Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ORDINANZE
Ordinanza 371 del 23 novembre
Sabato 26 novembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 la Via Rosmini nel tratto compreso tra il civico nr. 1 e il
civico nr. 21, è chiusa al transito veicolare, inoltre, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, per consentire
l’inaugurazione dell’esercizio di vicinato denominato “The Perfect Day”; i residenti con garage o autorimesse,
potranno accedere alla via o uscire dalla stessa previo accordo anticipato e compatibilmente con la sicurezza delle
persone presenti nell’area, contattando direttamente la Polizia Locale al numero di cellulare 328 100 3570.
Ordinanza 373 del 24 novembre
Sino a Venerdì 31 Marzo 2023, sulla via Torrione in prossimità del civico n° 30, é istituito il divieto di sosta
temporaneo con rimozione forzata, per consentire perla durata dei lavori l’accesso con i mezzi di cantiere nel
cortile condominiale.
Ordinanza 372 del 24 novembre
Venerdì 25 Novembre 2022 dalle ore 14,00 alle ore 17,00 in Via Lagone, nel tratto compreso tra il civico, n° 1 e il
civico, n° 15, e’ chiusa al transito veicolare con esclusione dei residenti, seguendo l’avanzamento dei lavori di
edilizia.
BIMBI IN PIAZZA
Ultimo appuntamento, quello di sabato 19 novembre,
della manifestazione "Bimbi in piazza", organizzata dalla
Pro Loco e dal Comune.
Di scena il mago itinerante che ha raccolto attorno a se
tantissimi bambini con le sue bolle giganti di sapone e le
sue magie.
NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Hanno preso il via all’Auditorium di via Aldo Moro,
nella mattinata di mercoledì 23 novembre, le
iniziative per la “Giornata per l’eliminazione della
violenza contro le donne”. Lo spettacolo “Viola”,
patrocinato dal Soroptimist Alto Novarese in
collaborazione con il Comune di Borgomanero e il
Centro Antiviolenza Area Nord Ovest , è stato
preceduto dai saluti di Anna Cristina, Assessore del
Comune di Borgomanero; Cristina Poletti, Presidente
del Soroptimist; Chiara Zanetta del CAV Area Nord
Ovest; Claudio Didino, medico responsabile del Dea
dell’Ospedale di Borgomanero e il maresciallo dei
Carabinieri Antonio Loppo. Altre iniziative previste
per il 24 e 25 novembre. (Info: pagina FB del
Comune di Borgomanero; App Borgomanerosmart e
sito www.comune.borgomanero.it )
LO ZAINETTO DELL’AVO
Prendersi cura dell’altro è la parola d’ordine dei
Volontari dell’Associazione AVO (Associazione
Volontari Ospedalieri) di Borgomanero che da anni è
presente ed è vicina con grande umanità e sensibilità
ai pazienti dell’Ospedale Santissima Trinità di
Borgomanero oltreché nelle Residenze di Cura
Assistenziali (RSA) per alleviare le sofferenze e
rispondere ai loro bisogni. L’AVO di Borgomanero si
è fatta promotrice di un’iniziativa a favore degli utenti
che accedono in Pronto Soccorso in situazione di
emergenza, mettendo a loro disposizione uno zainetto
con gli effetti personali di prima necessità, sia per
migliorare il rapporto con la Struttura Sanitaria, vissuta
in questi momenti con paura e disagio, sia per far
sentire la persona meno sola e abbandonata.
SPICCIOLI DI ECONOMIA
Auditorium Liceo G. Galilei di Borgomanero: venerdì
18 novembre.
Presentazione del libro 'Spiccioli di economia' del
prof. Massimo Savastano, docente del liceo. Sono
intervenuti Mariella Enoc, presidente dell'Ospedale
pediatrico del Bambin Gesù di Roma a cui andranno
i proventi della vendita del libro; Alessandro Cecchi
Paone, divulgatore scientifico e l'imprenditore
Samuele Pirotto. In sala presente il prefetto dott.
Francesco Garsia, la dott.ssa Gabriella Colla quale
referente dell'Ust di Novara e l'Assessore alla Cultura
Francesco Valsesia.
AMBITI TERRITORIALI
La Regione Piemonte ha accolto la proposta presentata
dall’Asl Novara di riduzione degli ambiti territoriali per la
scelta del Medico di famiglia da 10 a 2.
L’ambito territoriale, infatti, rappresenta il limite
geografico entro in cui il cittadino può esprimere la
scelta del proprio Medico di fiducia e nello stesso tempo
il Medico di Medicina Generale è autorizzato ad
esercitare solo entro l’ambito a lui assegnato.
La riduzione degli ambiti, consentirà al Medico di
Medicina Generale (medico di famiglia) di disporre di
una maggiore possibilità di assistere cittadini residenti in
altri Comuni ed ovviare in questo modo alla carenza dei
Medici, che in questi ultimi anni è stata particolarmente
critica soprattutto nel territorio del Medio Novarese.
Borgomanero è parte dell’ambito territoriale nord.
ACCADEMIA – VOLPIANO: 1 A 2
L’Accademia ha sofferto molto il Volpiano Pianese
nella prima frazione di gioco quando, trascinato da un
Artiglia in giornata, è riuscito a portarsi avanti di ben
due reti, una ad inizio partita ed una nel finale.
Accademia che non riusciva a trovare gli spazi giusti
per offendere. Nella ripresa i rossoblù provano a
rimettersi in carreggiata, operazione riuscita a metà
vista la prestazione e anche il gol che ha riaperto la
gara giunto su rigore calciato da Latta.
Accademia agganciata al secondo posto dal Borgaro.
Non ne approfitta a pieno l’Aygreville che contro il
Cossato non va oltre l’1-1.
Venerdì 25 novembre
- Alle 20 promosso dall’Associazione San Bernardo
propone una serata all’insegna dei “Cinque
risotti”, evento a sostegno del servizio cani guida
del Lions dedicato a persone non vedenti.
- Alle 21, a Villa Marazza, spettacolo teatrale
“Donna: nodi, nidi, doni” di Sonia Spinello.
Sabato 26 novembre
- Alle 18 a Villa Marazza, presentazione del libro
“Donne appassionate” poesie d’amore e morte di
Cesare Pavese. Il curatore Giovanni Tesio
dialoga con Giovanni Cerutti.
- Alle 9.30, Oratorio di viale Dante - I Protagonisti
dello Sport – Il Sindaco Sergio Bossi e
l’Assessore allo Sport Francesco Valsesia
consegneranno gli attestati agli atleti e alle
Associazioni Borgomaneresi che durante l'ultimo
anno sportivo hanno conseguito risultati a livello
nazionale ed internazionale e si riconoscerà
anche il merito alle squadre.
Domenica 27 novembre
- Festa del Gruppo Alpini di Borgomanero. Alle 10
nella sede della baita di via Caduti nei lager,
alzabandiera. Messa.
Giovedì 1 dicembre
- Alle 18 a Villa Marazza, presentazione del volume
“Ero un bullo, la vera storia di Daniel Zaccaro”.
Presente l’autore Andrea Franzoso.