BANDO LOCAZIONE
Scadrà mercoledì 21 aprile alle 12.50 il termine per la
presentazione delle domande per la locazione dell'unità
commerciale, situata al piano terra in Piazza XXV Aprile
n. 3 a Borgomanero. Il canone annuo posto a base d’asta
è di 5.280,00 euro. L’aggiudicazione avverrà con il
metodo delle offerte segrete in aumento o almeno pari al
prezzo base. Le domande vanno presentate all’ufficio
Protocollo del Comune di Borgomanero (28021) - C.so
Cavour n. 16. Modalità di partecipazione e condizioni di
locazione sono contenute nel bando pubblicato in forma
integrale all’Albo pretorio on line e visibile sul sito alla
voce “pubblicazioni - bandi di gara e contratti”:
www.comune.borgomanero.no.it-
Per info 0322-837719.
BORGOMANERO CITTÀ DEL VINO
Con delibera numero 25 del 9 marzo la Giunta ha aderito
all’Associazione Nazionale Città del Vino, con sede a
Siena in via Massetana Romana n. 58/b. Allo stesso
tempo ha approvato lo Statuto, la Carta della Qualità ed il
Regolamento dell’Associazione. La decisione nasce dalla
considerazione che nel territorio comunale è presente una
produzione di vini a denominazione d’origine e ad
indicazione geografica e una tradizione enologica
connessa ai valori di carattere storico e culturale,
ambientale ed agricolo che rappresentano o possono
rappresentare elementi fondamentali per lo sviluppo
economico e turistico del territorio.
C.A.I. ON LINE
La sede del C.A.I. (Club Alpino Italiano) ubicata a Villa
Zanetta, rimarrà chiusa sino a nuove disposizioni, in
ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri. Continua, in modalità on-line, il
tesseramento. I rinnovi per l’anno in corso termineranno
il 31 marzo prossimo. L’invio del periodico “Montagne
360” è legato al rinnovo della tessera del sodalizio.
(la foto si riferisce ad una escursione del 2019)
ADEGUAMENTO STATUTI
La riforma del terzo settore innescata dal d.lgs 117/2017, a
circa 4 anni dalla sua pubblicazione non è ancora entrata in
vigore. Due dei punti fondamentali per la sua attuazione
riguardano l’operatività del Registro Unico del Terzo settore,
e l’adeguamento dello statuto degli enti che intendono
procedere con l’iscrizione ed uniformarsi alla nuova
normativa. Il perseguire della crisi pandemica ha rallentato
ulteriormente il processo di attuazione della riforma. Il
legislatore, con il decreto Sostegni approvato il 19 marzo
2021, dispone una nuova proroga della scadenza per
l’adeguamento dello statuto per far parte del terzo settore. Le
associazioni intenzionate ad entrare a far parte del terzo
settore potranno infatti adeguare i propri statuti, con le
modalità semplificate di approvazione mediante
convocazione di assemblea ordinaria, non più entro il 31
marzo, bensì entro il 31 maggio 2021.