• riforme di silla
• potere al senato
• no potere al tribunato della plebe
• terre ai veterani
• senato non regge le rendini dello stato
• uomini forti, ambiziosi e con grande ascendente sull’ esercito
• Gneo Pompeo
• forte, ricco, nobile e abile comandante
• 2 missioni
• etruria, console, marco emilio lepido, sommosse, potere 77 a.c
• spagna generale, quinto sertorio, governo alternativo a roma 72a.c
• torna in patria 45
• clementia cesaris
• cariche pubbliche, nemici
• lui console, 5 anni, tribuno 44, dittatore a vita 44 pontefice massimo 44
• riforme
• consolidare I confini
• apliare istituzioni
• sedare conflitti interni
• calendario giuliano
• cittadinanza italici
• dimezza … grano gratis
• dimezza disoccupazione opere pubbliche
• aumenta pretori questori ed edili e permette accesso ai cavalieri
• aumenta senato da 600 a 900 membri
• 2 eredi
• marco antonio erede politico
• nipote cesare Caio Ottavio
• nel testamento cesare adottava Ottavio e dava 2/3 patrimonio
• ottavio prende potere e con eredità ricompensa veterani
• cicerone contro antonio con le orazioni filippiche (come demostene contro filippo di
macedonia)
• primo scontro provincia gallia cisalpina
• assegnata a decimo bruto ma antonio la voleva
• accerchia bruto a modena con 10 legioni chiamate dalla macedonia
• interviene senato con esercito consolare
• battagla a modena nel 43 a.c
• antonio sconfitto fugge in etruria sotto protezione di marco emilio lepido
• ancora rivalità
• fece diventare la carica di principe un punto di equilibro tra le fazioni, le classi sociali e I
territori, manipolando così le principali cause di rivolte e guerre.
• Nonostante il senato avesse ruolo subordinato egli gli restituì il suo prestigio escludendo tutti
coloro che non avevano I requisiti neccessari e aumentò di un milione di sesterzi lo stipendio
minimo per farvi parte e diminuì il numero dei senatori da 1000 a 600 ridando alla nobilitas il
potere perso ma favorì l’accesso anche alle classi dirigenti delle province più romanizzate come
le gallie
cariche esercito oriente estero moralità religione amminis consenso mecenati Province
trazione smo e
imposte
Dal 31 al Carica Patto di Conquist Ideologi RitornoPrestigio Terre ai Per Due tipi
23 a.c professio amicizia a italia a con alle al senato veterani moralità province
console nale con I settentri imperato vecchieno senza e soldi intellettu imperiali
retribuita parti onale, re al credenze
requisiti, dal ali più
29 a.c valcamo centro +1 ilione tesoro iportanti
princeps da 50 a regni nica, purificaz sesterzi personal mecenat con a
senatus 28 vassalli territorimos ione da da 1000 e e amico capo
censore re liguri, maiorum credenze a 600 augusto prefetti e
ufficiali vassalli valle integrate classe senatoria
23 a.c professio d’aosta tutela nuove popolare mecenati li con a
iperium nali etruria, familia, di nuovo cariche grano smo capo
proconsu ruotazio ponto, rezia, matrimo cerimoni gratis governat
lare ne spagna,si norico, nio, e pretorio scrittori ore da
maius et generali ria pannonia procreaz pubblich urbano spettacol importan oligarchi
infinitu , mesia ione e i, giochi ti per a
m arruolam (tiberio) dimentic prefetto gratis reputazi senatoria
tribunici ento su adulterio ate urbano per one
a base (Druso) reato consenso imposta
potestas volontari poco più adorazio prefetto virgilio, fondiaria
a oltre il paterfam ne del dei vigili opere orazio e e
12 a.c reno ilias genio pubblich tito livio personal
pontefic dopo 20 preceden d’august prefetto e foro di e
e anni za nei o in dell’ann augusto
massimo terra o lavori occident ona imperiali
soldi sui celibi e dimezzat → fisco
vantaggi e chi ha guardia a
opopolar più figli augusto del disoccup senatoria
e soldi tra loro stesso in pretorio azione li →
provinci oriente erario
ale prefetto
cittadina del
nza pretorio
77 a.c pompeo-etruria-marco-emilio-lepido
73 a.c rivolta-schiavi-spartaco
72 a.c pompeo-spagna-quinto-sertorio
71 a.c gracco-lucania
70 a.c gracco-pompeo-consoli
67 a.c pompeo-pirateria
66 a.c pompeo-mitridate-VI-ponto
65 a.c cesare-edile
63 a.c cesare-pontefice-massimo
62 a.c cesare-pretore
62 a.c catilina-pistoia-cicerone
62 a.c pompeo-ritorno
60 a.c pompeo-cesare-gracco-primo-triumvirato
59 a.c cesare-console
58 a.c cesare-proconsole-gallie
56 a.c lucania-secondo-accordo
53 a.c gracco-disfatta-carre
52 a.c cesare-battaglia-alesia
51 a.c cesare-fine-proconsolato
49 a.c cesare-passaggio-rubicone
48 a.c cesare-pompeo-farsalo-grecia
45 a.c cesare-ritorno
44 a.c cesare-bruto-cassio-idi-di-marzo
43 a.c caio-ottavio-console
43 a.c ottaviano-antonio-lepido-secondo-triumvirato
42 a.c filippi-otaviano-antonio-bruto-cassio-tracia
40-41 a.c perugia-antonio-vipsanio-agrippa
40 a.c secondo-accordo
37 a.c antonio-sposa-cleopatra
36 a.c lepido-senza-africa
31 a.c ottaviano-antonio-cleopatra-azio
27 a.c Augustus-caio giulio cesare ottaviano augusto