essa stessa a mettere in atto
la sceneggiata per i motivi più svariati generalmente assimilabili al caso 2
“pagati per recitare” o al caso 4 “Plagiati senza speranza”, ma potrebbe
trattarsi anche forma di fuga mentale da una situazione negativa (in
questo caso meglio procedere come nel caso 1).
Sta alla sensibilità dell’Esorcista Pastafariano capire quale delle
soluzioni è la più adeguata per avvicinarsi all’esorcismo.
Come Comportarsi?
Anche questo caso rientra nella metodologia indicata nel capitolo “I
Parenti”, quindi ancora una volta, piazzatevi a casa e portate
l’indemoniato alla confessione, poi spiegategli che il mondo è grande e
che nella vita ci sono tantissime opportunità di affermazione e non è
necessario approfittarsi della credulità della gente. Dategli una mano
…. e poi pubblicate tutto denunciando il fatto.
Caso 4 : Plagiati senza speranza.
Partiamo smentendo il titolo del paragrafo: c’è sempre una speranza!
Qualunque deficiente plagiato quanto vuoi dalle religioni obsolete, ha
sempre dentro di se una scintilla di libertà che se alimentata a dovere lo
porterebbe a gettare via tutti i pesanti bagagli che gli hanno legato sulle
spalle e volare libero.
Purtroppo ammettere che Dio non esiste è DIFFICILISSIMO.
Rendetevene conto ! Ammettere questa semplice verità significa
ammette che per tutta la vita ti hanno raccontato bugie. Che ti hanno
riempito la testa di cose false e inutili, che ti hanno mentito i tuoi
professori, le tue mastre d’asilo, che ti hanno mentito i tuoi amici, i tuoi
compagni di scuola, i tuoi compagni di giochi, che ti hanno mentito i tuoi
parenti, che ti ha mentito TUA MADRE e naturalmente che ti ha mentito il
prete, insieme a tutti quelli che ti hanno fatto catechismo, insieme alle
suore, a tutti i libri che ti hanno letto, tutti quelli che ti hanno costretto a
leggere e tutti coloro che ti hanno detto di aver avuto un contatto diretto
con Dio o assistito ai suoi prodigi.
Capite bene che accettare così rivoluzionaria verità è davvero
pesante. Lo sforzo e il dolore sono talmente enormi che molti preferiscono
continuare a vivere dentro la propria comoda nuvola di menzogne.
Dall’altra parte però c’è la verità! E da buon Pastafariano e da uomo libero
e civile mi sento obbligato ad abbracciare la verità, qualunque sia il
prezzo che mi debba costare, così come aprire una porta davanti a
chiunque voglia fare altrettanto.
Come Comportarsi?
Sono i casi più difficili, se uno è così plagiato da credere ciecamente
che la regola è la contrapposizione tra il bene e il male (noi per fortuna il
male non ce l’abbiamo) e pensare che che il male si sia in qualche modo
(e per qualche motivo) impossessato di lui, allora il cammino è tutto in
salita. Solitamente queste situazioni ricadono nel Caso 1, ma se non si
arriva a manifestare la patologia medica, l’unica possibilità è avere tanta
tanta pazienza (oltre al classico insediamento a casa, come descritto nel
capitolo “i Parenti” ), state vicini a questa persona, spiegategli quanto è
bello il mondo là fuori, spiegategli che è possibile stare in mezzo alla
gente senza soffrire, spiegategli che continuare a vivere una situazione
spiacevole è come rivedere continuamente un film orribile (è normale che
poi ti vengono le crisi). Spiegategli che tutto quel che crede su Dio è
COMUNQUE frutto di qualcosa che QUALCUNO gli ha detto ma che non
ha MAI ha davvero sperimentato di persona e che anche coloro che gli
hanno detto queste cose si sono a loro volta fidati di altri e che così via,
immagina quanto è probabile che in tutta questa catena qualcuno abbia
MENTITO (per i motivi più svariati) e che questa menzogna è arrivata a lui
amplificata e spacciata per pura verità.
Con un po’ di fortuna e con buone letture sull’affermazione personale
e la strutturazione di pensieri positivi, forse sarà possibile assimilare
questa situazione al Caso 6 e sciogliere dalle catene questa povera
creatura, così da garantirgli un futuro migliore.
Caso 5 : Desiderosi di attenzione.
L’uomo ha bisogno di poche cose nella vita : mangiare, bere, dormire,
sesso, bisogni fisiologici, divertimento e poco altro. La più complicata è
“sentirsi importanti”. Le altre cose puoi ottenerle abbastanza facilmente,
soprattutto grazie ai soldi, ma “sentirsi importanti” no. La gente
venderebbe l’anima al diavolo per riuscire a sentirsi importante davanti
agli altri. Ed ecco infatti nascere gli indemoniati, che tali sono solo perché
consciamente o inconsciamente hanno trovato in questa soluzione il loro
modo di sentirsi importanti, al centro dell’attenzione di tutti.
Come Comportarsi?
Questa gente è abbastanza facile da guarire, mitomane o bisognoso
di attenzione che sia : basta indicargli altri modi, magari più sani di sentirsi
importanti. Parlategli del Pastafarianesimo ! E’ una religione molto “Cool”,
divertentissima, intrigante, piace alla gente e permette di fare un sacco di
cose divertenti e di vivere in mezzo alle spogliarelliste.
Magari il suo desiderio di attenzione verrà maggiormente appagato e
avremo un indemoniato in meno sulla terra e un fedele in più da portare
alle nostre feste.
Caso 6 : Normali con comportamenti atipici.
Sono la categoria che suscita in me la maggior solidarietà.
Fondamentalmente sono persone normalissime, il problema è che
rispetto alla “normalità” del luogo dove vivono e delle persone che li
circondano presentano lievi differenze nei propri interessi, pensieri e
convinzioni. Questo li rende “strani” e quindi preoccupanti.
Per farvi un esempio, un indemoniato tipico potrebbe essere un
ragazzo che ha una fortissima passione per la letteratura, ma vive in una
casa dove tutti hanno una completa esaltazione per il calcio.
Ad un certo punto la famiglia non riesce a capire come sia possibile
che a questo ragazzo non piaccia il calcio e passi tutto il giorno chiuso in
camera con la faccia infilata in mezzo a quegli inutili libri. Cosa ci potrà
mai trovare di interessante? Non è una cosa normale … dev’essere opera
del demonio ! E così lo prendono e lo legano in cantina.
Poi chiamano un sacerdote/sciamano di una qualche religione
obsoleta e quello vedendo l’occasione di farsi mantenere a scrocco per
qualche mese dalla famiglia, porta loro la triste notizia che il ragazzo è
POSSEDUTO e che dovrà affrontare un lungo cammino prima della sua
guarigione.
Questo poco credibile esempio, diventa molto più efficace se lo
spostiamo indietro di qualche anno o se cambiamo gli interessi indicati, ad
esempio provate a sostituire “calcio” con “religione” e letteratura con
“musica metal”… suona meglio, vero? Quanti poveracci hanno passato
tremende torture solo perché la pensavano diversamente da chi avevano
attorno?
E’ preciso impegno di ogni Esorcista Pastafariano, impedire che
queste cose accadano ancora.
Come Comportarsi?
Anche qui vedi “I Parenti”, è solo necessario aggiungere una piccola
modifica : parlate con la vittima e dopo aver chiarito che i demoni non
esistono e che lui è sanissimo, se ancora continua a credere nelle
religioni obsolete spiegategli le cose come nel caso 4, chiedetegli se gli
interessa trasferisti lontano da quella gabbia di folli e magari proseguire gli
studi altrove, ditegli che esistono persone che lo possono aiutare ad
affrancarsi economicamente e moralmente. Mettetelo in contatto con i
servizi sociali. Offritegli un concreto appoggio morale e fatelo partecipare
ai raduni Pastafariani. Un buon amico ed un sana compagnia fanno
miracoli. Seguite la procedura indicata nel prossimo capitolo ma
contestualmente aprite un conto corrente intestato alla vittima, e versateci
ogni singolo centesimo che riuscirete a spillare alla famiglia.
- Scarsa cultura.
Siamo nel terzo millennio, la scienza ha fatto passi da giganti. Se solo
questi ignoranti si decidessero a LEGGERE e INFORMARSI, sarebbe
semplicissimo mettere definitivamente a tacere questo assurdo conflitto
tra Darwinismo e Creazionismo (detto anche “disegno intelligente”)
quando ormai tutti quanti sappiamo che il mondo è stato creato in questo
preciso istante secondo un preciso “disegno etilico” (o creazione caotica o
creazione a C…cavolo ) dal Prodigioso Spaghetto Volante.
- Creduloni .
Se credete ad ogni stupidaggine che vi raccontano e ve la bevete per
il solo fatto che ve l’ha detto una persona di cui vi fidate, senza cercare
conferme (o quando cercate conferme e non ne trovate) e non vi viene
minimamente il dubbio che ci sia qualcosa che non va, continuando
nonostante tutto a bervi ogni stupidaggine… allora è colpa vostra.
Ed è anche colpa vostra se avete allevato dei figli creduloni tali e
quali a voi, senza aver istillato in loro il seme del dubbio, la fame di
conoscenza e la scintilla dell'intelligenza. E' colpa vostra se come voi non
si pongono domande, accettano per vere le cose più assurde, non
posseggono un minimo spirito critico e se ora ve li ritrovate convinti di
essere indemoniati.
- Imposizione di un modello anziché educazione dell’individuo.
Il termine educare proviene dal latino ex-ducere cioè “condurre fuori”.
Educare qualcuno significa quindi aiutare qualcuno a diventare la persona
che in embrione è già, far venire a galla la sua personalità, le sue
inclinazioni ed affinare le proprie doti.
Spesso le famiglie più ignoranti e bigotte (soprattutto quelle legate
alle religioni obsolete) non cercano di EDUCARE i propri figli, cioè di tirar
fuori le loro potenzialità, permettendo loro di esprimersi ed affermarsi
secondo le proprie capacità. Al contrario impongono ai propri figli un
modello comportamentale blindato, imposto solitamente dalla micro
società deviata che frequentano o dai mass-media o da qualche
sacerdote sedicente salvatore di anime.
Il risultato è devastate. Quando il modello imposto differisce
radicalmente dal modello in embrione e necessario allo sviluppo
spontaneo, la vittima viene frastornata, umiliata, convinta di essere
inadatta, “sbagliata”, etichettata come un diverso, convinta di essere nel
male o addirittura, appunto, di essere posseduta.
In questi gravissimi casi l’unica soluzione è permettere all’individuo di
allontanarsi dalla propria famiglia, e dal luogo fonte del proprio disagio,
magari per completare il proprio corso di studi lontano da casa, o
trovando un altro lavoro. L'importante è dare alla propria personalità
sufficiente spazio per svilupparsi e definirsi in un sano individuo adulto.
Se ti riconosci in questi modelli, non temere, chiedi aiuto ai confratelli
pastafariani, ovunque nel mondo saremo pronti a portarti in giro,
presentarti altra gente, farti compagnia nei momenti difficili ed invitarti a
feste, divertimento, bevute ed uscite in barca a vela.
Ti saremo accanto e ti garantiremo il Paradiso.
Così come per le religioni obsolete anche noi pastafariani ci
dobbiamo approfittare della famiglia colpevole (più avanti spiegheremo
nel dettaglio i motivi terapeutici di questa scelta) fino a portare alla
guarigione l'indemoniato.
Per prima cosa dobbiamo trasferirci a casa della vittima e farci
ospitare e nutrire dalla famiglia. Innanzi tutto come giusta punizione per la
loro ottusità e bigottagine. ATTENZONE : al contrario della concorrenza
noi mettiamo sempre al primo posto la salute del soggetto e la sua
guarigione. Non ci interessa truffare la gente, ma solo portare benessere
e serenità in un ambiente sfortunato. Bisogna sempre di far in modo che
sia garantita l'adeguata assistenza medica, segnalare il caso alle autorità
e denunciare eventuali abusi o violazioni della persona. Solo dopo aver
fatto le dovute comunicazioni e verifiche possiamo successivamente
procedere con l’esorcismo.
Al momento non parliamo dei rituali Pastafariani e delle procedure da
seguire, di questo parleremo ampiamente nel prossimo capitolo, quello
che ci preme qui sottolineare è l’aspetto comportamentale che un buon
Esorcista Pastafariano deve mantenere, soprattutto nei confronti della
famiglia colpevole : Per prima cosa, adducendo le scuse più pittoresche,
dovrà piazzarsi a casa loro, mangiare, bere, dormire, bivaccare, e
scroccare la connessione (e qualsiasi altra cosa) AGGRATIS .
RAmen !
Capitan Rocco Penitenziagite.
Ringraziamenti.
Ci tengo particolarmente a ringraziare alcune persone senza le quali quest'opera non
sarebbe potuta esistere a cominciare da Gianpiero-Capitan Pesto Ruggero Giolitti che mi
ha fatto conoscere il Pastafarianesimo e con il quale abbiamo gettato insieme molte delle
basi di questa dottrina.
Ringrazio e mando un saluto al nostro primo Papa, Giorgio-Al Zarkawi, senza il quale
probabilmente non saremo qui. E' lui che ha setacciato la rete e l'intera penisola
raccogliendo i pastafariani sparsi e senza una guida e mettendoli insieme con la
benedizione del Profeta Bobby Henderson fino a dar vita alla Chiesa Pastafariana Italiana,
che oggi è una realtà a tutti gli effetti, registrata presso le autorità competenti e con associati
sparsi in tutto il mondo (grazie Giorgio) .
Saluto la Principessa Saba. La più bella e potente principessa di tutto il regno
pastafariano. Non preoccuparti, non ci siamo dimenticati di te e presto torneremo a trovarti e
a festeggiare tutti assieme. Papà ne sarebbe felice.
Ringrazio Roberto-ex Frescovo di Roma e Alberto-Priore di Roma per la loro simpatia e
la loro amicizia, è stato importante per me avervi accanto duranti i primi passi nel mondo del
pastafarianesimo.
In ultimo ringrazio per la loro gentilezza e per l'affetto che mostrano nei miei confronti
tutti i fondutori della Chiesa Pastafariana Italiana, che con il loro supporto mi danno l'energia
necessaria per scrivere e diffondere il pastafarianesimo. Vi abbraccio tutti e in particolare
ringrazio il Presidente Marco Miglianti, Capitan Luigi Lui, la fantastica Capitana Pastasciutta,
ed il grande Marco Capitan Pizzocchero, Pastefice Massimo della Chiesa Pastafariana
Italiana e degnissimo successore del caro Al Zarkawi.
Potervi annoverare fra le mie più care amicizie è per me un onore ed un privilegio, siete
davvero eccezionali.
Colgo l'occasione per salutare anche i fedeli del Priorato Pastafariano alla Trapanese,
partendo da Padre Francesco - Capitan Serisso Chardonnay, che è il vero Priore che io sto
solamente sostituendo, e tutti i ragazzi che si sono pastezzati con noi e che hanno
sostenuto le cause del pastafarianesimo e della libertà individuale.
Grazie ancora a tutti,
un grandissimo abbraccio vi colga e vi unga !
© COPYRIGHT
Enrico Peduzzi, novembre 2014. Tutti i diritti riservati.
Vietato copiare o distribuire quest’opera anche in maniera parziale,
se lo fai lo stesso dovrai versare 200.000 euro (o equivalenti),
a meno che tu non sia Pastafariano.