Sei sulla pagina 1di 18

The Italianist, 33.

1, 32–48, February 2013

‘DI RETRO AL SOL’: NOTA PER UNA DIVERSA


LETTURA DI INFERNO XXVI.117*
ANNA PEGORETTI

This paper suggests a new interpretation of Ulysses’ expression ‘di retro al sol’ in
Inf. XXVI.117, based on the astronomic and poetic heritage of Antiquity. Instead of
the usual interpretation of the phrase as ‘westwards’, it is possible to consider this
indication as a reference to the annual pathway of the sun, and to infer that it
means ‘beyond the tropic of Capricorn’. The hypothesis is reinforced by the
interpretation of a similar expression found in Virgil’s Aeneid. Petrarca’s
development of the theme of the Antipodes is also considered.
KEYWORDS: Dante Alighieri, Commedia, Ulysses, Antipodes, ptolemaic astronomy,
Francesco Petrarca

Nel XXVI canto dell’Inferno Dante disegna per Ulisse un itinerario di viaggio oltre
le colonne d’Ercole verso la montagna del Purgatorio. La descrizione — come
afferma Maria Corti — ‘è precisa e coerente, oltre che ricca di un fascino strano,
che coinvolge’:1

[…] volta nostra poppa nel mattino


de’ remi facemmo ali al folle volo,
2
sempre acquistando dal lato mancino. (Inf. XXVI.124–26)

Ulisse supera lo stretto di Gibilterra dirigendosi verso gli antipodi con una rotta
che punta a sud-ovest, sbilanciata dunque — adottando il punto di vista dei
naviganti — a sinistra, ‘dal lato mancino’. La meta è stabilita pochi versi prima:
‘non vogliate negar l’esperienza, / di retro al sol, del mondo sanza gente’ (vv. 116–
17). Come finisca l’avventura è noto: la nave arriva in vista di una montagna
altissima, identificabile con quella del purgatorio e del paradiso terrestre, e viene
travolta da un improvviso turbine. Il viaggio è ben raffigurato nella fig. 1. Il
purgatorio si trova esattamente agli antipodi di Gerusalemme, con cui condivide il
medesimo orizzonte:

*
Vorrei ringraziare Lucia Battaglia Ricci, Yahis Martari, Gian-Luca Galletti, Mara Ioriatti e
Michele Spadaccini per aver letto e discusso diverse redazioni di questo contributo. Correre dietro
al sole pare essere un’ossessione di famiglia: questo saggio è dedicato al sistema 3S e alla
magnifica avventura dell’Elettropiemme.
# Italian Studies at the Universities of Cambridge,
Leeds and Reading 2013 DOI: 10.1179/0261434012Z.00000000037
‘DI RETRO AL SOL’ 33

FIG. 1. Il viaggio di Ulisse.3

[…] imagina Siòn


con questo monte in su la terra stare
sı̀ ch’amendue hanno un solo orizzòn
e diversi emisperi. (Purg. IV.68–71)

Rispetto alla città santa, dunque, la montagna si trova alla medesima latitudine
sud e spostata longitudinalmente di 180u, ovvero a 12 ore di fuso orario. Questo ci
viene detto alla fine dell’Inferno, quando Dante e Virgilio oltrepassano il centro
della terra: ‘qui è da man, quando di là è sera’ (Inf. XXXIV.118). Il cambio d’ora di
cui veniamo messi al corrente rende infatti necessario ‘supporre che nel passaggio
dall’uno all’altro emisfero i due poeti abbian percorso un tratto della linea
inclinata sull’asse del mondo, che unisce Gerusalemme al punto opposto del suo
meridiano, ove si trova la montagna dell’Eden’.4

LE INTERPRETAZIONI TRADIZIONALI
A giudicare da uno spoglio dei commenti al canto ventiseiesimo dell’Inferno, ad
apparire poco chiaro è soprattutto il significato di ‘di retro al sol’.5 Dal Settecento
in poi l’inciso viene sostanzialmente inteso in due modi leggermente diversi:6 il
primo, preponderante, legge ‘seguendo il corso del sole’; il secondo, non troppo
34 ANNA PEGORETTI

diversamente, intende ‘andando oltre il corso del sole, oltre la linea del tramonto’.
Poiché seguire il corso diurno del sole significa andare verso ovest, tali spiegazioni
appaiono almeno in parte contraddittorie rispetto a quanto appena detto della
rotta effettivamente seguita e sulla posizione della montagna purgatoriale, dunque
non pienamente soddisfacenti.7 Si potrebbe risolvere la questione evitando di
mettere in bocca a Ulisse determinazioni troppo precise: le letture correnti, d’altra
parte, permettono di elaborare ipotesi allettanti, che attribuiscono all’eroe una
rotta verso occidente simbolicamente coerente con la sua scelta insana e
autodistruttiva, oltre che con la sua vecchiaia.8 La presente nota, però, non
rinuncia alla ricerca di una più puntuale spiegazione e si augura di riportare alla
luce una discussione che ha avuto poca fortuna.
Nelle glosse post-settecentesche dominano soprattutto una certa genericità e
mancanza di precisione. Daremo un solo recente esempio, emblematico per lo
sforzo compiuto da Anna Maria Chiavacci Leonardi nel cercare una soluzione e
per l’importanza del suo commento:

di retro al sol: alle spalle del sole, oltre il sole, cioè oltre il limite dove lo vediamo
tramontare. Altri intende: seguendo il cammino del sole, andando dietro al sole. Ma
la posizione dell’inciso (il mondo sanza gente è appunto l’emisfero opposto al nostro
dove nasce il sole quando da noi tramonta; cfr. Par. I.43–44) e il maggior ardire e
rischio che questo significato comporta (andare oltre al sole a noi visibile, cosa mai
tentata) ci convincono a preferirlo (cosı̀ sembra intendere la chiosa di Benvenuto: ‘ad
aliud hemispherium inferius, ad quod sol accedit, quando recedit a nobis’).

L’esposizione, per quanto precisa, può risultare contraddittoria, specie qualora la


si legga assieme alla nota successiva:

mondo sanza gente: cioè l’emisfero opposto a quello di Gerusalemme, o delle terre
emerse (come si deduce dal volgere a sud-ovest, v. 126), che si credeva occupato
soltanto dall’oceano.

Cosa si intende con ‘emisfero opposto’? L’unica risposta plausibile che si può
desumere dalla prima glossa è che si tratti dell’emisfero occidentale, diviso da
quello dell’ecumene abitata lungo una linea meridiana coincidente con l’orizzonte
dell’osservatore. Una divisione degli emisferi lungo i meridiani, anziché lungo i
paralleli, sembra caratterizzare molte delle discussioni sull’altra metà del mondo.
Essa sembra ritrovarsi ad esempio in Giovanni Scoto Eriugena e in un commento
latino a Marziano Capella, ma non arriva a scalfire l’impostazione generale che
voleva gli antipodi nella parte ‘inferiore’ del globo,9 nell’odierno emisfero australe
(salvo poi trovare maggior fortuna nell’epoca della scoperta delle Americhe).10
La citazione di Benvenuto proposta da Chiavacci Leonardi non appare da questo
punto di vista delle più felici per chiarire la questione. In effetti, a causa della
diversa longitudine, il sole sorge sul purgatorio quando tramonta su Gerusalemme,
ma il commento parla esplicitamente di emisfero inferiore, il che ha poco a che fare
con il corso diurno del sole. Benvenuto, ad ogni modo (e qualunque sia il suo
ragionamento), ha ragione e l’emisfero opposto non è quello occidentale, tanto che
la stessa commentatrice è obbligata alla specificazione che si tratta dell’‘emisfero
opposto a Gerusalemme’, implicante una divisione obliqua del globo, che segua la
‘DI RETRO AL SOL’ 35

linea dell’orizzonte condiviso dalla città santa e dalla montagna del Purgatorio,
ben segnalato nella fig. 1. Ora: non si capisce in quale relazione stiano l’emisfero
inferiore cui accenna l’imolese e l’andare oltre ‘il limite dove […] vediamo
tramontare’ il sole, che è pur sempre a ovest.11
La confusione — presente fin nei commenti antichi, che non si discostano in
modo significativo dalle interpretazioni moderne descritte12 — sembra nascere
dalla non perfetta sovrapponibilità dell’emisfero australe con quello di cui il
purgatorio è il centro e con gli antipodi. In particolare questi ultimi sono
argomento estremamente dibattuto nella cosmologia e geografia medievali e
strettamente dipendente dalla dottrina della divisione del globo in cinque zone
climatiche,13 che viene enunciata per la prima volta da Aristotele nei
Meteorologica,14 e si trasmette al Medioevo per il tramite di Macrobio:15 alle
sfere polari, troppo fredde per essere abitate, si aggiunge quella equatoriale (o
torrida), eccessivamente calda; le due rimanenti — una in ciascun emisfero — sono
invece temperate.16 Diversa si presenta la questione per quanto riguarda l’esistenza
dei popoli Antipodi, che Macrobio divide addirittura in più gruppi, a seconda della
loro posizione rispetto all’ecumene boreale: antoeci alla medesima longitudine sud,
antipodi al punto diametralmente opposto.17 Abitate o meno (e per larga parte del
Medioevo esse sono considerate disabitate — il ‘mondo sanza gente’ — se non
inesistenti), queste terre, poste all’incirca sotto il tropico del Capricorno, erano
comunque ritenute per lo più irrangiungibili a causa del troppo calore della zona
torrida intermedia.18
In questa situazione, il succedersi di albe e tramonti non può essere di grande
aiuto nella risoluzione della nostra crux, poiché utile unicamente ad indicare
l’andare verso ovest, non una direzione che vada anche verso meridione, a sud
dell’equatore. Si tenterà dunque di seguire il corso del sole da un altro punto di
vista.

QUALE SOLE?
Nella scienza tolemaica i movimenti del sole (ciò che oggi definiamo moti
apparenti) erano due: uno diurno da est a ovest, parallelo alla linea dell’equatore;
l’altro annuale, ‘da ovest ad est, obliquo e di senso contrario rispetto al primo’.19 Il
secondo è il movimento che fa spostare annualmente il sole da un tropico all’altro
lungo il piano inclinato dell’eclittica compreso fra i due tropici (fig. 2). Dante
stesso lo illustra in questi termini:

’l cielo del sole si rivolge da occidente in oriente, non dirittamente contra lo


movimento diurno, cioè del die e della notte, ma tortamente contra quello; sı̀ che ’l
suo mezzo cerchio, che equalmente è ’n tra li suoi poli [scil. l’eclittica, n.d.a.], nel
quale è lo corpo del sole, sega in due parti opposite lo [mezzo] cerchio delli due primi
poli [scil. l’equatore celeste, n.d.a.], cioè nel principio dell’Ariete e nel principio della
Libra, e partesi per due archi da esso, uno ver settentrione e un altro ver
mezzogiorno. Li punti [di mezzo] delli quali archi si dilungano equalmente dal primo
cerchio, da ogni parte, per ventitré gradi e uno punto più; e l’uno punto è lo principio
del Cancro e l’altro è lo principio del Capricorno.20
36 ANNA PEGORETTI

FIG. 2. Il percorso annuale del sole.

Allo stesso fenomeno astronomico il poeta fa poi riferimento nel già citato quarto
canto del Purgatorio:

[…] quello specchio


che su e giù del suo lume conduce; (Purg. IV.52–53)
[…] il mezzo cerchio del moto superno
che si chiama equatore in alcun’arte,
e che sempre riman tra il sole e il verno,
per la ragion che di’, quinci si parte
verso settentrion, quando li Ebrei
vedevan lui verso la calda parte. (Purg. IV.79–84)

La ‘via del sole’, come la chiama innumerevoli volte Restoro d’Arezzo,21 attraversa
dunque tutta la fascia zodiacale, passando nel corso dell’anno di segno in segno,
iniziando da ovest e procedendo nella sua risalita verso est. Per questo Dante dice,
in un celebre passo del Paradiso, ‘Surge ai mortali per diverse foci / la lucerna del
mondo’ (I.37–38). Il sole, infatti, non sorge mai due giorni di seguito nello stesso
identico punto.
L’unica spiegazione plausibile per ‘di retro al sol’ è che Dante si riferisca a
questo movimento annuale del sole e che Ulisse voglia andare oltre il punto
meridionale estremo dell’eclittica, ovvero il tropico del Capricorno.22 Per questo è
‘DI RETRO AL SOL’ 37

corretto parlare — come fa Benvenuto — di un emisfero inferiore, verso il quale il


sole si dirige quando inizia ad allontanarsi, a partire dal solstizio d’estate, da
quello boreale e viceversa.23
Corollario dell’interpretazione qui proposta è il fatto — chiaramente intuito da
Pagliaro — che ‘di retro al sol’ sia non la direzione, bensı̀ la meta del viaggio, la
parte di mondo agli antipodi di Gerusalemme, sotto il tropico del Capricorno.24
Sulla giusta strada per una corretta interpretazione del problema, la lettura di
Pagliaro restava tuttavia ancorata al moto diurno del sole.25 Alla lettura qui
proposta, invece, dà man forte la fonte virgiliana riconoscibile dietro all’emistichio
dantesco, ovvero il passo in cui Anchise, nel quarto libro dell’Eneide, celebra le
future conquiste di Augusto:26

Hic vir, hic est, tibi quem promitti saepius audis,


Augustus Caesar, Divi genus, aurea condet
saecula qui rursus Latio regnata per arva
Saturno quondam, super et Garamantas et Indos
proferet imperium: iacet extra sidera tellus,
extra anni solisque vias, ubi caelifer Atlas
axem umero torquet stellis ardentibus aptum. (Aen. VI.791–97)

Una prima lettura che tenga in considerazione quanto detto sul moto annuale del
sole già chiarisce come Virgilio intenda dire che i regni dell’imperatore
oltrepasseranno la fascia dello Zodiaco, si estenderanno cioè oltre le stelle e oltre
le vie del sole e dell’anno. Uno spoglio dei commenti a questi versi conferma
l’interpretazione: ‘extra sidera […] extra anni solisque vias’ non sembra avere
pressoché mai ricevuto, dall’Antichità fino ai nostri giorni, una spiegazione diversa
da ‘oltre la linea dello Zodiaco’.27 Servio afferma: ‘perite addidit extra anni
solisque vias, ut ostenderet xii signa in quibus est circulus solis. Significat autem
Maurorum Aethiopiam, ubi est Atlas: de qua Lucanus ,III 253.’,28 con chiaro
riferimento allo zodiaco e all’eclittica. Bernardo Silvestre chiosa: ‘Alius enim
Saturnus fuit extra vias solis, id est zodiaci’.29
L’immagine virgiliana — che non si può escludere sia basata a sua volta su testi
geografico-astronomici: Atlante, figura mitologica e monte, è tradizionalmente
reggitore della volta celeste30 — non è peraltro isolata. Il passo lucaneo citato da
Servio nel commento a Virgilio usa lo stesso riferimento zodiacale per indicare la
posizione dell’Etiopia.31 L’idea di andare oltre le stelle è inoltre ripresa da Stazio in
Silvae, IV.iii, 155–157, dedicata a Domiziano e alla via a lui intitolata: ‘ibis […] /
ibis sidera flammumque solem / et Nili caput et nives Atlantis’.32 Per quanto
questo poema fosse ignoto al Medioevo e a Dante, esso costituisce un ulteriore
tassello di una tradizione alla quale si potrebbe a questo punto ascrivere anche la
fonte assolutamente medievale proposta da Singleton nel suo commento a Inf.
XXVI.117, l’Alexandreis di Gualtiero di Châtillon (X.5309), la quale riprende
invece l’aspetto riguardante il corso del sole: ‘quaeramus alio sub sole iacentes
Antipodum populos’.
È interessante notare, almeno en passant, come tutti questi passi si riferiscano a
imprese di esplorazione e/o di conquista da parte di grandi dell’Antichità,33 un
fatto che ben si accorda con la vicenda dell’Ulisse dantesco. La tradizione offriva
dunque a Dante ben collaudati motivi poetico-retorici per l’invenzione del viaggio
38 ANNA PEGORETTI

dell’eroe, oltre che per la sua orazione, tanto più credibili in quanto saldamente
ancorati a nozioni cosmografiche note.
A chiudere il cerchio viene nuovamente in soccorso Restoro d’Arezzo, che nel
descrivere insistentemente l’eclittica come ‘via del sole’ doveva avere in mente
qualche eco classica. Quando si accinge, nella sua Composizione del mondo, a
illustrare le parti della terra, egli prende come punto focale proprio la fascia
zodiacale, affermando che gli animali dello zodiaco hanno il capo rivolto verso
nord:

E questo mondo n’è deventato rotondo, e ha quatro parti oposite l’una a l’altra,
come la parte de settentrione e quella del mezzodie, e la parte là o’ stanno revolti
li animali del zodiaco (e quella parte potemo chiamare per rascione parte denanti)
e l’altra parte oposita, la quale per rascione potemo chiamare dirietro.34

SED CONTRA: PETRARCA


A convalidare l’interpretazione tradizionale dell’inciso ‘di retro al sol’ come ‘verso
Occidente’ non vi è solo una secolare tradizione di commento, per quanto
confusa e indecisa. Vi è soprattutto l’ingombrante presenza di Francesco
Petrarca.35 Mi riferisco in particolare all’incipit della canzone L dei Rerum
vulgarium fragmenta:

Ne la stagion che ’l ciel rapido inchina


verso occidente, et che ’l dı̀ nostro vola
a gente che di là forse l’aspetta … (Rvf L.1–3)

Il componimento, che Folena emblematicamente chiamò ‘canzone del tramonto’,36


è intessuto di una fitta trama di echi danteschi. Essi si riconoscono nella ripresa
letterale di espressioni e di una preziosa serie di rimanti:37 la sequenza ‘ombra :
sgombra : ingombra’ (vv. 17, 20, 21) è infatti presa dalla petrosa Io son venuto al
punto della rota, di cui Petrarca imita anche lo schema generale.38 La condizione
dell’innamorato è contrapposta da Dante agli effetti della stagione invernale sulle
creature, da Petrarca al riposo notturno degli esseri viventi a lui negato (situazione
peraltro già enfatizzata dal predecessore in apertura di Inf. II).39 Il legame con
l’avventura dell’Ulisse dantesco è creato dall’aretino non solo attraverso il nesso,
sfruttato in apertura, fra corso del sole e antipodi (sul quale si tornerà a breve), ma
anche con l’evidente riferimento alla rotta seguita da Ulisse fin oltre lo stretto di
Gibilterra:40

Ma io, perché [’l sol] s’attuffi in mezzo l’onde,


et lasci Hispagna dietro a le sue spalle,
et Granata et Marroccho et le Colonne,
[…]
fine non pongo al mio obstinato affanno. (Rvf L.46–52)

Il verso 3, ‘a gente che di là forse l’aspetta’, è un evidente riferimento ai popoli


Antipodi e alle loro terre, tema caro al poeta, che lo richiama e vi riflette in più di
‘DI RETRO AL SOL’ 39

un’occasione, spinto probabilmente dalle recenti esplorazioni atlantiche e dalla


scoperta delle Canarie avvenuta nel 1336.41 All’interno dello stesso Canzoniere,
l’esistenza degli Antipodi è data per certa nella sestina XXII, A qualunque animale
alberga in terra (fortemente imparentata a Ne la stagion e, ancora una volta, alle
Rime dantesche):

Quando la sera scaccia il chiaro giorno,


42
et le tenebre nostre altrui fanno alba ecc. (Rvf XXII.13–14)

Nell’Africa, sulla scia del Somnium macrobiano, Petrarca fa descrivere al padre di


Scipione (difficilmente dimentico di Par. XXII.151–53 e XXVII.79–86) l’esiguità
della terra (II.338 ss.), divisa in cinque climi solo in parte abitabili. La presenza di
uomini anche nel clima temperato australe è proposta come razionalmente
accettabile, esattamente come in Macrobio.43 Nel Secretum (III.200), d’altra parte,
Agostino ricorda a Francesco quanto scritto nel De civitate Dei, XVI.ix: gli
Antipodi sono inabitati a causa dell’inattraversabilità della zona torrida, che mal si
concilia con la necessità teologica di postulare una discendenza unitaria del genere
umano. Il tema torna nella Familiare IX.13 indirizzata a Philippe de Vitry, in cui si
parla dello sguardo inesausto di chi indaga curioso i confini della terra (e in cui, più
avanti, si cita espilicitamente Ulisse):44

Quid autem miri si angusta animo litteratissimi hominis terra erat, in hunc
assidue celi verticem qui supra nos gelido temone convertitur; inque illum alterum
quem siqui sunt antipodes, australi clarum regione suspiciunt, in obliquum denique
solis callem inque fixas et errantes stellas infatigabili studio conscendentis? (Fam.
IX.13, 9)

I riferimenti agli antipodi nei componimenti L e XXII del Canzoniere riguardano


entrambi il corso diurno del sole e il suo splendere sui popoli dall’altra parte del
globo una volta tramontato sull’ecumene conosciuta. I numerosi e rilevati
riferimenti danteschi messi in opera da Petrarca non devono però in alcun modo
influire sull’interpretazione di ‘di retro al sol’. Innanzitutto, l’affermazione che in
entrambi i casi l’aretino fa è esatta: a qualunque latitudine si trovino gli antipodi,
infatti, essi sono a un diverso fuso orario rispetto a quello dell’Europa in cui
scrive Petrarca. A ben vedere, inoltre, ciò che in entrambi i casi interessa è il corso
giornaliero del sole, funzionale a quella retorica del tramonto e a quel senso del
tempo ben individuati da Folena. Ne la stagion si apre su un’indicazione
stagionale: è inverno; a partire dal v. 4, quando entra in scena la figura della
‘vecchierella’, l’attenzione si sposta nettamente all’alternanza giorno/notte, che
domina tutto il resto del componimento. L’indicazione della stagione invernale
ottenuta seguendo il corso diurno del sole è procedimento preso di peso
dall’incipit della dantesca Io son venuto. Se però in quest’ultima l’apertura
cosmica dello sguardo si muove su osservazioni costantemente relative all’inverno
e alla geografia astronomica (Saturno, lo Zodiaco e il tropico del Cancro ai vv. 7–
9, le migrazioni degli uccelli e le stelle dell’Orsa ai vv. 27–29), la canzone
petrarchesca si muove esclusivamente nell’ambito della dicotomia giorno/notte,
concentrandosi su figure minute (la vecchierella, lo zappatore, il pastore, i
naviganti, i buoi). La medesima alternanza giorno/notte risulta infine confermata
40 ANNA PEGORETTI

nella sestina XXII, che ha per diretta corrispondente la canzone sestina di Dante Al
poco giorno e al gran cerchio d’ombra, la quale conserva anche questa volta una
focalizzazione stagionale (si veda in particolare il richiamo alla primavera ai vv.
10–12). Il ‘giorno’ dell’incipit di Dante diventa in Petrarca parola-rima, assieme
(emblematicamente) ad ‘alba’ e a ‘sole’, di contro ad una serie di rimanti
danteschi in cui l’unico riferimento astronomico è di ben altra densità tecnica:
‘ombra’.
All’estremo tecnicismo astronomico-geografico delle cosiddette ‘canzoni inver-
nali’ di Dante sembra dunque subentrare in Petrarca una predilezione tematica
per il portato metaforico dell’alternanza giorno/notte.45 Il riferimento al nesso
corso del sole-antipodi non può che portare con sé il ricordo dell’Ulisse dantesco e
del suo andare ‘di retro al sol’ verso un mondo ritenuto ‘sanza gente’. Esso, però,
non conserva obbligatoriamente il medesimo tasso di tecnicismo, altissimo in
Dante.

CONCLUSIONI
Ritengo dunque che ‘di retro al sol’ sia da leggersi come ‘oltre il tropico del
Capricorno’, ovvero ‘al di là del percorso annuale del sole’, secondo una tradizione
scomparsa dal secolare commento a Dante, ma ben viva e presente nell’esegesi
dell’omologo passo di Aen. VI.795–96. Questa appare come l’unica interpretazione
in grado di dare senso specifico, tecnico, alle parole di Ulisse, cosı̀ come sempre è
nelle indicazioni geografiche e astronomiche offerte dal poeta nella Commedia e
non solo. Rimarrà come unico dubbio il significato da darsi a ‘volta nostra poppa
nel mattino’ (Inf. XXVI.124), ancora ancipite fra una lettura temporale (l’orazione
viene pronunciata di notte) e una strettamente geografica (mattino 5 est):46 basti
notare che l’interpretazione qui proposta non modifica i termini del problema, che
sono dati unicamente dalla rotta di Ulisse, più che certa e raffigurata efficacemente
nella fig. 1.
L’operazione compiuta da Dante con il viaggio di Ulisse è, da un punto di vista
cosmografico, quanto mai sincretica. Da un lato il poeta rende il globo
attraversabile fino agli antipodi, seguendo la posizione innovativa di Alberto
Magno47 e smentendo di fatto una lunga schiera di pensatori a partire da
Agostino; sotto questo profilo, il tecnicismo individuato non diminuisce in alcun
modo il valore dell’inaudita esplorazione di Ulisse, anzi: se possibile, lo aumenta.
Dall’altro lato Dante immagina l’altra parte del globo come disabitata, anzi,
abitata dai morti, secondo una tradizione che risale a Pitagora e che lo stesso
Alberto illustra per poi respingere:

dixit Pythagoras inferius hemisphaerium esse locum poenarum et tartari, vocans


dispositionem orbis super inferius hemisphaerium orbem terrestrem, sub quem
deprimunt homines peccata sua, et gemere eos qui ibi sunt sub aquis infinitis.48

La tradizione di associare alla divisione delle zone climatiche anche una linea di
limite fra la vita e la morte è però più vasta, cosı̀ come la sua rappresentazione
nella Sfera di Pitagora (o di Apuleio, ma attribuita anche a Petosiris, Democrito,
Platone), diffusissima nei manoscritti medievali, specialmente medici e computa-
zionali. L’entrata dell’Ade nell’emisfero inferiore è anche nelle Tavole facili di
‘DI RETRO AL SOL’ 41

Tolomeo, parte complementare dell’Almagesto sopravvissuta esclusivamente nella


versione datane da Teone di Alessandria, la cui lettura era raccomandata dalle
Institutiones di Cassiodoro.49 Quanto la tradizione sia antica lo testimonia d’altra
parte la grotta delle Naiadi a Itaca (Odissea, XIII.102 ss.), la cui porta a nord è
riservata ai mortali, quella a sud agli immortali. A norma dell’interpretazione data
da Porfirio nel suo saggio sull’Antro delle Ninfe, esse rappresentano rispettiva-
mente il tropico del Cancro e quello del Capricorno. Porfirio intende in senso lato
le parole di Omero, che aveva parlato di immortali per la porta sud, ed estende
l’immortalità anche all’anima: ‘The southern regions belong to the gods but more
properly to those ascending to the gods’.50 La lettura allegorica delle porte della
grotta, probabilmente molto antica, si riversa nel diffusissimo commento
macrobiano al Somnium Scipionis. Afferma Macrobio che i due tropici:

Solis portas physici vocaverunt […]. Per has portas animae de caelo in terras meare et
de terris in caelum remeare creduntur. Ideo hominum una, altera deorum vocatur
[…]. Et hoc est quod Homeri divina prudentia in antri Ithacensis descriptione
significat.51

Naturalmente i morti del Purgatorio sono del tutto speciali, medievali e


cristianissimi. La continuità del significato liminare-cosmico dato ai due tropici,
il loro legame con il ciclo della vita umana e la persistente indicazione di quello
australe come confine oltre il quale si trova l’aldilà, però, hanno certamente il loro
peso e fascino e vanno tenuti nella dovuta considerazione.
Altrettanto affascinante mi pare, a chiudere il cerchio, la circostanza narratami
da un amico: ancor’oggi gli egiziani, quando vogliono riferirsi alla morte di
persone scomparse a seguito di un arresto governativo, dicono che sono andate
‘oltre il sole’.

NOTE
1
Maria Corti, ‘La ‘‘favola’’ di Ulisse: pp. 81–89 (p. 87). Sui tentativi di
invenzione dantesca?’, in Percorsi dell’in- definire esattamente le coordinate geo-
venzione: il linguaggio poetico e Dante grafiche della montagna del Purgatorio
(Torino: Einaudi, 1993), pp. 113–45 (p. e sui disaccordi fra gli studiosi, cfr.
126). Rinuncio in partenza a ripercorrere Alessandro Scafi, Mapping Paradise: A
la bibliografia sull’Ulisse dantesco: viene History of Heaven on Earth (London:
in questa sede citato unicamente quanto British Library, 2006), pp. 183 e 190 n.
utile al proposito del contributo. 127; trad. it. Il paradiso in terra: mappe
2
Si cita la Commedia da Dante Alighieri, del giardino dell’Eden (Milano: Bruno
La Commedia secondo l’antica vulgata, Mondadori, 2007). Mi pare che la
a cura di Giorgio Petrocchi (Milano: questione sia relativamente semplice: il
Mondadori, 1966). viaggio di Dante e Virgilio, che si
3
Da Giovanni Buti-Renzo Bertagni, sviluppa intorno a un asse verticale,
Commento astronomico della ‘Divina costringe a pensare che Gerusalemme
Commedia’ (Firenze: Sandron, 1966), sia esattamente agli antipodi della
p. 94. montagna, il che aiuta a determinarne
4
Bruno Nardi, ‘Il canto XXXIV sia la latitudine che la longitudine.
5
dell’Inferno’, in ‘Lecturae’ e altri studi Un rapido controllo delle edizioni
danteschi (Firenze: Le Lettere, 1990), Petrocchi e Sanguineti non evidenzia
42 ANNA PEGORETTI

alcuna problematica ecdotica rilevante. oriente a occidente, ma è certo anche,


Sanguineti, sulla base del ms. Urbinate, metaforicamente, passato dietro (‘‘di
scrive ‘di rietro’. Cfr. Dantis Alagherii retro’’), aldilà del sole’. Sulla stessa
Comedia, a cura di Federico Sanguineti linea è la lettura di ‘a mancina’ come
(Tavarnuzze (Firenze): SISMEL-Edizioni abbandono della retta via a favore del
del Galluzzo, 2001), ad loc. lato infausto: cfr. ad es. Guglielmo
6
Lo spoglio è stato condotto sul database Gorni, ‘Le ‘‘ali’’ di Ulisse, emblema
del Dartmouth Dante Project (,http:// dantesco’, in Lettera, nome, numero.
dante.dartmouth.edu/., giugno 2011), L’ordine delle cose in Dante (Bologna:
da cui si cita ogni commento, salvo il Mulino, 1990), pp. 175–97 (p. 184).
diversa indicazione. Si sono verificati ad Non c’è dubbio alcuno che l’andare
loc. anche i commenti, lı̀ non presenti, di verso sinistra abbia sempre una con-
Fredi Chiappelli (Milano: Mursia, 1965), notazione negativa: non è un caso che
David H. Higgins (Oxford: Oxford questa sia la direzione costantemente
University Press, 1993), Robert M. tenuta da Dante e Virgilio nell’inferno.
Durling e Ronald L. Martinez (Oxford: Il significato allegorico del lato verso
Oxford University Press, 1996), e di cui si dirige Ulisse ha però una ben
Giorgio Inglese (Roma: Carocci, 2007). salda base nei dati letterali, geografici,
7
Del problema si era accorto Gioachino offerti dal poema.
9
Berthier (cfr. commento ad loc.), il Ha ben dimostrato Stabile come si tratti in
quale però non arrivava a una spiega- realtà, nella cosmografia aristotelica e
zione soddisfacente: ‘Diretro al sol, dantesca, dell’‘alto del mondo’: cfr.
dietro al sole, cioè seguendolo verso Giorgio Stabile, ‘Cosmologia e teologia
l’occidente. Cosı̀ il più degli interpreti. nella Commedia: la caduta di Lucifero e il
Altri intendono: al di là del luogo dove rovesciamento del mondo’, in Dante e la
cade il sole. Ma che non si potrebbe filosofia della natura: percezioni, lin-
intendere meglio della linea equato- guaggi, cosmologie (Firenze: SISMEL-
riale? Mi pare cosı̀, a) Perché i vv. 118 Edizioni del Galluzzo, 2007), pp. 137–
e 125–129, danno questo senso, in 72, ripubblicato con il titolo ‘Cosmologia,
quanto vi si asserisce che sia quel paese teologia e viaggio dantesco’, in L’idea e
circa l’emisfero australe, andando a l’immagine dell’universo nell’opera di
mancina; b) Perché infatti i viaggiatori Dante (Ravenna: Centro Dantesco dei
non seguono il corso del sole; ma OFMConv., 2008), pp. 21–59.
10
piuttosto al sud navigano, come appare Cfr. Jeffrey Burton Russell, Inventing
dai vv. suddetti; e quanto all’andare the Flat Earth: Columbus and Modern
oltre a dove il sol cade, quale l’inten- Historians (New York: Praeger, 1991),
dono taluni, non credo che avesse tal p. 14. Frutto non casuale della con-
senso nella mente di Dante, giacché fusione creata dal passo dantesco è
secondo lui, il sole tutto il mondo gira d’altra parte l’identificazione in Ulisse
(Conv. III.5), ma si deve intendere in di un Colombo ante litteram. Su tutti, si
senso generico, e per rispetto al luogo veda Luigi Benassuti, commento a Inf.
dove stavano’. XXVI.126: ‘anche Colombo tenne a
8
Emblematica delle letture metaforiche mancina non però tanto quanto
della rotta mi sembra quella offerta da Ulisse’. Nella medesima fascinazione
Piero Boitani, L’ombra di Ulisse: figure caddero anche il Tommaseo (cfr. la
di un mito (Bologna: il Mulino, 1992), sua Nota a Inf. XXVI) e De Sanctis.
11
che a p. 42 scrive: ‘Il sole, che pure deve Sia ribadito che discuto il commento di
avere illuminato quella parte di mondo Chiavacci Leonardi come uno fra i
tanto quanto il nostro, sembra essere molti e anzi il maggiormente impegnato
scomparso. Ulisse naviga ora ‘‘di retro nella ricerca di una spiegazione.
12
al sol’’: segue cioè, come vuole l’esegesi Gli altri lettori antichi intendono per lo
tradizionale, il cammino del sole da più alla maniera dei moderni, oppure
‘DI RETRO AL SOL’ 43

17
indicano l’emisfero inferiore senza ulte- In Som. Sc., II.v, 31 ss. Una versione della
riori specificazioni. Ambiguo appare stessa definizione ristretta degli antipodi
Pietro Alighieri (terza red.), ad loc.: propriamente detti è quella di Alberto
‘‘‘nolite negare habere mecum experien- Magno, De natura loci, I, 10, in Alberti
tiam de remanente’’, idest ‘‘de residuo Magni Opera Omnia, V, a cura di
alio mundo inferiori post solem sine Paul Hossfeld (Aschendorff: Monasterii
gente’’’. Una spiegazione alternativa, Westfalorum, 1980), 1–44, che però
tutt’altro che peregrina, era data da calcola solo 90u di distanza longitudinale
Guiniforte Barzizza, ad loc.: ‘andiamo a e quindi 6 ore di fuso orario.
18
provare di vedere il mondo dell’altro Spicca su tutte l’opinione di Agostino, De
emisperio, nel quale non è gente, ed a cui civ. Dei, XVI.ix. Gli eventuali abitatori
volendo noi andare, facendo nostra degli Antipodi erano oggetto delle opi-
navigazione verso le parti meridionali in nioni più fantasiose e si intrecciavano alle
processo di cammino ne rimarrà il sole numerose leggende sui popoli mostruosi
dietro alle spalle sull’ora del mezzodı̀, che si riteneva abitassero l’India e l’Africa.
mirando noi verso l’altra tramontana L’anonimo lettore di questo saggio, che
opposita a quella del mondo abitato’. ringrazio vivamente, si domanda se queste
13
Non c’è testo che si occupi di geografia e ipotesi abbiano qualcosa a che fare con
cosmologia medievali che non tratti anche l’esortazione di Ulisse a non ‘viver come
il tema degli antipodi. Mi limito a bruti’. La suggestione ha certamente un
rimandare all’ancora utilissimo articolo suo fascino, ma, sul piano dell’analisi
di Giuseppe Boffito, ‘La leggenda degli interna dell’orazione, mi pare contraddi-
antipodi’, in Miscellanea di studi critici rebbe il piano di andare a vedere il
edita in onore di Arturo Graf (Bergamo: ‘mondo sanza gente’. Non è detto, però,
Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1903), che Dante autore non stia giocando su
pp. 583–601. Per una breve introduzione questa possibile ambiguità linguistica.
19
alla cosmologia e geografia del poema e Buti-Bertagni, p. 37.
20
per una bibliografia al riguardo, sia Dante Alighieri, Convivio, a cura di
concesso il rimando a Anna Pegoretti, Franca Brambilla Ageno (Firenze: Le
Dal ‘lito diserto’ al giardino: la costru- Lettere, 1995), III.V.13, 80–90. Tutta la
zione del paesaggio nel ‘Purgatorio’ di spiegazione contenuta nel capitolo V
Dante (Bologna: Bononia, 2007), pp. 13– postula due città immaginarie —
36, e Ead., ‘Allégorie et conscience de Maria e Lucia — rispettivamente al polo
l’espace dans le Purgatoire de Dante’, in nord e sud. Poiché l’ipotesi è unicamente
Le paysage allégorique: entre image men- al servizio di una migliore visualizza-
tale et pays transfiguré, a cura di zione e comprensione dei fenomeni
Christophe Imbert e Philippe Maupeu astronomici (‘imaginando adunque, per
(Rennes: Presses Universitaires de meglio vedere, [che] in questo luogo
Rennes, 2011), pp. 125–39 (pp. 127–32). ch’io dissi sia una cittade e abbia nome
14
Cfr. Aristotle, Meteorologica: Translatio Maria […]. E qui[vi] imaginiamo un’al-
Guillelmi De Morbeka, Corpus Philoso- tra cittade, che abbia nome Lucia’, 11
phorum Medii Aevi. Aristoteles Latinus, 10–11), non mi pare che la città di Lucia
10.2 (Turnhout: Brepols, 2008), II.5, rr. implichi un’ipotesi di antipodi abitati.
558 ss. Cfr. inoltre Barbara Obrist, La Trattasi caso mai di una modalità
cosmologie médiévale: textes et images caratteristica del linguaggio scientifico,
(Tavarnuzze (Firenze): SISMEL-Edizioni anche se i nomi conferiti alle due città
del Galluzzo, 2004), pp. 148–51. nascondono naturalmente una venera-
15
Macrobii Ambrosii Theodosii Commen- bile simbologia. Dante poteva avere
tariorum in Somnium Scipionis libri duo, contezza del percorso annuale del sole
a cura di Luigi Scarpa (Padova: Liviana, da numerosissime fonti e da qualunque
1981–83), II.v. buon testo di cosmografia di base. Cito
16
Cfr. almeno Scafi, pp. 165–70. unicamente, come fonte poetica, il
44 ANNA PEGORETTI

Virgilio di Georgica I.233–39, dove si riferirsi agli antipodi anche secondo


descrivono le cinque zone in cui veniva l’alternanza giorno/notte, a partire
solitamente divisa la terra e la fascia almeno da Virgilio: ‘Illic, ut perhibent,
zodiacale che unisce le due abitabili: aut intempesta silet nox, / semper et
‘idcirco certis dimensum partibus orbem obtenta densentur nocte tenebrae, / aut
/ per duodena regit mundi sol aureus redit a nobis Aurora diemque reducit’
astra. / Quinque tenent caelum zonae (Georg. I.112). Cfr. inoltre Brunetto
[…] / […] duae mortalibus aegris/munere Latini, Tresor, I, 112.
24
concessae divum, et via secta per ambas, Cfr. Pagliaro, pp. 409–10: ‘l’interpreta-
/ obliquus qua se signorum verteret ordo’. zione corrente di diretro a sol come
Cfr. inoltre Brunetto Latini, Tresor, a cura ‘‘seguendo il corso del sole’’ (Sapegno)
di Pietro G. Beltrami (Torino: Einaudi, non può soddisfare. Essa, che è comune
2007), I, 113. anche agli antichi commentatori (‘‘andare
21
Cfr. Restoro d’Arezzo, La composi- oltra è, o era, andare di retro al sole; e se
zione del mondo colle sue cascioni, a fossono potuti andare, sarebbono tornati
cura di Alberto Morino (Firenze: Presso all’oriente’’, Buti), introduce un riferi-
l’Accademia della Crusca, 1976), I, 13, mento alla direzione del viaggio, che è
ma le occorrenze sono numerose anche qui fuori posto, e contraddice sostanzial-
nel prosieguo. mente a quella che, di fatto, sarà la nuova
22
Come riferisce Antonino Pagliaro, Ulisse. rotta, cioè verso sud. È più probabile che
Ricerche semantiche sulla ‘Divina Com- la determinazione diretro al sol sia intesa a
media’ (Messina-Firenze,: G. D’Anna, qualificare l’altro emisfero, dal punto di
1967), p. 410 n. 22, l’ipotesi che Dante vista cosmografico, insieme con l’altra
alludesse al corso annuale del sole era qualifica propriamente geografica sanza
stata avanzata da Assunto Mori, L’ultimo gente. Dovendo indicare l’altro emisfero,
viaggio di Ulisse: osservazioni sul canto Ulisse fa riferimento alla posizione di esso
260 dell’Inferno (Milano: G. Pirola, rispetto al sole, quando appare sul nostro
1909), p. 7 ss. Contro quell’ipotesi lo emisfero […]. La preposizione ‘diretro a’,
stesso Pagliaro opponeva ‘il fatto che nel nell’uso dantesco, oltre che a verbi di
discorso di Ulisse manca una specifica moto (‘andare dietro a …’) si accompagna
determinazione temporale, che si possa anche a verbi di stato (‘essere dietro a…’);
collegare con i dati addotti. La naviga- cfr. Purg. X.72. In sostanza, diretro al sol è
zione dura cinque mesi, durante i quali il la determinazione spaziale dell’emisfero
sole compie ‘‘quasi’’ interamente il suo australe, non abitato; è questo il mondo
movimento amplitudinale tra i due tro- senza gente, che rimane alle spalle del
pici, confondendo e sovvertendo la even- sole, quando nel suo giro intorno alla
tuale direzione di ogni rotta’ (ibid.). Non terra si affaccia nel nostro emisfero’.
mi sembra un’obiezione valida: il corso Raccoglieva la suggestione solo Giaca-
annuale del sole tra i due Tropici si lone, comm. ad loc.: ‘oggi il Pagliaro
intende noto e dato una volta per tutte. ritiene che di retro al sol non significhi
Da questo punto di vista, la durata del seguendo il corso del sole, bensı̀ è ‘la
viaggio o il momento del suo svolgimento determinazione spaziale dell’emisfero aus-
sono del tutto ininfluenti. Qui è anche la trale, non abitato […] che rimane alle
differenza fra quanto da noi sostenuto in spalle del sole, e cita a sostegno una lettera
questa sede e quanto detto da Mori: non del geografo Baldacci’.
25
di un movimento si parla, ma di coordi- Tant’è che che respinge fortemente la
nate geografico-astronomiche stabili. proposta di Mori.
23 26
Si badi però che l’intenzione dell’imo- La fonte, lampante, mi risulta segnalata
lese poteva comunque essere differente dal solo Theodor J. Cachey, ‘Dante e le
e riferirsi cioè — come tutti i commen- Isole Fortunate: un locus deperditus
tatori tre-quattrocenteschi — al corso nella geografia del poema’, in Le Isole
diurno del sole. Infatti, era normale Fortunate: appunti di storia letteraria
‘DI RETRO AL SOL’ 45

italiana (Roma: ‘L’Erma’ di Brets- rappresentata dall’edizione dell’Eneide a


chneider, 1995), pp. 17–81 (pp. 61– cura di Enrico Oddone (Feltrinelli:
63). Essa non compare nei commenti, Milano, 1995), che traduce (p. 765): ‘al
né in molti dei maggiori saggi sull’ar- di là degli astri, dell’annua strada / del
gomento, ad esempio Bruno Nardi, ‘La sole è la terra, dove ecc.’, salvo poi
tragedia di Ulisse’, in Dante e la cultura commentare (ad loc.): ‘Si accenna allo
medievale. Nuovi saggi di filosofia Zodiaco […]. Il passo è variamente
dantesca (Bari: Laterza, 1942), interpretato; extra sidera può intendersi
pp. 89–99; Giorgio Padoan, ‘Ulisse ‘‘al di là delle costellazioni boreali’’, e
‘‘fandi fictor’’ e le vie della sapienza’, in quindi il Settentrione; extra […] vias
Il pio Enea e l’empio Ulisse. Tradizione l’Occidente’.
28
classica e intendimento medievale in Servii Grammatici In Vergilii Carmina
Dante (Ravenna: Longo, 1977), pp. 170– commentarii, II. Aeneidos librorum VI–
99; Corti, pp. 113–45. L’intera questione XII commentarii, a cura di Georg Thilo
qui trattata non mi sembra risolta nem- e Hermann Hagen 1881–1902; reprint
meno dal pur puntuale e riassuntivo (Hildesheim: Georg Holms, 1961).
commento di Massimo Seriacopi, Meno soddisfacente Tiberii Claudii
All’estremo della ‘prudentia’: l’Ulisse di Donati Interpretationes virgilianae, a
Dante (Roma: Zauli arti grafiche, 1994), cura di Heinrich Georges (Lipsia:
pp. 139–41. Teubner, 1905), p. 609, ad VI, 795,:
27
Cfr. Carlo Santini, ‘Zodiaco’, Enci- ‘Caesar […] domabit gentis et terram
clopedia Virgiliana (Roma: Istituto dell’ quae iacet extra sidera et extra anni
Enciclopedia Italiana, 1996), pp. 659– vias et solis, [ubi] annus noctibus
60. Utile risulta P. Virgilii Maronis concurrit et deficitur solis et ceterorum
Opera, a cura di Christian G. Heyne e siderum motibus’, che sembra influen-
Georg P. E. Wagner (1830–1841; reprint zata dall’idea di antipodi bui.
29
Hildesheim: Georg Holms, 1968), II, ad The Commentary on the First Six Books
loc.: ‘Solis viae propriae sunt intra of the Aeneid of Vergil Commonly
Tropicos Cancri et Capricorni per eclip- Attributed to Bernardus Silvestris, a
ticam. […] Romani quidem vix ad cura di Julian W. Jones e Elizabeth F.
Tropicum Cancri pervenerunt, multo Jones (Lincoln-London: University of
minus arma ultra aequatorem protule- Nebraska Press, 1977), VI.792–95.
30
runt et alterum tropicum; sed poetae Per la figura mitica di Atlante e per il
licuit haec amplificare et locum ultra monte Atlante in Virgilio, cfr. Vincenzo La
tropicos memorare, adeoque ultra sidera, Bua, ‘Atlante’, Enciclopedia Virgiliana,
hoc est, Zodiacum, ultra Solis vias et pp. 390–91.
31
anni, qui illo solis decursu conficitur, ad Phars. III.253–55: ‘Aethiopumque
eas Africae plagas designandas, quae solum, quod non premeretur ab ulla /
ultra notas terras usque ad Atlantem’. signiferi regione poli, nisi poplite lapso /
Cfr. inoltre ad loc. il commento di Frank ultima curvati procederet ungula Tauri’.
32
Fletcher (Oxford: Clarendon, 1941); di Cfr., pur con qualche cautela sull’inter-
R. Deryck Williams (Bristol: Bristol pretazione di Lucano, Alfred E.
Classical Press, 1992); quello in P. Housman, ‘The Silvae of Statius’, The
Vergili Maronis Aeneidos, a cura di R. Classical Review, 20 (1906), 37–47
G. Austin (Oxford: Clarendon, 1977); di (pp. 44–45).
33
Paratore (Milano, Fondazione Valla- Il passo virgiliano sembra ripreso anche
Arnoldo Mondadori Editore, 1978–83). da Augusto nelle sue Res gestae. Cfr.
L’edizione Virgile, Énéide: Livres V–VIII, a Roger Dion, ‘Explication d’un passage
cura di Jacques Perret (Paris: Les Belles des Res gestae divi Augusti’, in Mélanges
Lettres, 1982), p. 73, traduce: ‘par delà d’archéologie, d’épigraphie et d’histoire
les constellations, par delà les chemins du offerts à Jérôme Carcopino (Paris:
soleil et de l’année’. Un’eccezione è Hachette, 1966), pp. 249–69. Nel
46 ANNA PEGORETTI

quadro della discussione sulla raggiun- Robertis, ‘Petrarca interprete di Dante


gibilità degli antipodi, Alberto Magno, (ossia leggere Dante con Petrarca)’,
De nat. loci, I.10 (pp. 14, rr. 56 ss.), cita Studi danteschi, 61 (1989), 307–28;
le spedizioni augustee ‘ad reges Aegypti Corrado Bologna, ‘PetrArca Petroso’,
et Aethiopiae’. Critica del Testo, VI (2003), 367–420.
34 39
Restoro d’Arezzo, La composizione, II.3, ‘Lo giorno se n’andava, e l’aere bruno /
4–5. Corsivo mio. Ricordava il passo toglieva li animai che sono in terra / da
Baldacci in una corrispondenza con Pag- le fatiche loro; e io sol uno / m’appa-
liaro, citata in A. Pagliaro, p. 410 n. 22. recchiava a sostener la guerra / sı̀ del
35
Senza troppo indugiare sul complesso cammino e sı̀ de la pietate’ (Inf. II.1–5).
problema dei rapporti fra Dante e Cfr. la precisa introduzione a Io son
Petrarca, considero acquisito quanto venuto al punto della rota in Dante
ormai appurato da un’agguerrita critica Alighieri, Rime, a cura di Domenico De
pluridecennale, ovvero il costante e Robertis (Tavarnuzze (Firenze): SISMEL-
sofferto dialogo intrattenuto dall’are- Edizioni del Galluzzo, 2005).
40
tino con i testi e l’esperienza dello ‘L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna, /
scomodo predecessore. fin nel Morrocco, e l’isola d’i Sardi, / e
36
Gianfranco Folena, ‘La canzone del tra- l’altre che quel mare intorno bagna. / Io
monto’, in Textus testis: lingua e cultura e’ compagni eravam vecchi e tardi /
poetica delle origini (Torino: Bollati quando venimmo a quella foce stretta /
Boringhieri, 2002), pp. 290–312 (p. 299), dov’Ercule segnò li suoi riguardi / acciò
riconosce il ‘fatto curiosamente non rile- che l’uom più oltre non si metta; / da la
vato dai commentatori: chi conosce i man destra mi lasciai Sibilia, / da l’altra
rapporti cosı̀ complessi e spesso sotterranei già m’avea lasciata Setta’ (Inf. XXVI.
fra il Petrarca e Dante, vede in quell’affer- 103–11). Non avrei dubbio alcuno che
mazione, anche se dubitativa, un evidente Petrarca avesse qui in mente questi
riferimento polemico o controcanto al versi danteschi. Si tratta forse di un’ec-
verso della ‘‘orazion picciola’’ dell’Ulisse cezione a quanto rilevato da Manlio
di Dante’ (p. 299). A p. 294 si parla di Pastore Stocchi, ‘Petrarca e Dante’,
‘volontà architettonica’ del Petrarca, di Rivista di studi danteschi, 4 (2004),
‘meditazione poetica costruita sul movi- 184–204 (p. 189), ovvero che ‘al di là
mento del sole nelle fasi del tramonto’. delle molte corrispondenze verbali, di
37
‘L’eterna luce’ del v. 14 è citazione letterale regola non sono perseguite nel
di Par. V.8; la descrizione del calare del sole Canzoniere analogie tematiche o strut-
richiama Purg. VII.85; ‘s’attuffi’ (v. 46) è turali con il poema di Dante, insomma
verbo dantesco (Inf. XXI.46; XXII.131): cfr. non è facile identificare segmenti più
le puntuali annotazioni in Francesco elaborati che […] autorizzino un ris-
Petrarca, Canzoniere, a cura di Marco contro sui contenuti’.
41
Santagata (Milano: Mondadori, 1996), e Si veda innanzitutto Giorgio Padoan,
di Folena, pp. 302–03. Infine, la ‘viva ‘Petrarca, Boccaccio e la scoperta delle
petra’ del verso conclusivo rimanda Canarie’, in Il Boccaccio, le Muse, il
inevitabilmente alle rime petrose. Sui Parnaso e l’Arno (Firenze: Olschki,
dantismi in Petrarca si vedano Marco 1978), pp. 277–91.
42
Santagata, ‘Presenze di Dante ‘‘comico’’ Nota Folena, pp. 290–312, che il ‘forse’
nel Canzoniere del Petrarca’, Giornale della canzone L (v. 3) potrebbe riferirsi
Storico della Letteratura Italiana, CXLVI in realtà a ‘l’aspetta’, anziché essere spia
(1969), 163–211; Paolo Trovato, Dante di un dubbio relativo all’esistenza di
in Petrarca: per un inventario dei dantismi popoli abitatori degli antipodi.
43
nei ‘Rerum vulgarium fragmenta’ Cfr. l’ottimo commento a Secretum
(Firenze: Olschki, 1979). III.200 in Francesco Petrarca, Il mio
38
Sull’influenza centrale del Dante pe- segreto, a cura di Enrico Fenzi (Milano:
troso su Petrarca cfr. Domenico De Mursia, 1992). Si veda anche il passo, del
‘DI RETRO AL SOL’ 47

tutto omologo, di Afr. VIII.1–3: ‘Pronus Scafi, pp. 179–82, dove si estende l’ana-
ad Occeanum, cupiens narrare profundis lisi anche a Tommaso.
48
/ Antipodum populis nostro que viderat Alberto Magno, De nat. loci, I.12 (p. 20,
orbe, / Sol rapidos stimulabat equos’. rr. 51–56). Alla stessa tradizione che
Nathalie Bouloux, Culture et savoirs collocava nell’emisfero meridionale il
géographiques en Italie au XIVe siècle mondo dei morti appartiene quel cur-
(Turnhout: Brepols, 2002), p. 41, com- ioso testo antico di divinazione che è la
menta cosı̀ le numerose allusioni pet- greca Epistola di Petosiris, che ricom-
rarchesche al tema degli antipodi: ‘il n’y a pare in traduzione latina in età carolin-
[…] pas lieu d’interpréter les allusions de gia: cfr. Thomas G. Tolles, ‘The Latin
Pétrarque comme des preuves d’une con- Tradition of the Epistola Petosiridis’,
ception moderne du monde mais bien Manuscripta, 26 (1982), 50–60.
49
comme l’utilisation de données géogra- Cfr. Obrist, p. 157 ss.
50
phiques banales, issues de la lecture de Cfr. Porphyry, On the Cave of the
Macrobe et d’un savoir partagé’. Nymphs, a cura di Robert Lamberton
44
Cfr. 1124–25 dove, nella rassegna dei (Barrytown, NY: Station Hill Press,
viaggiatori dell’Antichità, Petrarca 1983), pp. 21–22.
51
annovera l’eroe omerico, che ‘maria In Som. Sc. I.12, 1–3. Sulla diffusione
lustravit ac terras’. Sulle presenze del del porfiriano De antro nympharum
mito di Ulisse in Petrarca, cfr. Giulio cfr. Jean Pepin, ‘La fortune du De antro
Ferroni, ‘Tra Dante e Petrarca’, in nympharum de Porphire en Occident’,
Ulisse: archeologia dell’uomo moderno, in Plotino e il Neoplatonismo in
Atti del Convegno Internazionale Oriente e in Occidente (Roma:
(Roma, 29–31 maggio 1996), a cura di Accademia Nazionale dei Lincei,
Piero Boitani and Richard Ambrosini 1974), pp. 527–36. Qualunque sia il
(Roma: Bulzoni, 1998), pp. 165–85. tramite oltre a Macrobio, l’interpreta-
45
Non mancano comunque in Petrarca i zione porfiriana ha raggiunto molti dei
riferimenti al corso annuale del sole. Si maggiori pensatori del basso Medioevo:
veda ad es. la descrizione degli Sciti, cfr. anche Robert Lamberton, Homer the
gente ‘tutta lontana dal camin del sole’ Theologian: Neoplantonist Allegorical
(Rvf XXII.48), ovvero dalla fascia zodia- Reading and the Growth of the Epic
cale, a conferma di una tradizione Tradition, (Berkeley-London: University
poetica di lungo corso. Si rilegga anche of California Press, 1989), p. 270; cfr.
il passo riportato sopra della Fam. IX.13, inoltre p. 70 ss., pp. 318–24; alle
9, in cui lo sguardo si volge verso il polo pp. 290–92 non si esclude che Dante
settentrionale, quello meridionale, verso possa aver conosciuto direttamente il
il corso obliquo del sole e infine verso le saggio di Porfirio, estremamente rile-
stelle fisse ed erranti. vante sotto il profilo della tradizione
46
Si veda ancora Pagliaro, pp. 411–12. esegetica allegorica in generale. Per
47
Alberto Magno, De nat. loci, I.12 (p. 20, quanto interessa qui, la testimonianza
rr. 68–69): ‘credo […] quod difficilis sit macrobiana è sufficiente a far supporre
transitus et non impossibilis’. Ricordo che Dante avesse presente la grotta di
che il testo è citato, assieme al IX libro Itaca e il significato dato alle sue porte.
della Pharsalia, in Conv. III.v, 12 nel Sull’antro omerico, si veda anche
quadro della spiegazione del moto Gioachino Chiarini, ‘Percorsi astrali. I
annuale del sole. Sull’attraversabilità viaggi di Ulisse e l’immagine del cosmo in
del mare nella fascia tropico-equatoriale età arcaica’, in Ulisse: archeologia del-
cfr. J.B. Russell, p. 15 e n. 34. Sulla l’uomo moderno, pp. 77–86, soprattutto
complessa elaborazione di Alberto, cfr. pp. 80–81.
48 ANNA PEGORETTI

NOTES ON CONTRIBUTOR
Correspondence to: Anna Pegoretti. Email: anna.pegoretti@gmail.com
Copyright of Italianist is the property of Maney Publishing and its content may not be copied or emailed to
multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users
may print, download, or email articles for individual use.

Potrebbero piacerti anche